consigliato per te

  • in

    Dalle Dolomiti inizia il lungo viaggio dell’ABBA: domenica esordio contro Da Rold Logistics Belluno!

    Inizia dalla Spes Arena il lungo viaggio dell’ABBA Pineto Volley nel girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. I biancazzurri debutteranno domenica alle 18:00 contro i padroni di casa della Da Rold Logistics Belluno. I veneti, dopo aver sfiorato la promozione con i playoff di Serie B, sono riusciti ad approdare quest’anno nel terzo campionato maschile italiano di volley acquisendo il titolo dal Trentino Volley (UniTrento nella passata stagione).
    Come detto a inizio articolo, si giocherà alla Spes Arena di Lambioi. Per i locali però nonostante si trovi sempre a Belluno è un campo “neutro” in quanto il loro palazzetto dove si allenano tutta la settimana è il palasport “De Mas”. Detto questo, i ragazzi di mister Poletto sono una squadra con il giusto mix giovani – esperti. Tanti talenti km 0 come Piazzetta, centrale classe 1989 pedina più esperta, o nello stesso reparto il capitano Alessandro Paganin classe 1993 per 193 centimetri. A loro si aggiungono gli schiacciatori Candeago, tornato in patria dopo la stagione in A2 con la Mosca Bruno Bolzano, e Andrea Milani. Chiudono il quadro dei profili locali il millennial Pierobon, libero, e il palleggiatore Alessandro Della Vecchia. Stesse mansioni di quest’ultimo per l’interessantissimo classe 1999 Maccabruni con alle spalle tre campionati in A2 con Club Italia Crai Roma, Vbc Mondovì e Geosat Geovertical Lagonegro e tre campionati in A3 con Tipiesse Cisano Bergamasco, Mosca Bruno Bolzano e quest’anno Da Rold Logistics Belluno.
    Tra i profili maggiormente interessanti l’opposto De Santis. Per il classe 1993 di Tarquinia lunga carriera con una gavetta tra B2 e B1 per poi peregrinare stabilmente in A2 e in A3 con tre campionati per parte in queste singole categorie. Pallavolista più che mai pericoloso con i suoi 202 centimetri e la sua forza esplosiva. Stesso ruolo ma decisamente poliedrico e camaleontico Alessandro Graziani. L’atleta genovese ha una vasta esperienza in B2 e B1 con un’anno in A2 e le ultime stagioni in A3.
    Una squadra molto interessante che, peraltro, nel test amichevole contro HRK Motta di Livenza è riuscita a strappare un set ai trevigiani. Come commenta lo stesso presidente Sandro Da Rold su legavolley.it: “La rosa è arricchita da diversi atleti che provengono da fuori provincia – sono state le parole del massimo dirigente – ma vanta pure una componente importante di bellunesi. E, in questo senso, la collaborazione con la Spes per il settore giovanile potrà far crescere anche la prima squadra. Obiettivi per la stagione? Far divertire il pubblico: una volta rafforzata e stabilizzata la società, potremmo pensare a un eventuale salto di categoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, PARTENZA DEL CAMPIONATO DA SPETTATRICE

    Il taglio del nastro della nuova stagione sportiva è in programma nel corso di questo week-end, quando i campionati di serie A prenderanno il via con le sfide odierne che faranno da apripista alle restanti gare valevoli per la prima giornata.Esordio rimandato, invece, per la Leo Shoes Casarano che, a causa di uno strano scherzo del destino, ha visto assegnarsi un turno di riposo dal calendario: i rosso-azzurri faranno, dunque, da spettatori alla prima giornata del campionato di serie A-3 vedendo posticipare di sette giorni il battesimo nel nuovo campionato.Sette giorni che saranno utili a Mister Licchelli per recuperare a pieno gli infortunati (Paoletti su tutti che nel corso della settimana appena trascorso è stato quasi del tutto fermo ai box) e lavorare ancora su quanto può essere perfezionato e migliorato in vista della delicata trasferta in casa della formazione campana della Gis Ottaviano.Le sedute svolte nella settimana appena chiusasi sono state inevitabilmente condizionate dalle assenze forzate che, se da un lato hanno costretto il coach rosso-azzurro ad adattare il programma di lavoro agli uomini presenti, dall’altro lato hanno visto tutto il resto del gruppo spingere ancora di più per sopperire alle assenze dei compagni.Dopo il week-end di riposo, i ragazzi della Leo Shoes Casarano torneranno in palestra già da lunedì per iniziare la settimana di lavoro che li accompagnerà, spinti dall’entusiasmo di tutta la città, verso lo storico esordio in serie A-3.

    Articolo precedenteVerona Volley incontra Sindaco e tifosi, che emozioni ai piedi dell’Arena!Prossimo articoloBrescia, stagione al via davanti al pubblico di casa! LEGGI TUTTO

  • in

    Dominik Żukowski: “Siamo una matricola, e lotteremo duramente per mantenere la categoria”

    Dominik Żukowski
    Cresce l’attesa in vista dell’esordio della Folgore Massa in A3, che avrà luogo domenica pomeriggio sul taraflex di Aversa. Queste le parole del palleggiatore polacco Dominik Żukowski, che si sofferma sulle sfide che attendono la squadra, tracciando anche un bilancio dei primi mesi trascorsi in costiera.Prima esperienza all’estero firmando con la Folgore Massa: cosa ti ha spinto a questo grande cambiamento, e perché hai scelto proprio l’Italia?
    “Beh, tutti sanno che l’Italia rappresenta una nazione top per ciò che concerne il volley. Ogni giovane atleta sogna di giocare nel campionato italiano, perciò non ho esitato neanche un attimo al momento di sposare questo progetto”.
    Come procedono gli allenamenti, e qual è il tuo rapporto con il mister ed i compagni?
    “Tutto procede bene. Si sono create subito buone connessioni con l’allenatore, i compagni e tutto lo staff della Folgore. Ovviamente abbiamo ancora bisogno di tempo per trovare la giusta alchimia sul taraflex, ma i progressi sono evidenti e costanti settimana dopo settimana”.
    Dopo 5 gare amichevoli, hai già potuto cogliere qualche differenza nel ritmo tra la Polonia e l’Italia?
    “È ancora presto per rispondere a questa domanda perché si tratta ancora di pre-season. Finora abbiamo affrontato soltanto 4 avversari con i quali incroceremo nuovamente i guantoni in campionato. Soltanto dopo aver affrontato tutte le squadre, potrò avere un’idea sul livello del nostro girone”.
    Quali sfide ti attendono in questa tua prima stagione in A3?
    “Le mie sfide personali coincidono esattamente con quelle della squadra. Affrontare un nuovo campionato da matricola è sempre complicato, per cui l’obiettivo principale sarà quello di tenerci stretta la categoria. Dobbiamo essere fortemente mentalizzati su ogni partita, cercando di raccogliere il maggior numero di punti possibile. La chiave per chiudere la stagione con il sorriso, sarà credere fortemente nelle nostre possibilità ed essere consapevoli che attraverso il lavoro potremo alzare il nostro livello partita dopo partita”.
    Dopo quasi 2 mesi in Penisola Sorrentina, cosa ti è piaciuto di più e cosa di meno?
    “In primis il clima! Fino a pochi giorni fa c’è stato un sole stupendo, poi anche in Italia si è iniziato a sentire l’arrivo dell’inverno. Per il resto non c’è nulla che non va. Se proprio devo scegliere qualcosa, la distanza che separa Massa Lubrense dal palazzetto che utilizziamo per gli allenamenti. Ma tutto sommato, è un piccolo dettaglio!”
    Come procede con la lingua italiana? Quali sono le prime parole che hai imparato?
    “Cerco sempre di perfezionarmi, arricchendo il mio vocabolario con nuove parole. Il metodo migliore per l’apprendimento è senz’altro ascoltare continuamente le conversazioni, e trascorrere tanto tempo insieme ai compagni mi aiuta tantissimo in questo senso. Quando sono a casa dedico un po’ di tempo allo studio, e sto cercando di entrare sempre più in contatto con la lingua”.
    Domenica ci sarà finalmente l’esordio in campionato contro Aversa, affrontata già nel Memorial “Aldo Insigne”. Che tipo di partita ti aspetti?
    “La sconfitta in amichevole non fa testo, perché quando in palio ci sono i 3 punti sarà tutta un’altra storia. Non partiamo con i favori del pronostico, ma proveremo a giocare la nostra miglior pallavolo, ed alla fine tireremo le somme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, domani la prima in casa contro Galatina

    Il PalaCatania di corso Indipendenza riapre le porte al grande volley. Domani, alle 18, la Sistemia Saturnia Aci Castello debutta (alle 18) l’Efficienza Energia Galatina del tecnico Stomeo, nel primo match della stagione nel girone blu del campionato di Serie A3.
    Dopo un buon precampionato – disputati cinque allenamenti congiunti – arriva il giorno tanto atteso dagli uomini di Waldo Kantor che vogliono cominciare subito con una vittoria. L’avversario è di tutto rispetto. In rosa vecchie conoscenze del volley siciliano, come l’opposto Santo Buracci (giocò con la maglia dell’Eurotec Gela in A2), lo schiacciatore mazarese Ferdinando Lentini (ex Leonforte e  Ragusa) e la banda Marco Lotito che ritorna a giocare al PalaCatania da avversario (in Serie B1 disputò una stagione nel 2006/2007).  “Veniamo – confessa Luigi Pulvirenti, presidente della Sistemia – da un periodo ormai abbastanza lungo di preparazione. Il precampionato ha dato indicazioni importanti, anche con l’ultimo allenamento congiunto disputatosi a Palmi. I ragazzi hanno lavorato bene, si è creato un bel gruppo, c’è un bel clima. Il vaglio del campo sarà come sempre insindacabile, affronteremo la nuova stagione con una squadra che ha importanti margini di crescita”.
    Si giocherà in un PalaCatania riqualificato. “Ringrazio il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, l’assessore allo Sport, Sergio Parisi, e l’ing. Fabio Finocchiaro per essere riusciti in un autentico miracolo, quello di restituire allo sport e in appena 11 mesi un impianto come quello di corso Indipendenza tra i più belli d’Italia”.
    La presenza di Kantor alla guida del sestetto castellese ha dato grande vitalità in queste settimane. “Il lavoro di Waldo attiene a tutte le situazioni della società. In questo mese e mezzo ci ha fatto migliorare un po’ tutti anche perché l’asticella è inevitabilmente molto alta. È questo è un bene perché siamo una società giovane ad altissimi livelli e la squadra in prospettiva può fare bene. Ci aspettiamo un grande supporto del pubblico”.
    Lo stesso Kantor non nasconde l’emozione. “Sono emozionato, abbiamo lavorato tanto, i ragazzi hanno dato l’anima. Adesso si gioca per i punti, le amichevoli hanno dato indicazioni importanti. I numeri ci hanno confermato in crescita partita dopo partita. Siamo pronti per affrontare Galatina, speriamo di avere il sostegno del grande pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Deserio: “Non vedo l’ora di affrontare Lecce per riabbracciare Nicolò Casaro”

    Nei tre metri ci sarà ancora tutta la grinta del “Re Leone” Michele Deserio. Per l’estroso centrale classe ’96 si tratta del quinto campionato di fila con la maglia della Folgore, e dopo la Serie A appena raggiunta, non ha alcuna intenzione di fermarsi.
    Quinta stagione con i colori della Folgore: dopo tanti anni ad inseguire un sogno, finalmente si è concretizzato con l’approdo in Serie A. Quanto senti “tuo” questo traguardo?
    “In primis, ci tengo a sottolineare che in questa famiglia non esiste il “me”, per cui si tratta di un obiettivo raggiunto tutti insieme, attraverso un proficuo lavoro di squadra a tutti i livelli. Partendo dalla società, che fin dal primo giorno di 5 stagioni fa, ha sempre messo in chiaro quali fossero gli step da raggiungere progressivamente. E proseguendo poi con tutti i compagni di squadra, che nel corso degli anni si sono alternati dando sempre un contributo importante alla causa di questo sodalizio”.  
    Avresti mai pensato di restare per così tanto tempo in uno stesso club?
    “Onestamente no. Anche perché venivo da un’esperienza negativa, senza contare che il primo anno in maglia biancoverde non è andato esattamente come volevo. Voglio perciò ringraziare la società per la fiducia che ha sempre riposto in me: spero di averla ripagata, e di continuare a farlo per molti altri anni ancora”.
    Che campionato ti aspetti, e c’è un avversario in particolare che non vedi l’ora di affrontare?
    “Sarà senza ombra di dubbio un campionato difficilissimo, perché ci sono roster davvero importanti e costruiti per il salto di categoria. Noi saremo chiamati a fare la nostra stagione, consapevoli dei nostri mezzi, e con la voglia di divertirci perché per molti ragazzi sarà la prima esperienza in massima serie. Non serve focalizzarsi più di tanto sugli avversari, ma dobbiamo soltanto pensare al nostro gioco, crescendo tecnicamente allenamento dopo allenamento. Non vedo l’ora di affrontare Lecce, ma soltanto per riabbracciare un vecchio compagno di squadra come Nicolò Casaro, con cui ho condiviso tanti piacevoli momenti”.
    Quanto è importante l’entusiasmo, il feeling con i compagni, per proseguire lungo la scia positiva della scorsa stagione?
    “Inutile nascondere che la nostra forza dovrà essere la compattezza del gruppo. Sarà fondamentale, fin da subito, creare la giusta intesa con i nuovi innesti per amalgamarci nel più breve tempo possibile. Sono sicuro che daremo continuità alla stagione positiva appena trascorsa, e con l’energia del gruppo avremo tutte le carte in regola per mantenere la categoria, senza escludere la possibilità di sognare qualcosa di più grande”.
    All’ordine del giorno la questione relativa alla riapertura del palazzetti: qual è la tua opinione, e quanto può contare il pubblico per raggiungere risultati importanti?
    “Onestamente, credo che nelle partite disputate al Palatigliana, il pubblico abbia contribuito per l’80% al raggiungimento dei risultati sul nostro parquet. Rivederli presto al palazzetto sarebbe qualcosa di spettacolare, a maggior ragione dopo aver conquistato un risultato storico senza poterli sentire al nostro fianco dalle tribune. Non posso addentrarmi nelle questioni politiche perché non ne ho la facoltà, però dopo aver visto gli Europei di calcio con gli impianti pieni e l’ideazione del green pass, credo non sia pura utopia rivedere i palazzetti se non pieni totalmente, almeno al 50% della propria capienza. Ne guadagnerebbe lo spettacolo, ed allo stesso tempo ci sarebbe la garanzia di un aiuto economico a tutte le società di Serie A che hanno visto ridursi drasticamente le entrate nel corso della pandemia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia! Palmi pronta per l’esordio contro l’Aurispa Libellula Lecce

    La Omi-Fer Palmi in partenza per Tricase
    Terminate le prime sei settimane di lavoro, per la Omi-Fer Palmi è finalmente arrivato il momento di mettere sul campo quanto costruito durante la fase di preparazione. Dopo aver sostenuto ben sei allenamenti congiunti nelle ultime tre settimane  con dirette concorrenti di A3, squadre di Superlega e di Serie A2, i nero-verdi giungono prontissimi a questo avvio di stagione.La prima avversaria della stagione 2021/2022 sarà l’Aurispa Libellula Lecce, squadra ostica che nelle precedenti stagioni è riuscita a strappare una vittoria (in casa) su quattro match disputati.
    Sarà anche la prima con la maglia nero-verde per il neo-capitano Matteo Paris, che come a Piacenza, ha scelto di vestire la maglia numero dieci. A 38 anni, per lui sarà la prima stagione in Serie A3: “la A3 è l’unica serie in cui non ho mai giocato” – dichiarava il Paris a inizio stagione – “con questa esperienza andrò ad aggiungere un tassello importante alla mia carriera: aver giocato in tutti i campionati dall’A1 alla B2”.
    Mancano poco più di ventiquattro ore al primo match stagionale, il clima è di grande entusiasmo e si attende soltanto il fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca, Maury’s Com Cavi Tuscania all’esordio con Falù Ottaviano

    E’ tutto pronto al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (Viterbo) per la giornata inaugurale della terza edizione Serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 18 affronta Falù Ottaviano dell’ex Matteo Pizzichini.
    Capitan Marsili e compagni potranno finalmente tornare a giocare di fronte al proprio pubblico che potrà essere presente sugli spalti seppur con capienza ridotta.
    “Ottaviano è una squadra di gran lunga rinnovata -introduce il match coach Sandro Passaro all’esordio sulla panchina bianco azzurra. Hanno conservato tra i titolari solo l’opposto Lucarelli, vengono da un buon pre campionato, si sono rinforzati con gente di esperienza come Ruiz, Sideri e Pizzichini”. “In questo campionato ogni partita è una sfida da vivere al massimo -prosegue il coach. È chiaro che in questo periodo della stagione la grande attenzione va rivolta a quello che dobbiamo fare nella nostra metà campo, c’è tanta voglia di iniziare, e tanta voglia di partire bene”.
    Coach Aniello Mosca potrebbe schierare così Ottaviano: Tulone in palleggio con Lucarelli in diagonale, lo spagnolo Ruiz e Sideri di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Titta.
    Arbitreranno l’incontro Antonella Verrascina e Serena Salvati. Si gioca a partire dalle 18. Diretta Legavolley.tv
    CAMPAGNA ABBONAMENTI
    Per gli interessati, la Maury’s Com Cavi Tuscania informa che è possibile prenotare l’abbonamento al numero di telefono 335.5372769 (Lina) e ritirarlo alle casse del Palazzetto di Montefiascone in occasione della prima gara di campionato. Qualora non dovessero essere venduti tutti i tagliandi, la società comunicherà sui propri canali social di volta in volta i biglietti singoli disponibili, acquistabili sempre tramite prenotazione.
    Quattro le tipologie di abbonamento sottoscrivibili:
    JUNIOR SUPPORTER: 50 Euro. Riservato ai sostenitori dai 12 ai 18 anni. Incluse tutte le 12 partite di Regular Season, prelazione per Play Off e Coppa Italia, posto riservato.
    BLU SUPPORTER: 100 Euro. Riservato ai sostenitori dai 18 anni in su. Incluse tutte le 12 partite di Regular Season, prelazione per Play Off e Coppa Italia, posto riservato.
    RED SUPPORTER: 70 Euro. Riservato ai nuovi donatori Avis Tuscania (dal 1° Ottobre 2021) che ne faranno richiesta. Incluse tutte le 12 partite di Regular Season, prelazione per Play Off e Coppa Italia, posto riservato.
    GOLD SUPPORTER: 500 Euro. Riservato a chi desidera contribuire come Sostenitore Gold all’attività del Tuscania Volley. Incluse tutte le 12 partite di Regular Season + Play Off e Coppa Italia, posto riservato, cuscino Tuscania Volley, divisa ufficiale Tuscania Volley firmata, tuta felpata Tuscania Volley, borsa trolley Tuscania Volley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT AI NASTRI DI PARTENZA, SI PARTE A BRUGHERIO

    La Geetit Pallavolo Bologna, fresca di promozione, farà il suo esordio in serie A3 Domenica 10 Ottobre ospite della Gamma Chimica Brugherio.
    Il primo appuntamento in categoria per la Geetit sarà quindi fuori casa, in attesa di poter giocare per due weekend consecutivi tra le mura del PalaSavena.
    Chi ben comincia è a metà dell’opera, si dice; l’appuntamento del weekend sarà importante, per i ragazzi di coach Asta, per poter mettere in pratica tutto il lavoro fatto nei mesi di preparazione e confrontarsi con il livello della A3. Un esordio per la maggioranza della squadra: un bel test!
    La Geetit, arriva con qualche defezione allo start del campionato ma potrà contare sull’esperienza di Cogliati e Boesso e sulla grinta di Maretti e Spagnol, protagonisti del match del 19 Giugno che ha portato i colori rossoblu a questo nuovo inizio.
    L’avversario ha una squadra giovane che trova in Mitkov e Calarco due terminali d’attacco e due punti di riferimento di alta qualità.
    Fischio di inizio della nuova avventura in serie A della Geetit alle ore 18:00 dal palazzetto di Via Manin di Brugherio, visibile online su Legavolley.tv
    Coach Andrea Asta: “ Siamo pronti e abbiamo grande entusiasmo per la prima giornata di campionato, che per molti di noi sancirà l’esordio in Serie A3. I ragazzi si sono impegnati moltissimo durante il periodo preparatorio, ci siamo allenati tanto e abbiamo collaborato in modo proficuo con le altre squadre del gruppo Pallavolo Bologna: di questo ringrazio anzitutto la Società e tutta la dirigenza per il grande sforzo organizzativo messo in atto, così come tutti i giocatori e lo staff per la grande dedizione dimostrata fin qui.
    Per quanto riguarda la squadra, sappiamo che la strada da percorrere è ancora tanta ma con grande determinazione e umiltà cercheremo di ritagliarci il nostro spazio anche in questo campionato. Brugherio è una squadra che mixa giovani di grandissime prospettive con alcuni elementi più esperti: sono una formazione molto fisica e particolarmente aggressiva nei fondamentali offensivi. Il fatto di giocare fuori casa la prima giornata a noi cambia poco, sappiamo che dovremo fare sempre il massimo, in casa e in trasferta, per provare a portare a casa un risultato utile. In ogni caso non vediamo l’ora anche di poter riabbracciare il nostro meraviglioso pubblico domenica prossima per la seconda di campionato!”
    Filippo Boesso: “ L’adrenalina del ritorno sul campo in un match ufficiale è sempre una sensazione unica, caratterizzata dalla classica fame competitiva che non riesco mai a saziare! La responsabilità che sento è quella di portare sul campo al meglio le strategie tecniche e tattiche che Mister Asta ci ha fatto allenare in questi mesi e nelle quali ripongo la massima fiducia; a mio avviso possano permetterci di essere competitivi.Poi se potrò attingere dal mio trascorso pallavolistico per essere ancora più d’aiuto alla squadra meglio ancora.Dalla squadra mi aspetto grandi emozioni e un bel gioco perché oltre ad essere davvero un bel gruppo a livello caratteriale, sono convinto che possiamo essere anche un “gruppo fastidioso” per i nostri avversari poiché non abbiamo nessuna stella individuale ma ognuno di noi ha le proprie skills che messe insieme superano le individualità. Questa è una delle cose di cui vado più fiero da quando sono approdato alla geetit: ho la massima fiducia nei miei compagni e nei coaches!” LEGGI TUTTO