consigliato per te

  • in

    La Tinet acquista consapevolezza ma perde Bruno

    La Tinet è vogliosa di imporsi nella trasferta trentina, ma non sottovaluta gli universitari, già capaci di imporsi con la capolista Motta. Infortunio alla caviglia per Manuel Bruno che priva Coach Boninfante di una pedina importante.Sturam: “Sono situazioni che dispiacciono, ma possono capitare. Dovremo essere ancora più bravi e raddoppiare gli sforzi per sopperire alla mancanza di Manuel”
    C’è voglia di riscatto in casa Tinet. Se l’ultima gara casalinga con Porto Viro ha lasciato buone sensazioni a livello di prestazione è stata comunque avara di punti. Per questo i ragazzi di Boninfante hanno pigiato sull’acceleratore in settimana per poter affrontare al meglio la trasferta di Trento e cercare di incrementare il proprio bottino in classifica.Classifica alla mano il pronostico dovrebbe essere tutto per i gialloblù che in graduatoria hanno più del doppio dei punti dei giovani trentini. Ma mai come in questo caso i numeri potrebbero essere ingannevoli. I Passerotti hanno ben presente il fatto che la compagine degli universitari è tutt’altro che da sottovalutare e che ad esempio ha portato a casa lo scalpo della capolista HRK Motta.Quindi massima attenzione e studio dei trentini che in settimana hanno perso il recupero con Brugherio, ma hanno anche conquistato tre punti in trasferta a Montecchio Maggiore
    Tegola per lo staff tecnico che si vede privato di una pedina che in questi mesi si è rivelata spesso decisiva per la Tinet. Manuel Bruno ha riportato un infortunio alla caviglia sinistra e non potrà essere della gara, togliendo possibilità di scelta in posto 4 a Coach Boninfante.
    “Lo sport è fatto anche di queste situazioni sfortunate – è il laconico commento del DS Luciano Sturam –  per noi quella momentanea di Manuel è una perdita importante in un momento nel quale stavamo tutti lavorando bene. Dovremo essere ancora più bravi e concentrati per sopperire a questa difficoltà e ognuno di noi dovrà ancora di più cercare di mettersi in gioco e raddoppiare i propri sforzi”
    L’appuntamento è fissato per domani al Sanbapolis di Trento con inizio alle 20.30. I tifosi potranno trepidare davanti alla diretta streaming fornita dal canale legavolley.tv . A dirigere l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari LEGGI TUTTO

  • in

    Roma in visita alla capolista Grottazzolina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Altro impegno di quelli ostici per la Smi Rima Volley che, nell’anticipo della sesta giornata del girone di ritorno, andrà a far visita domani sera alle ore 20.30 alla capolista Videx Grottazzolina. Così, dopo l’impegno con Pineto, ecco subito un’altra trasferta molto impegnativa per Rossi e compagni, chiamati a una sterzata quanto meno sotto il profilo dell’impegno e della determinazione, fattori che sono assolutamente mancanti nella trasferta abruzzese della scorsa settimana. Il rendimento dei romani in trasferta è decisamente lontano da quello casalingo, ma almeno in una partita in cui non si ha nulla da perdere si vuole vedere la capacità di lottare. Grottazzolina guida il girone blu con 38 punti, gli stessi di Pineto, ha perso solo 3 volte in stagione, vinto in 12 occasioni. In casa ha ottenuto 6 vittorie e 2 sconfitte con Pineto e Tuscania. Roma ha ottenuto 6 vittorie, ma anche 10 sconfitte, di cui 8 in trasferta. Il pensiero alla vigilia del match dell’alzatore Giulio Morelli: “Le prestazioni in casa ci hanno premiato di più rispetto a quelle in trasferta, ci aspetta un trittico di gare ostiche con le prime della classe, dovremmo esser tranquilli ed esprimere al meglio il nostro gioco. Per migliorarci servirà fare tutti un passo in avanti, tutti dobbiamo alzare il livello, sarebbe bello uscire da ogni allenamento e dire “oggi sono migliorato in questo fattore”. Sicuramente per fare punti tutti devono entrare in una visione generale di dare di più e voler crescere. Stiamo vivendo questa fase senza pressioni e siamo consci di quello che possiamo dare e fare, anche i giovani si stanno allenando bene. Sono fiducioso per il futuro”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCuneo torna a giocare in trasferta, domenica ospite a Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Roma nell’anticipo della sesta giornata

    Domani alle 20.30 Vecchi e compagni ricevono la visita dei capitolini.
    Si riaccendono le luci del PalaGrotta e la Videx torna protagonista, questa volta eccezionalmente di sabato sera, nel match valido per la sesta giornata di ritorno. Sulla scia della vittoriosa trasferta di Lecce, la banda di coach Ortenzi si prepara a dar battaglia tra le mura amiche al cospetto della SMI Roma di coach Mauro Budani, ottava forza del girone blu.
    I capitolini viaggiano a quota 20 punti in classifica e chiudono, dietro a Modica, Aversa e Sabaudia, il gruppone centrale della graduatoria. Lo scorso weekend è arrivato uno 0-3 senza appello sul campo di Pineto, l’altra capolista del girone. Una premessa che pone la sfida ventura in una duplice veste: ennesimo confronto probante contro chi può vantare un primo posto e cinque vittorie consecutive come biglietto da visita e, allo stesso tempo, un’occasione di pronto riscatto contro un avversario di caratura certamente non inferiore a quello incontrato una settimana fa.
    “Dovremo essere aggressivi al servizio e giocare una partita ordinata soprattutto a muro – ha dichiarato lo scout-man della Videx, Gabrio Piozzi, ai microfoni di Riccardo Minnucci nell’ultima puntata di “Attacco a due” – Servirà una buona interpretazione del match in fase muro-difesa perché avremo di fronte un palleggiatore (Giulio Morelli ndr) dotato di una buona altezza, che può andare a prendere il pallone abbastanza in alto. Nel match di andata ci ha procurato qualche grattacapo, anche attraverso un gioco molto spinto. Questa volta dovremo cercare di metterlo in difficoltà per facilitarci le cose a muro ed in fase di ricostruzione del gioco.”
    Sarà questa la chiave del match, in onda su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche) e su legavolley.tv, per continuare a fare bene in un campionato che era iniziato persino meglio di quanto preventivato: “Non pensavamo di partire così bene e devo ammettere che questo ci ha un po’ sorpresi – ha proseguito Piozzi – Stiamo facendo un percorso che di recente ha visto un salto di qualità dal punto di vista del gioco, soprattutto a livello di verve agonistica. Complici anche gli innesti di Viciedo e Brandi, ho notato durante gli allenamenti ancor più determinazione nel non far cadere la palla e nell’andare a cercare la giocata giusta per trovare il punto. Questo rappresenta sicuramente un bel passo in avanti.”
    Motivo in più per credere nei propri mezzi e giocarsi fino in fondo il primato con quella che, ad oggi, sembra la candidata numero uno alla vetta del girone: “Pineto è la squadra che fino a questo momento ha avuto un’evoluzione importante sia in termini di gioco che di innesti. Basti pensare ad atleti del calibro di Pier Paolo Partenio e Michele Morelli, quest’ultimo un lusso per la categoria – ha aggiunto lo scout-man grottese – Ad ogni modo noi ce la giocheremo con la consapevolezza che non abbiamo nulla da perdere. Ogni partita rappresenta una storia a sé e può succedere di tutto.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu domani a Taviano per la sesta giornata del girone di ritorno

    Biancoblu pronti ad incrociare sulla propria strada Efficienza Energia Galatina. Domani, sabato 20 febbraio, alle 16:30, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, giocherà un match in trasferta al al Palasport William Ingrosso di Taviano (Lecce), contro la terza della classe. Una partita che non si preannuncia per nulla facile, con una squadra che, da inizio campionato, ha perso solo 3 partite, dimostrando una continuità che le ha fatto incassare 37 punti, uno solo in meno rispetto alle due capolista.
    Un campionato da protagonista quindi, cosa che, per coach Maurizio Lopis rende il match di domani ancora più insidioso: “Veniamo da due brutte prestazioni nelle quali, risultato a parte, ci è mancato quel brio che rende bello il gioco. Adesso abbiamo più che mai il bisogno di pensare, più che al risultato, alla prestazione”.
    I giocatori hanno passato la settimana non solo ad allenarsi fisicamente, ma anche mentalmente, per superare questo momento di down, ritrovando la motivazione: “Ci aspettiamo un riscatto da parte di tutti, anche da chi in queste settimane ha avuto un calo decisivo, è un aspetto fisiologico, ma bisogna dimostrare che i momenti sottotono passano e si va avanti. Domani dovremo innanzitutto essere convincenti”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication 
    Ph Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Vinti: “Con Bolzano dare tutto subito per risparmiare energie”

    Prima stagione alla Delta Group Rico Carni Porto Viro per lo schiacciatore argentino Bruno Vinti
    Vincere è troppo importante. Per proseguire la striscia positiva in campionato, per tenere il fiato sul collo di Motta, per darsi il giusto slancio in vista della semifinale di Coppa Italia. Ma anche le energie fisiche e mentali sono estremamente preziose in questo momento di “sovraccarico”. E allora resta da capire come la Delta Group Rico Carni affronterà l’impegno casalingo di domenica 21 febbraio contro Mosca Bruno Bolzano (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv), match valevole per il sesto turno di ritorno di Serie A3 Credem Banca.
    I tre punti sono certamente alla portata, ma la banda nerofucsia deve fare i conti con un po’ di “precarietà”. In questo senso le indicazioni ottenute da coach Zambonin a Prata sono state confortanti dal punto di vista della tenuta mentale, meno sul versante fisico: la squadra è apparsa stanca in Friuli e le possibilità di rotazione sono estremamente limitate in questo momento. Gestire al meglio le energie, dunque, diventa la priorità, anche perché mercoledì c’è l’impegno di coppa a Reggio Emilia e la domenica successiva si va a Portomaggiore per un’altra sfida delicata.
    Fortuna nella sfortuna: Bolzano, prossima avversaria della Delta Group Rico Carni, vive un momento perfino più complesso a livello di risorse disponibili. L’opposto greco Anastasios ha lasciato la squadra a gennaio, mentre lo schiacciatore Dalmonte si è infortunato un paio di settimane fa: insomma, fuori dai giochi i due elementi di maggior talento del gruppo altoatesino. Logico che la banda guidata da Donato Palano in panchina e capitanata dall’ex nerofucsia Marco Gallo stia pagando dazio in queste settimane: nel girone di ritorno è arrivata solo una vittoria, 3-2 in casa contro Fano, a fronte di quattro sconfitte.
    Compito più facile per la Delta Group Rico Carni, dunque? Lo schiacciatore nerofucsia Bruno Vinti, nella conferenza stampa prepartita organizzata in collaborazione con l’azienda Tecnoclimap di Porto Viro, analizza con grande lucidità la situazione: “Bolzano perde moltissimo senza questi due giocatori, che nel girone d’andata erano il loro principale riferimento in attacco, quindi la loro assenza è un vantaggio per noi Le partite, però, non sono mai facili, sicuramente potrebbe essere una gara più ‘tranquilla’ di quello che ci aspettavamo, ma dobbiamo rispettare tutti gli avversari che incontriamo. Sappiamo di aver alzato di molto il nostro livello di gioco nelle ultime settimane, l’importante è non rilassarsi e mantenere la giusta concentrazione durante tutta la gara”.
    Anche per Porto Viro, d’altronde, non sono settimane semplici viste le tante partite ravvicinate: “Sì, a Prata eravamo un po’ stanchi – conferma Vinti -, venivamo da tre gare in una settimana con la lunga trasferta a Taranto in mezzo, siamo stati bravi a vincere con la testa più che con il fisico. Come sto io? Diciamo bene, ho fatto un’ecografia che ha evidenziato un paio di contratture alla coscia ma non ho infortuni seri per fortuna”.
    Domenica sarà una Delta Group Rico Carni con il risparmio energetico attivato, dato che tre giorni dopo si giocherà la semifinale di Coppa Italia? La risposta di Vinti è quanto mai azzeccata: “Sinceramente penso che il miglior modo per risparmiare energie sia dare tutto e subito. Prima finisce la partita, meno stanchi siamo. Ovviamente l’andamento della gara dipenderà da tanti fattori, dalle nostre condizioni e dalle loro, ma cercheremo di dare il massimo fin dall’inizio”.
    In chiusura una domanda provocatoria: dovendo scegliere, Vinti preferirebbe andare in finale di Coppa Italia o vincere la regular season? Anche in questo caso l’atleta argentino non ha grandi esitazioni: “Preferirei la finale di Coppa Italia – dice –. Giocare i playoff come prima del girone ti dà qualche piccolo vantaggio, ma alla fine devi vincere contro tutti per conquistarti la promozione. Arrivare in finale di Coppa Italia, invece, sarebbe un traguardo straordinario. Detto questo, abbiamo ancora l’obiettivo di chiudere in testa la regular season, il desiderio di vincere il campionato c’è sempre da parte nostra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pahor “Contro San Donà sarà decisivo l’approccio”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabato alle 20.30 il Banca Macerata Forum ospiterà la 6° giornata di ritorno del campionato di Serie A3, con la Med Store Macerata impegnata contro il Volley Team San Donà di Piave. Già all’andata i biancorossi riuscirono ad imporsi 3 a 1 in trasferta e ora cercheranno di bissare il successo per proseguire nella scalata ai primi posti della classifica. Dopo l’ultima delle sei vittorie consecutive conquistata a Bolzano, la Med Store ha infatti raggiunto la quarta posizione, con un solo punto dietro la Sa.Ma Portomaggiore. San Donà si trova invece all’ultimo posto e arriva da due sconfitte nelle ultime tre uscite, tuttavia i biancorossi non dovranno abbassare l’attenzione.
    “Mi aspetto una gara simile a quella di Bolzano, sarà decisivo l’approccio”, commenta lo schiacciatore Mitja Pahor, “Dobbiamo iniziare subito concentrati e tenere la testa in campo, reagire nel modo giusto ai momenti difficili come abbiamo fatto nell’ultima partita. Se giochiamo al meglio possiamo conquistare un’altra vittoria, sappiamo quanto è importante”. Del resto nessuna squadra regala niente, anche a Bolzano avete dovuto sudare ad inizio gara. “Il primo set ci hanno messo in difficoltà, poi siamo stati bravi a ribaltare nel finale e andare in vantaggio. Credo sia stato il momento che ha deciso la gara, in quanto nei successivi set abbiamo giocato con maggiore tranquillità, più concentrati e imponendo il nostro gioco”. Contro Bolzano hai avuto l’opportunità di metterti in mostra con una buona prestazione, che stagione stai vivendo fin qui? “Assolutamente positiva, sono molto contento dell’opportunità che il coach mi ha dato a Bolzano. Credo di aver confermato di poter dare il mio contributo alla squadra, merito del gran lavoro che facciamo tutti i giorni in allenamento. Ho la fortuna di poter crescere al fianco di grandi campioni e spero di continuare così”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: domenica arriva la BCC LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Andrea Raso:”Sto bene e sono pronto a dare il massimo”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Un cammino che ha rivisto la luce della vittoria per l’Avimecc Volley Modica, adesso è tempo di tornare a giocare tra le mura del Palarizza e difendere i propri colori all’interno del proprio fortino contro Maury’s Com Cavi Tuscania. Una buona prova ha portato punti contro Sabaudia, solo ci sarà bisogno di non abbassare mai la tensione come fatto domenica e non rischiare di perdere punti a gara blindata. 
    Un ritorno importante per mister Bua è sicuramente quello di Andrea Raso, il ragazzo era stato fuori a lungo a causa di un infortunio e adesso è pronto a riprendersi il campo e la fiducia dei compagni che non è mai mancata, come quella dell’allenatore che lo ha mandato in campo subito dopo il suo recupero. 
    Raso racconta quello che è stato l’infortunio e il periodo trascorso lontano dal campo: “Adesso sto bene, ho passato un periodo breve lontano dal campo ma lo sentivo come interminabile perchè il rettangolo arancione mi chiamava giorno dopo giorno. Alla fine è riuscito ad avermi e mi ha risucchiato così come speravo. Adesso sto lavorando per dare ogni giorno di più alla squadra e al mister rispetto a quanto sono riuscito fino ad ora”.
    Sulla trasferta di domenica a Sabaudia che lo ha visto in forma e protagonista: “La vittoria di domenica è stata una bella boccata d’aria, siamo riusciti a portare a compimento ciò per cui abbiamo lavorato tutti insieme e anche duramente, in queste settimane di allenamento”.
    Infine sulla sfida di domenica al Palarizza contro Tuscania: “Immagino che giocare contro una squadra di alta classifica sia motivo di grande stimolo per tutta la squadra e per lo staff. Sono convinto che possiamo fare molto bene se crediamo nelle nostre qualità di gruppo e di squadra”. 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePatry: “Il nostro obiettivo è arrivare il più lontano possibile”

    Prossimo articoloPool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: domenica arriva la BCC LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa ed Avis Brugherio insieme per promuovere la donazione del sangue

    Nuova partnership all’insegna della donazione tra l’Avis Brugherio ed i Diavoli Rosa, la squadra della città di Brugherio che milita nel campionato di Serie A3 della Lega Pallavolo Maschile. Una collaborazione nata per dar vita a concrete iniziative per sensibilizzare gli sportivi, ed i giovani in modo particolare, sull’importanza della donazione del sangue, e per informarli sulle sue modalità e sulla compatibilità tra pratica sportiva e donazione.Tramite questa collaborazione le due realtà si impegnano a sostenere, promuovere e divulgare tra i loro soci e nella collettività i rispettivi valori distintivi, la diffusione di stili di vita sani, del dono del sangue, la pratica dello sport, la solidarietà e l’impegno civico.
    Il presidente Avis Brugherio, Mauro Brugali: “In questo periodo segnato dalla pandemia il fabbisogno di sangue è ancora più necessario ma è difficile fare iniziative. Ringrazio quindi la prestigiosa Società Sportiva Diavoli Rosa per l’attenzione rivolta al tema della donazione e per avere accettato, prima tra le società di volley del territorio, l’invito a partecipare alla 4^ edizione del Challenge Avis-Fipav 2021, una sfida virtuale, ideata da Fipav e Avis, per coinvolgere e promuovere la donazione di sangue tra i numerosi giovani atleti e le loro famiglie. I Diavoli Rosa, come ci hanno comunicato l’allenatore Danilo Durand e Paola Monaco dell’ufficio comunicazione, si sono mostrati da subito disponibili a collaborare in prima linea con la nostra sezione Avis per promuovere i valori del dono anche sui campi di gioco”.
    “Promuovere Avis è quasi un dovere – spiega Danilo Durand, direttore tecnico dei Diavoli Rosa – Abbiamo la fortuna di avere anche un pubblico giovane e sono proprio loro che vogliamo sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue”.
    “Siamo molto contenti – prosegue Durand – e ringraziamo della possibilità che ci è stata data dal presidente Brugali, di associare il nostro nome ad un’associazione come Avis che da sempre porta avanti valori importanti, come la solidarietà ed il rispetto verso il prossimo, valori che condividiamo in pieno, motivo per cui è stato immediato riuscire ad accostarci a questa realtà”. 
    Avis Brugherio e Diavoli Rosa fianco a fianco. “Saremo orgogliosi – è il messaggio di Durand – dal prossimo anno di promuovere il marchio Avis sulle nostre divise e durante tutti i nostri eventi. Grazie a questa collaborazione potremo impegnarci anche per far capire ai nostri ragazzi e alle loro famiglie che il sangue è un bene prezioso e che solo attraverso la donazione questo bene può essere messo a disposizione degli altri. Speriamo che il nostro possa essere un esempio per molti giovani e non solo per conoscere Avis, per mettersi in discussione e provare ad aiutare il prossimo”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO