consigliato per te

  • in

    Serie C, al via il girone di ritorno. Volley Prato sfida il Jolly capolista

    Di Redazione Si riparte da Fucecchio. Al via il girone di ritorno ed il Volley Prato sfida il Jolly capolista (ore 21.00, Palestra Scuole Medie, arbitro Scirè). Le due squadre sono divise da un solo punto in graduatoria ma Prato ha giocato una gara in più. Quello che conta, ai fini della graduatoria, sono comunque i primi due posti, quelli che consentono l’accesso alle semifinali play off e su queste le due formazioni stanno, passo dopo passo mettendo ipoteche importanti. Prato, superata la sconfitta proprio contro Fucecchio, ha inanellato tre successi consecutivi in trasferta. Fucecchio ha battuto, oltre a Prato, Livorno e Foiano. Proprio la sconfitta della prima giornata, però, rimane un tema sullo sfondo di questo match. La truppa di Novelli quella battuta d’arresto non l’ha proprio digerita. Un 1-3 giunto al termine di una gara equilibratissima ma non ben giocata dai pratesi che ha lasciato l’amaro in bocca a Novelli ed al suo gruppo che certo questo sabato proveranno a “vendicarsi” sportivamente. Vincere con la capolista vorrebbe peraltro dire non solo scavalcarla al comando ma anche mettere una ulteriore seria ipoteca sull’accesso alla semifinale. Attenzione alla qualità della diagonale Signorini-Salini ed alle bande di Fucecchio, veloci e ficcanti. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. In Serie D, invece, fa il suo esordio casalingo il Volley Prato di Andrea Barbieri che sfida la Polisportiva Savinese. Si gioca alle 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitro Palumbo) con Prato che cerca il bis dopo il successo nitido su Firenze. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Biancalani, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, è tempo di Gara 2 contro la Wimore Parma

    Di Redazione A distanza di 4 giorni dal rocambolesco match del PalaRaschi che ha visto trionfare la Geetit Pallavolo Bologna sulla Wimore Parma, è ora di tornare in campo. La sfida di andata, caratterizzata dall’epopea parmigiana prima e dal monologo bolognese poi, ha regalato grande gioia alla compagine rossoblu che, nonostante la partenza non eccellente, è riuscita a capitalizzare la sfida d’esordio nei Play Off promozione portandosi così più vicina al passaggio alla fase successiva. La sfida del PalaLercaro di sabato 15 maggio (ore 20.30) sarà cruciale per i felsinei che, con la vittoria esterna in Gara 1, hanno accorciato le distanze dall’approdo allo step successivo della scalata verso la A3. Ai bolognesi basta una vittoria di qualsiasi tipo per proseguire il loro cammino mentre la Wimore deve sperare in un risultato rotondo (in caso di vittoria di Parma al tie brek si procederà con il Golden set).Chi riuscirà nell’approdo alla fase successiva incontrerà una tra Mirandola e Ravenna (i modenesi attualmente conducono per 1-0). Il braccio di ferro di andata lascia presagire una gara equilibrata, in cui la compagine felsinea dovrà contenere il buon gioco e l’esperienza di Quartarone, le giocate dal centro di Smiriglia (migliore dei suoi in gara 1 con 16 punti) e gli attacchi in posto 4 di Rodella. Capitan Spiga e compagni dovranno quindi scendere in campo a briglie sciolte, lasciandosi alle spalle gli errori commessi nell’avvio della sfida di andata per tensione e leggera inesperienza data da una formazione nel complesso giovane. Coach Andrea Asta: “Mi aspetto un’altra battaglia com’è stata la bellissima partita di martedì dove i nostri ragazzi sono stati molto bravi a soffrire, difendere tanto e a giocare con grande umiltà contro un avversario che schiera in campo giocatori con grandissima esperienza e grandissimo talento. Anche nella gara di ritorno cercheremo di essere molto determinati nelle occasioni che si presenteranno e speriamo di ottenere un buon risultato: noi siamo pronti a combattere”. La gara sarà visibile sui canali social di Pallavolo Bologna. La garaSabato 15 maggio 2021, ore 20.30 (PalaLercaro)Geetit Pallavolo Bologna – Wimore Energy Parma(Gallazzi, Campanile) Risultato Gara 1WiMORE Energy Parma – Geetit Bologna 2-3 (25-15, 30-28, 25-27, 20-25, 7-15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti in campo per la serie A. Domani la gara di andata a Modena

    Di Redazione Sarà un fischio d’inizio storico per la Giorgione Pallavolo, quello di domani alle 17 a Modena contro l’Amati Pietro. Il Duetti Giorgione giocherà i play off per la serie A2, traguardo mai raggiunto dal 1969 a oggi. «Siamo pronti a dare battaglia alla formazione emiliana anche se probabilmente non saremo al completo – spiega coach Carotta -. In ogni caso, ciò che mi preoccupa maggiormente sono le dimensioni della palestra dove è inserito il campo di gioco. Sono al limite del consentito e sarà sicuramente impegnativo trovare le misure. Il gruppo squadra è sempre stato uno dei nostri punti di forza: cercheremo di farlo emergere anche in questa gara d’andata di play off». Il ritorno è in programma domenica 23 a Castelfranco: in caso di quoziente set pari si procederà con il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, Scanzo perde la prima battaglia al tie break con Cavaion

    Di Redazione Scanzo perde la prima battaglia, ma il discorso qualificazione ai quarti è apertissimo. Cavaion si conferma un muro invalicabile sul terreno amico e centra (3-2) la sesta vittoria consecutiva. Il rammarico dei giallorossi si può ricondurre a due momenti-chiave: il primo la falsa partenza del terzo set dopo aver rimesso in parità la situazione visto che i veronesi hanno condotto le danze dal 7-4 in poi; il secondo, ancor più marcato, non aver capitalizzato il 13-11 nel tie-break subendo un parziale di 4-0 che ha indirizzato la sfida a favore dei veneti. Una compagine che dapprima ha chiuso il primo parziale alla settima chance (31-29 dopo che Scanzo ne aveva conquistata una sul 26-27) e poi se n’era andata, come detto, fin dai primi palloni nel terzo. I bergamaschi, dal canto loro, hanno interpretato egregiamente il secondo ed il quarto periodo sigillati piuttosto nettamente a 19 e a 18 mostrando una capacità di reazione che fa ben sperare puntando il mirino su gara 2. Quando Costa (27 punti, top scorer) e compagni saranno al classico dentro o fuori che, lo ricordiamo, porterà al golden set solamente in caso di affermazione 3-2. Sul piano individuale, già menzionato il capitano, da sottolineare i 20 punti (54%) di Innocenti ed i 15 (72%) di Valsecchi così come la buona tenuta della ricezione (68% contro 54) con i nostri meglio anche in attacco (50% contro 44%). Ma non è bastato. “Il rimpianto c’è – ha commentato il tecnico Simone Gandini -, è anche vero che se dopo un mese di stop forzato mi avessero detto di una prestazione simile non ci avrei creduto. Costa aveva tre allenamenti nelle gambe, Spagnuolo e Tosatto pochi di più: avremmo voluto preparare meglio questa sfida come hanno fatto altri, ma non è stato possibile. Prova comunque discreta, la testa è già a sabato”. Cavaion-Scanzo 3-2 (31-29 19-25 25-18 18-25 15-13)Cavaion: Martinelli 5, Cerfogli 20, De Agostini 9, Ravelli 18, Manzati 15, Modnicki 9, Sommavilla (L), Alfiero, Castagna 1, A. Spagnuolo, Viola. Non entrati: Albrigo, De Simone. All. FinScanzo: Tosatto 13, Costa 27, M. Gritti 6, L. Spagnuolo 2, Innocenti 20, Valsecchi 15, Viti (L), Fornesi (L), G. Gritti, M. Parma, J. Parma. Non entrati: Carobbio, Cassina. Al. Gandini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, rinviata a data da destinarsi la gara di andata contro Visette

    Di Redazione U.S. Esperia comunica di aver chiesto ed ottenuto il rinvio della gara di andata contro Visette Volley, prevista per sabato 15 maggio alle ore 20:30, dopo aver rilevato dei casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. L’incontro è stato rimandato a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, al via il campionato di Coppa Italia Serie D Femminile

    Di Redazione Finalmente la lontananza dai campi da gioco si interrompe per la Virtus Fano. Dopo una lunga attesa, mesi e mesi di STOP forzato, prende il via anche il campionato di Coppa Italia serie D nazionale Femminile. Sono stati mesi difficili per le ragazze guidate dal duo Mattioli-Benocci, mesi in cui, a parte le giovani atlete under, il resto della rosa ha dovuto fermarsi e restare ai box, lontano dal concetto gruppo, squadra , spogliatoio. La formazione di Fano è una rosa esperta, con innesti under di valore e con l’obbiettivo ben fisso in testa. Questa lunga inattività per molte ragazze, ha reso più dura la riattivazione muscolare e più complesso il rientro nei meccanismi tecnici tattici .. Le diverse partite ormai sulle gambe delle atlete under in rosa Pierpaoli, Lucconi, Patrignani, saranno sicuramente un’arma in più per mister Mattioli. Sabato pomeriggio va in scena il primo test match per le ragazze fanesi, dopo il riposo nella prima giornata. Le ragazze Virtus Fulgor esordiranno presso il Palacampanara di Pesaro, ospiti della Blue Volley PS. Nonostante la trasferta la partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook Virtus Fano Live. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese inizia a progettare il futuro. Faroldi: “Confermato lo staff dirigenziale”

    Di Redazione Un bilancio a cuore aperto, con un’annata non entusiasmante che però non mina la voglia di continuare il percorso e la solidità del progetto. In casa Pallavolo Alsenese è tempo di tirare le somme con il presidente Stiliano Faroldi a commentare l’annata gialloblù (la seconda consecutiva e della storia) in B1 femminile della formazione Conad Alsenese, giunta ultima nel girone A1 con 4 punti all’attivo, tutti conquistati contro le “cugine” piacentine del Busa Foodlab Gossolengo (tie break perso ad Alseno, vittoria per 3-1 in trasferta). “E’ stata – analizza Faroldi – sicuramente una stagione negativa, dove sono rimasto deluso. Sapevamo di aver allestito una formazione che non fosse esperta come quella dell’anno precedente, vista la situazione economica del periodo. Puntavamo alla salvezza, ma nonostante il blocco federale delle retrocessioni non siamo riusciti a far bene. Credo che nel mini-girone il quarto posto centrato da Parella fosse alla nostra portata. Il cambio in corsa di allenatore (salutato coach Alessandro Della Balda, il testimone tecnico è passato al vice Giacomo Rigoni e all’assistente Greta Passera) ci ha fatto rincorrere mesi di lavoro; la squadra, però, l’ho vista scarica e senza gli stimoli per arrivare agli obiettivi societari”. Ad Alseno, comunque, si guarda avanti con rinnovato ottimismo. “Stiamo già valutando alcune situazioni, mentre le prime certezze riguardano lo staff dirigenziale: Elena Koleva continuerà a essere il nostro direttore generale e lo stesso vale per il direttore sportivo Luca Baldrighi e per Annalisa Raggi alla segreteria. Nella parte tecnica, Giovanni Berzioli sarà nuovamente il preparatore atletico”. Quindi aggiunge. “Avremo un’attenzione sempre maggiore per li settore giovanile, soprattutto per le fasce più giovani di età, visto che il settore promozionale è stato fortemente danneggiato dalla pandemia. Per quanto riguarda la B1, non vogliamo ripetere gli errori commessi e disputare un campionato migliore. La nostra intenzione è inserire qualche elemento di esperienza in più nella rosa e cercare altre figure giovani da affiancare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, cuore e grinta. Battuto Turi al tie break

    Di Redazione Mantiene l’imbattibilità nel campionato l’Indeco Molfetta al termine di un match sensazionale, ricco di emozioni e dalla posta in palio altissima. I biancorossi non mollano mai, anche nel momento più buio, mostrando una profondità della rosa importante: decisivo, nel primo parziale, il servizio del neo entrato Corrieri, mentre negli altri parziali sono positive le prove dei subentrati Ciccia e Tritto. Noie muscolari per Del Vecchio, già non al meglio, rimpiazzato dal terzo parziale. Best scorer del match Alfredo Fiorillo, autore di 34 punti, alcuni pesantissimi sui palloni che scottavano nel quarto e quinto parziale. Mister Castellaneta schiera la classica diagonale Bernardi – Fiorillo, ai lati capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Carofiglio-Paradiso. Libero Porcelli. Difino risponde con Mingolla al palleggio e Fuentes opposto; di banda Scio e Lacatena, al centro Giorgio e Furio. Libero Dammacco. Dal primo scambio durato ben sette attacchi, si capisce l’andazzo del match, durato 2 ore e 45 minuti, di cui ben 33 per decretare il vincitore del primo parziale: l’Indeco si impone ai vantaggi 31-29. Del Vecchio firma il primo punto del match, i biancorossi sciupano il set point sul 23-24, ma sono bravissimi ad annullare i successivi tre set point casalinghi. Chiude il set una gran battuta del neoentrato Corrieri he manda in confusione la costruzione del gioco locale. Dopo un avvio di secondo set equilibrato, sulla falsariga del primo parziale, a metà gioco i biancorossi conducono di due punti. Il Turi non ci sta, pareggia (14-14) e supera Del Vecchio e compagni: 15-14. Il sorpasso galvanizza i locali che, con un break di 10-5, pareggiano i conti. Terzo parziale fotocopia rispetto al precedente: Del Vecchio porta il break (4-6), ma è costretto ad alzare bandiera bianca: al suo posto Corrieri. Turi sfrutta l’appannaggio biancorosso e passa (8-7). A metà parziale i biancoazzurri mettono la freccia (15-12), poi il vantaggio diventa di sei lunghezze (18-12) e il set scivola via: 25-19. Ciccia rileva Corrieri, mentre Tritto rimpiazza Carofiglio all’avvio del quarto set. È di Fiorillo il primo break del parziale (1-3), l’esperto Giorgio porta il set in parità (8-8). Lorusso e Fiorillo portano al massimo vantaggio biancorosso (8-12) con Difino che chiama timeout. Turi dimezza lo svantaggio (11-13), pareggia i conti (14-14) e mette il naso avanti (18-16). Fiorillo riporta avanti l’Indeco (18-19), Lorusso firma il doppio vantaggio (18-20). Doppio ace di Bernardi sul libero di casa (19-23), ma i locali non si arrendono mai (23-24). Chiude un parziale bellissimo l’attacco vincente di Fiorillo: 23-25. Confermati Ciccia e Tritto nel tie break. I biancorossi partono sulle ali dell’entusiasmo (1-4), al cambio campo conduce l’Indeco con il muro della coppia Ciccia-Tritto: 5-8. Lorusso firma il 13-9, Fiorillo è glaciale (14-10), Cisternino attacca direttamente in rete e consegna parziale e match ad una Indeco Molfetta mai doma. Si replica, a campi invertiti, sabato 15 maggio. Al PalaPoli, i biancorossi, per passare il turno hanno il vantaggio di avere tre, forse quattro, risultati a propria disposizione. In caso di tie break favorevole per la compagine turese, sarà disputato un golden set che decreterà la vincente. Qualora il Turi dovesse vincere da tre punti, passerebbero gli ospiti alla fase successiva. Fischio d’inizio alle 18,30. Tabellino Indeco Molfetta: Pisani 0, Del Vecchio 10, Fiorillo 34, Corrieri 5, Carofiglio 7, Lorusso 19, Bernardi 4, Porcelli (L), Campanale 0, Tritto 0, Paradiso 3, Ciccia 4. Ne Ruggiero, D’Alto (L). All. Castellaneta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO