consigliato per te

  • in

    La De Mitri – Energia ospita la Trestina per la semifinale play off

    Di Redazione Iniziano le semifinali dei playoff del campionato di serie B2 di pallavolo femminile e la De Mitri – Energia 4.0 giocherà la gara di andata domani, mercoledì 19 maggio, alle ore 20 al PalaFemac contro le umbre dell’Autostop Trestina. Si tratta di un passaggio fondamentale per le rossoblù di coach Capriotti, che sono arrivate a questo punto della stagione con un ruolino immacolato di dodici vittorie in altrettante partite che sono valse alla De Mitri – Energia 4.0 il primato nel gruppo I2. Ottima anche la stagione della formazione umbra di coach Rossi che ha concluso il proprio girone a pari punti con la capolista Forlì, penalizzata solo da un quoziente punti leggermente inferiore alle romagnole. Logico attendersi una semifinale (al meglio delle due partite) scoppiettante e ben giocata da ambo le parti, visto che la posta in palio è altissima. Coach Capriotti avrà a disposizione l’organico al completo che è disposto a vendere cara la pelle per superare anche questo temibile avversario. Chi supera il turno dopo la doppia sfida (ritorno sabato a Porto San Giorgio), affronterà in finale la vincente dell’altro match tra Corplast Corridonia e Bleuline Forlì. «Non abbiamo ancora fatto nulla – dichiara il presidente Sandro Benigni – anzi, è proprio questo il momento di dare il massimo per non vanificare il cammino precedente. Andiamo a Trestina con il massimo rispetto dell’avversario, del quale conosciamo la forza, ma anche con la determinazione di chi conosce il proprio valore e sa che può continuare sulla strada percorsa fino a questo momento». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È Viadana Volley la prossima avversaria della Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione Archiviato l’ostacolo Valtrompia, per la Ks Rent Cercasì Bolghera è già tempo di tornare in campo per il match d’andata del secondo turno del tabellone playoff di serie B maschile. Mercoledì sera (fischio d’inizio alle ore 21) al PalaClarina gli orange di Tait dovranno vedersela con il Viadana Volley, compagine mantovana che al primo turno ha sconfitto con un doppio 3-1 l’Aredopark Dual Caselle dopo aver chiuso in vetta il girone C1 di serie B. Un avversario, dunque, di altissimo livello sulla strada di Consolini e soci, pronti comunque a giocarsi tutte le carte a propria disposizione in un turno che si completerà sabato con il match di ritorno in programma a Sorbolo Mezzani. «Con lo staff abbiamo preparato la partita nel dettaglio – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – ed abbiamo avuto la conferma che troveremo dall’altra parte della rete una squadra molto quotata e soprattutto molto equilibrata e regolare. Il Viadana è una squadra che riceve bene, che gioca assieme da anni e che non sarà semplice da affrontare. Hanno vinto il loro girone a conferma di quanto sia valido il loro roster, ai ragazzi ho chiesto di curare la fase punto come nel match di Bovezzo con il Valtrompia e di curare la fase punto come nella sfida di ritorno giocata sabato scorso. Sappiamo che i playoff sono lotta, sacrificio e sofferenza ma siamo pronti per giocarci tutte le nostre chance». Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Bressan e Paoli al centro e Thei libero. Gli arbitri dell’incontro saranno Nicola Bassetto e Paolo Salaris.Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 20.45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino approda in semifinale e prepara la sfida contro Volley Potentino

    Di Redazione Tre giorni appena di distanza dalla vittoria nel match di ritorno contro l’Alba Adriatica, ed ErmGroup San Giustino scenderà di nuovo in campo per l’andata della semifinale interna nel girone F del campionato di Serie B maschile. Alle 20 di mercoledì 19 maggio, biancazzurri di scena al PalaPrincipi di Potenza Picena contro il Volley Potentino, avversaria di “sangue blu” (diverse stagioni in A2 con anche una promozione nella massima serie, alla quale ha poi rinunciato) che nei quarti ha nettamente eliminato la Montesi Pesaro. Si sale di livello e di conseguenza cresce anche il grado di difficoltà delle due sfide da giocare, nonostante l’Alba Adriatica sia stata un cliente molto ostico. Le individualità dei marchigiani sono di indubbio valore: pensiamo soltanto a Emanuele Miscio, 39enne palleggiatore con esperienza da vendere, ma mettiamoci poi l’opposto Matteo Rossetti, il centrale Diego Bizzarri e l’ultimo arrivato, lo schiacciatore Pasquale Gabriele, 30 anni, che ha trascorsi persino con Lube Civitanova e Sir Safety Perugia. Quanto basta e avanza per affermare che sarà una dura battaglia. “Il Potentino è una squadra di tutto rispetto, questo è vero, anche se dobbiamo esprimerci in funzione di noi stessi – ha dichiarato l’aiuto allenatore della ErmGroup, Claudio Nardi, nella diretta Facebook di lunedì – e mettere in pratica quel tipo di gioco che è bello e redditizio“. Chiaro il riferimento alla positiva prestazione di domenica scorsa, frutto in primis del giusto approccio che la squadra ha avuto con la partita. La sensazione è pertanto quella che contro una compagine forte anche di un proprio blasone sarà per Conti e compagni un bivio decisivo per la stagione stessa, al quale comunque i ragazzi allenati da Francesco Moretti e Claudio Nardi arrivano in eccellenti condizioni sotto ogni punto di vista. Il 6+1 iniziale sarà sempre lo stesso: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. Gli sportivi potranno seguire la diretta della gara sulla pagina Facebook del Volley Potentino, condivisa dalla società Pallavolo San Giustino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, arriva la corazzata Monselice. Zanin: “Squadra esperta”

    Di Redazione Giusto il tempo di gustarsi la vittoria ed è già tempo di tornare in campo per la giovane serie B orogranata: con la bella prova di sabato in Ghirada sulla Kioene Padova, Volley Treviso si è garantito il passaggio alla seconda fase dei play-off che inizierà con la gara di andata questo mercoledì in casa contro il T.M.B. Monselice. Capolista del girone D2 a punteggio pieno, la formazione padovana ha concesso due soli set durante le otto partite di regular season e nella prima fase dei play-off ha regolato in fretta i conti con il Cus Trieste grazie ad un netto 3-0 fuori casa e ad un 3-1 in casa nel ritorno. Una squadra molto esperta e dalla quale c’è da aspettarsi un livello più elevato rispetto a quanto visto finora: “Ci apprestiamo ad affrontare un team formato da giocatori esperti, cinici e che sanno come stare in campo dal punto di vista agonistico – dichiara coach Zanin – Non sarà per niente facile: è una partita che ci farà capire a che punto ci troviamo del nostro percorso. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà, si tratterà di usarle e soprattutto di riuscire a sopportare il tipo di pressione al quale ci sottoporranno”. Il coach orogranata è soddisfatto della prova dei suoi contro Padova: “Come mi aspettavo è stata un’altra gara rispetto all’andata, Padova è entrata in campo tutt’altra determinazione; noi siamo riusciti a tener botta e a trovare la zampata finale per avere la meglio. Andata e ritorno sono state diverse tra loro, ma d’altra parte ogni gara è storia a sé; adesso contro Monselice sarà ancora differente e dovremo essere pronti. Vedo i ragazzi molto motivati: sarebbe bello riuscire a giocare una gara di quelle difficili, sfidanti e stimolanti”. Arbitri dell’incontro saranno Alberto Libralesso di Venezia e Dario Dello Stritto di Trieste. Diretta dalle 20:30 di mercoledì 19 maggio sul canale YouTube di Volley Treviso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola: vince la Serie C maschile, prima sconfitta per la femminile

    Di Redazione Soddisfazione a metà. È probabilmente con questa perifrasi che si potrebbe illustrare al meglio il sentimento dei supporter biancoazzurri e dei vertici societari, sospesi in un mondo di mezzo tra la grande gioia per l’ottima partenza dei ragazzi capitanati da Andrea Arzarello e l’enorme sconforto per la malcapitata sconfitta subita dalle ragazze contro le acerrime rivali della Normac Vgp. Nulla è ancora deciso per nessuno dei due sestetti, per questo la ricerca di una reazione diventerà sicuramente una priorità per il gruppo guidato dai coach Valle e Lavagna, apparso quasi sorpreso dal ritorno delle avversarie dopo la vittoria in scioltezza di un primo set davvero dominato. Come detto è stata grande gioia invece in casa maschile, con il sestetto di coach Agosto che è riuscito a sbarazzarsi della resistenza del Colombiera Sarzana Volley soltanto in tre set. Un 25-17, 25-22, 25-19 che non ha lasciato spazio ad alcun dubbio: i biancazzurri hanno fornito una prova davvero convincente, con forse qualche sbavatura durante il secondo set oscurata però dall’ottimo lavoro di squadra. Rilassarsi sarà tuttavia vietato per Arzarello e compagni, chiamati già dalla prossima giornata ad affrontare un match più che mai fondamentale contro i diretti rivali del Colombo Genova: vincere significherebbe diventare la squadra da battere, mentre una sconfitta probabilmente costringerebb ea dover sperare negli altri sestetti, perdendo quindi la padronanza del proprio destino. Sorte complicatasi ma sicuramente non ancora compromessa invece per le ragazze, incappate nella prima sconfitta stagionale in una partita davvero thriller. A Sestri lo si sapeva e lo si era detto, sarebbe stata battaglia contro le avversarie guidate da Delucchi, coach determinato riuscito nell’impresa di fermare il nostro lanciatissimo sestetto. 16-25, 25-22, 25-22, 25-20, questo il racconto in numeri del blackout che costringerà ora a sperare in un passo falso del Lunezia, avversario che verrà affrontato tra due giornate dalle biancazzurre dopo la sosta imposta dal calendario. A Sarzana è già battaglia annunciata da parte di Manitto e compagne, ma prima bisognerà tornare a vincere e convincere già dalla prossima partita: al Palabesio arriverà il fanalino di coda Casarza Ligure, un’ottima occasione per ritrovare immediatamente il feeling con i tre punti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino: triplo hurrà per l’Under 17. Under 15 schiacciasassi

    Di Redazione C/U19-M: Parella nuovamente ko in Serie C Non riesce la seconda vittoria consecutiva ai parellini che cedono 3-1, con molti rimpianti, in casa del Villanova Mondovì.“Non una brutta prestazione – dice coach Mollo – ma ci siamo persi in un bicchier d’acqua nei momenti decisivi dei set”. C-M: Villanova Mondovì-Volley Parella Torino 3-1 (25-22, 25-21, 21-25, 25-21) U17-M: Tripla vittoria dei parellini di Tola Netto succeso per 3-0 dell’Under 17 contro il Val Chisone. Partita combattuta soltanto nel primo set e mai in discussione nei due seguenti dove i biancorossoblu trainano il gioco. Ancora un po’ di imprecisioni ma buon carattere. Vittoria importante, sempre per 3-0, anche contro Pallavolo Torino che consolida i parellini al primo posto nel girone della prima fase. Primo set combattuto punto a punto, dopodiché una buona prestazione di squadra e buon atteggiamento in campo hanno lasciato poco spazio agli avversari. Successo senza appello anche in Uisp contro Barge. Partita giocata bene, in modo lineare che ha permesso l’utilizzo di tutti i giocatori. U17-M: Volley Parella Torino-Val Chisone 3-0 (25-23, 25-15, 25-12)U17-M: Volley Parella Torino-Pallavolo Torino 3-0 (25-22, 25-16, 25-13)U17-M Uisp: Volley Parella Torino-Barge 3-0 (25-13, 25-15, 25-16) U16-M Promo: Che vittoria per il Parella! Grandissima vittoria per i parellini che si prendono la rivincita rispetto alla partita giocata nel girone di andata (persa 3-0) contro il Sant’Anna Pescatori, imponendosi 3-1. Dopo un primo set sotto tono e caratterizzato da qualche errore di troppo, arriva una ripresa dal punto di vista dell’atteggiamento in campo e i parellini finalmente dimostrano i miglioramenti raggiunti grazie al lavoro in palestra. Nonostante scivoloni anche di 6/7 punti di svantaggio, i ragazzi non si perdono d’animo e lottano fino all’ultimo ottenendo questa meritata vittoria. U16-M Uisp: Parella Volley Torino Bianca-Sant’Anna Pescatori 3-1 (19-25, 25-21, 25-20, 25-17) U15-M 06: Parella espugna anche MontanaroVittoria esterna per il Volley Parella Torino 2006 che si impone 3-0 a Montanaro. Partita ordinata e precisa con pochi errori tranne nel finale di terzo set ma comunque gestita con buon atteggiamento. U15-M: Volley Montanaro-Volley Parella Torino 0-3 (19-25, 16-25, 21-25) U15-M Promo: Buon Parella in Uisp Buona partita dei parellini che superano nel campionato Uisp Borgofranco per 3-1. A parte un secondo set in cui hanno abbassato la guardia, i biancorossoblu portano a casa una bella vittoria. Pochi errori e buon atteggiamento in campo permettono di giocarsela punto a punto in determinati momenti del set e alla fine di uscirne vincitori. U15-M Uisp: Parella Volley Torino-Borgofranco Pallavolo 3-1 (25-17, 24-26, 25-20, 25-19) U15-M 07: Il Parella si svaga in Uisp Vittoria senza problemi contro Falco Volley nel campionato Uisp per i parellini che si sono presi un ultimo momento di svago prima di riprendere le ultime due partite importanti del campionato Fipav. Partita facile che ha permesso a tutti di entrare e di fare anche delle belle cose in campo. U15-M 07 Uisp: Parella Volley Torino Blu-Falco Volley U13 3-0 (25-13, 25-10, 25-13) U13-M: Doppia vittoria per il Vpt Bianco Sabato mattina intensissimo alla Manzoni per le Under 13 del Parella. Doppia vittoria per 3-0 per il Vpt Bianco che demolisce prima i giovani del Sant’Anna B e poi vince il derby con il Parella Rosso. Vpt Rosso che batte per 3-0 i giovani del Vpt Verde. Nell’ultima gara, sconfitta per 0-3 del Vpt Giallo contro il Sant’Anna C. U12-M: Avvio complicato per i miniparellini Domenica mattina iniziano il campionato tutte e tre le formazioni parelline in Under 12. Debutto per tantissimi parellini che si trovano di fronte un Sant’Anna decisamente ben organizzato capace di vincere per 3-0 sul Vpt Filippi e sul Vpt Mazzone. Gara decisamente più equilibrata l’ultima contro il Vpt Gerbino, che vede prevalere i sanmauresi per 2-1. Un inizio complicato per le formazioni parelline che però la prossima settimana saranno pronti per rialzare subito la testa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Crema in B2: battuta Monza per 4-0 e vola al secondo turno

    Di Redazione L’EnercomFimi si qualifica al secondo turno dei playoff vincendo quattro set senza concederne nessuno al Monza. Una serata di grazia per Cattaneo e compagne che ribaltano gli equilibri della gara d’andata e dominano per tre set chiudendo così la gara sul 3-0 per pareggiare con la sconfitta della gara d’andata. A decidere il passaggio del turno è il tie break di spareggio che è una girandola d’emozioni fino al successo per 15-13 che apre i festeggiamenti per un’incredibile rimonta.Il tie break di spareggio è il concentrato delle emozioni della sfida tra EnercomFimi e Vero Volley Monza. Il primo punto è delle ospiti, seguito da un 5-0 per le biancorosse aperto da Giroletti, proseguito con l’ace di Diagne e l’attacco di Cornelli a cui vanno aggiunti due errori brianzoli. Ma le ospiti reagiscono e con Piovesan si riportano a un solo punto sul 7-6. Cattaneo prima piazza un pallonetto e poi mura Casarotti per il 9-6. Non è ancora finita perché Robbiati pesca bene dalla panchina e le due squadre pareggiano a quota 10. Un attacco di Giroletti e l’ace di Cattaneo ridanno slancio per il 12-10 ma un muro monzese pareggia i conti e la tensione al Palabertoni si fa palpabile. Al muro di Diagne risponde quello di Pegoraro per il 13-13. La stessa giocatrice va in battuta e manda in rete la palla. Per il Volley 2.0 va in battuta Abati e si accende un lungo scambio chiuso con l’errore di Piovesan che decide il match sul 15-13 e apre i meritati festeggiamenti delle giocatrici cremasche. Per arrivare a giocarsi il tie break che decide la qualificazione Cattaneo e compagne hanno l’obbligo di vincere tre set. Un peso che avrebbe schiacciato molte squadre ma non questa che parte con una determinazione unica. Monza è meno precisa che all’andata ma si fa valere a muro e tiene il passo delle padrone di casa, anzi allunga fino al 5-9. Ma sin dai primi scambi le biancorosse danno l’impressione di avere le idee chiare. Ed infatti a quota 10 arriva l’aggancio con l’attacco di Giroletti e il muro di Diagne vale il sorpasso. L’ace di Cornelli porta al primo strappo sul 16-13. Due ace di Fioretti valgono il 19-14. Le brianzole non mollano ma dal 20-17 è un monologo cremasco chiuso dal muro di Diagne su Banfi per il 25-17. L’ottimo momento prosegue con un avvio di secondo set da 4-0 e poi 10-3 con tanti errori ospiti. Dal 14-9 l’EnercomFimi firma un parziale di 6-0 con due muri di Diagne e due ace di Cattaneo per il 20-9. Quando il set pare ormai in tasca le avversarie reagiscono e si riavvicinano fino al 24-18 ma chiudere è l’attacco di Cattaneo con la capitana che si dimostra in giornata di grazia e terminerà con 18 punti, con due soli errori e otto ace.Due ace di Cornelli consentono all’EnercomFimi di portarsi in vantaggio anche nel terzo set per 6-3. Nicoli dai 9 metri fa 11-6 e Diagne 13-7. Monza ha il merito di non arrendersi e prima si riavvicina fino al 17-14 e poi sfrutta un momento di imprecisione del Volley 2.0 per arrivare al 20-19. Ancora una volta il finale è tutto biancorosso con due ace di Cattaneo, il lungolinea di Giroletti e il muro di Fioretti che fissa il punteggio sul 25-20. E’ il punteggio che vale il tie break di spareggio che porta l’EnercomFimi nello stretto gruppo delle squadre in grado di vincere quattro set in una serata.Ma c’è poco tempo per festeggiare, mercoledì si giocherà la gara d’andata del secondo turno playoff contro Brembo che ha battuto Concorezzo, capolista del gruppo C1. Ritorno in programma al Palabertoni sabato sera. ENERCOMFIMI-VERO VOLLEY 4-0(dopo set di spareggio)(25-17, 25-18, 25-20, 15-13)EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 10, Giroletti 12, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 5, Venturelli (L) ne, Cattaneo 18, Frassi, Moretti ne, Fioretti 13, Fugazza, Diagne 10, Vairani ne. All. Moschetti.Vero Volley Base Ald: Modesti 2, Donadoni (L), Casarotti, Bole 8, Morandi 1, Rocca (L), Pegoraro 5, Laperchia, Negri 9, Banfi 10, Damato 2, Piovesan 11. All. Robbiati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola attesa dal recupero contro Corato

    Di Redazione Secondo impegno nel giro di pochi giorni per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che domani sera saranno di scena a Corato per il recupero della 11° giornata di ritorno. Dopo la bella vittoria per 3-0 di sabato al PalaDileo contro Sportilia Bisceglie, Romanazzi e compagnia dovranno affrontare la Polis allenata da Annagrazia Matera, tornata in campo solo ieri proprio contro Sportilia (3-0 per le locali biscegliesi) dopo quasi due mesi per via delle problematiche legate al Covid-19 che hanno tenuto lontana dal parquet la formazione coratina. Occasione propizia, quella di domani, per la Pallavolo Cerignola di dare seguito al buon momento e cercare di centrare la terza vittoria consecutiva dopo le affermazioni contro GioMol e Sportilia Bisceglie. Primo servizio fissato alle 19:00 di domani, mercoledì 19 febbraio, presso il Tensostatico Comunale di Corato. Dirigeranno la gara gli arbitri Nibali e Ayroldi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO