consigliato per te

  • in

    B maschile: Ecosantagata Civita Castellana perfetta nell’andata contro Pontedera

    Di Redazione Ecosantagata Civita Castellana ai limiti della perfezione quella che supera 3-0 la Lupi Estintori Pontedera nella gara d’andata delle semifinali play off di serie B. I rossoblù dominano la gara dall’inizio alla fine, chiudendo i conti con parziali nettissimi. Sestetto tipo per coach Beltrame, con Leoni al palleggio, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Antonini e Stoppelli centrali e Bortolini libero. Primo set tutto di marca Ecosantagata, che, tranne un breve passaggio a vuoto verso la metà del parziale, si tiene sempre in vantaggio e mette alla frusta la ricezione avversaria con cicli in battuta molto efficaci di Ferrini, Buzzelli e Antonini. Al cambio di campo è 25-19 per i rossoblù in poco più di 20 minuti. Secondo set ancora più dominato dai padroni di casa, che non lasciano letteralmente nemmeno le briciole al Pontedera. Attacchi, muri e battute vincenti da tutte le parti del campo per i ragazzi di coach Beltrame, che si aggiudicano il parziale 25-16. Il terzo set si apre col tentativo di reazione del Pontedera, che si aggrappa all’orgoglio e resta in corsa fino a metà parziale. Ma ancora una volta l’Ecosantagata continua a martellare senza soluzione di continuità e, nonostante la sostituzione di Leoni con Gemma per infortunio del palleggiatore titolare, piega i toscani alla distanza, firmando il 25-18 che decreta il 3-0 finale. Forte di questo vantaggio, la formazione di Civita Castellana si mette nelle migliori condizioni possibili per la gara di ritorno, prevista domenica 6 giugno a Pontedera. Ecosantagata Civita Castellana-Lupi Estintori Pontedera 3-0 (25-19, 25-16, 25-18)Ecosantagata: Buzzelli, Stoppelli, Leoni, Pasquini, Diouf, Pollicino, Scopetti, Rus, Buzzao, Gemma, Ferrini, Antonini, Bortolini, Mezzanotte. All. Beltrame.Pontedera: Cerquetti, Tosi, Bernieri, Lusori, Berberi, Montini, Frosini, Pantani, De Muro, Lumini, Hendriks, Rossi, Lazzeroni, Grassini. All. Sansonetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Volley Terracina spaventa Ostia, ma si arrende al quarto set

    Di Redazione In un match al quale non aveva nulla da chiedere, il Volley Terracina torna a casa con una prestazione maiuscola. Alla fine la squadra ospite esce sconfitta dal Lungoraggio Ostia, ma facendo sudare le proverbiali sette camicie alla squadra del litorale romano, che ha dovuto dar fondo all’esperienza delle sue atlete per avere la meglio sulle giovanissime ragazze di coach Terenzi. Parte davvero forte la formazione biancoceleste che si porta subito avanti 2-7 giocando con disinvoltura e spensieratezza, per poi allungare sul 7-15, mentre in campo c’è una sola squadra, con tutte le giovani ragazze terracinesi protagoniste in ogni fondamentale. Ostia è decisamente molto contratta e sotto scacco dalle ragazze di Terenzi, che continuano invece a buttare palla a terra nonostante un piccolo recupero delle padrone di casa. Le ostiensi, messe sotto pressione, sbagliano diverse trame di attacco, il tutto a favore delle biancocelesti che volano spedite verso la conquista del set, cosa che avviene sul 14-25 con il muro di Bonsanti. Nel set successivo Ostia prova a dare segni di ripresa e va avanti 5-2, Terracina reagisce e trova la parità sul 7-7 dopo i due aces della Mariani e il muro del capitano Sciscione, mentre gli scambi successivi vengono giocati punto su punto. Le padrone di casa però trovano più avanti un paio di break decisivi, cosa che dà loro morale e le porta a giocare con più sicurezza, creando a proprio favore un margine che si rivelerà determinante per la conquista del set, che avviene sul 25-20. Nel terzo set Terracina molla qualcosina e Ostia ne approfitta per portarsi avanti nel punteggio, subito 5-1 e su questo vantaggio poi costruisce il proprio set che, nonostante le biancocelesti le provino tutte per mettere il bastone tra le ruote alle più esperte avversarie, va all’Ostia, chiuso con il punteggio di 25-19. Il quarto set vede le biancocelesti tornare a giocare con determinazione nei primi scambi, Ostia prende un leggero margine di vantaggio, 7-4 e successivo 13-7, con qualche disattenzione in casa terracinese. Le biancocelesti perdono qualche colpo e non sono più lucide come prima, Ostia intanto prende un distacco importante 20-10 e vede lo striscione dell’arrivo vicino, con coach Terenzi che fa qualche cambio, mettendo in campo qualche Under. Il set ormai è compromesso, Terracina ci mette le ultime energie per allungarlo, 23-13, ma dopo un attacco out il set e il match vanno alla squadra di casa 25-13. Lungoraggio Ostia-Volley Terracina 3-1 (14-25, 25-20, 25-19, 25-13)LUNGORAGGIO OSTIA VC: Caracci, Cecchini, Cerrai, Corrao, Larizza, Sorella, Tramontozzi R., Cardarelli, Tramontozzi C., Trima, Ricci (L). 1° all. Ortolani, 2° all. Berger. VOLLEY TERRACINA: Bonsanti, Mariani, Massa, Sciscione, Terenzi, Zanfrisco, Mancini, Dalia, De Piccoli, Bozzetto (L1), Marangon (L2). n.e. Panella. 1° all. Terenzi.Arbitri: Sisti, Stoppa.Durata set: ’23, ’24, ’28, ’23. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Rossi saluta la Chromavis Abo: sarà ceduta in prestito

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Elisa Rossi (classe 2004), nella stagione da poco terminata schiacciatrice della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società intende mandarla in prestito per permetterle di giocare con continuità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino a Macerata per la prima di finale playoff contro la Paoloni

    Di Redazione Meno quattro (partite) al traguardo della promozione. Vale per la ErmGroup San Giustino, così come per la Paoloni Macerata, a diretto confronto domenica 30 maggio (inizio ore 17) su uno dei grandi “templi” della pallavolo italiana: il Fontescodella, dimora della Lube quando giocava a Macerata e impianto che è stato teatro di tante prestigiose affermazioni. Alla resa dei conti, insomma, a contendersi il primato nel girone F sono arrivate le dominatrici dei due mini-raggruppamenti, che ora si sfidano nella doppia finale con in palio la qualificazione allo spareggio nazionale. Vi arrivano con un percorso netto San Giustino e quasi netto i marchigiani, sconfitti solo al tie-break nell’andata della semifinale ad Ancona, ma altrettanto pronti nella gara di ritorno a ribaltare le sorti anche senza lo schiacciatore Bernardo Calistri, che dovrebbe fare rientro proprio contro i biancazzurri, alzando il tasso tecnico assieme a capitan Riccardo Tobaldi e ai centrali Filippo Lanciani e Paolo Biagetti. “La Paoloni Macerata è una squadra molto ordinata e organizzata, altrimenti non sarebbe arrivata fin qui – ha commentato coach Francesco Moretti alla vigilia del match – per cui questo significa che dovremo ripetere la prestazione di domenica scorsa, quando la costante concentrazione ci ha permesso di spegnere subito i tentativi del Potentino e di allungare nel punteggio senza incappare in pause di rendimento. Se ci ripresentiamo determinati e attenti, possiamo sperare di superare anche questo ostacolo nella strada che conduce alla A3”. Tutti a posto gli atleti della ErmGroup, i quali si sono allenati in settimana con la consapevolezza di essere un gruppo che nella compattezza dello spogliatoio ha un’ulteriore arma vincente. Nessuna novità nel 6+1 iniziale, con Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini alla banda e Leonardo Di Renzo libero. La partita sarà visibile attraverso la diretta sulla pagina Facebook della Paoloni Volley Macerata, condivisa da quella della Pallavolo San Giustino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti a caccia di un’altra impresa contro una Nardi che non ha mai perso

    Di Redazione Nemmeno il tempo di festeggiare la grande rimonta di domenica scorsa che il Duetti si è rimesso al lavoro. Da lunedì infatti le atlete sono in palestra agli ordini di Paolo Carotta in vista della semifinale play off: avversario di turno il Nardi di Volta Mantovana (andata domenica alle 17.30 a Castelfranco, ritorno sabato 5 alle 20.30 a Volta). La formazione avversaria ha dominato il proprio girone vincendo tutti e dieci gli incontri giocati e nel primo turno dei play off ha liquidato San Donà con un doppio 3-0. Sostanzialmente non ha mai perso una gara. Con un biglietto da visita del genere al Duetti spetta il compito di costruire un’altra impresa. Certo, l’ultimo turno di play off ci ha insegnato che dopo la gara d’andata tutto è ancora possibile ma, considerata la caratura dell’avversario, può essere determinante guadagnare tre set già domenica. «La concentrazione è massima – spiega Aurora Poser, trascinatrice contro il Villa D’Oro -. La partita si presenta particolarmente impegnativa, le parole d’ordine rimangono nessuna distrazione e niente errori. Ho un obiettivo personale che coincide con quello di squadra: non avere rimpianti a fine partita. Per questo giocheremo al massimo delle nostre possibilità. Un fattore che può fare la differenza? Il nostro gruppo. La forza del lupo è il branco e la forza del branco è il gruppo». Fattore che, contro il Villa D’Oro, ha letteralmente spostato gli equilibri a favore del Giorgione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisceglie chiamata a consolidare il primo posto in classifica

    Di Redazione Chiudere la prima fase del campionato nel migliore dei modi possibili per proiettarsi nella dimensione dei playoff che assegneranno due promozioni al prossimo torneo di Serie B2. Questi gli obiettivi con cui la Star Volley Bisceglie si è rimessa al lavoro già dalla serata di martedì, dopo la gara interna vinta senza particolari apprensioni a spese del fanalino di coda Polis Corato, per preparare l’ultimo appuntamento di regular season. Oggi, Sabato 29 maggio (inizio ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) le nerofucsia incroceranno Sportilia, altra formazione biscegliese, con l’imperativo di spazzare via il brutto ricordo della partita d’andata, persa malamente per 3-1 a causa di un’autentica controprestazione e affermare la leadership in classifica nel girone A di Serie C. È cambiato tantissimo rispetto a quella serata, condizionata in modo pesante dall’ancora ridotta conoscenza reciproca di un gruppo che aveva giocato un solo match insieme: l’acqua che è passata sotto i ponti ha forgiato la tempra e rinvigorito le consapevolezze della Star Volley, che col trascorrere del tempo ha potuto esprimere buona parte del suo potenziale, pur se l’impressione è che i margini di miglioramento siano ancora considerevoli. Una prestazione di qualità al cospetto delle avversarie di turno sarebbe il viatico più opportuno per l’approccio alla fase decisiva dell’annata. Camila Bausero e compagne si sono allenate con la giusta attenzione e sono decise a regalare una bella soddisfazione ai tanti sostenitori e appassionati che, nonostante l’impossibilità di assistere fisicamente agli incontri, hanno mostrato interesse e simpatia nei confronti della squadra e del progetto Star Volley Bisceglie. Bisognerà sfruttare a fondo, intanto, l’ultimo test a disposizione e fornire risposte chiare in attesa delle battaglie playoff. La gara tra Star Volley Bisceglie e Sportilia sarà diretta da Filomeno e Renna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Globo BPF Sora al giro di boa: si riparte dalla sfida alla Reatina Appio

    Di Redazione È arrivata al giro di boa la seconda fase del campionato di Serie C del Lazio, quella che al suo termine si tradurrà in una promozione diretta per la prima classificata e regalerà un’occasione in più alla seconda. Riparte dunque dalla sfida alla N.ed. Reatina Appio l’impegno nel girone D della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, pronta a ospitare il club romano al PalaGlobo “Luca Polsinelli” sabato alle ore 16 dopo aver espugnato il suo campo nella prima giornata dei Play Off.   Il girone d’andata ha messo in luce una grande differenza di livello tra le tre squadre provenienti dal raggruppamento B1 – Sora, Anagni e Zagarolo – e le tre del B2 – Casal Bertone, Marino e Appio. La classifica attuale infatti vede i club del girone B2 nelle prime tre posizioni, dopo aver vinto o essere comunque andate a punti in tutti gli incontri con i roster del B1. La Polisportiva Casal Bertone, prima della classe a quota 16 punti, ha vinto nettamente contro tutte le sfidanti, lasciando indietro solamente 1 set all’Intent Zagarolo. I Marino Bulls, secondi in classifica con 15 lunghezze, hanno incrementato il loro bottino di 7 punti, di cui 6 conquistati a Sora e con Anagni, mentre sul campo di Zagarolo si sono arresi 15-13 al tie break. Anche il prossimo avversario della Globo, N. ed. Reatina Appio, terzo a quota 10, nel girone d’andata ha raccolto 7 punti, e a rovinargli la festa sono stati proprio Corsetti e compagni che in trasferta hanno vinto per 3-2. Delle tre squadre provenienti dal girone B1 dunque, solo la Globo e l’Intent hanno vinto una partita nel girone d’andata, mentre il Volley4Us Anagni non è riuscito a dire la sua a nessuno dei tre avversari. Il girone di ritorno mette ancora a disposizione di tutte 9 punti, anche se per quelle che attualmente occupano la classifica dal terzo al sesto posto la salita è davvero irta e dura. Dal punto di vista tecnico del match che sabato i bianconeri affronteranno, coach Fabio Martini dice: “Nella partita d’andata, in trasferta sul campo dell’Appio, in maniera un po’ rocambolesca e sicuramente per meriti, abbiamo vinto portando a casa la fetta più grande della posta in palio. Per quella di ritorno tra le nostra mura amiche, ho chiesto ai ragazzi di analizzare quanto è successo nel precedente e cercare di evitare quei passaggi a vuoto che hanno messo fortemente a rischio il risultato finale. Allo stesso tempo però, ho chiesto anche di prendere per buona la tenacia e la voglia di non mollare mai che ci hanno caratterizzato e permesso di fare il risultato“. “Dobbiamo essere bravi a resettare quel match – continua Martini – a essere concentrati e sul pezzo per affrontare nuovamente Appio senza essere condizionati dal loro modo di giocare o da quello che è successo nel precedente incontro. Per questo in settimana ci siamo allenati come se Appio non l’avessimo mai incontrato. I ragazzi hanno avuto una buona routine e in questi giorni anche gli acciaccati hanno man mano recuperato, da qui il mio credere che faremo una buona partita“. “Sul lato emotivo – conclude l’allenatore – ho chiesto di mantenere alte le motivazioni perché il nostro è un processo di crescita che passa anche nel trovare gli stimoli quando magari il campionato non ha molto da dire, quindi ogni gara deve essere presa come una voglia di misurarsi con l’avversario e una voglia di vincere che deve essere propria dei ragazzi. Siamo a fine stagione, è da settembre che ci alleniamo con regolarità e un po’ di stanchezza comincia a farsi sentire, ma conto che comunque ce la metteranno tutta e avranno ancora sufficienti energie per affrontare tutte le prossime partite nel migliore dei modi e con la giusta attenzione e voglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, primo atto ad Ongina. Coach Asta: “Siamo pronti per un’altra battaglia”

    Di Redazione Domani, 29 Maggio (18:00), andrà in scena a Ongina la gara di andata dell’ultimo faccia a faccia del girone E per la Geetit Pallavolo Bologna. Le modalità sono sempre le stesse andata a Ongina e ritorno al PalaLercaro con eventuale golden set in caso di pareggio. Ongina seconda del girone E1 ha passato il secondo turno scontrando la Querzoli Forlì, imbattuta del girone E2, la stessa cosa è successa alla Geetit, seconda nel girone E2, che ha vinto contro la Stadium Mirandola, imbattuta del girone E1. Dimostrazione di quanto entrambe queste squadre abbiamo espresso nel corso dei playoff un gioco di alto livello, crescendo nel corso della stagione. Le due formazioni arrivano da una vittoria di qualità nei campi avversari: sarà certamente una bella sfida. Da un lato la Canottieri Ongina che vanta una formazione con grandi fisicità e che trova in Caci e Miranda due terminali d’attacco di altissima qualità dall’altro la Geetit che dovrà mantenere tutti gli aspetti visti nei playoff: la pazienza in difesa, l’aggressività al servizio e soprattutto la coesione all’interno del gruppo squadra. Coach Andrea Asta : “Ongina è una squadra di grande qualità, chiaramente costruita con grandi ambizioni e i cui giocatori hanno grandi doti fisiche e tecniche. Sono molto aggressivi in attacco e a muro, dovremo essere bravi a non dare troppo peso a qualche loro grande giocata o ad alcuni momenti di difficoltà che potranno capitare. Lato nostro abbiamo lavorato in settimana per limare alcuni dettagli tecnici e tattici del nostro sistema di gioco e siamo pronti per un’altra battaglia.” La gara sarà visibile nel canale Facebook di Geetit Pallavolo Bologna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO