consigliato per te

  • in

    La Faroplast School Volley Perugia cede contro la forte Liberi e Forti Firenze

    Di Redazione Cede in trasferta la Faroplast School Volley Perugia, la Liberi e Forti Firenze si aggiudica il primo round del secondo turno dei playoff di B2 femminile. Le scolare lottano solo nei primi due parziali prima del disarmo nel terzo ed ultimo set. Una prova dunque incolore e nella gara di ritorno, in programma sabato 22 maggio, occorrerà ben altra prestazione se le umbre vorranno cercare di portare la sfida quantomeno al golden set. Eppure l’inizio delle perugine è promettente (9-12), ma la reazione delle fiorentine produce un controbreak (18-20) che risulta decisivo nella aggiudicazione del parziale. Si va al secondo set con la School Volley ancora reattiva (14-14) e capace di imbrigliare l’azione di Santucci, che risulterà poi la miglio realizzatrice della serata, e compagne. Sul 21-20 però lo scatto di reni delle padrone di casa consente il raddoppio. Nell’ultima frazione, anche se le fatiche del dover giocare ogni tre giorni si fanno sentire, è inspiegabile il crollo in verticale delle ragazze ospiti. Una ricezione non all’altezza consente il largo margine di vantaggio finale. Non è sfiduciato il tecnico Roberto Farinelli che sottolinea: “Nulla è perduto, bisogna crederci e lotteremo su ogni pallone per provare a ribaltare un risultato che ci ha penalizzato fin troppo“ Liberi e Forti Firenze – Faroplast School Volley Perugia: 3-0 (25-18 25-22 25-10)Firenze: Santucci 19, Degli Innocenti 15, Batori 10, Filippini 8, Fiesoli, Neri 3, Agresti(L), Starnotti. N.E.: Salvucci, Ranieri. All.: Guglielmo Pucci e Barbara Biagi.Perugia: Recine 12, Valocchia 11, Ceccarelli 9, Corselli 7, Gallina 2, Iacobbi 1, Bicini(L1), De Dominicis(L2), Sasso. N.E.: Modugno, Rosati, Borzetta, Lemmi. All.: Roberto Farinelli e Stefania Dalla.Arbitri: Luca Camarda e Fabio Palmieri Liberi e Forti (b.s. 3, v. 4, muri 10, errori 5)Faroplast (b.s. 3, v. 4, muri 3, errori 13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera la prima sfida tra Paoloni Macerata e Bontempi Casa Netoip Ancona

    Di Redazione Continuano a ritmo serrato i playoff promozione per la Serie A3; non c’è tempo per festeggiare la vittoria del primo turno contro l’Edottorossi Ascensori Foligno che per la Paoloni Macerata è ora di tornare in campo per affrontare la Bontempi Casa Netoip Ancona in una doppia appassionante sfida: il match di andata si disputerà infatti questa sera alle ore 20:30 al Palasport di Collemarino mentre il ritorno si giocherà Domenica pomeriggio, alle ore 17:00, in quello di Contrada Fontescodella. Maceratesi ed anconetani si son già incontrati due volte in stagione ed in entrambe le occasioni ha sorriso la Paoloni (3-2 in casa ed 1-3 in trasferta) ma questa sfida non sarà come le precedenti dato che la Bontempi Casa Netoip, per questa post-season, si è rafforzata ingaggiando Leonardo Scuffia, opposto arrivato dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro di Serie A2 e protagonista nella doppia sfida del primo turno contro la Jobitalia Città di Castello. I ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei proveranno, come al solito, a giocarsi tutte le proprie carte a disposizione cercando magari di conquistare un’altra storica qualificazione per la società biancorossa. Dylan Leoni, libero della Paoloni Macerata, ci presenta il match di stasera:“Arrivare a questo punto della stagione è proprio una bella cosa: non ce lo saremmo mai immaginato a Settembre di poter arrivare fino a qui e questo traguardo già storico di per sé è un ringraziamento per la società che non ci ha mai fatto mancare nulla trasmettendoci tanta tranquillità e serenità mettendoci nelle condizioni di lavorare sempre con il sorriso sulle labbra. Per arrivare fino a qui però ci abbiamo messo naturalmente anche del nostro: il Girone F1, dove eravamo inseriti, è stato davvero un raggruppamento molto equilibrato dove tutte le squadre, nonostante la nostra imbattibilità, ci hanno dato filo da torcere senza mai regalarci nulla.” Parlando della Bontempi Casa Netoip Ancona, prossima avversaria della Paoloni, Dylan non può far altro che iniziare a scherzare vista la parentela con Tommaso Larizza, regista degli anconetani:“Ancona è una formazione che conosciamo bene per averla affrontata già due volte in stagione, senza Scuffia, però io li conosco ancora meglio: Larizza…mannaggia…mi dispiacerebbe vederlo esultare; e poi c’è “Scu Scu” (Leonardo Scuffia)…in un anno che ci ho giocato insieme non gli ho difeso mai un pallone. Sarà ora? Che dite? Ci dovrò provare? Detto questo è una squadra che si è rafforzata tanto ed il loro nuovo opposto è davvero un giocatore incredibile dentro e fuori dal campo e sicuramente avrà dato anche una grossa mano per cementare il gruppo. Noi siamo però arrivati fino a qui e non abbiamo per nulla voglia di fermarci. Ci proveremo fino all’ultimo pallone e non vediamo l’ora che finisca questa attesa per iniziare a giocare!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola vince a Corato

    Di Redazione Le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola passano contro la Polis Corato e vincono il secondo impegno di campionato in pochi giorni. Nel recupero della 11° giornata di campionato in quel del Tensostatico di Corato, contro una Polis rientrata in campo dopo due mesi di stop per i casi covid che hanno attanagliato a lungo il team allenato da Annagrazia Matera, le fucsia di Davide Castellaneta hanno regolato la compagine locale per 3-0 (13-25; 11-25; 15-25) e salgono a quota 24 punti in classifica, consolidando la quarta posizione del girone A. Alla Polis Corato il nostro ideale abbraccio per le mille problematiche legate al Covid-19 che hanno messo a dura prova la stagione delle coratine. Prossimo impegno per le pantere sul parquet amico, sabato 22, quando al PalaDileo sarà di scena Star Volley Bisceglie. POLIS CORATO – PALLAVOLO CERIGNOLA 0-3 (13-25; 11-25;15-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso è perfetta, Monselice ko in tre set

    Di Redazione Con un incredibile e inaspettato 3-0 Treviso vince con il miglior risultato possibile l’andata della seconda fase dei play-off di serie B: un Monselice in serata no subisce lungo tutto il match, non riuscendo a riaprire la partita dopo aver conquistato un buon vantaggio nel secondo parziale. Ancora una volta la squadra di Zanin è letale dai nove metri, ma anche nelle altre fasi del gioco risulta superiore, conducendo il gioco per gran parte della partita e riuscendo ad avere la meglio anche sul punto a punto del secondo set. Novello conferma il livello delle ultime prestazioni e Boninfante, con uno score da attaccante (ben 11 punti individuali), innesca bene i suoi centrali, in particolar modo Crosato (9 punti su 10 attacchi, più 2 muri). Un bel biglietto da visita per la gara di ritorno, in programma sabato 22 maggio a Monselice, dove Drago e compagni faranno il tutto per tutto per invertire il risultato.  I set – Zanin schiera Novello opposto a Boninfante, Crosato e Mozzato al centro, Cunial e Soldan in banda, Ceolin libero. E Novello a fare il primo mini-break con un contrattacco e un ace (7-4). I trevigiani allungano ulteriormente sempre con Novello da zona 1 (9-5) e coach Cicorella ferma il gioco. Un passaggio a vuoto de gli ospiti porta Treviso va sull’11-5: i padroni di casa sono in palla in questa prima fase mentre Monselice fatica a entrare in partita. Un muro di Mozzato su Drago segna il 17-11, ed è di nuovo time-out per Monselice.  Novello è scatenato sia in attacco che in battuta ed è 20-12; gli ospiti provano a reagire con Vianello dai nove metri, ma poi Treviso riconquista la palla con una veloce di Crosato (23-17) e un servizio di Boninfante che danza sul nastro e cade dà il 24-17. È ancora un primo tempo di Crosato a chiudere per Treviso 25-18. II set – Monselice cerca nella battuta l’arma per frenare lo slancio degli orogranata e trova più di un ace a inizio secondo parziale (8-6).  Gli ospiti provano a scappare dopo un errore in attacco trevigiano (14-11) e in attacco prendono ritmo, ben serviti da Beccaro; in campo trevigiano Boninfante si affida appena può a un Crosato in condizione, oltre al solito Novello. Si continua punto su punto, poi Treviso impatta con un muro di Soldan su Drago (17-17). Monselice allunga di nuovo, ma dopo un’azione interminabile Novello la piazza a terra per il 20 pari. È sempre l’opposto a fare l’ace del sorpasso, poi un muro di Boninfante su un rigore avversario dà il 22-21. Un errore di Drago ed è 23-21 Treviso; Borgato fa il cambiopalla, poi sono due attacchi di Novello da seconda linea a dare il set a Treviso (25-23). III set – Apre il set Boninfante in battuta e sono dolori per Monselice: il parziale è di 7-0, con Crosato sugli scudi. Treviso imperversa e con altri due attacchi di Novello va sul 10-3. La squadra ospite arranca sotto le battute e gli attacchi trevigiani, mentre il cambiopalla orogranata è fluido. Boninfante trova ancora un ace (16-7), poi è Cunial ad allungare con un contrattacco piazzato. Il 20-8 è firmato da un contrattacco di Soldan su assist perfetto di Ceolin. Cicorella prova la carta doppio cambio ma la distanza è enorme e Treviso chiude 25-11 con un altro ace di Novello. SERIE B MASCHILE – PLAY-OFF – 2ª FASE – ANDATA MERCOLEDÌ 19 MAGGIO 2021  VOLLEY TREVISO – T.M.B. MONSELICE 3-0 (25-18, 25-23, 25-11)                                              VOLLEY TREVISO: De Col ne, Boninfante 11, Pegoraro ne, Fisicaro ne, Novello 18, Michielan (L), Favaro ne, Crosato 11, Soldan 5, Cunial 3, Mozzato 4, Massafeli, Mazzon ne, Ceolin (L), Puppato ne. All. Zanin.  T.M.B. MONSELICE: Drago 9, De Santi 1, Perciante 0, Lelli (L), Perini ne, Baratto 0, Vianello 10, De Grandis 6, Rabacchin 0, Beccaro 0, Borgato 3, Semeraro 0. All: Cicorella Durata set: 21, 29, 21, totale 1 ora e 14 minuti Arbitri: Alberto Libralesso di VE e Dario Dello Stritto di TS Volley Treviso: battute sbagliate 11, ace 11, muri 6, errori 21 Monselice: b.s. 17, ace 5, m. 1, err 24 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, vietato distrarsi con il fanalino di coda Corato

    Di Redazione Tenere alta l’asticella della concentrazione e affrontare il match con la massima attenzione, nel rispetto delle avversarie. Le coordinate della Star Volley Bisceglie per la sfida esterna in programma al tensostatico di via don Albertario (adiacente il PalaLosito) col fanalino di coda Polis Corato sono chiare e definite: il cast nerofucsia non dovrà commettere l’errore di ritenere scontato l’esito del confronto che si giocherà giovedì 20 maggio (fischio d’inizio fissato per le ore 20) ma al contrario entrare in campo con la determinazione necessaria. Il giusto approccio alla sfida sarà essenziale per non complicare il compito che attende le ragazze di mister Maggialetti, che sabato 22 andranno a far visita alla Pallavolo Cerignola. L’imperativo è restare sul pezzo, evitare cali di tensione e continuare a esprimere un livello di gioco adeguato alle legittime aspettative della dirigenza e dell’ambiente. Confermare i progressi compiuti sotto il profilo dell’organizzazione, dell’intesa e dei meccanismi tattici costituirà la missione della Star Volley Bisceglie verso la conclusione della regular season, con un primato in classifica nel girone A da conquistare. La partita di Corato, recupero del match in calendario nella quinta giornata d’andata, sarà diretta da Panzarino e Coscia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì conferma l’ottimo stato di forma e batte Viadana Volley

    Di Redazione La Ks Rent Cercasì Trento Bolghera ci ha preso gusto. Anche la gara d’andata del secondo turno dei play off promozione di serie B maschile si apre infatti con un successo della truppa di Tait, abile a superare in quattro set tra le mura amiche del PalaClarina il Viadana Volley. Una vittoria di prestigio per gli orange, che confermano il proprio brillante stato di forma anche al cospetto della squadra che aveva chiuso al primo posto il girone C1. Gara estremamente incerta e combattuta nei primi tre parziali, mentre nel quarto set la Ks Rent Cercasì è scappata via fin dalle prime battute approfittando anche di qualche errore di troppo nella metà campo ospite. Sugli scudi Cristofaletti con 20 punti personali, il 53% a rete e 4 muri, da segnalare anche i 5 ace di Boesso e i 4 muri di Bressan. Tra le fila del Viadana da rimarcare i 24 punti dell’opposto Colella. Il match di ritorno, decisivo ai fini della qualificazione al terzo e penultimo turno dei playoff, andrà in scena sabato alle 18.30 a Sorbolo Mezzani: per ottenere il pass a Consolini e compagni servirà vincere due set mentre in caso di sconfitta da tre punti andrà in scena il Golden Set. Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: “Sono davvero soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Viadana ha dimostrato di essere una squadra molto ordinata e precisa, è stato difficile contenerli, soprattutto nella prima parte di gara. Siamo stati bravi a non mollare e a riuscire a rientrare in partita, crescendo nel corso della gara e riuscendo ad imporre il nostro gioco. Ora dobbiamo pensare al match di ritorno che sarà certamente un’altra battaglia, l’importante sarà riuscire ad offrire un’altra prestazione di qualità“. Alessandro Paoli, centrale Ks Rent Cercasì: “E’ stata una gara molto dura, loro hanno dimostrato di essere una grande squadra, solida in ricezione e dotata di un gioco molto rapido. Il 3-1 è un successo molto prestigioso, perché ottenuto in rimonta contro un’ottima squadra. Ne siamo usciti con il cuore e con il carattere, armi che avevamo già mostrato in altre circostanze e che anche oggi si sono rivelate determinanti“. KS RENT CERCASÌ BOLGHERA – VIADANA VOLLEY 3-1 (22-25, 25-22, 25-23, 25-16)KS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 0, Boesso 10 (5a+5b), Cristofaletti 20 (14a+4m+2b), Baratto 7 (5a+2m), Paoli 11 (9a+2m), Bressan 11 (5a+4m+1b), Thei (L); Iiriti ne, Delladio ne, Nanfitò ne, Lai ne, Hueller 0, Folie 0, Pedrolli (L). All. TaitVIADANA VOLLEY: Bellei 0, Caramaschi 7, Bassoli 6, Colella 24, Bertoli 10, Silva 9, Daolio (L); Montani 0, Codeluppi 1, Grassi ne, Maggi ne, Chiesa ne, Civa ne. All. PanciroliARBITRI: Nicola Bassetto e Paolo SalarisDURATA SET: 24′, 28′, 29′, 22′ (totale: 1h54′)NOTE: Ks Rent Cercasì (attacco 38, muro 12, ace 9, errori azione 15, errori battuta 13), Viadana Volley (attacco 41, muro 8, ace 8, errori azione 19, errori battuta 19) (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, i quarti di finale si aprono con un successo

    Di Redazione Una Leo Shoes Casarano quadrata, bella e vincente infligge all’Indeco Molfetta la prima sconfitta stagionale e si porta avanti nella serie valevole per i quarti di finale dei playoff. I ragazzi di Mister Licchelli hanno sfoderato una prestazione incoraggiante e convincente, mettendo in difficoltà gli avversari sin dalle prime battute: eccellente la prova a muro per Muscarà e compagni che hanno messo a referto, in soli tre parziali giocati, ben dodici muri punto. Da evidenziare l’ottima prova del libero Pierri, la certezza del bomber Paoletti e le sempre positive prove dei vari Latorre, Ferenciac, Baldari, Torsello e Muscarà. Il Molfetta, giunto in Salento con il chiaro intento di mantenere la propria imbattibilità stagionale, ha tentato in tutti i modi di tenere botta alla veemente prova di forza dei padroni di casa, riuscendo nell’intento solo in pochi sprazzi della contesa; per il resto del tempo, i ragazzi allenati da Mister Castellaneta hanno ceduto il passo ai rossoazzurri per poi alzare alla fine bandiera bianca. L’incontro durato poco meno di un’ora e mezzo, si è chiuso con i seguenti parziali: 25-20, 25-18, 25-15 tutti ad appannaggio della Leo Shoes Casarano. Una vittoria piena, da tre punti, che permette a Muscarà e compagni di guardare con fiducia alla gara di ritorno che si disputerà tra soli due giorni in casa del team barese. Diktat in casa Leo Shoes sarà quello di non abbassare la guardia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una buona Serteco non basta contro la corazzata BlueTorino Vol-ley

    Di Redazione Superato l’ostacolo Ascot Labormet nel primo turno di questi play off di Serie B2, per le coccinelle un’altra sfida ancor più complicata contro BlueTorino Vol-ley. Nella gara di andata del PalaFigoi le coccinelle di coach Barigione si arrendono, nonostante una buona prova, ai colpi della corazzata piemontese. L’avvio di gara è di marca arancionera: le coccinelle scendono in campo senza alcun timore dell’avversario e creano un bel gap di 5 punti, poi complici alcuni errori e un maggior cinismo di BlueTorino, il vantaggio si dissolve e le ospiti passano 19-25. Il secondo parte male e Serteco, sotto di diversi punti, non riesce a recupare BlueTorino, si va sullo 0-2. Nel terzo parziale le coccinelle, dopo uno svantaggio iniziale, recuperano e si riportano a -1, ma la maggior esperienza nelle fasi cruciali permette a BlueTorino di chiudere il set e archiviare l’andata di queste semifinali. “Primo 3-0 che prendiamo in stagione, qualche rammarico c’è nonostante il valore effettivo dell’avversario che avrebbe ben figurato in B1 – sono le prime parole di coach Barigione – Ciò noi toglie che noi, pur preparando la partita bene, abbiamo peccato dal punto di vista dell’attacco e contro questi muri non possiamo permettercelo, poi abbiamo patito anche l’inesperienza nei momenti cruciali. Sabato andiamo su a Torino per fare la nostra partita e provare a fare risultato”. Ora testa subito alla sfida di sabato, ore 18.30 in quel di Volpiano (TO), per la sfida di ritorno della semifinale play off. Serteco Volley School Genova 0-3 BlueTorino Vol-ley (19-25, 14-25, 21-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO