consigliato per te

  • in

    C’è ancora il Fusion sulla strada del Cortina Express

    Di Redazione Dopo essersi incrociate nel girone di campionato, Cortina Express Belluno e Fusion Venezia si trovano una di fronte all’altra anche nel nobile palcoscenico della post season. Domani sera (giovedì 20, ore 20), al PalaVega di Trivignano, è in programma la sfida che aprirà la mini-serie. Una sfida già andata in scena meno di due mesi fa: stesse squadre. E stesso palasport: sul parquet veneziano, le lupe erano riuscite a spuntarla nell’arco di 4 set. Ma il 20 febbraio, al De Mas, a esultare era stato il Fusion (1-3). Insomma, difficile formulare previsioni. Anzi, impossibile. E, in fondo, inutile. L’unica cosa che conta è giocarsela fino in fondo. Scambio dopo scambio, pallone dopo pallone: «Se noi ci esprimiamo al nostro livello – argomenta coach Dario Pavei – e Fusion al suo, sarà una battaglia pallavolistica. È chiaro che andiamo ad affrontare una squadra “fisicata” e in forma. Io e Paolo Viel lo diciamo dall’inizio dei playoff: “Attenti al Fusion”». La compagine veneziana ha da poco mandato al tappeto il Blu Team Pavia di Udine, che aveva chiuso il suo raggruppamento con 10 vittorie su 10 e 30 punti conquistati su 30. «Sarà durissima – riprende Pavei – ma adoro i playoff perché si impara a gestire la pressione, a stare sul pezzo: queste gare ti prosciugano mentalmente, ma ti rendono migliore. Una sfida di post season equivale a tre di campionato. Quindi, va benissimo così. Soprattutto per le atlete più giovani: matureranno ulteriore esperienza». L’unica nota negativa? È sempre la stessa: «La mancanza di pubblico è davvero un peccato. I palazzetti si sarebbero riempiti: di gente e di spettacolo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CCS RenewCo Montegiorgio perde in casa contro la capolista US Volley ’79

    Di Redazione La CCS RenewCo Montegiorgio perde in casa contro la capolista US Volley ’79, solitaria in vetta a punteggio pieno. Primo set che vede un Montegiorgio contratto nei primi punti e una Civitanova che mette subito dei punti in cascina con break importanti che la portano avanti sul 19-12; Ricci e Co. reagiscono bene ritrovando fiducia e bel gioco, rimontano gran parte dello svantaggio, ma sul 22-20 la US Volley ritrova la lucidità giusta per chiudere il set in proprio favore. Il secondo parziale si gioca punto a punto fin dall’inizio, con qualche break da una parte che dall’altra viene subito ricucito, fino alla fase finale dove i padroni di casa risultano più fallosi, consegnando il game alla squadra ospite. Il terzo set corre via in linea con l’andamento generale della partita, giocato testa a testa fino alla fine ma ancora una volta caratterizzato dal mancato spunto dei ragazzi di coach Tegazi, incapaci di riaprire un match comunque estremamente complicato stante l’estrema concretezza e validità dell’organico civitanovese. Ottima prestazione di Mercuri, migliore in campo per la CCS ReNewCo Montegiorgio. Partita conclusa, dunque, sul 3-0 per la US Volley 79 che mantiene l’imbattibilità in campionato. I ragazzi di Montegiorgio incassano invece la quarta sconfitta stagionale e dicono definitivamente addio ai sogni playoff; rimane però, un’ultima partita da giocare, sabato prossimo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube, partita che vale comunque il 5° posto in campionato e che dunque va onorata sino all’ultima goccia di sudore. C.C.S. Montegiorgio Volley – U.S. Volley ’79 0-3 (22-25 18-25 20-25) C.C.S. Montegiorgio Volley: Angelucci (L1), Baldoncini, Bonfigli, Cappelletti, Mercuri, Peroni, Ricci (K), Santarelli, Scorpecci, Silenzi, Vecchi, Viozzi. All. Tegazi   Dir. Acc. Lupetti U.S. Volley ’79: Areni (L1), Bernacchini, Chiarini G., Chiarini M., Faini, Gatto, Gulli, Kozma, Leoni, Maccaroni, Massera (L2), Ramadori (K), Tacconi. All. Bacaloni All2. Nicolini Arbitri: Cetraro – Turtù (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna pronta al ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Resettare subito tutto. Dopo la vittoria al tiebreak ottenuta a Torre Annunziata Tre, la Sicom Akademia Sant’Anna è già proiettata alla gara di ritorno in programma sabato alle 17 al PalaTracuzzi. Le ragazze si stanno allenando agli ordini di Nino Gagliardi con intensità già da ieri. Ha ripreso col gruppo, ma ancora in fase di recupero, Alessandra Marino mentre Benedetta Giordano, infortunatasi alla caviglia proprio sabato scorso sta effettuando terapie e un lavoro differenziato. «Non sarà una partita facile ma questo già lo abbiamo già messo in conto – evidenzia la regista dell’Akademia – loro arriveranno qua molto agguerrite e noi cercheremo di esserlo altrettanto migliorando quello che non è andato bene all’andata. Sarà stata la tensione dei play off o il fattore campo ad influire ma è stato un match tirato come ci aspettiamo quello al ritorno». È tanta la voglia di essere in campo, tanto che Benedetta Giordano sta cercando di stringere i tempi per recuperare al meglio. «Grazia allo studio New Delta e al nostro staff fisioterapico sto già in piedi. Spero ovviamente con tutta me stessa di giocare. Abbiamo tanta voglia di portare a casa la partita e speriamo di poter giocare, in casa nostra, con meno tensione e un po’ più libere». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics a Ferrara. Poletto: “Ogni partita è come una finale”

    Di Redazione Di nuovo in marcia lungo la strada dei playoff di B maschile: superato brillantemente il primo ostacolo (il Valsugana, con un bilancio di 6-0 nel conto dei set), i rinoceronti sono pronti a imbarcarsi nella trasferta più lunga della stagione. E ad affrontare un avversario di caratura: questa sera (mercoledì 19, ore 20.30), la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena a Ferrara, dove affronterà il 4 Torri. Una compagine che ha chiuso il suo girone di campionato in seconda posizione, con un bilancio di 5 vittorie e 3 sconfitte. Non solo: tra le mura amiche ha perso una sola volta in tutta l’annata (contro l’imbattuto Monselice) e ha appena eliminato il Portogruaro, grazie a un doppio successo per 3-1. La fotografia degli avversari è scattata da coach Diego Poletto: «Affronteremo dei giovani molto dotati dal punto di vista fisico, in una trasferta che definire insidiosa è ancora poco. Da qui in avanti ogni partita è una finale. Non c’è più alcuna distinzione tra un match e l’altro. In ogni caso, giocare i playoff è un privilegio e un onore, oltre che un merito. E, di conseguenza, dobbiamo prima di tutto divertirci». Senza lasciare nulla di intentato: «Perfino il singolo allenamento deve essere vissuto come una possibilità in più per andare avanti». Gara 1 del secondo turno playoff (in linea con un quarto di finale, tanto per fare chiarezza in merito a formula e griglia della post season) sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Pallavolo Ferrara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 PlayAsti, Asola: “Peccato per il punto lasciato per strada”

    Di Redazione Sabato 15 maggio ha preso il via la seconda fase del campionato regionale di Serie C. Le ragazze di Silvia Asola e Raffaella Giachello, inserite nel girone C3, hanno esordito in trasferta a Leinì, contro un team che nella prima fase non è mai riuscito a vincere. La sfida lontana da casa presenta però alcune insidie, tra cui la disabitudine alla gara delle ragazze del Club76 PlayAsti, al rientro dopo due settimane di quarantena. Con Cargo Broker Academy il sestetto di partenza è formato da De Petris in regia opposta a Colombino, Resmini e Amisano in banda, Gianotto e Lori al centro e Ghiazza libero. Nei primi due parziali si vede il gruppo biancoblu molto concentrato e cinico e la partita scivola velocemente, anche grazie all’ottima efficienza in battuta; non manca l’apporto di Quarello e Despaigne e i due set terminano 14-25 e 17-25. Nella terza frazione le sicurezze del Club76 cominciano a vacillare. Coach Asola butta Mussa nella mischia, ma le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio fino alla fine. È 1-2. Dopo il terzo cambio di campo in casa biancoblu si spegne la luce: tutti i punti in attacco dei set precedenti si trasformano in errori diretti e Leinì ne approfitta per allungare la partita al tie-break. Nel set decisivo Quarello e compagne ritrovano se stesse e, anche grazie a 5 muri vincenti, portano a casa i due punti chiudendo 11-15. “Si sono fatti sentire i giorni di stop – spiega Silvia Asola -. Peccato per il punto lasciato per strada, perché nei primi due set e al tie-break si sono visti i veri valori”. Il calendario prevede per sabato 22 la seconda partita del girone C3 (in casa con Venaria Real Volley alle 20.30), ma giovedì 20 il Club76 PlayAsti sfiderà in trasferta Nuova Elva Occimiano (reduce dal successo proprio su Venaria) per il recupero della settima giornata del girone C2. Cargo Broker Academy Leinì – Club76 PlayAsti 2-3 (14-25; 17-25; 25-22; 25-13; 11-15) Tabellino Serie C: Depetris, Amisano 9, Lori 8, Colombino 23, Resmini 9, Gianotto 6, Ghiazza (L), Quarello (K) 1, Despaigne 2, Mussa. N.e.: Ponzone (L), Pastorelli, Trinchero. Nel frattempo prosegue l’avventura nel girone B del campionato provinciale U17, dove lo stesso gruppo, privo di Despaigne, Colombino e Gianotto (impegnate nello stage con la Nazionale giovanile) ha dominato in lungo e in largo la sfida con Pvb 17 Olamef Canelli, sconfitto 3-0 (25-12; 25-11; 25-12). A una giornata dal termine, le ragazze di Asola e Giachello non hanno ancora lasciato per strada neanche un set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off B2, weekend di fuoco per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione Weekend di fuoco per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri che sabato 15 (in casa) e domenica 16 (in trasferta) ha affrontato la formazione della Normac Avb Genova (che fa parte del progetto My Club) nella sfida ad eliminazione diretta del primo turno di playoff del campionato nazionale di Serie B2. L’incrocio tra gironi eliminatori mette di fronte le biancoblu, quarte classificata del girone A1, e Normac, prima classificata del girone A2. Burzio e compagne, ribaltando il pronostico, riescono a vincere entrambe le sfide, eliminando la forte formazione genovese, reduce dalle problematiche legate al covid che avevano costretto al rinvio della prima gara, prevista lo scorso fine settimana. Le collinari costruiscono buona parte del passaggio del turno già sabato, con un sonoro 3-0 (25-22; 25-22; 25-16) tra le mura amiche del PalaFenera di Chieri. Una vittoria che mette sotto pressione la formazione di Genova, costretta domenica, con le spalle al muro, a non avere alternative a un successo da tre punti per provare portare la sfida al Golden Set. E in effetti Normac prova il tutto per tutto e, a distanza di 24 ore (al Palasport Maragliano), parte forte in gara 2, aggiudicandosi la prima frazione. Con pazienza, gioco sempre più ad alti ritmi e coraggio da vendere, il Club76 costruisce la rimonta vincendo il secondo e il terzo set chiudendo il discorso passaggio del turno. Un attimo di rilassamento permette alla Normac di pareggiare il conto dei set, ma sul 2-2 le biancoblu ritrovano concentrazione e gioco, conquistano il tie-break e la vittoria finale con il punteggio di 2-3 (25-19; 17-25; 21-25; 25-20; 9-15). Un grande applauso a tutto il gruppo che, chiamato in causa nella prima sfida dentro-fuori, ha messo a segno il primo grande colpo stagionale. Nel prossimo turno le biancoblu avranno di fronte il quotato Caselle Volley, ma le giovanissime ragazze di Sinibaldi (tutte Under 19) sono sempre pronte ad affrontare nuove sfide. Formazione: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio (K), Ollino, Naddeo, Fini (L). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, nel secondo turno playoff l’EnercomFimi affronterà il Brembo Team

    Di Redazione Nel secondo turno playoff l’EnercomFimi affronterà il Brembo Team, squadra che era inserita nello stesso gruppo delle cremasche nella prima fase. Le due squadre si sono quindi già incontrate in stagione: alla seconda giornata il Volley 2.0 si è imposto con un netto 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) al Palabertoni. Nella gara di Mapello l’hanno invece spuntata le bergamasche 25-23 26-24 25-20 con le biancorosse che hanno dovuto fare i conti con l’assenza della capitana Cattaneo. Le bergamasche, tra le cui fila milita l’ex Caterina Morlotti, sono una squadra esperta e con molto talento che ha faticato nella prima parte del torneo con risultati altalenanti che l’hanno portata a chiudere al quarto posto in classifica. Ma Cester e compagne hanno dimostrato il loro valore nel primo turno playoff eliminando Concorezzo, capolista del gruppo C1. Brembo si è imposto 3-1 in casa per poi essere sconfitto al tie break a Concorezzo. La doppia sfida prenderà il via mercoledì 19 maggio alle 21 nel palazzetto di Mapello mentre il ritorno è in programma sabato 22 maggio al Palabertoni alle 20.30. L’EnercomFimi si presenta all’appuntamento dopo la bella rimonta sul Vero Volley Monza ma la serie di impegni ravvicinati richiede un grande sforzo, anche di concentrazione, e non sarà facile affrontare la nuova sfida. L’altra semifinale è tra Gorle e Lurano, altre due formazioni del gruppo C2 a dimostrazione dell’alto livello della prima fase affrontata dalle cremasche e dalle altre squadre inserite in questo girone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona prepara gara2 al PalaNicosia contro Grotte Volley Castellana

    Di Redazione Ripresa degli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la splendida vittoria di domenica scorsa in gara 1 del primo turno dei play al “PalaGrotte” di Castellana Grotte contro la Zero5 Deco Domus Bari. Cappelli e compagne si sono imposte per 3 set a 1, mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione al secondo turno. All’Aragona, infatti, basterà ottenere un punto nel match di ritorno, in programma sabato 22 maggio, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, per proseguire la marcia nei play off per la promozione in A2. Chi passa il turno affronterà la vincente del doppio confronto tra il Volley Arzano e la Pallavolo Sicilia Catania. Le atlete biancazzurre, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, svolgeranno un’intera settimana di allenamenti, anche con doppie sedute, per arrivare al massimo della condizione fisica e mentale alla decisiva partita di sabato prossimo. La Seap Dalli Cardillo Aragona spera di recupera la centrale Barbara Murri, assente all’andata contro le pugliesi per un problema muscolare al braccio sinistro. Tutte le altre giocatrici sono in ottime condizioni e hanno il morale alto dopo l’ottima prestazione offerta al “PalaGrotte”. Il primo diktat, alla ripresa del lavoro in palestra, è stato quello di non sottovalutare l’avversario, di archiviare mentalmente il successo del match di andata, ma di affrontare la partita con la massima concentrazione e determinazione con l’obiettivo di ottenere una nuova vittoria. La Zero5 Deco Domus dell’esperto e preparato coach Massimiliano Ciliberti, ha dimostrato di essere una squadra di valore con importanti individualità, come le centralei Vinciguerra e Labianca, l’opposto Mauriello e le schiacciatrici Civardi e Alikaj. La formazione pugliese, c’è da scommettere, farà di tutto per ribaltare il risultato e centrare la qualificazione.La partitissima si giocherà a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona alle ore 17:20. Previsto anche un ampio pre-partita con immagini e interviste da bordo campo a partire dalle ore 17. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO