consigliato per te

  • in

    Treviso nella tana di Monselice. Zanin: “Ci aspetta una battaglia”

    Di Redazione Prossimo step per la serie B orogranata la gara di ritorno della seconda fase dei play-off, in programma sabato 22 maggio nel palazzetto del T.M.B. Monselice. In pochi a inizio campionato avrebbero scommesso che la squadra di coach Zanin, composta per la maggior parte da esordienti e con una media di età tra le più basse degli ultimi anni, sarebbe riuscita ad arrivare a questo punto dei play-off e con questi risultati. Un exploit che è culminato con la vittoria casalinga di mercoledì contro Monselice, una delle squadre candidate alla promozione, battuto inaspettatamente in tre set: “Affrontavamo una squadra tosta, che aveva perso solo due set in regular season – commenta coach Zanin – La risposta dei miei ragazzi è stata positiva soprattutto dal punto di vista caratteriale: si sono dimostrati molto attenti già dalla preparazione al match. In campo ci è andata bene, ma non era scontato: penso in particolar modo al secondo set, quando ci siamo presi dei rischi in alcuni punti molto complicati. Se fosse finito diversamente la partita si sarebbe riaperta”. È proprio nel secondo parziale che Monselice ha mostrato di più il suo gioco, aggredendo gli orogranata in battuta e portandoli all’errore rigiocando con astuzia: “Loro hanno una buona battuta, ma sabato hanno fatto molti più errori rispetto al solito: nel loro palazzetto sarà un’altra storia, avranno più punti di riferimento”. Quella padovana è una squadra esperta che non si darà assolutamente per vinta; a Treviso, per passare alla prossima fase, basterebbero due set: “Dovremo farci trovare pronti, sarà una vera e propria battaglia. Come per la prima fase, anche adesso si riparte zero a zero: sarà un’altra gara ed è la prima cosa che ho voluto far capire ai ragazzi appena è caduta l’ultima palla mercoledì in Ghirada”. Il match sarà diretto da Federico Scarpulla e Lorenzo Valletta. Diretta dalle 20:30 di sabato 22 maggio sul canale YouTube di Monselice Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La semifinale d’andata è un capolavoro per Belluno, 1-3 a Venezia

    Di Redazione Finisce esattamente come in stagione regolare: il 3-1 di fine marzo era valso il secondo posto nel girone. Ma questo bis (altro 3-1) vale ancor di più. Sì, perché è ottenuto nel più nobile dei palcoscenici: i playoff, in gara 1 di semifinale. La Pallavolo Belluno balla con le sue lupe, protagoniste di una prova stratosferica. L’ennesima. Non a caso, il successo a Trivignano è il settimo di fila tra campionato e post season. E apre prospettive interessantissime in vista del ritorno di domenica (ore 18), al De Mas: le ragazze del Cortina Express, infatti, sono a 2 soli set dalla qualificazione. Tutto è ancora aperto, sia chiaro. In ogni caso, le bellunesi si regalano una serata da antologia. Anche grazie a una monumentale Ilaria Garzaro, protagonista con 27 punti, arricchiti da 4 muri. La partenza del Fusion è irresistibile. E lo certifica il 70 per cento in attacco con il quale le padrone di casa mandano in archivio un primo set di chiara impronta veneziana. Ma il sestetto di Pavei non si scompone e, nel secondo round, si prende subito il centro della scena: 8-4. Le bellunesi riescono sempre a tenere un certo margine di vantaggio, nonostante il Fusion riemerga e pareggi a quota 19. Si rivedono gli spettri dell’inizio? No, perché Poles, Fantinel e Garzaro hanno ben altre idee. E riportano in equilibrio il conto dei parziali. Le lupe riacquistano così fiducia, smalto. E certezze. Anche quando la situazione sembra compromessa (sul passivo di 18-15 del terzo atto), non mollano. Al contrario, si rialzano, reagiscono, “ringhiano”, riuscendo pure a sfruttare gli errori avversari: due, in particolare, valgono il 22-20 dolomitico. E l’ipoteca su un set che ha i contorni dello spartiacque. Il Fusion, infatti, accusa il colpo, mentre Fantinel e compagne non alzano più il piede dall’acceleratore. Men che meno in un quarto round sostanzialmente dominato, nonostante la rimonta veneziana (20-22): nel finale, però, due pennellate di Fiabane evitano guai. E completano l’opera. «Il Fusion aveva preparato benissimo il match – afferma coach Dario Pavei – ma dal secondo parziale abbiamo costretto le nostre avversarie a giocare come volevamo noi. E siamo riusciti a prendere in mano l’incontro. È stata durissima, lo sapevamo. E lo è ancora. Questa sfida ci ha prosciugato: ora non resta che riposarci e recuperare le energie». Certe partite si vincono con la tecnica, la tattica: «E tanto cervello. È chiaro che non possiamo competere fisicamente con loro. Allora non resta che combattere usando la nostra intelligenza». Brilla il collettivo e Garzaro è la punta di diamante: «Ilaria ha iniziato i playoff con un livello pauroso di concentrazione. È il nostro braccio armato – conclude Pavei – ma se tutte non girano a meraviglia, come è accaduto stasera, una squadra come il Fusion non si batte. Come ci sentiamo? Stremati, ma felici». VEGA FUSION-CORTINA EXPRESS BELLUNO 1-3 PARZIALI: 25-16, 23-25, 23-25, 20-25. VEGA FUSION VENEZIA: Coveccia 11, De Mango, Manni, Otta 1, Favaro, Biesso 17, Passaro, Bovolo 17, Pulliero 8, G. Riccato 13, M’Poko, Bertolini (L), D’Urso (L), A. Riccato 2. Allenatore: C. Chieco. CORTINA EXPRESS BELLUNO: Mengaziol 4, Garzaro 27, Fantinel 16, Poles 12, Fiabane 11, Chiericati 4; G. Pavei (L). N.e. Fioretti, Marchesan, Bortoluzzi, Ingrosso, Casagrande, Zambon, Lozza (L). Allenatore: D. Pavei. ARBITRI: Nicole Tonato di Vicenza e Alessio Maso di Treviso. NOTE. Durata set 23’, 28’, 29’, 29’; totale 1h49’. Fusion: battute sbagliate 9, vincenti 3, muri 11. Belluno: b.s. 11, v. 7, m. 10. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora attende il CasalBertone al Pala Globo

    Di Redazione Terza giornata del girone d’andata dei Play Off di Serie C e nuovo ospite per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che aprirà per la prima volta le porte del PalaGlobo “Luca Polsinelli” alla Polisportiva Casalbertone. Storicamente la società romana è una vera esperta della serie regionale, conquistata sul campo per la prima volta nel 1986 e disputata per molte stagioni fino ai giorni nostri in alternanza con la categoria superiore. È una vera esperta anche di promozioni e Play Off, ma anche di ripartenze e scalate veloci verso l’alto che l’hanno portata a militare in B2 dal 1997 al 2000, dal 2001 al 2008, dal 2009 al 2015. Nella stagione 2015/2016, dopo la retrocessione, Casalbertone è ripartito nuovamente dalla serie C fregiandosi della Coppa Lazio e dell’uscita dai Play Off Promozione ai quarti di finale. Negli anni sportivi successivi ha cercato di migliorare questo risultato veleggiando sempre ai vertici della categoria e sfiorando ripetutamente il salto che, dopo lo stop causa pandemia, sta tentando nuovamente oggi. I fatti le stanno dando ragione, con un primo posto nella classifica del girone D detenuto grazie ai 13 punti del bottino, seguita a 12 da Marino, a 8 da Zagarolo e Anagni, a 7 da Appio e a 6 da Sora. Nelle prime due giornate della Pool Promozione, Casalbertone ha battuto a punteggio pieno Anagni in trasferta e Zagarolo tra le mura amiche, guadagnando 6 punti che uniti ai 7 che portava in eredità danno il bel quoziente che oggi può vantare. “La classifica attuale ci penalizza un po’ – spiega coach Fabio Martini -, ma comunque è corta, e vediamo come ogni settimana cambia volto. Abbiamo sempre saputo che sarebbe stato superfluo fare qualsiasi tipo di calcolo e che dovevamo affrontare ogni gara come una finale perché comunque partivamo in una posizione non comoda. Sabato sarà l’ultimo match del girone d’andata e poi avremo altre 3 gare in quello di ritorno, per cui di punti in palio ancora ce ne sono e cercheremo di metterne in cassaforte il più possibile. In tutto questo discorso però, non dobbiamo dimenticare che questa squadra è stata costruita per la crescita tecnica individuale dei ragazzi, con le intenzioni iniziali e gli obiettivi che puntavano alla futuribilità. Il grande lavoro fatto ci ha portato a giocarci una promozione in Serie B e in questo c’è sicuramente una parte di orgoglio e di certo non vuol dire che ci sentiamo appagati. Crediamo che dobbiamo sfruttare al meglio ogni possibilità che ci viene posta quindi sabato cercheremo di scendere in campo per affrontare Casalbertone come se fosse la finale promozione”. “Non stiamo vivendo il nostro momento migliore come qualità delle settimane trascorse in palestra – continua la guida tecnica sorana -, abbiamo un paio di titolari non al top della condizione, un atleta in quarantena preventiva, per cui non riusciamo a essere qualitativi durante il lavoro quotidiano come lo siamo stati per gran parte della stagione. Nonostante questo però, i ragazzi si impegnano tantissimo, ce la mettono tutta e ne sono orgoglioso perché vuol dire che c’è in loro tanta consapevolezza sul momento che stiamo vivendo. Non è questo il momento di mollare perché ci siamo conquistati una grandissima occasione, quella di giocarci le nostre carte nella pool promozione, per cui cercheremo di dare il meglio ogni giorno, sia in ogni allenamento che in ogni partita. Casal Bertone è una squadra ben organizzata, come del resto lo sono, e ce lo hanno dimostrato, Appio e Marino, quindi prevedo la solita partita combattuta sia a livello tecnico che a livello nervoso. Quello che sto chiedendo ai ragazzi è di fare tutti insieme una analisi sulla gestione della parte iniziale dei set che apparentemente non risulta essere troppo attenta. Con questa fallosità ci ritroviamo nella parte centrale del set a dover spendere energie supplementari, fisiche e mentali, per cercare di recuperare un gap che ha viziato tutto l’andamento del set. Su questo stiamo lavorando, sull’attenzione, sulla capacità di gestione dell’errore individuale per ridurlo al minimo soprattutto nelle fasi iniziali. Con i ragazzi e lo staff tecnico siamo concordi sull’importanza di questo aspetto che va risolto in fretta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gabbiano Top Team Mantova vola anche a Cavaion, finale ipotecata

    Di Redazione Memore dello scivolone di tre mesi fa rimediato sullo stesso parquet di Cavaion la squadra di Guaresi non ha concesso scampo ai veronesi, reduci dall’avere estromesso il pericoloso Scanzorosciate dalla corsa all’A3, ma privi dello schiacciatore titolare Cerfogli, assente per motivi di studio. In sostanza non c’è stata partita: tre set condotti senza incertezze dal Top Team, sceso in campo con le conferme di Pedroni al palleggio e Peslac in posto 4. Il parziale più combattuto, per così dire, è il primo, che vede Mantova dopo un avvio equilibrato avvantaggiarsi dal 15-14 e allungare sino a 21-17 e poi al finale 25-20 grazie ad un lesto secondo tocco vincente di Pedroni. Da qui il Volley Veneto resta sempre dietro e senza mai riuscire a riprendere la scia del Gabbiano Top Team. Annaspa commettendo errori grossolani ed evidenti che finiscono per esaltare il sestetto mantovano, convincente ed impietoso. Nel secondo i centrali Zanini ed Amouah mostrano i muscoli e la squadra vola da 8-3 a 16-9, da 21-13 a 25-14, con l’ultimo punto firmato dal top scorer (18 punti) Bigarelli. Ancor più netto il divario nel terzo, con Cavaion già sotto la doccia con largo anticipo: il Top Team transita da 16-7 e 21-10, prima di chiudere la sfida sul 25-12. Domani (ore 17) a Cerese le due squadre si ritrovano per il ritorno. Sulla carta è una formalità da sbrigare, purché la si affronti con lo stesso spirito mostrato in terra veronese; per andare alla finale del girone è necessario vincere due set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Prato contro la Norcineria Foiano per continuare a volare

    Di Redazione Contro Foiano per continuare a volare. La vittoria contro Fucecchio è già storia: adesso il Volley Prato mette testa ed energia sul match contro la Norcineria Foiano della Chiana (ore 21.15, Palazzetto Keynes, arbitro Pagliaro). All’andata la gara fu un’autentica sofferenza per la squadra di Novelli, che riuscì a strappare due punti di platino in una serata storta e influenzata ancora dalle scorie della sconfitta all’esordio con Fucecchio.   Da quella gara Prato si è ritrovata, ha riacquistato sicurezze e smalto fino a vincere il big match contro Fucecchio. La Norcineria invece ha racconto solo sconfitte. Insomma, avversaria alla portata di Pini e compagni a patto che Prato giochi da par suo. Intanto nel recupero infrasettimanale Fucecchio ha battuto Pisa riportandosi in testa al girone di un punto. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Alle 21.15 (Palestra di Maliseti, arbitro Leka) in campo anche la formazione di serie D guidata da Barbieri che, a punteggio pieno, sfida il Dream Volley Pisa. La vittoria contro la Pol. Savinese ha proiettato Prato in testa proprio a pari merito con i pisani e quindi la gara di questo sabato vale il primato. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Biancalani, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Capra sulla conferma: “La soddisfazione di proseguire è grande”

    Di Redazione Il tecnico piacentino, classe 1973, guiderà ancora la Pallavolo Sangiorgio per il campionato 2021/2022 nella quarta serie nazionale.Prosegue, dunque, la collaborazione tecnica tra Matteo Capra. ed il sodalizio del presidente Giuseppe Vincini, una sorta di Matteo IV oppure un coach Capra 4.0. Ai più decidere come denominarla. “Soddisfatto dell’intesa raggiunta – commenta il coach – è chiaro che si è voluto discutere su un progetto tecnico ho avuto garanzie di rinforzi e scelta di giocatrici. La società sta cercando di fare uno sforzo ulteriore per migliorare la situazione, rispetto al passato spero che sia un mercato migliore. Dal punto di vista umano alla Pallavolo Sangiorgio si lavora bene, senza grosse pressioni con persone sempre disponibili al colloquio, la soddisfazione di proseguire questo cammino è grande e spero che sia reciproca”. Quarta stagione di coach Matteo Capra alla Pallavolo Sangiorgio per proseguire un’era tecnica, iniziata nel 2018/19 e culminata con la promozione dalla C alla B2 (30 maggio 2019). Una stagione di assestamento nei tornei nazionali (interrotta dalla pandemia) ed, infine, la scorsa (lunga e travagliata) dove la Pallavolo Sangiorgio ha centrato i play off promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata vola sulla Fenice, 3-0 nell’andata del secondo turno

    Di Redazione Prestazione a cinque stelle per l’Ecosantagata Civita Castellana, che stravince il round d’andata del secondo turno dei playoff promozione di serie B. Al Palasmargiassi i rossoblù superano 3-0 la Fenice di Roma. L’Ecosantagata scende in campo con la formazione tipo, composta da Leoni palleggiatore, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Bortolini libero, Stoppelli e Antonini centrali. Unica novità è l’assenza di mister Beltrame, costretto in tribuna per squalifica. La formazione di Civita Castellana approccia in maniera perfetta al match e va subito in fuga. La Fenice, spiazzata dalla compattezza e la grinta dei padroni di casa, impiega diversi punti a entrare in partita e quando lo fa i rossoblù hanno ormai preso il largo. Il primo set si chiude 25-20 per l’Ecosantagata.Il secondo set inizia in maniera più combattuta, complice qualche disattenzione dell’Ecosantagata. Si gioca punto a punto fino a metà set, quando i civitonici trovano il break che gli consente di allungare. Nelle fasi conclusive la Fenice tenta di rifarsi sotto, ma il gap da chiudere è troppo grande e l’Ecosantagata vince ancora, stavolta per 25-22.Andamento simile nel terzo set, con la Fenice che si gioca il tutto per tutto per restare in partita. L’Ecosantagata, pur non riuscendo ad andare in fuga, si mantiene sempre in controllo, poi accelera nella seconda parte del game e prende definitivamente il largo. Il match si chiude sul 25-20 che regala il 3-0 all’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù adesso sono a metà dell’opera. Per completare il passaggio del turno, dovranno vincere almeno due set nella partita di ritorno domenica sera a Roma.ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – FENICE ROMA 3-0 (25-20; 25-22; 25-20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le possibili date dei play off tra Esperia e Visette

    Di Redazione

    Dopo aver chiesto ed ottenuto il rinvio della gara di andata contro Visette Volley, prevista per sabato 15 maggio alle ore 20:30, U.S. Esperia ha richiesto ed ottenuto il rinvio anche della gara di ritorno contro la stessa formazione milanese, in programma sabato 22 alle ore 18, dopo aver appurato il persistere di alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra.

    La società ha inoltrato alla Federazione la richiesta di disputa delle gare nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 maggio, ultimi giorni a disposizione per poter giocare i due incontri. Le due gare si disputeranno molto probabilmente in orari compresi tra le 20:30 e le 21.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO