consigliato per te

  • in

    Finale di Coppa Italia: domani il media day in diretta YouTube

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il capitano della Delta Group Rico Carni sarà protagonista del media day dedicato alla Coppa Italia insieme al compagno Enrico Lazzaretto, al Presidente Luigi Veronese e a coach Massimo Zambonin
    Giovedì 4 marzo alle ore 14.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione della finale di Del Monte Coppa Italia di A2/A3 che il prossimo 11 marzo al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco vedrà sfidarsi, in diretta su RaiSport a partire dalle ore 20.20, Agnelli Tipiesse Bergamo e Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    Lo speciale media day organizzato dalla Lega Pallavolo di Serie A sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube Legavolley e vedrà intervenire i protagonisti di entrambe le finaliste insieme al Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi e al Sindaco di Cisano Bergamasco Andrea Previtali. In particolare, per la Delta Group Rico Carni saranno presenti il Presidente Luigi Veronese, coach Massimo Zambonin, gli atleti Juan Cuda ed Enrico Lazzaretto.
    Segui la diretta qui: https://youtu.be/IK5P5K3vgXA

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteI flash della magica serata del PalaBarton

    Prossimo articoloLo schiacciatore Rossard protagonista del quarto appuntamento di ‘Missione Play Off’ LEGGI TUTTO

  • in

    RAI Sport per la Finalissima di Del Monte® Coppa Italia A2/A3. Domani la conferenza stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Finale Del Monte®Coppa Italia A2/A3ll match in diretta RAI. Sarà Cisano Bergamasco la sede della sfida. Conferenza stampa domani in diretta YouTube
    Giovedì 11 marzo 2021, l’Agnelli Tipiesse Bergamo, Club di Serie A2 Credem Banca, e la Delta Group Rico Carni Porto Viro, compagine della Serie A3 Credem Banca, si sfideranno per vincere il 24° trofeo della competizione.
    L’evento torna ad essere protagonista davanti alle telecamere di RAI Sport, che gli dedicherà la diretta della prima serata a partire dalle 20.20. Fischio d’inizio in programma alle ore 20.30.La Finalissima di Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 si giocherà nel Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco (BG).
    Domani, giovedì 4 marzo alle ore 14.30, la conferenza stampa di lancio, in diretta YouTube sul canale Legavolley.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteUn poker di gare al brivido per Galatina: primo scoglio Pineto

    Prossimo articoloComitato 4.0: appello a Draghi, anche lo sport nel Recovery Fund LEGGI TUTTO

  • in

    Un poker di gare al brivido per Galatina: primo scoglio Pineto

    La sessione regolare del campionato di pallavolo di serie A3 per Efficienza Energia percorre l’ultimo tratto, quello più difficoltoso legato ad una sommatoria di componenti interdipendenti tra loro.
    Giocano infatti un ruolo importante non solo la posizione di classifica, ma anche il trend prestazionale degli avversari, il rendimento degli atleti commisurato allo stato di preparazione fisica, la variabile infortuni.
    Insomma non si può dormire sugli allori e guardare dall’alto in basso gli inseguitori. Si, proprio loro, Grottazzolina, Pineto e Tuscania che, con alterne prestazioni, ora affiancano i salentini galatinesi o li tengono a distanza oppure, come domenica scorsa, spianano loro la strada al vertice. Complice la bravura degli avversari o i propri demeriti ecco Pineto crollare in casa per la seconda volta consecutiva per mano di Palmi oppure Grottazzolina arrendersi al tie break sul proprio terreno alla Normanna Aversa, mentre Tuscania viola il campo della Libellula Aurispa Lecce. E’ indubbio che la gara clou dell’ottava giornata di ritorno si giocherà nel Salento in casa Efficienza Energia. Ospite nel PalaIngrosso di Taviano, ad un inusuale orario d’inizio (ore 16.00), sarà un’Abba Pineto reduce da due sconfitte consecutive (Aversa e Palmi) costate ben cinque lunghezze nei confronti di Galatina e quattro nei riguardi di Grottazzolina.
    Obiettivo degli abruzzesi è una netta inversione di tendenza per limare il gap con Efficienza Energia e soprattutto non farsi scavalcare, in prospettiva play off, dal Tuscania che affronta in casa un abbordabile Aci Castello. Vigilia di gara dunque in perfetto equilibrio per quanto riguarda le percentuali di vittoria accreditate ai due club. Il recupero completo dell’opposto Morelli e la carica agonistica con cui Partenio e compagni scenderanno in campo, quadrano il gruppo di mister Rosichini a cui risponderà il sestetto capitanato da Marco Lotito. C’è una leadership da mantenere, c’è la voglia di rivalersi dopo la sconfitta subita nel girone di andata, c’è la volontà di tenere la barra dritta e veleggiare in posizioni di preminenza. Non sarà facile: ma la sincronia dell’impianto di squadra dei blucelesti galatinesi è ben rodata e farà scattare come sempre l’orgoglio di rappresentare i colori sociali con prestazioni gratificanti.
    Piero de lorentis
    Area Comunicazioni
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia perde il match di ritorno contro Aci Castello

    Catania, domenica 28 febbraio 2021 –Settima giornata del girone di ritorno deludente per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che perde 3-1 la partita contro Aci Castello. Il Sabaudia infatti non riesce a replicare la buona prestazione dell’andata contro la squadra siciliana, che riesce a sconfiggere la squadra pontina, portando a casa il bottino pieno di punti. Giornata quindi da dimenticare per il sodalizio laziale, che pure ha registrato alcune buone prestazioni, in particolare nel secondo set. Quello che è mancato è stato la continuità nel gioco, che ha fatto pendere la bilancia a favore della formazione catanese, che è stata molto abile nello sfruttare le debolezze dei pontini a suo vantaggio. Guardando al futuro, una sfida molto impegnativa attende il Sabaudia la settimana prossima, infatti il calendario ufficiale prevede lo scontro contro la capolista Grottazzolina. La squadra pontina dovrà raccogliere le sue migliori energie per affrontare questa partita e in questo senso si dovranno concentrare gli sforzi dello staff tecnico.
    La partita – Nel primo set, abbastanza equilibrato, il Sabaudia, ha mostrato le buone qualità che lo contraddistinguono, riuscendo a tenere testa a un Aci Castello decisamente in forma. Tuttavia alla fine questo parziale di partita, nonostante avesse visto in vantaggio il Sabaudia in corrispondenza del 14-16, è stato vinto dalla formazione siciliana, con il parziale di 25-23. Nel secondo set cambio di passo per il Sabaudia, che migliorati alcuni dettagli nel gioco, si è imposto nella maggior parte diquesto parziale di partita, riuscendo ad aggiudicarselo ai vantaggi con il punteggio di 24-26. Dopo la buona performance registrata nel secondo set la Gestioni&Soluzioni è crollata nel terzo, subendo l’iniziativa di un apparentemente inarrestabile Aci Castello. Nonostante la miracolosa ripresa nella seconda metà di questo parziale di partita, infatti il Sabaudia ha ceduto alla padrona di casa con il netto parziale di 25-20. Ormai sfiduciati sull’esito della partita, il quarto set è stato veramente un campo minato per i pontini, che hanno alla fine ceduto alla formazione siciliana con il parziale di 25-15, consegnandogli la vittoria della partita.
    Il commento – Interpellato a proposito dell’esito della partita l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha dichiarato:” Complimenti ad Aci Castello, che ha giocato una partita straordinaria. Noi però ci abbiamo messo del nostro. Siamo stati poco concreti nell’attacco e il muro, che ci ha tenuto in piedi per due set, poi non è bastato. Ora senza fare drammi torniamo a lavorare con umiltà, sapendo che abbiamo le potenzialità per affrontare chiunque.” LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Piazza commenta la vittoria con San Donà e il 3° posto

    Domenica 28 febbraio sul campo del Volley Team San Donà è arrivato l’undicesimo successo stagionale per la Gamma Chimica Brugherio, vittoria (3-0) e tre punti che lanciano la squadra di coach Danilo Durand al 3° posto del girone bianco di Serie A3 Credem Banca.
    Il capitano dei rosanero, Massimo Piazza, commenta così la gara disputata contro San Donà: “Dovevamo andare a San Donà e fare la nostra partita, senza sbavature, ed è quello che abbiamo fatto. C’erano le insidie della trasferta ma abbiamo gestito tutti i tratti della partita bene, forse nel secondo e terzo set siamo partiti un attimo sottotono però siamo rientrati subito e abbiamo ben controllato la gara. La battuta è stata ancora una volta decisiva, sicuramente Breuning ha fatto molto bene in questo fondamentale, ha letteralmente sbaragliato la ricezione degli avversari e ci ha dato una grande mano”.
    Una vittoria che s’incastra con i risultati delle altre gare del girone e che per noi vale il terzo posto in classifica. Alla domanda e adesso che siamo lì? Il capitano risponde : “Sono sicuramente tre punti importanti per noi perché ci lanciano in questo momento,grazie ai risultati che si sono venuti a creare nelle altre partite,  al terzo posto. Adesso l’obiettivo è rimanerci. Mancano poche partite, il calendario non è facilissimo perché finiamo con tre partite toste contro le prime due della classe, Motta e Porto Viro, e contro Montecchio, che è un avversario molto temibile, senza dimenticare Bolzano settimana prossima in casa nostra. Noi però faremo di tutto per ottenere più punti possibili in tutte e quattro le partite per arrivare ai playoff con un un’ottima posizione in classifica, rispettando quelli che erano gli obiettivi stagionali e, perché no, magari facendo qualcosa di meglio”.
    A proposito dei prossimi avversari, Bolzano:“Sarà un’altra partita bella insidiosa, faranno girare tanti giocatori e stare dietro a tutti è complicato e richiederà grande concentrazione ed attenzione. Sono convinto però che imponendo il nostro gioco potremo risultare superiori. Abbiamo le carte per fare bene contro tutte ed è quello che dobbiamo fare da qua alla fine della regular season. Poi vediamo cosa ci riserveranno i playoff”.
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi nel post Videx-Aversa: “Imparare a gestire i momenti difficili.”

    Foto di Fabio Verducci
    Si trattava di un confronto arduo e carico di insidie, le premesse erano chiare. Il 3-0 rifilato a Pineto una settimana prima era riecheggiato come un evidente segnale del momento super che la banda di coach Tomasello stava attraversando. Una gara, a onor del vero, giocata a viso aperto, che ha visto le squadre in campo battersi a spron battuto e senza esclusione di colpi.
    La fame di continuare a stupire, unita ad una freddezza ed un cinismo da grande squadra, ha fatto pendere l’ago della bilancia in favore di Aversa. La compagine campana ci ha creduto davvero e di più, anche dopo un terzo set chiuso dai padroni di casa con 11 punti di scarto.
    La Videx ha provato a fare la sua partita, battezzando il match con un approccio forse persino migliore rispetto alle ultime uscite, riuscendo però solo a fasi alterne ad ingabbiare Cester e compagni e pagando a caro prezzo qualche indecisione di troppo nei momenti chiave della gara, come evidenziato da coach Massimiliano Ortenzi al termine del match: “Abbiamo approcciato bene la gara iniziando esattamente come volevamo, spingendo molto al servizio e giocando con molta lucidità. Nel secondo set invece Aversa ha incominciato ad ingranare, trovando anche un buon ritmo al servizio, e da quel momento è venuta fuori una partita diversa, punto a punto – ha proseguito il coach – di fronte alla quale abbiamo sprecato troppe occasioni di contrattacco, specialmente nelle fasi centrali di set quando il risultato era ancora in bilico. Allo stesso tempo è giusto riconoscere che Aversa ci ha creduto dall’inizio alla fine, giocando una gran partita in tutti i fondamentali e restando lucida e compatta anche nei momenti di maggior difficoltà.”
    Lo step ulteriore da compiere in un percorso stagionale che sta entrando sempre più nella sua fase cruciale va inquadrato proprio in tal senso: “Quando c’era da soffrire la squadra si è un po’ disunita – ha continuato il coach -. La reazione di fronte ai momenti difficili è un fattore sul quale dobbiamo lavorare perché nelle partite veramente importanti quei momenti lì fanno la differenza. E’ una sfida che dobbiamo porci come squadra e che deve nascere in primis nella testa dei ragazzi perché l’atteggiamento col quale si scende in campo non è un qualcosa che si può allenare. Adesso sta a loro comprendere che ogni partita da qui in avanti sarà una finale e che servirà giocare col piglio di chi non vuol perdere nemmeno un pallone in modo da uscire dal campo senza rimpianti.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. mette paura alla corazzata Porto Viro

    Un’altra domenica di rimpianti per Marzola e compagni, nonostante di fronte ci fosse una delle realtà più accreditate al salto di categoria e fresca finalista di coppa italia A2/A3. Portomaggiore esce di nuovo a testa alta ma senza punti dalla gara con Porto Viro.In campo per coach Cruciani abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani (tornato per l’occasione dopo il fermo per un problema al ginocchio) in posto quattro, Quarta e Ferrari al centro e Benedicenti libero.Per coach Zambonin invece Kindgard-Cuda in diagonale, Vinti e Lazzaretto di banda, Bargi e Sperandio al centro e Lamprecht libero.Il primo set parte con equilibrio tra le due squadre, ma la parità dura poco perchè dal 5 pari la Sa.Ma. mette il turbo creando un break di quattro punti, vantaggio che rimarrà per tutta la durata. Albergati e Nasari in attacco e Quarta a muro dettano il set che finisce 25-19 per i gialloblu.Dopo un inizio così brillante le aspettative si alzano, insieme alle speranze. Gli ospiti non ci stanno e cercano il riscatto. Il secondo set infatti è la fotocopia del primo, ma al contrario. Dopo un inizio punto a punto Porto Viro si porta in vantaggio creando un divario che porta avanti per tutta la durata della frazione. Coach Cruciani butta nella mischia Zanni,Bragatto,Ciccarelli e Gabrielli. Un muro di Quarta (5 per lui in tutto il match) e un ace di Nasari fanno riavvicinare le due formazioni sul 22-24 ma nel cambio palla successivo PortoViro mette in pari il numero dei set.
    Si scaldano di nuovo i motori gialloblu nella terza frazione. La Sa.Ma. parte subito con un vantaggio netto (8-3). Ma la reazione degli avversari non tarda ad arrivare, e Porto Viro non solo raggiunge i gialloblu con un break di 5 punti (8-8), ma li supera anche dando inizio ad un punto a punto che finisce al 21-25.Tutta la grinta dei primi set svanisce e non si ritrova nella quarta frazione, infatti il set scivola facilmente a favore dei nerofucsia terminando 16-25.
    Un’altra prova nel complesso convincente che fa ben sperare per il proseguo del campionato ma soprattutto per i successivi play off. Ora la squadra avrà bisogno di tornare anche alla vittoria, sia per il morale che per il piazzamento in graduatoria.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-19/22-25/21-25/16-25)Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Nasari 16, Quarta 10, Ferrari 7, Graziani 6, Bragatto 2, Ciccarelli 1, Masotti 1, Marzola 1, Zanni 1, Benedicenti L, Gabrielli.Delta Group Rico Carni Porto Viro: Lazzaretto 19, Cuda 15, Vinti 12, Bargi 9, Sperandio 8, Kindgard 7, Lamprecht L, Dordei, Zorzi, Aprile ne, Bellia ne, Bernardi ne, Caenazzo ne, Marchesan ne. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet incerottata cede al Vivibanca Torino

    Una Tinet incerottata cerca di tener testa alla Vivibanca Torino che già all’andata si era imposta sui gialloblù. La grande determinazione però non basta perchè a pesare sono state non solo le assenze, ma anche i malanni stagionali che hanno costretto i Passerotti ad allenarsi a ranghi ridotti.In attesa di tempi migliori la Tinet cercherà di recuperare tutti gli effettivi per poter tornare ad esprimere il proprio miglior gioco
    Si sapeva che non sarebbe stato un fine settimana agevole e così è stato. La Vivibanca Torino bissa il successo dell’andata e porta a casa dal PalaPrata tre punti preziosi per la propria classifica. La Tinet dal canto suo, oltre che contro gli avversari, deve combattere anche contro la malasorte. Questa non vuole essere una giustificazione per coprire prestazioni opache, ma ogni squadra attraverserebbe delle difficoltà se si trovasse privata contemporaneamente di due elementi come Bruno e Dolfo (peraltro nello stesso ruolo) e con Calderan e Pinarello reduci da una settimana tribolata a causa di malanni stagionali.Nonostante questo i gialloblù sono partiti con un buon piglio, decisi a gettare il cuore oltre l’ostacolo, contro una squadra piemontese tradizionalmente ostica per i pratesi. E i ragazzi di Boninfante riescono nell’intento mantenendosi incollati gli ospiti e poi scavando un importante solco sul 19-16. Qui entra in gioco Gerbino, già giustiziere dei Passerotti all’andata. L’opposto semina il panico nella ricezione di casa marcando due ace consecutivi. Si finisce a giocare punto a punto con Prata avanti 22-21. Terrificante break di 4-0 dei ragazzi di Simeon concluso con un muro di Mazzone su Baldazzi che sigilla il 21-25 finale.Il colpo si fa sentire nel campo Tinet. Lo sforzo dei ragazzi non è stato premiato sul campo e inizia a serpeggiare un po’ di scoramento. Torino prende un largo vantaggio con Gasparini protagonista in attacco. Boninfante cerca di cambiare il trend inserendo la gioventù gialloblù. Dentro Vivan, Dal Col, Paludet e anche Gambella in battuta. Purtroppo l’inerzia non riesce a cambiare e Torino la chiude con un pesante 13-25 grazie all’ace finale di Romagnano.Nel terzo set Boninfante da fiducia a Paludet in posto 4. La giovane banda si alternerà nel corso del parziale con capitan Deltchev. La frazione ha una dinamica simile alla prima e i tifosi gialloblù sperano in una rimonta quando Nicolò Katalan porta i suoi sulla parità (10-10) con un gran muro. Botta e risposta che preannuncia uno svolgimento combattuto. E’ il solito Gerbino a creare problemi alla Tinet che poi approfittano e volano a match point sul 18-24. Ma non è tutto finito. Prata tenta l’incredibile e un paio di errori in attacco degli ospiti danno fiducia ai Passerotti. A chiuderla dopo 4 match point annullati ci pensa il solito Gerbino: 21-25.La Tinet cerca di chiudere i conti col periodo sfortunato per poter tornare ad esprimere il proprio miglior gioco con tutti gli effettivi. L’importante è non farsi prendere dallo sconforto, ma continuare a lavorare in palestra.
    TINET PRATA DI PORDENONE-VIVIBANCA TORINO 0-3
    TINET PRATA DI PORDENONE: Calderan, Baldazzi 19, Bellini 8, Deltchev 4, Katalan 5, Bortolozzo 4, Pinarello (L), Dal Col 2, Paludet, Gambella, Vivan (L). N.e: Dolfo, Meneghel, De Giovanni. All: Dante Boninfante.VIVIBANCA TORINO: Filippi 3, Gerbino 19, Gasparini 22, Genovesio 3, Mazzone 4, Maletto 5, Martina (L), Romagnano 1, Oberto 1, Richeri. N.e: Matta, Piasso, Valente (L). All: Lorenzo Simeon.
    Parziali: 22-25, 13-25, 21-25 LEGGI TUTTO