consigliato per te

  • in

    All’esame capolista

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Gli esami non finiscono mai, soprattutto nello sport. E quello che dovrà affrontare la Smi Roma Volley la prossima domenica alle ore 19.00 è tra i più impegnativi. La squadra giallorossa andrà a far visita alla Abba Pineto, formazione leader del girone blu assieme a Grottazzolina. Roma ha l’handicap di non aver mai conquistato la vittoria lontano dalla Capitale, ma viene da una prova convincente e da una vittoria di rimonta contro Lecce, le premesse come al solito per far bene ci sono, la squadra è in salute e sta crescendo, manca ancora qualcosa in trasferta. Pineto, che domenica scorsa ha vinto una bella battaglia contro Tuscania, venderà cara la pelle anche perchè vorrà riscattare la sconfitta dell’andata. Nel corso della stagione la formazione abruzzese è cresciuta molto. In casa Pineto ha conquistato 6 successi su 7, perdendo al quinto solo con Lecce. Roma, come ha dimostrato nel recente passato, può contare sull’apporto della panchina. Gli innesti di Consalvo e dei giovani come Iannaccone e Franchi, assieme a Milone, danno scelta e anche soluzioni in chiave tattica. Per guardare qualche numero Roma è la terza squadra in tutta la A3 per punti realizzati (950) e quarta per muri punto (152). I centrali Coggiola e Antonucci sono al 7mo e 9no posto per punti fatti. L’alzatore Morelli secondo con 51 palloni a terra, l’opposto Rossi al settimo con 305. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Andremo a Pineto consapevoli delle nostre forze, giocheremo senza nulla da perdere e con la testa libera, mi interessa l’atteggiamento della squadra e anche il ritmo rimanga alto per tutta la durata del match, voglio vedere la squadra combattere come a Galatina”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCuneo al terzo match settimanale, ospita Lagonegro

    Prossimo articoloA Cuneo per anticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Lecce per la Videx

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Grottazzolina chiamata al confronto con la Aurispa Libellula nel giorno di San Valentino.
    Il quinto turno di ritorno è alle porte e la Videx è pronta a fare le valigie, destinazione Lecce. Una delle trasferte più lunghe della stagione attende i ragazzi di coach Ortenzi, dopo il successo interno di domenica scorsa su Ottaviano. L’obiettivo è prolungare la striscia di quattro vittorie consecutive e mantenere il primato di un girone che ad oggi vede proprio la compagine grottese ed un’inarrestabile Pineto appaiate a 35 punti.
    L’avversario di giornata occupa il quartultimo gradino della classifica ed è reduce da due sconfitte consecutive, l’ultima esterna sul parquet di Roma. Un altro match, sulla carta, più che abbordabile ma che non deve lasciare spazio a rilassamenti o leggerezze potenzialmente molto pericolose: “Stiamo vivendo un campionato avvincente nel quale anche le squadre che sono più indietro in classifica possono dire la loro e dare battaglia – ha dichiarato lo schiacciatore Stefano Perini -. La naturale conseguenza di ciò è che non esistono partite scontate. Non sarà semplice ma bisognerà tenere alta l’attenzione e giocare sempre a ritmi elevati.”
    Insidie, dentro e fuori dal campo, da affrontare con un’idea ben precisa: “Quest’anno serve un’attenzione doppia perché stiamo convivendo con un’incognita che può cambiare la stagione di ogni squadra da un momento all’altro – ha aggiunto il libero Nicolò Brandi, ospite di Riccardo Minnucci nell’ultima puntata di “Attacco a due” insieme a Perini –. Quel che è certo è che domenica dovremo scendere in campo concentrati e determinati a giocare la nostra pallavolo. Se saremo bravi a fare la nostra partita allora potremo uscire dal campo senza rimpianti.”
    Domenica (ore 18) il fischio d’inizio al Palasport di Tricase.
    Michael Gambini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteChampions League, nei quarti di finale sfida con i tedeschi del Berlino dell’ex Eder

    Prossimo articoloCuneo al terzo match settimanale, ospita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lamprecht: “A Prata sfida equilibrata, i dettagli faranno la differenza”

    Il libero della Delta Group Rico Carni Egon Lamprecht sorpreso del cambio di allenatore di Prata: “Non me l’aspettavo assolutamente, i Passerotti sono in forma. Forse Boninfante potrà trasmettere alla squadra più sicurezza” Dalla Puglia al Friuli, dalla coppa al campionato, e sempre con una posta altissima in palio. È un momento davvero cruciale nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un’agguerrita Tinet pronta ad ospitare Porto Viro

    Grandi motivazioni per il match che metterà di fronte seconda e terza in classifica. I polesani sono reduci dall’aver conquistato una storica semifinale di Coppa, ma i gialloblù vogliono dimostrare al neo-coach Boninfante di poter lottare contro chiunque.Bortolozzo: “Siamo molto carichi e vogliamo cercare di imporre il nostro gioco”
    Quelle con Porto Viro sono state storicamente, già dai tempi della Serie B, delle partite avvincenti e combattute. La Tinet che ospiterà domenica al PalaPrata la compagine rodigina vorrebbe togliersi lo sfizio di accaparrarsi la prima vittoria in Serie A contro la Delta Group, vittoria che negli scontri diretti manca ormai dalla stagione 2017-2018, ovvero quella della magica promozione in A2. Se la partita di andata era stata dominata dai veneti, con i Passerotti al primo impegno ufficiale dopo oltre un mese di stop e con la formazione fortemente rimaneggiata, questo match di ritorno vede le squadre che per diverse motivazioni si avvicinano al parquet cariche di aspettative.
    La classifica recita Porto Viro 31 (con una gara in meno) e Prata 28. Per i gialloblù potrebbe essere una ghiotta occasione per il temporaneo aggancio. Dall’altro lato i ragazzi di Zambonin arriveranno al PalaPrata gasatissimi per aver conquistato in settimana sul campo della Prisma Taranto uno storico accesso alle semifinali di Coppa Italia. Ma in casa Tinet c’è da considerare che il cambio di guida tecnica fa entrare in gioco anche altri aspetti motivazionali che spingeranno l’intero roster ad impegnarsi ancora più forte del solito per ben figurare davanti agli occhi del nuovo mister Dante Boninfante.
    In settimana – racconta Matteo Bortolozzo, che all’andata dovette reinventarsi da opposto – c’è stato un cambio ritmo importante. Gli allenamenti assomigliano a quelli che facevo l’anno scorso in Superlega e i ragazzi sono molto stimolati e vogliosi di dare il massimo. Ho visto tutti molto partecipi” 
    Cosa credi sia necessario fare per avere la meglio su Porto Viro?
    “ La cosa fondamentale sarà come sempre sviluppare al meglio il nostro gioco.  Loro vengono carichi da una vittoria in Coppa Italia,  ma noi siamo convinti di non essere  ancora riusciti a dimostrare il nostro valore.  Vincerà chi riuscirà maggiormente a mettere in campo le proprie motivazioni. Noi comunque partiamo molto carichi”
    L’appuntamento è fissato a domenica 14 Febbraio alle 18.00 al PalaPrata. Coma al solito i tifosi potranno trepidare davanti alla diretta streaming garantita dalla piattaforma Legavolley.tv. Ad arbitrare ci saranno Sergio Jacobacci di Venezia e Nicola Traversa di Abano Terme LEGGI TUTTO

  • in

    Pizzichini “Siamo in forma e vogliamo confermarci anche a Bolzano”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Med Store Macerata si rimette in viaggio e sabato alle 18 incontrerà la Mosca Bruno Bolzano per la 5° giornata di ritorno del campionato di Serie A3. La squadra altoatesina arriva da due vittorie e una sconfitta nelle ultime uscite: il recupero della gara d’andata con la Vigilar Fano, perso 3 a 0; il 3 a 0 casalingo inflitto all’UniTrento Volley e il sofferto 3 a 2 nel ritorno contro Fano, strappato con grinta all’ultimo respiro. La Med Store si presenta in forma smagliante, con una serie di vittorie che ha rilanciato in classifica i biancorossi. L’ultima al Banca Macerata Forum ha visto i ragazzi del coach Di Pinto imporsi con un netto e spettacolare 3 a 0 sulla Gamma Chimica Brugherio.
    “Stiamo vivendo un buon momento, merito del gran lavoro fatto dalla squadra già da prima del mio arrivo”, spiega il centrale Matteo Pizzichini, che da dicembre veste la maglia biancorossa, “Contro Brugherio è stata una bella partita, siamo riusciti a imporre il nostro gioco. In campo ci divertiamo e vogliamo far divertire i nostri tifosi che ci seguono da casa; nonostante la lontananza li sentiamo vicini, per noi è importante sapere che ci sostengono”. Con cinque vittorie alle spalle ora la classifica vede Macerata a breve distanza dalle prime posizioni, uno stimolo in più in vista della prossima sfida di Bolzano. “La classifica si è accorciata ma cerchiamo di non guardarla troppo. Sappiamo che in questo campionato non ci sono partite facili e anche la sfida di Bolzano richiede grande determinazione e concentrazione. Vogliamo lottare per conquistare altri tre punti, confermando questo buon momento, dovremo essere bravi a nascondere i nostri punti deboli e far valere i punti di forza”. Sei arrivato a stagione in corso eppure ti sei inserito subito al meglio in squadra, come hai vissuto il tuo ritorno a Macerata? “Devo ringraziare la mia ex-squadra, la Pallavolo Franco Tigano Palmi, lo staff e i giocatori che mi hanno supportato nella scelta di cimentarmi in questa nuova avventura. Anche grazie al loro aiuto sono tornato carico a Macerata, a tanti anni di distanza dalle esperienze giovanili. Qui ho trovato un gruppo davvero speciale: è stato facile inserirsi tra i ragazzi, in più ho la fortuna di allenarmi con grandi campioni e giocatori di esperienza come Monopoli, Dennis, Snippe, Calonico, che danno sempre il massimo e ci spingono a migliorare. Ringrazio anche lo staff tecnico e lo staff medico, che ci seguono costantemente e insieme alla squadra mi hanno fatto subito sentire a casa”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì atteso domenica a Siena

    Prossimo articoloUn’agguerrita Tinet pronta ad ospitare Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica si prepara ai giovani di Trento

    Quinta giornata del girone di ritorno, 16° del Campionato Serie A3 Credem Banca, quella che si giocherà al Palazzetto Paolo VI di Brugherio domenica 14 febbraio alle ore 16, in anticipo di due ore rispetto al consueto orario di gara (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv), tra i padroni di casa della Gamma Chimica e i giovani dell’UniTrento.
    Una domenica importante per la squadra di coach Danilo Durand, chiamata a ritrovare quel carisma e quel bel gioco che hanno contraddistinto i rosanero nel girone di ritorno e per dimenticarsi il prima possibile delle due cadute contro Porto Viro (3-1), giornata di recupero dell’andata, e Macerata (3-0) lo scorso turno. Per far ciò bisognerà sfidare a viso aperto una giovane, promettente, e piena d’entusiasmo UniTrento che a Brugherio si presenterà fresca, fresca di vittoria, a punteggio pieno (3-1), in casa della Sol Lucernari Montecchio, campo dove tante squadre sono inciampate e che impegnativo è stato anche per Piazza e Compagni, usciti vincitori solo dopo cinque, lunghi e concitati set.
    È una Trento che, come da dna di tutte le squadre così giovani, ha già dato prova di grandi miglioramenti dall’inizio del campionato ad oggi, certamente lontana da quella squadra battuta 3-1 all’andata e per nessun motivo da sottovalutare nonostante la classifica la indichi al 10° posto con 13 punti (Brugherio 7° posto, 23 punti).
    “Trento rappresenta una vera mina vagante di questo campionato–  commenta Coach Durand, aggiungendo– è una squadra composta da atleti molto giovani, con ottime qualità e con una fase di muro difesa molto importante; non a caso sono tra le prime squadre in Serie A3 nel fondamentale del muro. Hanno saputo ottenere risultati importanti quali la vittoria sul campo di Motta, prima in classifica del girone,  e questa settimana su un campo difficile come quello di Montecchio. Noi veniamo da una settimana complicata, complice anche il fatto di non esserci potuti mai allenare sul campo di gara, ma dovremo tenere altissima la guardia. Ci serve una partita perfetta perché vogliamo tornare a fare punti e ricominciare la marcia che nel girone di ritorno ci vede con tre vittorie in quattro partite”.

    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri, 3 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio.Stagione 2019/20: andata vinta 3-2 in casa (14-25, 25-20, 33-31, 21-25, 15-10), ritorno vinto 3-0 in trasferta (23-25, 22-25, 22-25).Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in trasferta (22-25, 25-20, 18-25, 21-25)
    Fischio d’inizio: domenica 14 febbraio ore 16.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Guarneri Roberto, Pasin Marco
    Diretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, la D.s. Manuela Cassibba: “Non facciamo drammi, dobbiamo lavorare”

    Seconda trasferta consecutiva per l’Avimecc Volley Modica, c’è bisogno di cambiare rotta e riprendere il cammino intrapreso nel girone di andata. La formazione allenata da Bua deve tornare a vivere l’emozione di una vittoria per poter affermare il suo attuale posto in classifica e riprendere la corsa al quarto posto. Un calo stagionale è praticamente messo in conto da tutte le società, ma ora è tempo di riprendersi e di ripartire più veloci di prima.
    Sul momento si è espressa Manuela Cassibba, D.s della società modicana: “Stiamo attraversando un momento di difficoltà, ma niente drammi, un calo durante la stagione è normale e fisiologico. Abbiamo la fortuna di avere un allenatore preparato non solo dal punto di vista tecnico ma anche psicologico, sta facendo un lavoro importante con i nostri ragazzi, a partire dai “fondamentali” della pallavolo  fino a dargli la giusta carica come atleti e professionisti. Usciremo da questo momento negativo con tanto lavoro e impegno da parte di tutti”.
    Poi sulla sfida che aspetta i biancazzurri in casa della Gestioni&Soluzioni Sabaudia: “Sarà una battaglia, come tutte le gare del resto. Sabaudia è un avversario ostico e che non molla. In questo momento ci stiamo concentrando principalmente sulle nostre prestazioni e quindi nel fare bene il nostro lavoro”.
    Infine sulla stagione e sugli obiettivi che la società si è posta a inizio anno: “Gli obiettivi della società restano quelli di fare un bel campionato e far crescere i nostri atleti. Sarò ripetitiva ma non facciamo drammi, i momenti di difficoltà ti fanno crescere, basta affrontarli con umiltà, con il duro lavoro e con tenacia e la Volley Modica ha tutte queste caratteristiche, dai dirigenti ai tecnici ai ragazzi. Sono molto soddisfatta del lavoro che i giocatori stanno facendo, hanno voglia di vincere e di fare bene e con un po’ di pazienza usciremo da questo momento. Ne sono sicura e la squadra sa bene che crediamo nel loro potenziale!” LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo insaziabile, volontà ed orgoglio non bastano al Galatina

    Un quarto di finale della Del Monte Coppa Italia come una parete verticale, da scalare senza appigli o appoggi, per Efficienza Energia Galatina. Tale è stata la prova questa seradi capitan Lotito e i suoi in casa di una Tipiesse Agnelli Bergamo che ha svettato con tutto il suo potenziale da serie superiore.
    Se poi l’approccio alla gara risente anche di quel carico di emotività che attanaglia, come un debuttante nell’alta società, allora la gara diventa ancor più in salita e non è assolutamente facile adottare contromisure.
    I padroni di casa presentano la formazione tipo con la diagonale Finoli-Santangelo, Terpin e Pierotti laterali, capitan Cargioli e Milesi centrali e l’ostunese D’Amico libero, ex compagno di Lotito nel 2017 nella Pallavolo 2000 Ostuni in serie B. Mister Stomeo con l’organico al completo risponde con Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana in posto quattro, Elia e Musardo al centro, Torchia libero.
    I set – Scavano subito un break di +5 punti i bergamaschi con Santangelo e Terpin ripetutamente a segno(10-5): rispondono Giannotti, Musardo ed Elia (16-9) che comunque non riescono a contenere  gli attacchi di Pierotti che doppia il punteggio (20-10) . L’undicesimo punto è di Lotito che precede il cambio di Buracci per Parisi e di Francesco Conoci per Elia, prima dell’allungo finale di Santangelo che con un ace chiude la prima frazione per i suoi colori (25-11).
    II set – Non cambia la trama della gara che si sviluppa sulla prestanza tecnico-atletica di un Santangelo straripante e di un Terpin tecnicamente perfetto, giostrati da un Finoli cesellatore. Lotito e Musardo mettono a segno i primi due punti(2-2), poi un pallonetto di Cargioli ed un affondo di +6 marcato Terpin fanno 9-3.Giannotti e Musardo non demordono per un 18-8 che sembra eccessivamente punitivo per i ragazzi di mister Stomeo. Il decimo punto che il centrale galatonese mette a segno con un ace, precede il ventesimo punto dei padroni di casa(20-10) con Cargioli servito da una finezza tecnica del regista argentino che chiama in palleggio in ginocchio, dall’altezza del nastro inferiore della rete, il suo centrale.I cambi della panchina galatinese, con Apollonio che si alterna a Torchia, interessano anche Lentini per Maiorana e Pepe per Parisi, ma i neo entrati Mancin ed Umek non lasciano spazio di risalita e chiudono la seconda frazione per 25-12.
    III set – Formazione invariata nelle file bergamasche, mentre nella formazione galatinese Lentini prende il posto di Lotito. Avvio combattuto tra i due sestetti che danno luogo ad ottime difese e a rigiocate spettacolari (6-3) con Torchia che si supera ma che Maiorana poi non concretizza. Lentini, Musardo  e Giannotti rispondono a Pierotti e Santangelo (14-11),Maiorana si rifà con un attacco ricco di manualità e segna il punto numero 13 servitogli da Gallo in campo al posto di Parisi. Affondano i colpi Pierotti e Terpin (21-14) e i due tecnici operano i cambi per dare visibilità ai rispettivi organici: nelle file di casa vanno in campo Ceccato, Signorelli e Rota mentre per Efficienza Energia c’è spazio per Antonaci, Conoci e Pepe. Lentini non molla attaccando tre palloni punto, Gallo mette a segno un ace e Pepe realizza il punto numero 21 ,di prima intenzione ,dopo un’imperfetta ricezione avversaria.L’attacco di Terpin su cui Apollonio tenta una difficile difesa chiude la gara(25-21) che manda l’Agnelli Tipiesse Bergamo alle semifinali della Del Monte Coppa Italia.
    Efficienza Energia ha fatto il suo, dando il massimo, con la consapevolezza che la metafora biblica di Davide contro Golia  non trova riscontri in realtà in cui il divario tecnico non si può equilibrare. Fa onore a questa squadra, alla società Olimpia Sbv e alla città di Galatina, l’impeto di orgoglio con cui tutto il gruppo si è espresso ricevendo considerazioni positive a fine gara anche dagli avversari.

    TABELLINO
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO- EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0 (25-11,25-12,25-21)

    BERGAMO: D’Amico(L),Rota(L),Mancin 2, Santangelo 18,Terpin 17, Sormani, Pierotti 14,Cargioli 4,Milesi 4,Umek,Signorelli 2,Ceccato,Finoli 1 All. Graziosi
    GALATINA: Apollonio(L),Torchia(L),Giannotti 8,Lotito 3, Maiorana 5, Conoci ,Lentini 4 ,Buracci, Pepe 1, Musardo 8,Elia 1,Antonaci,Parisi,Gallo 1 All. Stomeo
    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO