consigliato per te

  • in

    La Star Volley Bisceglie la spunta al tie-break sul parquet di Cerignola

    Di Redazione Luci e ombre in una partita dai due volti. La Star Volley Bisceglie ha espugnato il parquet di Cerignola ricorrendo al tie-break per avere ragione della compagine ofantina, che ha meritato l’onore delle armi (e il punticino di consolazione) per la cocciutaggine mostrata anche quando il match era sembrato quasi chiuso. Le nerofucsia, al contrario, non possono ritenersi del tutto soddisfatte, nel complesso, della prova offerta in considerazione della necessità di chiudere i conti rapidamente per non sprecare troppe energie. I due set lasciati per strada non hanno prodotto alcuna conseguenza sulla situazione di classifica di Ester Haliti e compagne, che dovranno ugualmente regolare il fanalino di coda Polis Corato lunedì per tornare in testa e presentarsi al confronto diretto con Sportilia nelle migliori condizioni psicologiche possibili per far valere la loro forza. Le giocatrici di casa hanno nobilitato la sfida, nonostante la consapevolezza di essere ormai tagliate fuori dalla lotta per l’accesso ai playoff: ci è voluta una Star Volley concentrata e tonica per prevalere in una frazione d’apertura giocata un po’ col freno a mano tirato (23-25). Le ospiti hanno mostrato tutta la loro superiorità in un secondo parziale senza storia: break prepotente dal 9-9 al 14-20 nella fase centrale e pratica archiviata sul 16-25. Terzo set molto equilibrato, soprattutto a causa dei numerosi errori gratuiti commessi dalle biscegliesi che a dispetto di altre circostanze in stagione sono parse contratte e hanno concesso a Cerignola uno spiraglio (25-22). La stanchezza per le numerose sfide affrontate in un breve volgere di tempo (quarto match in 10 giorni) dopo quasi un mese e mezzo senza partite ufficiali ha fatto capolino nel quarto periodo, costellato da disattenzioni dovute alla fatica. L’andamento si è rivelato avvincente: la Star Volley ha sprecato alcune opportunità per far sua la gara e l’ostinata formazione di mister Castellaneta l’ha trascinata, con pieno merito (33-31), al quinto e decisivo set, in cui Elisabetta Todisco e le altre, quasi stremate, sono riuscite a spuntarla 18-20 cogliendo così l’undicesimo successo in campionato su 12 incontri. Lunedì, con inizio fissato per le ore 21, il testacoda con Corato: bisognerà evitare di prendere l’impegno alla leggera e soprattutto di concedere possibilità alle contendenti, come purtroppo avvenuto a Cerignola. Le insidie di quest’annata molto particolare risiedono soprattutto nell’intasamento del calendario di impegni che non sempre consente tempi adeguati di recupero tra un match e l’altro. Le nerofucsia dovranno mostrarsi più forti anche di questi intoppi e proseguire la loro marcia verso l’obiettivo prefissato. Il potenziale c’è tutto.CERIGNOLA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 2-3 (23-25; 16-25; 25-22; 33-31; 18-20)Pallavolo Cerignola: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, Valecce (libero), D’Agostino, Nuovo. Allenatore: Castellaneta.Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Merico, Bernardini.Durata set: 30’, 25’, 27’, 44’, 27’ per complessive 2h33’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie corsara a Foggia. Playoff blindati con un turno d’anticipo

    Di Redazione Un perentorio blitz in rimonta per certificare l’accesso ai playoff, garantirsi (almeno) il secondo posto e conservare (temporaneamente) il primato nel girone. Sportilia espugna 1-3 il PalaPreziuso di Foggia nel penultimo atto della stagione regolare (recupero della sesta d’andata) collezionando così l’undicesimo successo in 13 gare. Dopo un avvio piuttosto contratto, segnato da troppi errori nei diversi fondamentali, le biancazzurre cambiano registro dal secondo set in avanti fanno valere l’indubbia superiorità a spese del sestetto foggiano sfoderando una prova incisiva che lascia ben sperare in prospettiva post-season. Nicola Nuzzi schiera Dominko al palleggio e Roselli a chiudere la diagonale, Nazzarini e De Palo in banda, Di Reda e Ottomano centrali, Massaro libero. La frazione inaugurale delle biscegliesi è caratterizzata da diverse sbavature in attacco ed a muro, così il punteggio resta in bilico fino al serrato rush conclusivo, terminato appannaggio del Foggia ai vantaggi (26-24) a seguito di due soluzioni offensive consecutive fuori misura di Sportilia. Intanto Lamanuzzi rileva in cabina di regia Dominko, con l’esperta argentina spostata nel ruolo di opposto anche per via di un lieve infortunio accusato da Roselli. Tali variazioni conferiscono maggiore solidità ed efficacia al gioco delle biscegliesi, le cui percentuali al muro, in ricezione ed in attacco progrediscono sensibilmente nei tre parziali successivi. Sportilia impatta i conti (12-25), effettua il sorpasso (16-25) e rifinisce l’autorevole colpaccio con un secco 10-25 in poco meno di due ore complessive di gioco. Impiegate da Nuzzi in corso d’opera anche Gentile, Di Pinto e l’altro libero Luzzi. Mariangela Di Reda (tra le migliori in campo) e compagne salgono a quota 33 sopravanzando in vetta di una lunghezza la Star Volley che, però, domani recupererà il match con il fanalino di coda Corato. La stracittadina di ritorno in programma sabato prossimo al PalaDolmen con inizio alle 18.30, dunque, metterà in palio la leadership definitiva del girone A definendo altresì la griglia dei playoff. CLASSIFICA SERIE C GIR. A (prime posizioni): Sportilia Bisceglie 33; * Star Volley 32, PM Potenza 29, Pallavolo Cerignola 25. * una gara in meno FOGGIA VOLLEY – SPORTILIA BISCEGLIE 1-3 (26-24, 12-25, 16-25, 10-25) SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Massaro (L); Di Pinto, Lamanuzzi, Gentile, Todisco, Luzzi (L); n.e. Galasso. All. Nuzzi. ARBITRI: De Troia e Iuso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola sconfitta al tie break. Passa Star Volley

    Di Redazione Esce a testa altissima la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola dalla sfida contro Star Volley Bisceglie giocata ieri sera al PalaDileo e valevole per il recupero della 10° giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C. In una gara dall’alto tasso tecnico ed agonistico le pantere passano prima in svantaggio due set a zero per poi riprendere la gara con una grande reazione di carattere. Menzione d’onore per il quarto set terminato ai vantaggi sul clamoroso punteggio di 33-31 per le pantere allenate da Davide Castellaneta. Dopo un tie-break altrettanto sentito e tirato, è Star Volley ad avere la meglio e a portare i due punti in terra biscegliese che permettono alla formazione di Maggialetti di piazzarsi al secondo posto in classifica a quota 32 punti. Per le pantere cerignolane, invece, un punto che certifica ulteriormente la quarta posizione in classifica, purtroppo non abbastanza per raggiungere la partecipazione ai playoff promozione in B2. Prossimo ed ultimo impegno per Nuovo e compagne mercoledì sera, 26 maggio, quando al PalaDileo arriverà il Foggia Volley per il derby che chiuderà la stagione della Pallavolo Cerignola. PALLAVOLO CERIGNOLA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 2-3 (23-25; 16-25; 25-22; 33-31; 18-20)PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Valecce (L1). All.: Castellaneta.STAR VOLLEY BISCEGLIE: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi pomeriggio la Raffaele Lamezia ospita la Pharmap Saber Palermo

    Di Redazione Sfida delicata quella odierna per i lametini, che hanno rimediato una sconfitta al tie-break nella gara di andata ma che per due set e mezzo hanno tenuto (e bene) il confronto con gli avversari. Oggi, la Raffaele Lamezia dovrà dare il massimo per non vanificare quanto di buono fatto nell’arco di tutta la regular season. Di fronte una squadra molto ben attrezzata, che mercoledì ha mostrato di che pasta è fatta, che ha dalla sua anche l’opportunità di arrivare in città il giorno prima del match. Ma i gialloblu si sono allenati bene in questi giorni e sono concentrati e decisi a far bene. Il team manager Luca Torchia dichiara: “Quella che abbiamo davanti è una di quelle partite che ognuno di noi vorrebbe giocare. Le aspetti tutta la settimana, soprattutto dopo la sconfitta al tie break della gara di andata. Palermo si è dimostrata una squadra di alto livello, ma i nostri ragazzi faranno tutto il possibile per vincere nelle mura amiche e ribaltare questa serie. Consapevoli dei nostri mezzi, siamo sicuri che, aldilà del risultato finale, usciremo dal Palasparti senza rimpianti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata in campo con la Bontempi. Stella: “I dettagli faranno la differenza”

    Di Redazione E’ ancora in circolo l’adrenalina dopo la gara di andata, persa ai vantaggi del tiebreak 16-14, contro la Bontempi Casa Netoip Ancona; in casa Paoloni Macerata i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei han acquisito Giovedì scorso la consapevolezza di non partire battuti contro un fortissimo avversario ma di potersi giocare le proprie occasioni fino alla fine.Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, il via alla sfida di ritorno con l’obbligo, per i biancorossi, di vincere 3-0 o 3-1 per passare il turno; in caso di trionfo al tiebreak si dovrà disputare un Golden Set a 15 mentre in caso di sconfitta sarà la Bontempi Casa Netoip a guadagnare la qualificazione.Claudio Stella, regista della Paoloni Macerata, analizza il match di andata buttando un occhio, però, su quello di ritorno:“Quello di Giovedì è stato un 3-2 che rispecchia i valori in campo: due belle squadre forti con caratteristiche diverse che si sono date battaglia per quasi due ore e mezza regalando una stupenda partita da veri playoff; fa piacere giocare queste sfide aldilà del risultato e credo ci siamo tutti divertiti. Abbiamo iniziato bene il match entrambe le formazioni ed i primi due set si son decisi sui singoli dettagli ed infatti qualche difesa in più dall’altro lato del campo ha consentito ad Ancona, che gioca una pallavolo più offensiva che difensiva, di portarsi avanti meritatamente 2-0; noi potevamo gestire meglio un paio di occasioni ma bravi loro a sfruttarle a loro favore. Il terzo e quarto set, invece, ci ha visto protagonisti giocando una pallavolo di altissimo livello che ci ha permesso di arrivare al tiebreak; il set decisivo è sempre un terno al lotto però alla fine la vittoria Ancona se l’è guadagnata sul campo essendo più incisiva nelle fasi calde del match. Il verdetto è sempre quello del terreno di gioco: ci hanno battuto quindi onore a loro ma ci sarà un’altra sfida, oggi pomeriggio alle 17:00, in casa nostra dove possiamo fare meglio di Giovedì anche se obiettivamente, tolte quelle due-tre azioni non giocate al meglio, abbiamo disputato una grande partita pur se non ci ha portato alla vittoria. Dovremo eliminare qualche piccola disattenzione, dato che i dettagli a questi livelli fanno la differenza, per portarci a casa l’intera posta in palio e guadagnare la qualificazione alla terza fase; dovremo, inoltre, cercare di metterli sotto dall’inizio perché se la buttiamo sul punto a punto, come è successo all’andata, le loro principali bocche da fuoco potrebbero essere davvero un grosso problema per noi. Non vediamo l’ora di scendere in campo e giocarci questa partita fino all’ultimo pallone.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Nazionale Serie D: seconda vittoria consecutiva per il Volley Macerata

    Di Redazione Il Volley Macerata ottiene la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Nazionale Serie D battendo il fanalino di coda Xentek Pallavolo Ascoli; partita mai in discussione con i ragazzi di Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani che, dopo un’iniziale partenza col freno a mano tirato, hanno dominato in lungo ed in largo la sfida contro una compagine giovanissima formata principalmente da Under 15 e 16.Coach Cacchiarelli schiera in avvio Corradini in cabina di regia opposto a Sigona, Gigli e Michele Meschini in banda, Bussolotto e Singh al centro, Palombarini libero; risponde coach Travaglini con Reginelli al palleggio, Mariani opposto, Vignoni e  Stella (Francesco, fratello di Claudio della Paoloni Macerata Serie B) schiacciatori ricevitori, De Angelis ed Alessandro Marozzi centrali, Lupini libero.L’unico serio vantaggio di Ascoli arriva proprio ad inizio match con la Xentek che vola sull’1-5 grazie agli attacchi di Stella ed all’ace di Vignoni; Macerata rientra sul 5-5 con il punto di Gigli mentre Sigona e Singh regalano il +4 ai biancorossi (11-7). Il gap aumenta sempre di più dopo il muro di Corradini (17-10) con Gigli che firma il 22-11 mentre Sigona chiude la prima frazione 25-12.Al cambio di campo Ascoli regge fino al 10-10 poi Macerata inizia ad allungare grazie all’attacco di Sigona (12-10) che poi si porta al servizio siglando tre ace consecutivi che valgono il 19-12; Stella riporta a -4 Ascoli (19-15) ma Michele Meschini distanzia la Xentek nuovamente di 7 lunghezze con i biancorossi che poi vanno ad aggiudicarsi il secondo parziale 25-16 chiuso ancora da Sigona.Nel terzo periodo Corradini piazza subito l’ace del 3-0 mentre il neo entrato Ciccioli, dal quattro, sigla il 5-1 per i suoi. Due punti di Michele Meschini consentono ai padroni di casa di volare sul 15-5 con l’altro Meschini, Samuele, che firma il 21-8. Il gap ormai è incolmabile ed allora il Volley Macerata può amministrare il vantaggio fino al muro conclusivo di Sigona che chiude il set 25-14 ed il match con il risultato di 3-0.I tre punti permettono ai biancorossi di volare in testa alla classifica a punteggio pieno insieme al San Severino Volley ed alla M.&G. Videx Grottazzolina che ha giocato, però, una partita in più; nel prossimo turno, Sabato prossimo, i ragazzi guidati da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani saranno impegnati nella trasferta di Morrovalle ospiti della Oltremodo 3 M Volley.Coppa Nazionale Serie D – Girone B – 3° GiornataVolley Macerata – Xentek Pallavolo Ascoli 3-0 (25-12 25-16 25-14)Volley Macerata: Meschini M. (K) 5, Ciccioli 3, Sigona 16, Corradini 5, Meschini S. 1, Gigli 9, Singh 5, Bussolotto 5, Ciucciovè (L1), Palombarini (L2). Non entrati: Marincioni, Aguzzi. All. Cacchiarelli – StoraniXentek Pallavolo Ascoli: Diamanti, Marozzi Daniele, Reginelli 1, De Angelis, Marozzi A. 1, Stella (K) 8, Mariani 1, Vignoni 4, Lupini (L). Non entrati: Pulcini, Marozzi Davide, Masciarelli. All. Travaglini – BufagnaArbitro: Petterini Giulia (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Conad Olimpia Teodora esce a testa alta contro il CVR

    Di Redazione Poche ore dopo quella della squadra di A2, sconfitta al termine di una bella battaglia sul campo di Pinerolo, si è chiusa ieri sera, sabato 22 maggio, anche la stagione della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora. Nel ritorno della semifinale play off, infatti, le giovani ravennati, che patiscono ancora la pesante assenza di Piomboni, vincono al tie break in rimonta sul campo del CVR, ma non riescono a ribaltare lo 0-3 subito all’andata. Le padrone di casa del Centro Volley Reggiano vincono i primi due set, assicurandosi l’accesso alla finale, ma nella seconda parte di partita emerge l’orgoglio della squadra di coach Delgado, che rimonta e conquista la partita al tie break, chiudendo così con una bella vittoria una stagione davvero positiva e conclusa ben oltre le aspettative. CVR-Conad Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-16, 25-19, 20-25, 19-25, 11-15)CVR: Maggiali 7, Reverberi 9, Spagnolo 12, Bigi 7, Scalera 13, Agostini 1, Zalla (L); Coriani (L), Attolini 2, Zulian 1, Leoni 2, Bratoni 10. N.e.: Dorigatti, Torelli. All.: Stefano Meringolo. Ass.: Gabriele Dallari.Ravenna: Vecchi 10, Fontemaggi 2, Bendoni 5, Missiroli 24, Ndiaye 12, Vingaretti 5, Evangelisti (L); Candolfini, Ghiberti 6. N.e.: Greco Zeru. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Note: CVR: Muri 9, ace 7, battute sbagliate 13, errori ricez. 7, ricez. pos 49%, ricez. perf 29%, errori attacco 16, attacco 30%. Ravenna: Muri 7, ace 8, battute sbagliate 14, errori ricez. 7, ricez. pos 39%, ricez. perf 28%, errori attacco 18, attacco 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards batte l’Asd Primavera. Tescione: “Potevamo fare meglio”

    Di Redazione Una prestazione da grande squadra e tre punti in cassaforte: inizia nel migliore dei modi il cammino del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards nella Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Dopo il rinvio del match contro l’Oplonti, alla palestra Senatore arriva la Primavera e le foxes non fanno sconti né regali. Anzi, con una partenza super, mettono subito in chiaro le cose. Con De Matteo al posto di Rossin, come unica novità di formazione, nella classica rotazione di inizio gara c’è Troncone al servizio e la Salerno Guiscards con quattro punti di Sorrentino (due dei quali a muro) e tre di Izzo vola subito sul 7-0. La Primavera non riesce a reagire, con Izzo che piazza anche due ace e Sabato e Troncone che portano il punteggio sul 15-4. Non c’è praticamente storia: la formazione di coach Tescione con un gioco veloce e preciso scappa via. Troncone mette a terra il pallone del 20-5. Dopo un tentativo di recupero delle avversarie, la Salerno Guiscards in scioltezza chiude il primo parziale 25-13. Nel secondo set ancora partenza lanciata delle foxes che vanno subito sul 6-1. La Primavera grazie a Pasta e Biancardi prova a reagire e si riporta a meno 1, 8-7. Ma è solo un attimo, perché ben azionate da Marra, le attaccanti della Salerno Guiscards tornano ad essere implacabili. Sabato in fast mette a terra il pallone del 18-12 che dà il là alla fuga. Arrivano anche tre punti di Troncone poi Sorrentino conquista il setpoint subito realizzato da Izzo, top scorer dell’incontro con 17 punti, che mette a terra il pallone del 25-18. Nel terzo set, la Primavera trova anche il primo vantaggio del match sul 2-3. Ma con le centrali la squadra cara al presidente Pino D’Andrea fa male alle avversarie e si riporta facilmente in vantaggio. Izzo stampa il muro del 14-8.  Coach Tescione dà spazio anche a Verdoliva e Morea e quando Izzo mette a terra il pallone del 20-13 il match sembra archiviato. La Primavera però ha un sussulto d’orgoglio e approfittando di qualche distrazione delle foxes si riporta sul meno 3, 23-20. La Salerno Guiscards non si scompone e al secondo matchpoint, dopo uno straordinario recupero difensivo di capitan Troncone, con un muro di Rosita Sabato chiude 25-21 la pratica, conquistando la nona vittoria stagionale in altrettante gare disputate. «La cosa veramente positiva di questa partita è solamente il punteggio – ha dichiarato coach Francesco Tescione a fine gara –. Abbiamo potenzialità e qualità per fare molto meglio. Dopo un ottimo primo set ci siamo adeguati troppo al gioco avversario ed è calata l’attenzione. De Matteo? È una ragazza che mi ha dato disponibilità ad allenarsi in posto 4, ci mette tanto impegno e indipendentemente dal contributo sono contento che abbia avuto l’opportunità di giocare». Chi spera di avere presto l’occasione di scendere in campo è la giovane Federica Sergio, sulla via del recupero dopo l’infortunio ma sempre al fianco della squadra: «Siamo partiti molto bene, mettendo in mostra le nostre qualità poi un po’ la stanchezza e un po’ il caldo si sono fatti sentire. Personalmente sto recuperando e spero di poter essere a disposizione del mister in questa seconda fase anche per fare finalmente il mio esordio in campionato e dare il contributo alla squadra». Questa tra Salerno Guiscards e Primavera è stata l’unica gara disputata nel weekend per quanto riguarda il Girone A che tornerà in campo mercoledì per il turno infrasettimanale. Non giocheranno le foxes che, chiamate ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario, torneranno in campo sabato prossimo sul campo dell’Accademia Benevento. SALERNO GUISCARDS-VOLLEYBALL PRIMAVERA 3-0 (25-13, 25-18, 25-21) SALERNO GUISCARDS: De Matteo 1, Izzo 17, Marra 2, Morea, Rossin, Sabato 8, Sergio, Sorrentino 11, Troncone 10, Verdoliva, Lanari (L). All. Tescione VOLLEYBALL PRIMAVERA: Arvonio, Biancardi, D’Avanzo An., D’Avanzo As., Isernia, Matrisciano, Montuori, Parente, Pasta, Pedalino, Vecchione, Rozza (L). All. Buono ARBITRI: Moscariello e Iula di Salerno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO