consigliato per te

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna prepara la prossima sfida con Mirandola

    Di Redazione Dopo la doppia vittoria contro la Wimore Energy Parma e il conseguente passaggio del turno, si riparte da zero. Domani, giovedì 20 maggio (ore 21.00), ai nastri di partenza l’andata del faccia a faccia tra Geetit Pallavolo Bologna e Stadium Pallavolo Mirandola, match inaugurale della seconda fase dei Play Off Promozione del campionato di Serie B Maschile. Gli avversari, reduci da una stagione di altissimo livello e culminata con il primo post nel girone E1, hanno confermato la loro forza anche nella prima fase della corsa alla promozione, schiacciando con due vittorie nette la Consar Ravenna. Bologna arriva da prestazioni in costante crescita in cui è migliorata in tutti i fondamentali e ha rafforzato molto il gruppo squadra. D’altro canto Mirandola è una squadra di alto livello, consolidata da diversi anni, con un’ossatura solida, avvalorata principalmente dalla diagonale dei fratelli Ghelfi, alla quale si sono uniti degli innesti importanti. Govoni e Brizzi vantano trascorsi a Mirandola, mentre Bellei schiacciava in B2 a Bologna nella stagione 2012-13.La sfida tra le mura del PalaLercaro sarà importante per la squadra bolognese che dovrà chiudere in modo ottimale la sfida per portarsi avanti nella serie sfruttando il fattore casalingo. Il ritorno è previsto per domenica 23 maggio alle 18. La gara sarà visibile sui canali social di Pallavolo Bologna, in diretta streaming a partire dalle ore 21.Coach Andrea Asta: “Mirandola è una squadra di grande valore, come dimostra il fatto che negli ultimi 3 campionati hanno sempre vinto il girone in cui hanno giocato. Sono molto abili nell’organizzazione muro-difesa e nel rigiocare tanti palloni senza commettere errori diretti. Per noi le parole d’ordine sono umiltà e pazienza. Dovremo essere bravi a non innervosirci quando ci difenderanno e rigiocheranno contro tante volte, le azioni si allungheranno e richiederanno più scambi per essere concluse. Sappiamo che in alcuni momenti non sarà facile, ma nelle occasioni che si presenteranno dovremo essere cinici, specialmente domani in casa nostra“.IL PROGRAMMAFase 2 – AndataGiovedì 20 maggio 2021, ore 21.00Geetit Pallavolo Bologna – Stadium Pallavolo Mirandola(Marigliano, Russo)Fase 2 – RitornoDomenica 23 maggio 2021, ore 18.00Stadium Pallavolo Mirandola – Geetit Pallavolo Bologna  (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aduna verso la semifinale. Volpin: “Con Noventa spingere al servizio”

    Di Redazione È l’ostacolo più duro che potesse capitare, ma per cullare il sogno promozione, prima o poi, bisogna affrontare anche i mostri sacri. Conclusa da poche ore la serie con Bassano, Alia Aduna Padova vede già all’orizzonte la semifinale dei playoff di B2 Femminile contro Ipag-Acqua Brevetti Noventa Vicentina. Gara uno è in programma giovedì 20 maggio a Casalserugo, fischio d’inizio alle ore 20.45; gara due si terrà al Palasport di Noventa Vicentina sabato 22 maggio, questa volta alle ore 20.30. Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming gratuita sulla pagina Facebook di Aduna. I precedenti di regular season con Noventa non sono esattamente un invito all’ottimismo per Alia. All’andata la squadra di Annalisa De Felip rimediò una pesante scoppola per 3-0, al ritorno lottò con molto più ardore ma ne uscì comunque senza punti, cedendo 1-3 in casa. In ogni caso, il dato più “allarmante” in vista di questa serie è un altro: Noventa è ancora imbattuta quest’anno, dieci vittorie su dieci e 30 punti su 30 in stagione regolare, due successi su due fin qui nella post season. Proprio lo scorso turno playoff, però, insegna che anche i giganti talvolta possono vacillare. Dopo aver dominato in lungo e in largo l’andata, infatti, Noventa si è fatta (quasi) sorprendere dalle trentine del Policura Lagaris nel match di ritorno giocato tra le mura amiche. Avanti 1-0, la formazione di Luca Zanon ha subito la rimonta avversaria fino all’1-2 e poi ha dovuto sudarsi la pagnotta nel quarto parziale, vinto ai vantaggi, per evitare la roulette russa del golden set. Piccole crepe, punti deboli, incertezze. Il capitano di Alia Aduna Francesca Volpin sa che bisognerà insistere su queste per cercare il colpaccio contro Noventa: “Sono una squadra esperta che ha ampiamente dimostrato di voler vincere questi playoff e di conquistare la B1. Hanno Gomiero che è una fuori categoria e in ogni partita ha fatto la differenza, ma nel corso del campionato hanno anche dimostrato di avere qualche problema a gestire una buona battuta. Ecco, dovremo puntare proprio sul servizio per metterle in difficoltà, come abbiamo fatto in gara uno con Bassano”. Questa la parte tecnica, ma a livello mentale quale sarà l’approccio di Aduna? “Quello che mi sento di dire è che dobbiamo affrontare questa partita consapevoli della nostra forza e di tutti i progressi che abbiamo fatto – prosegue Volpin –. Diversamente dall’avversario, possiamo contare su una panchina molto lunga, che ha dimostrato di essere fondamentale in varie occasioni. E poi abbiamo un conto in sospeso con Noventa: non vediamo l’ora di scendere in campo per dimostrare che siamo una squadra in continua crescita e con tanta voglia di raggiungere degli obiettivi importanti”. La serie con Bassano ha insegnato molto a Volpin e compagne: “Ci ha fatto capire l’importanza di avere una panchina come la nostra, soprattutto gara due – commenta il capitano di Alia –. Abbiamo tante personalità forti nel gruppo, tra di noi c’è quella sana competitività che ci permette di tenere dei ritmi alti in allenamento e di crescere continuamente. L’aspetto fondamentale, che migliora di settimana in settimana, è il nostro gioco di squadra: questo è sicuramente il progresso più importante che abbiamo fatto negli ultimi mesi”. Da “scommessa” Alia Aduna è diventata via via una solida realtà e ora si trova a due partite dalla finale playoff: “Il gruppo è cresciuto tantissimo, non mi sarei mai aspettata che diventassimo così squadra e così affiatate in campo – afferma Volpin –. Tra di noi, all’interno dello spogliatoio, non ci sono mai stati problemi e questo ci ha permesso di lavorare sempre con serenità e con tanta voglia di crescere. Mi sento di attribuire buona parte del merito a coach De Felip, che ha sempre cercato di spingerci oltre i nostri limiti, facendoci capire il valore che ognuna di noi poteva dare alla squadra. Se credo nella promozione? Arrivate a questo punto abbiamo il dovere di sognare. Penso non ci manchi niente per poter provare a fare qualcosa di bello”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Daniele Turino nuovo tecnico e responsabile del Club76

    Di Redazione Daniele Turino ha già lavorato nel chierese dal 2001 al 2011, allenando le squadre dell’InVolley nelle categorie giovanili e regionali. Con il Chieri ’76 ha già collaborato da assistente allenatore in B2 nel 2009/2010, il primo anno di vita del club, per il suo primo incarico in una categoria nazionale. Il 29 agosto 2020, nel turno preliminare della Supercoppa, ha debuttato proprio al PalaFenera da primo allenatore in A1. Ora, dopo dieci stagioni a Bergamo in cui ha svolto tutte le mansioni dalle giovanili alla prima squadra, Daniele Turino torna a Chieri con un incarico su misura per un tecnico della sua esperienza e capacità: sarà responsabile e direttore tecnico dell’area gold d’élite (Under 18, Under 16, Under 14) del Club76, oltre che allenatore della serie B2/Under 18 e referente della serie C/Under 16. Un innesto importantissimo per dare ulteriore impulso alla crescita delle giovanili biancoblù. «Torno a Chieri per un progetto ben definito: far crescere il settore giovanile per far sì che negli anni sia un serbatoio interessante per la prima squadra e quante più ragazze possibile si affaccino alla serie A. Questo è il mio compito – spiega Daniele Turino, torinese, classe 1978 – Lavorerò a stretto contatto con Stefano Gay, responsabile dall’Under 14 in giù, e Max Gallo. Come tutti gli allenatori che hanno fatto la serie A, non nascondo che mi sarebbe piaciuto restare nella massima categoria, ma quando ho ricevuto questa proposta la scelta è stata semplice».Congedatosi la scorsa settimana da Bergamo con un post che ha avuto grande risonanza, Daniele Turino ha un pensiero speciale per il suo precedente club («Mi fa piacere ringraziare ancora una volta Bergamo per il percorso di dieci anni, facendo davvero tutte le mansioni dalla B1 all’A1. Grazie a loro sono diventato l’allenatore che sono adesso»), ma già guarda avanti alla nuova avventura che lo attende al Club76: «Sono proiettato al lavoro per far crescere le ragazze e fare bene con Chieri. Stefano Gay e Max Gallo mi hanno prospettato un progetto bello e concreto che mi piace parecchio: lo sposo in pieno. È stato proprio questo progetto che mi ha convinto a tornare a casa». Il responsabile del settore giovanile del Chieri ’76, Roberto Ariagno (nella foto con Daniele Turino e Beppe Basso), fa il punto sul momento del vivaio biancoblù: «Intanto cerchiamo di fare bene il finale di questa difficile stagione, dove abbiamo ancora obiettivi importanti per molte squadre del Club76: solo per citarne alcune la serie B2/Under 19 di Marco Sinibaldi, la serie C/Under 17 di Silvia Asola e la serie D/Under15 regionale. Detto questo, diamo un grosso benvenuto a Daniele Turino. Siamo sicuri che con lui proseguiremo il percorso che abbiamo intrapreso: sarà una risorsa preziosa per compiere quell’ulteriore salto di qualità del nostro settore giovanile al fine di posizionarsi tra le prime società a livello nazionale. Siamo un treno in corsa e stiamo procedendo sempre più veloci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è ancora il Fusion sulla strada del Cortina Express

    Di Redazione Dopo essersi incrociate nel girone di campionato, Cortina Express Belluno e Fusion Venezia si trovano una di fronte all’altra anche nel nobile palcoscenico della post season. Domani sera (giovedì 20, ore 20), al PalaVega di Trivignano, è in programma la sfida che aprirà la mini-serie. Una sfida già andata in scena meno di due mesi fa: stesse squadre. E stesso palasport: sul parquet veneziano, le lupe erano riuscite a spuntarla nell’arco di 4 set. Ma il 20 febbraio, al De Mas, a esultare era stato il Fusion (1-3). Insomma, difficile formulare previsioni. Anzi, impossibile. E, in fondo, inutile. L’unica cosa che conta è giocarsela fino in fondo. Scambio dopo scambio, pallone dopo pallone: «Se noi ci esprimiamo al nostro livello – argomenta coach Dario Pavei – e Fusion al suo, sarà una battaglia pallavolistica. È chiaro che andiamo ad affrontare una squadra “fisicata” e in forma. Io e Paolo Viel lo diciamo dall’inizio dei playoff: “Attenti al Fusion”». La compagine veneziana ha da poco mandato al tappeto il Blu Team Pavia di Udine, che aveva chiuso il suo raggruppamento con 10 vittorie su 10 e 30 punti conquistati su 30. «Sarà durissima – riprende Pavei – ma adoro i playoff perché si impara a gestire la pressione, a stare sul pezzo: queste gare ti prosciugano mentalmente, ma ti rendono migliore. Una sfida di post season equivale a tre di campionato. Quindi, va benissimo così. Soprattutto per le atlete più giovani: matureranno ulteriore esperienza». L’unica nota negativa? È sempre la stessa: «La mancanza di pubblico è davvero un peccato. I palazzetti si sarebbero riempiti: di gente e di spettacolo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CCS RenewCo Montegiorgio perde in casa contro la capolista US Volley ’79

    Di Redazione La CCS RenewCo Montegiorgio perde in casa contro la capolista US Volley ’79, solitaria in vetta a punteggio pieno. Primo set che vede un Montegiorgio contratto nei primi punti e una Civitanova che mette subito dei punti in cascina con break importanti che la portano avanti sul 19-12; Ricci e Co. reagiscono bene ritrovando fiducia e bel gioco, rimontano gran parte dello svantaggio, ma sul 22-20 la US Volley ritrova la lucidità giusta per chiudere il set in proprio favore. Il secondo parziale si gioca punto a punto fin dall’inizio, con qualche break da una parte che dall’altra viene subito ricucito, fino alla fase finale dove i padroni di casa risultano più fallosi, consegnando il game alla squadra ospite. Il terzo set corre via in linea con l’andamento generale della partita, giocato testa a testa fino alla fine ma ancora una volta caratterizzato dal mancato spunto dei ragazzi di coach Tegazi, incapaci di riaprire un match comunque estremamente complicato stante l’estrema concretezza e validità dell’organico civitanovese. Ottima prestazione di Mercuri, migliore in campo per la CCS ReNewCo Montegiorgio. Partita conclusa, dunque, sul 3-0 per la US Volley 79 che mantiene l’imbattibilità in campionato. I ragazzi di Montegiorgio incassano invece la quarta sconfitta stagionale e dicono definitivamente addio ai sogni playoff; rimane però, un’ultima partita da giocare, sabato prossimo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube, partita che vale comunque il 5° posto in campionato e che dunque va onorata sino all’ultima goccia di sudore. C.C.S. Montegiorgio Volley – U.S. Volley ’79 0-3 (22-25 18-25 20-25) C.C.S. Montegiorgio Volley: Angelucci (L1), Baldoncini, Bonfigli, Cappelletti, Mercuri, Peroni, Ricci (K), Santarelli, Scorpecci, Silenzi, Vecchi, Viozzi. All. Tegazi   Dir. Acc. Lupetti U.S. Volley ’79: Areni (L1), Bernacchini, Chiarini G., Chiarini M., Faini, Gatto, Gulli, Kozma, Leoni, Maccaroni, Massera (L2), Ramadori (K), Tacconi. All. Bacaloni All2. Nicolini Arbitri: Cetraro – Turtù (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna pronta al ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Resettare subito tutto. Dopo la vittoria al tiebreak ottenuta a Torre Annunziata Tre, la Sicom Akademia Sant’Anna è già proiettata alla gara di ritorno in programma sabato alle 17 al PalaTracuzzi. Le ragazze si stanno allenando agli ordini di Nino Gagliardi con intensità già da ieri. Ha ripreso col gruppo, ma ancora in fase di recupero, Alessandra Marino mentre Benedetta Giordano, infortunatasi alla caviglia proprio sabato scorso sta effettuando terapie e un lavoro differenziato. «Non sarà una partita facile ma questo già lo abbiamo già messo in conto – evidenzia la regista dell’Akademia – loro arriveranno qua molto agguerrite e noi cercheremo di esserlo altrettanto migliorando quello che non è andato bene all’andata. Sarà stata la tensione dei play off o il fattore campo ad influire ma è stato un match tirato come ci aspettiamo quello al ritorno». È tanta la voglia di essere in campo, tanto che Benedetta Giordano sta cercando di stringere i tempi per recuperare al meglio. «Grazia allo studio New Delta e al nostro staff fisioterapico sto già in piedi. Spero ovviamente con tutta me stessa di giocare. Abbiamo tanta voglia di portare a casa la partita e speriamo di poter giocare, in casa nostra, con meno tensione e un po’ più libere». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics a Ferrara. Poletto: “Ogni partita è come una finale”

    Di Redazione Di nuovo in marcia lungo la strada dei playoff di B maschile: superato brillantemente il primo ostacolo (il Valsugana, con un bilancio di 6-0 nel conto dei set), i rinoceronti sono pronti a imbarcarsi nella trasferta più lunga della stagione. E ad affrontare un avversario di caratura: questa sera (mercoledì 19, ore 20.30), la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena a Ferrara, dove affronterà il 4 Torri. Una compagine che ha chiuso il suo girone di campionato in seconda posizione, con un bilancio di 5 vittorie e 3 sconfitte. Non solo: tra le mura amiche ha perso una sola volta in tutta l’annata (contro l’imbattuto Monselice) e ha appena eliminato il Portogruaro, grazie a un doppio successo per 3-1. La fotografia degli avversari è scattata da coach Diego Poletto: «Affronteremo dei giovani molto dotati dal punto di vista fisico, in una trasferta che definire insidiosa è ancora poco. Da qui in avanti ogni partita è una finale. Non c’è più alcuna distinzione tra un match e l’altro. In ogni caso, giocare i playoff è un privilegio e un onore, oltre che un merito. E, di conseguenza, dobbiamo prima di tutto divertirci». Senza lasciare nulla di intentato: «Perfino il singolo allenamento deve essere vissuto come una possibilità in più per andare avanti». Gara 1 del secondo turno playoff (in linea con un quarto di finale, tanto per fare chiarezza in merito a formula e griglia della post season) sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Pallavolo Ferrara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 PlayAsti, Asola: “Peccato per il punto lasciato per strada”

    Di Redazione Sabato 15 maggio ha preso il via la seconda fase del campionato regionale di Serie C. Le ragazze di Silvia Asola e Raffaella Giachello, inserite nel girone C3, hanno esordito in trasferta a Leinì, contro un team che nella prima fase non è mai riuscito a vincere. La sfida lontana da casa presenta però alcune insidie, tra cui la disabitudine alla gara delle ragazze del Club76 PlayAsti, al rientro dopo due settimane di quarantena. Con Cargo Broker Academy il sestetto di partenza è formato da De Petris in regia opposta a Colombino, Resmini e Amisano in banda, Gianotto e Lori al centro e Ghiazza libero. Nei primi due parziali si vede il gruppo biancoblu molto concentrato e cinico e la partita scivola velocemente, anche grazie all’ottima efficienza in battuta; non manca l’apporto di Quarello e Despaigne e i due set terminano 14-25 e 17-25. Nella terza frazione le sicurezze del Club76 cominciano a vacillare. Coach Asola butta Mussa nella mischia, ma le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio fino alla fine. È 1-2. Dopo il terzo cambio di campo in casa biancoblu si spegne la luce: tutti i punti in attacco dei set precedenti si trasformano in errori diretti e Leinì ne approfitta per allungare la partita al tie-break. Nel set decisivo Quarello e compagne ritrovano se stesse e, anche grazie a 5 muri vincenti, portano a casa i due punti chiudendo 11-15. “Si sono fatti sentire i giorni di stop – spiega Silvia Asola -. Peccato per il punto lasciato per strada, perché nei primi due set e al tie-break si sono visti i veri valori”. Il calendario prevede per sabato 22 la seconda partita del girone C3 (in casa con Venaria Real Volley alle 20.30), ma giovedì 20 il Club76 PlayAsti sfiderà in trasferta Nuova Elva Occimiano (reduce dal successo proprio su Venaria) per il recupero della settima giornata del girone C2. Cargo Broker Academy Leinì – Club76 PlayAsti 2-3 (14-25; 17-25; 25-22; 25-13; 11-15) Tabellino Serie C: Depetris, Amisano 9, Lori 8, Colombino 23, Resmini 9, Gianotto 6, Ghiazza (L), Quarello (K) 1, Despaigne 2, Mussa. N.e.: Ponzone (L), Pastorelli, Trinchero. Nel frattempo prosegue l’avventura nel girone B del campionato provinciale U17, dove lo stesso gruppo, privo di Despaigne, Colombino e Gianotto (impegnate nello stage con la Nazionale giovanile) ha dominato in lungo e in largo la sfida con Pvb 17 Olamef Canelli, sconfitto 3-0 (25-12; 25-11; 25-12). A una giornata dal termine, le ragazze di Asola e Giachello non hanno ancora lasciato per strada neanche un set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO