consigliato per te

  • in

    Ritorna in casa Tya a furor di popolo Conforti Mario.

    Ha già indossato la maglia Tya, beniamino del pubblico Mariglianese, alla chiamata del presidente Mautone non ha esitato un attimo nell’ accettare la proposta di giocare in A3. È con immeno piacere che ritorna a furor di popolo il nostro libero . Conforti Mario LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, la guida tecnica affidata a Mister Fabrizio Licchelli

    Fabrizio LICCHELLI – Allenatore
    Dopo aver espletato tutti gli incombenti necessari per veder ratificata dalla Lega Pallavolo serie A l’iscrizione al campionato di serie A-3, la società del Presidente Dongiovanni ha subito rivolto le attenzioni all’individuazione delle figure che comporranno lo staff tecnico alla guida della Leo Shoes Casarano 2021/2022.
    L’ottimo lavoro realizzato nelle annate precedenti, culminato nello storico salto di categoria centrato solo pochi giorni fa, valutato unitamente alle eccellenti qualità tecniche e umane e alla indiscutibile esperienza hanno portato alla meritata riconferma di Mister Fabrizio Licchelli che, per il terzo anno consecutivo, siederà sulla panchina rosso-azzurra.
    Nessun dubbio è mai sorto da ambo le parti sulla volontà di proseguire, in piena sintonia, un rapporto di collaborazione che finora ha riservato un bilancio molto positivo.
    La piena condivisione del progetto prospettatogli dalla società ha portato il trainer rosso azzurro a siglare il contratto che lo legherà al club casaranese anche per la prossima stagione, rilasciando subito dopo la firma la seguente dichiarazione: “Sono molto contento di poter continuare a lavorare su un progetto che con la società abbiamo iniziato a costruire da più di due anni e che ha visto poco meno di un mese fa conseguire un primo importante risultato con la promozione in serie A3. Sono stati sufficienti pochi minuti per comprendere che entrambe le parti avevano chiaramente l’intenzione di continuare questo percorso, così come è bastato poco per delineare le linee guida e gli obiettivi da porsi in questa nuova stagione. L’idea comune è stata quella di confermare il più possibile il gruppo di lavoro che nella stagione appena trascorsa ha permesso di raggiungere questo traguardo storico per la città di Casarano. La società si è messa subito al lavoro per consolidare sia il gruppo atleti che lo staff, cercando di implementare con elementi che potessero rappresentare un valore aggiunto e integrare i ruoli di coloro i quali, per motivi vari, hanno scelto di intraprendere un altro percorso. Il roster è ormai quasi al completo e in settimana dovrebbero essere ufficializzate le conferme e i nuovi arrivi nell’ambito delle collaborazioni tecniche e sanitarie. Non posso che essere soddisfatto per il lavoro fatto alacremente in questi giorni di mercato molto intensi e non vedo l’ora di riprendere a lavorare in palestra cercando di ripetere e, ove possibile, migliorare quanto di buono fatto da tutta la squadra nella esaltante stagione appena trascorsa.”
    Perfezionata la riconferma, Mister Licchelli si è subito messo a disposizione del Direttore sportivo Luigi Anastasia per costruire, insieme a lui, il roster 2021-2022 griffato Leo Shoes Casarano.
    Fabrizio LICCHELLI – Allenatore LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania scatenata, in posto 2 arriva il neo campione europeo U18 Francesco Quagliozzi

    Fresco vincitore dell’Europeo under 18 con la maglia della nazionale azzurra, Francesco Quagliozzi romano, classe 2003, 192 cm, indosserà la prossima stagione la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania. Il gioiellino della Roma 7 Volley, giocherà da opposto, ruolo con il quale ha disputato da titolare il torneo continentale, come valida alternativa all’olandese Boswinkel.Dalla Roma 7, alla Nazionale, alla vittoria in Europa con l’Under 18, parlaci un po’ di questa tua sensazionale scalata ai vertici del volley continentale.
    “Sono arrivato alla Roma 7 ad 11 anni e ho sempre fatto parte delle selezioni territoriali (CQT, CQR) per cui ho avuto modo di confrontarmi con tanti allenatori e realtà diversi. Devo dire però che la convocazione in Nazionale, peraltro dopo lo stop della pandemia, è stata un vero e proprio sogno che si è avverato. Sono stati due mesi bellissimi ed intensi, vissuti con compagni di squadra meravigliosi ed uno staff fantastico… siamo diventati un gruppo unico, forte e coeso e questa credo sia stata l’arma vincente che ci ha consentito di aggiudicarci il titolo europeo under 18, peraltro in casa”.Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania Volley?“Per la prossima stagione pallavolistica avevo un unico obiettivo, quello di allenarmi ad alti livelli, per crescere e diventare un atleta migliore. Appena ho ricevuto la proposta ne sono stato molto felice, per me sarà un’importante opportunità di crescita”.Cosa vi siete detti con il coach Sandro Passaro?“Ci siamo sentiti per una breve presentazione, devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione, sicuramente avremo modo in futuro di conoscerci più a fondo”.Quali obiettivi ti poni con la tua nuova maglia?“Come ho già detto, il mio principale obiettivo è quello di crescere e migliorare come atleta dando il meglio di me, mettendocela tutta ad ogni allenamento”.Parliamo un po’ di te. Come sei messo con gli studi, cosa ti piace fare nel tempo libero?“Il mio vero hobby è il volley che amo con tutto me stesso, lo gioco e lo seguo molto anche in tv. Con gli studi tutto bene, il prossimo anno frequenterò il quinto Liceo scientifico, e devo ancora scegliere una scuola qui a Tuscania. Diciamo che quel pochissimo tempo libero che mi rimane lo dedico agli amici ed alla famiglia. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova bellissima avventura”.
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    A3 al via il 10 ottobre, Med Store in trasferta a Prata di Pordenone

    Comincia fuori casa la regular season 2021/2022 della squadra biancorossa. Lo scorso campionato si è concluso con il terzo posto, grazie ad una grande seconda parte di stagione condito da un filotto di vittorie; poi la Med Store Macerata ha vissuto fino in fondo l’avventura dei Play Off, fermandosi solo in finale contro Motta di Livenza al termine di una doppia sfida combattuta. Quest’anno si presenta con un roster rinnovato e rinforzato, che si appoggia su un’ossatura collaudata formata dal campione Angel Dennis e da veterani biancorossi come Simone Gabbanelli.
    Dopo la trasferta di Prata di Pordenone, la prima gara del Girone Bianco al Banca Macerata Forum vedrà la Med Store ospitare la Da Rold Logistics Belluno. Il derby con la Vigilar Fano segnerà invece l’ultima partita del 2021 e del girone d’andata, il 26 dicembre, e la chiusura della regular season il 10 aprile 2022.
    Presto comincerà la preparazione della Med Store Macerata, sempre sotto la guida del coach Di Pinto, con rinnovata ambizione e tanta voglia di ritrovare i propri tifosi al Banca Macerata Forum per vivere insieme un’altra emozionante stagione di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Caleca nuovo palleggiatore

    L’Avimecc Volley Modica continua con la sua politica legata ai giovani siciliani da far crescere in una categoria importante come l’A3. In questo caso è il momento di Umberto Caleca, giovane ma con tanta esperienza sulle spalle, cresciuto con la pallavolo nel sangue e con la voglia di mettersi in mostra ad alti livelli. 
    Nato a Marsala nel 2001, ricopre il ruolo di palleggiatore, con diverse esperienze che lo hanno visto impegnato in C e B indossando diverse maglie, fino alla convocazione in A1 con la maglia della Blu Volley Calzedonia. 
    Adesso è pronto a mettersi in gioco sotto la guida di coach D’Amico, vivendo a pieno un’esperienza importante in prima squadra. Le sue prime parole su questa nuova avventura: “C’è tanta emozione perchè approdo per la prima volta in un campionato di A in prima squadra, trovo un allenatore come Giancarlo D’Amico che mi ha subito convinto con le sue parole e le sue idee di gioco, sono certo che con lui posso fare il salto di qualità”. – sul ritorno in Sicilia – “Sono quattro anni che vivo lontano e tornare è una grande soddisfazione. Dopo Arezzo, Ravenna e Verona iniziavo a sentire il bisogno di tornare un po’ a casa”.
    Sulla stagione spiega: “Voglio allenarmi più di tutti gli altri e migliorare quanto più possibile, sperando che il mister possa avere fiducia in me”. – infine sui compagni – “Ho giocato con Aiello, siamo amici da una vita e quando ho visto il suo annuncio non me lo aspettavo ma è stato bellissimo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora cuore rossoblù! Settembre riconfermato con la Gis: “Giochiamocela a viso aperto!”

    Altra riconferma in casa Gis. Il cuore rossoblù Giuseppe Settembre farà parte del roster di Coach Mosca per la prossima stagione. Settembre, uno dei superstiti dell’impresa in Coppa Italia a Porto Viro, rimane uno dei punti saldi della società vesuviana. Ecco le sue prime parole:
    Peppe Settembre, riconferma alla Gis. Un orgoglio per te e per la società…
    “Sono contento di giocare ancora per i colori della mia città. L’anno scorso è stato un anno importante per me, spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra e onorando i colori rossoblù che scorrono nelle mie vene.”
    L anno scorso hai mostrato di poter competere a questi livelli. Quale sarà il tuo ruolo nella prossima stagione?
    “Questo anno sarà un campionato ancor più impegnativo, tante squadre hanno rafforzato il roster e il livello si è alzato di molto. Speriamo di poter giocare un campionato senza interruzioni dovute da covid e di rivedere i nostri tifosi al palagis.”
    Come vedi questo nuovo campionato? Che ruolo giocherà la Gis?
    “Il nostro obiettivo è giocarcela con tutti a viso aperto. Abbiamo una squadra attrezzata per fare bene e non possiamo deludere le attese. Forza Gis!”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Stefano Richeri il nuovo capitano della ViViBanca Torino

    A chiusura del roster, la ViViBanca Torino comunica la conferma di Stefano Richeri, schiacciatore classe 1999, e, per le sue doti di modello per i compagni in campo e fuori, leader con l’esempio prima ancora che con le parole, lo designa a nuovo capitano della squadra.
    Cresciuto nell’Arti e Mestieri, dove ha giocato in tutte le categorie giovanili a partire dall’under 12 fino alla prima squadra in Serie C, disputa poi due stagioni in prestito al Parella nell’Under 19 e Under 20. Da tre anni è entrato a far parte della prima squadra biancorossoblu, componente base del sestetto titolare in A3.
    “Richeri sarà il nuovo capitano – annuncia il presidente Paolo Brugiafreddo – È stata una decisione facile, perché in tutti questi anni con noi ha dimostrato un grande attaccamento alla maglia, mostrandosi anche attento alle dinamiche societarie e di spogliatoio. In questo momento è l’uomo d’esperienza di casa Parella, ma sappiamo che saprà anche continuare a stupirci da un punto di vista tecnico, dimostrandosi ancora una volta tra i migliori interpreti del suo ruolo”.
    “Sono molto contento di essere stato confermato anche per quest’anno e ringrazio la società e tutto lo staff per la fiducia riposta in me – dice soddisfatto lo schiacciatore Stefano Richeri – Saremo una squadra molto giovane con tanta voglia di lottare e farci valere in campo. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni nuovi e di iniziare la stagione. Spero che i palazzetti si possano riempire nuovamente perché giocare con il tifo è tutta un’altra cosa e vogliamo avere i nostri tifosi più vicino possibile quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, esordio in casa il 10 ottobre con Falù Ottaviano

    Reso noto il calendario degli incontri del terzo campionato della Serie A3 Credem Banca 2021/2022 con ai nastri di partenza 27 squadre suddivise in due gironi: bianco per il centro nord con 14 società, e blu, quello della Maury’s Com Cavi Tuscania, per il centro sud, con 13.
    La regular season parte il 10 ottobre mentre la sua conclusione è prevista il successivo 10 aprile. L’ultima di andata si giocherà a Santo Stefano per poi riprendere con la prima di ritorno il 9 gennaio. Altra pausa, il 6 marzo per la finale della Del Monte Coppa Italia.
    Nella prima giornata la Maury’s Com Cavi Tuscania dovrà vedersela con Falù Ottaviano per poi osservare il primo dei due turni di riposo la domenica successiva; l’altro sarà alla seconda di ritorno il 16 di gennaio.
    La prima trasferta sarà a Lecce il 24 ottobre per affrontare Aurispa Libellula.
    La quarta giornata vedrà di nuovo la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo a Montefiascone per affrontare, il 31 ottobre, Sistemia Aci Castello.
    Il 7 novembre va in scena la quinta giornata con il Tuscania Volley a far visita alla neo promossa Tya Pallavolo Marigliano.
    Sesta giornata di nuovo in casa contro Avimecc Modica (14 novembre), prima delle due trasferte, la prima in Sicilia per affrontare il 21 novembre Olimpia SBV Galatina, e la seconda ad Aversa per affrontare l’Ismea (28 novembre).
    E siamo al 5 dicembre con i ragazzi di coach Passaro che ospitano Pallavolo Franco Tigano Palmi.
    Segue l’8 dicembre la seconda trasferta in Puglia per affrontare un’altra neo promossa, la Leo Shoes Casarano.
    Il 12 dicembre si torna a Montefiascone per affrontare la Dist&Log Marcianise, per
    poi fare visita la domenica successiva alla Shedirpharma Massa Lubrense.
    Ultima di andata il 26 dicembre a Montefiascone contro Opus Sabaudia, lo scorso anno
    allenata proprio da Sandro Passaro.
    Il calendario completo, disponibile sul sito Legavolley.it, non può tuttavia ancora dirsi definitivo in quanto riporta delle indicazioni generiche: sarà successivamente la Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara sulla base delle esigenze di distribuzione televisiva e streaming.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO