consigliato per te

  • in

    La Vigilar cade al tie-break a Bolzano

    Bolzano – La rimonta della Vigilar contro la Mosca Bruno Bolzano si ferma sul più bello e alla fine sono i padroni di casa a conquistare la vittoria al tie-break. Succede di tutto in campo nella 4a giornata di ritorno, con gli altoatesini che vincono senza difficoltà il primo parziale e ribaltano il punteggio conquistando anche il secondo set, durante il quale perdono però tre giocatori titolari per infortunio. La Vigilar approfitta delle difficoltà avversarie e riapre il match, ma al tie-break riemerge una grintosa Bolzano, che conquista i 2 punti.
    Per la Vigilar scende in campo Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, schiacciatori Tallone e Ulisse, centrali Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. I padroni di casa schierano la diagonale Maccabruni-Polacco, in banda Ostuzzi e Dalmonte, al centro Gasperi e Bressan, Brillo e Marotta ad alternarsi nel ruolo di libero.
    Bolzano parte forte e si porta a condurre 9-4 con Bressan dai 9 metri. La Vigilar carbura lentamente e si rifà sotto 10-8 (vincente l’attacco di Lucconi), ma i padroni di casa continuano a servire bene e ristabiliscono il distacco con Dalmonte (due aces consecutivi per lo schiacciatore, 14-8). L’ingresso di Roberti in battuta restituisce sicurezza ai virtussini, che tornano a contatto sul 18-17, un attimo dopo, però, è di nuovo tutto da rifare per la Vigilar (21-17). A Bolzano non resta che controllare per portare a casa il parziale col punteggio di 25-20.
    Nel secondo parziale, Pascucci inserisce Durazzi per Bartolucci e la Vigilar sembra scuotersi (4-6), ma Bolzano mette a segno un parziale di 6-0 e i fanesi si ritrovano sotto 10-6. Cecato trova l’ace che vale il 13 pari e fa soffrire la ricezione altoatesina, conducendo la Vigilar avanti 13-15. L’attacco out di Ulisse significa 18-18, ma lo schiacciatore fanese si fa subito perdonare con l’ace del 18-20.  Bolzano annulla tre set point a Fano e mette la testa avanti: nonostante tre infortuni nel parziale, i padroni di casa conquistano il set 29-27.
    Rimasta senza centrali, Bolzano rivoluziona la formazione e la Vigilar approfitta della confusione dei padroni di casa, portandosi a condurre 5-8. Bolzano si distrae e Fano allunga (18-11, vincente l’attacco di Ulisse), ma gli altoatesini non demordono e tentano di riavvicinarsi sul 18-23. Il margine è ormai troppo ampio e la Vigilar può fare suo il set 19-25 e riaprire la partita.
    Nel quarto set, Bolzano scambia ancora i ruoli dei suoi giocatori, sacrificando il palleggiatore Maccabruni al centro, ma i padroni di casa vanno comunque in vantaggio 8-6. Si va avanti a colpi di break, con la Vigilar che capovolge il punteggio sul 12-15, sfruttando un momento di black-out avversario e Bolzano ad agguantarla di nuovo a quota 15 (murato Tallone). La Vigilar tenta a più riprese di scappare (15-18, 19-22) ma Bolzano rimane sempre attaccata (17-18, 22-23). Alla fine arriva il guizzo dei fanesi, che chiudono il set con Lucconi: 23-25, si va al tie-break.
    Fano va subito sul 2-4 nel tie-break, ma ancora una volta Bolzano impatta e sorpassa 6-5 con Ostuzzi. I padroni di casa sembrano avere ancora qualcosa in più e allungano 10-7, ma la Vigilar trova la capacità di reagire proprio sul filo di lana, annullando tre match point agli avversari e portando la contesa ai vantaggi. Al quarto match ball la chiude Ostuzzi 16-14, regalando la vittoria a Bolzano.
    Per la Vigilar arriva dunque un solo punto, utile a muovere la classifica. La consapevolezza, però, è che ci sarà da lavorare per tornare al massimo, perché domenica prossima a Fano arriverà la capolista Motta di Livenza.

    Il tabellino
    Mosca Bruno Bolzano – Vigilar Fano: 3-2
    Mosca Bruno Bolzano: Gasperi 3, Maccabruni 7, Ostuzzi 19, Bressan 4, Polacco 19, Dalmonte 6, Brillo (L1), Marotta (L2), Codato 5, Senoner 4, Grassi 3, Gallo 6. All. Palano-Calzoni
    Vigilar Fano: Tallone 12, Bartolucci 2, Lucconi 23, Ulisse 7, Ferraro 9, Cecato 8, Cesarini (L1), Silvestrelli 1, Roberti, Ferro, Durazzi 9. N.e.: Gori. All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (25’), 29-27 (35’), 19-25 (21’), 23-25 (27’), 16-14 (20’)
    Arbitri: Sabia-Cecconato
    Note: Bolzano bs 17, ace 9, muri 10, ricezione 53% (prf 30%), attacco 48%, errori 39. Vigilar bs 14, ace 6, muri 8, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 30.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domani scontro al vertice con Maury’s Com Tuscania: sfida per spiccare il volo in classifica!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domani al Pala Volley “Santa Maria” arrivano i laziali della Maury’s Com Tuscania. La squadra del tecnico Tofoli è sì al quarto posto con 29 punti ma distante tre lunghezze dalle tre capoliste ABBA Pineto Volley – Videx Grottazzolina – Energia Efficienza Galatina. Nel match di andata a Montefiascone gli ospiti si sono imposti con un netto 3-0. Ma da lì alla partita di domani sembra passato un intero campionato. Proprio per questo, però, i teramani devono ricordarsi da dove venivano per capire dove vogliono andare. Il roster di mister Tofoli è un giusto mix di giocatori esperti e talenti giovanissimi. Fari puntati sull’opposto ex Aurispa Alessano Boswinkel. Il venticinquenne olandese sinora ha in cascina ben 285 punti personali in stagione. Altro calibro da novanta è il centrale classe 1992 Ceccobello che tallona il suo compagno di squadra dei Paesi Bassi con 116 punti personali in campionato. La pedina più esperta della formazione biancoblù è lo schiacciatore De Paola. Il trentaduenne ha ben 1695 punti personali in carriera e 195 muri vincenti. Nello stesso reparto troviamo l’altro veterano Gradi coi suoi 981 attacchi vincenti in carriera. Chiude il cerchio per la formazione tusciana il palleggiatore Marsili.
    La squadra del presidente Pieri verrà in Abruzzo per tornare a correre e inseguire il primato in classifica. L’ABBA Pineto Volley dopo la pausa dovrà dimostrare che non vuole smettere di sognare e di continuare a volare.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVerso Bolzano-Vigilar. Lo studio del match LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Bolzano-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 4^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    MOSCA BRUNO BOLZANO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Mosca Bruno Bolzano
    Per la stagione 2020/2021 la squadra si presenta rinnovata nel 70% dei suoi giocatori. Vengono confermati i liberi Brillo e Marotta, l’alzatore Grassi ed il centrale Bressan. Gli schiacciatori, Ostuzzi, Polacco, Gallo e Dalmonte, sono giovani atleti provenienti da serie minori o con esperienze in A2 come cambi dei titolari. Tra i centrali, Gasperi aveva già militato con l’AVS in altre serie e Codato è un giovane della scuola Treviso. Nuovo l’alzatore lombardo Maccabruni classe 99, con passato in A2 e A3, che l’anno scorso militava nelle fila dell’Olimpia Bergamo. La coppia di opposti prevede il giovane Senoner e l’atleta Aspiotis, dotato di ottima esperienza e proveniente dal massimo campionato greco. L’allenatore Palano, confermato dall’anno scorso, avrà come obiettivo di creare una nuova amalgama di squadra, partendo da una base di volontà e motivazione già molto forte e dimostrata nei primi momenti di insieme.

    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Bolzano, per quanto riguarda le gare disputate in Alto Adige:
    Serie A3 2019/2020 – 5a ritorno: Mosca Bruno Bolzano – Gibam Fano: 0-3 (21-25, 20-25, 21-25)
    La gara di andata, giocata a Fano, fu vinta sempre da Fano con il punteggio di 3-1.

    Così all’andata
    VIGILAR FANO – MOSCA BRUNO BOLZANO: 3-0
    VIGILAR FANO: Bartolucci 5, Lucconi 18, Ulisse 10, Ferraro 5, Cecato 6, Tallone 9, Cesarini (L1), Girolometti (L2) Gori, Roberti, Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ruiz, Durazzi. All. Pascucci-Roscini
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Senoner 6, Polacco 3, Gasperi 2, Maccabruni 2, Dalmonte 11, Bressan 6, Brillo (L1), Marotta (L2), Grassi, Ostuzzi 1. All. Palano-Filippi
    Parziali: 25-22 (25’), 25-15 (22’), 25-21 (24’)
    Arbitri: Proietti-Cruccolini
    Note: Vigilar bs 18, ace 3, muri 11, ricezione 59% (prf 37%), attacco 56%, errori 26. Bolzano bs 10, ace 2, muri 5, ricezione 62% (prf 27%), attacco 35%, errori 21.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – MED STORE MACERATA: 2-3
    VIGILAR FANO: Ulisse 14, Ferraro 10, Cecato 4, Tallone 17, Bartolucci 10, Lucconi 22, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli 1, Roberti. N.e.: Durazzi, Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    MED STORE MACERATA: Snippe 12, Calonico 8, Monopoli 3, Ferri 21, Pizzichini 9, Princi 8, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Margutti 8, Pasquali, Cordano. N.e.: Pahor, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-20 (22’), 20-25 (27’), 25-17 (25’), 20-25 (27’), 10-15 (18’)
    Arbitri: Dell’Orso-Somansino
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 12, ricezione 49% (prf 29%), attacco 48%, errori 33. Macerata bs 10, ace 4, muri 13, ricezione 59% (prf 34%), attacco 43%, errori 22.

    MOSCA BRUNO BOLZANO – UNITRENO: 3-0
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Maccabruni 2, Dalmonte 14, Bressan 5, Senoner 6, Ostuzzi 10, Gasperi 7, Brillo (L1), Marotta (L2), Grassi 1, Polacco 1. N.e.: Codato, Gallo. All. Palano-Calzoni
    UNITRENTO: Pol 6, Acuti 4, Magalini 5, Bonatesta 5, Coser 1, Pizzini 2, Lambrini (L1), Bristot 3, Parolari 1, Simoni 1, Bonizzato, Depalma, Dell’Osso 2. N.e.: Marino (L2). All. Conci-Bartolameotti
    Parziali: 25-22 (27’), 25-16 (25’), 25-22 (26’)
    Arbitri: Usai-Nava
    Note: Bolzano bs 12, ace 7, muri 7, ricezione 67% (prf 13%), attacco 40%, errori 30. Trento bs 9, ace 1, muri 6, ricezione 76% (prf 24%), attacco 33%, errori 28.

    Curiosità
    -9 punti per Massimo Ostuzzi al traguardo dei 100 in Serie A e -14 ai 100 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Filippo Bartolucci (centrale Vigilar): “Nello spogliatoio prima della gara il nostro mister contro Macerata, il mister ha fatto un bel discorso che abbiamo cercato di recepire. Alla fine la squadra ha reagito nella giusta maniera, dimostrando ancora una volta di poter dare fastidio a tutti. Dobbiamo ritrovare il nostro gioco migliore, che si era un po’ perso con l’infortunio di Ruiz. Stiamo uscendo da un momento difficile ma, nonostante il tour de force, dobbiamo ritrovare le energie per andare a Bolzano e portare a casa i tre punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in casa della capolista Pineto

    Trasferta in Abruzzo per la Maury’s Com Cavi Tuscania dove domani alle 18 affronterà Abba Pineto nell’incontro valido per la quarta giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la pausa di Coppa, seguita all’inatteso passo falso interno con Grottazzolina, i ragazzi di Paolo Tofoli si trovano ad affrontare una delle tre attuali capolista, una formazione in serie positiva da ben nove giornate.
    All’andata finì 3/0 per Tuscania con Cesare Gradi tra i migliori in campo. Proprio al laterale bianco azzurro abbiamo chiesto di presentarci il match.
    “Delle quattro squadre che sono in alto nella classifica Pineto è al momento la squadra in miglior forma -afferma. Rispetto all’andata, l’arrivo di Michele Morelli gli ha fatto fare veramente un salto di qualità. A parte che è un opposto da A2, ha fatto sì che gli altri siano più ‘scaricati’ e quindi attacchino anche con meno pressione. Stanno tutti giocando bene e sarà una partita tosta, punto punto. La differenza sarà sicuramente nei dettagli. Per quanto ci riguarda, andremo a Pineto con il massimo della carica, con tanta voglia di vincere e di ripetere l’andata”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Partenio al palleggio con Morelli opposto, Held e Cattaneo schiacciatori, Trillini e Meleddu al centro, libero Giaffreda.
    Si gioca alle 18 al Palavolley S. Maria di Pineto, agli ordini dei signori Ugo Feriozzi e Lorenzo Mattei.
    Diretta Legavolley.tv

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato alle 18 in scena al PalaBarbazza Volley Team Club – Tinet Prata di Pordenone

    San Donà di Piave, 5 febbraio 2021 – Si avvicina la 4^ giornata del girone di ritorno per il campionato di Volley di Serie A3 maschile Credem Banca. Per l’occasione i sandonatesi del Volley Team Club San Donà ospiteranno al Palazzetto Barbazza la Tinet Prata di Pordenone, quarta forza del campionato con i suoi 24 punti in classica.

    «Dopo una vittoria l’umore non può che essere buono – esordisce Dario Sanna, direttore generale del Volley Team Club San Donà, ricordando il successo contro UniTrento di domenica scorsa – anche se la tristezza per la recente scomparsa di Lorenzo Menegaldo, prezioso dirigente e collaboratore del Volley Team, è ancora viva. Proprio a lui abbiamo voluto dedicare la vittoria contro Trento.
    È stata una vittoria che ha completamente capovolto la prestazione mostrata nell’incontro precedente, disputato sempre contro la medesima squadra. I nostri ragazzi c’hanno messo molta determinazione e cuore, portando a casa finalmente il punteggio pieno».

    Sulla strada dei sandonatesi ora si pongono i pordenonesi di Prata. «In questo periodo abbiamo chiesto alla squadra di dare di più, perché sappiamo essere nelle loro capacità farlo. Domenica hanno risposto bene, conquistando tre punti. Ora, sabato, siamo alla “prova del nove”. Prata è una squadra con delle individualità sicuramente con più esperienza delle nostre, ma i ragazzi dovranno far tesoro di quanto messo in campo domenica e riuscire ad essere altrettanto concreti e “cinici” nel cercare di finalizzare il risultato. Mi aspetto una bella prestazione con 14 guerrieri che puntano alla vittoria».

    E a poche settimane ormai dal termine del campionato, la fame di vittoria, e di punti, si fa sentire nella compagine sandonatese, con uno sguardo che va anche già oltre questo secondo campionato di A3.
    «È fondamentale per i giocatori, in questo breve tempo che ci separa dal 28 febbraio, dimostrare di essere cresciuti e guadagnarsi il posto in squadra il prossimo anno. Una serie A3 non è certamente una categoria giovanile, chi dimostra capacità e atteggiamenti concreti merita di rimanere in questa categoria».

    Per il momento, però, la priorità sarà portare a casa un buon risultato sabato 6 febbraio, quando alle ore 18.00 si sfideranno sul taraflex del Palazzetto Barbazza il Volley Team Club e la Tinet Prata di Pordenone.
    L’incontro sarà trasmesso in live streaming al sito www.legavolley.tv

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri “Bella vittoria a Fano ma ora ci aspetta un’altra battaglia con Brugherio”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Chiusa la lunga serie di recuperi del girone d’andata, per la Med Store arriva la 4° di ritorno: domenica alle 18 la Gamma Chimica Brugherio sarà ospite del Banca Macerata Forum. La squadra lombarda arriva da una sconfitta casalinga subita per mano della Delta Group Rico Carni Porto Viro. La Med Store invece torna finalmente nel suo palazzetto dopo aver raccolto ben quattro vittorie consecutive, tutte in trasferta. Un bottino concluso con la vittoria nel derby di mercoledì contro la Vigila Fano che ha rilanciato i biancorossi in classifica, ora distanti solo un punto proprio da Brugherio.
    Stefano Ferri racconta la vittoria a Fano: “È stata una bellissima partita, bella da giocare, imprevedibile e aperta fino alla fine. Ci siamo divisi i set, in uno riuscivano a spuntarla loro e noi rispondevamo; si sono viste tante azioni spettacolari ed è merito anche di Fano: si sono difesi benissimo e ci hanno messo più volte in difficoltà ma siamo stati bravi a reagire sempre. È stata una partita ancora più bella visto che abbiamo vinto”. La lunga serie di partite ti ha portato a giocare anche in una nuova posizione in campo, da opposto a schiacciatore, come ti sei trovato ad interpretare questo ruolo? “Sono sempre contento di giocare quindi se il coach ha bisogno di me io sono a disposizione. Con tante partite da affrontare in pochi giorni mi sono trovato catapultato in un nuovo ruolo; non c’è stato molto tempo di provare all’inizio, la prima volta l’ho saputo il giorno prima della gara, ma è andato tutto bene. Devo dire che mi sto divertendo e sono contento di poter offrire il mio aiuto alla squadra”. Domenica arriva Brugherio, che all’andata segnò il vostro esordio in campionato con una sconfitta. “Fu un inizio difficile, arrivavamo tutti dallo stop dovuto al Covid e ci stavamo ancora riprendendo. Domenica vogliamo riscattarci, possiamo fare molto di più giocando come sappiamo, anche grazie all’aiuto degli innesti Dennis e Pizzichini; stiamo vivendo un buon momento, il gruppo è in piena sintonia e vogliamo continuare a vincere. Incontreremo una buona squadra e credo che sarà un’altra partita combattuta”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì atteso domenica a Santa Croce sull’Arno LEGGI TUTTO

  • in

    SI RICOMINCIA CONTRO TORINO: NO RELAX ZONE.

    MOTTA DI LIVENZA – Sono passate due settimane dall’ultima gara casalinga, quella vittoria che ha rafforzato il primato in classifica e che vede ora i leoni biancoverdi li da soli al comando con solo la partita contro Trento da Recuperare. Ora però inizia il difficile, rimanere li sopra (o provarci) non sarà affatto facile, anzi le vertigini potrebbero far mancare la terra sotto ai piedi, e se non si sta attenti e con i piedi per terra il rischio di farsi male è alto. Certo non manca al timone della nave l’esperienza di un lupo di mare come “el comandante” Lorizio che ha fatto presente al suo equipaggio tutti i pericoli e le insidie che si possono correre se non si tiene alta attenzione e concentrazione: “Per vincere contro Torino” interviene Lorizio “bisognerà giocare una partita di alto livello, così come bisogna giocare tutte le gare da qui alla fine. Vogliamo riprenderci qualche punto lasciato per strada, compreso quello perso a Torino. Siamo motivati e pronti alla battaglia”
    VIVIBanca Torino, nona in classifica a quota 15 punti con solo la gara contro Portoviro da recuperare,  arriva a questa gara dopo la bella vittoria contro Fano di 15 giorni fa che ha interrotto la striscia negativa che ha caratterizzato la fine del girone di andata dei piemontesi, senza dimenticare quanto filo da torcere hanno dato proprio a Scaltriti e compagni nella gara di andata. “Forse non ci voleva questa interruzione dopo la bella vittoria contro Fano per non perdere il ritmo” dice coach Simeon “ma ci siamo allenati bene in queste due settimane e andremo a Motta per vincere. Dovremo fare il nostro gioco, come contro Fano, limitare gli errori e fare in modo che gli avversari si conquistino il punto. Abbiamo fatto questo molto bene due settimane fa e confidiamo di ripeterci anche contro Motta. Di sicuro venderemo cara la
    Lorenzo Simeon potrebbe mandare in campo la formazione vittoriosa contro Fano con Filippi al palleggio e Gerbino opposto (-4 ai 200), Richieri e Gasparini (-17 ai 200) schiacciatori, Mazzone (-11 ai 300) e Maletto centrali e Martina libero. Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba (-18 ai 700 in carriera) sulla sua diagonale, Saibene e Capitan Scaltriti (-3 ai 100) attaccanti di posto quattro, Arienti (-7 ai 100) e Luisetto centrali e Battista libero. Arbitri dell’incontro i signori Traversa Nicola e Jacobacci Sergio.
    Il messaggio sembra essere forte e chiaro: vietato rilassarsi proprio ora. In fondo siamo ancora nel bel mezzo della bagarre, non va sottovalutato nessuno e solo continuando a giocare ad alti livelli si potrà alla fine raggiungere qualcosa di tanto importante quanto innominabile.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio  press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di scena sul campo del quotato Porto Viro

    Trento, 5 febbraio 2021
    La sconfitta incassata mercoledì sera a Bolzano nel derby regionale ha lasciato il segno nel gruppo, ma proprio per questo avere la possibilità giocare nuovamente dopo pochissimi giorni per riscattare la brutta prova offerta contro l’Avs Mosca Bruno può essere un aspetto positivo. L’UniTrento Volley, infatti, tornerà in campo domenica 7 febbraio alle ore 18 per affrontare a domicilio il Delta Group Rico Carni Porto Viro; match inserito nel programma della quarta giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca.I due team arrivano all’appuntamento con addosso tanta voglia di riscatto. La squadra del Delta del Po, reduce da un lungo periodo di inattività a causa della pandemia, sta recuperando individualità, energie e qualità del gioco per cercare di riprendersi la testa della classifica, che le due sconfitte rimediate contro Fano e Motta di Livenza hanno consegnato proprio al team trevigiano. L’UniTrento Volley nelle ultime due uscite ufficiali ha invece interrotto il trend positivo che l’aveva portata a insidiare il nono posto in graduatoria, avendo incassato altrettante nette sconfitte contro le ultime due della classe.“Siamo entrati in un tunnel dal quale dovremmo uscire quanto prima – conferma l’allenatore degli universitari Francesco Conci – , anche se ovviamente non è quello di Porto Viro il campo sul quale possiamo pensare di conquistare qualche punto.  Mi attendo, in ogni caso, dei segnali dal gruppo, che anche a Bolzano ha confermato di aver perso la brillantezza guadagnata nel mese di dicembre, in vista delle partite successive contro Montecchio e Brugherio, nelle quali avremo qualche possibilità in più di farci valere”.Rispetto a mercoledì, il team juniores di Trentino Volley recupera l’opposto Alberto Cavasin, potendo quindi disporre di un’alternativa ad Alberto Magalini in quel ruolo, ma dovrebbe comunque cominciare la sfida con quello che assomiglia di più al settetto base, che vede Pizzini in regia, lo stesso Magalini contromano, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero.Il Porto Viro in questo periodo deve invece rinunciare allo schiacciatore Alessandro Dordei e al centrale Federico Bargi, quindi in questo periodo gioca con gli italo-argentini Martin Kindgard e Juan José Cuda sulla diagonale palleggiatore–opposto, Enrico Lazzaretto e Bruno Vinti (altro argentino di passaporto italiano) in posto-4, Matteo Sperandio e Samuele Aprile al centro, l’altoatesino Egon Lamprecht libero.Arbitreranno l’incontro, che si disputerà a porte chiuse ma potrà essere seguito in diretta streaming sul sito www.legavolley.it, Simone Fontini di Aprilia, in provincia di Latina, e Michele Marotta di Prato. Nella gara d’andata, giocata il 7 novembre alla palestra di Sanbapolis, si impose Porto Viro per 0-3 (18-25, 17-25, 18-25).
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO