consigliato per te

  • in

    B maschile: PromoPharma a caccia di riscatto nella trasferta di Macerata

    Le ultime due sconfitte senza raccogliere punti contro Loreto in trasferta e Osimo in casa, obbligano la PromoPharma a cercare punti nella trasferta di sabato prossimo a Macerata. I titani sono attualmente due punti sopra la zona retrocessione. 

    “Stiamo cercando di dare energie nuove alla squadra che in questo momento del campionato servono tantissimo. – Racconta Marco Ricci, coach dei titani. – La Paoloni è una squadra esperta che può contare sull’opposto Altobaldi che ha giocato da centrale in serie A; su un palleggiatore esperto come Stella e su schiacciatori molto tecnici. È un gruppo di giocatori che difende molto e sbaglia poco, anche in situazioni tecniche e tattiche non perfette. Per questo mi aspetto scambi di gioco abbastanza lunghi. Partita per noi molto difficile: dovremo essere forti mentalmente”.

    Classifica. Begin Volley Collemarino 51, La Nef Osimo 44, Sabini Castelferretti 41, 4 Torri Ferrara 40, Paoloni Macerata 30, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 30, Loreto 29, Potenza Picena 23, PromoPharma 21, Pietro Pezzi Ravenna 19, Querzoli Forlì 17, Novavetro San Severino Marche 17, Lube Civitanova 16.

    Prossimo turno (giornata 22). Paoloni Macerata – PromoPharma. Sabato 13 aprile, ore 17, a Macerata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: SPB a caccia di punti contro il forte NPSG La Spezia

    Gara di ritorno con la NPSG La Spezia, formazione che si trova a metà classifica e che nell’ultimo periodo ha dimostrato di giocare una buonissima pallavolo. I biellesi dovranno ripartire dalla prestazione di Caronno per riuscire a strappare punti a questa grande squadra.

    NPSG La Spezia, dalla partita contro l’SPB dei primi di dicembre, ha perso solo una partita, contro Caronno. Una formazione in netta crescita rispetto al girone di andata, che ha trovato un sistema di gioco fluido e chiaro. Sarà una partita tosta sul piano tecnico e fisico, perché i fondamentali dell’NPSG sono di alto livello e diversi giocatori non hanno nulla da invidiare ad atleti di altre categorie. La ricezione biellese sarà messa a dura prova perché, insieme forse a Sant’Anna e Malnate, gli spezzini sono i migliori battitori del campionato, certamente la palla al salto spin più incisiva del torneo. La Ilario Ormezzano Sai SPB arriva un po’ ammaccata, con David Frison colpito di nuovo dalla sfortuna al ginocchio ma si spera che potrà rientrare già sabato, anche se sicuramente non sarà al 100% della condizione atletica.

    Il commento di Claudio Avalle: “La Spezia è una delle squadre che meglio ha fatto nel girone di ritorno, ma guardando la classifica non ci deve importare perché siamo obbligati a far punti con squadre al di sopra di noi se vogliamo ricucire il gap con la zona salvezza. Ci stiamo allenando duramente per provare a alzare ulteriormente il nostro livello di gioco nell’intento di raggiungere questo obiettivo. La parola passerà poi al campo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Turi battuta 3-1 sul campo della Joivolley

    Troppo poco un set per la formazione biancoazzurra dell’Arré Formaggi Turi che esce sconfitta per 3-1 dal difficile campo del PalaCapurso per mano della formazione della Joivolley. Uno stop che ci sta per il valore della corazzata gioiese, una delle più forti non solo del girone H ma di tutta la serie B per esperienza e livello tecnico, ma a non convincere in alcuni frangenti della gara è l’atteggiamento rinunciatario e facilmente arrendevole di chi dovrebbe lottare col coltello tra i denti, su ogni pallone sino alla fine. Cercando magari di osare un pò di più con convinzione, prendendosi ciascuno le proprie responsabilità di competenza.

    Nella corsa salvezza perdono tutte tranne il CUS che guadagna tre punti preziosi nello scontro diretto interno col Ruffano portandosi a quota 24, +9 sui biancoazzurri fermi a 15 punti, +5 sul Modugno (19), quest’ultimi con una gara in più.

    Domenica prossima al Palazzetto di via cisterna, fischio d’inizio alle ore 18, arriva il forte Galatone in una gara decisiva da “tutto per tutto”, per non mollare la speranza.

    Cronaca – Il Turi di mister Spinelli scende in campo con Manginelli in regia a smistare palloni per l’opposto Buracci, gli schiacciatori laterali Scio e Lomurno, gli schiacciatori centrali Furio e Taccone, mentre Dammacco è il libero. I padroni di casa dell’ex Castellaneta si schierano con Parisi al palleggio e Carelli opposto, Ciavarella e Galasso di banda, Giorgio e Ruggiero al centro, Rinaldi libero.

    I biancorossi partono subito spediti e concentrati con Carelli che sigla il primo mini break (4-1) e poi direttamente dalla linea dei nove metri allunga sul 13-6. Mister Spinelli nel tentativo di scuotere la squadra effettua pian piano tutti i cambi a disposizione ma la reazione non c’è, la Joivolley ha vita facile e tira dritto agevolmente sino al 25-12.

    Capitan Scio tiene i suoi agganciati al Gioia (6-6) mentre Lomurno in pipe sull’11-12 prova a mettere la freccia; il secondo tocco di Parisi vale il doppio controsorpasso, 14-12. L’Arrè Formaggi insegue e sfrutta il servizio di Scio per ricucire sul 20-19 mentre il lungolinea out di Carelli azzera le distanze, 21-21. Taccone annulla il set point locale (24-24), Buracci mura Carelli (25-26) mentre Ciavarella tira out il 25-27.

    Nel terzo set ospiti avanti 1-3 ma l’ex Ruggiero da centro impatta sul 5-5. Ciavarella si prende il +2 (8-6) e Ruggiero il +3 (9-6); capitan Scio però riporta i suoi a -1 (9-8) ed il Turi pareggia subito dopo, 10-10. I biancorossi crescono in difesa e alzano il muro con cui salgono sul 16-13 al cospetto dell’ Arrè Formaggi che si spegne all’improvviso perdendo la bussola e cedendo 25-15 (Ciavarella).

    Lomurno mura Carelli per il 2-5 ma i locali non ci stanno, cominciano a ricucire lo strappo azzerando il gap sul 6-6 (errore in attacco per i turesi). Punto a punto ma Rinaldi e compagni continuano a difendere e a murare bene e si allungano sul 12-7. La Joivolley prosegue il suo cammino senza intoppi e chiude sul 25-16 (ennesimo errore gratuito al servizio per gli ospiti).

    N.V.G. Joivolley – Arré Formaggi Turi  3-1 (25-12, 25-27, 25-15, 25-16)N.V.G. Joivolley: Matheus n.e., Parisi 3, Giorgio 6, Rinaldi (L), Girolamo n.e., Incampo n.e., Mingolla n.e., Ruggiero 12, Ciavarella 21, Carelli 20, Galasso 13, Moschetti (L) n.e., Porro n.e.. Allenatore: L. Castellaneta. Note: battute sbagliate 16, ace 4, muri vincenti 9, ricezione 69% (39%perfette), attacco 47%.Arré Formaggi Turi: Cassano, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 7, Taccone 5, Dammacco (L), Fortunato, Scio 14, Furio 6, Milillo, Petronella, Manginelli, Romano 1, Buracci 5. Allenatore: G. Spinelli. Note: battute sbagliate 12, ace 0, muri vincenti 3, ricezione 54% (28%perfette), attacco 29%.Arbitri: Alessandro Guagnano (Bari) e Salvatore Nibali (Bari).Durata set: 19’; 32’; 25’; 23’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Paolo Bergamaschi guiderà la Rossetti Market Conad

    Sarà Paolo Bergamaschi a guidare la Rossetti Market Conad in questo finale di stagione in B2 femminile (girone E). La società Pallavolo Alsenese presieduta da Stiliano Faroldi ha deciso di affidare la panchina gialloblù al tecnico di Codogno, fin qui vice allenatore della prima squadra (oltre a essere responsabile del settore giovanile), dopo la decisione di sollevare dall’incarico coach Federico Bonini. Originario di Codogno, Bergamaschi è al secondo anno di lavoro nella squadra piacentina.

    “Mi dispiace per Federico Bonini – le parole di Bergamaschi – con cui c’è stata sempre sintonia nel lavoro insieme allo staff. Ringrazio la società per questa opportunità che mi è stata data nel nuovo ruolo. All’orizzonte ci aspettano cinque partite, da affrontare al massimo, una per volta a partire dal derby di sabato a San Giorgio. Le potenzialità della squadra sono elevate e lo abbiamo dimostrato soprattutto in Coppa Italia a Campobasso. Proveremo fino in fondo a centrare un pass per i play off”.

    “Mancando solo cinque giornate al termine – spiega il presidente Stiliano Faroldi – come società ci è sembrata la soluzione migliore; abbiamo scelto Paolo, di cui abbiamo piena fiducia, perché conosce bene l’ambiente, le ragazze e la squadra e lo riteniamo quello più adatto in questo contesto a capire la situazione e dare alla squadra quegli stimoli che servono in questo finale di campionato per cercare di arrivare all’obiettivo play off”.

    Due sono i posti disponibili, con quattro squadre in lizza, dove la Rossetti Market Conad è in fondo a questo quartetto a -6 dalla vetta e a -4 dal secondo posto. Sabato Bergamaschi farà l’esordio da primo allenatore gialloblù nel derby piacentino di San Giorgio contro la capolista (ore 18).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto torna al successo sul campo di Ravenna

    Tornare al successo pieno in trasferta era un obiettivo preciso della Nova Volley che sul campo della Pietro Pezzi Ravenna, proprio come accaduto all’andata, si è imposta 3-0. Straordinaria la prova di capitan Torregiani e compagni superiori agli avversari in tutti i fondamentali. Grazie a una prestazione “matura” hanno saputo approfittare degli errori degli avversari.

    Con questi tre punti lontani dal Palaserenelli che mancavano dalla trasferta di San Severino Marche a dicembre, Loreto sale a quota 29 con un piede anche nella prossima serie B. A 5 giornate dal termine il derby di domenica alle 17 al Palaserenelli è già un match point affrontando la Sios San Severino che è invischiata nella zona caldissima della classifica. Saranno 4 le formazioni a retrocedere nel girone E che è a 13 squadre.

    “Ho fatto i complimenti ai ragazzi perché a Ravenna hanno giocato una partita veramente di alto profilo – ha detto coach Iurisci – soffrendo solo nella parte finale del 3’ set quando abbiamo mancato 3 match point prima di chiudere con un gran muro di Alessandrini”.

    In altri momenti, il pensiero va alla trasferta di Forlì e contro Rubicone, la Nova Volley non aveva dimostrato la stessa solidità. “Già contro San Marino in casa abbiamo confermato di essere in crescita e questa vittoria esterna gratifica il lavoro dei ragazzi che, anche nel periodo di stop, non hanno smesso di impegnarsi al massimo”.

    Giocando domenica alle 17, in caso di risultati favorevoli e vincendo da 3 punti potrebbe esserci la matematica salvezza. “Sarebbe bello poter festeggiare davanti al nostro pubblico – conclude Iurisci – e sono certo che la squadra darà il massimo per centrare la 3’ vittoria consecutiva”.

    Ex del match Palazzesi e Silvestroni.

    Il weekend è stato praticamente perfetto perché ha portato alla promozione del gruppo di 1’ Divisione maschile guidato da coach Calamante che ha sbancato il campo di Senigallia per 3-0 aggiudicandosi la “bella” con pieno merito. I complimenti al gruppo sono doverosi considerando che sempre contro La Pall. Senigallia avevano vinto la Coppa Territoriale a settembre e che hanno anche vinto il titolo territoriale under 17. Successo anche per la serie D di coach Martinelli che ha battuto Terra dei Castelli 3-1 con una prestazione gagliarda contro un avversario molto coriaceo e confermandosi la mina vagante della Poule Promozione. Sabato trasferta a Mercatino Conca contro la Boss Gabicce. Prosegue la corsa della 1’ Divisione Femminile di coach Battistini, capolista, che ha superato Senigallia 3-0. Sabato trasferta a Jesi sponda Pieralisi. Bene anche la under 13 femminile di coach Rapari che ha superato Clementina e Mantovani  nel concentramento e per la under 13 maschile 3×3 guidata da coach Iurisci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina, sconfitta indolore a Cecina

    I ragazzi cascinesi tornano da Cecina con una sconfitta per 3-1, ma la buona notizia è… la salvezza matematica raggiunta ancor prima della gara! Notizia arrivata appunto venerdì in tarda serata dopo l’inaspettata sconfitta 0-3 di San Miniato a Prato nell’anticipo della 17a giornata. Infatti, indipendentemente dai risultati dell’ultimo turno, i biancorossi, vantando 4 punti di vantaggio su San Miniato, rimangono saldamente e definitivamente agganciati a quel fatidico settimo posto in classifica che esclude la partecipazione ai sempre temibili e impronosticabili Play Out…

    A questo punto veniamo alla partita: Cecina è in lotta per un posto nei Play Off e inizia subito deciso e concentrato spinto da un palazzetto gremito di tifosi, al contrario di Cascina che, ad obiettivo stagionale raggiunto, darà spazio a giocatori che hanno giocato un po’ meno. Mister Orsolini inizia con Bernardini al palleggio opposto a Salvini, in banda capitan Di Nasso con Armani, al centro Germelli e Paradossi e in difesa il libero Leli.

    Nel primo set i nostri sono sempre in svantaggio e non riescono mai a ricucire. Sul parziale di 5-14 mister Orsolini cambia al palleggio Bernardini con Boaretti, ma i locali chiudono agevolmente 14-25 (1-0).

    Stesso sestetto nel secondo, ma la musica non cambia… Cecina sempre avanti, anche se con minor distacco. Entrano Zucchini per Germelli al centro (5-8) e Rosati per Di Nasso (8-11) all’ala, ma i ragazzi biancorossi, poco concentrati, via via si spengono e consegnano agli avversari il parziale con l’identico punteggio del primo: 14-25 (2-0).

    Nel terzo set Orsolini inizia con Boaretti al palleggio e Rosati di banda. Il match stavolta è in equilibrio (8-8), Salvini in battuta inizia ad essere determinante e per la prima volta i nostri, finalmente organizzati e concentrati, mettono la testa avanti (12-9, 17-15, 20-19). Si procede punto a punto finché sul 24-23 un errore in battuta di Cecina ci consente di conquistare con merito il parziale 25-23 (2-1).

    Purtroppo nel quarto la spinta dei nostri si esaurisce di fronte alla veemente reazione della nuova capolista (2-7, 6-12). Fa enorme piacere il rientro in campo di Mariotti, dopo un lungo stop per infortunio, che dà il cambio a Zucchini, ma il set procede comunque sulla falsariga dei primi due… con Cecina che vince 15-25 (3-1) acciuffando un meritatissimo posto per i Play Off promozione

    Appuntamento a sabato prossimo 13 Aprile ore 18.00 al palazzetto di via Galilei per l’ultima partita di campionato contro il forte Torretta Livorno, terzo in classifica. E’ l’occasione giusta per salutare il nostro pubblico con una bella prestazione. Forza ragazzi!!! Proviamoci!!!

    VOLLEY CECINA – PALLAVOLO CASCINA 3-1 (25-14; 25-14; 23-25; 25-15)PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Luca ORSOLINI. Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele BOARETTI, Gabriele DI NASSO (K), Pietro GARZELLA, Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L1), Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI, Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE (L2), Andrea ZUCCHINI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il SangioPode strappa un punto sul campo dello Sport Club

    Sul campo dello Sport Club il Volley SangioPode conquista un punto ma vede avvicinarsi il Montebello

    “Brutta sconfitta ieri sera al quinto set – racconta coach Franco Corraro -. La squadra non è mai stata veramente in partita e spesso ha subito senza reagire alle difficoltà create da Parma. Le ragazze inspiegabilmente erano abuliche e impaurite, hanno avuto enormi difficoltà sia in ricezione che in attacco dove la difesa avversaria è stata di alto livello e spessore.”

    “Questo ha innervosito le ragazze che non hanno trovato soluzioni in grado di dare una svolta alla gara. Qualche sprazzo di buon gioco ma troppo poco per pensare di poter vincere la partita. Il secondo posto è ancora mantenuto ma ora le avversarie si sono rifatte sotto e le ultime due gare decideranno i posti playoff. Bisogna davvero dare una svolta decisa nelle ultime 2 partite e già venerdì prossimo riceveremo Arena Volley e la squadra deve ritrovare lo spirito e la voglia di vincere smarriti dopo la sosta di Pasqua” conclude.

    Nella prossima giornata le albicelesti affronteranno tra le mura amiche della palestra di Podenzano L’Arena. Gara calendarizzata per sabato 12 aprile alle ore 21.

    Sport Club Parma-Volley SangioPode 3-2 (22-25 25-14 22-25 25-21 15-13)

    SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate torna da Merone con tre punti

    Cermenate torna dalla trasferta a Merone contro Team Alto Lambro con una vittoria per 3-1.

    La cronaca

    Parte avanti la formazione di casa nel primo set (3-0). Cermenate risponde subito impattando prima sul 4-4, portandosi poi avanti 12-6. Team Alto Lambro non riesce a ricucire il gap (10-15, 16-22), lasciando alle virtussine il parziale 19-25.Il secondo set è la copia del precedente: avanti Team Alto Lambro (3-0), aggancio e sorpasso della formazione guidata da coach Sartorello (4-4, 4-11, 7-13, 10-19) fino al definitivo 11-25 che vale il parziale.Più equilibrato il terzo set.

    Dopo un avvio forte di Cermenate (2-6), le padrone di casa rimettono tutto in discussione sul’8-8. Si gioca poi punto a punto praticamente fino al 15-15, quando sono le virtussine conquistare un buon break (16-18, 18-21). Ma Team Alto Lambro non demorde e riesce a portare il parziale ai vantaggi dove vince 26-24.Cermenate non si scompone e nel quarto set resta sempre in testa: 1-3, 3-5, 8-9, 10-16, 22-23 fino al 14-25 che vale parziale ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Volley Canzo mercoledì 17 aprile alle ore 20.30 a Cermenate (CO).

    Team Alto Lambro – Virtus Cermenate 1-3 (19-25, 11-25, 26-24, 14-25)

    Virtus Cermenate: Frosio, Ruiu, Colombani, Rusconi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Carraro, Premoli, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO