consigliato per te

  • in

    Play Off B2, weekend di fuoco per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione Weekend di fuoco per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri che sabato 15 (in casa) e domenica 16 (in trasferta) ha affrontato la formazione della Normac Avb Genova (che fa parte del progetto My Club) nella sfida ad eliminazione diretta del primo turno di playoff del campionato nazionale di Serie B2. L’incrocio tra gironi eliminatori mette di fronte le biancoblu, quarte classificata del girone A1, e Normac, prima classificata del girone A2. Burzio e compagne, ribaltando il pronostico, riescono a vincere entrambe le sfide, eliminando la forte formazione genovese, reduce dalle problematiche legate al covid che avevano costretto al rinvio della prima gara, prevista lo scorso fine settimana. Le collinari costruiscono buona parte del passaggio del turno già sabato, con un sonoro 3-0 (25-22; 25-22; 25-16) tra le mura amiche del PalaFenera di Chieri. Una vittoria che mette sotto pressione la formazione di Genova, costretta domenica, con le spalle al muro, a non avere alternative a un successo da tre punti per provare portare la sfida al Golden Set. E in effetti Normac prova il tutto per tutto e, a distanza di 24 ore (al Palasport Maragliano), parte forte in gara 2, aggiudicandosi la prima frazione. Con pazienza, gioco sempre più ad alti ritmi e coraggio da vendere, il Club76 costruisce la rimonta vincendo il secondo e il terzo set chiudendo il discorso passaggio del turno. Un attimo di rilassamento permette alla Normac di pareggiare il conto dei set, ma sul 2-2 le biancoblu ritrovano concentrazione e gioco, conquistano il tie-break e la vittoria finale con il punteggio di 2-3 (25-19; 17-25; 21-25; 25-20; 9-15). Un grande applauso a tutto il gruppo che, chiamato in causa nella prima sfida dentro-fuori, ha messo a segno il primo grande colpo stagionale. Nel prossimo turno le biancoblu avranno di fronte il quotato Caselle Volley, ma le giovanissime ragazze di Sinibaldi (tutte Under 19) sono sempre pronte ad affrontare nuove sfide. Formazione: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio (K), Ollino, Naddeo, Fini (L). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, nel secondo turno playoff l’EnercomFimi affronterà il Brembo Team

    Di Redazione Nel secondo turno playoff l’EnercomFimi affronterà il Brembo Team, squadra che era inserita nello stesso gruppo delle cremasche nella prima fase. Le due squadre si sono quindi già incontrate in stagione: alla seconda giornata il Volley 2.0 si è imposto con un netto 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) al Palabertoni. Nella gara di Mapello l’hanno invece spuntata le bergamasche 25-23 26-24 25-20 con le biancorosse che hanno dovuto fare i conti con l’assenza della capitana Cattaneo. Le bergamasche, tra le cui fila milita l’ex Caterina Morlotti, sono una squadra esperta e con molto talento che ha faticato nella prima parte del torneo con risultati altalenanti che l’hanno portata a chiudere al quarto posto in classifica. Ma Cester e compagne hanno dimostrato il loro valore nel primo turno playoff eliminando Concorezzo, capolista del gruppo C1. Brembo si è imposto 3-1 in casa per poi essere sconfitto al tie break a Concorezzo. La doppia sfida prenderà il via mercoledì 19 maggio alle 21 nel palazzetto di Mapello mentre il ritorno è in programma sabato 22 maggio al Palabertoni alle 20.30. L’EnercomFimi si presenta all’appuntamento dopo la bella rimonta sul Vero Volley Monza ma la serie di impegni ravvicinati richiede un grande sforzo, anche di concentrazione, e non sarà facile affrontare la nuova sfida. L’altra semifinale è tra Gorle e Lurano, altre due formazioni del gruppo C2 a dimostrazione dell’alto livello della prima fase affrontata dalle cremasche e dalle altre squadre inserite in questo girone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona prepara gara2 al PalaNicosia contro Grotte Volley Castellana

    Di Redazione Ripresa degli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la splendida vittoria di domenica scorsa in gara 1 del primo turno dei play al “PalaGrotte” di Castellana Grotte contro la Zero5 Deco Domus Bari. Cappelli e compagne si sono imposte per 3 set a 1, mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione al secondo turno. All’Aragona, infatti, basterà ottenere un punto nel match di ritorno, in programma sabato 22 maggio, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, per proseguire la marcia nei play off per la promozione in A2. Chi passa il turno affronterà la vincente del doppio confronto tra il Volley Arzano e la Pallavolo Sicilia Catania. Le atlete biancazzurre, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, svolgeranno un’intera settimana di allenamenti, anche con doppie sedute, per arrivare al massimo della condizione fisica e mentale alla decisiva partita di sabato prossimo. La Seap Dalli Cardillo Aragona spera di recupera la centrale Barbara Murri, assente all’andata contro le pugliesi per un problema muscolare al braccio sinistro. Tutte le altre giocatrici sono in ottime condizioni e hanno il morale alto dopo l’ottima prestazione offerta al “PalaGrotte”. Il primo diktat, alla ripresa del lavoro in palestra, è stato quello di non sottovalutare l’avversario, di archiviare mentalmente il successo del match di andata, ma di affrontare la partita con la massima concentrazione e determinazione con l’obiettivo di ottenere una nuova vittoria. La Zero5 Deco Domus dell’esperto e preparato coach Massimiliano Ciliberti, ha dimostrato di essere una squadra di valore con importanti individualità, come le centralei Vinciguerra e Labianca, l’opposto Mauriello e le schiacciatrici Civardi e Alikaj. La formazione pugliese, c’è da scommettere, farà di tutto per ribaltare il risultato e centrare la qualificazione.La partitissima si giocherà a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona alle ore 17:20. Previsto anche un ampio pre-partita con immagini e interviste da bordo campo a partire dalle ore 17. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terrasini, al Palaceramica big match che vale la finale

    Di Redazione Immancabile appuntamento oggi pomeriggio alle 17.30 al Palaceramiche di S. Stefano di Camastra. A contendersi la qualificazione in finale playoff per la promozione in B1 donne scenderanno sul parquet la locale Nigithor Volley e il Volley Terrasini che in gara uno si sfideranno in un confronto aperto e dai contenuti d’elevato spessore agonistico.In gara uno le due contendenti giungono all’atteso scontro, sospinte dall’entusiasmo e dalla speranza di poter centrare il salto di categoria, con un grado di autostima in crescita per aver superato il turno iniziale dei quarti di finale. Il Volley Terrasini ha scavalcato l’ostacolo Planet Strano Light con l’affermazione a Pedara per 3 a 1 e con un 3-0 lampante in casa non dando scampo alla squadra etnea.Il Nigithor Volley è reduce, invece, da una qualificazione rocambolesca: ha perduto in casa per 3-1 contro le calabresi del Dea Volley Polistena ma nella gara di ritorno è stato capace di imporsi al golden set dopo aver vinto 3-0 in un confronto che ha visto sempre avanti nel punteggio le stefanesi.In regular season Terrasini e S. Stefano si sono incontrate due volte : il 13 febbraio la squadra terrasinese si era imposta al Palaceramiche per 3-0 e il 20 marzo al Geodetico:nella gara di ritorno il Terrasini ha prevalso su un Nigithor col punteggio di 3-1. Due precedenti favorevoli alle palermitane che, comunque, non concedono alcun vantaggio pratico : quella di domani a S. Stefano sarà una gara inedita e dall’esito incerto che si svolgerà in condizioni psico-fisiche e tecnico-tattiche ben differenti dalle precedenti.Sul parquet stefanesi il Terrasini di D’Accardi ha due nuovi innesti in formazione :la palleggiatrice Brioli e la centrale Carnazzo. Mentre il Nigithor di Adornetto dopo la regular season ha sostituito la palleggiatrice Loria con la riminese Carlotta Simoncini (Classe ’98, 177cm) con trascorsi in B1 e A2, dal Volley Valley Catania è arrivata la centrale Federica Oliva (classe’ 94, 177 cm) e dal Caltanissetta la schiacciatrice 29enne Tania Marino. L’allenatore delle nero-arancio ha poi cambiato ruolo alla Scire’ che da opposto adesso gioca in banda in diagonale con la Pagano mentre al centro ci saranno la palermitana Pirrone e il neoacquisto Oliva. Nell’altra semifinale a Catania alle 19.30 in gara uno si affronteranno la locale Volley Valley che ha eliminato il Fly Marsala e il De. Si. Expert Volley Palmi (vincitore del mini girone N1) che è passato senza giocare i quarti per il forfait dell’Ardens Comiso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo-Cavaion, un derby carico di emozioni per la famiglia Spagnuolo

    Di Redazione Scanzo-Cavaion 2-3. I giocatori veneti fanno festa per un traguardo tanto insperato quanto meritato: le squadre capaci di espugnare il PalaDespe negli ultimi tre anni non si contano nemmeno sulle dita di una mano. Eppure uno è in un angolo, chinato, in lacrime. Ma non è commozione bensì dispiacere: aver sbarrato la strada della qualificazione al fratello più grande, che trovava oltre la rete per la prima volta in carriera. Per la famiglia Spagnuolo il “derby” ha portato una serie d’emozioni e di stati d’animo che, soltanto chi è sangue del proprio sangue, può comprendere. Primi tra tutti papà Carlo e mamma Giorgia, genitori dal cuore tanto diviso quanto ricolmo di giustificato orgoglio. Il più piccolo, Andrea, centrale classe 2001, ha infranto il sogno di Luca. Che lo scorge lontano dalle euforie di rito e si precipita a consolarlo. “Mi dispiace, non volevo. Avresti dovuto vincere tu. Per te la pallavolo è parte fondamentale della vita, sapevo quanto volevi passare questo turno” gli sussurra Andrea con la voce rotta. Il fratellone trattiene a stento una reazione analoga, gli occhi sono lucidi, ma la risposta è pronta: “Nello sport si vince e si perde, in campo non ci sono parenti, solo avversari. La pallavolo è anche questo, è stata la nostra prima sfida. Magari ce ne saranno tante altre”. Andrea allora si rialza, abbraccia Luca e insieme a lui si dirige verso gli spogliatoi. Regalando, in maniera inconsapevole, una delle pagine più toccanti di questa stagione folle, in cui il primo avversario da battere è stato un virus bastardo che tra gli Spagnuolo ha risparmiato, in parte, soltanto Andrea. Un virus che ha messo a dura prova tutti, ha tolto tanto e fatto soffrire tremendamente, ma non ha intaccato i legami ed i valori genuini che scandiscono e arricchiscono la vita quotidiana. Più forti di un tie-break, di una sfida, di un play-off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie D: espugnata Appignano e seconda vittoria per Fano

    Di Redazione Nella prima trasferta per la serie DM targata Virtus Volley valevole per il campionato di Coppa Italia, capitan Baldelli porta i suoi alla vittoria contro la Paoloni Appignano seppur con qualche difficoltà. Si gioca punto su punto nel primo parziale ma sul 7 pari i Virtussini si portano avanti di 6 lunghezze. Riescono a mantenere il margine, più o meno ampio, fino alla fine chiudendo 25-18. Nel secondo set, la troppa sicurezza lascia modo ai padroni di casa di farsi avanti. I fanesi cercano di restare a galla dopo essere stati sotto anche di 5 punti, ma alla fine la spunta Appignano, più lucida nello sfruttare i momenti chiave. Il terzo set è una fotocopia del primo e il sestetto virtussino porta a casa il parziale senza particolari difficoltà. Nella ripartenza coach Angeletti e Sorcinelli cambiano alcune carte in tavola senza ottenere i risultati sperati e anche il quarto set sembra una replica del secondo. Provvidenziali sono alcuni errori consecutivi degli avversari e l’ingresso di Tito che, con una battuta insidiosa, riesce a mettere in difficoltà la ricezione avversaria permettendo ai Virtussini di emergere nel finale e vincere la partita. I Mister Angeletti e Sorcinelli, se pur soddisfatti per la vittoria, ribadiscono l’importanza di mantenere alta la concentrazione in campo e giocare ogni set come fosse una finale visto il giro corto del girone dove, ogni punto è fondamentale per garantirsi il primo e secondo posto in classifica fondamentali per accedere alla fase successiva. Appuntamento con la coppa italia serie D nazionale maschile a venerdì prossimo alla palestra Trave dove i Virtussini se la vedranno con la Us Pallavolo Senigallia. Paoloni Appignano 1 – 3 Virtus Volley Fano (18-25, 25-22, 18-25, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta per Albisola. Coach Valle: “Cercheremo subito di riscattarci”

    Di Redazione La formazione impegnata in C femminile dell’Albisola ha rimediato la prima sconfitta stagionale contro Normac VGP. Partita che si era messa bene, con la vittoria nel primo set, che però ha visto prevalere le genovesi negli ultimi tre parziali, i cui punteggi però testimoniano un andamento della gara equilibrato: 25-22, 25-22, 25-20. La squadra si trova ancora al primo posto in classifica a quota 15 punti in coabitazione con Asd Lunezia Volley. Tuttavia, le levantine hanno disputato una partita in meno e Normac VGP dista soltanto un punto. La classifica completa QUI. “Una serata complicata – commenta l’allenatore Francesco Valle – sapevamo che la trasferta di Sestri era da bollino nero e così si è rivelata. Campo ostico dove le nostre avversarie esprimono al meglio le loro grandi qualità. C’è il dispiacere di aver perso l’imbattibilita in questo campionato. Abbiamo però la consapevolezza di avere i mezzi per riprendere la nostra marcia”. “Abbiamo iniziato la partita cone non era mai successo, abbiamo giocato un primo set da applausi, mettendo alle corde il VGP. Ci è mancata la continuità e la partita si è ribaltata, dal secondo set loro sono cresciute al servizio e noi abbiamo perso la lucidità e la sicurezza nei nostri mezzi. Potevamo fare qualcosa di più, ma la squadra di Delucchi ha davvero giocato un’ottima partita e hanno meritato la vittoria. Cercheremo di riprendere subito il cammino, ci alleneremo ancora più forte, ho una squadra di ragazze consapevoli del loro potenziale e vogliose di riscatto!”, conclude Valle, già carico in vista del classico match da non sbagliare contro il fanalino di coda Avis Casarza Ligure in programma sabato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’Olimpia Teodora attende la CVR Reggio Emilia per la semifinale

    Di Redazione È un mercoledì da leoni, o meglio da leonesse, quello che attende la Conad Olimpia Teodora, impegnata in semifinale playoff sia in Serie A2 che in B2. Appena due ore dopo la gara della squadra di Serie A2, sarà il turno della B2 di Coach Delgado che, sul campo di casa della palestra di Lido Adriano (fischio d’inizio ore 20), attende il CVR Reggio Emilia per la propria semifinale playoff. Dopo aver eliminato l’Arbor con un doppio 3-0 al termine di due partite comunque molto tirate, le giovani ravennati incontrano un’altra squadra di Reggio Emilia, che nella prima fase ha chiuso al primo posto nel Girone G1 (la Conad è arrivata invece seconda nel girone G2). Coach Andy Delgado introduce così il match: “Sarà una partita difficile, ma arrivati a questo punto le sfide sono tutte difficili, ma sono anche le più belle da affrontare. Loro sono una squadra forte, che difende molto e riceve bene, oltre ad avere buone attaccanti. Dal canto nostro, il clima in squadra è molto positivo e c’è molto entusiasmo. Scenderemo in campo come sempre con tanta voglia di far bene e dare battaglia”. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla nostra pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO