consigliato per te

  • in

    La Sistemia Saturnia Aci Castello ospite della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Dopo la sosta la Sistemia Saturnia Aci Castello si prepara a vivere il terzo atto della stagione. La formazione di Waldo Kantor è di scena a Montefiascone sul campo della Maury’s Com Cavi Tuscania (in campo alle 16), una delle avversarie senz’altro più esperte del campionato. Un match – valevole per la quarta giornata d’andata del campionato di Serie A3 maschile girone blu – che si annuncia probante, ma che i castellesi hanno preparato nel migliore dei modi in questi 14 giorni con il preciso obiettivo di continuare la striscia positiva delle prime due giornate, segnate da altrettante vittorie con Galatina e Marcianise per 3-0.
    L’AVVERSARIO. Quattro punti in due partite. Dopo il successo all’esordio con Ottaviano, la Maury’s Com Cavi Tuscania del tecnico Sandro Passaro ha ceduto per 3-2 sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce. Hidde Boswinkel (27 punti nell’ultimo turno) è il terminale offensivo più pericoloso. Ma meritano grande attenzione e rispetto – entrambi in doppia cifra (18 punti a testa) domenica scorsa – gli schiacciatori Federico Rossatti (veronese, classe 1994, alla terza stagione in forza ai laziali) e Michele Marinelli (nato a Velletri, lo scorso anno in forza ad Ortona in A2).
    GRADI EX DI TURNO. L’ex di turno è Cesare Gradi, il capitano della Sistemia Saturnia Aci Castello. “Affronteremo – spiega Gradi – una squadra molto attrezzata con giocatori che hanno militato anche in A2, una diagonale palleggiatore-opposto molto competitiva, e con un tecnico molto preparato. Troveremo un ambiente molto caldo grazie a una tifoseria molto appassionata. Conosco queste sensazioni, lo scorso anno ho vissuto un’esperienza positiva, anche perché ho conosciuto belle persone”.

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: le sfide del weekend LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet ad Halloween progetta uno “scherzetto” a Montecchio

    Come insegna la storia recente quando si incontrano la Tinet Prata e la Sol Lucernari Montecchio Maggiore non bisogna mai dare niente di scontato. Nei due precedenti della passata stagione vennero giocate due autentiche maratone, terminate per 3-2 e che hanno visto le squadre di casa uscire vincitrici. In entrambe le occasioni la Tinet si era portata avanti per 2-0 e anzi nel primo match, poi perso, aveva avuto anche un paio di possibilità per chiuderla 3-0. E’ vero, ora le squadre si sono rinnovate, ma i gialloblù devono affrontare la trasferta con le pinze, anche perchè i veneti sono a quota 6 punti frutto di due vittorie ottenute con Torino e Portomaggiore. Nello scorso turno Montecchio ha battagliato contro Pineto cedendo solo per 3-1. Ma è forte la tentazione della Tinet di organizzare un bello “Scherzetto” ai vicentini in occasione di Halloween.
    Il sestetto berico può contare sulla grandissima esperienza di Natale Monopoli in regia, che nei suoi 46 anni ha messo in bacheca diversi allori principalmente in maglia Lube. Lo scorso anno la Tinet lo ha incontrato nella doppia sfida con Macerata, che il palleggiatore ha condotto fino alla finale dei Play Off Promozione. In diagonale con lui gioca il giovane opposto Bellia, prodotto dell’inesauribile vivaio di Volley Treviso.In banda il polacco Michal Marszalek reduce da una stagione in Germania e Baciocco che, nonostante la giovane età ha già una discreta esperienza tra A3 e A2 e lo scorso anno ha giocato a Sabaudia. Del 6+1 base dello scorso anno sono rimasti i due centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Battocchio oltre all’allenatore Mario Di Pietro.
    “Con l’arrivo di Monopoli in regia – mette in guardia il capitano Matteo Bortolozzo – sarà ancora più dura rispetto allo scorso anno. Però siamo ancora ad inizio stagione e per il momento è meglio preoccuparci di migliorare la qualità del nostro gioco piuttosto che concentrarci troppo su quello degli avversari. Logicamente prepareremo al meglio tatticamente la gara, come abbiamo fatto in maniera eccellente nello scorso turno, ma dobbiamo lottare  soprattutto contro le piccole insicurezze che ci sono rimaste e migliorare il nostro gioco. Poi con le nostre potenzialità sono sicuro che poi arriveranno anche le soddisfazioni”
    L’appuntamento è per le ore 16.00 di domenica al Pala Collodi di Montecchio MaggioreArbitreranno Michele Marconi di Pavia e Stefano Nava di Monza Brianza
    Diretta streaming sul canale Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Torino al PalaGrotta, Focosi: “Teniamo alta la tensione.”

    Dopo tre settimane di attesa la Videx torna sul parquet di casa. Una vittoria di forza in quel di San Donà di Piave e un’altra, da grande squadra, al PalaAllende di Fano rappresentano linfa vitale per un gruppo che ha già fatto registrare progressi importanti ma che deve, senza distrazioni, proseguire spedito su questa strada.
    L’ostacolo di giornata è rappresentato da un avversario inedito sotto tutti i punti di vista: primo confronto assoluto tra le due formazioni con Torino che affronta quest’anno la terza stagione in serie A della sua quarantennale storia. Inizio di campionato in chiaro-scuro per la banda di coach Simeon, esordio con sconfitta a Montecchio Maggiore poi il rilancio sul parquet di casa contro Brugherio prima del netto 0-3 interno ad opera di Garlasco: il bilancio è di tre punti in altrettante partite e quartultimo posto in una classifica, per ovvie ragioni, ancora piuttosto corta.
    Insomma, numeri alla mano, un confronto che pende nettamente a favore di Grottazzolina, chiamata a dare continuità di risultati dopo le ultime uscite super-positive, ma che proprio per tale ragione rischia di trasformarsi in una trappola se approcciata nella maniera sbagliata: “E’ una di quelle partite dove si ha molto da perdere – ha dichiarato il centrale Leonardo Focosi – Anche se sulla carta può sembrare un match abbordabile, il pericolo è che possa rivelarsi più complicato del previsto se non entriamo in campo con l’atteggiamento giusto. Dovremo tenere alta la tensione in modo da evitare delle brutte sorprese.”
    Un’altra prova di maturità da superare, l’ennesimo importante step per continuare a costruire. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Belluno-Vigilar. Bartolucci: “Vogliamo dimostrare il nostro valore”

    Fano – La Vigilar Fano vuole sbloccare la casella delle vittorie e cercherà di farlo in trasferta sul campo di Belluno (sabato ore 20.30), compagine che ha gli stessi punti dei fanesi. L’ambiente virtussino è carico e desideroso di portare a casa il primo successo stagionale e la prima delle due trasferte consecutive (la seconda è prevista per il 7 novembre a Prata) non appare comunque agevole: i veneti, dopo il tie break conquistato a Bologna, appaiono in crescita e non hanno intenzione di abdicare cosi facilmente tra le mura amiche.
    “Entrambe le squadre – afferma il centrale Filippo Bartolucci – hanno bisogno e voglia di portare a casa la vittoria. Fano non dovrà dare per scontato nulla ma combattere e fare di tutto per raggiungere l’obiettivo”. Inizio di stagione sfortunato per i fanesi che, però, non vogliono demordere e fanno trapelare ottimismo per il futuro: “La squadra è nuova – continua il centrale virtussino – è vero che stiamo facendo un po’ di fatica ma l’intero gruppo ha una gran voglia di giocare e dimostrare il proprio valore. I nostri obiettivi sono ambiziosi e sono sicuro che piano piano cresceremo”.
    Tra le file della Da Rold Logistics Belluno ci sarà il grande ex Alessandro Graziani, ma attenzione anche all’opposto Danilo De Santis ed al palleggiatore Filippo Maccabruni, grande specialista del muro. I fanesi partiranno alla volta di Belluno al gran completo e schiereranno in campo lo stesso sestetto visto contro Garlasco e Grottazzolina, ma con un Pawel Stabrawa più in condizione e pronto a bombardare la difesa avversaria.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, TUTTO PRONTO PER L’ATTESISSIMO DERBY DEL SALENTO

    Leo Shoes Casarano, tutto pronto per l’attesissimo derby del Salento
    La quarta giornata del campionato di serie A-3 maschile riserva per il Salento pallavolistico uno di quei appuntamenti da non perdere: in calendario c’è, infatti, il tanto atteso derby tra la Leo Shoes Casarano e l’Aurispa Libellula Lecce che incroceranno i guantoni Domenica pomeriggio in quel di Cutrofiano.
    Entrambe le contendenti arrivano a questa sfida sulla scia dell’entusiasmo dettato dai due successi ottenuti nell’ultimo turno di campionato rispettivamente con Folgore Massa e Maury’s Tuscania: si preannuncia, dunque, una partita dalle grandi emozioni oltre che dall’elevato tasso tecnico-tattico.
    L’Aurispa Libellula Lecce, costruita in estate con il chiaro intento di provare a centrare il salto di categoria, ha sinora collezionato due successi (Folgore Massa e Tuscania) e un ko, quello rimediato nella gara inaugurale casalinga giocata contro i calabresi del Palmi.
    Mister Grezio ha senza dubbio tra le mani un roster altamente competitivo costituito da elementi esperti della categoria e giovani molto promettenti che già in questo primo scorcio di campionato hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con le altre contendenti ai piani alti.
    I rosso-azzurri allenati da Coach Licchelli hanno preparato a dovere questo derby per giocarsi ogni chances di strappare un risultato positivo: impresa ardua ma non impossibile che sicuramente Torsello e soci hanno nelle loro corde.
    Servirà praticamente una Leo Shoes perfetta per tentare il colpaccio: a spingere i padroni di casa ci penseranno poi i supporters rosso-azzurri che gremiranno il Palasport di Cutrofiano.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Autuori Enrico e Morgillo Davide.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno riabbraccia il suo pubblico: «Tifosi, chiediamo il vostro aiuto»

    Dopo due trasferte consecutive, a Macerata e a San Lazzaro di Savena, la Da Rold Logistics Belluno torna a casa: alla Spes Arena, dove domani sera (sabato 30 ottobre), in anticipo, affronterà la Vigilar Fano. Prima battuta alle ore 20.30: gli arbitri dell’incontro saranno Marta Mesiano di Bologna e Sergio Jacobacci di Bergamo. Non mancherà la diretta streaming su legavolley.tv.
    SBLOCCARSI – Siamo solo alla terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca e parlare di sfida salvezza è di certo prematuro e forse eccessivo. Ma la posta in palio ha già un peso considerevole. Perché, in questo momento, i rinoceronti e i marchigiani condividono l’ultima piazza in graduatoria a quota 1. E non hanno ancora ottenuto una vittoria. Per entrambe, quindi, la priorità è semplice: sbloccarsi. «Sì, questa è una partita che conta – afferma il presidente Sandro Da Rold -. E ci teniamo doppiamente a fare bene, se si considera che è il nostro secondo incontro tra le mura amiche. La classifica? Non dimentichiamo che abbiamo affrontato due tra i sestetti più forti del girone: non a caso sono entrambe capolista». 
    PRIMO PUNTO – In terra emiliana, al cospetto della Geetit Bologna, è arrivato il primo punto, ma dopo aver subìto una rimonta difficile da digerire. I ragazzi di coach Diego Poletto, infatti, erano in vantaggio 2-1 nel conto dei set e 13-5 nel quarto parziale: «Il match di domenica scorsa – riprende il massimo dirigente bellunese – ha dimostrato che, tecnicamente, la squadra c’è. Deve però rafforzarsi dal punto di vista mentale». 
    ALBORI – Insomma, la stagione è solo agli albori. A ogni modo, è meglio rimpinguare il bottino ed evitare di perdere troppo terreno: «Siamo partiti come la Juventus – sorride Da Rold -. Scherzi a parte, ho parlato di recente ai ragazzi: ora serve la massima concentrazione, devono tirare fuori da loro stessi tutto ciò che è possibile per creare uno spirito di squadra. Le individualità non bastano: solo con la forza del gruppo possiamo emergere in un campionato così selettivo». 
    APPELLO AL PUBBLICO – In definitiva, alla vigilia del faccia a faccia con la Vigilar Fano, il presidente Sandro Da Rold chiede due cose ai suoi rinoceronti: «Determinazione e voglia di vincere. Ho profonda fiducia in questo collettivo, ma ci serve un aiuto: l’aiuto del pubblico. Spero che i tifosi raggiungano in gran numero la Spes Arena e ci sostengano. Perché tre punti darebbero una spinta importante».  LEGGI TUTTO

  • in

    Terza sconfitta consecutiva per la Folgore che cade (0-3) a Casarano

    Casarano-Folgore
    Terza sconfitta consecutiva per la ShedirPharma Folgore Massa, che cade in maniera netta sul campo di una Leo Shoes Casarano galvanizzata dal numeroso pubblico accorso al palazzetto per la “prima” dei pugliesi tra le mura amiche. Non bastano i 13 punti di Lugli (che raggiunge la tripla cifra in Serie A) a tenere il passo degli uomini di coach Licchelli, che approfittano di una giornata no in ricezione dei costieri (appena 19% di perfetta e 32% di positiva) per chiudere in 3 set senza eccessive difficoltà.
    Casarano parte subito a mille, finendo col doppiare i costieri che non riescono a opporre alcuna contromisura fino al 25-15 finale. Sussulto di orgoglio nel secondo parziale, quando Gianpio Aprea e compagni volano 18-20 guardando da vicino la conquista del primo set in Serie A. I padroni di casa reagiscono, mentre qualche imprecisione di troppo condanna la Folgore che viene affiancata e superata sull’ultimo rettilineo prima del traguardo. Il terzo set segue la falsariga del primo: Casarano alza i ritmi, accelera sul +8 a metà parziale per poi gestire con freddezza il cospicuo vantaggio fino al 25-16 che vale i 3 punti.
    Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio al centro, Denza libero. Risponde Casarano con Ciardo/Paoletti, Peluso/Torsello, Baldari/Petras, Pierri libero.
    PRIMO SET. Casarano vola subito sul 4-0, Pilotto frena l’emorragia in primo tempo, ma il tocco di seconda firmato Ciardi spinge coach Esposito a fermare immediatamente tutto sul 7-1. Sorrenti cerca e trovo l’incrocio delle righe, Fantauzzo lo emula (10-4), ma il doppio muro firmato Peluso e Baldari manda i pugliesi sul 13-4. Deserio sbarra la strada a Petras, Sorrenti non fa sconti da zona 4, mentre Aprea va dietro per Lugli che di precisione mette giù la palla del 18-10. Fantauzzo chiude un lungo scambio premiando due difese sontuose di Denza (20-11), Casarano regala dai 9 metri mentre Lugli piazza il mirino e va a segno in maniera chirurgica per il 23-14. Sorrenti risponde a Petras, ma al secondo tentativo Paoletti carica il braccio per mettere giù il 25-15.
    SECONDO SET. Pilotto risponde a Paoletti con una traiettoria velenosa dai 9 metri, poi Fantauzzo sfodera tutto il proprio repertorio andando a referto sia di potenza che di precisione con un pallonetto ben calibrato (3-4). Sorrenti trova una traiettoria strettissima, quindi si ripete trovando un varco nel muro pugliese, mentre Lugli gioca con le mani di Ciardo per il block-out vincente (7-7). I padroni di casa provano a fuggire (9-7), ma il bolide di Lugli da seconda linea e la slash di Fantauzzo riportano il parziale in parità (9-9). Sorrenti buca il taraflex in pipe, Lugli non fa sconti e con una sassata violentissima riporta la Folgore avanti (13-14). L’opposto biancoverde risponde a Baldari, Deserio è regale nei 3 metri, poi l’ace di Lugli con il bacio del net porta la Folgore al massimo vantaggio (17-19). Casarano rintuzza, Lugli è l’ultimo a mollare (8 punti nel parziale) mentre Deserio raccoglie il suggerimento no look di Aprea per piazzare il tracciante del 21-21. Casarano si dimostra cinica e spietata (24-21), Petras serve in mezzo alla rete, fino allo scambio conclusivo con la squadra rossoblù che con un colpo di coda chiude sul 25-22.
    TERZO SET. La Folgore accusa il colpo, ed incassa subito una sberla fortissima (5-0). Fantauzzo spolvera la riga di fondo, Lugli pennella in diagonale, ma i padroni di casa non arretrano di un millimetro e consolidano il vantaggio sull’11-3. Entrano Conoci e Grimaldi, Lugli alza la saracinesca su Petras, poi Baldari mette giù il 14-6. Casarano diventa incontenibile (18-8), va a punti anche Peripolli che poi replica con estrema reattività sotto rete per il 20-10. Sorrenti c’è, Lugli replica a Baldari (22-12), Sorrenti trova l’ace dai 9 metri, mentre Fantauzzo è l’ultimo a mollare fino al punto decisivo del 25-16.
    LEO SHOES CASARANO – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 3-0 (25-15, 25-22, 25-16)
    LEO SHOES CASARANO: Ciardo 1, Paoletti 12, Peluso 5, Torsello 6, Baldari 12, Petras 16, Pierri (L1). Cambi: Meleddu, Stefano, Scaffidi, Ribecca. N.e.: De Micheli. All: F. Licchelli.
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea, Lugli 13, Pilotto 4, Deserio 3, Fantauzzo 8, Sorrenti 11, Denza (L1). Cambi: Pontecorvo (L), Peripolli 2, Conoci, Grimaldi. N.e.: Zukowski, Imperatore. All: N. Esposito.
    Primo Arbitro: Paolo ScottiSecondo Arbitro: Marco Colucci
    Ace: 3-3. Battute Sbagliate: 10-11. Errori: 22- 34. Muri: 6-2
    Durata set: 26’, 30’, 26’.

    Il ds Fabrizio Ruggiero non nasconde la propria delusione in conferenza stampa post-partita: “Mentre nelle prime due partite abbiamo affrontato roster nettamente superiori al nostro, a Casarano sono emersi maggiormente i limiti di un collettivo che non si è ancora calato bene nella nuova categoria dove i risultati diventano il frutto di tanti dettagli. Al di là dei meriti dei nostri avversari, non siamo riusciti ad esprimerci bene neanche in quei fondamentali che in Serie B facevano la differenza. Le percentuali in ricezione sono state bassissime, ed in Serie A non puoi permetterti di uscire con la testa dalle partite altrimenti si fa durissima. Tendiamo ad incassare break pesanti sulla scia di qualche sbavatura, e se continuiamo a non giocare il terzo set dopo aver perso i primi due, vuol dire che c’è qualche problema di mentalità. Settimana prossima c’è una sfida fondamentale contro Sabaudia, dove sarà importantissimo conquistare la vittoria per recuperare autostima e consapevolezza. Non dobbiamo abbassare la guardia, perché in questa categoria non esistono squadre deboli, e bisognerà lottare con le unghie e con i denti per centrare un successo in grado di smuovere finalmente la classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Ferri “Non ci spaventa essere i favoriti, la pressione ci esalta”

    Quarta di campionato che vede la Med Store Tunit Macerata impegnata nella lunga trasferta piemontese di Savigliano e sarà ospitata al Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore sabato alle 20.30. I padroni di casa al momento hanno raccolto tre punti, dopo la sconfitta all’esordio contro Portomaggiore, la vittoria a Bologna e l’ultima di campionato conclusa 3-0 in favore di Prata di Pordenone. La Monge-Gerbaudo Savigliano aspetterà quindi i biancorossi decisa a far bene davanti ai propri tifosi e a riprendere a conquistare punti, mentre la Med Store Tunit Macerata è a solo un punto dalla testa della classifica, dopo tre vittorie consecutive. Gli uomini del coach Di Pinto stanno trovando la forma migliore e sono decisi a confermarsi una delle squadre favorite del campionato.
    “Sarà un’altra partita dura a Savigliano”, ammette lo schiacciatore Stefano Ferri, “Contro San Donà siamo stati bravi a non permettere ai nostri avversari di tornare in partita ma dobbiamo migliorare nei momenti decisivi. Quando facciamo il nostro gioco abbiamo visto che possiamo mettere sotto chiunque se però caliamo le squadre possono metterci in difficoltà e non è facile inseguire; questo non deve succedere, basta un attimo per compromettere un set e la partita. La concentrazione deve sempre essere massima”. In questo senso, sentite la pressione anche di essere visti come una delle favorite del campionato? “No, ci fa piacere, vuol dire che abbiamo il potenziale per fare bene e un po’ di sana pressione ci aiuta a dare il massimo. Siamo consapevoli che possiamo vincere contro ogni avversario ma appunto non è mai scontato, affrontiamo ogni partita come una sfida a sé e anche contro Savigliano sarà una battaglia”.
    La sfida tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile sabato in diretta sul sito legavolley.tv a partire dalle 20.30.

    Articolo precedenteAlla scoperta di Yuji Nishida: “Vibo è la città ideale per crescere pallavolisticamente” LEGGI TUTTO