consigliato per te

  • in

    Potenza batte Corato e chiude la regular season a quota 32 in attesa dei playoff

    Di Redazione La PM Asci Potenza chiude la regular season con un netto 3-0 inflitto alla Polis Volley Corato nel recupero della nona giornata e blinda il terzo posto ed i playoff raggiungendo quota 32 punti in classifica. La formazione dei tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero conduce un match mai in discussione aprendo la partita con il punteggio di 18-25, nel secondo parziale invece la PM Asci si impone con il punteggio di 19-25 e chiude i conti con un più rotondo 16-25 che porta in dote a Muscillo e compagne i tre punti. Con il termine della regular season è tempo di prepararsi per la fase playoff ma prima di ufficializzare le avversarie della seconda parte della stagione bisognerà attendere il completamento dei recuperi che termineranno nel mese di maggio. POLIS VOLLEY CORATO – PM ASCI POTENZA: 0-3 (18-25, 19-25, 16-25) Arbitri: Coscia e Iaia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per il Viva Volley domani contro Firenze

    Di Redazione Un recupero da vincere. Viva Volley che si gioca le ultime chance di lottare fino in fondo per le prime due piazze affrontando la Sales. Empoli secondo in graduatoria ha 14 punti e quindi davvero serve un mezzo miracolo sportivo per raggiungere i play off. Prato però ha, compresa quella di giovedì, cinque gare da disputare e la matematica ancora non condanna la truppa di Nuti. Alle già recuperate Gianni, Piccini e Cecchi si dovrebbe aggiungere anche Eleonora Nesi, che partirà dalla panchina, ed allora perché non provarci. Alla faccia della sfortuna e per il rispetto che questo gruppo deve a se stesso ed all’enorme lavoro fatto in due anni prima con Cioppi e poi con Nuti. Firenze è squadra alla portata di Prato e quindi questa gara può essere un bel punto di partenza per provare a costruirsi un finale positivo. La rosa – Viva Volley: Giuliani, Giusti, Lamperi, Nuti, Pacini, Ponzecchi, Rosellini, Pratesi, Saletti, Vignozzi, Nesi, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Sales Volley Firenze (giovedì ore 21.00, Palestra Sem Benelli Iolo), arbitro Ibresi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona verso Gara 1 contro Catania: torna Barbara Murri

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona è tornata a lavorare intensamente, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, per preparare nel migliore dei modi gara 1 della seconda fase dei play off per la promozione in Serie A2 contro la Rizzotti Design Catania. Il derby siciliano è in programma sabato 29 maggio, alle ore 18, allo “Sporting Center” di Sant’Agata Li Battiati. Il match di ritorno, Gara 2, è invece n calendario sabato 5 giugno, alle ore 18, al PalaNicosia di Agrigento. Anche per questo turno dei play off è valido il regolamento punti del campionato con l’eventuale Golden Set di spareggio (in caso di parità di punti nel doppio confronto) che si giocherà nella partita di Agrigento. Chi passa il turno accede alla terza e decisiva fase che prevede scontri diretti in base ad incroci dettati da una speciale classifica stilata, tra le 10 squadre vincenti e le due ripescate, al termine del secondo turno. Le vincenti delle sei gare della terza fase saranno promosse in A2 per la stagione 2021-2022. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha eliminato nel primo turno, vincendo entrambe le gare con il punteggio di 3-1, la Grotte Volley Noci, formazione quarta classificata nel sotto girone E1 del girone E di B1; mentre la Rizzotti Design Catania si è qualificata a spese della favorita della vigilia, il forte Arzano Volley (seconda classificata nel sotto girone E1 del girone E), conquistando la vittoria per 3-0 a Catania e perdendo al quinto set in terra campana. Si preannuncia, dunque, un doppio confronto emozionante ed equilibrato dove, c’è da scommettere, non mancheranno spettacolo e agonismo. Le due formazioni si conoscono benissimo perché si sono già affrontate, e parecchie volte, nel corso di questa stagione, sia nella regular season che in amichevole. In campionato, nel match di andata al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha vinto 3-0, per poi arrendersi al tie break nella gara di ritorno a Catania. I test amichevoli, invece, hanno sempre premiato la Seap Dalli Cardillo Aragona con vittorie nette sia nel gioco che nel punteggio. Aragona ha vinto il proprio minigirone con 22 punti (7 vittorie e 3 sconfitte); Catania, invece, si è classificata al terzo posto con 16 punti (6 vittorie e 4 sconfitte). Al termine della regular season, la formazione etnea, allenata dall’esperto coach Marco Relato, si è rafforzata ulteriormente con gli ingaggi del potente martello italo argentino Marcela Nielsen e della centrale Matilde Mercieca, per puntare senza mezzi termini alla vittoria del play off e al salto in A2. Entrambe le atlete hanno alzato e di parecchio il potenziale tecnico della squadra che può contare anche sull’opposto Muzi, sulle schiacciatrici Messaggi e capitan Oggioni, sulle centrali Agbortabi e Monzio Compagnoni e sulla palleggiatrice Pezzotti. Nel ruolo di libero gioca Bonaccorso. Coach Massimo Dagioni, per la sfida di sabato, quasi certamente recupererà la centrale Barbara Murri, assente per infortunio al braccio nelle due gare contro il sestetto pugliese. Tutte le altre giocatrici sono in gran forma e si alleneranno tutti i giorni, anche con doppie sedute di lavoro, per arrivare al top della condizione sia fisica che mentale a gara 1. La partita Rizzotti Design Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della società alle ore 17:45. Previsto un ampio pre-partita con immagini del riscaldamento e le interviste da bordo campo a partire dalle ore 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra poco in campo Cerignola e Foggia per l’ultima di stagione regolare

    Di Redazione Appuntamento finale della stagione per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che questa sera affronterà la compagine del Foggia Volley. La gara, valevole per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C, rappresenta l’ultimo impegno di questa particolare stagione 2020-2021 contraddistinta, senza dubbio, dalla situazione di emergenza sanitaria al Covid-19. Un finale di stagione che ha visto le fucsia non riuscire a staccare il pass per i play-off promozione in B2 nonostante delle ultime prestazioni importanti e condite da un grande carattere. Pesano, purtroppo, le battute d’arresto contro Potenza e Sportilia, oltre al 3-0 a tavolino contro Star Volley Bisceglie, nell’economia del campionato cerignolano. Ultimo step per poi ricaricare le pile e riprogrammare la prossima stagione in casa fucsia. Primo servizio del match fissato alle ore 20:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri De Troia e Magno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andata di semifinale play off per la Sicom Akademia Sant’Anna

    Di Redazione L’entusiasmo contro l’obbligo di vincere. La Sicom Akademia Sant’Anna del presidente Fabrizio Costantino, carica di fiducia dopo il passaggio del turno contro la Fiamma Torrese, si prepara ad affrontare (sabato prossimo, 29 maggio, inizio alle 17) una delle squadre più forti ed attrezzate dei play off, quel Cerignola che alla vigilia della stagione era la candidata numero uno – insieme ad Aragona – per il salto di categoria. In casa messinese sono ripresi gli allenamenti con la voglia di giocarsi tutte le proprie chances sino alla fine. «Già giocare una semifinale play off è un grandissimo stimolo ed una bellissima opportunità, figuriamoci poi se giochi contro la prima del girone», sottolinea Ambra Composto, una di quelle abituate a questo tipo di sfide. «È normale ci possa essere un po’ di tensione, da entrambe le parti, noi abbiamo entusiasmo, lo magari hanno più pressione ma alla fine siamo qua, ce le stiamo godendo e abbiamo tutto da guadagnare. La maggior parte del nostro gruppo non ha avuto la possibilità di giocare i play off, molte sono giovani, io cerco di far capire loro che essere qui è importante ma, come ha detto anche il nostro tecnico, è un’opportunità da non vivere con ansia». Serve, comunque, una prova gagliarda, determinata, un po’ come quella offerta in casa contro Aragona. «Quella era pur sempre una partita di campionato, questo è un play off e sono partite da dentro fuori. È un po’ diverso quando ti ci trovi dentro». Composto conosce bene la formazione di Cerignola. «L’ho affrontata lo scorso anno – conferma – e con alcune di loro ci ho giocato svariate volte contro, c’è anche una mia cara amica, quindi so bene che dovremo affrontarle al meglio ma anche con la tranquillità che ci deriva da ciò che abbiamo fatto sinora. La stiamo preparando bene, come sempre, come tutte le partite. La convinzione è di poter fare bene, siamo concentrate e dobbiamo solo fare il nostro gioco, quello che abbiamo studiato e per il quale ci siamo allenate». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Visette si prende Gara 1, stasera l’Esperia si gioca la stagione

    Di Redazione L’U.S. Esperia Cremona non riesce nell’impresa di espugnare la palestra di Vighignolo nell’andata del primo turno dei play off del campionato di Serie B1 Femminile. Con una formazione pesantemente rimaneggiata a causa del Covid-19, il gruppo condotto da coach Gabriele Denti riesce ad allungare al quarto set la partita con il Visette Volley, salvo poi non dare seguito allo sforzo profuso. Stasera si torna subito in campo: le tigri gialloblù si giocheranno la stagione al PalaCambonino. Fischio d’inizio alle ore 20:30. La cronaca:L’Esperia scende in campo con Ravera opposta ad Arcuri in regia, Decordi e Bassi in banda, Fiore e l’adattata Melgari al centro e Alessia Raffaelli, aggregata dal gruppo della serie D / Under 19, nel ruolo di libero. Visette parte forte con la murata di Ravarini su Bassi (3-0), Esperia si scalda con Fiore e Decordi (5-3), Ravarini a tutto braccio fissa il 7-5. Visette fa la voce grossa a muro con Ravarini e conduce nel punteggio sul 16-11. Fiore mantiene vive le speranze con il punto del 18-12, ma ancora Ravarini trova l’ace del 20-12. Coach Denti esaurisce i timeout sul 22-12 per Visette. Decordi mantiene il servizio ed Esperia prova a ricucire, poi Badaracco fissa il 24-16 dal centro. Il tocco di seconda intenzione di Andrea Riva chiude un primo set mai in discussione sul 25-16. Due errori di Ravera portano Visette sul 3-2. Bassi si sfoga da posto 4 ma Visette resta davanti con il muro di Miragoli (7-5) e la fast di Badaracco (9-6). Capitan Decordi suona la carica con un ace ed Esperia ricuce sul 12-11 del timeout Pirella. Il set scorre senza allunghi ed Esperia mette il naso avanti sul 20-21 per un rosso rivolto alla panchina milanese per reiterate proteste. Il finale è rovente: Olivares tiene a contatto Visette sul 22-23, Decordi mette in rete la pipe che vale il 24-23 Visette. L’attacco di Miragoli viola il muro gialloblù e sigilla il secondo periodo sul 25-23. Visette inaugura il terzo set con due aces di Miragoli (3-1), poi la schiacciatrice classe 2005 Alice Martino esordisce in B1 andando a segno per il 6-5 con un ace ed un attacco. Cargnelutti da posto 4 piega la difesa di Raffaelli firmando il 10-8. Decordi a tutto braccio realizza il 12-9 e poi l’ace del 12-11. Visette con Miragoli mantiene 4 punti di margine sul 20-16, Decordi non ci sta e trova il mani out del -3. L’ace di Fiore e l’attacco di Ravera fissano il 22-23. La stessa Chiara Ravera in diagonale tiene aperta la sfida firmando il 23-25. Decordi mantiene alta la guardia nella metà campo gialloblù ma è Visette a condurre per 8-3, grazie alla buona vena di Olivares dai nove metri ed ai sempre caldi bracci di Miragoli e Ravarini. Arcuri lascia momentaneamente il campo per crampi, Visette resta davanti nel punteggio sul 17-15. Ravera tiene viva la speranza sul 19-17, Ravarini non ci sta e scaraventa il 21-17 con cui le milanesi prendono il largo. La stessa Alexandra Ravarini abbassa il sipario sulla partita: gara 1 finisce 3-1 per Visette. Questa sera andrà in scena gara 2 al PalaCambonino. Diretta streaming sul canale YouTube di Esperia Cremona oppure sul sito di Cremona 1, sezione CR1 Diretta Plus. Embroidery Visette Volley-U.S. Esperia Cremona 3-1 (25-16, 25-23, 23-25, 25-18)Embroidery Visette Volley: Riva 4, Miragoli 16, Olivares 4, Ravarini 18, Cargnelutti 11, Badaracco 7, Pantò (L), Pavesi, Nicora 1, Barbuiani 1, Cristaldi 1, Cottone (L); NE: S. Voce, M. Voce. All. A. Pirella.U.S. Esperia Cremona: Melgari, Ravera 12, Bassi 2, Fiore 11, Arcuri 1, Decordi 24, Raffaelli (L), Martino 6, Andreani. All. G. Denti.Arbitri: Andrea Vaschetto e Matteo Trinchero.Note: Ricezione positiva (perfetta): Visette 43% (21%) – Esperia 49% (27%). Attacco punti (%): Visette 46 (32%) – Esperia 49 (31%). Battuta errori (punti): Visette 5 (6) – Esperia 8 (6). Muri punto: Visette 11 – Esperia 1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas in semifinale di play off di Serie B1, battuto Volano

    Di Redazione Dopo la vittoria di sei giorni addietro ottenuta per 3-1 al PalaRobbi di Castel d’Azzano, a Vivigas serviva conquistare due set a Volano per ottenere il passaggio alle semifinali play off per la serie A2. In palio, forse, il bilancio di una stagione difficile e condizionata da tutto ciò che conosciamo. Nel primo set bravissime le ragazze di Vivigas a partire con maggiore tranquillità che consente di imporsi in maniera netta grazie ad una superiorità in attacco (31% contro 25%) al minor numero di errori in attacco ed in battuta (2 con un ace realizzato contro i 4 errori senza punti del Volano). Termina 25-19 per le veronesi che mettono così una seria ipoteca sul passaggio del turno. Nel secondo parziale partono meglio le padrone di casa avanti 8-3 poi Vivigas, grazie anche ad un buon turno in battuta di Bissoli, recupera con un break di 7-0. Un parziale che per il Volano, complice la sconfitta patita nel primo set, potrebbe risultare da KO. Ed invece sul 15-16 è Vivigas a subire il ritorno delle trentine che rendono un parziale di 9-1 aggiudicandosi il parziale per 25-16. E’ un momento di confusione in cui quasi nulla sembra più funzionare. Vivigas comincia maluccio anche il terzo set, finendo sotto di 5 punti sul 3-8 a favore del Volano. Cinque punti di distacco che rimangono costanti per tutto il parziale senza che Vivigas riesca a recuperare lo svantaggio. Meglio le percentuali in ricezione ed in attacco delle padrone di casa, che un po’ alla volta acquistano sicurezza. Vivigas invece sembra inizialmente bloccata mentalmente anche se, dalla metà del set, torna a giocare in maniera più ordinata. E’ Rothoblass ad imporsi 25-20 e sul 2-1 la sfida per il passaggio del turno è riaperta: comincia ad affacciarsi in testa l’ipotesi di dover arrivare al golden set. Nel quarto parziale Vivigas entra in campo con quella maggiore tranquillità espressa nella seconda parte del set precedente creando un piccolo vantaggio di 2-4 punti che riesce a mantenere per tutto il parziale, la tensione è davvero alle stella, ad ogni azione si ricorre alla decisione arbitrale. Crescono le percentuali in attacco di Vivigas, 48% contro 37% delle padrone di casa, nonostante una migliore ricezione delle trentine. Finisce con un urlo di liberazione per Vivigas e di delusione per Volano sul 25-23 per le veronesi che superano in questo modo il turno. Grande la soddisfazione nel campo di Vivigas. Brave le due formazioni nel quinto set a giocarsi la vittoria della gara fino alla fine anche se le motivazioni a questo punto sono decisamente in calo. Bertolini ricorre a diversi cambi che mettono in mostra una bella freschezza delle nuove entrate. Il set procede in grande equilibrio, poi sul finale la spuntano le padrone di casa per 15-12. Una grande soddisfazione per tutta Arena Volley Team che conquista così un risultato storico: l’accesso alla semifinale per il passaggio in Serie A2. ROTHOBLASS VOLANO TN – VIVIGAS ARENA VOLLEY 3-2 (19-25/25-16/25-20/23-25/15-12) VIVIGAS: Bissoli (1), Brutti (11), Cicolini (10), Coltri (1), Ferrari, Frangipane (12), Faettini, Guiotto (12), Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (15), Zivkovic. Liberi: Moschini, Erigozzi 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni VOLANO: Pozzoni (13), De Val, Tasholli (5), Nalmodi (1), Perez, Tresoldi (12), Bogatec, Ianeselli, Barbolini (24), Guerra, Galbero (11), Bortolot (5), Gabrieli (16). Liberi: Della Valentina, Scanavacca. Allenatore: Parlatini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO