consigliato per te

  • in

    Smi a caccia dell’ottavo posto

    È un vero e proprio scontro playoff, uno spareggio per una posizione di prestigio, la Smi Roma andrà a far visita domenica alle ore 18 (diretta Legavolley.tv) alla Franco Tigano Palmi in uno dei match più importanti di questa seconda parte di stagione. Sicura di partecipare ai playoff la squadra giallorossa cerca quella piazza importante che vorrebbe dire disputare il match di ritorno tra le mura amiche in una giornata infrasettimanale, insomma arrivare ottavi o decimi cambia decisamente il cammino nella fase successiva. Una partita di sicuro impegnativa contro una squadra che in classifica occupa la nona posizione con un punto in meno rispetto ai romani (Sabaudia è settima a +3 dalla Smi) e il fattore casalingo dalla sua parte. Una gara aperta nel punteggio (all’andata finì 3-1 in un match tiratissimo, con set sempre ai vantaggi), in casa i calabresi hanno conquistato tre vittorie e perso per ben sette volte, Roma in trasferta ha conquistato una sola vittoria a Ottaviano due settimane fa. Pericoli dal centro con Porcello e dalle bande con l’ex Zappoli Guarienti e Laganà. Sarà una partita a sé in cui conteranno solo i tre punti, in caso di vittoria per Roma sarà automatico l’ottavo posto. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una trasferta impegnativa contro una squadra che ci ha messo in difficoltà all’andata, ma sono convinto che molto dipenderà da noi e dall’atteggiamento che metteremo, dovremo tutti lottare per lo stesso obiettivo, è il momento di scendere in campo e dare il massimo”.

    Articolo precedenteAppuntamento con la storia per la Vero Volley Monza: Gara 3 contro Vibo Valentia vale la Semifinale ScudettoProssimo articoloIn palestra per preparare la cruciale gara 3 di Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet misura le proprie ambizioni ospitando Macerata

    Scontro di alta classifica quello con Macerata, forte di un straordinario girone di ritorno ed individualità importanti come Dennis, Monopoli e Snippe.Calderan: “Dopo tante partite perse abbiamo riacquistato fiducia. Ora due gare complicate nelle quali daremo tutto, perchè non partiamo mai battuti. Non stiamo ancora pensando ai play off, ma a finire bene la regular season. Ma, in ogni caso, ci concentreremo di partita in partita cercando di mantenere alta la qualità del nostro gioco”
    Un vero e proprio esame di maturità quello che attende la Tinet Prata che domani alle 18.00 scenderà in campo tra le mura amiche ospitando la Med Store Macerata. La squadra marchigiana da quando ha recuperato l’italo cubano Angel Dennis ha letteralmente cambiato marcia ed è risalita dalle secche della lotta retrocessione fino alla attuale terza posizione. D’altronde non c’è solo il forte schiacciatore mancino nel roster affidato a Di Pinto, ma anche l’esperto palleggiatore Monopoli e lo schiacciatore Snippe, tutti ex Lube con la quale hanno vinto scudetti e coppe.
    Ma la Tinet scende in campo con la consapevolezza di sapre resistere alle pressioni e alle difficoltà, come dimostrato a Portomaggiore, e vuole anzi mettersi alla prova per prepararsi alle tensioni e alla grande qualità tecnica che dovrà affrontare nella imminente post season. Fare due autentici miracoli contro Macerata e Motta nelle due ultime gare permetterebbe inoltre di evitare il turno preliminare dei play off, al quale partecipano le squadre dal settimo al decimo posto in classifica.
    “Dopo tante partite perse la vittoria ci ha dato sicuramente fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi – è l’opinione del regista gialloblù Luca Calderan – uno spiraglio di luce ancora c’è, non ci diamo per vinti ed entriamo in campo per dimostrare la nostra forza”
    Adesso ci sono due scontri di fuoco: prima Macerata e dopo Motta. Come vedi la situazione? Cosa bisogna fare secondo te per portarle a casa?“Le ultime due partite sono tra le piu toste del campionato, non dobbiamo aver timore di nulla. Sappiamo che sono squadre forti, ma con tranquillità e lucidità mentale assieme alle nostre doti chi piu fisiche chi piu tecniche possiamo fare bene. Metteremo sicuramente in difficoltà i nostri avversari.”
    In chiave play off quali sono i tuoi pensieri? Come vi state preparando?“Non sto ancora pensando ai play off! Dobbiamo prima finire, bene, la regular season, poi si comincia un altro campionato che può cambiare tutte le carte in tavola. Credo che continueremo ad allenarci come in questo periodo, guardando noi stessi e non le squadre avversarie”
    L’appuntamento è per domani alle 18.00. I tifosi potranno seguire il match in diretta streaming sul canale Legavolley.tv. Dirigeranno l’incontri Roberto Guarneri di Messina e Nicola Traversa di Abano Terme LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo pre-San Donà: “Orgoglioso di far parte di questo gruppo”

    Il centrale della Delta Group Rico Carni Lorenzo Tiozzo Caenazzo segue le orme del fratello Nicola, schiacciatore oggi in forza a Cuneo
    Seconda tappa di avvicinamento ai playoff. Dopo aver liquidato 3-0 Torino nel recupero infrasettimanale, la Delta Group Rico Carni va a caccia di un’altra vittoria di “buon auspicio”: domenica 21 marzo, in anticipo alle ore 16 (diretta streaming gratuita su legavolley.tv), i nerofucsia saranno ospiti del Volley Team San Donà di Piave nella penultima giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Regular season agli sgoccioli, dunque, e con molti verdetti già scritti. Per la verità, la matematica concede a Porto Viro ancora un timido spiraglio, una flebilissima speranza di riconquistare la vetta della classifica: perché il miracolo si avveri, Motta – un rullo compressore in questo girone di ritorno – dovrebbe perdere quattro dei sei punti a disposizione nelle due gare che restano da qui alla fine del campionato. Considerando anche che il prossimo impegno dei trevigiani sarà in casa della penultima della classe, Bolzano, stiamo parlando di pura utopia.
    Non può nemmeno concedersi simili velleità la truppa di San Donà di Piave, arenata a fondo classifica da inizio stagione e ormai certa di non poter partecipare ai playoff. L’unico obiettivo dei veneziani in questo momento potrebbe essere scavalcare la già citata Bolzano, evitando così l’ingloriosa ultima posizione, ma anche in questo caso la logica sembra essere più tenace di qualsiasi impeto del cuore: cinque punti da recuperare in due partite, per una squadra che fin qui ne ha messi insieme appena sei, sono con ogni probabilità troppi.
    E allora che motivazioni trovare in vista di questo derby veneto? Per San Donà la prospettiva più affascinante è chiudere in bellezza la stagione al Pala Barbazza, sgambettando i “nobili” cugini polesani. Sul versante di Porto Viro, l’interesse è tutto rivolto ai playoff. Cementare l’abitudine a vincere, oliare i meccanismi di squadra, provare nuove situazioni tattiche, far “decollare” chi ha giocato meno fin qui: questa la mission di coach Zambonin e del suo staff.
    Il futuro prossimo incombe, insomma, ma c’è anche chi fa volentieri un tuffo nel passato, seppur recente. Si tratta di uno dei giovanissimi del gruppo nerufocsia, Lorenzio Tiozzo Caenazzo, che nel dicembre scorso proprio contro San Donà ha messo a referto i suoi primi punti in Serie A3: “Sicuramente è un bel ricordo che mi porterò dentro per sempre – dice l’atleta classe 2001 –. San Donà è una squadra giovane con una buona battuta, quindi sicuramente non dobbiamo sottovalutarli. Queste ultime gare di regular season sono molto importanti per trovare continuità e per prepararci bene ai playoff”.
    Come accade per i giocatori navigati, le emozioni cedono subito il passo agli obiettivi nella testa di Tiozzo. Che, del resto, si è ambientato velocemente in prima squadra: “È stato abbastanza facile inserirmi nel gruppo, i compagni mi hanno accolto bene fin da subito e sono riuscito a stabilire un buon rapporto con tutti”.
    Punti di riferimento, Tiozzo ne ha individuati due in squadra (“Lazzaretto per la grinta e Bargi per la capacità di salto”), ma ce n’è uno ancora più importante nella sua vita: il fratello Nicola, di professione schiacciatore, oggi in A2 con la maglia di Cuneo. “In questi mesi mi sono sentito spesso con lui, mi sono fatto dare consigli di qualunque tipo – racconta il giovane centrale chioggiotto – Parlavamo già della possibilità di incontrarci in Coppa Italia quest’anno, purtroppo non è successo ma sono sicuro che in futuro ci sarà l’occasione”.
    Già, la Coppa Italia, un sogno ad occhi aperti che Tiozzo ha potuto vivere in questa sua prima, incredibile, stagione di Serie A: “Raggiungere la finale è stato un bel traguardo sia per la società che per me e devo dire che mi sento abbastanza fortunato ad aver affrontato subito questa bellissima esperienza – racconta –. Indossare la maglia del Delta in Serie A mi rende orgoglioso di far parte di questo gruppo e di potermi allenare ad alti livelli”.
    Tiozzo, comunque, non dimentica di essere “in prestito”. La domenica c’è la Serie A, il sabato la Serie C con la Rom Plastica Delta Group, la seconda squadra del Delta Volley allestita in collaborazione con AICS Clodia: “Non conoscendo bene il livello della categoria di quest’anno, il nostro obiettivo è quello di vincere il più possibile e chissà, magari restare in alto in classifica”. Anche perché Tiozzo, nel frattempo, a restare in alto ci ha fatto l’abitudine. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina con spirito battagliero ed umiltà per confermarsi a Grottazzolina

    Non basta ad Efficienza Energia lo splendido percorso fin qui realizzato. Non basta al suo tecnico e al gruppo squadra l’aver alzato il sipario su una squadra ed una città che oggi catturano l’interesse delle testate giornalistiche sportive. Non basta al movimento pallavolistico salentino l’aver creato, nonostante la pandemia, un virtuoso volano che sta dando impulso ad un volley mortificato dalle misure restrittive sanitarie.
    “Si, non basta tutto ciò, esordisce il tecnico in seconda della squadra galatinese Antonio Bray, anche se i risultati fin qui maturati ci inorgogliscono per la sommatoria delle competenze che siamo riusciti a fondere. Questa squadra, al di là del potenziale tecnico che in alcune circostanze è stato contenuto dalla bravura degli avversari o limitato da un inadeguato approccio alle partite, possiede un elemento che coagula la voglia di tutti: l’orgoglio smisurato, soprattutto nei momenti di defaillance (e ce ne sono stati ndr).
    Orgoglio da intendersi non come stima eccessiva dei nostri meriti, ma come consapevolezza dei nostri limiti senza atteggiamenti di sottomissione alcuna (leggasi quarti di Coppa Italia a Bergamo ndr). E sarà questa la dominante dello scontro diretto che ci opporrà domenica alla Videx Grottazzolina, a cui però va affiancata la strategia più appropriata per contenere i nostri avversari  il cui valore, e la classifica ne è lo specchio, è di spessore.”
    Le dichiarazioni rese in settimana da mister Ortenzi inquadrano la sfida come l’opportunità di un riscatto della gara di andata non giocata all’altezza dai grottesi che scenderanno in campo con una gran voglia di rivalsa: “Galatina è una squadra esperta, con un opposto che conosciamo molto bene (Stefano Giannotti ndr) e che ha dimostrato grande costanza nell’arco dell’intera stagione – ha aggiunto il coach abruzzese -. Nel match di andata siamo usciti dal campo con il grande rammarico di non aver giocato come volevamo, stavolta dovremo innanzitutto preparare la sfida con la consapevolezza che sarà relativamente decisiva perché un primo o un secondo posto può voler dire tutto e niente. Credo che sarà fondamentale scendere in campo con la voglia di dimostrare che non siamo la squadra che si è vista all’andata e che possiamo ampliamente dire la nostra.”
    Grottazzolina si prepara quindi alla grande serata con l’organico al completo rispetto alla trasferta di Palmi, avendo recuperato l’opposto Calarco, sostituito con un’ottima prestazione dall’italo cubano Reyes Leon nella trasferta calabrese, e potendo contare su Gaspari e l’altro italo cubano Viciedo. I punti fermi nella formazione fermana passano dalla diagonale Marchiani-Calarco, ai laterali ricettori Vecchi e Starace, dai centrali Cubito e Romagnoli all’esperto libero Romiti a giostrare le fasi difensive.
    In casa Efficienza Energia le scelte di mister Stomeo dovrebbero convergere sul sestetto titolare a cui Galatina pallavolistica affida le speranze di continuare a primeggiare: la verifica per appassionati e tifosi è fissata per le ore 18.00 di domenica 21 marzo, sulla piattaforma streaming Legavolley.tv che trasmetterà dal vivo l’intera gara.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina

      LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo match in casa della stagione, domani in campo contro Pineto

    Il Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21 si avvia alla sua conclusione e per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, quella di domani, sabato 20 marzo 2021, contro Pineto, sarà l’ultima partita casalinga della stagione, tra le mura del Pala Arcidiacono.
    Dopo la deludente prestazione di domenica scorsa, contro Gis Pallavolo Ottaviano, i biancoblu hanno ingoiato l’ennesimo boccone amaro prima di ritornare agli allenamenti settimanali. Quelli che Saturnia Aci Castello incontrerà domani sono avversari che potranno dare del filo da torcere, come racconta coach Maurizio Lopis: “Nelle ultime giornate hanno avuto qualche battuta d’arresto, che ha fatto loro perdere il carro delle primissime posizioni, ma rimangono comunque una squadra di primo piano e scenderanno con il coltello tra i denti, per fare bottino pieno”.
    Il match si preannuncia quindi complicato e a questo si aggiunge il fatto che Ulrik Dahl, l’opposto scandinavo, non ha ancora recuperato del tutto un fastidio alla gamba che lo aveva condizionato già nell’incontro con Ottaviano.
    “In questo primo campionato di A3, la squadra ha pagato il salto di categoria, sempre sostenuta da una società che si è mossa in maniera esemplare. – aggiunge Lopis – Dal canto nostro avremmo potuto fare meglio, ma i se e i ma non contano e dovremo dimostrarlo sul campo facendo del nostro meglio in queste ultime due partite che ci aspettano”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma CommunicationPH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    A BOLZANO PER IL PRIMO POSTO MATEMATICO

    MOTTA DI LIVENZA – Mancano due giornate al termine della Regular Season e l’HRK Motta di Livenza è li davanti a tutti nel girone bianco del campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA. Il vantaggio che dopo la vittoria contro Brugherio di domenica scorsa era di +7 sulla diretta inseguitrice Portoviro, in settimana è sceso a +4 in virtù della vittoria proprio dei nerofucsia nel recupero della prima giornata di ritorno contro Torino. Quattro lunghezze di vantaggio che potrebbero regalare il primato matematico ai biancoverdi se a Bolzano si centrasse la 14esima di fila avendo poi solo Prata da affrontare al PalaGrassato nell’ultima giornata di campionato.
    Il cammino dell’AVS Mosca Bruno Bolzano è in serie negativa da cinque giornate consecutive (l’ultima vittoria in casa risale al 14 Febbraio in casa contro Fano) e posiziona i bolzanini penultimi in classifica a quota 11 punti davanti alla sola San Donà ultima a 6. Dalla parte opposta della classifica i leoni dell’HRK che primi a quota 52 punti conducono il girone e che a Bolzano cercheranno di allungare il filotto a 14 vittorie.
    Alla Max Valier coach Calzoni dovrebbe far scendere in campo i suoi con Maccabruni al palleggio e Senoner opposto, Gallo e Polacco schiacciatori di posto quattro, Codato e Gasperi centrali e i due liberi Brillo e Marotta ad avvicendarsi nel ruolo di libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con lo starting Players visto domenica scorsa: Alberini ad illuminare il gioco e Gamba sulla sua diagonale, Saibene e Mian (ma occhio a Scaltriti in gran spolvero contro i Diavoli) martelli ricevitori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Dirigeranno l’incontro i signori Serafin Denis e Bassan Fabio.
    Trasferta sulla carta a senso unico, si tratta dei più classici dei “testa coda” dove se ci trovassimo nel più classico dei Bar Sport nessuno scommetterebbe un euro sulla vittoria dei padroni di casa, ma le partite vanno giocate e i pronostici tante volte non danno molto ascolto a numeri, classifica o vittorie di fila. C’è un campo, una rete e un pallone. Sfide come questa tante volte possono fornire stimoli incredibili a chi non ha nulla da perdere e giocare brutti scherzi a chi magari “appagato” arriva scarico e molle all’impegno.
    Diretta streaming sabato 20 marzo alle 18.00 su legavolley.tv

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Dennis “Contento di questa esperienza, ora vinciamole tutte e pensiamo ai play off”

    Penultima giornata di Serie A3 e ultima trasferta del Girone Bianco per la Med Store Macerata: sabato alle 18 i biancorossi affronteranno la Tinet Prata di Pordenone per consolidare il terzo posto in classifica. Dopo aver battuto Porto Viro in un incontro infinito, Macerata ha avuto la meglio anche dell’UniTrento la scorsa settimana e prova a calare il tris di vittorie prima di chiudere il campionato con il derby di Fano. Prata di Pordenone è invece tornata ai tre punti sbancando il Palasport della Sa.Ma. Portomaggiore e restando quindi in scia proprio di Macerata, distante quattro lunghezze.
    I biancorossi proveranno anche a riscattare la sconfitta dell’andata e proprio rispetto a quella partita possono contare su un Angel Dennis in più. Lo schiacciatore cubano ha guidato una spettacolare seconda parte di stagione per la Med Store Macerata, “Stiamo vivendo un lungo periodo positivo”, conferma Dennis, “Siamo riusciti a confermarci nel tempo giocando sempre come squadra. Abbiamo superato la doppia sfida con le prime della classe, sono state due partite difficili che ci hanno permesso di capire meglio la nostra forza; peccato contro Motta di Livenza perché se avessimo preso anche il secondo set la gara sarebbe potuta finire diversamente, mentre a Porto Viro siamo riusciti ad avere la meglio con pazienza, l’ultimo set sembrava non finire mai. Abbiamo imparato tanto e ci sarà tutto utile in ottica play off, dove non potremo sbagliare niente”. Intanto avete due partite da giocare per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile. “Possiamo giocarle con maggiore tranquillità ma senza abbassare la concentrazione. Siamo comunque più sicuri della nostra forza e decisi a continuare a vincere per arrivare ai play off nella migliore forma possibile; in più l’ultima di campionato è un derby e ci teniamo a regalare una gioia ai tifosi, come all’andata”. Ora che hai alle spalle questa metà di stagione, qual è la tua impressione sul campionato? “Per me è un’esperienza nuova, bella anche se resa più difficile dal contesto nel quale viviamo. È stato un campionato strano, l’assenza di pubblico ha un grande peso su noi giocatori; qui a Macerata siamo riusciti a restare concentrati ma ho visto tante altre squadre che si sono calate bene nel contesto riuscendo ad esprimere un buon gioco e ne è risultato un campionato interessante. Mi piace che ci siano tanti giovani che giocano, li aiuta a crescere ed è fondamentale perché rappresentano il futuro di questo sport in Italia. Per noi giocatori più esperti è invece l’occasione di portare la nostra esperienza, trasmettere qualcosa di quanto abbiamo raccolto nel corso degli anni. Vedo tanta passione da parte di tutti ed è la cosa più importante”.

    Articolo precedenteCapitan Cargioli alza la Coppa, da “fumìno” ad esempio trainante: “Vorrei che i compagni siano fieri di me” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Dormiente: “Pronti per i Playoff, sarà una battaglia”

    Mancano poche gare alla fine della stagione ed è tempo di tirare le somme. Un gruppo, quello dell’Avimecc Volley Modica, che è cresciuto ed ha creato forti legami, un punto di forza che ha guidato la gara verso grandi traguardi. La stagione ha portato tante soddisfazioni, momenti più difficili ma gestiti bene da Bua che non ha diviso il gruppo ma ha aspettato con pazienza il ritorno della forma, arrivata proprio nelle battute finali. Di questa stagione, del gruppo e del campionato ha parlato Antonio Dormiente, libero modicano. 
    Sul gruppo spiega come: “Personalmente ho istaurato un grande legame con tutti i miei compagni e con l’allenatore. Il gruppo fa la differenza, giochiamo da grande squadra e ci divertiamo in gruppo, un ambiente perfetto per vivere una stagione ad alti livelli. Adesso stiamo vivendo l’emozione del finale della Regular, pronti a vivere l’emozione dei Play-off”.
    Si sofferma a parlare proprio dei Play-off, un traguardo importante per tutta la società: “Sicuramente sarà una fase difficile perchè ci sono grandi squadre e tutte pronte a dare battaglia per grandi traguardi. È normale che i ritmi saranno più intensi e ci sarà un’atmosfera totalmente diversa, possiamo dire che inizia il vero campionato e la fase più difficile di questa stagione, ma siamo carichi e all’altezza di questa grande sfida”.
    Sulle ultime sfide di questa Regular Season: “Saranno sfide importantissime, proprio perchè sono le ultime e dobbiamo mantenere questo sesto posto finché la matematica ci darà certezza. Sono due sfide alla nostra portata ma dobbiamo essere pronti e concentrati, non possiamo rilassarci e mancare l’appuntamento con la vittoria”.
    Infine, la squadra ha la grande fortuna di chiudere la stagione in casa, ma non potrà gioire con i suoi tifosi: “Siamo ormai abituati alla mancanza del pubblico e sicuramente non possiamo considerarci fortunati in questo. Manca la vera atmosfera da un anno e mancherà ancora di più nell’ultima della Regular, ma sentiremo il calore di tutti coloro che ci seguono sul web”. LEGGI TUTTO