consigliato per te

  • in

    I premi di Lega della stagione 2020/21

    I premi di Lega della stagione 2020/21
    Atleti e addetti ai lavori protagonisti della passata stagione agonistica sotto i riflettori per l’assegnazione dei Premi di Lega 2020/21, che saranno consegnati ai protagonisti in occasione dei prossimi appuntamenti.
    Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatoreRoberto Piazza (Allianz Milano) per la SuperLega Credem BancaGianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) per la Serie A2 Credem BancaGiuseppe Lorizio (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23Alessandro Michieletto (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaFabrizio Gironi (Prisma Taranto) per la Serie A2 Credem BancaKristian Gamba (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem BancaStefano Cesare
    Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaSergio Jacobacci
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assolutoNimir Abdel Aziz (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaFrancisco Wallyson Bezzerra Souza (Kemas Lamipel santa Croce) per la Serie A2 Credem BancaPawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) per la Serie A3 Credem Banca
    Classifiche Individuali di RendimentoMiglior ServizioJonas Bastien Baptiste Aguenier (NBV Verona)Miglior RicezioneSantiago Nicholas Danani La Fuente (Kioene Padova)Miglior SchiacciatoreWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Miglior CentraleRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di AceNimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Maggior numero di Muri VincentiSimone Anzani (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di Attacchi VincentiNimir Abdel-Aziz (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics: il primo test stagionale è con Trieste

    È tempo di verifiche per la Da Rold Logistics Belluno. 
    Dopo quasi un mese di soli allenamenti, il gruppo di coach Diego Poletto è chiamato al primo test stagionale: domani (sabato 18, verso le ore 17.30), alla Spes Arena, è in programma il confronto con il Cus Trieste. 
    «Vorrei una risposta di maturità da parte dei ragazzi – sono le parole del tecnico -. Per contingenze e opportunità, come impegno iniziale abbiamo scelto di misurarci con un valido avversario di serie B. Pur essendo di categoria inferiore, mi aspetto che la squadra dimostri consapevolezza agonistica e sfrutti ogni occasione per lavorare sulla lucidità mentale, calandola in quanti più frangenti di gioco possibili». 
    Mancherà Matteo Piazzetta, alle prese con impegni con impegni extra pallavolistici. Questo significa che, a disposizione, ci saranno solo due centrali di ruolo: capitan Paganin e Mozzato. «Sta nascendo un collettivo molto affiatato dal punto di vista umano. Un collettivo che vuole dimostrare il proprio potenziale: ogni componente della rosa ha grandi ambizioni». 
    Poletto punta sul concetto di identità: «Mi piacerebbe vedere subito l’impronta di una squadra che, sebbene in alcuni frangenti possa peccare in continuità, si proponga con l’intento di mettere in difficoltà qualsiasi tipo di avversario. Non a caso, stiamo lavorando parecchio su un nuovo sistema di gioco». 
    L’allenamento congiunto con Trieste sarà a porte chiuse. Di conseguenza, è vietata la presenza del pubblico: i tifosi potranno tornare sulle tribune solo nelle competizioni ufficiali. Nell’ultimo sabato di settembre, infine, i “rinoceronti” affronteranno il Motta, compagine di A2. E sempre alla Spes Arena.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley, bene il primo test match con Siena 1/3

    Finisce con la vittoria per 3/1 dei padroni di casa il primo test match della Maury’s Com Cavi Tuscania in campo mercoledì scorso al PalaEstra opposta alla Emma Villas Aubay Siena. I toscani si impongono ai vantaggi nel primo parziale (27/25) per poi aggiudicarsi 25/20 e 25/17 i successivi due. Quarto set appannaggio degli ospiti (22/25) che hanno dovuto fare a meno di Mattia Della Rosa, impegnato proprio ieri nella discussione della tesi di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali (a proposito “Congratulazioni!”, nda), e di Federico Rossatti tenuto a riposo in via precauzionale per un fastidio addominale.“Questa di Siena era la prima uscita -è il commento di coach Passaro al suo esordio sulla panchina bianco azzurra- questi primi test ci danno delle indicazioni importanti su come sta andando il lavoro che stiamo facendo e su cosa dobbiamo focalizzare di più la nostra attenzione. Sicuramente ci sono stati degli aspetti positivi, in questo periodo è normale non essere brillanti fisicamente, i carichi di lavoro sono alti e alcuni temi tattici non sono ancora stati toccati. Ben vengano le difficoltà, bisogna saperci stare, è proprio nel modo che avremo di affrontarle che si strutturerà la nostra identità di squadra. Sabato avremo il piacere di ospitare Siena e Santa Croce e finalmente potremo riassaporare l’emozione di giocare davanti ad una parte di pubblico”.Sabato prossimo le due squadre si ritroveranno di fronte al Palazzetto dell’Olivo (Tuscania) dove assieme alla Kemas Lamipel S. Croce daranno vita alla quinta edizione del Trofeo PM&B.Naturalmente, sarà possibile accedere solo tramite green pass, con una capienza massima del 35 per cento dell’impianto, come da normativa vigente, prenotando il proprio posto a sedere al numero 339.8579987.
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania Volley

    Articolo precedenteVincenzo Di Pinto, head coach di Prisma Taranto Volley, riceve il premio Internazionale “Le tessere d’oro amici dell’Ippica 2021” e lo dedica alla presidenza della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa ‘spaventosa’: che successo col Lagonegro. Poker (4-1) contro una squadra di A2

    Sono test amichevoli, sono gare che non fanno conto ma di certo nella serata di ieri tutti i dirigenti e i tifosi della Ismea Aversa hanno trovato un motivo in più per sorridere. La formazione del presidente Sergio Di Meo, al cospetto (in trasferta) del club della Rinascita Volley Lagonegro (militante in A2, quindi una categoria superiore) ha sciorinato una prestazione superlativa, a tratti quasi perfetta. A poco più di 15 giorni dal debutto in campionato c’è un gruppo, quello guidato da coach Giacomo Tomasello, che sta iniziando a far salire il proprio livello di gioco, con le squadre del girone che adesso iniziano a capire che sarà tutt’altro che facile battere quel sestetto che onorerà i colori della città normanna.
    Nella serata di ieri (15 settembre) la Ismea ha battuto 4-1 gli avversari lucani, dopo essere andata addirittura avanti di 4 parziali. I ragazzi del presidente Sergio Di Meo si portano subito avanti di 4 (11-15) nel primo set mantenendo il vantaggio fino alla fine del set. Nel secondo set i padroni di casa (si è giocato a Villa d’Agri) partono forte (8-4) ma poi subiscono la rimonta di forza dei normanni (16-16). Quando si va punto a punto viene fuori la forza della squadra e la Ismea non fallisce: va avanti 2-0. L’allenatore lucano prova a giocarsi tutte le carte a disposizione ma il risultato per i due set successivi non cambia. La Ismea va avanti 4-0. Si potrebbe anche fermare la partita ma si gioca il quinto set per far vivere qualche scambio di gara anche a chi ha giocato meno: e Aversa è ancora protagonista. Lotta su ogni pallone e arriva al termine del set sempre attaccato al Volley Lagonegro. La Rinascita però riesce a conquistare un doppio vantaggio e chiude 15-13.
    Verrebbe da dire ‘clamoroso al Cibali’. Ma questa probabilmente non è un’impresa. Aversa ha qualità importanti, e adesso se ne stanno accorgendo veramente in parecchi! LEGGI TUTTO

  • in

    Iscriviti ai corsi Mini Volley: per te voucher della Fipav!

    Corri a iscriverti ai corsi Mini Volley entro il 27 settembre 2021!
    Per bambini e bambine di età compresa tra i 6 e i 12 anni sarà disponibile un contributo iniziale previsto da Sport e salute spa e integrato da Fipav per l’attività promozionale di Volley S3. Saranno erogati 100€ per ragazzi normodotati e 150€ per ragazzi diversamente abili. E’ possibile richiederlo per nuclei familiari con un reddito inferiore ai 30.000€ per un solo figlio a carico, 38.000€ per due figli, 45.000€ per tre o più figli.
    Per ogni singola Affiliata, il limite massimo di voucher che sarà riconosciuto non potrà essere superiore al 30% dei suoi tesserati nella fascia d’età 6-12 anni conteggiati alle ore 23:59 del 17 ottobre 2021. I voucher verranno assegnati in base al giorno ed all’orario di presentazione della domanda da parte di chi esercita la potestà genitoriale o la tutela legale.
    Sarà possibile dunque rivolgersi alla segreteria dal martedì al giovedì dalle 17:00 alle 19:00 presso il Palavolley Santa Maria sito in via Domenico Cimarosa. Tutte le info su: https://www.federvolley.it/voucher-giovani
    Dario – 3394994504Arianna – 3202757656

    Articolo precedenteAnzani e Balaso a caccia della finalissima continentale LEGGI TUTTO

  • in

    La batteria dei laterali in casa Olimpia Sbv si chiude con Carlo De Lorentis

    Roster completato in casa bluceleste, con l’ingaggio del posto quattro De Lorentis che va a completare l’organico dei laterali aggiungendosi a Lotito, Galasso e Lentini. Sia pure con un leggero ritardo dall’inizio della preparazione, è giunto a disposizione di mister Stomeo un giocatore d’esperienza, nato e cresciuto nelle giovanili della SBV, con un esordio in serie B2 avvenuto a  17 anni nella stagione 2003-2004. La presenza di Carlo De Lorentis è un ritorno alla corte del tecnico salentino che lo ha avuto a disposizione nella stagione 2018-2019 in serie B, la prima sponsorizzata Efficienza Energia. Di quell’organico ritroverà Apollonio, Lotito, Calò, Buracci e naturalmente i nuovi compagni con i quali non avrà certamente difficoltà ad amalgamarsi.
    “Ritorno in quella che è stata da sempre la mia società con lo spirito e la grinta che mi contraddistinguono sia in campo che all’interno dello spogliatoio, dichiara De Lorentis. Tante le motivazioni che mi hanno spinto a far parte di questa squadra, sia di carattere sportivo che personale, ma è l’approvazione espressa da mister Stomeo nei miei riguardi ad integrare il ruolo di laterale, che mi ha convinto a far parte del gruppo. Sono pronto a dare il mio contributo con la passione di sempre, garantendo il massimo dell’impegno per essere utile e produttivo alla causa comune dell’Olimpia Sbv. I colori come ripeto sono quelli della mia società e della mia città, di cui indosserò la maglia con orgoglio in questa stagione sportiva molto impegnativa. E’ inutile dire che la presenza dei tifosi, sia pur contingentata, sarà determinante per il nostro futuro. Contiamo anche su di loro”.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Garlasco 2-3. Coach Maranesi: “Ottima reazione”

    Segnali di crescita, ben oltre la rimonta vincente. Garlasco ribalta Brugherio nel secondo allenamento congiunto e mette un altro tassello nella marcia d’avvicinamento all’avvio ufficiale della stagione di A3 (il 10 ottobre sul campo della Videx Grottazzolina). Crusca e compagni passano in volata dopo aver recuperato il doppio svantaggio, facendo leva anche su tutta l’intraprendenza delle alternative. I parziali: 25-22 25-20 22-25 19-25 10-15.
    Diavoli Rosa Brugherio-Garlasco 2-3 
    Brugherio: Di Marco 8, Mitkov 11, Innocenzi 6, F. Compagnoni 15, Piazza 4, Frattini 3, Colombo (L), Bonisoli (L), M. Compagnoni 9, Biffi 7, Bonacchi, Chiloiro 6. N.e. Eccher, Calarco. All. Durand
    Garlasco: Puliti 7, Mellano 2, Magalini 16, Crusca 7, Coali 2, Regattieri 3, Taramelli (L), Porcello 5, Miglietta 6, Moro 3, Testagrossa 8, Giampietri 3, Petrone 4, Resegotti (L). All. Maranesi
    L’analisi di coach Marco Maranesi: “Rispetto al test di sabato con Savigliano ho avuto risposte decisamente confortanti soprattutto dai battitori in salto spin che invece contro i piemontesi erano incappati in troppi errori. Naturalmente si paga ancora dazio per ciò che concerne i meccanismi tra registi ed attaccanti, ma sono situazioni che rientrano nella normalità quando si cambia e si sta lavorando alla ricerca del giusto affiatamento. Tuttavia anche in questa situazione, seppur ad intermittenza, gli obiettivi che avevo chiesto ai palleggiatori sono stati sostanzialmente centrati. Siamo una squadra giovane, non bisogna avere fretta. Sono soddisfatto per la reazione di carattere, per la capacità di rimanere compatti nonostante lo 0-2 e per quanto hanno saputo mettere in campo le seconde linee quando sono state chiamate in causa”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore giocherà ad Agerola

    Abbiamo atteso il giorno del primo allenamento ad Agerola per un annuncio importante che ci ha consentito l’iscrizione in serie A. Grazie ai gestori della S.S.D. Massa Lubrense Nuoto che da subito sono stati straordinari nel supportarci ed al Comune di Agerola, abbiamo ottenuto l’omologa campo nel palazzetto Alfonso Criscuolo per disputare la serie A. Il Comune di Sorrento, a sua volta, è al lavoro per farci ritornare presto a casa ma nel frattempo abbiamo cominciato ad ambientarci ed a breve annunceremo altre esplosive novità. LEGGI TUTTO