consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Indeco Molfetta lancia la sfida a Casarano

    Di Redazione Neanche il tempo per festeggiare un’altra grande vittoria che rende l’Indeco Molfetta ancora imbattuta nel campionato in corso che, all’orizzonte, spunta una grande insidia. Domani, con fischio d’inizio alle ore 18, i biancorossi di coach Castellaneta saranno di scena a Casarano, contro un top team accreditato per la vittoria finale.La Leo Shoes Casarano, a differenza dell’Indeco Molfetta, arriva all’appuntamento avendo disputato un solo match di playoff: netto il 3-0 inflitto all’andata al Paglieta, poi gli abruzzesi sono costretti ad alzare bandiera bianca e non poter disputare il ritorno per casi di Covid-19 nel gruppo squadra. I salentini, secondi in classifica nel raggruppamento I2, sono una squadra assai temibile, ormai certezza della serie B con diversi campionati di vertice alle spalle. A illuminare la regia sarà il palleggiatore Latorre. Il bomber principale sarà Matteo Paoletti, sesto bomber della serie A2, arrivato in Salento con il chiaro intento di recitare un ruolo da protagonista nei play off promozione. A schiacciare e ricevere ci saranno Paul Ferenciuc, ex Folgore Massa, e Simone Baldari, classe 98 con esperienze in A2 ad Alessano, Aversa e Taviano. Al centro trovano posto l’esperto Muscarà e il salentino doc esperto di promozioni Torsello. Libero Pierri. I biancorossi saranno privi di capitan Del Vecchio, ma hanno dimostrato una profondità di rosa importante nel doppio confronto contro Turi. L’entusiasmo dell’Indeco, la voglia di conservare il record di imbattibilità che dura ormai da due anni, saranno il quid in più da mostrare contro una squadra piena di nomi importanti per la serie B. Domani si gioca in Salento. Sabato si replica, alle 18.30, al PalaPoli. Anche nella seconda fase dei play off, qualora al termine delle due gare, si raggiungesse un parziale in termini di punti uguale, sarà disputato un Golden Set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, vittoria e quarto posto per le ragazze della Serie C

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Vittoria casalinga per la Serie C, che tornerà in campo domani. L’Under-19 ferma fino a fine mese. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che, sabato scorso, ha battuto nettamente in tre set la Rubierese (25-17; 25-20; 25-18) sul parquet di casa. Successo che, ad una giornata dal termine, porta le ragazze di coach Gualdi al quarto posto. Ottima prestazione del gruppo, nel quale si segnalano i dodici punti di Tesini e i dieci di Stanev. PROSSIMI IMPEGNI – Domani sera torna in campo la Serie C (ore 20:30) con le nostre ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Lachiter Argelato (12ª giornata) nell’ultimo turno di campionato. Ultima di campionato anche per l’Under 19, che sarà impegnata nel derby sul campo della Green Warriors Sassuolo (9ª giornata). Gara in programma lunedì 31 maggio alle ore 20:30 (Palestra “Consolata” di Sassuolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput Settimo Torinese, poker di vittorie per l’Under 17

    Di Redazione Finalmente anche l’Under 17 della Lilliput Settimo riesce a disputare le prime tre gare della Coppa Italia di serie D, partendo dalla seconda giornata disputata in casa contro Sangip, imponendosi sulle torinesi per 3 a 0, proseguendo col medesimo punteggio nel derby con la Pallavolo Settimo nel recupero infrasettimanale, concludendo con un successo per 3 a 1 fuori casa contro Issa Novara, portandosi a punteggio pieno in vetta alla classifica. Esordio vittorioso per 3 a 0 nella seconda fase del campionato di under 17 fuori casa contro il Lingotto. Un girone a 4 squadre che decreterà il passaggio ai quarti di finale. Dopo un periodo povero di partite, il mese di Maggio offrirà molteplici occasioni per assaporare il campo, come dimostrano le quattro gare giocate in meno di una settimana. Nel prossimo week end la squadra tornerà sabato in casa alle 21 contro il Cigliano per la Coppa Italia mentre, il giorno seguente, nel campionato di under 17 contro il Venaria Real Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta per le ragazze della Line Office nel derby con Pesaro

    Di Redazione Le ragazze della Line Office sabato 15 Maggio perdono in casa il derby con Pesaro ma vendono cara la pelle. Nel primo set fra le due compagini c’è un sostanziale pareggio nel punteggio che si protrae fino al 18 pari, poi sono le botteghine che si portano in vantaggio per 23-30, ma ad un soffio dal chiudere il parziale a proprio favore le ospiti della Blu Volley prima pareggiano sul 23 pari e poi la spuntano in finale punto a punto per 27-29. Il secondo e terzo set, invece, vedono sempre le ospiti del Blu Volley prendere quasi fin da subito le redini della gara fra le proprie mani e, agevolate da qualche errore di troppo delle padrone di casa, sono sempre loro a condurre il flusso dei punti, non permettendo quasi mani alla Line Office Pol Bottega di avvicinarsi troppo per poter rientrare in partita. A fine gara, ecco la lucida analisi della coach Lalla Renda: “La Blu Volley ha giocato una buona partita, mentre noi siamo sicuramente andate meglio delle altre ultime due uscite stagionali. Purtroppo, però, ci hanno sicuramente tradito degli errori futili su cui già da lunedì lavoreremo con ulteriore attenzione in palestra. Positiva la prestazione di Paci e Chiarello, rispettivamente 15 e 17 anni. Un po’ sottotono l’altra giovanissima, Pieri, che però veniva da 20 giorni di stop e dunque ci sta tutto. Ora ci aspetta il recupero con le Waves Pesaro, che si giocherà il prossimo 22, Waves che hanno conquistato il loro primo punto in classifica giocando una buona gara con Urbania, sarà per noi sicuramente una motivazione in più per cercare di tornare alla vittoria e per impegnarci come sempre al massimo durante la settimana, cercando di correggere quello che questa sera non è andato bene”. Line Office Pol Bottega vs Blu Volley Pesaro 0-3 (27-29, 18-25, 19-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia vince e sale in vetta alla classifica, playoff a un passo

    Di Redazione Riscatto immediato e vetta riconquistata nel Girone A di Serie C. Sportilia Bisceglie raggiunge la doppia cifra in termini di vittorie stagionali regolando come da pronostico al PalaDolmen con un secco 3-0 la Polis Volley Corato nel recupero della prima di ritorno e si inerpica al comando del girone a spese della PM Potenza. Biancazzurre determinate a risollevare la testa dopo il k.o. a Cerignola di sabato scorso. Dalla parte opposta le coratine tornano in campo – a digiuno di allenamenti – dopo una pausa di oltre due mesi a causa delle problematiche legate al Covid-19 che hanno colpito gran parte del gruppo squadra. Nello starting six disposto da Nicola Nuzzi spicca il rientro di Angela Di Pinto, impiegata al centro assieme a Di Reda, con Nazzarini e De Palo in banda, Lamanuzzi in regia e Todisco opposto, Luzzi preferita a Massaro nel ruolo di libero. La differenza di valori e di preparazione è chiara fin dagli scambi iniziali malgrado la generosa condotta delle ragazze di coach Annagrazia Matera. Sportilia ha il merito di non prendere sottogamba il match, effettua un perentorio allungo nel cuore della prima frazione (19-9) e la chiude sul 25-13 beneficiando di un attacco fuori misura della capitana avversaria Piarulli. Al rientro capitan Nazzarini lascia il posto alla 16enne Gentile, artefice di un approccio positivo. Il sestetto biscegliese, però, incappa in un lieve momento di appannamento costringendo Nuzzi a chiamare il primo ed unico time-out della contesa (5-7). Il successivo break biancazzurro di 7-2, con annesso sorpasso, è il preludio alla disinvolta gestione del vantaggio in una frazione che vede l’ingresso di Ottomano, Galasso e Roselli (in veste di ex), quest’ultima a segno con l’ace che sancisce il 25-13. Senza storia il terzo set, durante il quale c’è spazio anche per Massaro e Dominko: Sportilia archivia l’incontro con un netto 25-9 sfruttando nelle fasi finali proprio il turno di battuta dell’ex palleggiatrice della nazionale argentina. Sabato prossimo la squadra del presidente Angelo Grammatica sarà impegnata nella trasferta al PalaPreziuso contro il Foggia Volley nel recupero della sesta giornata. Per accedere aritmeticamente ai playoff con una gara d’anticipo alle biscegliesi basterà ottenere un punto. SPORTILIA BISCEGLIE – POLIS VOLLEY CORATO 3-0 (25-13, 25-13, 25-9)SPORTILIA: Nazzarini, De Palo, Di Pinto, Lamanuzzi, Todisco, Di Reda, Luzzi (L); Dominko, Ottomano, Gentile, Roselli, Galasso, Massaro (L). All. Nuzzi.ARBITRI: Lamusta e Magrone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi della Bertuccioli espugnano Montecassiano e conquistano i play off

    Di Redazione Vittoria importantissima per i ragazzi della maschile della Bertuccioli Pol Bottega in trasferta sabato 15 Maggio presso il pallone pressostatico di Montecassianodo. Dopo un primo set nel quale la squadra era partita contratta e non era riuscita a giocare la propria pallavolo, andando dapprima in svantaggio per un set a zero, negli altri parziali, è riuscita a svegliarsi dal tuo torpore e a reagire alla grande, prima mentalmente e di conseguenza poi anche sul campo, dove il risultato non è stato mai messo in discussione, grazie a una magnifica prestazione corale. Nei tre set vinti, infatti, i ragazzi di coach Marco Romani e di Andrea Signoretti, hanno giocato, pur privi per infortunio del suo capitano Nicola Romani, che non è mai sceso in campo, la loro pallavolo, un mix di precisione e potenza, dove ogni reparto ha fatto il suo. C’è stato spazio anche a più riprese per i più giovani che sono una prospettiva preziosa in casa Bottega. Al termine della gara, ecco le parole del primo allenatore Marco Romani: “Questa sera sono proprio contento di come hanno reagito mentalmente i miei ragazzi. A questo punto, vedendo poi anche gli altri risultati che sono arrivati dagli altri campi, siamo matematicamente ad una giornata dal termine dentro i play off; andremo così ad affrontare in una gara secca Ancona sul loro campo, e nel caso passassimo, incontreremo nuovamente la Sabini. Per ora, però, voglio sottolineare come il primo obiettivo ragionale dei play off è stato raggiunto da questo magnifico gruppo, ringrazio anche il mio vice Signorotti e il dirigente Marinelli, che sono sempre stati vicini alla squadra. Ora come ora, prima di preparare con cura la gara di Ancona, testa e cuore a sabato prossimo, dove disputeremo l’ultima partita, finalmente in casa, e ovviamente vorremmo fare bene!”. Tecnosteel Montecassiano vs Bertuccioli Pol Bottega 1-3 (25-18; 15-25, 20-25, 13-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, al via i quarti di finale. Domani c’è Molfetta

    Di Redazione Entrano ormai nel vivo i play-off che nel giro di pochi giorni vedranno consumarsi i quarti di finale le cui due sfide sono in programma, come da calendario federale, tra domani e il prossimo week end. Il cerchio delle contendenti al salto di categoria va restringendosi e di pari passo il quoziente di difficoltà delle partite che attendono i rosso azzurri ormai tenderà ad essere sempre più alto. Sulla strada della Leo Shoes Casarano arriva un avversario tosto e dalla tradizione gloriosa: l’accesso alle semifinali sarà conteso all’Indeco Molfetta (con recenti presenze nella Superlega) che nel corso della regular season ha dominato in lungo e largo il girone I1 vinto a punteggio pieno e senza lasciare per strada agli avversari nemmeno un set. La formazione allenata da Mister Castellaneta arriva alla sfida con i rosso azzurri forte del doppio successo ottenuto negli ottavi di finale ai danni del Turi, superato sia nella gara di andata che in quella di ritorno e dando prova, anche in questa fase iniziale dei play-off, della solidità e della caparbietà di un gruppo che punta in alto. Punte di diamante del sestetto bianco-rosso sono il palleggiatore Bernardi, l’opposto Fiorillo e il laterale Del Vecchio con il libero Porcelli che ha dimostrato di saper fare cose egregie nella fase di ricezione e difesa: una squadra sempre ben messa in campo che difende tanto e sbaglia poco. Ci sarà bisogno, quindi, della migliore Leo Shoes Casarano per guadagnarsi il passaggio del turno: Muscarà e compagni in questi giorni hanno lavorato intensamente per farsi trovare pronti a questo appuntamento e iniziare con il piede giusto la serie valevole per i quarti di finale. L’appuntamento è per domani alle ore 18.00 quando la Leo Shoes Casarano sarà chiamata ad una prova di carattere e di maturità. Dirigeranno l’incontro i signori Spartà e Polenta. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina inizia il braccio di ferro con il Querzoli Forlì

    Di Redazione Non c’è tregua, con un percorso senza soste e mozzafiato, tipico della post-season. A quattro giorni dalla qualificazione, la Canottieri Ongina torna in campo nei play off di serie B maschile, dove nella seconda fase incrocerà i romagnoli targati Querzoli Forlì. La gara d’andata si disputerà domani (mercoledì) sera alle 21 al palazzetto di Monticelli d’Ongina, mentre il ritorno si giocherà domenica alle 18 a Forlì. La formazione allenata da Mauro Bartolomeo arriva all’appuntamento dopo il doppio successo ravvicinato centrato contro la Kerakoll Sassuolo, battuta 3-1 mercoledì scorso al PalaPaganelli e 3-0 sabato tra le mura amiche del palazzetto di via Edison. Ora una nuova doppia sfida da affrontare, questa volta a campi invertiti in virtù del miglior piazzamento in campionato (Forlì ha vinto il girone E2, i piacentini sono arrivati secondi nel raggruppamento E1). “Affrontiamo – spiega Bartolomeo – una squadra più fisica rispetto a Sassuolo e che potrà metterci in difficoltà sotto questo punto di vista. Al contempo, comunque, esprime un gioco lineare ma efficace, che noi dovremo cercare di limitare a partire dal servizio provando a tenere staccata la palla da rete sul loro secondo tocco. Sarà importante anche cercare di sviluppare al meglio la nostra pallavolo: sabato scorso in gara 2 contro Sassuolo rispetto all’andata siamo riusciti a sfruttare maggiormente anche  il gioco veloce”. L’AVVERSARIO – Il Querzoli Forlì è allenato da Gabriel Kunda, argentino che vanta un passato da laterale con 15 anni tra A1 e A2 giocando anche a Forlì insieme a Massimo Botti (ex giocatore e tecnico della Canottieri Ongina), per esempio nella stagione 1998-1999 nella Cosmogas. Il tecnico dei romagnoli è anche il papà dell’opposto Nicolas, mentre la cabina di regia è affidata al pugliese Giulio Mariella (1995), già vice-Hierrezuelo a Molfetta in A1 nella stagione 2015-2016 e poi in A2 con Montecchio e Taviano nelle due stagioni successive.  La diagonale di posto quattro è formata da Gianmaria Olivucci, classe 1991 cresciuto a Forlì dove da giovanissimo ha già calcato i campi di A2 e A1, e dall’esperto Luca Porcellini (1983), una vita da protagonista in cadetteria centrando anche promozioni importanti con Motta di Livenza e ancor prima (2012-2013) a Ravenna insieme ad Alessandro Bartoli, attuale laterale della Canottieri Ongina con cui ha giocato successivamente anche a Portomaggiore. La coppia centrale è composta da Martin Donati e Marco Pirini, con Marco Berti libero a completare lo schieramento-base. Il Querzoli Forlì si è qualificato alla seconda fase ribaltando la situazione contro Moma Anderlini Modena, vincitrice 3-0 all’andata e caduta 3-1 a Forlì prima di cedere 17-15 al golden set. “Abbiamo offerto – commenta lo schiacciatore Porcellini – una prestazione importante soprattutto a livello mentale. Sapevamo che a loro bastavano due set e in ogni parziale serviva tenere un livello alto. Abbiamo sfruttato bene le nostre caratteristiche, puntando su battuta e difesa, e Anderlini ha un po’ subito. Poi c’è stato il golden set, che è stato un braccio di ferro fino ai vantaggi chiuso da un errore in attacco avversario. Modena, comunque, è stata molto brava dovendo rinunciare a due elementi come Astolfi e Cassandra”. Quindi guarda alla doppia sfida contro la Canottieri Ongina. “E’ una squadra allestita per centrare il salto di categoria e mi vien da dire molto fisica, con questa forza che sembra essere l’arma vincente oltre all’avere un certo amalgama con tanti giocatori che sono insieme da diversi anni. In questi anni di play off ho imparato che non ci sono squadre nettamente più forti delle altre. Noi dovremo puntare molto su battuta e seconda linea tra ricezione e difesa, mentre credo che la Canottieri Ongina proverà a sfruttare il gioco al centro e un muro insidioso”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Barbara Roncati. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO