consigliato per te

  • in

    Coach Durand: “Contro Montecchio sarà una sfida a viso aperto”

    Ultimo atto di regular season al Palazzetto di Via Manin per la Gamma Chimica Brugherio che, per la 21° giornata del Campionato serie A3 Credem Banca, alle ore 18 (diretta streaming su www.legavolley.tv) scenderà in campo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, una penultima giornata di campionato in cui, nel girone bianco, tutto può davvero accadere visti gli scontri diretti che si giocheranno, con la Tinet Prata (6° posto, 32 punti) che accoglie in casa Macerata (3° posto, 37 punti) e la Sa.Ma Portomaggiore (8° posto, 32 punti) che andrà invece a bussare alla porta di Fano (5° posto, 34 punti).
    E poi Brugherio – Montecchio (4° posto, 35 punti per i lombardi, 7° posto 32 punti per i veneti) gara in cui la squadra di coach Danilo Durand, con ormai i playoff in tasca, andrà a caccia della vittoria per stare lì e lottare fino alla fine, cercando di ottenere la miglior posizione possibile per il calendario playoff.
    L’impresa è ardua, contro la squadra che ha giocato il maggior numero di set del campionato (83 set), arrivando per ben 8 volte a decidere le gare al quinto set, e che è nel gruppo di squadre di metà-alta classifica ancora in piena contesa, ma non certamente impossibile. Piazza e compagni, seppur reduci dallo stop contro la capolista Motta (3-0), sanno il fatto loro, hanno esperienza, qualità tecniche e affiatamento, ma soprattutto sanno che ora è il momento di dare il tutto per tutto per cercare la giusta conclusione a questa fantastica stagione che adesso però entra nel vivo.
    Consapevolezza e determinazione nelle parole del coach rosanero Danilo Durand: “Siamo arrivati alla fine del campionato e ci stiamo giocando posizioni importanti che a inizio anno non erano forse preventivabili. Siamo all’ultima in casa contro Montecchio, una gara che rappresenta il punto cruciale per mantenere una delle prime quattro posizioni. Montecchio è, come noi, alla ricerca di punti per cercare di ottenere una griglia migliore ai playoff, sarà quindi una gara aperta a qualsiasi risultato come lo è stata l’andata, finita al quinto set”.
    Insomma, uno degli avversari più impegnativi che potessimo incontrare in questo momento? “Loro sono la squadra con più 3-2 del campionato- risponde Durand–  vuol dire che, nel bene e nel male, non molla mai. Noi dovremo essere altrettanto sul pezzo perché l’obiettivo è quello di portare a casa più punti possibili. I nostri avversari sono un buon gruppo, ben mixato tra giocatori esperti e giovani; spiccano tra tutti Pranovi, Franchetti e Frizzarin, nostre vecchie conoscenze, e Fiscon, incontrato in tempi più recenti nelle giovanili coi nostri ragazzi. È una squadra bene amalgamata ma soprattutto molto ben guidata dal tecnico Di Pietro, che sta facendo un campionato eccellente”.
    Cosa si aspetta quindi coach Durand da questa gara? “Sarà uno scontro a viso aperto. Voglio vedere in campo la nostra miglior pallavolo perché, come dicevo prima, vogliamo mantenere questa posizione e per farlo dovremo portare a casa più punti possibili”.

    CURIOSITÀStatistiche: mancano 4 punti ad Alessandro Frattini per i 100 in Campionato. Mancano 9 punti a Paolo Fumero per i 200 in tutte le competizioni. Mancano 4 punti a Rasmus Nielsen Breuning per i 400 in Campionato. Mancano 16 punti a Filippo Santambrogio per i 100 in Campionato.Precedenti: 1 incontro, 1 vittoria per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2020/21 andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)Fischio d’inizio: domenica 21 marzo ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI- BrugherioArbitri: Mattei Lorenzo, Feriozzi UgoDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta c’è Galatina per lo scontro diretto che infiamma il finale di stagione

    Il conto alla rovescia sta per scadere e la Videx si appresta ad affrontare la sfida più delicata di questa regular season. Domani sera alle 18 l’Efficienza Energia Galatina dell’ex Giannotti farà visita alla compagine grottese per il big match della penultima giornata. Un solo punto separa le due formazioni in vetta alla classifica, con la banda di coach Stomeo che si presenta al PalaGrotta forte di due successi di spessore, rimediati in altrettante uscite, su Pineto e Aversa. Un percorso netto quello dei salentini, i quali dopo una leggera flessione nel mese di gennaio (un punticino raccimolato tra Palmi e Tuscania) hanno ripreso la loro marcia a suon di vittorie, tornando ad esprimersi con costanza su livelli elevati ed approfittando dello stop di Vecchi e compagni, patito ad opera di Aversa, per tornare in testa ad un girone ormai sempre più delineato.
    Il confronto dell’andata si era concluso con un netto 3-0 proprio in favore della capolista dopo ottanta minuti di gioco nei quali la Videx non era riuscita ad esprimersi sui livelli consueti, complice anche l’ottima prestazione con la quale Giannotti e compagni legittimarono il sorpasso in graduatoria. Se è vero che le sconfitte insegnano molto più delle vittorie, come coach Ortenzi ha ricordato in tempi non sospetti, è proprio dal match dello scorso 20 dicembre che bisognerà ripartire per riuscire a superare un avversario così ostico e rafforzare quelle certezze necessarie ad affrontare al meglio la fase playoff: “In quella partita Galatina ha fatto il suo, esprimendo al meglio ciò di cui è capace, mentre noi non abbiamo giocato come sappiamo ed è stato proprio questo il rammarico più grande – ha commentato l’assistant coach Mattia Minnoni -. Ragion per cui domani dovremo scendere in campo con l’obiettivo di offrire una prestazione alla nostra altezza, esattamente come dimostrato contro Palmi. Nella trasferta di sette giorni fa, nonostante le svariate difficoltà, abbiamo dato una risposta di carattere e di grande maturità, che vale tantissimo nell’ottica del nostro percorso di crescita. Per questo motivo sono convinto che una sfida così importante come quella di domani arrivi proprio al momento giusto.”
    Un risultato positivo, oltre a valere il primato, eviterebbe certamente di presentarsi nella tana di Pineto, all’ultima giornata, con il fiato di Tuscania sul collo. La compagine laziale, distante quattro lunghezze dal secondo posto, non ha ancora subìto la condanna della matematica, culla la possibilità di rimonta e si appresta a ricevere tra le mura amiche la Falù Ottaviano per un match apparentemente privo di insidie. Per la Videx uno stimolo ulteriore, da unire alla voglia di rivalsa dopo la débacle dell’andata, per offrire una prestazione all’altezza della situazione.
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley in casa con Ottaviano

    Obiettivo tre punti per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani a Montefiascone affronta Falù Ottaviano nella decima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca. La sesta vittoria consecutiva consentirebbe ai bianco azzurri di Paolo Tofoli di approfittare al meglio dello scontro diretto tra le prime due della classe, Galatina e Grottazzolina, in programma nella stessa giornata seppur con anticipo di un’ora.
    Coach Tofoli ha più volte ripetuto che bisogna raccogliere più punti possibile fino alla fine della regular season e che la parte più in alto della classifica finale si risolverà nello spazio di pochi punti, leadership compresa.
    Per quanto riguarda Ottaviano, i campani sono tornati al successo domenica scorsa ad Aci Castello dopo ben cinque sconfitte consecutive e sono terzultimi in classifica.
    Rispetto alla gara di andata, in cui Tuscania si impose 3/0, coach Nello Mosca dovrà fare a meno del croato Tino Hanzic infortunato.
    “Domani dobbiamo fare una grande gara con Ottaviano -commenta Mario Catinelli Guglielminetti, palleggiatore della Maury’s Com Cavi Tuscania. Siamo in piena lotta per la vetta della classifica e non possiamo permetterci di lasciare dei punti. Questa settimana ci siamo allenati bene e si respira un bel clima in palestra. Dopo la vittoria con Roma puntiamo a fare il massimo con tutti”.
    La probabile formazione degli ospiti: Piazza al palleggio in diagonale con Lucarelli, Scarpi e Settembre di banda, Ndrecai e Ambrosio centrali, Ardito libero.
    Si gioca alle 19 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone, agli ordini dei signori arbitri Maurizio Merli e Simone Fontini.
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Altro saturday night per l’ABBA Pineto Volley: i biancazzurri volano a Catania dalla Sistemia LCT Aci Castello!

    Altro anticipo di sabato sera per l’ABBA Pineto Volley del presidente Guido Abbondanza. I biancazzurri di mister Rosichini, dopo il successo conseguito nella scorsa giornata contro l’Avimecc Modica, volano in Sicilia dalla Sistemia LCT Aci Castello. La formazione catanese occupa l’ultima piazza con 8 punti frutto di tre vittorie (una al tie break) e diciassette sconfitte. Con 1485 punti la compagine castellana detiene il peggior attacco del raggruppamento. La squadra del presidente Pulvirenti comunque non è assolutamente da sottovalutare. A disposizione di mister Lopis, in carica dal 2 gennaio 2021, troviamo lo schiacciatore classe 1998 Chiesa alla sua prima stagione in Serie A3 Credem Banca. Stessa classe d’età ma ruolo centrale per Reina, prossimo ai 200 punti in Serie A. Fari puntati, ovviamente sull’opposto danese Dahl Ulrik, vero terminale offensivo per i siciliani. Il danese classe 2000, alla sua prima stagione in Italia, ha messo a segno già 444 punti stagionali piazzandosi attualmente come 4° miglior marcatore di tutta la serie A3.  Completa il quadro lo schiacciatore più esperto classe 1993 Arezzo Di Trifiletti con una precedente esperienza in A2. Al Palarcidiacono dunque l’ABBA Pineto Volley dovrà star bene attenta a non scivolare in vista del gran finale di girone con il terzo posto ancora matematicamente alla portata dei biancazzurri.

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo domani in Brianza per l’ultimo duello della serie con Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Calitri avvisa Sabaudia: “Vogliamo riscattare l’ultimo ko”. E sui play off: “Saremo la squadra da battere”

    Ancora di sabato. La Normanna Aversa Academy anticipa nuovamente il proprio impegno di campionato e domani (20 marzo) sarà impegnata al palazzetto di Sabaudia per la penultima gara della regular season (poi ci sarà il recupero di mercoledì 24 marzo ad Ottaviano e l’ultima sfida interna contro Tuscania). Alfieri e compagni devono necessariamente ‘blindare’ il quinto posto in classifica anche per avere vantaggi per i play off e il primo ostacolo da superare è rappresentato proprio dalla truppa laziale che insegue a 5 punti di distacco.
    I laziali ‘adorano’ le gare lunghe (ben 12 set point) e si giocheranno le ultime chance per conquistare posizioni in classifica mentre i normanni proveranno ad ‘eliminare’ dalla corsa al quinto posto una diretta concorrente. A presentare il match c’è il libero Gabriele Calitri, uno dei pilastri assoluti del gruppo guidato da coach Giacomo Tomasello: “Dobbiamo subito dimenticare la gara con la capolista che abbiamo sì perso ma giocandocela praticamente alla pari. Il ko con Galatina è un incidente di percorso e vogliamo nuovamente riprendere il cammino di vittorie che abbiamo fatto partire negli ultimi giorni del 2020. Sono stati fatali in quella occasione i punti finali ma adesso abbiamo già nel mirino Sabaudia che di certo non regalerà nulla. Abbiamo però la determinazione necessaria per poter ritornare dalla trasferta laziale con il successo”.
    Calitri poi guarda alla regular season che si sta chiudendo e sottolinea che “c’è stato un girone di ritorno praticamente perfetto. Siamo stati penalizzati da una partenza al rilento ma ci riferimento sicuramente ai play off”.
    E quindi ecco lo sguardo alla pose season: “Saremo una delle squadre da battere, perché quando giochiamo la nostra pallavolo sappiamo che possiamo battere chiunque. Entreremo sempre in campo per vincere, e non ci poniamo limiti”.
    Per chiudere la sua stagione stratosferica: “C’è sempre da migliorare, non serve a nulla cullarsi sugli allori”.

    Articolo precedentePasquale Fusco: “Bene le nove vittorie di fila in campionato, speriamo di mettere la ciliegina sulla torta” LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a Torino per l’ultima trasferta di regular season

    Trento, 19 marzo 2021
    Per la prima volta dopo venti giornate di regular season l’UniTrento Volley, e con essa le altre undici formazioni del Girone Bianco della serie A3 Credem Banca, possono fare affidamento su una classifica completa. Mandato agli archivi mercoledì sera l’ultimo recupero ancora in sospeso, che ha visto Porto Viro superare per 3-0 Torino, ora nessuna squadra ha più “arretrati” da smaltire, un traguardo raggiunto a due giornate dal termine, quando ormai molti giochi sono fatti, ma che rappresenta comunque motivo di sollievo per chi organizza e chi prende parte a questo tormentato torneo.Le partite in programma nei prossimi due fine settimana avranno il compito di chiarire quali saranno le sei formazioni che accederanno ai play off senza dover passare per il turno preliminare e quali si piazzeranno fra il settimo e il decimo posto, dando invece vita agli ottavi di finale a quattro. La squadra juniores allenata Francesco Conci ha come obiettivo proprio quello di difendere l’ultima piazza valida per entrare in questo tabellone, la decima, che occupa ormai da diverse settimane. Deve guardarsi dall’Avs Bolzano, che vanta quattro punti in meno e che con due successi potrebbe ancora, in linea teorica, superare gli universitari, ma per riuscirci dovrà innanzitutto superare la capolista Motta di Livenza, oltre che fare proprio il derby di sabato 27 marzo a Sanbapolis.In questo contesto a bassa tensione domenica 21 marzo alle ore 18 l’UniTrento Volley affronterà l’ultima trasferta della sua regular season (girone Bianco) e se la vedrà col ViviBanca Torino, team che ha provato ad inseguire senza successo per tutto il girone di ritorno, dato che occupa stabilmente la nona posizione, ora a ben undici lunghezze da Magalini e compagni. La vittoria per 3-0 conquistata nella sfida dell’andata del 19 dicembre, la prima della stagione, aveva dato un’iniezione di fiducia al giovane gruppo trentino, che ora è chiamato a tentare di bissare quella convincente prestazione. Nel frattempo, però, i piemontesi sono cresciuti non poco e nelle ultime sette giornate hanno perso solo contro Motta di Livenza e Brugherio, oltre che nel già citato recupero contro Porto Viro. Si tratta dunque di una formazione in salute, che può guardare ai Play Off con un certo ottimismo.“Rispetto alla sfida del girone d’andata Torino è cambiata e migliorata parecchio – spiega l’allenatore trentino Francesco Conci – , anche perché ha recuperato tutti i propri titolari. Con qualche punto in più avrebbe potuto ancora puntare a migliorare la propria posizione, ma a meno sei da Portomaggiore è ormai certa del loro nono posto. Sarà per noi un test significativo, che affronteremo con qualche incognita in merito al nostro organico, dato che Coser, Simoni, Cavasin e Marino per motivi diversi in settimana non hanno potuto allenarsi”.L’UniTrento Volley dovrebbe quindi schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero, mentre il ViviBanca Torino potrebbe rispondere con Luca Filippi al palleggio, Fabio Gerbino opposto, Andrea Gasparini e Stefano Richeri in banda, Gabriele Maletto e Paolo Mazzone al centro, Federico Valente libero.Arbitreranno l’incontro (che si giocherà a porte chiuse) Andrea Clemente di Parma e Cesare Armandola di Voghera. Il match sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 10^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – SA.MA. PORTOMAGGIORE
     
    L’avversario: Sa.Ma. Portomaggiore
    Gli obiettivi in campo della Sa.Ma. sono ambiziosi: l’idea è quella di entrare nei playoff. Per poter provare a realizzare tutto ciò, Coach Cruciani ha a disposizione un roster quasi del tutto rinnovato rispetto alla passata stagione, un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Partiamo dalla diagonale che vede protagonisti la vecchia gloria capitan Vanini e il nuovo opposto Albergati, ex giocatore della Pallavolo Motta A3. Al centro abbiamo le riconferme di Quarta, Ferrari e Felloni con la new entry Bragatto proveniente dalla vicinissima Krifi 4 Torri B. Gli schiacciatori, tutti nuovi, sono Graziani (Sabaudia Pallavolo A3) e Nasari (Menghi Macerata A3). Il nuovo libero è il giovane Benedicenti (Sir Safety Perugia B). Pronti a dare sempre manforte ci sono il palleggiatore Zanni (Emma Villas Aubay Siena A2), Masotti (Krifi 4 Torri B) e Ciccarelli (Pallavolo Macerata B) come schiacciatori e Gabrielli come libero (anche lui dalla Pallavolo Macerata B).
     
    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3, ad eccezione della gara di andata. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 8° andata: Gibam Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 2-3 (25-19, 25-20, 28-30, 17-25, 13-15)
    La gara d’andata, giocata in Emilia, fu vinta sempre da Portomaggiore, con il punteggio di 3-0.

    Così all’andata
    SA.M.A. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    VIGILAR FANO: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: 3-1
    VIGILAR FANO: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Gori, Durazzi 4, Ferro, Silvestrelli. N.e.: Tallone, Roberti, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Busato, Bassanello (L1), Santi (L2), Mignano 3, Scita 3. N.e.: Lorenzon. All. Bertocco-Febo
    Parziali: 24-26 (26’), 26-24 (29’), 25-19 (25’), 25-22 (27’)
    Arbitri: Somansino-Dell’Orso
    Note: Vigilar bs 18, ace 5, muri 9, ricezione 43% (prf 26%) attacco 49%, errori 28. San Donà bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 29% (prf 14%), attacco 43%, errori 32.

    SA.MA. PORTOMAGGIORE – TINET PRATA DI PORDENONE: 0-3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Quarta 8, Marzola, Graziani 18, Ferrari 7, Albergati 22, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti 1, Zanni 1, Bragatto. N.e.: Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 2, Bellini 15, Katalan 5, Baldazzi 25, Hukel 12, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella. N.e.: Dolfo, Meneghel, Deltchev, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-27 (30’), 44-46 (56’), 19-25 (25’)
    Arbitri: Fontini-Cruccolini
    Note: Portomaggiore bs 19, ace 5, muri 4, ricezione 67% (prf 28%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 15, ace 5, muri 3, ricezione 44% (prf 15%), attacco 54%, errori 24.

    Curiosità
    -1 punto per Nicola Cecato al traguardo dei 300 e -2 aces ai 100 in Serie A!
    -1 attacco vincente per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
    -32 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in questa stagione!
    -17 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
    -1 muro per Augusto Quarta al traguardo dei 200 in Regular Season.
    -17 punti per Alessandro Graziani al traguardo dei 200 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Sarà una partita molto difficile: Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno. Rispetto all’andata, potranno utilizzare il libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Cesarini: “Sa.Ma. una squadra completa”

    Fano – Con i play off ormai in tasca la Vigilar Fano ospita il Sa.Ma Portomaggiore (domenica ore 19) per cercare il miglior piazzamento possibile ed evitare di giocare il primo turno preliminare, che costringerebbe i virtussini ad un tour de force nel periodo di Pasqua. Gli emiliano-romagnoli sono reduci dalla sconfitta casalinga contro Prata ma vengono a Fano con l’obiettivo preciso di sorpassare i fanesi.
    “Non posso negare il fatto che si tratti di una partita molto difficile – afferma l’ex di turno e libero Virtus Andrea Cesarini – Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno”.
    Cesarini vede pochi punti deboli nell’avversario: “Rispetto all’andata – continua il libero Vigilar – potranno utilizzare il loro libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina”.
    Il fattore “panchina” per Cesarini è importante, considerato il fatto che anche Fano ultimamente la sta utilizzando: “Molto bravi Gori e Ulisse – afferma Cesarini – ci stanno dando una mano importante. Contro San Donà abbiamo vinto giocando male e questo è un buon segno, ma contro Portomaggiore sarà molto diverso”.
    A Fano tornerà anche Alessandro Graziani, uno dei beniamini del pubblico e protagonista della promozione due anni fa in A3, ora schiacciatore per il Sa.Ma. I punti arriveranno sicuramente dall’opposto Albergati che sfiderà il virtussino Lucconi in una gara di schiacciate che risulterà decisiva ai fini del risultato.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO