consigliato per te

  • in

    Avimecc Volley Modica, Gavassi si unisce al gruppo degli schiacciatori

    La stagione 2021/2022 è alle porte, il girone Blu di Serie A3 ha già annunciato le sue partecipanti e bisogna completare il proprio Roster per consegnare al coach la formazione che affronterà questo campionato. 
    L’Avimecc Volley Modica ha aggiunto tra le sue fila un nuovo schiacciatore, pronto a crescere all’ombra del Castello dei Conti e a dare il massimo per mettersi in mostra a questi livelli. 
    Alberto Gavazzi, classe 95’, in linea con il lavoro della società di dare spazio ai giovani siciliani, è un nuovo elemento della formazione biancazzurra. 
    Sull’approdo in A3 Gavazzi dice: “Finalmente tocca anche a me, in stagioni passate ho dato importanza alla mia formazione e quindi allo studio. Adesso ho voglia di mettermi in gioco in questo campionato con questa maglia. Ho associato in passato lo studio con una B al nord e adesso sono felice di poter fare il salto di categoria”. 
    Su questa stagione, afferma: “Non ho ancora sentito D’Amico, però me ne hanno parlato bene. Questa stagione la vedo come un test, per mettermi alla prova e cercare nuovi stimoli che magari in B iniziavano a mancare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo opposto di Aurispa Libellula è Lorenzo Persichino

    Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula, che ha quasi completato il roster per la prossima stagione agonistica, con l’ingaggio del giovane opposto salentino Lorenzo Persichino, classe 2000 e alto 197 cm.
    Nato a Galatina, Persichino muove i primi passi nel 2010 proprio con la squadra della sua città. Sino al 2019 disputa i campionati giovanili con la S.B.V. Galatina ma si esibisce anche in Serie B e C, sempre con la stessa casacca. Infine, l’ultimo anno lo trascorre ancora in Serie B, ma con i colori della Pag Volley Taviano.
    Oggi arriva la chiamata di Aurispa Libellula, che gli permetterà di sfoggiare le sue qualità in un campionato di categoria superiore.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    L’inossidabile Ciccio Calò sul palcoscenico della serie A3 con Olimpia Sbv

    E’ un decennale tutto galatinese quello a cui Francesco Calò parteciperà la prossima stagione con la maglia dell’Olimpia Sbv Galatina vantando, quasi sicuramente, la più longeva delle militanze nella storia della squadra salentina.
    Classe 1982, 180 cm, Calò è incline alla passione per volley esprimendosi come regista sin dall’esordio in serie B2, nel 1999-2000, nelle file dell’Alaska Galatone con cui conquista la promozione in B1. Non è un globe trotter del volley: è piuttosto un itinerante della penisola salentina potendo contare in 21 anni di carriera solo cinque destinazioni diverse. Nell’ordine si assicurano le sue prestazioni Galatone, Squinzano, Martano, Cutrofiano e Galatina, naturalmente con fedeltà assoluta per quest’ultima società. L’esordio in serie B1, nel 2008-2009 con mister Cavalera, lo vede fare da secondo al suo attuale allenatore Stomeo, che nel prosieguo della carriera diventerà un denominatore comune delle sue esperienze sportive. Un connubio quindi che si ripete ad oltranza conquistando traguardi importanti (due promozioni in serie B e due Coppe Puglia), ma soprattutto fornendo un’affidabilità di regista più che positiva tanto da meritarsi, per scelta di mister Stomeo, il palcoscenico della serie A3.  
    Carriera

         Serie

           Squadra

    Olimpia Sbv Galatina

    CutroMatino

    Green volley Galatone

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Don Bosco Martano

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Sbv Galatina

    Sbv Galatina

    Pallavolo Squinzano

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina

    Articolo precedenteZoppellari e Guzzo, squadra al completoProssimo articoloBrescia, roster completo! LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina e Mandolini, finalmente insieme!

    Ennesimo colpo in banda per la M&G Scuola Pallavolo, la batteria degli attaccanti si arricchisce di un nuovo elemento. Classe ’90, 198 centimetri e una carriera maturata “in casa”: prima a Sabaudia in serie B, passando per Ostia e Monterotondo, poi due stagioni consecutive in A3 in quel di Roma per affermarsi definitivamente sulla scena e tentare, in ultimo, una nuova esperienza proprio nelle Marche.
    Manuele Mandolini vestirà ufficialmente la maglia della Videx nella prossima stagione. Un’intesa cercata in più occasioni e finalmente consolidata che aggiunge un’ulteriore freccia nel già forbito arco della compagine grottese: “Già da un po’ mi ero posto l’obiettivo di alzare l’asticella e la chiamata della Videx è arrivata proprio al momento giusto – ha dichiarato Mandolini – Ho grande voglia di far bene perché Grottazzolina è una piazza che mi è sempre piaciuta e che ormai da anni si sta dimostrando competitiva perciò penso che questo sia l’anno buono per tentare una nuova avventura.”
    Un nuovo inizio sotto il profilo del personale percorso sportivo con la speranza che possa coincidere anche con una ripartenza di chi, dagli spalti, è abituato a sostenere i propri beniamini: “Il calore del pubblico è qualcosa che avverto in maniera particolare – ha proseguito lo schiacciatore romano – Sono un atleta molto impulsivo da questo punto di vista e credo che i tifosi possano essere davvero l’uomo in più che ti permette di fare la differenza, soprattutto in una realtà come questa.”
    Protagonista assoluto nelle stagioni trascorse in serie cadetta, la sensazione è che Manuele, nonostante non sia più un giovanissimo, non abbia ancora espresso il suo vero potenziale in Serie A. La Videx ci crede, fortemente e da tempo, e analogamente a quanto fatto con Cascio vuole metterlo in condizione di dimostrare di essere elemento in grado di fare la differenza come e più di tanti nomi altisonanti. Senza remore, ma anche senza pressioni eccessive, sta ora a “Mando” ripagare questa fiducia fermamente e convintamente riposta.
    Nuove sfide, nuove motivazioni ed un solo grande obiettivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Saccucci sarà il nuovo secondo di coach Mauro Budani. Saccucci: «Sabaudia è una sfida molto importante per me»

    SABAUDIA – Il secondo allenatore dell’Opus Sabaudia sarà Marco Saccucci. La formazione pontina, guidata da coach Mauro Budani, potrà contare anche sull’esperienza del tecnico pontino per affrontare il prossimo campionato di pallavolo maschile di serie A3: Saccucci, 38 anni, è nato a Terracina e negli ultimi 17 anni di carriera, tra campionati giovanili e di serie, ha già vinto 16 trofei. 
    «Quella di Sabaudia rappresenta per me una sfida molto importante – chiarisce il neo secondo allenatore del club di Sabaudia – arrivo dal femminile e l’anno scorso ho avuto la fortuna di essere il primo allenatore della squadra di Cisterna di Latina in serie B1, ma l’A3 maschile è chiaramente un altro mondo però sono convinto che nella vita, se si vuole apprendere di più, bisogna avere sempre la capacità, la forza e la curiosità di ripartire da capo, anche quando si è arrivati a buon punto. Ho già parlato con mister Budani e gli ho spiegato che avrò senz’altro bisogno di un periodo di adattamento per capire le differenze tecniche e tattiche tra i due settori per poi essere pronto a dare il mio contributo sia nella costruzione e organizzazione degli allenamenti che nella preparazione gare».
    Nelle prossime settimane la squadra inizierà la preparazione in vista della ripresa delle attività. «Marco è un ragazzo competente e con tanta voglia di mettersi in discussione, da lui mi aspetto disponibilità, curiosità e franchezza» ha aggiunto Mauro Budani.
    «Siamo soddisfatti per aver inserito un giovane tecnico nel nostro staff, come società abbiamo individuato un profilo valido che potrà supportare il primo allenatore nel suo lavoro fornendo spunti e iniziative anche in un’ottica di settore giovanile, altra area molto importante per noi» ha chiarito il vice presidente Lino Capriglione.
    Marco Saccucci, insieme al primo allenatore Mauro Budani, lavorerà gomito a gomito con il preparatore atletico Marco Ceccacci e con lo scout Daniele Giovannercole.
    «Budani non ha bisogno di presentazioni, la sua professionalità traspare anche solo parlandoci ed è stata proprio la chiacchierata fatta con lui che mi ha messo a mio agio e convinto definitivamente ad affrontare quello che per me sarà un importante momento di passaggio professionale – ha aggiunto Saccucci – Ringrazio la dirigenza del Sabaudia che mi ha dimostrato, non solo con le parole, di credere ancora una volta nella mia figura. Per me questo Club rappresenta più di una società: qui ho giocato con le giovanili, per poi tornare su quei campi anche da allenatore, prima nel femminile e poi nel maschile quando, proprio con questa squadra, nel 2011/12 conquistammo la promozione in serie C. Sempre in tema di ringraziamenti il mio pensiero, infine, non può non andare alla famiglia Droghei del Cisterna ’88: otto anni con loro pieni di successi,  ma soprattutto di stima e condivisione del progetto, proprio quei valori che mi hanno riportato a Sabaudia».
    Marco Saccucci (Terracina 15/06/1983)
    2021/22 A3 Opus Sabaudia (vice allenatore)
    2020/21 B1 fem. Cisterna’88
    2019/20 B2 fem. Cisterna’88
    2018/19 B2 fem. Volleyrò Casal De’ Pazzi
    2018/19 Under 16 fem. Volleyrò Casal De’ Pazzi
    2017/18 CQR Lazio fem. (vice allenatore)
    2017/18 B2 fem. Virtus Orsogna (CH)
    2015/17 A2 fem. Cisterna ’88 (vice allenatore)
    Palmares
    Campionati di Serie:
    2014/15 Vittoria Serie B1
    2019/20 e 2012/13 Vittoria Serie B2
    2013/14 e 2009/10 Vittoria Serie C
    2011/12 e 2005/06 Vittoria Serie D
    2009/10 e 2004/05 Vittoria 1° Divisione
    Giovanili:
    2017/18 Scudetto CQR
    2013/14 Vittoria Trofeo Delle Province
    2012/13, 2010/11 e 2007/08 Vittoria U18
    2018/19 e 2010/11 Vittoria U16 LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania 21/22 e le operazioni di mercato concluse.

    In attesa della pubblicazione dei calendari, prevista per oggi dalle 14.00 in diretta sui canali social della Legavolley, la Maury’s Com Cavi Tuscania ufficializza la rosa che affronterà il Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22.
    Palleggiatori: Marsili, Catinelli
    Opposti: Boswinkel, Quagliozzi
    Schiacciatori: Rossatti, Marinelli, Della Rosa, Stamegna
    Centrali: Ceccobello, Quarta, Menichetti
    Liberi: Prosperi, Mariani
    Allenatori: Passaro, Barbanti, Perez Moreno

    Le operazioni di volley mercato in entrata:
    Prosperi (Kemas Lamipel Santa Croce, prestito annuale)
    Marinelli (Moaconcept Impavida Ortona, trasferimento definitivo)
    Della Rosa (Cus Genova Volley, fine prestito)
    Quarta (Sa.Ma. Portomaggiore, trasferimento definitivo)
    Quagliozzi (Pol. Roma 7, prestito annuale)
    Mariani (NFA Saet Roma, prestito annuale)

    Le operazioni di volley mercato in uscita:
    De Paola (Moaconcept Impavida Ortona, trasferimento definitivo)
    Gradi (Sistemia Saturnia Aci Castello, trasferimento definitivo)
    Pace (Kemas Lamipel Santa Croce, trasferimento definitivo)
    Cioffi (Agnelli Tipiesse Bergamo, fine prestito)
    Skuodis (Pallavolo San Giustino, trasferimento definitivo)
    Ragoni (Iseini Volley Alba Adriatica, prestito annuale)
    Buzzelli (JVC Civita Castellana, prestito annuale)

    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: domani il lancio dei calendari

    Serie A Credem BancaDomani, martedì 20, il lancio dei calendari del 77° Campionato
    Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al Campionato, martedì 20 luglio è la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3.
    Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14.00. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle ore 15.00 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca.
    Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming.
    Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i Club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata saluta Princi

    Il giovane schiacciatore di Gorizia lascia la squadra biancorossa e società, staff e tifosi, augurano ad Ismael il meglio per il proseguimento della sua carriera. Arrivato a Macerata nel 2019 dalla Polisportiva Olympia, ha cominciato ad allenarsi con gli atleti di A3 ed è stato aggregato alla formazione di Serie C, dove si è messo in luce con buone prestazioni; abbastanza da convincere il coach Di Pinto a promuoverlo in prima squadra per la stagione successiva. Nel campionato 2020/2021 Princi si è ritagliato il proprio spazio nelle rotazioni, mettendo in mostra le sue qualità e dimostrandosi all’altezza della categoria. Ha rappresentato un’utile risorsa per il coach e la squadra, facendosi apprezzare per la voglia di allenarsi e la professionalità; ha poi avuto modo di crescere nel corso della stagione, giovando dell’aiuto dei compagni più esperti. La Med Store Macerata lascia quindi un giovane con maggiore esperienza e consapevolezza dei propri mezzi, certa che il percorso di Princi possa proseguire con successo.

    Articolo precedenteFabrizio Gambella: un cuore gialloblù per la Tinet LEGGI TUTTO