consigliato per te

  • in

    B2 femminile: tutto facile per la capolista Terracina contro Ostia

    La Futura Terracina evita la classica buccia di banana e supera Ostia per 3 a 0. Le lidensi stanno giocando con l’acqua alla gola per una posizione di classifica sicuramente immeritata, ma contro la capolista del girone H c’è stato ben poco da fare nonostante nel primo e terzo parziale c’è stato un ritorno nel finale.

    Le terracinesi dovevano vincere per consolidare il primato dopo la partecipazione alle final four di Coppa Italia. Nessun tentennamento nonostante l’assenza ormai cronica della centrale Nunzia Ragone e le condizioni fifisiche non ottimali di Eleonora Pavone. Nonostante questi contrattempi la squadra ha risposto bene sul campo e nel finale di secondo set c’è stata gloria anche per Alessandra Minutilli che lo scorso anno sembrava aver chiuso la parentesi con il volley e che invece non ha resistito al richiamo.

    “Sono a Ferrara nel mio primo incarico nell’Arma dei Carabinieri ma ho dato la mia disponibilità alla società e agli allenatori per questo finale di stagione. Quando potrò risponderò presente, del resto proprio un anno fa ho detto che si sarebbe trattato di un arrivederci e non certo di un addio”.

    25-23, 25-17, 25-22 i parziali di un match sempre saldamente nelle mani di Barboni e compagne. Una gara in meno, dunque (cinque per l’esattezza) e sempre sei punti di vantaggio sull’Alfieri Cagliari e nove sull’Onda Volley Anzio. Queste tre si giocheranno i due posti play off. Per uno scherzo del calendario la capolista avrà due trasferte consecutive proprio in sardegna e poi in casa dell’Onda Volley.

    Solo al termine di queste sfide difficilissime si capirà quale sarà il destino di una squadra che merita senza dubbio l’appendice della post season avendo guidato il girone dall’inizio alla fine. Nel settore giovanile bene la Prima Divisione corsara a Nettuno e sempre ben dentro i play off. Vittorie anche per Under 18 e Under 16 e ottimi esordi per le Under 12 pro e mini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: una super Tonno Callipo liquida anche Cirò e si avvicina al traguardo

    La storia al femminile della Tonno Callipo Sport non avrebbe potuto esordire meglio questa stagione, con un gruppo straordinario di ragazze prima e atlete dopo.

    Ieri per la quart’ultima giornata di questa stagione regolare, c’era di fronte Cirò, presentatasi al PalaValentia con solo otto effettivi. Sicuramente ci ha messo tanta buona volontà, facendo entrare anche una non ancora tredicenne, tremante per l’emozione ma sicuramente un aspetto positivo di questo sport che, specie in queste categorie, dimostra come ci sia spazio per tutti e dunque diventa inclusivo come deve essere lo sport in genere.

    Passando al lato tecnico coach Boschini recupera un po’ di acciaccate prima della sosta pasquale, in primis la centrale Macedo, mentre Milazzo lascia il posto a Piarulli in banda. Completano il sestetto titolare la diagonale Salimbeni-Suelen, quindi Martina Vinci al centro e la sorella Denise in posto-4. Il libero è Darretta. Dall’altra parte Cirò ha avuto nella 38enne Malena l’atleta di maggior qualità ed ovviamente esperienza.

    La cronaca

    Il primo set, come del resto tutto il match, è un monologo della Tonno Callipo che, dopo lo 0-1 proprio di Malena, prende in mano le redini del match, per condurlo senza problemi alla vittoria. I punteggi di 4-1 e 8-3 (col primo time out ospite) raccontano di una Tonno Callipo che non ha problemi ad affondare i colpi nella difesa avversaria. Ben orchestrate da Salimbeni in regia, a turno Martina Vinci e Macedo dal centro e capitan Vinci e Piarulli trovano punti e schiacciate. Sul 16-5 coach Boschini decide di alternare Salimbeni con Fiorini ma il prodotto non cambia. Anche l’altra palleggiatrice giallorossa continua nella buona variazione del gioco in attacco, e la Tonno Callipo continua a comandare senza difficoltà. Il tecnico ospite Stara chiama anche il secondo tempo (sul 19-6 Vibo) e fa entrare Sestito per Saccomanno, ma la Tonno Callipo grazie ai deliziosi pallonetti di Suelen ed alla buona vena realizzatrice di Piarulli (5 punti in questo primo set) conclude 25-9.

    Nel secondo set Boschini lascia in regia Fiorini e la Tonno Callipo parte lancia in resta portandosi subito sul 7-0 col turno in battuta di Denise Vinci. Il capitano in questa serie realizza anche due dei quattro ace personali, più di tutte nel match. Ma continuano a fare la loro parte anche le brasiliane, col sorriso, Suelen e Macedo. Il set prosegue nel segno delle giallorosse alquanto concentrate: prova ne sia, ad esempio, un salvataggio top di Darretta con una mano in tuffo che vale poi il 16-6 di sua maestà Macedo. Poco prima, sul 13-4, Boschini fa entrare Landonio (per Piarulli) che resterà in campo fino a fine set, distinguendosi non solo in ricezione ma anche in prima linea, realizzando pure un attacco vincente (il 22-8) tra la festa delle compagne.

    Il punto finale è di Cellamare (8 in totale per lei) autrice della solita prestazione di qualità e quantità, sia in attacco che a muro. Così va in archivio anche il secondo parziale per 25-10. Da segnalare che sul 21-8 per Vibo, il tecnico ospite fa entrare anche la giovanissima Elena Zamfirache che il 23 maggio prossimo compirà appena 13 anni, probabilmente tra le atlete più giovani di questo campionato.

    Nel terzo set rientra Salimbeni in regia per Fiorini, e il clichè non si discosta dai parziali precedenti. Le volenterose cirotane ci mettono tanto impegno, sospinte dall’esperienza di Malena, 11 punti finali per lei, ma al cospetto Vibo è di un altro pianeta. Il distacco giallorosso è sempre ampio (11-5, quando rientra Fiorini per Salimbeni), per continuare 14-7 (qui entra Landonio per Denise e poco dopo Martina Vinci per Macedo). Ancora il tecnico ospite opta per l’ennesimo time out (sul 19-9), ma a turno Cellamare, Fiorini, un ace di Piarulli e con una fast è ancora Cellamare a chiudere anche questo terzo set, sigillando così la 23sima vittoria in campionato. Alla fine esultanza e foto tutte insieme squadre e tifoseria della Fossa Giallorossa e saluto finale, nei pressi della panchina, anche al presidente Pippo Callipo che si è congratulato con coach Boschini e con tutte le atlete strepitose di questa annata memorabile. Sabato prossimo trasferta a Castrovillari, poi in casa con Cosenza e ultima giornata a Rossano.

    A coach Boschini, tralasciando un po’ l’analisi di questa ennesima vittoria senza storia, chiediamo se in carriera abbia mai allenato una squadra così forte. “Sicuramente rapportata a questa categoria questa Tonno Callipo – sottolinea – è molto forte: che sia la più forte di quelle che ho allenato no. Però quello che apprezzo molto di questa squadra rispetto a tante altre è che sono ragazze che hanno saputo trovare un’unità di intenti. Con questa virtù sono riuscite ad integrarsi molto bene l’una con l’altra e ad aiutarsi a vicenda, che poi alla fine è la cosa principale in questo nostro sport che si fonda sul gioco di squadra. Insomma ogni ragazza si fida di quella che ha accanto, e questo meccanismo è quello che ti fa fare la differenza quando incontri squadre di pari livello”.

    Boschini continua nell’analisi, ma soprattutto nel doveroso elogio verso la sua squadra… “Sono contento,  ma ancora di più lo sono per il percorso che questa squadra ha fatto: perché chi viene soltanto a vedere la partita al Palazzetto magari non sa il lavoro che viene fatto ogni settimana ed ogni giorno. Quindi è naturale che quando vedi il traguardo vicino ti galvanizzi e cerchi di  fare gli ultimi cento metri con tutto quello che hai dentro, perché sai che hai lavorato tanto per arrivare lì”.

    Tre gare alla fine, inutile nascondersi che si vogliono evitare i play off… “Ma sì  – concorda Boschini -, ovviamente non fare i play off comporta tante cose, ma soprattutto evitare una finale in gara secca ed in campo neutro. Che è sempre un po’ come tirare la monetina, quindi personalmente più che i play off in sé, è questa eventuale finale in gara secca che vorrei evitare. Al di là di questi discorsi, il nostro obiettivo è, partita dopo partita, portare in campo la nostra miglior squadra e vincere. Poi quello che faranno gli altri non ci deve interessare”.

    Anche ieri Boschini ha utilizzato quasi tutte le ragazze con l’obiettivo forse di portare in forma tutta la squadra, specie dopo qualche acciacco prima di Pasqua: “Sì, in verità c’è ancora qualche acciacco: Scibilia con la bronchite, Milazzo che sta smaltendo un piccolo problema muscolare. Comunque ho la fortuna di avere tante giocatrici che possono tutte entrare, per cui non vedo perché non debba sfruttare questo capitale che abbiamo a disposizione. In primis per le ragazze, perché credo che a tutte faccia piacere giocare, ma se abbiamo comunque la possibilità di fare più scelte che ben vengano, mi piace averne di questi problemi. Stanno dimostrando tantissime cose le ragazze quest’anno, quindi onestamente sono molto contento di tutte loro e spero che queste restanti  siano le tre gare finali, che dovremo giocare come l’eventuale finale secca. Siamo in palla, pronti, ma – conclude Boschini – stiamo bene soprattutto a livello di testa che è la cosa principale”.

    Tonno Callipo VV- Cirò 3-0 (25-10, 25-9, 25-12)

    Tonno Callipo: Salimbeni 1, Suelen 15, Macedo 8, M.Vinci 3, D.Vinci 10, Piarulli 11, Darretta (L), Cellamare 8, Fiorini 1, Landonio 1. Ne: Scibilia, Milazzo. All. BoschiniCirò’: Aromolo, Malena 11, Lettieri 1, Dima 1, Saccomanno, Vella 1, Sestito, Zamfirache. All. StaraArbitro: Francesco PetraccaNote: durata set 19’, 18’, 21’. Vibo: ace 7, bs 7; Cirò ace 1, bs 6.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora vince a Volpiano e continua la rincorsa alla salvezza

    Alla fine, l’unica preoccupazione per la Mokavit Rosaltiora è stata la condizione della caviglia della palleggiatrice Chiara Francioli, che a metà del primo set ha dovuto lasciare il campo per una probabile distorsione che l’ha costretta ad impacchi di ghiaccio in panchina per tutto il resto della partita. Per il resto la gara contro la Tempocasa Vol-Ley Academy Volpiano è, tutto sommato, volata via senza troppi problemi per la squadra di Verbania, che ha conquistando i tre punti che tutti si aspettavano e ha permesso a tutte le giocatrici (tranne una indisposta Nadia Caffoni) di entrare in campo.

    Si tratta della quinta vittoria in sei partite per Rosaltiora, che continua la corsa alla ricerca della salvezza. Ora inizia la serie di partite più difficili, contro le prime della classe; gare nelle quali servirà lottare per strappare qualcosa di significativo. La gara di Volpiano però ha messo in mostra una squadra in crescita; più consapevole e che ha approcciato alla grande, sbagliando qualcosa di più nel secondo set ma chiudendo poi nel terzo con tante giovani in campo.

    La cronaca:Formazione tipo per Fabrizio Balzano; Chiara Francioli in regia opposta a Giulia Alberti Giani, le gemelle Cottini sono le due schiacciatrici, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese, libero Beatrice Folghera.

    Nel primo set l’inizio vede equilibrio sono fino al 4-4, poi viene fuori l’ottimo impatto sul match della Mokavit, che trova punti in tutti i modi; dal centro e dai lati. La ricezione è ottima e la difesa anche. Sul 4-7 la panchina di casa chiama tempo ma la partita è davvero a senso unico. Sul 7-16 si infortuna Chiara Francioli; la regista esce, entra Clotilde Villa con Giulia Cometti che rileva da opposta Giulia AlbertiGiani. I time out energici del coach di casa servono a poco: 9-25 ed è 1-0 per Mokavit.

    Nel secondo set, come è ovvio che sia, c’è più partita, anche se Rosaltiora parte bene e scappa sul 4-8. Ci sono alcuni errori di troppo ed allora Volpiano arriva sul 8-9, che dà il via ad un punto a punto che si rompe sul 10-13 Verbania con time out ospite. Qui il set prende una certa strada colorata di rosa: sul 16-21 fuori Emily Velsanto con dentro Giulia Cometti in battuta. La fase è un pochino confusa ed allora Volpiano (che è una squadra giovane ma che in campo ha qualche individualità interessante) arriva sul 20-21. Nessuno perde la calma: la Mokavit si riorganizza e chiude: 20-25 ed è 2-0 Rosaltiora.

    Subito di corsa la Mokavit nel terzo parziale che vede le lacuali scappare sul 3-7. Basta portare avanti il set così per chiudere col punteggio che corre sul 7-8 e 8-10. Entra Camilla Osele a dare il fiato a Sonia Cottini, le giovani rispondono presente ed il 12-19 porta all’ingresso di Greta Medali per Emily Velsanto ed all’ennesimo time out di casa. C’è spazio anche per Gaia Mutazzi nello spot di libero. Sul 14-22 ancora dentro Giulia Cometti, questa volta da schiacciatrice. Gara davvero solo da chiudere: 15-25, 0-3 Mokavit ed ancora tre punti nel sacco.

    “Non c’è molto da dire – sorride Fabrizio Balzano – è stata una buona gara la nostra, che ci ha permesso di fare risultato fuori casa contro una squadra che è certamente molto giovane, ma nella quale ho notato alcune buone individualità. Speriamo che per Chiara Francioli questa distorsione che si è procurata non si a nulla di serio e proseguiamo a lavorare pensando a migliorarci ed a giocare una gara alla volta“.

    Tempocasa Vol-Ley Academy Volpiano-Mokavit Rosaltiora 0-3 (9-25, 20-25, 15-25)Tempocasa Vol-Ley Academy Volpiano: Zglavuta 6, Altavilla 1, Chiuminatto 10, Torta, Siri, Spatari 1, Blengini, Cirelli 5, Olivero (L2), Bellasio 3, Masiello ne, Consoli 3, Tacchini 2, Maringo (L1): All: Luca Rossini.Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa 1, AlbertiGiani 4, Caffoni ne, Cottini S. 11, Cottini A. 15, Cometti 2, Osele, Velsanto 14, Calabrese 6, Medali, Folghera (L), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Ariete Prato vince ancora 3 sale in terza posizione

    La giovane Ariete vince ancora. Successo prezioso della squadra di Picchi che batte 3-0 Nottolini e, approfittando della vittoria di Bottegone nel confronto diretto con la Cerretese, stacca proprio quest’ultima presentandosi al via della volata finale come terza forza, e quindi dentro i play off, in grado di impensierire quantomeno le pistoiesi. Diciassettesima vittoria su ventuno gare ed avanti così.

    Ariete PVP Pallavolo Prato – Mav Autotrasporti Nottolini 3-0 (25-21; 25-11; 25-15)

    Ariete PVP Pallavolo PratoPallavolo Prato: Ricci, Massai, Torri, Ramalli, Romagnoli, Gerl, Ruini, Mattei, Talmaciu, Berti, Bacco, Ferri. All. Picchi.Mav Autotrasporti Nottolini: Bruno, Castaldi, Ciaccio, Fiorini, Giusti, Gregori, Laporta, Martinelli, Melani, Pacini, Paolinelli, Pelloso, Poli. All. Roni.Arbitro: Nannicini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta padovana senza punti per la Project Star

    Il Project Star Volley è tornato con la bocca asciutta dalla trasferta padovana in casa dell’Apv Team Volley 2007, secondo in classifica, che non ha fatto sconti alle deltine.

    Sono ormai appese al lumicino le speranze di salvezza per la compagine del Delta, non sono bastati gli sforzi delle ragazze per riuscire a ribaltare il pronostico che ha visto l’Apv vincere 3-0 (25-19, 25-18, 25-13) davanti al pubblico di casa.

    La cronaca

    Nel primo e nel secondo set le Tigri del Delta piazzano delle belle giocate che gli permettono di rimanere in partita, poi subiscono l’arrembaggio delle rivali che si dimostrano più ciniche in fase offensiva. Ci prova in apertura del terzo set il Psv, ma le padovane alzano il ritmo ancora una volta portando a casa lo scontro.

    Ad analizzare la partita è Coach Christian Marzolla: “Abbiamo giocato contro una squadra veramente forte sia fisicamente che tecnicamente, non per niente è a pochi punti dalla vetta, e le ragazze non hanno fatto una gara di livello, al pari delle ultime giocate. Purtroppo ci sono state alcune disattenzioni banali, che in questi match non puoi permetterti, che hanno fatto la differenza. Peccato perché non meritiamo, attualmente, questa posizione in classifica.“

    “Riuscire a vincere qui avrebbe significato tanto sia per i 3 punti, che per noi sarebbero stati fondamentali a questo punto della stagione, sia per il morale delle ragazze che continuano a dare il massimo nonostante le avversità oggettive – commenta il Vicepresidente Gabriele Mancin -. Alle nostre atlete non posso che continuare a dire grazie per l’impegno e la passione che hanno messo in campo e fuori per difendere la maglia, ma è un dato oggettivo che non poter contare sulla rosa al completo ci abbia messi in difficoltà e la posizione in classifica ne è la dimostrazione”.

    La prossima partita sarà disputata tra le mura amiche del Palasport di Rosolina quando il Psv ospiterà un’altra testa di serie le veronesi dell’Aurora Fruit. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione maschile, Frascati: “I play off sarebbero un sogno”

    Sta viaggiando davvero su ottimi livelli la Seconda divisione maschile del Volley Club Frascati. I ragazzi sono allenati dal 20enne tecnico Jacopo Mengoni (assieme al coach della serie C Francesco Antonazzo) e nell’ultimo turno hanno battuto la Polisportiva Subiaco con un secco 3-0 casalingo: “Abbiamo vinto il primo e il terzo set in modo chiaro – spiega Mengoni – Nel secondo abbiamo faticato un po’ di più andando a strappi, ma chiudendo comunque a nostro favore il parziale”.

    Mengoni, che è pure atleta della prima squadra del Volley Club Frascati e segue anche l’Under 15 maschile con Alessia Sadori e l’Under 13 femminile con Sara Cortella, parla del percorso di questo gruppo: “Una rosa giovane in cui ci sono tre ragazzi più grandi di me e quindi questa è una cosa un po’ particolare, come anche il fatto che due atleti hanno giocato con me nelle giovanili. Da quando li sto seguendo, abbiamo ottenuto solo vittorie tranne il recente k.o. per 3-2 contro l’Astrolabio che è una squadra di alta classifica e l’unico vero rimpianto legato alla sconfitta per 3-1 contro la Roman Volley in cui abbiamo dovuto adattare un ragazzo nel ruolo di palleggiatore. Al momento occupiamo il sesto posto e la buona striscia ci ha permesso di riavvicinarci alle squadre davanti a noi in classifica. Purtroppo rimangono poche partite da giocare e per questo motivo i play off rappresentano più che altro un sogno, ma cercheremo di chiudere al meglio il campionato”.

    Comunque nel gruppo della Seconda divisione maschile c’è qualche elemento interessante in ottica futura: “Un paio di loro si allenano già con la prima squadra, ma ci sono diversi ragazzi di valore”. La chiusura di Mengoni riguarda il suo coinvolgimento nel ruolo di allenatore: “Ho iniziato quasi per divertimento col gruppo Under 15, poi il presidente Musetti mi ha prospettato l’ipotesi di fare il corso e l’ho colta al volo. Questo è un ruolo che mi piace, anche se ovviamente voglio ancora stare nella pallavolo come atleta”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Terracina sorride ancora, S. Paolo Ostiense ko 3-1

    Volley Terracina batte il S. Paolo Ostiense per 3-1 al termine di una gara davvero lunga e consolida il secondo posto in classifica. Partita che ha visto le biancocelesti dominare a muro e portare ben quattrogiocatrici in doppia cifra nel tabellino finale.

    In una prima fase di cambiopalla, le biancocelesti accelerano improvvisamente e arrivano nel primo quarto di set avanti 8-4, con la centrale Panella già protagonista a muro e con la panchina ospite subito a spendere il primo time out. A metà set Terracina sempre avanti 12-7 con le avversarie che rincorrono, la panchina romana cambia la diagonale regista-opposto e le distanze si riducono, 13-10 ma in breve siriallungano nuovamente dopo il muro di Zanfrisco, 16-11. Negli scambi successivi sempre Terracina avanti con distanze invariate, 20-15, ci si avvicina alle battute finali e a tagliare per prima lo striscione del primo set è la Volley Terracina con l’attacco della Zanfrisco per il 25-20.

    Nel set successivo Terracina di nuovo avanti negli scambi iniziali, 8-4 con Mancini concreta in attacco, S. Paolo sbaglia qualche battuta e le biancocelesti arrivano a metà set sopra 12-9. Il set rispecchia pienamente il precedente, padrone di casa a fare la gara e ospiti a rincorrere con le stesse distanze di prima, 16-12: un passaggio a vuoto biancoceleste porta S. Paolo a pareggiare i conti poco dopo, 16-16, ma in breve Terracina riaccelera con un break di 6-0 sul servizio di Massa e vola sul 22-16, il finale di set si avvicina e lo porta a casa nuovamente la Volley Terracina sul punteggio di 25-19.

    In avvio di terzo set coach Micheli cambia qualcosa nel suo sestetto e i cambi le danno ragione, visto che le sue ragazze partono forte andando sullo 0-4, con i punti realizzati principalmente da Baione e Barzacchi V., prima di subire il ritorno delle padrone di casa che le raggiungono sul 6-6. Nuovo successivo allungo Ostiense che arriva a metà set avanti 8-12 e in breve scappa sul 10-17, grazie anche a diversi errori in campo biancoceleste, coach Pesce cambia la regia, dentro la giovane D’Atino e le sue ragazze recuperano terreno, 14-18 e 15-20 successivo, quando la Baione subisce un infortunio. Ostiense subisce qualche punto ma si avvicina alla fine del set in vantaggio, 19-22 e va a chiudere a suo favore sul 20-25 con l’attacco vincente al centro della Borzi.

    Partenza di Ostiense migliore nel quarto set ma Terracina reagisce subito e passa a condurre 7-4 con la panchina romana che chiama il timeout, a metà set Terracina avanti 12-11 e nei successivi scambi ènuovamente parità 16-16 con le romane che recuperano ben quattro lunghezze alle padrone di casa. Gli scambi finali sono contrassegnati da cambiopalla continui ed emozionanti, con il tabellone che segna 21-21, Terracina fa il break e passa a condurre, arriva al match point e lo trova sul 25-21 con il muro finale della Coco.

    VOLLEY TERRACINA – SAN PAOLO OSTIENSE 3-1 (25-20; 25-19; 22-25; 25-21)VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Marangon (L). n.e. Compagno, De Bonis. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.SAN PAOLO OSTIENSE: Albano 6, Amadio 2, Baione 14, Barlacchi C. 1, Barlacchi V. 13, Benedetto 5, Caponetti 1, Macchi, Mennella 6, Pizzi (L1). n.e. Blasetti, Puca (L2). 1° all. Micheli, 2° all. Stazi.Arbitri: San Marco, Basanisi.Note: Terracina: Bv 6, Bs 8, M 14. S. Paolo: Bv 7, Bs 4, M 1Durata set: ’27, ’30, ’34, ’28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: Lasalliano passa al tie-break, per l’SPB I Play Off si allontanano

    Grande partita quella tra la SPB M-App Hotel e il Lasalliano, giocata tra le mura della palestra di Occhieppo Inferiore. Una gara che rende ancora più difficile riuscire ad agguantare i playoff promozione. In questo momento Aosta è sopra e, se non commette passi falsi, sarà la quarta squadra presente ai playoff.

    I biellesi sono partiti molto forte, con una formazione rivisitata a causa di un piccolo infortunio di Stefano Rolando, costretto alla panchina in vista della gara del giorno dopo. La SPB M-App Hotel è stata decisamente superiore agli avversari nei primi due parziali, con Mazzoli trascinatore dei suoi. Dal terzo set in poi si è spento qualcosa e Lasalliano è tornata a farsi sotto, continuando a vincere gli scambi importanti. Da quel momento in poi i biellesi non sono più riusciti a stare a ritmo con gli avversari, perdendo poi al tie break una partita che sembrava già chiusa.

    Il commento di Matteo Berteletti: “Sapevamo fin dall’inizio che non sarebbe stata una partita facile: Lasalliano si è dimostrata una squadra di alto livello e determinata. Nonostante il nostro vantaggio di due set, sono riusciti a ribaltare il risultato, vincendo per tre a due dopo un incontro lungo e molto combattuto. Personalmente, ritengo che nei primi due set abbiamo espresso un’ottima pallavolo, ma a partire dal terzo abbiamo commesso troppi errori gratuiti e di distrazione. Purtroppo, questa sconfitta ha compromesso il nostro obiettivo di qualificarsi ai playoff, dato che Aosta ci ha superato di un punto in classifica, posizionandosi al quarto posto. Nonostante ciò, sono felice e soddisfatto del percorso di crescita che abbiamo intrapreso dall’inizio dell’anno.”

    M-App Hotel SPB – Lasalliano 2-3 (25-22; 25-16; 20-25; 19-25; 11-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO