consigliato per te

  • in

    Geetit Bologna, a Mirandola per replicare il successo

    Di Redazione Dopo la vittoria interna è tempo della gara di ritorno al pala Walter Bonatti di Mirandola. Il primo incontro tra le due squadre è stato uno scontro di altissimo livello combattuto per 5 set di cui 3 ai vantaggi, dimostrazione ulteriore di quanto il livello di gioco si stia alzando nel corso di questa stagione. Entrambe le squadre sono decise a non mollare e porteranno in campo tutta la loro grinta e fame di vittoria in una sfida che vale il passaggio alla penultima fase delle promozione in Serie A3.  Bologna si trova in vantaggio di un set rispetto alla Stadium che potrà però contare sul fattore casalingo anche per un eventuale golden set. Ipotesi per nulla da sottovalutare considerano la sfida avvenuta Giovedì al palaLercaro che, come sottolineato da coach Francesco Dallolio, si è decisa con pochissimi palloni. In caso di vittoria da 3 punti, per entrambe le formazioni, ci sarà il passaggio diretto alla fase 3 mentre in caso di tie break, se questo fosse a favore di Bologna la Geetit passerebbe il turno, in caso contrario, qualora ad aggiungersi il 5 parziale fosse Mirandola, si passerà ad un set aggiuntivo.  Vincere in casa dei modenesi sarà tutto tranne che facile per la squadra di Bologna che pur dimostrandosi una formazione veramente abile in difesa dovrà alzare il livello del gioco e prepararsi ad una Stadium molto aggressiva.Dall’altra parte l’accoppiamento per il passaggio del turno si deciderà nella sfida tra la Canottieri Ongina e la Querzoli Forlì per ora avanti con la vittoria interna per 3-1.  Marco Spiga (C): “Battere una squadra come mirandola che quest’anno in trasferta non aveva mai perso, per una squadra – la nostra- che è ai nastri di partenza partitiva rivoluzionata nell’organico e con ambizioni diverse da quelle dell’anno scorso, è stato un mezzo miracolo!Detto questo direi che più che curare meglio qualche aspetto per la prossima gara la cosa più importante è imparare dall’esperienza di una partita come questa, dove abbiamo tenuto alto e costante il livello di concentrazione di squadra, anche e soprattutto nei momenti di affanno e difficoltà, cosa che prima dell’inizio dei playoff non riuscivamo a fare.Se riusciremo a fare tesoro di questa esperienza in un tempo così breve allora potremmo anche provare di sovvertire il pronostico per la seconda volta consecutiva. In ogni caso sarà una battaglia e sono sicuro che tutte e due le squadre lasceranno sul parquet tutto quello che hanno.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, stasera il tutto per tutto contro Albese

    Di Redazione Il momento della verità arriva stasera per la Csv-Rama Ostiano che dopo il 3-0 patito in casa contro la Tecnoteam Albese deve provare a firmare l’impresa vincendo 3-0 o 3-1 per guadagnarsi il golden set in casa di una delle formazioni accreditate per la promozione in serie A. La missione sembra ai limiti dell’impossibile ma le ragazze di coach Bonini hanno come unico imperativo quello di scendere in campo decise a non lasciar nulla di intentato, giocando a braccio sciolto senza particolari pressioni. Certo la Tecnoteam vista al PalaVacchelli fa impressione per consapevolezza, solidità e qualità in ogni reparto ma è anche vero che Ostiano non ha messo in mostra la faccia migliore della propria medaglia nel match d’andata.Le biancoblu dovranno essere più coraggiose stasera cercando di non scoraggiarsi alla prima difficoltà ma proseguendo nel proprio percorso consapevoli della caratura dell’avversario ma anche di avere i mezzi per poterlo mettere in difficoltà, o quantomeno provarci. Coach Bonini ha a disposizione il roster al completo e, a differenza di quanto fatto all’andata, potrebbe sciogliere il ballottaggio di posto quattro a vantaggio di Falotico accomodando inizialmente in panchina Bonardi.Coach Mucciolo non ha problemi di formazione e dovrebbe confermare in toto il sestetto di partenza visto al Palavacchelli. Sabato 22 maggio, ore 21, Albese con Cassano, diretta facebook Ostiano VolleyTecnoteam Albese: Cialfi, Bocchino, Gallizioli, Facco, Zanotto, Badini, Rolando (L), Gabbiadini, Castelli, Baldi, Mantovani, Ghezzi. All. Mucciolo.Csv-Rama Ostiano: Grippo, Bonardi, Ghisolfi, Lupidi, Pinetti, Barbarini, Volta (L), Falotico, Braga (L), Ferrigno, Frigerio, Martinelli, Paitoni, Gagliardi. All. Bonini.Arbitri: Di Gaetano e Tiziani. (Fonte: Facebook Ostiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata, buona la prima per la Serie D: Grottazzolina espugnata in quattro set

    Di Redazione Buona la prima per il Volley Macerata che espugna in rimonta il campo della M. & G. Videx Grottazzolina in quattro set; bravi i ragazzi guidati da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani a non farsi demoralizzare dopo la sconfitta nel primo set rimanendo concentrati in mezzo al campo conquistando i restanti tre parziali aggiudicandosi così la posta piena in palio. Coach Cacchiarelli schiera in avvio la diagonale palleggiatore-opposto formata da Marincioni ed Aguzzi con Michele Meschini e Gigli in banda, Bussolotto e Singh al centro, Palombarini libero; dall’altra parte coach Pison risponde con Romiti al palleggio opposto a Capriotti, Alesiani e Sciarresi schiacciatori ricevitori, Cutonilli e Valentini centrali, Foresi libero. Parte bene Grotta che guadagna subito tre punti di margine (5-2) allungando poi sull’11-4; Maceratarecupera piano piano quasi tutto lo svantaggio fino al 24-23 ma, con un colpo di reni, la Videx riesce a far sua la prima frazione con il punteggio di 25-23. Al cambio di campo coach Cacchiarelli sprona i suoi per fare meglio e, dopo una prima parte equilibrata (11-11), Macerata allunga portandosi sul 12-15 trovando poi un altro break che le consente di scappare sul 14-19; Grotta non riesce a recuperare il gap ed allora i biancorossi possono andare tranquillamente ad aggiudicarsi il set 21-25 riportando il risultato in parità. Terzo set letteralmente senza storia con gli ospiti bravi a sfruttare il turno al servizio di Violini per scappare addirittura sull’1-12; la Videx riesce a trovare, solo a quel punto, un cambio palla più fluido ma è ampio il vantaggio per i ragazzi di Cacchiarelli che vanno ad aggiudicarsi il terzo parziale con il punteggio di 15-25. Passati in vantaggio, gli ospiti prendono consapevolezza dei propri mezzi ed il quarto periodo si svolge sulla falsariga di quello precedente con Macerata brava a creare gap nella parte iniziale (5-12) ed a conservare il vantaggio fino al 17-25 che chiude set e match con il risultato di 1-3. I tre punti alzano subito il morale dei maceratesi per questo avvio di campionato ma i biancorossi non hanno tempo per pensarci su dato che questa sera torneranno subito in campo per la terza giornata, alle ore 20:30, al Palasport di Contrada Fontescodella ospitando la Xentek Pallavolo Ascoli. Coppa Nazionale Serie D – Girone B – Recupero 1° GiornataM. & G. Videx Grottazzolina – Volley Macerata 1-3 (25-23 21-25 15-25 17-25)M. & G. Videx Grottazzolina: Alesiani (K), Valentini, Sciarresi, Cacchiarelli L., Petracci, Capriotti, Romiti, Cutonilli, Foresi (L). All. Pison Volley Macerata: Meschini M. (K), Ciccioli, Bravi, Meschini S., Marincioni, Gigli, Violini, Singh, Aguzzi, Bussolotto, Ciucciovè (L1), Palombarini (L2). All. Cacchiarelli Arbitro: Totò Mirco (FM) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino ospita il Volley Potentino alla ricerca della finale play off

    Di Redazione Con le spalle ancora più robuste dopo la bella e avvincente partita di mercoledì scorso, la ErmGroup si appresta a disputare in casa propria la sfida di ritorno contro il Volley Potentino nel canonico orario delle 17.30 di domenica 23 maggio. In palio, c’è il passaggio alla finale dei play-off interni del girone F di Serie B maschile e la formazione marchigiana di coach Michele Massera è senza dubbio quella che, per livello dei singoli atleti e per qualità di gioco, ha dimostrato di essere finora la più forte fra le avversarie incontrate, ma d’altronde questo stava nella logica delle cose. La vittoria per 3-2 in trasferta è molto ma non è tutto; anzi, la qualificazione resta pienamente in ballo: la ErmGroup sa benissimo di non potersi permettere distrazioni, perché in caso di sconfitta vi sarebbe il “golden set” nella migliore delle ipotesi. Non cambia quindi nulla: il Potentino sparerà a San Giustino tutte le cartucce a disposizione, consapevole di poter avere i giusti colpi in canna con lo schiacciatore Gabriele e con gli altri “martelli”, Rossetti e Angeli, assistiti dalla sapiente regia di Miscio. Sul versante ErmGroup, dove rimarchevole è stato il carattere dimostrato dalla squadra nei frangenti che avrebbero potuto decidere la gara in favore del Potentino, la preoccupazione principale sarà quella di evitare pause di rendimento, mantenendo un comportamento lineare e privo di strappi dei quali gli altri potrebbero approfittare. Insomma, una partita di pallavolo che rischia di trasformarsi in un incontro di scacchi, nei quali la tattica e la scelta delle rotazioni diverranno una componente importante, se non decisiva, per approdare alla finale e quindi per salire un altro gradino nella Pallavolo San Giustino  A livello di formazione, i tecnici Moretti e Nardi sono confortati dalla disponibilità totale del gruppo, che consentirà la conferma del 6+1 di base: Alessio Sitti palleggiatore, in diagonale con l’opposto Leonardo Puliti; Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini alla banda e Leonardo Di Renzo libero. Gli sportivi potranno continuare a seguire i biancazzurri attraverso la diretta Facebook sulla pagina della Pallavolo San Giustino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La B2 della Conad a Reggio Emilia per ribaltare le sorti della semifinale

    Di Redazione

    Dopo tre giorni dalla sconfitta per 3-0 tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo a Reggio Emilia contro il CVR per il ritorno della semifinale playoff. Così come quelle dell’A2 (che a Pinerolo cercherà di vincere Gara 2 e Gara 3 per ribaltare la serie), anche le sorti delle giovani ravennati sono legate a un’impresa da portare a termine fuori casa: per ribaltare la contesa, in questo caso, servirà una vittoria per 3-0 o 3-1, seguita dal successo nel Golden set di spareggio.

    Coach Andy Delgado introduce così il match: “Loro hanno dimostrato di avere ottime qualità in difesa e ci hanno messo molto in difficoltà soprattutto in situazione di nostra palla scontata. Hanno anche un’ottima organizzazione in attacco e quindi dovremo cercare di aggiustare qualcosa a muro-difesa. In ogni caso andremo a dare battaglia consapevoli che per noi si tratta dell’ultima possibilità. Cercheremo di fare il meglio possibile, sapendo che non abbiamo nulla da perdere e abbiamo le qualità per ribaltare il risultato dell’andata”.

    Il fischio d’inizio del match di ritorno è in programma per le 20.30. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla pagina Facebook della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, domenica in campo con Porto Mantovano per l’accesso alle semifinali

    Di Redazione Dopo aver vinto in rimonta e meritatamente gara 1 sabato scorso a Porto Mantovano, Vicenza Volley gioca in casa gara 2 valida per il passaggio al secondo e penultimo turno dei playoff promozione per la Serie A2, a tutti gli effetti le semifinali. È una grande occasione per il club del Presidente Ostuzzi che avrà dalla sua il risultato favorevole dell’andata ed il vantaggio di giocarsi il ritorno sul parquet di casa dove nessuna squadra è riuscita a vincere in una gara ufficiale dall’inizio di questa lunga stagione lo scorso mese di agosto. Nella partita di domenica coach Chiappini recupera anche Simona Marini, l’unica atleta del roster ad aver saltato per infortunio il match di Porto Mantovano. 14 quindi le atlete della squadra vicentina per questo secondo impegno dei playoff: i due liberi Elena D’Ambros e Allegra Toffanin, i centri la capitana Lisa Cheli, Elisa Donarelli e la più giovane del gruppo Martina Pegoraro, le palleggiatrici Simona Marini, Giulia Malvicini e la giovanissima Francesca Andreon, gli opposti Caterina Errichiello e Federica Fiore e le schiacciatrici Jasmine Rossini, Greta Marcolina, Lisa Milocco e Sharon Bisoffi. Anche in virtù della vittoria dell’andata il pronostico vede favorita Anthea Vicenza Volley ed è giustamente fiducioso coach Chiappini che ha dichiarato che le sue ragazze sono mentalmente molto positive. Per quel che riguarda le avversarie l’allenatore biancorosso ci ha detto che “proveranno ancora a sorprenderci ma questa volta il fattore sorpresa non sarà un elemento dalla loro parte”. “Sono sicuro” ha concluso Chiappini “che domenica vedremo la squadra determinata che io conosco, che andrà in campo aggressiva a prescindere dall’avversario”.  La partita sarà ovviamente a porte chiuse ma i molti tifosi di Anthea Vicenza Volley potranno seguire la diretta dell’incontro sul canale 86 del digitale terrestre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, sabato contro l’Avolley per la nona di Serie C. Domenica semifinale U17

    Di Redazione Week-end impegnativo per l’under 17 orogranata: sabato 22 maggio alla Mantegna arriverà l’Avolley per la nona giornata di campionato di Serie C mentre domenica, sempre in casa, ci sarà la semifinale del campionato Interprovinciale U17 contro l’Au.Ri.Port. Portogruaro.  In serie C si torna in campo dopo la sconfitta esterna contro il Fraser Group Portogruaro di sabato scorso; una gara nella quale gli orogranata hanno sofferto la mancanza di diversi elementi della rosa e, dopo la vittoria ai vantaggi del primo set, non sono riusciti a far fronte alla reazione dei padroni di casa. In settimana fortunatamente la squadra è tornata ad allenarsi quasi al completo: “Abbiamo recuperato quasi tutti i giocatori e in questa settimana siamo riusciti ad allenarci con continuità – dichiara coach Cappelletto – La sconfitta è stata tutto sommato utile per darci quella voglia di riscatto che ci ha fatto dare di più in allenamento. Contro l’Avolley sarà una gara dura, loro hanno un roster di tutto rispetto con atleti esperti e dalle buone doti fisiche: l’importante è combattere e mettere tutto in campo”. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Volley Treviso, dalle ore 19:15. Domenica invece si aprono le fasi finali del campionato Interprovinciale U17: Treviso, che è passato direttamente in semifinale dal girone, incontrerà in casa l’Au.Ri.Port Portogruaro, che ha vinto 3-0 nei quarti contro il Silevolley Casier. La gara inizierà alle 15 di domenica 23 maggio (diretta sul canale YouTube di Volley Treviso). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo, Luca Giuliodori confermato come Team Manager

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo mette le basi per la prossima annata sportiva. Dopo un campionato turbolento e complicato, soprattutto per la situazione pandemica, i “senza testa” lavorano già alla nuova stagione con un’altra conferma: infatti Luca Giuliodori, per il secondo anno di fila, è stato confermato Team Manager de LA NEF Osimo, con la società che spera in un ritorno alla normalità già dal prossimo anno. Sicuramente la pianificazione per la stagione 2021-2022 è un aspetto da evidenziare da parte della società di Piazzale Bellini, che vuole fissare solide basi per il nuovo campionato, partendo con anticipo. “Sono contento che la società mi abbia riconfermato dopo un’esperienza del tutto nuova, venendo da un altro sport – commenta Giuliodori – E’ stato un anno di noviziato per cercare di capire sia lo sviluppo del gioco che l’organizzazione degli allenamenti. Spero di aver riscosso la fiducia di tutta la società e della dirigenza, con un ringraziamento particolare a Valter Matassoli, che mi hanno aiutato in questo che per me è stato un nuovo inserimento. L’ambiente ha sicuramente agevolato il lavoro, visto che i ragazzi sono molto disponibili, e cercherò di essere più presente e collaborativo nella stagione che verrà.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO