consigliato per te

  • in

    San Donà si inchina alla Med Store

    Ancora una vittoria per i biancorossi che raggiungono quota sette consecutive. Al Banca Macerata Forum la Med Store mette in campo un’altra ottima prestazione, controllando per tutti i set e non lasciando scampo ad un San Donà che non è riuscito a contenere la qualità dei biancorossi. Un 3 a 0 che vale il terzo posto in classifica, in attesa della gara di Portomaggiore, e prepara nel migliore dei modi Macerata in vista della sfida di domenica prossima con la capolista Motta di Livenza.
    LA CRONACA – Di Pinto seglie Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini al centro, Monopoli, Gabbanelli come libero. Per San Donà Bomben, Esposito e Dietre, centrali Zonta e De Santis, Busato, il libero è Bassanello. La Med Store va avanti ma San Donà risponde bene, 5-4. Va sul +2 Macerata con Monopoli che libera Margutti per il diagonale vincente, 7-5, poi i biancorossi subiscono il ritorno degli ospiti fino al 9-9. Non si scompone Macerata, riprende a imporre il proprio gioco e ben presto torna avanti e allunga, fino al diagonale vincente di Dennis che vale il 15-11 e il time out per il coach Bertocco. San Donà si difende ma con pazienza Macerata trova sempre il modo per arrivare a punto: un gran recupero di Pizzichini innesca il contrattacco firmato Dennis, 19-11. Gli ospiti provano ad accorciare la distanza, De Santis beffa Ferri per il 21-14, Macerata resta però in controllo: Dennis supera il muro avversario con un tocco delicato quindi chiudono Pizzichini a muro e un errore ospite, il primo set è biancorosso. Ferri apre il secondo set con un diagonale forte e preciso. Ancora De Santis prova a scuotere i suoi giocando sul muro di casa, Dietre invece manda fuori, è 5-3. Qualche errore da parte dei biancorossi carica gli ospiti, Busato trova l’ace ma la serie positiva si interrompe con una battuta sulla barriera; subito dopo Ferri vola e schiaccia a terra il 10-7. Bassanello recupera due volte, su Ferri e Dennis, innescando un lungo scambio risolto poi da Pizzichini al centro, ancora una volta brava Macerata a tenere la concentrazione, 15-7. Difendono bene anche i biancorossi con un salvataggio miracoloso di Gabbanelli, ma stavolta ha la meglio Dan Donà con il diagonale di De Santis. Bella fase della gara con le squadre che danno vita a lunghi scambi, spettacolo al Banca Macerata Forum: di nuovo vola Gabbanelli e salva un pallone difficile, è altrettanto bravo Bassanello a difendere su Dennis ma De Santis spara fuori, 21-13. Macerata scappa sul 24-13 poi arriva la reazione di San Donà che accorcia e trova anche l’ace di Busato, risolve tutto Dennis e ragala ai suoi il doppio vantaggio nei set. Ferri lancia Macerata alla ripresa del gioco, pareggia il vantaggio ospite e manda avanti i suoi con una serie in battuta impreziosita da un ace, 4-1. Volano i biancorossi, San Donà fatica a contenere gli attacchi dei padroni di casa e lo stacco nel punteggio si allunga, 10-2. Neanche il time out di coach Bertocco riesce a fermare Macerata, Margutti firma l’ace del 12-4, gara sotto controllo. Coach Di Pinto si concede qualche cambio e proprio il nuovo entrato Pasquali firma da posizione centrale il 19-11, i biancorossi viaggiano verso la settima vittoria di fila: il punto finale è sempre di Pasquali, direttamente dalla battuta.
    Il tabellino:
    MED STORE MACERATA 3
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ  DI PIAVE 0
    PARZIALI: 25-15, 25-17, 25-12.
    Durata set: 24’, 24’, 18’. Totale: 66’.
    MED STORE MACERATA: Snippe, Pasquali 3, Calonico 5, Pahor, Cordano, Dennis 12, Margutti 13, Ferri 7, Monopoli 4, Pizzichini 6, Gabbanelli, Valenti. NE: Rkisina, Princi. Allenatore: Di Pinto.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ  DI PIAVE: Palmisano 2, Bomben 3, Cherin 5, Busato 2, Zotta 2, Mignano, Dietre, Esposito 4, De Santis 11, Bassanello. NE: Scita, Santi. Allenatore: Bertocco.
    ARBITRI: Toni e Merli. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia cerca il riscatto contro Ottaviano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, venerdì 19 febbraio 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia sta ultimando i preparativi per il big match di domenica, che la vedrà affrontare in casa la GIS Pallavolo Ottaviano. Obiettivo dichiarato dei pontini è quello di tornare, dopo queste ultime settimane negative, alla vittoria e quale miglior occasione della partita contro l’Ottaviano? Tuttavia non basterà alla padrona di casa giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti, infatti la squadra campana può contare su un importante precedente: la vittoria (3-1) nel girone di andata. Come al solito è difficile fare previsioni e sarà il campo l’ultimo giudice della partita. C’è da sottolineare però il grande lavoro di preparazione atletica e psicologica che sta compiendo il team tecnico del Sabaudia per mettere la formazionepontina nelle migliori condizioni possibili, mentali e fisiche. Dalla sua il Sabaudia può anche vantare notevoli individualità, che quando riescono a coordinarsi in armonia, sono capaci di dare filo da torcere a chiunque. I tifosi e la dirigenza si aspettano quindi che la squadra torni a esprimersi ai livelli abituali, invertendo l’attuale trend negativo. In merito alla partita di domenica l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato: ”La cosa più importante in questo momento è pensare alla nostra prestazione e riportare in partita quello che di buono stiamo facendo durante la settimana. E’ evidente che riusciamo a esprimerci a buoni livelli e giocare la nostra pallavolo contro tutti, ora è il momento di farlo con costanza. Ottaviano attualmente non vive un periodo facile, mabisogna porre la massima attenzione, perché si tratta di una squadra tenace, contro cui è difficile mettere a terra il primo pallone. Bisogna essere pazienti come sappiamo fare per riscattarci dalla sconfitta dell’andata.” L’appuntamento è previsto per domenica 21 febbraio alle ore 19.00, come di consuetudine la partita sarà visibile in streaming sul sito Legavolley Tv.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente6ª Giornata (20/2/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy – ABBA Pineto Volley: la partita da dove tutto è iniziato!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domani l’ABBA Pineto Volley torna in campo per affrontare in trasferta la Normanna Aversa Academy. Con i campani è iniziata la striscia di undici vittorie consecutive che hanno portato gli abruzzesi in cima alla classifica. Il match del Pala Volley “Santa Maria” è stato il primo in cui gli abruzzesi hanno iniziato a volare. Domani dunque al Palajacazzi di Aversa sarà battaglia vera. I padroni di casa, al sesto posto in graduatoria con 23 punti, vogliono rifarsi della sconfitta dell’andata e interrompere la striscia positiva adriatica per staccarsi dal centroclassifica e lanciarsi all’inseguimento del trenino di testa. Per farlo la squadra di casa si affiderà al giovane palleggiatore pescarese Alfieri. Classe 1998, è reduce da una stagione in A1 con Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. A disposizione di mister Tomasello l’opposto Cester trascinatore del gruppo con i suoi 199 punti personali in stagione. Altro profilo interessante è lo schiacciatore Darmois con i suoi 170 punti in cascina. Altra pedina dello scacchiere campano è il centrale Fortes: classe 1999, unisce duttilità e cinicità. A lui si aggiunge un altro abruzzese, il teatino Bongiorno. Nello stesso ruolo, lo schiacciatore Sacripanti è l’altro grande trascinatore della squadra del presidente Maisto. Al Palasport “Del Mauro” dunque sarà battaglia vera. L’ABBA per continuare a sognare, la Normanna Aversa per inseguire le zone nobili della classifica.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMaar: “Con Verona per testare la nostra ambizione”

    Prossimo articolo6ª Giornata Rit. (21/02/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Torino. Coach Durand: “Dovremo limitare i loro punti di forza ed imporre i nostri”

    Nuova domenica sul campo per la Gamma Chimica Brugherio e per  la 17° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca andrà in scena (ore 19, diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) un grande classico delle sfide per la squadra di coach Danilo Durand, quella contro ViviBanca Torino, avversario di tante, intense battaglie già dai tempi della corsa playoff per la promozione in serie A.
    Chi è Torino lo sappiamo bene, una squadra unita ed aggressiva, che trova nel palleggiatore Filippi, nell’opposto Gerbino e nel centrale Mazzone elementi portanti nel gioco e nell’identità del Parella e, come il passato insegna, quella di domenica sarà una gara molto sentita su tutti i fronti, non da ultimo il fatto che mette in palio punti per dare continuità ai buoni risultati con cui Brugherio e Torino giungono alla sesta giornata del girone di ritorno. I Diavoli arrivano dalla vittoria 3-0 contro l’UniTrento, Torino dal 3-1 contro Portomaggiore , risultati positivi da consolidare per poter continuare la contesa delle posizioni di alta classifica per i rosanero (oggi al 6° posto, 26 punti,  -3 dal 3° posto in classifica occupato da Portomaggiore e con quattro squadre- Brugherio, Montecchio, Prata e Macerata- pronte a contenderselo in questa giornata) o per cercare l’avvicinamento di metà classifica da parte dei  parellini (9° posto, 17 punti), allontanandosi, di conseguenza, sempre più dalle posizioni di coda occupate da Trento (10° posto, 13 punti) Bolzano (11° posto, 11 punti), San Donà (12° posto, 6 punti) .
    Tutte le variabili della gara contro Torino presentate dal coach dei rosanero, Danilo Durand: “La sfida con Torino è diventato ormai un classico delle ultime stagioni. Ci presentiamo entrambe in un buon momento, noi dopo la vittoria contro Trento, loro dopo aver espugnato il Palasport di Portomaggiore. È una gara questa che può permettere a noi di continuare ad inseguire le posizioni di vertice e a Torino di cercare di agganciare il treno delle prime. Noi poi dobbiamo vendicare la sconfitta dell’andata, che ancora brucia, dove Torino è stata più brava di noi nei momenti topici dell’incontro riuscendo così a vincere sul nostro campo 3-1. Conosciamo molto bene il loro modo di giocare e dovremo essere molto bravi a limitare i loro punti di forza per imporre i nostri”.

    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria. Stagione 2019/20 andata in trasferta vinta 3-0 (22-25, 16-25, 20), ritorno in casa perso 2-3 (18-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15). Stagione 2020/21 andata in casa persa 3-1 (23-25, 25-17, 20-25, 25-27)Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio ore 19.00 presso il Palazzetto Le Cupole di TorinoArbitri: Marconi Michele, Cavicchi SimoneDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Roberto Peli LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania a Modica (RG) per rimanere agganciata alla vetta

    Trasferta lunga a Modica (RG) per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 16 affronta l’Avimecc Modica nell’incontro valevole per la quinta giornata di ritorno del girone blu della Serie A3 Credem Banca. Squadra sicuramente ben organizzata e da affrontare con la giusta concentrazione, i siciliani sono attualmente quinti in classifica con 24 punti, subito dietro il Tuscania, quarta, che di punti però ne ha 32. Dopo una striscia negativa di ben quattro sconfitte, domenica scorsa sono andati a vincere a Sabaudia (2/3). All’andata si imposero 1/3 sorprendendo capitan De Paola e compagni, grazie anche ad una prestazione super del loro laterale, il polacco Busch, eletto alla fine MVP dell’incontro.
    “Quella con Modica è una partita da prendere con le molle –afferma Antonio De Paola, l’esperto capitano del Tuscania- prima di tutto dobbiamo vendicarci dell’andata. Sappiamo che è una squadra ostica soprattutto in casa e sicuramente noi andiamo lì per provare a fare bottino pieno E’ una partita fondamentale, la cosa più importante sarà rimanere uniti nei possibili momenti di difficoltà. Siamo pronti a dare il cento per cento come facciamo ogni domenica. La nostra condizione sta crescendo e sicuramente ci faremo trovare pronti ad aprile per giocarci i play- off “.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Tulone in regia con Martinez opposto, Busch e Chillemi schiacciatori, Garofolo e Raso al centro, Nastasi libero.
    Si gioca a partire dalle ore 16 agli ordini dei signori Fabio Scarfò e Giorgia Spinnicchia.
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    PROVA DEL NOVE CONTRO LA SA.MA. PORTOMAGGIORE

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviata la trasferta in terra marchigiana della settimana scorsa con la vittoria ai danni della Vigilar Fano (che per la prima volta in stagione non  ha fatto punti al PalaAllende) si torna sul Taraflex del PalaGrassato per la sesta giornata di ritorno di questo campionato di A3 targato CREDEM BANCA. Sono otto ad oggi le vittorie consecutive per i leoni che cercano contro la squadra dell’ex di turno Albergati la prova del nove. I ferraresi, terza forza del campionato a quota 29 punti in classifica, arrivano in via De Gasperi dopo due sconfitte consecutive maturate entrambe al tie-break contro Montecchio fuori casa e contro Torino in casa. Di conseguenza la voglia di invertire questo trend negativo sarà tanta e lo stimolo di giocare contro la prima della classe potrebbe essere un ulteriore spinta ai ragazzi di Cruciani che faranno di tutto per mettere i bastoni tra le ruote ai biancoverdi.
    L’HRK Motta di Livenza è ancora li davanti a tutti, la vittoria in quel di Fano è stata davvero importante adesso serve far tesoro degli errori fatti e ripartire con la testa giusta contro una squadra come Portomaggiore che davvero può essere un cliente scomodo.
    Coach Simone Cruciani potrebbe far scendere in campo i suoi con Marzola al palleggio e l’EX Albergati (-12 ai 300 punti) opposto, Nasari (-10 ai 200 punti) e Masotti attaccanti di posto quattro, Quarta e Ferrari centrali e Benedicenti libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini (-7 ai 200 punti) in regia e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian schiacciatori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gara Cruccolini Beatrice e Oranelli alessandro.
    Imparata la lezione a Fano dove delle stupide leggerezze avrebbero potuto costare care, si torna a testa bassa su un’altra sfida fondamentale contro una formazione sì reduce da due sconfitte, ma pur sempre terza del girone, tecnicamente forte, con un opposto che ben conosce il taraflex del PalaGrassato e che di certo farà di tutto per violarlo.
    Diretta Streaming domenica 20 febbraio ore 16,00 su legavolley.tv.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Montecchio-Vigilar. Cesarini: “Sarà un match difficile”

    Fano – Ancora una squadra veneta ad incrociare i destini della Vigilar Fano: i virtussini (domenica alle ore 18) si recheranno infatti a Montecchio Maggiore per affrontare i vicentini del Sol Lucernari, che precedono in classifica i fanesi di un solo punto. Rush finale da brividi quindi per la Vigilar che fa parte del gruppetto posizionato dal terzo all’ottavo posto, in un finale di stagione quindi tutto da giocare.
    “La classifica è corta – afferma il libero Andrea Cesarini – tutto può succedere, noi dobbiamo pensare a lavorare e crescere per farci trovare pronti ai play off. Tutte le gare sono difficili da qui alla fine ma sapevamo che il campionato sarebbe stato equilibrato”. Poi il libero fanese si sbilancia sulla trasferta in terra veneta: “Match difficile – dice il “Cesa” – loro giocano insieme da tanti anni e hanno diverse soluzioni sia nel ruolo di opposto che in quello di schiacciatore. Noi stiamo uscendo da un momento difficile e dobbiamo ritrovarci, tutto è ancora possibile”.
    Fano sta recuperando piano piano lo spagnolo Francisco Ruiz, pedina fondamentale nello scacchiere di Pascucci-Roscini. E con lui anche il bomber Lucconi (39 punti contro Motta e decimo posto assoluto tra i marcatori della serie A3), autore di una seconda parte di gara contro la capolista di assoluto spessore. La squadra appare comunque in crescita e sicuramente il recupero di Ruiz sta contribuendo. Montecchio, che viene da due vittorie consecutive dopo averne perse tre di seguito, si appoggerà sui temibili schiacciatori Fiscon e Pranovi senza dimenticare il giovane Cortese e i centrali Frizzarin-Franchetti.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Sanbapolis arriva il Tinet Prata di Dante Boninfante

    Trento, 19 febbraio 2021
    Per l’UniTrento Volley, che ha potuto beneficiare di una settimana di lavoro in palestra senza turni infrasettimanali, è tempo di tornare a mettersi alla prova fra le mura amiche. Il prossimo ostacolo si chiama Tinet Prata, squadra friulana costruita se non per puntare alla Serie A2, quantomeno per occupare le posizioni di vertice, come dimostra il suo organico, nel quale spiccano anche giocatori con trascorsi nella massima serie. La formazione juniores di Trentino Volley lo affronterà alla palestra Sanbapolis di Trento sabato 20 febbraio alle ore 20.30, come anticipo della sesta di ritorno del girone Bianco della serie A3 Credem Banca.Con sei giornate ancora da affrontare, scadenze alle quali va aggiunto il recupero della sfida casalinga contro Motta di Livenza in programma giovedì 11 marzo (l’ultima rimasta in arretrato in questo tribolato torneo) si comincia a vedere la fine del percorso cominciato fra mille incertezze il 18 ottobre scorso e quindi anche per i ragazzi allenati da Francesco Conci arriva il momento di dimostrare quanto valgano effettivamente. L’ultimo ko rimediato a Brugherio non ha dato indicazioni esaltanti, per cui è attesa una prova di carattere.“In partite come questa partiamo logicamente sfavoriti – spiega l’allenatore Francesco Conci – , ma in verità abbiamo dimostrato di poter offrire ottime prove anche con le formazioni di alta classifica. Dobbiamo riscattare la sconfitta di Brugherio, dove abbiamo compiuto un passo indietro rispetto alla buona prova che avevamo offerto solo quattro giorni prima a Montecchio Maggiore, affrontando un team che ha da poco cambiato allenatore. Il Prata ha perso due delle ultime tre sfide, una delle quali giocando comunque alla pari di Porto Viro, e quindi arriverà a Trento molto motivato”.La formazione friulana ad oggi è guidata da Dante Boninfante, che per tre stagioni è stato Assistant Coach di Angelo Lorenzetti nell’Itas Trentino di SuperLega, e da due settimane è subentrato a Paolo Mattia, che in estate a sua volta aveva preso il posto di Jacopo Cuttini. Rispetto al match dell’andata, giocato lo scorso 21 novembre e terminato col successo per 3-0 del Tinet, gli ospiti potranno contare sullo schiacciatore Alberto Bellini, reduce da quattro stagioni in serie A2, che si disporrà in diagonale con l’altro posto 4 Ludovico Dolfo. Sulla linea palleggiatore–opposto agiranno invece Luca Calderan e Alberto Baldazzi, uno degli attaccanti più prolifici del torneo (già 316 punti all’attivo, secondo solo a Gamba del Motta di Livenza), al centro Matteo Bortolozzo, che vanta dieci stagioni in A2 nel curriculum, e Nicolò Katalan, con Denis Pinarello libero.L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Acuti al centro, Pol e Bonatesta in banda, Lambrini libero; per il ruolo di secondo centrale titolare il ballottaggio è a tre fra Simoni, Coser e Dell’Osso.Arbitreranno l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO