consigliato per te

  • in

    VTC presenta il nuovo medico sociale

    San Donà di Piave – 18 ottobre 2021
    E’ con immenso piacere che Volley Team Club annuncia l’inizio della collaborazione con il Dr. Antonio Ranalli.

    Antonio Ranalli per questa stagione sportiva 21/22 sarà il medico sociale ed accompagnerà, insieme al resto dello staff, la prima squadra durante tutte le tappe del campionato di Serie A3.
    Dr Ranalli, abbruzzese, 47 anni ,ortopedico con specializzazione in spalla e ginocchio rientra all’Ospedale di San Donà di Piave dopo una parentesi in Abruzzo.
    Auguriamo al Dr Ranalli una stagione piena di successi insieme ai nostri ragazzi ed a coach Paolo Tofoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi vince e convince con un tre a zero su Modica

    Esultanza di Palmi per la vittoria contro Modica
    Per la squadra di casa è stata la partita perfetta, o quasi. E’ con queste poche parole che si potrebbe riassumere il match tra la Omi-Fer Palmi e l’Avimecc Modica.
    “Squadra che vince non si cambia” si dice e Polimeni non cambia lo starting six della precedente gara contro Lecce. Paris in regia; Laganà opposto; Gitto e Marra al centro; Rosso e Russo di banda; Fortunato libero.
    Lato Modica il coach D’Amico schiera Alfieri in regia; Martinez opposto; Chillemi e Loncar di banda; Raso e Garofolo centrali; Nastasi libero.
    Il match vede partire Palmi subito forte (8-4) e condurre con un ampio margine il parziale (16-11) che senza troppe difficoltà si chiude sul 25-21.Secondo set che si chiuderà con lo stesso risultato ma Modica tiene botta soprattutto nella fase iniziale (8-7) per poi crollare nella seconda metà del set dove i neroverdi mettono il turbo (16-12) e volano verso la chiusura del parziale.Nell’ultimo set Palmi continua a martellare mentre dall’altra parte della rete Modica sembra aver issato bandiera bianca (16-9 e poi 21-12). Il set si chiude sul 25-18 con un PalaBotteghelle festante dopo il lungo stop.
    Una prestazione maiuscola di tutti gli effettivi di Palmi con Laganà, Rosso (11 punti) e Marra (10 punti) grandi protagonisti. Per Modica da evidenziare i 16 punti di Martinez.
    «Sapevamo di avere davanti una squadra ostica – commenta a fine gara coach Polimeni – abbiamo tenuto alta l’attenzione e siamo stati bravi. La prossima partita contro Aversa sarà tosta, dovremo ripetere la prestazione di oggi per poter vincere contro una squadra ben costruita come la loro».
    OmiFer Palmi – Avimecc Modica 3-025-21 / 25-21 / 25-18Durata 1:26
    OmiFer PalmiMarra 10, Fortunato (L), Gitto 9, Russo 9, Rosso 11, Paris 6, Nicolò, Roberts, Laganà 11, Remo – NE. Amato, Prespov, Di Carlo (L)All. Polimeni
    Avimecc ModicaAlfieri 1, Raso 4, Martinez 16, Turlà 1, Chillemi 8, Nastasi (L), Gavazzi, Loncar 5, Garofolo 4, Saragò – NE. Caleca, Aiello(L), TidonaAll. D’Amico
    ArbitriRoberto Guarneri – Walter Stancati LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, DEBUTTO IN SERIE A CON IL SORRISO

    Brindano ad un successo storico i rossoazzurri salentini dopo oltre due ore e mezza di gioco chiusesi con un interminabile e combattutissimo tie-break che ha premiato la squadra ospite.
    È stata dura lotta al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano con entrambe le formazioni che hanno cercato in tutti i modi di portare a casa il primo successo stagionale, dividendosi la scena nel corso della contesa.
    La Leo Shoes Casarano non si fa tradire dall’emozione del debutto e parte subito forte con Ciardo che serve alla perfezione i suoi attaccanti e la formazione di casa che nulla può al cospetto di un avversario concentrato e quasi perfetto in tutti i fondamentali.
    In poco meno di un’ora di gioco i ragazzi di Mister Fabrizio Licchelli si trovano sul doppio vantaggio (25-20, 25-23) e vedono vicina la prima storica vittoria in serie A per il club del Presidente Dongiovanni.
    La reazione della squadra di casa però non si fa attendere ed è agevolata da un evidente calo degli ospiti che, con Paoletti a mezzo servizio a causa del riacutizzarsi del problema al piede, arrancano e abbassano le percentuali in tutti i fondamentali.
    La Gis Ottaviano con facilità pareggia i conti (25-14, 25-15) grazie ad una super prestazioni dei suoi centrali e dello spagnolo Ruiz.
    L’epilogo della contesa è però di marca rossoazzurra: Torsello e compagni gettano il cuore oltre ogni ostacolo, raschiano il fondo del barile per trovare quelle energie necessarie per firmare il primo storico successo in serie A (23-21) che portano a casa con merito. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino batte Brugherio, esordio casalingo ok

    Esordio casalingo vincente per il ViViBanca Torino che, dopo il ko esterno alla prima giornata contro Montecchio, supera 3-1 tra le mura amiche Gamma Chimica Brugherio.La vittoria dei nervi, ben saldi tra i parellini nei momenti caldi del primo e quarto set, con il secondo scivolato via senza patemi e il terzo perso ma dopo una grande rimonta nelle battute finali.
    ViViBanca Torino che ha dovuto far a meno del palleggiatore Gonzi, ko per un problema muscolare ma sostituito egregiamente dall’esperto Carlevaris. Per il resto stesso sestetto di otto giorni fa con Umek opposto, Trojanski e Richeri ali, Maletto e Orlando al centro e Valente libero.Anche Brugherio deve fare i conti con gli acciacchi fisici a Calarco e Chiloiro ma recupera Mitkov, schierato in banda con capitan Piazza. DI Marco è il regista con Biffi opposto mentre i due centrali sono Frattini e Innocenzi con Colombo libero.
    Avvio favorevole al ViViBanca Torino che vola 4-1 e poi 9-5 nel segno di Richeri e Umek. Immediata la reazione dei milanesi che, trascinati da Biffi, pareggiano a 11. Piazza firma il sorpasso 13-14 e l’ace di Di Marco porta Brugherio al +2: 16-18. Richeri firma la nuova parità (20-20) ma due errori di Umek riportano avanti gli ospiti: 21-23. Richeri con un ace impatta ancora (23-23) e nel braccio di ferro dei vantaggi la spunta il Parella grazie a Umek: 27-25.Nel secondo set Durand inserisce Mirco Compagnoni per Innocenzi ma è ancora la formazione di casa a trovare subito margine con Umek e Trojanski scatenati: 14-7. Questa volta però Brugherio non riesce a rimontare e il Parella chiude 25-18.Terzo parziale con coach Durand che rischia Calarco opposto, spostando Biffi in banda e reinserisce Innocenzi per Frattini. Regna l’equilibrio finchè due attacchi di Innocenzi fanno pendere l’ago della bilancia in favore dei lombardi (16-18) che arrivano al massimo vantaggio sul 18-21. Il turno di battuta di Genovesio però la ribalta (23-22) ma nel finale è Brugherio stavolta a spuntarla (23-25) accorciando le distanze.Il finale del set precedente non si fa sentire nella testa dei parellini che partono forte nel quarto e con due ace di Umek volano 7-3. Brugherio però non molla e a poco a poco si riavvicina fino a trovare la parità a 15. Decisivo questa volta è il turno a servizio di Orlando Boscardini che porta il Parella sul 22-19 e nel finale ai torinesi basta difendere il margine per chiudere 25-21.
    “Sono davvero contento per i ragazzi perchè hanno fatto una prestazione maiuscola, premiando l’impegno da agosto – commenta coach Lorenzo Simeon – Questa è una bella vittoria. Abbiamo giocato davvero bene contro una squadra che non ha mollato mai. Sappiamo che è una loro caratteristica. Quando hanno cambiato l’opposto ad inizio terzo set, hanno migliorato le cose. Hanno ricevuto sempre bene. Non è stato semplice stare lì. Abbiamo avuto un ottimo livello di gioco, pochissimi bassi che sono il nostro difetto maggiore e questo ci ha permesso di stare avanti per quasi tutto il match. Abbiamo gestito molto bene le situazioni importanti. Alla fine abbiamo sempre fatto la differenza con un gesto tecnico in difesa o a servizio o a muro. Davvero complimenti a tutti perché se lo meritano. È la prima volta in tre anni che vinciamo una delle prime due partite di campionato. Deve darci la spinta per ripartire. La settimana prossima in casa sarà un’altra battaglia, ma i ragazzi sono pronti e quindi che si vadano a godere questa vittoria perchè ce lo meritiamo tutti quanti”.
    VIVIBANCA TORINO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris, Umek 26, Trojanski 14, Richeri 15, Orlando 15, Maletto 6, Valente (L), Genovesio 1, Corazza. N.e: Cian, Brugiafreddo, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Di Marco 2, Biffi 22, Mitkov 6, Piazza 12, Frattini 3, Innocenzi 4, Colombo (L), M. Compagnoni 5, Calarco 10, Bonacchi, Bonisoli. N.e: F. Compagnoni, Chiloiro, Eccher (L). All: Danilo Durand.Note: Ace 7-3, Battute sbagliate 18-16, Ricezione 58% (43%)-60% (43%), Attacco 56%-52%, Muri 9-10, Errori 25-23. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: la situazione dopo il 2° turno

    Volley serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone
    Ph. Andrea Iommarini
    Serie A3 Credem Banca2a giornata di andata: nel Girone Bianco Pineto e Montecchio guidano la classifica
    Nel Blu Aversa e Aci Castello a punteggio pieno
    Risultati 2a giornata di andata – Girone Bianco: Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)
    Med Store Tunit Macerata-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)
    Sa.Ma. Portomaggiore-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25)
    ViViBanca Torino-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)
    Volley Team San Donà di Piave-Videx Grottazzolina 2-3 (22-25, 26-24, 27-25, 24-26, 5-15)
    Volley 2001 Garlasco-Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12)
    Geetit Bologna-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26)
    Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12) – Volley 2001 Garlasco: Petrone 7, Puliti 19, Porcello 7, Magalini 20, Crusca 9, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Miglietta 1, Testagrossa 0, Mellano 4, Moro 0. N.E. Regattieri, Giampietri. All. Maranesi. Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Nasari 12, Bartolucci 12, Gori (L), Cesarini (L), Chiapello 0. N.E. Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Pasin, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′, 29′, 21′; tot: 132′.
    Geetit Bologna – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26) – Geetit Bologna: Cogliati 4, Bonatesta 12, Venturi 3, Spagnol 26, Maretti 13, Soglia 8, Dalmonte (L), Trigari 2, Faiulli 0, Ghezzi 0, Poli (L). N.E. Marcoionni. All. Asta. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 4, Bossolasco 8, Gonella 6, Bosio 7, Garelli 12, Dutto 13, Gallo (L), Testa 1, Ghibaudo 10, Rabbia (L), Cravero 1. N.E. Bergesio, Ghio, Galaverna. All. Bonifetto. ARBITRI: Pristera’, Clemente. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 29′; tot: 109′.
    ViViBanca Torino – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21) – ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Trojanski 14, Orlando Boscardini 15, Umek 26, Richeri 15, Maletto 6, Fabbri (L), Genovesio 1, Corazza 0, Valente (L). N.E. Brugiafreddo, Cian. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Di Marco 2, Mitkov 6, Innocenzi 4, Biffi 22, Piazza 12, Frattini 3, Bonisoli (L), Eccher (L), Colombo (L), Compagnoni M. 5, Calarco 10, Bonacchi 0. N.E. Compagnoni F., Chiloiro. All. Durand. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 31′, 25′, 29′, 24′; tot: 109′.
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 19, Montanaro 1, Link 19, Disabato 11, Calonico 5, Giuliani (L), Persoglia 3, Pesare (L), Fioretti 0. N.E. Leoni, Marolla, Omaggi. All. Rovinelli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 5, Katalan 4, Baldazzi 8, Yordanov 8, Bortolozzo 4, Pinarello (L), Rondoni (L), Dal Col 1, Bruno 0. N.E. De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Capolongo, Pasciari. NOTE – durata set: 31′, 25′, 26′; tot: 82′.
    Med Store Tunit Macerata – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) – Med Store Tunit Macerata: Longo 4, Ferri 15, Robbiati 5, Dennis 14, Lazzaretto 9, Pasquali 3, Ravellino 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1, Paolucci 0, Margutti 0. N.E. Sanfilippo. All. Di Pinto. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 5, Mozzato 9, De Santis 9, Candeago 6, Piazzetta 2, Pierobon (L), Gionchetti 0, Martinez (L), Paganin 2, Milani 0. N.E. Ostuzzi, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Feriozzi, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′; tot: 80′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25) – Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 1, Pahor 3, Aprile 8, Dahl 25, Pinali 12, Ferrari 3, Gabrielli (L), Brunetti (L), Masotti 7, Govoni 0, Grottoli 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 7, Franchetti 8, Bellia 17, Marszalek 10, Frizzarin 5, Carlotto (L), Pellicori 1, Battocchio (L), Zanovello 0, Gonzato 0. N.E. Fiscon, Novello. All. Di Pietro. ARBITRI: Sessolo, Jacobacci. NOTE – durata set: 32′, 19′, 25′, 24′; tot: 100′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Tinet Prata di Pordenone 1, Da Rold Logistics Belluno 0.
    3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 23 Ottobre 2021, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di PiaveDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics BellunoDiretta Legavolley.tv
    Risultati 2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Efficienza Energia Galatina-Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7)
    Opus Sabaudia-Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25)
    OmiFer Palmi-Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)
    Falù Ottaviano-Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23)
    Dist&Log Marcianise-Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25)
    Giocata alle 19.00Shedirpharma Massa Lubrense-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25)
    Riposa : Maury’s Com Cavi Tuscania
    Falù Ottaviano – Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23) – Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 23, Buzzi 7, Lucarelli 21, Sideri 10, Pizzichini 15, Titta (L), Settembre (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Ammirati. All. Mosca. Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Baldari 19, Peluso 9, Paoletti 18, Petras 16, Torsello 10, Pierri (L), Ribecca 0. N.E. Meleddu, Scaffidi. All. Licchelli. ARBITRI: De sensi, Gaetano. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 25′, 39′; tot: 143′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 2, Fantauzzo 3, Pilotto 7, Lugli 13, Sorrenti 4, Deserio 3, Pontecorvo (L), Peripolli 3, Denza (L), Zukowski 0, Grimaldi 0. N.E. Imperatore, Conoci, Miccio. All. Esposito. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 16, Maccarone 6, Casaro 14, Vinti 11, Fortes 6, Giaffreda (L), D’Alba 1, Lucarelli 0. N.E. Persichino, Rau, Melcarne. All. Grezio. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso. NOTE – durata set: 26′, 29′, 22′; tot: 77′.
    Dist&Log Marcianise – Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 11, D’Avanzo 7, Carelli 11, Tartaglione 17, Ndrecaj 10, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Montò 2, Vetrano 0. N.E. Siciliano, Iodice, Faenza. All. Racaniello. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 9, Zappoli Guarienti 10, Smiriglia 12, Lucconi 27, Gradi 9, Frumuselu 7, Maccarrone (L), Zito (L), Andriola 0. N.E. Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′, 27′; tot: 105′.
    Efficienza Energia Galatina – Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 3, Lotito 13, Dimitrov 6, Galasso 20, Antonaci 6, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1, Calò 0, Buracci 1. N.E. Pepe. All. Stomeo. Tya Pallavolo Marigliano: Cantarella 4, Krasnevski 13, Ciollaro 5, Bongiorno 23, Mille 14, Rumiano 12, Barone (L), Bianco 4, Conforti (L), Esposito 1, Mautone 0. N.E. Nappi. All. Cirillo. ARBITRI: Cavalieri, Palumbo. NOTE – durata set: 28′, 28′, 37′, 31′, 16′; tot: 140′.
    Opus Sabaudia – Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25) – Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 7, Tognoni 3, Scuffia 8, Ferenciac 15, Miscione 8, Recupito (L), Palombi 0, Torchia (L), Rossato 1, Conoci 0. N.E. Pomponi, De Vito. All. Budani. Ismea Aversa: Putini 1, Sacripanti 14, Trillini 4, Morelli 15, Starace 14, Diana 9, Di Meo (L), Calitri (L), Cuti 1, Corrieri 0. N.E. Bonina, Schioppa, Simonelli. All. Tomasello. ARBITRI: Colucci, Papapietro. NOTE – durata set: 24′, 33′, 27′; tot: 84′.
    OmiFer Palmi – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18) – OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 11, Marra 10, Laganà 11, Russo 9, Gitto 9, Di Carlo (L), Fortunato (L), Roberts 0, Remo 0, Nicolò 0. N.E. Amato, Prespov. All. Polimeni. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 8, Raso 4, Martinez 16, Loncar 5, Garofolo 4, Aiello (L), Turlà 1, Nastasi (L), Gavazzi 0, Saragò 0. N.E. Caleca, Tidona. All. D’Amico. ARBITRI: Guarneri, Stancati. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluIsmea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Tya Pallavolo Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Dist&Log Marcianise 0, Shedirpharma Massa Lubrense 0.
    1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano.
    3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 23 ottobre 2021, ore 20.30Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Tya pallavolo Marigliano – Falù OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre, ore 16.00Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre, ore 17.00Avimecc Modica – Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00Ismea Aversa – OmiFer PalmiDiretta Legavolley.tvLeo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Riposa : Sistemia Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet cede le armi ad un’ottima Pineto

    Troppo forte oggi questa Abba Pineto, squadra di primissima fascia con tre laterali eccellenti con Bertoli che ne firma 19 come l’ex di giornata Link entrambi con il 70% di positività in attacco. Dal lato Tinet la prima prestazione sottotono di questo scorcio di stagione, ma i passi falsi fanno parte del processo di crescita di una squadra giovanissima che riprenderà già da domani a lavorare con ancora più intensità per cercare di migliorare
    La Tinet Prata affronta la trasferta più lunga della prima fase e va a fare visita all’Abba Pineto, compagine con un organico di prima fascia che si è imposta nel turno precedente a Belluno. Coach Boninfante conferma lo starting six della scorsa settimana, con la sola eccezione di Yordanov che rileva Bruno. Inizio equilibrato, fortemente condizionato dall’efficacia in battuta delle due formazioni. Arrivata in P1 la Tinet si incarta e sulla battuta di Calonico Pineto prende il largo sul 9-3. A interrompere la serie degli abruzzesi è Yordanov con una pipe efficace. A far rientrare i gialloblù ci pensa Baldazzi con un positivo turno di servizio e alcuni attacchi efficaci. Su una bomba dell’opposto ferrarese che viene ricevuta direttamente sul campo di Prata Bortolozzo sigilla l’ 11-9. Ma poi Bertoli e Link (8 punti per lui nel set) riportano avanti l’Abba. Sul 19-16 Bortolozzo riesce finalmente a stoppare l’opposto svedese. Nell’azione successiva si infortuna il centrale Montanaro e si vede in campo Sandi Persoglia, che ha mosso i primi passi pallavolistici all’ Olympia Gorizia. Un errore dai 9 metri di Bertoli ed un attacco di Yordanov riportano sotto la Tinet: 20-18. Ma i gialloblù non riescono ad impattare a causa di due errori consecutivi. Ennesimo riavvicinamento pratese con una 7 di Bortolozzo e un’invasione a muro di Pineto su attacco di Porro: 23-21. Un diagonale in seconda linea di Link consegna ai suoi il punto del 24. Baldazzi annulla la prima possibilità di set point, ma poi Boninfante sbaglia al servizio e quindi si finisce sul 25-22.
    Secondo set abbastanza sofferto per i colori gialloblù. I Passerotti faticano a trovare il gioco scintillante che li ha contraddistinti in questo scorcio di stagione e calano anche l’intensità difensiva che sin qua era stato un autentico marchio di fabbrica. Ne approfitta Pineto che già dai primi punti allunga (7-4) poi rintuzzata dalla pipe di Porro e dalla conclusione dalla seconda linea di Baldazzi: 7-6. Katalan impatta a muro sul 12-12 e poi Porro nell’azione successiva da il primo (e unico) vantaggio della partita alla Tinet: 12-13. Un ace di Bertoli manda di nuovo avanti i padroni di casa. Poi un incomprensione in seconda linea tra Porro e Baldazzi fa letteralmente spegnere la luce ai ragazzi di Boninfante che beccano un parziale di 4-0 interrotto solo da una pipe di Yordanov: 18-15. Una decisione arbitrale innervosce Dante Boninfante che incappa anche in un cartellino giallo: 20-15. La Tinet da questo momento si spegne e l’Abba la chiude con un 15-16 che non ammette ulteriori discussioni.
    Il terzo set vede una partenza di marca pratese: 1-3. A ribaltare la situazione ci pensa il trio Link-Disabato-Bertoli. Vanno a segno tutti e tre e si ribalta la situazione. Si prosegue a braccetto fino al 9-9. Poi Bertoli decide di non sbagliare più nulla e di cannoneggiare da tutte le posizioni e pineto si porta sul 18-12. Prata ci prova, ma fatica a reagire. Il set resta incanalato a favore degli abruzzesi che mantengono con regolarità il cambio palla. Boninfante da spazio anche a Manuel Bruno per provare ad invertire la tendenza. Link porta i suoi al match point sul 24-17. Un errore in alzata di Pesare annulla il primo, ma poi un muro su Bruno chiude la contesa sul 25-18
    ABBA PINETO – TINET PRATA 3-0
    PINETO: Giuliani (L), Calonico 5, Bertoli 19, Marolla, Catone , Pesare (L), Disabato 11, Montanaro 1, Persoglia 3, Omaggi, Leoni, Link 19, Fioretti. All: Rovinelli
    TINET: Baldazzi 8, Katalan 4, Dal Col 1, Pinarello (L), Yordanov 8, Gambella, M.Boninfante 4, Bruno, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 4, Novello, Porro 5. All: D. Boninfante
    Arbitri: Capolongo di Avellino e Pasciari di Nola
    Parziali: 25-22 / 25-16 / 25-18 LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia serve il bis: sconfitta a domicilio per 3-1 la Dist&Log Marcianise

    Il bis è servito su un campo tra i più difficili della Serie A3 maschile. La Sistemia Saturnia Acicastello, dopo il successo sul Galatina, si ripete anche sul Dist&Log Marcianise del tecnico Racaniello che, dopo Modica, cede a un’altra formazione siciliana.
    La prova è stata senz’altro positiva. La squadra ha saputo rialzarsi dopo aver ceduto di schianto il secondo set con gli ultimi due parziali giocati a ritmi importanti. Top scorer della partita è l’opposto Manuele Lucconi, 27 punti (62% in attacco), ma tutta la squadra registra dal punto di vista statistico dati importanti. Nove punti per il regista Francesco Cottarelli (3 ace) costituiscono un valore aggiunto, come del resto, le prestazioni dei centrali Frumuselu (64%) e Smiriglia (13 punti, 5 dei quali a muro). Nel prossimo weekend la squadra osserverà il turno di riposo, tornerà in campo il 31 ottobre a Montefiascone per affrontare la Tuscania.
    PRIMO SET. La Sistemia Saturnia ripropone lo stesso sestetto vittorioso con Galatina. Il Marcianise si avvale, oltre che dell’esperienza dei fratelli Libraro, del centrale catanese Geri Ndrecaj che firma 11 punti e il 70% in attacco. Il primo set è una cavalcata. Gli uomini di Kantor prendono il comando delle operazioni sin dai primi momenti della partita. I centrali rispondono presente con Frumuselu e Smiriglia con percentuali alte in attacco, Lucconi al 2 è una certezza. Marcianise, però, non riesce mai a rientrare in partita, cedendo 25-21.
    SECONDO SET. Nel secondo parziali, complice, un calo di attenzione, Marcianise prende il largo con un break pesantissimo (dal 6-8 al 9-16!). Una timida reazione nella parte finale, però, non basta ai castellesi per rientrare in  corsa. I campani si riportano in parità vincendo 25-20.
    TERZO SET. È un’altra Sistemia Saturnia in campo. Determinazione massima e fondamentali che riprendono a girare con grande efficienza. La ricezione sale al 78% di positività (dal 54% del set precedente; ricezione perfetta al 64% dopo il 24 precedente) e l’attacco migliora progressivamente al 54% (dal 43%). Il solco è già scavato, gli indicatori tornano sul colore verde. Nella parte centrale di set Gradi e compagni sono avanti 16-12. I castellesi mantengono quattro punti di vantaggio sino al 21-16. Gradi conclude il set con un attacco vincente che manda avanti 25-18.
    QUARTO SET. È concentrata la Sistemia, seguita dal presidente Luigi Pulvirenti. Non lascia nulla al caso. Sulla stessa falsariga del set precedente, Lucconi è scatenato. Un attacco dietro l’altro arrivano 10 punti in un solo parziale che timbrano la differenza. Nel momento decisivo Gradi e soci si regalano la vittoria che vale più di un sorriso.
    KANTOR E PULVIRENTI. Soddisfatti in mix zone Waldo Kantor e il presidente Luigi Pulvirenti. “La squadra – spiega il tecnico argentino – è stata brava a tenere botta. La battuta, la difesa e il contrattacco hanno fatto la differenza. La crescita è stata importante. Bravi a giocare sul cambio palla, sulla ricostruzione siamo stati efficaci. Il muro ha girato bene. Tutti sono stati aggressivi, non era facile venire fuori con tre punti da un campo così ostico”.
    Il presidente Pulvirenti aggiunge: “Abbiamo vissuto una bella domenica di sport, la vittoria ci consente di proseguire il discorso iniziato con Galatina. La continuità dei risultati è il nostro obiettivo. La squadra ha ampi margini di crescita, occorre evitare l’altalena del rendimento perché è rischioso contro certi avversari. Anche oggi il bicchiere è per trequarti pieno”.
    IL TABELLINO
    Dist&Log Marcianise: Libraro E. 11, D’Avanzo 6, Carelli 10, Tartaglione 16, Ndrecaj 11, Libraro A. 2, Vacchiano (L1), Vetrano, Montò 2, ne: Leone, Siciliano, Faenza, Bizzarro (L2). All. Racaniello.
    Sistemia Saturnia Acicastello: Frumuselu 8, Cottarelli 9, Zappoli Guarienti 10, Smiriglia 13, Lucconi 27, Gradi 10, Zito (L), Maccarrone, Andriola, ne: Di Franco, Vintaloro, Battaglia. All. Kantor.
    ARBITRI: Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis.
    SET: 21-25, 25-20, 18-25, 19-25.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si impone 3-0 in trasferta con Massa Lubrense

    Aurispa Libellula sfida, in terra napoletana, la neopromossa Shedirpharma Massa Lubrense per la 2° giornata di Serie A3 Credem Banca, girone blu.
    Mister Fabrizio Grezio deve fare a meno del libero Paolo Cappio, alle prese con un fastidioso infortunio e si affida quindi a Francesco Giaffreda. Per il resto, Kindgard come da prassi in regia, i centrali Maccarone e Fortes, i due attaccanti di posto quattro Vinti e Corrado, l’opposto Casaro.
    Primo set: parte bene Aurispa Libellula, che non sembra temere le insidie da trasferta e impone sin da subito il proprio ritmo di gioco (5-9). Ritmo che non cambia e salentini che allungano sino alla richiesta di timeout di mister Nicola Esposito per Massa Lubrense sul 10-15. I padroni di casa rosicchiano qualche punto sino al “meno due” da cui scaturisce il primo timeout di mister Grezio e che si rivela necessario per l’allungo finale e la conquista del set (20-25).
    Secondo set più combattuto con Massa Lubrene che risponde punto su punto e Aurispa Libellula che deve impegnarsi per conquistare un discreto margine (6-9). Il vantaggio di tre punti rimane tale anche nel prosieguo del set (11-16), sino ad un break clamoroso della squadra campana, che reagisce e si porta addirittura in vantaggio (17-16). Lucarelli sostituisce Corrado e D’Alba rileva Maccarone per la battuta: le scelte di mister Grezio rompono l’equilibrio e scuotono Aurispa Libellula, che raggiunge il 25-20.
    È pregevole il monster block con cui Fortes prova ad indirizzare il terzo set (3-4), un gesto tecnico che arriva al termine di un’azione lunghissima e spettacolare. Molti errori da una parte e dall’altra trascinano stancamente il set (8-10), quando Aurispa Libellula decide di mostrare i muscoli e sfoggiare l’autorevolezza sufficiente per allungare sul 10-15. Monologo finale del team salentino che impone definitivamente la propria superiorita tecnica chiudendo in scioltezza sul punteggio di 25-15.
    Vittoria netta e convincente quella di Aurispa Libellula che fa ritorno dalla terra campana con tre punti ed una posizione di primo piano in classifica che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione agonistica.
    IL TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce- Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-20 / 25-20 / 15-20)
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 11, Francesco Fortes 6, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 17, Paolo Cappio (L), Giancarlo Rau , Nicolò Casaro 14, Graziano Maccarone 4, Enrico D’Alba 1, Francesco Giaffreda (L) Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Fabrizio Grezio.
    Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 2, Lugli 12, Pilotto 7, Deserio 3, Fantauzzo 3, Sorrenti 5, Denza (L), Peripolli 3, Zukowski , Conoci , Grimaldi , Miccio, Pontecorvo (L), Imperatore. All: Esposito.

    Davide Ruberto – Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO