consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina sfida nuovamente Sassuolo per il ritorno dei play off

    Di Redazione Una nuova sfida, resettando – seppur con un’eredità positiva – quella di mercoledì scorso, perché il bello (e talvolta difficile) dei play off è anche questo. Dopo la vittoria inaugurale di mercoledì scorso a Sassuolo per 3-1, la Canottieri Ongina incrocia nuovamente la strada della Kerakoll nella sfida di ritorno della prima fase degli spareggi promozione di serie B maschile. L’appuntamento è per domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina (Piacenza), dove la squadra di Mauro Bartolomeo cercherà il pass per la seconda fase dove la qualificata affronterà la vincente tra Moma Anderlini Moma e Querzoli Forlì (3-0 per gli emiliani all’andata). In base al regolamento, ai gialloneri piacentini basterà vincere due set (arrivare al tie break) per essere certi della qualificazione; viceversa, in caso di vittoria di Sassuolo per 3-0 o 3-1, si disputerebbe il golden set. A presentare la sfida di ritorno è il centrale (e capitano) della Canottieri Ongina Beppe De Biasi. “In gara 1 – osserva De Biasi – nella nostra metà campo non c’è una cosa specifica che ha funzionato particolarmente bene o qualcosa che è andato così male. In una partita infrasettimanale in trasferta nei play off conta il risultato, certamente ci piacerebbe vincere giocando bene, ma portiamo a casa anche le vittorie quando la pallavolo è meno brillante perché può capitare. Mercoledì i nostri laterali hanno svolto un ottimo lavoro, poi in generale la battuta ha funzionato bene e a ruota le vanno dietro muro e difesa. La qualità della fase break ha fatto da spartiacque, mentre abbiamo fatto più fatica del solito nel cambiopalla”. Quindi guarda al match di ritorno. “Il nostro obiettivo è vincere e passare il turno; non ci sarà da inventarsi nulla, se non giocare la nostra pallavolo, spero con un po’ più di tranquillità e ritrovare un po’ il nostro cambiopalla. Abbiamo una ricezione di eccellente qualità e con gli attaccanti che abbiamo, in caso di primo tocco positivo, di pensieri ne abbiamo pochi, mentre le squadre che devono preoccuparsi sono tante. Inoltre, cercheremo di continuare a tenere una buona efficienza in battuta e a spingere sulla fase break, che è migliorata in questa seconda fase della stagione. Infine, non dobbiamo dimenticarci di far bene le cose semplici”. L’AVVERSARIO – In casa Sassuolo non ci sarà il libero Matteo Managlia, squalificato per somma di penalità dopo il cartellino rosso rimediato nel finale di mercoledì scorso. A parlare alla vigilia è il tecnico Alberto Di Mattia. “Sono molto orgoglioso della mia squadra – afferma il tecnico della Kerakoll – nel match d’andata avevo chiesto, nelle condizioni in cui siamo con diverse assenze, ai ragazzi di uscire dal campo a testa alta, consapevoli che Ongina ci avrebbe sovrastato dal punto di vista fisico. Tecnicamente invece ce la siamo giocata, siamo partiti un po’ contratti nel primo set con qualche errore, siamo crollati nel successivo, ma non abbiamo mai perso lucidità e voglia di combattere. Ognuno ha dimostrato di potersi confrontare con una squadra di spessore e siamo riusciti a dar filo da torcere fino all’ultimo. La Canottieri Ongina ha una panchina molto importante, alla fine del quarto set è entrato un giocatore come Amorico che fa la differenza e con lui la squadra è ripartita verso la vittoria”. Quindi aggiunge. “Per il match di ritorno chiedo a Sassuolo di lottare fino all’ultima palla, per noi è già un grande obiettivo raggiunto essere arrivati fino a qui. Il confronto contro una squadra come Ongina è utile anche in vista del prossimo anno per compiere un upgrade, capendo cosa dobbiamo fare. La Canottieri sarà ancora più motivata giocando in casa; sappiamo sarà dura ma speriamo di non sfigurare”. GLI ARBITRI – A dirigere la sfida tra Canottieri Ongina e Kerakoll Sassuolo saranno il primo arbitro Tiziana Lo Verde e il secondo arbitro Giuseppe Fichera. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida d’andata di mercoledì al PalaPaganelli di Sassuolo, la Canottieri Ongina si è imposta in quattro set. Questo il tabellino dell’incontro. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli. DIRETTA FACEBOOK – Il match di ritorno tra Canottieri Ongina e Kerakoll Sassuolo sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna attende Reggio Emilia. Delgado: “Partita molto diversa rispetto all’andata”

    Di Redazione Torna in campo a sette giorni dalla bella vittoria per 3-0 ottenuta all’andata a Reggio Emilia la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che ospita l’Arbor per la gara di ritorno del primo turno playoff, domani, sabato 15 maggio, alle ore 20, nella palestra di Lido Adriano. Dopo l’ottimo risultato dell’andata, ottenuto al termine di una gara combattuta, le giovani ravennati, per passare il turno, hanno bisogno di vincere almeno due set o, in alternativa, saranno costrette a giocarsi tutto nel Golden set finale. Coach Andy Delgado introduce così il match: “Sicuramente sarà una partita molto diversa rispetto all’andata, perché è tutt’altro che automatico che, dopo aver vinto là 3-0, il ritorno in casa sia più facile. Noi sicuramente siamo pronti, le ragazze stanno bene e si sono allenate bene. Abbiamo lavorato su qualche aggiustamento per limitare le loro attaccanti, ma prima di tutto dovremo scendere in campo, come sempre, pronti a dare battaglia per cercare di conquistare il traguardo che ci auguriamo di raggiungere”. Arbitri della gara saranno Jacopo Dallegno e Matteo Tagliaferro. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla nostra pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Cerignola ospita la prima della classe Sportilia

    Di Redazione Torna a giocare sul parquet amico del PalaDileo la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola allenata da Davide Castellaneta in vista delle ultime gare di questa stagione. Nella sfida di domani, sabato 15 maggio, le pantere affronteranno la capolista Sportilia Bisceglie, squadra tra le più in forma del torneo e che, solo dieci giorni fa, aveva imposto una netta sconfitta alle cerignolane sulle tavole del PalaDolmen. La gara di domani rappresenta l’ultima spiaggia per Nuovo e compagne per tenere accesa ancora una flebile speranza per la partecipazione ai play-off. Il sestetto fucsia dovrà dare il massimo in queste ultime gare che restano per chiudere in maniera positiva la stagione. Primo servizio fissato alle ore 18 di domani. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Magno e Giglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faroplast School Volley Perugia al secondo atto playoff con Pontedera

    Di Redazione Sabato 15 maggio ore 21,00 la Faroplast School Volley Perugia ospita Ambra Cavallini Pontedera al palazzetto di San Marco. Sarà la gara di ritorno del primo turno playoff di B2 femminile. La formazione di casa, nonostante il vantaggio della vittoria conquistata in trasferta, dovrà puntare al successo, anche se una sconfitta al tie-break le garantirebbe ugualmente il superamento della fase. La formazione toscana arriverà a Perugia sicuramente con un forte senso di rivalsa e cercherà di rimediare portando la gara al golden set. Una analisi che Letizia Valocchia, schiacciatrice della School Volley, sottolinea: “Sicuramente ci aspetta una partita difficile, Pontedera arriverà a gara due col coltello fra i denti per riscattarsi della sconfitta in casa. Noi sicuramente dobbiamo ripetere la buona prestazione fatta mercoledì, sappiamo che anche avendo vinto ancora è tutto da decidere sabato. Senza contare le poche ore di distanza fra i due incontri che qualche energia toglie. Siamo consapevoli delle nostre armi e delle nostre capacità quindi siamo cariche per sabato e che vinca il migliore!” Questa volta tocca ad una coppia marchigiana la direzione di gara, affidata a Marianna Santoniccolo e Alessia Fabbretti. Probabile 6+1 Perugia: Gallina in regia e Recine opposta, in banda Valocchia e Corselli, centrali Ceccarelli e Iacobbi, in difesa si alterneranno Bicini e De Dominicis.Probabile sestetto Pontedera: Caverni opposta a Mannucci, Bartalini e Simoncini schiacciatrici di posto 4, Chericoni e Viola Sgherri al centro, libero Miccoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì Bolghera cerca il pass per il secondo turno dei playoff

    Di Redazione A distanza di tre soli giorni dal match d’andata, vinto in quattro set dalla Ks Rent Cercasì Bolghera, per gli orange di coach Tait è già arrivato il momento di tornare in campo per la sfida di ritorno del primo turno dei playoff promozione di serie B maschile. Sabato alle 21 al PalaClarina, infatti, Paoli e compagni ospiteranno il Valtrompia Volley nel match che dovrà decretare il nome della squadra che approderà al turno successivo, con la Ks Rent Cercasì in una situazione favorevole dopo il successo ottenuto mercoledì sera a Bovezzo. Ai trentini basterà infatti vincere due set per staccare il pass per il turno successivo, mentre in caso di affermazione lombarda in tre o quattro parziali andrà in scena il decisivo Golden Set. «Siamo assolutamente pronti per il match di ritorno – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – La gara d’andata ha confermato ciò che pensavamo alla vigilia, ovvero che in questa doppia sfida contro il Valtrompia l’equilibrio è e sarà un’assoluta costante. Il successo di mercoledì è giunto dopo una gara molto intensa e combattuta, in cui abbiamo avuto qualcosa in più nelle fasi finali dei set. Questa affermazione ci regala un pizzico di serenità in più ampliando il ventaglio di risultati a nostra disposizione ma non dovremo pensare a quanto è stato fatto mercoledì ma dovremo ripartire assolutamente da zero mantenendo altissimo il livello di attenzione. Probabilmente cambieremo qualcosina dal punto di vista tattico, il gruppo è unito e in fiducia e l’obiettivo rimane quello di provare a fare il meglio possibile». Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Bressan e Paoli al centro e Thei libero. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 20.45. LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la Pallavolo Sestese subisce la rimonta della Sales

    Di Redazione Gara piacevole quella vista l’altra sera alla palestra della scuola media Dino Compagni di Firenze tra Pallavolo Sestese e Sales Volley, due squadre intenzionate da subito a dare spettacolo. Nei primi due set la Sestese ha praticamente fatto il bello e il cattivo tempo, la Sales non è mai riuscita ad impensierire la squadra ospite, e la partita sembrava destinata ad una rapida conclusione. Nel terzo set invece si è visto un risveglio dei padroni di casa che hanno recuperato il gap iniziale: la Sales ha combattuto fino all’ultimo imponendosi per 27 a 25. Nel quarto parziale si ripete quanto visto nel terzo, con la grinta dei padroni di casa che rimangono attaccati alla Sestese fino all’ultimo punto aggiudicandosi il set ai vantaggi: 26 a 24. Si riparte per il tie-break, la Sales parte forte, la Sestese non riesce più a giocare come vuole, viene messa in difficoltà nei fondamentali ricezione e attacco. Si va al cambio di campo sul punteggio di 8-4 per i padroni di casa. La reazione della Sestese che si riporta sotto non basta, e il risultato finale è di 17 a 15. Sales Volley Firenze-Pallavolo Sestese 3-2 (21-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15)Sales Volley Firenze: Castellani, Ciardi, Carminati, Ulivelli, Lapucci, Perini, Ciani, Donati, Ughi, Bellini, Zenelli, Orlandi, Maurri. Allenatore Brazzini.Pallavolo Sestese: Garbelli, Barni, Bocu, Fanciullacci, Ammannati, Marchi M.(K), Marchi A., Rinaldi, Cirocco, Giacomelli, Sabatini (L). Allenatore Marchi Stefano.Durata totale dell’incontro 2 ore 22 minuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Scanzo al bivio. Fornesi: “Serviranno cinismo e freddezza”

    Di Redazione Dentro o fuori. Il meccanismo dei play-off non concede prove d’appello. Scanzo, dopo il 2-3 di Cavaion, non ha alternative per staccare il pass per i quarti. La “classica” vittoria da tre punti oppure un nuovo tie-break per giocare tutto al golden set. Domani alle 18,30 al PalaDespe (diretta You Tube) servirà un’altra prova compatta, ma stavolta soprattutto che faccia della continuità il proprio leitmotiv. In gara 1 un buon scampolo anche per Cristian Fornesi, giovanissimo libero classe 2001: “La battuta d’arresto – sottolinea – lascia aperta la qualificazione e ci rende consapevoli delle nostre potenzialità, specie dopo una partita così combattuta ed equilibrata. Nonostante l’epilogo amarissimo di un tie-break condotto fino al 13-11. Ciò che ci dà ulteriore fiducia però è la prestazione, oltre ogni più rosea aspettativa dopo un mese d’inattività forzata. Non era facile tenere fisicamente un match di più di due ore senza mollare fino all’ultimo pallone”. La situazione però dice di Cavaion sopra 1-0 e i giallorossi per completare la missione-ribaltone hanno le idee chiare. Come evidenzia Fornesi: “Fondamentale capire le cose che non sono andate – osserva- e cercare di migliorarle, per quanto sia possibile in un limitatissimo lasso di tempo. Serviranno cinismo e freddezza nelle fasi clou. Ogni dettaglio può fare la differenza. La certezza è che daremo tutto ciò che abbiamo per passare il turno, un traguardo alla portata”. Il tecnico Simone Gandini si affiderà, almeno in partenza, alla consueta formazione con Spagnuolo in palleggio, Tosatto in posto 2, Gritti e Valsecchi centrali, Costa ed Innocenti in 4 e Viti libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino torna a casa per chiudere la pratica Alba Adriatica

    Di Redazione Dopo l’impresa di Alba Adriatica, la ErmGroup San Giustino è chiamata a chiudere il discorso qualificazione alla semifinale dei play off interni del girone F. L’appuntamento è per domenica 16 maggio alle 17.30 sul taraflex del palasport amico, dove è attesa un’altra importante prestazione dei ragazzi allenati da Francesco Moretti e Claudio Nardi al cospetto di un’avversaria che anche stavolta sarà irriducibile, sapendo peraltro che non dovrà sbagliare partita e che ha nel Golden Set l’unico eventuale appiglio in caso di vittoria per 3-0 o per 3-1. Come dire che l’atteggiamento di Conti e compagni non dovrà assolutamente mutare, perché gli abruzzesi saranno pronti ad approfittare del benché minimo calo di tensione. La consistenza del loro attacco è senza dubbio l’arma alla quale faranno ricorso, con l’opposto Di Felice, il laterale Di Meo e l’altro schiacciatore in posto 4, l’esperto Porcinari, che è l’uomo-squadra dell’Alba Adriatica. La ErmGroup all’andata ha avuto il grande merito di venir fuori nei frangenti più delicati, limitando di più il margine di errore: un ottimo segnale per un organico che mira a traguardi ambiziosi e che ha potuto dimostrare di avere le carte in regola per centrare l’obiettivo in una circostanza nella quale dall’altra parte della rete c’è stata chi l’ha messa seriamente alla prova. È stato perciò un test probante e allo stesso tempo salutare, perché comunque il risultato è maturato. Ora bisogna fare altrettanto e il gruppo appare in salute sotto ogni profilo, per cui anche a livello di schieramento iniziale non ci saranno novità: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini alla banda e Leonardo Di Renzo libero. Una coppia mista proveniente dall’Emilia Romagna è stata designata per la direzione del match: primo arbitro Alessio Lambertini di Parma e secondo arbitro Virginia Tundo di Ferrara. Come sempre, gli sportivi potranno seguire la diretta della partita sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO