consigliato per te

  • in

    IL DERBY PER L’ULTIMO ATTO DELLA REGULAR SEASON

    MOTTA DI LIVENZA – Crediamo sia difficile provare a descrivere quanto dispiaccia a tutti non poter vivere dal vivo una giornata come quella di domenica prossima al PalaGrassato. L’atto finale della regular season del campionato di A3 CREDEM BANCA mette in scena il più classico dei derby del Livenza, e possiamo solo immaginare quanto bello sarebbe stato vedere la tana dei leoni piena di tifosi in una giornata storica che vede Scaltriti e compagni chiudere la stagione regolare davanti a tutti visti i 6 punti di vantaggio su Portoviro seconda.
    I passerotti della TINET Prata arrivano in via De Gasperi bisognosi di punti in ottica playoff, sono infatti sesti a quota 32 punti insieme a Montecchio e Portomaggiore che devono affrontare rispettivamente Torino e San Donà. Evitare il turno preliminare ai playoff è l’obbiettivo dei mobilieri e per raggiungerlo devono per forza trovare punti al PalaGrassato. Sono, ad oggi, 10 i derby giocati fra le due formazioni, la bilancia pende dalla parte dei friulani della TINET con sette vittorie (4 al Palaprata e 3 fuori casa), mentre l’HRK Motta conta due vittorie tra le mura amiche e una in trasferta.
    Con ogni probabilità Dante Boninfante (bronzo olimpico a Londra) dovrebbe confermare Calderan al palleggio e Baldazzi opposto, Hukel e Bellini schiacciatori, Katalan e Bortolozzo al centro e Pinarello libero. “El comandante” Pino Lorizio proprio in vista dei playoff con il primato al sicuro potrebbe dare minutaggio a giocatori meno utilizzati ma che diventeranno fondamentali in questa parte di stagione. Potremo trovare Tonello a dirigere il traffico –lieve infortunio per Alberini in settimana- e Gamba opposto, Pinali e Scaltriti attaccanti di posto quattro, Arienti e Basso al centro e Battista libero.
    Arbitreranno l’incontro i signori Selmi Matteo e Jacobacci Sergio.
    Una sfida sempre affascinante, emozionante e anche questa di sicuro lo sarà soprattutto per la posta in palio: da una parte la voglia di rivincita dei leoni sconfitti 3 a 2 all’andata, dall’altra parte il bisogno di punti in chiave playoff per i ragazzi di Boninfante. Motivazioni non serve cercarle in un derby: “se un giocatore non è motivato per giocare un derby deve cambiare mestiere, meglio faccia il ragioniere” come diceva il Sergente di Ferro Sinisa.
    Appuntamento domenica 28 marzo ore 18.00 in diretta streaming su legavolley.tv

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Testa a Pineto per l’ultima fatica di regular season

    Videx attesa nella tana della quarta del girone per mettere in cassaforte il primo posto.
    Dopo il successo nello scontro diretto con Galatina, Vecchi e compagni sono chiamati ad affrontare l’ultima importante tappa che precede i play-off. Domenica (ore 18) al PalaVolley S. Maria la sfida alla Abba Pineto dell’ex Morelli per staccare definitivamente il pass per la fase finale di campionato da prima del girone.
    La formazione di coach Rosichini è già certa di accedere ai playoff da quarta classificata e non ha ormai più nulla da chiedere a questa regular season. Un dato che rende il match di fatto irrilevante ai fini della graduatoria ma sul quale la Videx non dovrà fare affidamento per non rischiare di incappare in una giornata storta che potrebbe compromettere lo straordinario cammino registrato sino ad oggi. Il curriculum della compagine abruzzese parla chiaro, così come il 3-0 con il quale superò la banda di coach Ortenzi nel match dell’andata al PalaGrotta: “Stiamo lavorando per farci trovare pronti e per poter dire la nostra al cospetto di un avversario sicuramente temibile – ha dichiarato l’opposto Simone Calarco ai microfoni di Riccardo Minnucci – Dovremo essere molto bravi al servizio perché servirà tenere il loro palleggiatore lontano dalla rete, cosa che all’andata non ci è riuscita anche a causa della gran prestazione offerta dai nostri avversari.”
    Una premessa che sarà fondamentale rispettare sia per non vanificare la bella prestazione di domenica scorsa sia per riservarsi il percorso più favorevole possibile in un tabellone playoff che non escluderebbe la possibilità di un derby con Fano o Macerata (con tutti gli scongiuri del caso) agli eventuali quarti di finale: “Quella contro Galatina è stata una vittoria fortemente voluta per riscattare il risultato dell’andata – ha aggiunto Simone Starace, schiacciatore classe ’99 al suo secondo anno a Grottazzolina -. Veniamo da un percorso che ci ha permesso, partita dopo partita, di costruire un equilibrio e delle certezze importanti. Sono questi i presupposti con cui, a cominciare già da domenica, dovremo affrontare ogni gara da qui alla fine della stagione, consapevoli che abbiamo le carte in regole per imporre il nostro gioco e recitare la nostra parte.”
    Solo una vittoria garantirebbe ai grottesi il primo posto, indipendentemente dal risultato di un Galatina impegnato nel derby contro l’Aurispa Libellula Lecce. Un eventuale arrivo a pari punti infatti favorirebbe la compagine salentina che a quel punto balzerebbe di nuovo al comando in virtù del maggior numero di vittorie. Serviranno maturità e sangue freddo per centrare il primo grande obiettivo stagionale con l’auspicio di ritrovarsi poi a maggio ancora in corsa per qualcosa di veramente importante.
    Michael Gambini

    Articolo precedenteLa regular season si chiude sabato sera col derby con Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    La regular season si chiude sabato sera col derby con Bolzano

    Trento, 26 marzo 2021
    Dopo poco più di cinque mesi di partite, la regular season 2020/21 di Serie A3 Credem Banca sta per andare in archivio. Nell’imminente fine settimana le dodici squadre del Girone Bianco scenderanno in campo per l’ultima volta prima dell’avvio dei Play Off, che coinvolgeranno le prime dieci formazioni classificate. Per le ultime due, ovvero San Donà e Bolzano, la stagione si chiuderà invece in via definitiva già nel weekend. La squadra altoatesina sarà proprio l’avversario contro il quale se la dovrà vedere l’UniTrento Volley; il derby regionale dell’ultima giornata è programmato per sabato 27 marzo a Sanbapolis alle ore 18 e varrà solo per le statistiche, visto che non potrà regalare alcun miglioramento o peggioramento di posizione alle due contendenti, ormai certe del decimo e undicesimo posto.Si tratterà, dunque, di una buona occasione per dare spazio agli atleti che hanno giocato meno nel corso della stagione e, nel caso della squadra trentina, di un’opportunità per preparare la sfida di esordio nei Play Off promozione, che prendono il via nel weekend di Pasqua, con il turno dei sedicesimi di finale che vedrà gli universitari affrontare la settima classificata, la cui identità è ancora incerta. Prata, Montecchio Maggiore e Portomaggiore sono infatti appaiate a quota 32 punti ed occupano le posizioni comprese fra la sesta e l’ottava, una delle quali permetterà di evitare il turno preliminare della post-season, al quale invece sono già certe di prendere parte UniTrento Volley e Torino, che se la vedranno contro due di queste tre. Nell’ultima giornata il Prata sarà ospite della capolista Motta di Livenza, che non ha più nulla da chiedere alla regular season, Portomaggiore ospiterà il fanalino di coda San Donà e Montecchio Maggiore ospiterà la stessa Torino, che, vincendo per 3-0, potrebbe agganciare i vicentini (e Prata o Portomaggiore, qualora sconfitte per 3-1 o 3-0), ma anche in quel caso non scalerebbe alcuna posizione in classifica a causa del proprio quoziente set.L’UniTrento Volley arriva all’appuntamento con l’Avs Mosca Bruno Bolzano con l’auspicio di riuscire a riscattare la netta sconfitta patita all’andata; un match a senso unico, che regalò agli altoatesini uno dei quattro successi conquistati durante la regular season. Gli altri tre sono arrivati dalla sfida interna contro il San Donà (3-0), da quella esterna contro Torino (2-3) e da quella casalingo contro Fano (3-2).Il fatto che la partita non possa incidere in alcun modo sulla classifica delle due contendenti e il turnover che comunque i due allenatori hanno operato nelle ultime giornate lasciano intendere che sabato a Sanbapolis potranno vedersi in azione sestetti piuttosto inediti. L’allenatore trentino Francesco Conci non potrà disporre per un paio di settimane di Alessandro Bristot, impegnato in un collegiale con la Nazionale Under 17 a Vibo Valentia, e almeno all’inizio non impiegherà i tre atleti che stanno smaltendo differenti problemi fisici, ovvero Coser, Cavasin e Marino; lo starting six potrebbe quindi vedere Depalma al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero. L’Avs Bolzano, privo di  Dalmonte, dovrà scegliere un regista fra Maccabruni e Grassi, due centrali fra Bressan, Gasperi e l’ultimo arrivato Codato, in banda due fra Ostuzzi, Gallo e Polacco, mentre in contromano ci sarà Senoner.“Si tratta di una partita che non potrà togliere o aggiungere nulla alla nostra regular season – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e che mi offrirà l’opportunità per dare spazio agli atleti che hanno visto meno il campo nel corso della stagione, anche se non dall’inizio. Sarà anche un test per verificare il nostro stato di forma in vista dell’esordio nei playoff”.Arbitreranno l’incontro Paolo Scotti di Cremona e Davide Prati di Pavia. La gara si disputerà a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming gratuito sul sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 11^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    MED STORE MACERATA – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Med Store Macerata
    La Med Store Macerata riparte dal campionato di Serie A3 Credem Banca dopo la sfortunata passata stagione che ha visto la squadra biancorossa restare in lotta per i primi posti in classifica fino all’interruzione. A questo campionato la società arriva con tante novità, dal main sponsor Med Store fino ai nuovi campioni che vestiranno di biancorosso. Lo zoccolo duro del roster è formato dal palleggiatore e capitano Monopoli, dal centrale Calonico, dai liberi Gabbanelli e Valenti, oltre che dalla conferma del coach Di Pinto. Il mercato estivo ha quindi regalato un mix di giocatori di grande esperienza e giovani dal sicuro potenziale. A Macerata sono arrivati campioni indiscutibili come gli schiacciatori Dennis e Snippe, poi ragazzi sui quali la società crede fortemente: i centrali Sanfilippo e Pasquali, l’opposto Ferri, il palleggiatore Cordano, gli schiacciatori Margutti, Pahor, Risina e Princi (questi due provenienti da settore giovanile biancorosso). Tra le novità anche la partecipazione al Girone Nord, mentre per quanto riguarda gli obiettivi la Med Store Macerata vuole fare bene e parte con la certezza di potersi giocare la vittoria con chiunque.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 10° ritorno: Medea Montalbano Macerata – Gibam Fano: 3-0 (25-20, 25-23, 25-10)
    La gara di andata, giocata a Fano, fu vinta dai padroni di casa, con il punteggio di 3-2.

    Così all’andata
    VIGILAR FANO – MED STORE MACERATA: 2-3
    VIGILAR FANO: Ulisse 14, Ferraro 10, Cecato 4, Tallone 17, Bartolucci 10, Lucconi 22, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli 1, Roberti. N.e.: Durazzi, Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    MED STORE MACERATA: Snippe 12, Calonico 8, Monopoli 3, Ferri 21, Pizzichini 9, Princi 8, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Margutti 8, Pasquali, Cordano. N.e.: Pahor, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-20 (22’), 20-25 (27’), 25-17 (25’), 20-25 (27’), 10-15 (18’)
    Arbitri: Dell’Orso-Somansino
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 12, ricezione 49% (prf 29%), attacco 48%, errori 33. Macerata bs 10, ace 4, muri 13, ricezione 59% (prf 34%), attacco 43%, errori 22.

    Così nel turno precedente
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0
    Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    Parziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)
    Arbitri: Turtù-Laghi
    Note: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.

    TINET PRATA DI PORDENONE – MED STORE MACERATA: 0-3
    TINET PRATA DI PORDENONE: Hukel 14, Bortolozzo 9, Calderan 2, Bellini 3, Katalan 3, Baldazzi 9, Pinarello (L1), Dal Col, De Giovanni. N.e.: Paludet, Gambella, Deltchev, Vivan (L2). All. Boninfante-Zampis
    MED STORE MACERATA: Pizzichini 9, Dennis 19, Pahor 5, Calonico 10, Monopoli 3, Ferri 12, Gabbanelli (L1), Cordano, Margutti 1, Princi 1. N.e.: Snippe, Pasquali, Valenti (L2). All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 20-25 (24’), 22-25 (24’), 24-26 (30’)
    Arbitri: Guarneri-Traversa
    Note: Prata bs 4, ace 2, muri 9, ricezione 67% (prf 33%), attacco 35%, errori 16. Macerata bs 6, ace 4, muri 9, ricezione 53% (prf 35%), attacco 51%, errori 19.

    Curiosità
    -1 ace per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
    -16 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in Serie A e -19 ai 400 in questa stagione!
    -8 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A!
    -È la 600a partita in Serie A per Natale Monopoli.
    -È la 100a partita in Regular Season per Andrea Cordano.
    -4 aces per Lorenzo Calonico al traguardo dei 100 in Regular Season.
    -2 punti per Stefano Ferri al traguardo dei 400 in Serie A.
    -2 punti per Matteo Pizzichini al traguardo dei 500 in Regular Season.
    -24 punti per Jan Willem Snippe al traguardo dei 2000 in Regular Season.

    Dichiarazioni
    Alessio Tallone (schiacciatore Vigilar): “Sono sicuro che sarà una partita bella ed intensa, dovremo evitare il loro gioco al centro, pertanto sarà fondamentale mettere pressione in battuta come abbiamo fatto nell’ultima gara. È sempre un grande stimolo giocare contro questi giocatori, Dennis è un grande del volley, la partita non sarà certo semplice con lui in campo. Dobbiamo mantenere alto il nostro stato di forma, dare continuità alla prestazione contro Portomaggiore, confermarci su certi livelli contro Macerata e quindi affrontare i play off al massimo della forma.” LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina obbligata a vincere con uno sguardo a Pineto

    L’imperativo per Efficienza Energia, domenica 28, è vincere il derby salentino e convincere. La vittoria piena potrebbe valere il primato in solitudine, il condizionale è d’obbligo, se Pineto nello scontro diretto s’imponesse su Grottazzolina con un punteggio pieno (3-0/3-1) o anche con un 3-2.
    Quest’ultima ipotesi infatti vedrebbe Galatina e Grottazzolina posizionarsi ex aequo (52 punti) al vertice della classifica, ma con i salentini titolari del primo posto per il maggior numero di incontri vinti. Viceversa il colpo esterno della Videx Grottazzolina, con qualsiasi punteggio, renderebbe inutile la vittoria di Efficienza Energia che comunque terrebbe a distanza la ComCavi Tuscania (47 punti) impegnata in casa della Normanna Aversa.
    Calcoli aritmetici che non possono tener conto di componenti psicologiche e motivazionali che giocano un ruolo importantissimo nel rendimento del singolo atleta, influenzando anche quello del gruppo. E sarà proprio con questa condizione mentale, supportata da una buona dose di autostima e di concentrazione psico emozionale, che il potenziale dei ragazzi di mister Stomeo dovrà imporsi sui cugini salentini. Non dovranno esserci pause o cali di attenzione come nella gara di andata: Aurispa Libellula scenderà in campo con il coltello fra i denti per mantenere quella decima posizione (20 punti) che gli garantirà la disputa dei play off, sentendo però sul collo il fiato del sestetto di Ottaviano (20 punti) che insegue conil peggior quoziente set. La squadra di mister Denora viene da un’ottima prestazione (3-0) fornita contro Modica e vorrà ripetersi presentando la formazione titolare formata dalla diagonale Longo-Strabrawa, dai laterali DiSabato e Capelli e dai centrali Agrusti e Rau. Galatina si presenterà al PalaIngrosso con Parisi in opposizione diagonale con Giannotti, con Lotito e Maiorana di banda, Elia e Musardo al centro e Torchia a registrare la difesa. Le riprese televisive della gara, in streaming sul canale Legavolley.tv, verranno diffuse con inizio alle ore 18.00 di domenica 28 marzo.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Kindgard: “Con Brugherio sarà partita vera”

    Prima dell’ultimo impegno di regular season l’alzatore argentino Martin Kindgard ha parlato anche delle possibili avversarie nei playoff
    Prova generale. A due settimane dall’esordio nei playoff, la Delta Group Rico Carni di Massimo Zambonin approda all’ultimo atto della stagione regolare. Domenica 28 marzo (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) i nerofucsia affronteranno a Porto Viro la Gamma Chimica Brugherio nel ventiduesimo turno di Serie A3 Credem Banca.
    Gara delicata per almeno due buone ragioni. La prima è che bisogna chiudere la prima fase del campionato in bellezza, cancellando la grigia prestazione di domenica scorsa a San Donà. La seconda, più importante, è che si tratta dell’ultimo “provino” prima di entrare nella post season e iniziare la corsa verso la A2.
    L’avversario, del resto, è quello giusto per testare gambe, schemi e velleità di promozione: Brugherio è quarta nel girone bianco, ha ancora la possibilità di scalare un gradino della graduatoria (Macerata permettendo) e deve sfatare una tradizione negativa, visto che nei tre precedenti con Porto Viro ha sempre perso per 3-1. Niente “ciabatte” da fine campionato, dunque, per i Diavoli Rosa, che hanno obiettivi concreti per le mani e, in ogni caso, devono a loro volta affilare le armi in vista dei playoff.
    Giusto per aggiungere dell’altro pepe, vale la pena dare un’occhiata anche allo score recente della Gamma Chimica: cinque vittorie nelle ultime sei gare, bottino di 15 punti su 18 disponibili. Mica bruscolini, e difatti l’alzatore della Delta Group Rico Carni Martin Kindgard spende parole di grande rispetto per Brugherio: “Sono un’ottima squadra, quella in casa loro penso sia stata una delle più belle gare del girone d’andata. Li abbiamo incontrati quando erano in piena forma, non avevano assenze importanti come tante altre squadre, mentre a noi servivano punti per la Coppa Italia. Ce la siamo giocata punto a punto, è stata partita vera, come sarebbe bello fosse tutti i weekend. In quell’occasione mi ha impressionato molto la loro banda Teja, decollava in attacco, ci passava sempre sopra”, racconta l’atleta argentino nel corso della conferenza stampa prepartita organizzata presso l’azienda Slimar di Sottomarina.
    Dopo lo scivolone di San Donà serve una promessa, Porto Viro farà di tutto per chiudere in bellezza la stagione regolare: “Una volta che sei in campo vuoi vincere ed è solo quello che conta, il resto, le chiacchiere le lasciamo per la tribuna – afferma perentorio Kindgard –. Ovviamente il nostro obiettivo sono i playoff, e questa partita è più importante per loro che per noi, ma siamo in casa nostra e vogliamo questa vittoria. Non è nella natura di un atleta giocare per perdere”.
    I playoff comunque sono dietro l’angolo e saranno un campionato a sé rispetto a quanto si è visto fin qui: “Sono partite che si giocano con tutta un’altra tensione, a livello fisico ed emozionale si spende tantissimo. Con questo format i playoff sono il vero obiettivo, le energie vanno gestite in vista della seconda parte della stagione: potenzialmente anche una squadra che arriva decima potrebbe arrivare in fondo se si prepara bene. Personalmente, non apprezzo molto questa formula. Magari arrivo primo, ho vinto 18 partite su 20 e non vengo ripagato: non sono d’accordo”.
    Meglio avere una testa buona o gambe buone nelle partite decisive? “Sono entrambe importanti, ma se devo scegliere dico la testa. Si può vincere anche con le gambe al 50% e io ne so qualcosa, sono anni che gioco con il fisico ‘machacado’ (in italiano “frantumato”, ndr)”, scherza Kindgard.
    Toto-playoff. Il prossimo avversario per la Delta Group Rico Carni potrebbe essere una tra Prata, Portomaggiore e Montecchio: “Non so con chi preferirei giocare, una volta che sei lì un avversario vale l’altro – continua l’alzatore argentino – Le squadre più compatte come Montecchio forse sono le più pericolose, anche se non hanno grandissime individualità. Prata, invece, ha delle ottime potenzialità, ma deve riuscire ad esprimerle come gruppo. Quello che conta, comunque, è che siamo uniti noi. E poi abbiamo il vantaggio di avere l’eventuale bella in casa, che non è poco”.
    Uno sguardo ancora oltre, verso le formazioni top del girone blu: “Conosco bene Grottazzolina, una squadra che gioca insieme da anni e che batte molto bene. Credo sarebbero l’avversario più insidioso”, dice Kindgard, a cui dispiace non poter incrociare i cugini di Motta nei playoff: “Hanno fatto più punti di noi negli scontri diretti, dopo di che sono riusciti a non perdere nemmeno una partita, anche nelle trasferte più difficili. Bravi loro, ma sarebbe stato bello incontrarli di nuovo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Tallone: “Cerchiamo continuità”

    Fano – Epilogo finale di questo campionato di serie A3 con la Vigilar Fano impegnata in trasferta nel derby contro la Med Store Macerata (domenica ore 18). I fanesi hanno centrato l’obiettivo del quinto posto che permette loro di “saltare” il preliminare ed accedere immediatamente ai quarti di finale dei play off. La trasferta di Macerata non è delle più semplici anche se i virtussini l’affrontano con grande serenità dopo il 3 a 0 inflitto a Portomaggiore, senza trascurare il fatto che potenzialmente la Vigilar avrebbe la possibilità pure di superare Brugherio ed avere quindi l’opportunità di usufruire del fattore campo favorevole.
    “Sono sicuro che sarà una partita bella ed intensa – afferma capitan Tallone, da poco rientrato da un infortunio che l’ha tenuto fuori per due partite – dovremo evitare il loro gioco al centro, pertanto sarà fondamentale mettere pressione in battuta come abbiamo fatto nell’ultima gara”. I maceratesi vantano però un giocatore del calibro di Angel Dennis, mattatore per tanti anni in Superlega ed ora protagonista assoluto in serie A3: “E’ sempre un grande stimolo giocare contro questi giocatori – continua il capitano virtussino – Dennis è un grande del volley, la partita non sarà certo semplice con lui in campo”. Alessio Tallone ha le idee chiare sul futuro: “Dobbiamo mantenere alto il nostro stato di forma – conclude Tallone – dare continuità alla prestazione contro Portomaggiore, confermarci su certi livelli contro Macerata e quindi affrontare i play off al massimo della forma”.
    Sfida aperta dunque domenica per la Vigilar che non dovrà avere timori reverenziali al cospetto di un avversario che, a fronte di un girone di andata disputato tra mille difficoltà, al ritorno è risultato il padrone assoluto. L’esperienza di Natale Monopoli e gli attacchi di Ferri, Dennis e Calonico potrebbero creare più di un problema a Fano che, però, ha ormai recuperato appieno i suoi giocatore migliori.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Tulone: “Possiamo spingerci oltre le aspettative”

    In vista dell’ultima gara della Regular Season l’Avimecc Volley Modica si appresta a giocare al Palarizza contro la Stitemia LCT Acicastello, una sfida che rispecchia il derby siciliano in Serie A3. Una gara che non sarà semplice e scontata, dove bisogna trovare la vittoria per chiudere in bellezza e trovare la giusta carica in vista dei playoff. 
    In occasione di questo finale di stagione ha parlato il capitano della formazione biancazzurra, Calogero Tulone, che si sente di ringraziare la società e tutto lo staff per il lavoro fatto e per i grandi risultati raggiunti in questa stagione con un gruppo unito e di alto livello. 
    Tulone esordisce dicendo: “Innanzitutto bisogna fare i complimenti alla società e allo staff per lo sforzo fatto in questa stagione. Abbiamo mantenuto un livello di gioco alto in tante partite, abbassando la concentrazione in poche di queste. Sicuramente ci sono stati alcuni errori ma siamo stati bravi a nasconderli e a far uscire il carattere contro avversari di altissimo livello”
    Sulla stagione e sul piazzamento in classifica: “Non bisogna mai accontentarsi e pensare sempre che si poteva fare di più. Ma sono orgoglioso dei ragazzi e di tutto quello che abbiamo fatto in questa stagione, siamo rimasti saldi al sesto posto e abbiamo mantenuto questo piazzamento per tutta la stagione e quindi non possiamo che essere contenti dell’andamento di questa classifica”.
    Adesso si andranno a giocare i playoff e bisogna guardare alle formazioni piazzate al terzo posto del girone, che saranno le avversarie nel tabellone degli Ottavi. Le alternative restano Maury’s Com Cavi Tuscania e Efficienza Energia Galatina, Tulone in questo caso spiega: “L’avversario che affronteremo, arrivati a questo punto della stagione, non cambia molto i piani. Siamo in una fase in cui dobbiamo vincere per passare il turno e in uno scontro diretto puoi fare bene contro chiunque. Affronteremo formazioni che già conosciamo e contro cui abbiamo già fatto benissimo, ci faremo trovare pronti”.
    Infine spiega: “Sono convinto che possiamo andare avanti se tutti diamo il 100% in campo senza mai mollare, siamo una formazione giovane e giochiamo principalmente affidandoci all’entusiasmo con un grande legame tra compagni. Dobbiamo avere perseveranza e mentalità vincente, da qui sono sicuro che questa squadra potrà fare molto di più di quello che tutti si aspettano”. LEGGI TUTTO