consigliato per te

  • in

    MOTTA- TORINO: NOT IN MY HOUSE! LEONI IN SEMIFINALE

    HRK MOTTA – VIVIBANCA TORINO 3-1 (18-25, 25-23, 25-23)
    Motta è un diesel e fatica il primo set contro un Volley Parella ancora una volta aggressivo e preciso. Sono al cardiopalma secondo e terzo set con i ragazzi guidati da coach Lorizio che trovano in Gamba mattatore, nei servizi di De marchi e in un grande Battista la spinta per portare a casa a parziali.
    A senso unico il quarto set con i biancoverdi sempre in controllo, chiude i giochi e la pratica quarti di finale 25-16.
    Coach Simeon scende in campo con: Filippi e Gerbino sulla diagonale principe, Maletto e Mazzone in posto tre, Richeri e Gasparini sono le bande, Martina libero.
    Coach Lorizio risponde con: Alberini in regia e Gamba opposto, Saibene e Mian in posto quattro, Luisetto e Arienti sono i centrali, Battista libero.
    Luisetto trova il muro del 2-1, il muro di Mazzone segna il primo mini break di vantaggio per Torino 4-6. Per la palla della parità c’è il lungo linea di Gamba 8-8, Gasparini per il nuovo allungo torinese 9-11. Gerbino gioca sulle mani del muro biancoverde 12-16, Arienti tiene vivi i suoi 16-20 la difesa di De Marchi consente il lungo linea di Gamba 18-22. Il set lo chiude Gerbino con un ace 18-25.
    Il primo punto del set è un errore di Gerbino dai nove metri 1-0, arriva l’ace di Kristian Gamba 3-1, Luisetto infila la slash 5-2. Ma arriva la parità grazie all’ace di Gerbino 8-8 sul 8-10 per Torino è costretto al time out coach Lorizio, l’attacco di Gasparini è out e il set va in parità 13-13 ma Parella non si doma 13-16. Il riavvicinamento dei Leoni porta coach Simeon a chiamare il time out 16-16 e fa bene: 18-20. Gasparini ne sbaglia due di fila 23-22, e poi il solito implacabile Gamba 25-23.
    Torino parte forte 0-2, ma Motta impatta con il muro di Alberini 4-4. Luisetto difende il primo tempo di Maletto e Gerbino sbaglia 6-5 poi De Marchi trova due ace consecutivi che significano +3 10-7. Il muro di Gerbino per il sorpasso 10-11, Motta trova la palla del vantaggio sul 16-15. La parallela del 18-16 porta la firma di Gamba, sempre Gamba a spingere 21-18, capitan Scaltriti trova l’ace su Gasparini 23-19 ma risponde subito Gerbino dai nove metri 23-21 sbaglia il servizio successivo e consegna tre set ball nelle mani dei Leoni. Ne annullano due i ragazzi di coach Simeon ma è Gamba ad avere l’ultima parola 25-23.
    La diagonale di Scaltriti segna il 3-2, clamoroso il muro di Arienti che ferma Mazzone 8-5. Poi Gamba passa in lungo linea 10-5, Scaltriti la mette nei tre metri 11-6 e si regala un altro ace 14-8. Richeri tiene accese le speranze di Torino 16-9 ma Gamba le spegne immediatamente 21-14. Il match point è una diagonale schiantata nei due metri da Gamba 24-16, chiude la partita De Marchi in mani out 25-16.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA: Saibene 2, Alberini 4, Gamba 34, De Marchi 6, Scaltriti 10, Pinali ne, Basso ne, Luisetto 5, Mian 2, Arienti 4, Tonello ne, Nardo ne, Battista L.
    VIVIBANCA TORINO: Matta ne, Filippi 3, Romagnano, Genovesio, Oberto, Richeri 12, Mazzone 6, Gerbino 14, Gasparini 16, Piasso ne, Maletto 5, Martina L, Valente L.

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    A Motta per un posto ai quarti

    Come una finale. Gara 3 degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile sarà una gara da dentro o fuori per il Vivibanca Torino che, per proseguire la propria corsa, sarà chiamata all’impresa sul campo della squadra che ha dominato la regular season, HRK Motta di Livenza. Una squadra che i biancorossoblu sono stati capaci di superare nettamente domenica tra le mura amiche del PalaCupole e che una settimana prima hanno portato al tie-break in terra veneta. Si giocherà di nuovo a Motta di Livenza e i favori del pronostico sono tutti per la squadra di coach Giuseppe Lorizio, ma questa volta il risultato non è così scontato come poteva apparire all’inizio della serie.
    “Ci siamo conquistati con merito la possibilità di giocarci la sfida decisiva per passare il turno con Motta dopo l’ennesima prestazione positiva di questa parte di stagione – commenta coach Lorenzo Simeon -. Domenica abbiamo giocato meglio di loro in tutti i fondamentali: forse ci abbiamo creduto di più o forse loro erano scarichi e convinti di essere già qualificati e noi bravi ad approfittarne. Finalmente riusciamo a giocare con la giusta serenità e a non metterci pressioni addosso, anche perchè è giusto che quelle le abbia Motta in questo momento. E’ ovvio che entrambi vogliamo passare ma la sfida in questo momento dice che la partita è più equilibrata di ciò che si poteva pensare. Andremo là per provare a superare il turno, consci che sarà difficilissimo perchè loro non saranno la squadra vista al PalaCupole. Lo sappiamo e siamo pronti: lotteremo con tutto ciò che abbiamo in corpo e speriamo che questo possa bastare. A questo punto cominciamo a crederci e daremo tutto per uscire dal palazzetto senza rimpianti, poi chi sarà più forte e più fortunato vincerà”.
    “Abbiamo dimostrato ancora una volta di poter giocare ad alto livello e mettere in difficoltà la prima squadra del campionato – dice l’opposto Fabio Gerbino – Affronteremo gara 3 a viso aperto, dando tutto e cercando di portare la serie a nostro favore”.

    Articolo precedenteUltimo colpo per Olimpia Sbv Galatina: è d’obbligo un reset mentale LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo colpo per Olimpia Sbv Galatina: è d’obbligo un reset mentale

    E’ una stagione speciale questa per Efficienza Energia: fatta di sorprese e conferme, con qualche inevitabile balbettio e con un’appendice ancora da completare.
    Gare come questa, da ultima spiaggia, sono il sale delle competizioni che generano adrenalina e alimentano passioni. Certo, la vittoria di un gruppo esclude l’altro: alla fine si esulterà da un versante e ci si intristirà dall’altro, ma è il senso della vita. Eppure a questa roulette russa di pretendenti, tra atleti, dirigenti ed allenatori, a giocarsi una gara così importante ce ne sarebbero a iosa, ma oggi tocca ad Efficienza Energia Galatina e ad Aurispa Libellula Lecce salire sul palcoscenico. Per tutti gli attori in campo è l’ultimo atto per staccare il pass d’accesso ai quarti di play off, incorniciando una stagione storica societaria ed il predominio pallavolistico nel Salento. Il “dentro o fuori“ per Olimpia Sbv, dopo la disamina tecnica di gara 2 , passa attraverso il confronto collegiale che mister Stomeo ha tenuto con il suo gruppo, chiedendo un’ equilibrata gestione emotiva nel decisivo incontro.
    Sdoppiandosi in mental coach l’allenatore galatinese ha voluto richiamare le sensazioni favorevoli ancorate a gara 1, gettandosi alle spalle l’ultima esperienza: “Dobbiamo focalizzarci su propositi positivi, dichiara il tecnico galatinese, esprimendo lucidità e concentrazione. Nessun ripensamento su situazioni passate che dovranno essere archiviate. Resettare completamente l’ultima prestazione è il primo tassello di una gara in cui noi dovremo essere molto concreti. Non sarà facile, ci sarà da soffrire ma dobbiamo minare le loro certezze”. Chiede dunque autostima e grinta Giovanni Stomeo, chiedono cuore ed orgoglio la società ed i tifosi, sapendo che non sono ammessi errori. Peserà nell’economia dell’incontro l’assenza dell’infortunato centrale Alberto Elia che ha indirizzato al suo sostituto, Pingu Antonaci, pungoli e sollecitazioni ad esprimersi al meglio.
    Ancora poche ore e poi sapremo chi accederà ai quarti ospitando la Med Store Macerata già qualificata con una doppia vittoria su Portomaggiore. L’ appuntamento è per le ore 19.00, con telecronaca diretta streaming dal Palasport “William Ingrosso” di Taviano, sul canale Legavolley.tv

    Piero de lorentis
    Area Comunicazioni
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara3 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA3 OTTAVI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Tre i precedenti tra Brugherio e Fano, per quanto riguarda le gare disputate in Lombardia.
    Serie A3 2020/2021 – Gara1 Ottavi di finale: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)
    Serie A3 2020/2021 – 1° ritorno: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)
    La gara disputata a Fano, in questa stagione, fu vinta dalla Vigilar per 3-0. Gara2 è stata conquistata dalla Vigilar per 3-2.

    Così in gara1
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 14, Fumero 2, Nielsen 24, Teja 13, Frattin 3, Todorovic (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. 1. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Raffa (L2). All. Durand-Traviglia
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 16, Ferraro 4, Lucconi 13, Tallone 11, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (26’), 17-25 (28’), 25-19 (28’), 25-21 (25’)
    Arbitri: Santoro-Cavicchi
    Note: Brugherio bs 22, ace 12, muri 5, ricezione 45% (prf 29%), attacco 55%, errori 34. Vigilar bs 21, ace 7, muri 3, ricezione 58% (prf 38%), attacco 51%, errori 33.

    Così in gara2
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-2Vigilar Fano: Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cecato 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-RosciniGamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Raffa (L1), Todorovic (L2), Raffa, Piazza, Biffi J., Biffi T.. N.e.: Innocenzi, Lancianese. All. Durand-TravigliaParziali: 16-25 (21’), 19-25 (22’), 25-20 (24’), 25-21 (27’), 15-9 (14’)Arbitri: Mesiano-SelmiNote: Vigilar bs 25, ace 12, muri 4, ricezione 58% (prf 28%), attacco 51%, errori 37. Brugherio bs 19, ace 2, muri 9, ricezione 45% (prf 23%), attacco 51%, errori 24.
     
    Curiosità
    -19 punti per Francisco Ruiz al traguardo degli 800 in Serie A e -24 ai 300 in questa stagione!
    -14 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 500 in questa stagione.
    -19 punti per Lorenzo Teja al traguardo dei 300 in Serie A.
    -7 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Roberto Pascucci (coach Vigilar): “Nel corso della rimonta in gara2 abbiamo acquisito man mano le nostre sicurezze e pure nel tie-break, nonostante lo svantaggio, siamo stati sereni e tranquilli. In campionato avevamo perso tutti i tie-break disputati, ho chiesto esplicitamente ai ragazzi di cambiare rotta e così è stato. Con Brugherio siamo arrivati punto a punto in stagione, siamo pari anche negli scontri diretti. Sapevamo che sarebbe stato un quarto equilibrato, però ora abbiamo il dovere di resettare gara 2 e dimenticare quello che si è fatto per proiettarci alla gara di stasera al massimo della concentrazione.”

    Danilo Durand (coach Gamma Chimica Brugherio): “In gara2 siamo partiti davvero bene, loro probabilmente all’inizio hanno sentito la pressione di dover per forza vincere in casa, mentre noi siamo stati molto ordinati, lucidi e abbiamo giocato due set davvero molto buoni. Dopo però bravi sono stati loro perché hanno continuato a giocare mentre noi forse abbiamo pensato, prematuramente, che la gara fosse finita. In gara 3 dovremo cambiare solo l’atteggiamento perché dal punto di vista tecnico la partita l’avevamo messa sui binari giusti, poi abbiamo mollato e loro ne hanno approfittato. Dobbiamo solo crescere mentalmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Normanna Aversa Academy: un match che vale un sogno!

    L’ABBA Pineto Volley sarà impegnata tra 24h al PalaVolley “Santa Maria” contro la Normanna Aversa Academy. La formazione biancazzurra ha dimostrato, durante tutto questo campionato di non arrendersi mai. Una competizione iniziata a piccoli passi, tra difficoltà, è divampata in un sogno proprio contro i campani. Gli stessi campani che hanno chiuso il ciclo delle 11 vittorie consecutive che hanno fatto sognare la piccola cittadina adriatica e gli appassionati dei colori biancazzurri. Gara 1 dei playoff non ha avuto storia. I ragazzi di Rosichini hanno dimostrato che, se vogliono, non ce n’è per nessuno. E così dovrà essere in gara 3! Convogliare la rabbia per la sconfitta di gara 2 in una sana e positiva cattiveria.
    La squadra del presidente Abbondanza, sa cadere ma soprattutto sa rialzarsi e riprendere a correre più veloce di prima con ogni ragazzo al centro di un progetto e di un sogno. Un sogno comune che abbraccia l’intera Pineto in un anno difficile. Difficile, come i tanti momenti che hanno caratterizzato una stagione lunga, infinita e decisamente nuova. Sarebbe stato un sogno vedere il PalaVolley domani pieno e gremito in ogni posto, siamo convinti che i pinetesi risponderanno da casa e che sarà la voce dello speaker Michele Marano a trascinare i biancazzurri. Forza ragazzi, forza ABBA Pineto Volley. Andiamo a prenderci questo Sogno!

    Articolo precedenteGARA TRE. LEONI: USCITE GLI ARTIGLI! LEGGI TUTTO

  • in

    GARA TRE. LEONI: USCITE GLI ARTIGLI!

    MOTTA DI LIVENZA – Siamo alla vigilia di Gara tre che deciderà chi andrà avanti in questi playoff di A3 targati CREDEMBANCA. Coraggio, fiducia, consapevolezza, essere e fare i leoni. Questo serve. Lo ha ribadito anche il capitano nell’immediato dopo gara di Torino dopo il 3 a 0 con cui i piemontesi hanno riaperto i giochi. “… non aver paura di tirare un calcio di rigore. Non è da questi particolari che si giudica un giocatore. Il giocatore lo vedi dal coraggio, dalla Fantasia”. Il rigore l’HRK Motta ce l’ha avuto domenica al Le Cupole per chiudere la sfida, ma i rigori si possono sbagliare, solo chi non li tira non li sbaglia mai. Si può sbagliare quel rigore, fa parte dello sport. Nulla è compromesso e mercoledì ci sarà gara tre per dimostrare chi meriterà di andare avanti in questi #cheplayoff. Perché Torino arriverà per giocarsi il tutto per tutto dopo aver allungato la serie grazie ad una prova perfetta, e perché si è rivelata una formazione che si sta meritando l’opportunità di andare avanti.
    Crediamo non cambierà molto sul campo della VIVIBanca Torino, coach Simeon si affiderà alla diagonale formata da Filippi e Gerbino, le bande saranno Gasparini e Richeri, capitan Mazzone al centro con Maletto e Martina libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe scegliere Alberini ad illuminare la via e Gamba terminale di posto due, capitan Scaltriti e Saibene in posto quattro, Luisetto e Arienti al centro e Battista libero.
    Arbitreranno l’incontro i signori Serafin Denis e Licchelli Antonio.
    La sfida è da “alta tensione” inutile negarlo, la posta in palio è alta, altissima, si parla dell’accesso alla semifinale di questi playoff per la corsa verso l’A2. Coraggio dovrà essere la parola d’ordine, scendere in campo con la paura di non farcela non porterà di certo da nessuna parte. Si dovrà scendere in campo per fare i leoni, come da mesi a questa parte si è fatto. Poi come sempre vincerà il migliore, ma l’importante sarà aver dato il massimo.
    Leoni: “USCITE GLI ARTIGLI!” cit. Vincenzo Battista.
    Appuntamento mercoledì 21 Aprile ore 19.00 in diretta streaming su legavolley.tv, match sponsor della partita: SIGE AGENZIA MAPEI

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore, orgoglio e grandi emozioni. C’è gara 3, Di Meo: “A Pineto, questa volta, sorridiamo noi…”

    Ecco le gare che piacciono a tutti. Quelle da dentro o fuori. Quelle che regalano emozioni uniche. Quelle che portano gioie indescrivibili a chi vince e tristezza in coloro che escono dal campo con la sconfitta. Ma sono quelle partite che tutti vogliono giocare: atleti, staff tecnico e dirigenti. In tanti si accontenterebbero di vincere tutte le gare facilmente, ma tutti noi nel cuore sappiamo bene che la vittoria più bella è quella sofferta, quella che arriva dall’anima, dall’orgoglio e dal cuore, prima che dal gesto tecnico. E’ arrivato il momento di Abba Pineto Volley – Normanna Aversa Academy. No, non mette in palio la promozione in A2 ma per come è arrivata questa gara 3 degli ottavi di finale dei play off promozione ha un sapore sicuramente particolare. Due squadre, quella abruzzese e quella normanna, che hanno regalato spettacolo nei primi due match, si sono sfidate senza esclusioni di colpi e ora sono arrivate all’atto finale.
    Una delle due giovedì resterà a casa, l’altra inizierà a preparare il big match con la vincente della sfida tra Motta di Livenza e Torino. E’ inutile dire che tutta la Campania seguirà quella che è, oggi, la squadra più importante della Regione che andrà in Abruzzo per onorare la città di Aversa ma non solo. L’obiettivo è oltrepassare i ‘confini’ del fiume Po e sbarcare in provincia di Treviso oppure ‘volare’ verso la città della Mole Antonelliana.
    E’ già un sogno, ma la Normanna Aversa Academy non vuole fermarsi. “Abbiamo già raggiunto un traguardo storico – dice Sergio Di Meo – con una società che è stata costituita pochissimi mesi fa. E’ un miracolo sportivo quello che siamo riusciti a confezionare in questa stagione ma adesso ci siamo e vogliamo giocarcela con tutte le nostre energie. Oggi capiamo quanto sarebbe stato importante conquistare anche un solo piazzamento in più in classifica, ma non è questo il momento delle riflessioni. Oggi bisogna giocare con il cuore, scendere in campo con le giuste motivazioni e superare l’ostacolo con la forza che ha dimostrato di avere la nostra squadra”.
    Aversa in quel palazzetto di Pineto ha già perso due volte e Di Meo sottolinea di credere nella “legge dei grandi numeri, prima o poi l’Abba dovrà uscire con la testa bassa dal proprio bunker. In queste gare vale tantissimo la psicologia degli atleti: noi arriviamo a questo match da una vittoria, loro da una sconfitta. Abbiamo lavorato tantissimi in questi due giorni, ed ho detto ai ragazzi di giocare per loro, per i loro sacrifici e per coloro che continuano a credere in questo progetto”.
    Anche perché c’è un’altra motivazione in più: “Gara 2 dei quarti si giocherebbe il 2 maggio, quando il PalaJacazzi potrebbe riaprire ed ospitare anche 250 tifosi. Facciamolo per loro, facciamolo per chi ha sofferto da casa la lontananza dalla squadra del proprio cuore. Facciamolo per chi ama questi colori e questa maglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale serie A3. La Maury’s Com Cavi Tuscania trova Porto Viro

    Sarà la Delta Group Rico Carni Porto Viro (RO) l’avversaria della Maury’s Com Cavi Tuscania nei quarti di finale della serie A3 Credem Banca. Come per i ragazzi di Paolo Tofoli anche alla squadra polesana, che ha concluso la regular season al secondo posto dietro Livenza, sono bastati i primi due turni degli ottavi per qualificarsi a spese della Sol Lucernari Montecchio Maggiore.
    Già definito il calendario degli incontri, anche se restano da concordare gli orari.
    La Maury’s Com Cavi Tuscania giocherà gara 1 in trasferta domenica prossima, 25 aprile, per poi ospitare gara 2 a Montefiascone la domenica successiva. L’eventuale spareggio, ovvero gara 3, si giocherebbe mercoledì 5 maggio, sempre a Porto Viro.
    Inutile sottolineare come la qualificazione ai quarti, che era solo il primo degli obiettivi stagionali, e soprattutto il modo in cui è maturata, ha galvanizzato l’intero ambiente che punta decisamente a quel passaggio di categoria che una società come Tuscania sembra meritare.
    “Siamo molto, molto soddisfatti e intorno alla squadra c’è tanto, tanto entusiasmo – così Massimo Pieri team manager del Tuscania Volley. Dopo qualche anno per noi avaro di soddisfazioni, stiamo facendo di tutto per ritornare a certi livelli, la Società ci punta decisamente. Voglio fare i complimenti a Paolo Tofoli e a Francesco Barbanti e ai ragazzi tutti, soprattutto a quelli che hanno giocato poco e partono dalla panchina, ragazzi che non hanno mai, dico mai, fatto mancare il proprio incitamento ai compagni in campo. Ora ci attende Porto Viro. E’ una bellissima squadra ma noi sicuramente non siamo da meno”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO