consigliato per te

  • in

    Partita proibitiva per Rosaltiora, si gioca contro l’Autofrancia TO Play

    Di Redazione Ed ecco la gara probabilmente più difficile della seconda fase del Campionato di Serie C, quella che Vega Occhiali Rosaltiora giocherà sabato 29 maggio alle 20.30 al Pala Lingotto di Corso Ventimiglia a Torino contro Autofrancia TO Play, formazione che ha vinto il gironcino A2 nella prima fase del campionato. Un cammino intenso quello della formazione di Marco Pigliafiori, che al termine aveva totalizzato 25 punti, frutto di nove vittorie ed una sconfitta. Nella seconda fase la compagine torinese ha invece centrato due successi pieni contro Direma Novara e Bellinzago, ottenuti facilmente. Ad ora, senza sommare i punti della prima fase sia Torino che Verbania (ed Issa) sono a 6 punti pari con le novaresi prime, Torino seconda e Verbania terza per quozienti. Ovvio che si tratta di un match che potrebbe anche dire qualcosa di significativo a livello di classifica ma di gare alquanto dura si tratta. Autofrancia è una formazione tosta, difficile da affrontare, soprattutto tra le mura amiche del Pala Lingotto, fatta da giocatrici di livello e di categoria. Insomma sarà una partita di una grande, grandissima difficoltà: “Ci eravamo detti di voler arrivare a questa partita nelle migliori condizioni possibili – dice coach Andrea Cova – e sicuramente lo abbiamo fatto, ci troviamo di fronte ad una squadra che sappiamo essere forte, quadrata difficile da affrontare, quindi ci aspettiamo una di quelle partite tostissime: il nostro obiettivo è quello di andare a Torino mantenendo lo standard di gioco che abbiamo messo in mostra nelle due precedenti partite e poi vedremo come andrà a finire”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, il cammino gialloblù in Serie C e U17

    Di Redazione Con le partite giocate nello scorso weekend si sono ufficialmente concluse le seconde fasi dei campionato regionali di Serie C ed Under 17, che vedevano partecipare due squadre giovanili di Trentino Volley. La competizione in questi tornei entrerà ora ulteriormente nel vivo con lo svolgimento della fase finale, che assegnerà i titoli di Campioni 2020/21 del Trentino Alto Adige. In Serie C l’Itas Trentino di Matteo Zingaro, prima classificata del girone C della seconda fase, è stata inserita in un nuovo raggruppamento (la Pool D della terza fase) che la vedrà giocare solo un’altra partita prima di disputare (qualora fosse classificata fra le prime due) le semifinali. L’unico match in cui sarà sicura protagonista nei prossimi giorni sarà quindi quello da giocare contro il C9 Arco Riva il 5 giugno. Stabilite anche le date (provvisorie) della Final Four, che prevedrà un doppio turno di gioco sia in Semifinale (che prenderà il via il 27 giugno) sia in Finale (start il 4 luglio). La vincitrice accederà alla Serie B 2021/22. In Under 17 invece già domenica 30 maggio l’Itas Trentino giocherà una partita da dentro o fuori, affrontando alla palestra Schmid di Trento l’Argentario Calisio Volley nella gara unica dei quarti di finale, successiva alle prime due fasi a gironi. Gli accoppiamenti definiti tenendo conto della classifica avulsa hanno infatti decretato la compagine della collina di Trento quale avversario a cui contendere l’accesso alla Final Four. La Fipav del Trentino Alto Adige ha inoltre stabilito le date definitive delle Finali di tutti i campionati regionali giovanili:6 giugno 2021 – Under 15J e Under 1713 giugno – Under 13 e Under 1520 giugno – Under 194 luglio – Coppa Italia Under 12 S3 – 3×3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, è tempo di Finale Play Off per la Serie B e B2 Femminile

    Di Redazione La fase più esaltante del finale stagione è arrivata. E il Volley 2001 Garlasco ci è arrivata con entrambe le prime squadre. Per quanto riguarda la formazione maschile Gara 1 è in programma domenica 30 maggio in casa alle ore 19.00 dove arriverà un avversario tostissimo come la Pallavolo Caronno Pertusella. Ecco il commento del coach Marco Maranesi: “Credo che a questo punto siamo arrivati insieme all’altra squadra più accreditata del girone B insieme a noi. Si tratta di una squadra esperta con giocatori maturi, praticamente tutti tranne il giovane opposto: sarà battaglia. Battuta e ricezione saranno fondamentali per far pendere la bilancia da un lato o dall’altro. Di certo non partiamo avvantaggiati con la prima in casa, ma giusto così visto che fino ai playoff loro non avevano mai perso mentre noi si (entrambe le uniche sono state inflitte da Yaka Volley per 3/2). Siamo arrivati tra i primi per il secondo anno di fila, la nostra squadra ha fatto uno scatto in avanti a livello di qualità durante il percorso playoff, mi aspetto di vedere in campo tutto quello che abbiamo costruito”. Per le ragazze della B2 del Volley 2001 Garlasco invece la gara di andata è in programma sabato 29 maggio alle ore 19.00 tra le mura amiche contro il Focol Legnano. Le parole della coach Madalina Angelescu alla vigilia di una finale playoff promozione super attesa: ”Dopo una stagione lasciata in sospeso con amarezza, dispiaceri e incognite questi risultati sono proprio quello che ci meritavamo. Tutti abbiamo trascorso un anno pesante, caratterizzato da timori e preoccupazioni. Il ritorno in palestra ci ha regalato un contesto privilegiato con valvole di sfogo e compagnia (specie nei periodi di zone rosse con numerose limitazioni). Inutile dire però che il campionato è stato incostante e difficile sotto mille punti di vista. Ognuna delle ragazze di questa squadra e ognuno dei componenti dello staff/società del Volley 2001 Garlasco ha lavorato con determinazione, grinta e forza per permetterci di attutire le difficoltà e per portarci ad avere gli strumenti per fare bene. Parliamo insomma di una stagione con un carico emotivo bello ricco, che ci ha riaccese e che ci porta a sognare di nuovo. Alla corsa per i playoff non ci si abitua mai e direi che i risultati di parecchie squadre lo dimostrano chiaramente. Ogni gara si vive a mille e al di là di quelle che sono le caratteristiche fisiche, tecniche e strategiche di ogni gruppo si gioca molto di emozioni…”. Superati i quarti di finali dei playoff promozione e le semifinali ecco gli accoppiamenti per la serie B maschile e serie B2 femminile. FINALE PLAYOFF SERIE B2F Sabato 29 maggio h.19: Volley 2001 Garlasco – Focol LegnanoDomenica 6 giugno: Focol Legnano – Volley 2001 Garlasco FINALE GIRONE PLAYOFF SERIE BM Domenica 30 maggio h.19: Volley 2001 Garlasco – CaronnoSabato 5 giugno h.18,30: Caronno – Volley 2001 Garlasco LE SEMIFINALI SERIE B MaschileMercoledi 19 maggio: Volley 2001 Garlasco – Polisportiva Sarrocch Cagliari: h.16,00 (Garlasco): 3/2Sabato 22 maggio: Polisportiva Sarrocch Cagliari – Volley 2001 Garlasco: h.20,00 (Cagliari): 0/3 SERIE B2 FemminileMercoledi 19 maggio: Unet eWork Busto Arsizio – Volley 2001 Garlasco: h.20,30 (Busto Arsizio): 0/3Domenica 23 maggio: Volley 2001 Garlasco – Unet eWork Busto Arsizio: h.17,30 (Garlasco): 1/3 + golden set vinto dal Volley 2001 Garlasco per 15/13 LE SFIDE AI QUARTI SERIE B MaschileDomenica 10 maggio: Volley 2001 Garlasco – Pallavolo Diavoli Rosa: 3-0 (Garlasco)Sabato 15 maggio: Pallavolo Diavoli Rosa – Volley 2001 Garlasco: 0-3 (Brugherio) SERIE B2 FemminileMercoledi 12 maggio: Volley Tomolpack Marudo – Volley 2001 Garlasco: 2-3 (Marudo)Domenica 17 maggio: Volley 2001 Garlasco – Volley Tomolpack Marudo: 3-0 (Garlasco) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play Off, Ks Rent Cercasì Bolghera verso il big match con Mantova

    Di Redazione Meno due. Due giorni appena separano la Ks Rent Cercasì Bolghera da un appuntamento tanto prestigioso quanto atteso, la gara d’andata della finale dei playoff di girone di serie B maschile contro il Gabbiano Mantova. Per l’occasione il teatro del match sarà il palazzetto universitario di Trento Sud, il Sanbàpolis, cornice ideale per poter finalmente riaprire parzialmente le porte ai tifosi grazie alla delibera della Provincia Autonoma di Trento che consentirà a circa 150 persone (il 25% della capienza del palazzetto) di poter seguire dagli spalti la sfida di sabato pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 18.30). «Poter affrontare una finale di playoff ha un sapore particolare – spiega Mattia Consolini, alzatore e bandiera della Pallavolo Trento Bolghera – perché è la prima volta che mi capita di raggiungere un traguardo così prestigioso e farlo a 40 anni e soprattutto con la maglia del Bolghera addosso mi fa enormemente piacere perché lo considero il coronamento di una carriera fatta di tante vittorie in regione e di tanti alti e bassi in serie B. I miei primi passi li ho mossi proprio al Bolghera e vestire ancora oggi questa maglia è davvero emozionante e fantastico, soprattutto alla vigilia di una sfida così importante». Per l’occasione, finalmente, potrete riabbracciare anche i vostri tifosi. «Poter giocare questa partita con un po’ di pubblico è ovviamente un valore aggiunto e la società si è immediatamente adoperata per farsi trovare pronta facendo un lavoro davvero eccezionale per dare l’occasione ai nostri amici e supporter di poterci finalmente seguire dal vivo. Devo fare i complimenti ai nostri dirigenti per la disponibilità serietà e professionalità che stanno dimostrando in questi giorni». Quali saranno le armi da sfoggiare per mettere il bastone tra le ruote al Gabbiano? «Mantova la affronteremo in maniera serena, consapevoli che si tratta di uno squadrone che non a caso ci ha già battuto due volte nella prima fase del campionato. Per vincere dovremo ovviamente sciorinare una prestazione perfetta, speriamo che il pubblico possa rivelarsi un’arma preziosa in più a nostra disposizione. Arriviamo alla partita di sabato in un buono stato di forma e penso che ci siano tutte le carte in regola per poter fa bene contro una squadra che ha davvero pochissimi punti deboli. Giocheremo, come sempre, con il coltello tra i denti, consapevoli che solo una prestazione maiuscola potrà permetterci di ottenere un risultato positivo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, sarà un giugno rovente quello della Serie C femminile

    Di Redazione Dopo una prima fase chiusa con 19 punti all’attivo su 8 gare disputate, al secondo posto e con un solo punto di distanza da Amandola, la Serie C femminile di Grottazzolina si appresta sabato ad iniziare la sua seconda fase, che la vedrà impegnata per tutto il mese di giugno in un ulteriore mini-girone da cinque squadre, a braccetto con Volley Torresi Porto Potenza, Mano Volley Monte Urano e due ulteriori avversarie già note, la EdilMonaldi Amandola e la Satel Grottammare. Interessante la formula, che prevede gare di sola andata ed un posto nel successivo turno playoff per le prime tre classificate, unitamente alla meglio piazzata del girone inferiore. Potenzialmente “infinito” invece il campionato, che per le squadre che lotteranno per la promozione potrebbe addirittura protrarsi fino a luglio inoltrato. “Si preannuncia un giugno molto caldo in palestra per noi – le parole di coach Bonini – saremo impegnate in questo ulteriore girone al termine del quale si arriva alle partite che contano veramente. Il nostro obiettivo, ovviamente, è arrivare più lontano possibile, e provare a centrare il turno successivo anche se conosciamo il valore delle avversarie che ci troveremo ad affrontare. Sarà importante non mollare mai ed avere la forza mentale di abituarsi prima degli altri ad un giugno-luglio di gioco, circostanza fin qui inedita. Dopo il lungo stop forzato causa pandemia, comunque, poter giocare è una sensazione meravigliosa ed il fatto che la situazione sanitaria stia via via migliorando ci deve dare ulteriore carica per continuare a crescere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerignola chiude la stagione con un 3-0 ai danni di Foggia

    Di Redazione Si è conclusa ufficialmente ieri sera la stagione 2020-2021 in casa Pallavolo Cerignola dopo il 3-0 casalingo nel derby contro il Foggia Volley. In una partita che ha avuto ben poco da dire, le note positive in casa fucsia sono stati senza dubbio gli esordi con la maglia fucsia delle pantere di Alessia e Beatrice Marinelli (rispettivamente classe 2004 e classe 2007), sorelle e prodotti del settore giovanile cerignolano. Con la vittoria ottenuta sulla formazione foggiana, il sestetto capitanato da Vanessa Nuovo chiude il campionato al quarto posto in classifica con 28 punti all’attivo non riuscendo, purtroppo, a staccare il pass per i playoff promozione in B2. In una stagione particolare e complicata, dovuta all’emergenza Covid, tutta la Pallavolo Cerignola ha dimostrato grande organizzazione e serietà nel rispetto dei protocolli. Al di là dei risultati del campo. Ora il rompete le righe per ricaricare le pile in vista della prossima stagione. PALLAVOLO CERIGNOLA-FOGGIA VOLLEY 3-0 (25-9; 25-19; 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale playoff, l’Ecosantagata affronta Pontedera

    Di Redazione Continua il percorso dell’Ecosantagata Civita Castellana nei playoff di serie B che decreteranno le squadre promosse in A3. Sabato pomeriggio al Palasmargiassi è in programma l’andata della semifinale, che vede la formazione rossoblù opposta alla Lupiestintori Pontedera. Le due squadre si erano già affrontate durante la regular season. Pontedera aveva vinto 3-2 la gara nel proprio palazzetto, ma l’Ecosantagata si era vendicata con un bel successo per 3-1 al Palasmargiassi.Ora un nuovo capitolo della sfida. L’Ecosantagata arriva alle semifinali dopo aver eliminato Lazio e Fenice, mentre il Pontedera ha sconfitto la Amin 21k Roma 7 al primo turno e l’Invicta Grosseto al secondo.Stefano Beltrame, mister dell’Ecosantagata Civita Castellana, si prende qualche minuto per ripercorrere il film della stagione in vista dell’ultima volata. “Non era scontato arrivare dove siamo arrivati – dice – anche perché il Covid è stato un fattore che ha sconvolto sia i valori in campo delle squadre che la struttura stessa del campionato. È stata una stagione difficile per tutti”. Poi lo sguardo torna sul futuro e sulla sfida col Pontedera. “Si tratta di una squadra diversa rispetto sia alla Lazio che alla Fenice: la Lazio puntava sul carattere, la Fenice sulla tecnica, mentre il Pontedera ha giocatori potenti e quindi la metterà sul piano fisico – spiega Beltrame -. Per questo motivo noi dovremo cambiare nuovamente l’approccio tattico alla gara, conservando però lo stesso atteggiamento: abbiamo sconfitto due avversarie forti e ora ce ne ritroviamo davanti un’altra. Sappiamo bene che quello che è successo in regular season non conta niente, perché ai playoff ogni partita è una storia a sé”.Una buona notizia arriva dall’infermeria, col rientro tra i convocati dello schiacciatore Alessio Pollicino. Beltrame avrà così a disposizione l’intera rosa. “Ci sono un po’ di acciacchi tipici del fine stagione – conclude il mister – ma niente di serio. E poi voglio ricordare l’enorme contributo dei ragazzi della panchina: giovani cresciuti agonisticamente qui a Civita Castellana, che durante questa stagione si sono ritagliati spazi importanti e hanno creato un amalgama perfetto coi giocatori più esperti. In campo vedo ragazzi che si aiutano e si divertono a dare il massimo. È questo lo spirito che dobbiamo mantenere”. Ecosantagata Civita Castellana – Lupiestintori Pontedera si giocherà sabato pomeriggio alle 17,30. La gara sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook della Jvc Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia compie l’impresa e raggiunge la semifinale, Visette cede al golden set

    Di Redazione Esperia da fondo alle energie vincendo 4-1 (tre set regolamentari più il golden set) la gara di ritorno contro Visette Volley, presente al PalaCambonino con dodici atlete diverse rispetto alla gara di andata giocata martedì. Cambiano gli effettivi in campo, ma non cambia la sostanza per Visette che esordisce comandando il punteggio, la regista Coba varia le assistenze in maniera accorta ed efficace. Esperia si scalda cercando la quadra e restando a contatto con Decordi e Lodi: timeout Esperia sul 10-15. La bomba di Sara Lodi vale la parità sul 16-16, Melgari a muro mette il naso avanti. Ravera trova il lungo linea del 21-18, Decordi si procura quattro set points. Il servizio fuori misura di Talerico fissa il 25-20 per il vantaggio gialloblù. Visette riparte con buon piglio, Esperia si affida ai colpi esperti di Decordi e Lodi per restare in scia sul 4-6. Le gialloblù impattano sull’8-8 poi mettono la freccia con l’ace di Ravera e l’attacco di Decordi (14-11). Due aces di Francesca Fiore danno respiro a Cremona ma Visette approfitta dei successivi errori gialloblù per riavvicinarsi pericolosamente sul 18-17 del timeout Denti. L’ace di Fatone ribalta il punteggio sul 19-21. Il finale si gioca ai vantaggi: Francesca Fiore con i suoi servizi strappa il periodo per 26-24. Esperia ricomincia a giocare trascinata da Fiore e capitan Decordi, Visette resta a contatto per poi mettere il naso avanti grazie al tocco magico di Angela Coba che vale il 9-12. Talerico fa la voce grossa sulla neo entrata Bassi fissando il 9-15, preludio al punto della stessa Talerico per il 9-18 ospite che sa di condanna. Martino da linfa alle compagne con l’attacco del 12-21, poi Priore a tutto braccio è lesta a procurarsi otto set points. Ravera non ci sta e realizza il mani out del 19-24. Valeria Priore si prende il quarto set con l’attacco del 20-25: Visette accorcia 2-1. Il servizio di Priore incide da subito (0-3), Lodi non ci sta, di forza firma il 5-4 e di seguito mette giù il 10-7 che provoca il timeout Pirella. Con costanza Ravera e Lodi ingranano le marce giuste allungando sul 14-9. Fiore va a segno nuovamente dai nove metri per il 18-12, Anna Melgari da posto 4 trova il 21-13 e poi fornisce alle compagne dieci set points con un muro punto. Sara Lodi raggiunge il golden set sul 25-15. Esperia riparte a tutta birra sul 4-1 firmato Sara Lodi. L’opposto cremasco è on fire e porta al cambio campo sull’8-4. L’inerzia è tutta dalla parte di Cremona che sente il profumo dell’impresa. Decordi mette giù il match point e abbassa il sipario sulla sfida che manda Esperia in semifinale playoff: ad attendere la compagine cremonese, la Tecnoteam Albese con Cassano. U.S. Esperia vs Embroidery Visette Volley 4-1 (25-20, 25-23, 20-25, 25-15, 15-8) Esperia: Ravera 12, Fiore 20, Arcuri 5, Decordi 19, Melgari 6, Lodi 21, Raffaelli (L), Martino 3, Andreani, Bassi. All. G. Denti. Visette: Coba 7, Andò 5, Nagy 3, Talerico 16, Fatone 8, Moroni 9, Garavaglia (L), Priore 8, Dell’Acqua 1, Mirarchi. All. A. Pirella. Direttori di gara: Alberto Libralesso e Veronica Cardoville. Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 45% (22%) – Visette 29% (14%). Attacco punti (%): Esperia 58 (38%) – Visette 40 (26%). Battuta errori (punti): Esperia 12 (11) – Visette 5 (7). Muri punto: Esperia 17 – Visette 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO