consigliato per te

  • in

    Offanengo saluta il coach Dino Guadalupi

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia il tecnico Dino Guadalupi, allenatore della Chromavis Abo nelle ultime due stagioni in B1 femminile condizionate dalla pandemia-Covid 19. Nell’annata pallavolistica 2019-2020, il coach brindisino aveva guidato Offanengo verso il primo posto nel girone A e la qualificazione alla Final four di Coppa Italia prima che l’arrivo del Coronavirus stoppasse tutto. In questa stagione, invece, ha allenato una formazione più giovane condizionata a più riprese dal Covid-19. A Dino vanno i ringraziamenti per l’impegno profuso e l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano in Sicilia per Gara1. Piscopo: “Anche il loro roster è estremamente giovane”

    Di Redazione Domenica siciliana per la Luvo Barattoli Arzano impegnata, nella gara 1 dei playoff promozione del campionato di serie B1 femminile di volley, sul campo della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia ubicato nello Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati, in provincia di Catania. Fischio d’inizio alle ore 16. Anche in questa stagione la formazione allenata da coach Antonio Piscopo si conferma al vertice della pallavolo della regione Campania, avendo chiuso la stagione regolare in seconda posizione, alle spalle dell’eterna rivale del Cerignola.“Sono quasi due mesi –spiega coach Antonio Piscopo- che non giochiamo gara di campionato, a parte la gara di recupero con la Fiamma Torrese, sono curioso di vedere la reazione delle ragazze. Abbiamo lavorato in palestra con il preparatore Maurizio Di Rubbo proprio per arrivare motivati e preparati a questo doppio appuntamento”. Si troveranno di fronte due squadre che condividono gli stessi valori nel volley: “Anche loro hanno un roster estremamente giovane. Hanno chiuso la prima fase in terza posizione e adesso hanno intenzione di portare la città di Catania più in alto possibile. Infatti a stagione regolare terminata hanno inserito in squadra di Nielsen e Mercieca, due giocatrici di esperienza. Proprio questi innesti non ci hanno dato l’opportunità di poterle visionare così come scenderanno in campo contro di noi” prosegue Piscopo. Anche per il sodalizio siciliano, guidato dal presidente Antonio Bonaccorso, si tratta di un risultato di grande valore. Come sestetto più giovane, è riuscita a imporsi, chiudendo la prima fase in terza posizione e portando il volley catanese a giocare per un obiettivo storico che manca da troppo tempo anche da Catania. Anche coach Marco Relato attende il match: “È sempre più vicino –dichiara sulla pagina della sua squadra- il ritorno in campo per gara uno dei play off. In amichevole abbiamo provato finalmente l’assetto completo con Mercieca e Nielsen in funzione di Arzano. Alcune cose sono andate bene e altre no. Queste le limeremo in settimana negli allenamenti che precederanno una partita importantissima per tutti noi”. “Una nota lieta –concude invece il coach dell’Arzano Antonio Piscopo- la si scorge invece leggendo l’appuntamento di gara 2. Sul tabellone federale come sede della sfida appare finalmente il palazzetto dello sport di Arzano. Dopo un lungo esilio in casa del Villaricca che ha gentilmente e sportivamente ci ha ospitato, sono finalmente maturi i tempi per tornare sul campo amico rimasto chiuso ben oltre i limiti dovuti alla pandemia”.Gara in diretta streaming su Youtube sul canale Pallavolo Sicilia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Ecosantagata domani ritorno dei playoff con la Lazio

    Di Redazione Conto alla rovescia in casa Ecosantagata Civita Castellana per la gara di ritorno del primo turno dei playoff promozione di serie B. I rossoblù giocano domani pomeriggio alle 18 a Roma, sul campo della Lazio, battuta per 3-1 nella sfida d’andata al Palasmargiassi.Una sfida bella, equilibrata ed emozionante, che ha visto l’Ecosantagata vincere d’orgoglio dopo un momento di forte supremazia dei rivali. In virtù del successo da 3 punti ottenuto, domani alla squadra di Civita Castellana basterà vincere due set per passare il turno. Invece, in caso di vittoria per 3-0 o 3-1 della Lazio, si giocherà il golden set che decreterà la squadra qualificata. Nonostante la situazione di vantaggio, mister Stefano Beltrame prevede un match particolarmente duro per l’Ecosantagata. “La Lazio – spiega – finora non ha mai perso in casa e non credo che sia una casualità. Abbiamo già visto mercoledì di che pasta sono fatti: grintosi, fortissimi in difesa e con un palleggiatore sempre capace di spiazzare il muro. Noi abbiamo vinto la prima battaglia, ma domani ne avremo di fronte un’altra forse ancor più dura. L’obiettivo, naturalmente è non arrivare al golden set”. Secondo Beltrame, la svolta a favore dell’Ecosantagata nella partita d’andata è venuta, paradossalmente, da un errore arbitrale. “Nel terzo set c’è stato qualche pallone contestato – racconta – come sempre succede quando le partite sono combattute. Ma a un certo punto, dopo un errore dell’arbitro abbastanza netto ai nostri danni, la squadra si è unita e ha reagito di carattere. E voglio fare i complimenti soprattutto a chi non ha giocato, perché dalla panchina è partita una spinta incredibile verso i ragazzi in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, scatta l’ora dei play off. Chiappini: “Arriviamo pronti a questo appuntamento”

    Di Redazione Dopo aver dominato il proprio girone nella regular season Anthea Vicenza Volley è pronta ad affrontare la prima fase dei play-off promozione per la Serie A. Il doppio confronto da “dentro o fuori” vedrà la squadra di Vicenza opposta ad Euromontaggi Porto Mantovano e la gara di andata è prevista proprio in terra mantovana sabato alle 20.30. Il ritorno il fine settimana successivo al Palazzetto dello Sport “Città di Vicenza” con il vantaggio per le vicentine di giocare sul parquet di casa l’eventuale “golden set” previsto in caso di parità di punti nel doppio scontro. “Arriviamo pronti a questo fondamentale appuntamento” ci ha detto coach Luca Chiappini “in questo ultimo mese abbiamo lavorato con intensità ed entusiasmo e sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto fino ad adesso. Ora si tratta di mettere in pratica quanto preparato in allenamento”. Il roster a disposizione di coach Chiappini arriva in buona salute a questa fase cruciale della stagione ed è stato ulteriormente rinforzato un mese fa dal presidente Andrea Ostuzzi con l’inserimento di una palleggiatrice proveniente da Piacenza e di un centro proveniente dal vivaio della società vicentina che nella prima fase della stagione ha avuto la possibilità di fare esperienza nella B2 creata in collaborazione con Pallavolo Altavilla. 14 quindi le atlete della squadra vicentina per questo primo impegno dei play-off: i due liberi Elena D’Ambros e Allegra Toffanin, i centri la capitana Lisa Cheli, Elisa Donarelli, Federica Fiore e la più giovane del gruppo Martina Pegoraro, le palleggiatrici Simona Marini, Giulia Malvicini e la giovanissima Francesca Andreon, l’opposto Caterina Errichiello e le schiacciatrici Jasmine Rossini, Greta Marcolina, Lisa Milocco e Sharon Bisoffi. Il pronostico è tutto a favore di Anthea Vicenza Volley ma, ha detto ancora coach Chiappini, “le nostre avversarie dal punto di vista emotivo non hanno nulla da perdere e giocheranno in maniera scarica quindi molto aggressiva. Sarà nostro dovere fare molta attenzione alle loro capacità che sono quelle tipiche di un gioco molto veloce e una battuta molto aggressiva”. La partita sarà ovviamente a porte chiuse ma, grazie alla collaborazione con Porto Mantovano, Anthea Vicenza Volley garantirà ai suoi molti tifosi la possibilità di vedere la diretta dell’incontro sui suoi canali social. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Icom C88 ospita la corazzata Ancona

    Di Redazione Tutto pronto al Ramadù per la prima sfida Playoff tra Icom C88 Volley Cisterna e Battistelli Termo Forgia Ancona, andata del primo turno. Si giocherà in casa della Icom C88 la gara di andata del primo turno Playoff, in arrivo la primatista del girone D1. Un’avversaria di grande livello ed una Società che è il connubio tra due grandi realtà sportive, come quelle di Moie e Castel Bellino. Dominio assoluto nel proprio girone, chiuso con 9 vittorie e 27 punti in classifica. In casa Icom il consueto lavoro, chiusi al Campus dei Licei M. Ramadù, con una compagine che parte da quarta in classifica nel girone D2, piazzamento ottenuto con una grande forza di squadra, nonostante le problematiche che ha dovuto affrontare l’organico durante l’intera Stagione. Roster, quello cisternese, che per necessità ha subito una “rimodulazione” dovuta all’assenza per infortuni delle centrali titolari e che hanno, ovviamente, influito in stagione, già difficile in partenza, dopo l’addio di altri due nomi pesanti in rosa, prima di inaugurare il campionato. Difficoltà che avrebbero potuto uccidere elefanti e invece hanno unito la squadra, che ha trovato soluzioni, volta per volta e ottenuto risultati di cui andare fieri. Merito che va distribuito a tutto il gruppo e alla guida di Coach Marco Saccucci, che domani giocherà l’andata del primo turno per la promozione in A2: “Una squadra di alto livello, un opposto alto che tira forte, schiacciatori molto tecnici. Al centro sono stati sfortunati, non proprio come noi, ma hanno perso Fucka. Come libero grande qualità, ex di Serie A1, al palleggio una conoscenza di zona, la Gatto, grande esperienza, gioco molto rapido e poi, ciliegina sulla torta, Coach Luca Secchi. Grande allenatore, tanti anni di A2, promozione in A1 con Chieri, con cui ha disputato il suo anno nella massima serie.”. L’attesa sta per terminare, primo turno playoff, gara di andata, di una Stagione difficilissima per tutti. Due realtà sportive che hanno meritato la fase finale e che daranno spettacolo a cominciare da domani al Campus dei Licei M. Ramadù. Appuntamento alle ore 17:30. Tutti connessi sulla nuova piattaforma sportiva StepHub per la diretta Streaming. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina sfida nuovamente Sassuolo per il ritorno dei play off

    Di Redazione Una nuova sfida, resettando – seppur con un’eredità positiva – quella di mercoledì scorso, perché il bello (e talvolta difficile) dei play off è anche questo. Dopo la vittoria inaugurale di mercoledì scorso a Sassuolo per 3-1, la Canottieri Ongina incrocia nuovamente la strada della Kerakoll nella sfida di ritorno della prima fase degli spareggi promozione di serie B maschile. L’appuntamento è per domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina (Piacenza), dove la squadra di Mauro Bartolomeo cercherà il pass per la seconda fase dove la qualificata affronterà la vincente tra Moma Anderlini Moma e Querzoli Forlì (3-0 per gli emiliani all’andata). In base al regolamento, ai gialloneri piacentini basterà vincere due set (arrivare al tie break) per essere certi della qualificazione; viceversa, in caso di vittoria di Sassuolo per 3-0 o 3-1, si disputerebbe il golden set. A presentare la sfida di ritorno è il centrale (e capitano) della Canottieri Ongina Beppe De Biasi. “In gara 1 – osserva De Biasi – nella nostra metà campo non c’è una cosa specifica che ha funzionato particolarmente bene o qualcosa che è andato così male. In una partita infrasettimanale in trasferta nei play off conta il risultato, certamente ci piacerebbe vincere giocando bene, ma portiamo a casa anche le vittorie quando la pallavolo è meno brillante perché può capitare. Mercoledì i nostri laterali hanno svolto un ottimo lavoro, poi in generale la battuta ha funzionato bene e a ruota le vanno dietro muro e difesa. La qualità della fase break ha fatto da spartiacque, mentre abbiamo fatto più fatica del solito nel cambiopalla”. Quindi guarda al match di ritorno. “Il nostro obiettivo è vincere e passare il turno; non ci sarà da inventarsi nulla, se non giocare la nostra pallavolo, spero con un po’ più di tranquillità e ritrovare un po’ il nostro cambiopalla. Abbiamo una ricezione di eccellente qualità e con gli attaccanti che abbiamo, in caso di primo tocco positivo, di pensieri ne abbiamo pochi, mentre le squadre che devono preoccuparsi sono tante. Inoltre, cercheremo di continuare a tenere una buona efficienza in battuta e a spingere sulla fase break, che è migliorata in questa seconda fase della stagione. Infine, non dobbiamo dimenticarci di far bene le cose semplici”. L’AVVERSARIO – In casa Sassuolo non ci sarà il libero Matteo Managlia, squalificato per somma di penalità dopo il cartellino rosso rimediato nel finale di mercoledì scorso. A parlare alla vigilia è il tecnico Alberto Di Mattia. “Sono molto orgoglioso della mia squadra – afferma il tecnico della Kerakoll – nel match d’andata avevo chiesto, nelle condizioni in cui siamo con diverse assenze, ai ragazzi di uscire dal campo a testa alta, consapevoli che Ongina ci avrebbe sovrastato dal punto di vista fisico. Tecnicamente invece ce la siamo giocata, siamo partiti un po’ contratti nel primo set con qualche errore, siamo crollati nel successivo, ma non abbiamo mai perso lucidità e voglia di combattere. Ognuno ha dimostrato di potersi confrontare con una squadra di spessore e siamo riusciti a dar filo da torcere fino all’ultimo. La Canottieri Ongina ha una panchina molto importante, alla fine del quarto set è entrato un giocatore come Amorico che fa la differenza e con lui la squadra è ripartita verso la vittoria”. Quindi aggiunge. “Per il match di ritorno chiedo a Sassuolo di lottare fino all’ultima palla, per noi è già un grande obiettivo raggiunto essere arrivati fino a qui. Il confronto contro una squadra come Ongina è utile anche in vista del prossimo anno per compiere un upgrade, capendo cosa dobbiamo fare. La Canottieri sarà ancora più motivata giocando in casa; sappiamo sarà dura ma speriamo di non sfigurare”. GLI ARBITRI – A dirigere la sfida tra Canottieri Ongina e Kerakoll Sassuolo saranno il primo arbitro Tiziana Lo Verde e il secondo arbitro Giuseppe Fichera. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida d’andata di mercoledì al PalaPaganelli di Sassuolo, la Canottieri Ongina si è imposta in quattro set. Questo il tabellino dell’incontro. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli. DIRETTA FACEBOOK – Il match di ritorno tra Canottieri Ongina e Kerakoll Sassuolo sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna attende Reggio Emilia. Delgado: “Partita molto diversa rispetto all’andata”

    Di Redazione Torna in campo a sette giorni dalla bella vittoria per 3-0 ottenuta all’andata a Reggio Emilia la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che ospita l’Arbor per la gara di ritorno del primo turno playoff, domani, sabato 15 maggio, alle ore 20, nella palestra di Lido Adriano. Dopo l’ottimo risultato dell’andata, ottenuto al termine di una gara combattuta, le giovani ravennati, per passare il turno, hanno bisogno di vincere almeno due set o, in alternativa, saranno costrette a giocarsi tutto nel Golden set finale. Coach Andy Delgado introduce così il match: “Sicuramente sarà una partita molto diversa rispetto all’andata, perché è tutt’altro che automatico che, dopo aver vinto là 3-0, il ritorno in casa sia più facile. Noi sicuramente siamo pronti, le ragazze stanno bene e si sono allenate bene. Abbiamo lavorato su qualche aggiustamento per limitare le loro attaccanti, ma prima di tutto dovremo scendere in campo, come sempre, pronti a dare battaglia per cercare di conquistare il traguardo che ci auguriamo di raggiungere”. Arbitri della gara saranno Jacopo Dallegno e Matteo Tagliaferro. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla nostra pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Cerignola ospita la prima della classe Sportilia

    Di Redazione Torna a giocare sul parquet amico del PalaDileo la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola allenata da Davide Castellaneta in vista delle ultime gare di questa stagione. Nella sfida di domani, sabato 15 maggio, le pantere affronteranno la capolista Sportilia Bisceglie, squadra tra le più in forma del torneo e che, solo dieci giorni fa, aveva imposto una netta sconfitta alle cerignolane sulle tavole del PalaDolmen. La gara di domani rappresenta l’ultima spiaggia per Nuovo e compagne per tenere accesa ancora una flebile speranza per la partecipazione ai play-off. Il sestetto fucsia dovrà dare il massimo in queste ultime gare che restano per chiudere in maniera positiva la stagione. Primo servizio fissato alle ore 18 di domani. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Magno e Giglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO