consigliato per te

  • in

    Salerno debutta nella seconda fase contro l’Asd Primavera

    Di Redazione Dopo lo stop obbligato a causa del rinvio del match contro l’Oplonti di sabato scorso, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards è pronto finalmente a tornare in campo. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea questo pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19:30, ospiteranno alla palestra Senatore l’Asd Volleyball Primavera. Contro la compagine irpina, che nel turno precedente ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario, si apre, quindi, la seconda fase della stagione delle foxes. Dopo aver chiuso la prima a punteggio pieno con otto vittorie in altrettanti incontri ed un solo set perso, le blu-oro vogliono continuare a crescere e a migliorare partita dopo partita. La sosta obbligata è sicuramente servita alla squadra di coach Tescione per riprendere fiato dopo la cavalcata iniziale, soprattutto in vista di un tour de force che vedrà capitan Troncone e compagne scendere in campo ben otto volte in appena un mese. Una fase intensa, decisiva, da vivere tutta d’un fiato con il massimo della concentrazione e della determinazione. Anche per questo motivo, negli ultimi giorni società, staff e giocatrici hanno fatto quadrato proprio in vista dei match che valgono l’intera stagione. Il primo di questi incontri si gioca contro la Primavera che si è piazzata al decimo posto, l’ultimo disponibile, nella classifica avulsa della prima fase, dopo aver chiuso al terzo posto alle spalle di Arzano e Icarus Marcianise nel Girone B. Dodici i punti ottenuti dalle irpine in otto gare, frutto di quattro vittorie e quattro sconfitte. Squadra ostica, insidiosa e che arriverà alla Senatore con grande entusiasmo e voglia di fare bene, questa irpina non rappresenta certo un avversario inedito per le foxes. Salerno Guiscards e Primavera, infatti, si sono affrontati già ben cinque volte. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards vinse in quel di Baiano 3-1 per poi vincere in casa, 3-2 in Coppa Campania e 3-0 in campionato. Doppio 3-0 per le foxes, poi, anche nella scorsa stagione. Precedenti e statistiche a parte, quel che conta è il match di domani: «Ci attende una partita sicuramente insidiosa contro una squadra sicuramente da non sottovalutare – ha dichiarato alla vigilia il coach della Salerno Guiscards, Francesco Tescione – e per questo bisognerà avere l’atteggiamento giusto sin dal primo pallone come avvenuto ad esempio negli ultimi due match casalinghi contro Pastena e Montoro ma sono certo che le ragazze risponderanno nel modo migliore. Per noi, con una settimana di ritardo, inizia adesso un altro campionato. È stato bello ed importante vincere le otto gare della prima fase ma ora si riparte da zero e quanto fatto finora conta davvero poco. Abbiamo altre otto battaglie davanti, da disputare in poche settimane, con alcuni impegni infrasettimanali. Il periodo sarà intenso ma pensiamo ad una gara per volta, pronti a dare il massimo per continuare al meglio il nostro cammino». Per quanto riguarda il programma di questa seconda giornata del Girone A della Poule Promozione è stata rinviata l’altra sfida in calendario, quella tra Accademia Benevento e Oplonti mentre toccherà alla Far Volley Napoli osservare il turno di riposo. Infine, è da ricordare che la partita Salerno Guiscards-Primavera si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona, il calendario del weekend del settore giovanile

    Di Redazione Continuano a spron battuto i campionati giovanili della NBV Verona. Di seguito gli appuntamenti del weekend per il settore giovanile gialloblù.VENERDI 21 MAGGIOCOPPA ITALIA II DIVISIONE: NBV Verona – Pallavolo Occhiobello – ore 20.00 – Palasport di  Caselle, Sommacampagna (VR) – LIVE!UNDER 15 INTERTERRITORIALE: NBV Verona U15 M – Volley Palazzolo – ore 18.30 – Palestra Comunale di Sona (VR) – LIVE!SABATO 22 MAGGIOCOPPA ITALIA SERIE D: Sefamo – NBV Verona – ore 17.30 – Palazzetto di Povolaro, Dueville (VI) – LIVE!SERIE C: NBV Verona – Hyundai D’Inca Spes – ore 19.30 – Palazzetto Comunale di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE!UNDER 13 FEMMINILE: BVU 13 F – Asd Benacus Volley – ore 16.30 – Palestra Scuola Elementare Vivaldi, VeronaDOMENICA 23 MAGGIOUNDER 19: Cmo Perseo Bovolone – NBV Verona Under 19 P – ore 10.30 – Palazzetto Le Muse, Bovolone (VR) – LIVE!UNDER 17 SEMIFINALE D INTERTERRITORIALE – NBV Verona Under 17 A – Altair Vicenza Boys – ore 11.00 – Palazzetto Comunale di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE!COPPA ITALIA S3 GIRONE C: Volley Somma – BV U12 F – Asd Volley Bussolengo – Volley Castelnuovo – dalle ore 15.00 – Palestra Scuola Aldo Moro, Bussolengo (VR)COPPA ITALIA S3 GIRONE D: Cpm Borgo Milano – BV U12 P – Monteforte Volley – Dual Volley – dalle ore 09.30 – Tensostruttura di Dossobuono (VR)Segui le partite LIVE sul canale YouTube ufficiale NBV Verona! CLICCA QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Polisportiva Besanese vola in B nel segno della continuità

    Di Redazione Nel segno della continuità. La promozione in B della Polisportiva Besanese altro non è se non la prosecuzione e il miglioramento dei risultati ottenuti nelle ultime stagioni con l’obiettivo del salto di categoria spesso sfiorato e perso anche per cause non dipendenti dalla società brianzola. «La grandissima soddisfazione che stiamo vivendo è sicuramente difficile da esprimere a parole – è il primo commento di Roberto Riva, dirigente brianzolo – Dopo l’ultimo anno di D nel 2014-2015 ci siamo “stabilizzati” nella categoria superiore disputando sempre campionati di buon livello e arrivando spesso ai playoff». Quest’anno invece è arrivato anche il salto in serie B. «Allestire la squadra non è stato affatto facile ma siamo partiti convinti di avere messo a disposizione dell’allenatore una buona rosa in grado di disputare un campionato di vertice». Quali sono state le principali difficoltà? «Oltre a quella di allestire la rosa, direi principalmente una: gestire una situazione “anomala” perché, da metà stagione in poi, il nostro palazzetto è diventato giustamente e doverosamente un centro vaccinale e quindi per partite, allenamenti e tutto ciò che riguarda l’attività della Polisportiva, abbiamo dovuto trasferirci in altre strutture». Tutto ciò non vi ha scoraggiati e avete reagito nel migliore dei modi. Quando vi siete resi conto che la promozione poteva diventare realtà? «Dopo la vittoria per 3-2 nello scontro diretto a Brugherio con i Diavoli Rosa poi secondi. In più siamo stati “fortunati” – passatemi il termine anche se in questo caso parlare di fortunati può sembrare fuori luogo – perché, a differenza di altre squadre che lo hanno avuto durante il campionato, noi abbiamo avuto il focolaio di Covid a ottobre-novembre quando il campionato era ancora fermo». Con questi problemi dovuti alla pandemia, che campionato è stato? «Nove giornate sono troppo poche per dare un giudizio obiettivo. Credo che quest’anno l’aspetto tecnico non sia per niente valutabile, a causa della pandemia sono troppi i fattori esterni che hanno inciso su tutte le squadre indipendentemente dalla programmazione». A proposito di programmazione, avete già parlato della prossima B? «Intanto ora giochiamoci lo scudetto di serie C. Per noi è un ulteriore banco di prova perché ci permette di confrontarci con le squadre che hanno vinto gli altri gironi. Naturalmente ci stiamo già muovendo per il campionato di B che ci attende. Il momento in generale è difficile e va tenuto presente ma faremo ogni sforzo possibile per disputare una stagione all’altezza della storia della Polisportiva Besanese». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Limbiate, una promozione nata tre anni fa. Bettini: “Frutto di un progetto solido”

    Di Redazione Progetto, una parola dietro la quale spesso si nasconde poco o nulla. Non è questo il caso dello Zeroquattro Volley Limbiate che ha festeggiato la promozione in serie B maschile giunta al termine di una programmazione nata tre anni fa. «Proprio così – sono le prime parole di Marco Bettini, presidente della società brianzola – Nei nostri programmi c’era questo traguardo da raggiungere in due-tre anni al massimo con un concetto che non ammetteva deroghe: fare sempre il passo proporzionato alle risorse che avremmo avuto a disposizione». Quali difficoltà avete incontrato durante questo percorso? «L’anno scorso ovviamente ci siamo purtroppo dovuti confrontare, come tutti del resto, con la pandemia. Campionato cancellato, impossibilità di allenarsi, tempi incerti sulla possibile ripresa anche per quanto riguardava questa stagione. Siamo però rimasti uniti e ora raccogliamo il primo, prezioso frutto». Giunto al termine di un campionato non facile. «Quest’anno il campionato, per esigenze dettate sempre dalla pandemia, è stato forzatamente breve. Proprio il fatto di essere maggiormente concentrato nella tempistica lo ha reso ancora più difficile perché i margini di errore si sono ovviamente ridotti al minimo. Diciamo che ogni squadra aveva a disposizione solo un jolly». Che voi vi siete giocati praticamente subito… «Abbiamo perso all’inizio con la Pro Patria che poi ha chiuso seconda. Siamo stati bravi a reagire subito trovando la giusta concentrazione che poi abbiamo mantenuto in ogni partita fino alla fine. Per questo devo fare i complimenti ai ragazzi, a tutto lo staff tecnico e ai nostri dirigenti». Ora vi attende la serie B. «Avevamo scelto di rimanere concentrati sull’obiettivo promozione ma abbiamo comunque già tante idee che ovviamente sono ancora tutte da concretizzare. Sicuramente interverremo per rinforzare la squadra perché la B è un campionato più difficile ma vogliamo anche intervenire sull’organico della Società potenziandolo laddove sarà possibile. Come ho detto già prima, vogliamo crescere gradatamente in tutti i settori senza bruciare le tappe». In questo processo di crescita, uno dei vostri fiori all’occhiello è sicuramente il settore giovanile. «Assolutamente sì! Anche in questo settore lavoriamo sempre con progetti pluriennali che stanno iniziando a dare i primi frutti. Quest’anno infatti abbiamo ben tre formazioni “Under” che si sono qualificate per la fase regionale dei rispettivi campionati e che, ne sono certo, sapranno ben figurare anche in questa nuova fase». Intanto la squadra di serie C andrà all’inseguimento di un nuovo traguardo: lo scudetto. «Diciamo solo che andremo a giocarcelo dando il massimo, diamo il giusto tributo alla scaramanzia e facciamo tutti gli scongiuri di rito. Poi…». Il presidente si ferma qui, senza concludere la frase e scoppia in una sonora risata ma l’obiettivo è ben chiaro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, buona la prima con Mirandola ma i giochi restano aperti

    Di Redazione Ieri, 20 Maggio, al PalaLercaro di Bologna, la Geetit ha affrontato la corazzata di Mirandola nella gara di andata valevole per seconda fase dei Play Off Promozione. Entrambe le squadre, reduci da una serie di vittorie decisive, arrivano al faccia a faccia con tanta carica e tensione. Bologna parte bene ma la sfida non permette di fare un respiro nemmeno con 3 punti di vantaggio è un costante rincorrersi che termina ai vantaggi: Mirandola è incisiva si porta avanti di un parziale. Tutta un’altra storia il secondo set, Bologna prende subito le distanze arrivando addirittura al +8, Mirandola non ci sta e rincorre, con un turno al servizio incredibile di Bellei si riporta sul -1: 22-21.Bologna concede un po’ troppo agli avversari ma è decisa a chiudere il set: Govoni è preciso nella distribuzione del gioco ed efficace al servizio: 24-21. Marcoionni sentenzia il muro che riapre il match.Nel terzo parziale si ripropone la stessa battaglia del primo, si va ai vantaggi anche questa volta, e di nuovo Mirandola sfrutta al meglio le occasioni che le si presentano.Bologna è ora con le spalle al muro ma sarà la prestazione corale a riportare ancora una volta al pareggio. La Geetit, che aveva lasciato tutti a bocca aperta contro Parma, sembra essere di nuovo in campo: Govoni distribuisce bene il gioco, grazie ad un ottimo Maretti preso di mira dal servizio avversario, tutti gli attaccanti rispondo in modo positivo. Si va al tie break. Mirandola sembra decisa a portare a casa la partita, sul cambio campo è 6-8 ma Bologna stringe i denti, di squadra, ancora. Spreca diversi matchball ma alla fine chiude 16-14.Ora è tutto da resettare perché nulla è ancora deciso, Domenica 23 Maggio, la Geetit sarà occupata nel match di ritorno, questa volta tra le mura avversarie. A Bologna basta una qualsiasi vittoria per il passaggio del turno mentre Mirandola sarà obbligata ad una vittoria da 3 punti per l’approdo alla fase 3. Nel caso in cui la partita si decidesse al tie break, in favore della Stadium, si dovrà giocare il golden set.Coach Francesco Dall’Olio: “È stata una partita molto combattuta, nulla di diverso rispetto quanto immaginavo. Eravamo consci del fatto che Bologna in casa dà sempre il meglio, soprattutto in difesa e lo ha dimostrato benissimo. Credo sia stata una partita equilibrata decisa con pochi palloni. Adesso pensiamo al ritorno: il discorso è ancora molto aperto. Abbiamo anche la fortuna di giocare un eventuale golden set in casa. In ogni caso è ancora tutto da giocare.” Lorenzo Maretti : “È stata una partita combattutissima, siamo partiti un po’ contratti soprattutto nella fase di servizio e di ricezioni. Con l’andare del match, nonostante loro si siano dimostrati molto forti, come già sapevamo, siamo stati preparati e siamo rimasti in partita crescendo di squadra. L’abbiamo allungata al quinto set e c’è andata bene ma c’è ancora una gara da giocare. Noi siamo carichi.” Prossimo appuntamento: Domenica 23 Maggio, ore 18:00 Stadium Pallavolo Mirandola- Geetit Pallavolo Bologna – arbitri: Pernpruner Marco, Petrera Stefania Geetit Pallavolo Bologna – Stadium Pallavolo Mirandola: 3-2 (24-26; 25-22; 28-30; 19-25; 16-14) BOLOGNA: Ghezzi, Soglia, Maretti 17, Govoni 1, Spiga 12, Del Campo 10, Marcoionni 14, Brizzi, Spagnol 30, Martini, Poli (L), Trigari (ne), Sabbioni (ne), Castelli (ne). Mvp: Lorenzo Maretti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera a due set dalla finale playoff contro Viadana Volley

    Di Redazione Due set separano la Ks Rent Cercasì Bolghera da un altro straordinario e storico traguardo, la qualificazione al terzo turno dei playoff promozione di serie B maschile (la finale dei playoff del girone C). Dopo il successo per 3-1 ottenuto mercoledì nel match d’andata, gli orange dovranno sciorinare un’altra prestazione di grande qualità per guadagnarsi il pass per il turno successivo ed estromettere dalla corsa il quotato Viadana Volley. Fischio d’inizio sabato alle 18.30 a Sorbolo Mezzani (in provincia di Parma) in una sfida in cui a Consolini e compagni servirà vincere almeno due set, mentre in caso di sconfitta da tre punti andrà in scena il decisivo Golden Set. La vincente sfiderà nel terzo turno dei playoff una tra Gabbiano Mantova e Volleyveneto Cavaion, con i virgiliani che hanno iniziato la serie nel migliore dei modi aggiudicandosi in tre set il match d’andata. «I ragazzi sono chiaramente affaticati ma la vittoria ottenuta all’andata ci regala grandi stimoli e nuove energie – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Dovremo affrontare la partita con grande attenzione, pronti a sfruttare ogni minima occasione che si verrà a creare. Dovremo disputare una prestazione simile a quella offerta mercoledì, sappiamo che loro in casa sono ancora più temibili e quindi sarà fondamentale riuscire ad esprimerci ad alti livelli per conquistare quei set necessari per il passaggio del turno». Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Bressan e Paoli al centro e Thei libero.Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 18.15. Gli arbitri del match saranno Barbara Manzoni e Antonino Di Lorenzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: New Volley Adda, Villa Cortese e Re-Max Intermedia volano in B2

    Di Redazione Anche la serie C femminile sta completando la regular season con i gli ultimi recuperi. Prima di entrare nello specifico dei vari gironi vale la pena ricordare che il campionato si articola su cinque gironi da dodici squadre ciascuno nei quali si è giocata solo l’andata. Sono state inserite sei squadre di serie D “fuori classifica” ma i risultati ottenuti contro queste squadre sono comunque validi ai fini della classifica per le iscritte alla serie C di diritto. Al termine della regular season viene promossa in serie B2 la prima classificata di ciascun girone. Tutte le seconde e le quattro migliori terze (in base alla classifica avulsa) di ciascun girone accedono ai playoff che determineranno ulteriori tre promozioni. Non sono previste retrocessioni in serie D. Nel girone A la Dolcos Busnago ha conquistato la promozione in serie B2 stabilendo un piccolo record: punteggio pieno (33 punti in undici gare) e nessun set perso! Sicuro dei playoff il Volley Ambivere. Nel girone B promozione diretta per il New Volley Adda con il Gierre Scale Olginate ammesso alla post season, nel girone C  lo sprint per la promozione diretta ha premiato il Gso Villa Cortese mentre il Lazzate Volley disputerà gli spareggi promozione. Nel girone D l’imbattuta Omg Cinisello (punteggio pieno come Busnago, a differenza della Dolcos, un set lasciato alle avversarie) aveva già festeggiato la promozione diretta con la Cr Transport che vola ai playoff. Infine nel girone E, quello più colpito dal Covid, la Re/Max Intermedia Volley Medole vola in serie B2 mentre sicura di disputare la post season è la Tecnimetal Piadena. Alla post season si qualificano anche le quattro migliori terze in base alla classifica avulsa che, dopo gli ultimi recuperi in calendario domani sabato 22 maggio, sarà stilata secondo i seguenti criteri: a) in base al quoziente punti in classifica/partite giocate; b) in base al miglior quoziente gare vinte/partite giocate; c) in base al miglior quoziente set; d) in base al miglior quoziente punti; e) in base al risultato degli incontri diretti tra le squadre a pari punti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trecate a Lucca per Gara 2, all’Igor bastano due set

    Di Redazione Obiettivo continuare la corsa play off e sognare il biglietto per la serie A2. È fissata domani, sabato 22 maggio alle 21 a Capannori, gara 2 fra Nottolini Lucca e Igor Volley Trecate. Alle Igorine, che hanno vinto 3-0 gara 1 una settimana fa, potrebbero bastare anche 2 set, ma giusto non fare calcoli e guardare alla prestazione. «Indubbiamente ci presentiamo a Capannori con un vantaggio, seppur piccolissimo, che ci siamo costruiti sul campo credo con merito, fornendo una prova molto buona di fronte a un avversario che ha lottato senza mollare nonostante fosse reduce da un periodo per loro difficile, – dice il tecnico Matteo Ingratta – siamo contenti, ma archiviamo gara 1 consapevoli che sarà durissima confermarsi e potremo farlo solo spingendo con decisione partendo dall’idea che il risultato passa dalla prestazione. C’è massimo rispetto per la Nottolini, una squadra che conosciamo bene, molto esperta e che farà di tutto provare a rimediare al risultato di sabato scorso». Come all’esordio play off tanto entusiasmo da parte delle Igorine: «Veniamo da una buona settimana e c’è quindi la volontà di poterci giocare le nostre carte, partendo dall’attenzione, con rispetto dell’avversario, umiltà, – chiude il tecnico – ma anche tanta consapevolezza nei nostri mezzi e decisione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO