consigliato per te

  • in

    Il Volley 2001 Garlasco al PalaRavizza per la sfida contro la Geetit Bologna

    PAVIA, 30 ottobre 2021 – Dopo la buona prestazione di domenica scorsa contro Vivibanca Torino, i ragazzi del Volley 2001 Garlasco sono pronti a scendere in campo lunedì 1° novembre 2021 al Palaravizza di Pavia per la quarta giornata del campionato maschile di serie A3 contro la Geetit Bologna (ore 16,00 – diretta sul canale Youtube LegaVolley.it con telecronaca di Paolo Ambrosioni e Luca Monti seconda voce).
    Il libero Mattia Taramelli in vista della partita commenta: “Contro Bologna dovremo essere bravi a sfruttare una buona opportunità per portare a casa punti essendo loro come noi una neopromossa. Noi siamo in continua crescita e piano piano stiamo prendendo sempre più confidenza con la categoria. Personalmente sono contento e fiducioso del potenziale di questa squadra, consapevole che c’è ancora molto da lavorare e lo faremo con un atteggiamento positivo! Sfrutto l’occasione per invitare tutti a venire numerosi a sostenerci al Palaravizza! Il vostro supporto è fondamentale.”
    Al seguente link è possibile acquistare i biglietti per la partita e l’abbonamento per le partite casalinghe: https://www.liveticket.it/volley2001garlasco.
    Ecco le parole di mister Marco Maranesi a pochi giorni dal match: “La squadra procede bene nella preparazione in vista dell’importante partita contro Bologna. Si tratta di una squadra neopromossa come noi e come noi ha vinto due partite su tre. Mi è sembrato di cogliere caratteristiche di una squadra ben disposta alla lotta. Sulla falsariga dell’ultimo avversario credo sia partita difficile, ma possibile.”
    Accrediti stampa e fotografi: volley2001garlasco@gmail.com o Paolo Ambrosioni (339-2280734)

    Articolo precedenteVigilia di Verona-Cisterna, Stoytchev: “Avversario di spessore, rimaniamo concentrati”Prossimo articoloTorino nella tana della corazzata Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Sistemia Saturnia Aci Castello

    Maury’s Com Cavi Tuscania domani in campo a Montefiascone per affrontare Sistemia Saturnia Aci Castello nell’incontro valido per la quarta giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la “battaglia” di Lecce persa ai vantaggi sette giorni fa, i ragazzi di Sandro Passaro incontrano ora una delle squadre più in forma del momento, a punteggio pieno dopo aver vinto nelle prime due giornate (3/0 in casa con Galatina e 3/1 in trasferta a Marcianise) prima di osservare il turno di riposo.
    “La partita con Lecce ci ha lasciato veramente con tanta rabbia, nel senso positivo perché comunque non siamo preoccupati -commenta il centrale bianco azzurro Gabriele Ceccobello. Veniamo da un 3 a 0 con Ottaviano e da una partita con Lecce, che è una delle squadre migliori di questa categoria, persa dopo uno scontro equilibratissimo di cinque set dove abbiamo espresso un ottimo gioco, e quindi perso per alcuni dettagli. Una sconfitta che ci ha lasciato tanta amarezza ma anche la voglia di riprenderci subito e di riscattarci. Certo con Aci Castello non sarà facile perché incontriamo un’ottima squadra che rispetto allo scorso anno ha cambiato completamente il sestetto titolare. Conosciamo benissimo Cesare Gradi che l’anno scorso giocava con noi e poi hanno anche un ottimo opposto, Lucconi, da tener d’occhio: insomma è una squadra sicuramente ostica da affrontare. Nonostante questo, siamo contenti di tornare a giocare in casa, siamo super motivati e non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    La probabile formazione degli ospiti vede Cottarelli in regia con Lucconi opposto, Frumuselu e Smiriglia al centro, Gradi e Zappoli di banda, Zito libero.
    Si gioca alle 16 agli ordini dei signori arbitri Fabio Toni e Giorgia Adamo
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Belluno-Vigilar. Lo studio del match

    77° CAMPIONATO SERIE A CREDEM BANCA – SERIE A3 GIRONE BIANCO,4^ GIORNATA ANDATA
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Da Rold Logistics Belluno
    Dopo 31 anni torna a respirare l’aria della serie A una piazza in cui il volley è cultura e tradizione. Sotto la presidenza di Sandro Da Rold, Belluno si presenta con un’impronta fortemente identitaria e autoctona, se è vero che circa la metà degli elementi in rosa è nata o cresciuta nella provincia dolomitica. A cominciare dal capitano, il centrale Paganin, affiancato da Piazzetta. E in banda “suona” Candeago, che ha già calcato i parquet di A2. Dalla panchina, inoltre, sono pronti a dare il loro contributo il palleggiatore Della Vecchia, l’opposto Milani e il libero Pierobon. L’altro libero, invece, è il figlio d’arte Martinez. Rispetto alla scorsa stagione, caratterizzata da una splendida cavalcata in B con 15 successi in 16 partite, il rinnovamento è stato comunque importante: Maccabruni giostrerà dalla cabina di regia e De Santis veste i panni di opposto, mentre la batteria degli schiacciatori può contare su un tris di novità formato da Graziani, Ostuzzi e Gionchetti. E al centro, ecco il giovane Mozzato, vicecampione d’Italia Under 19 con Treviso. Per quanto riguarda la guida tecnica, è affidata a Diego Poletto, alla terza annata sulla panchina bellunese.

    I precedenti
    Non esistono precedenti in Serie A tra le due squadre.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VIDEX GROTTAZZOLINA: 1-3
    VIGILAR FANO: Nasari 8, Bartolucci 10, Zonta 1, Gozzo 18, Ferraro 3, Stabrawa 28, Cesarini (L1), Chiapello, Galdenzi. N.e.: Roberti, Sorcinelli, Carburi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 19, Focosi 13, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 16, Marchiani 2, Romiti (L1), Pison, Lanciani. N.e.: Cascio, Perini, Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    Parziali: 21-25 (24’), 20-25 (26’), 30-28 (32’), 22-25 (28’)
    Arbitri: Clemente-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 20, ace 4, muri 5, ricezione 66% (prf 42%), attacco 52%, errori 27. Grottazzolina bs 12, ace 5, muri 12, ricezione 73% (prf 34%), attacco 60%, errori 25.

    GEETIT BOLOGNA – DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: 3-2
    GEETIT BOLOGNA: Cogliati, Boesso 19, Marcoionni 7, Spagnol 11, Maretti 18, Soglia 9, Poli (L1), Bonatesta 4, Venturi, Trigari. N.e.: Ghezzi, Dalmonte (L2). All. Asta-Generali
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Candeago 13, Piazzetta 2, Maccabruni 7, Graziani 18, Mozzato 14, De Santis 11, Martinez (L1), Pierobon (L2), Paganin 3, Gionchetti 1, Della Vecchia, Milani, Ostuzzi. All. Poletto-Nesello
    Parziali: 23-25 (31′), 25-17 (26′), 17-25 (30′), 25-22 (30′), 15-12 (19′)
    Arbitri: Licchelli-Chiriatti
    Note: Bologna bs 24, ace 10, muri 7, ricezione 48% (prf 16%), attacco (42%), errori 32. Belluno bs 18, ace 5, muri 16, ricezione 44% (prf 16%), attacco (41%), errori 36.

    Dichiarazioni
    Filippo Bartolucci (centrale Vigilar): “Entrambe le squadre hanno bisogno e voglia di portare a casa la vittoria. Fano non dovrà dare per scontato nulla ma combattere e fare di tutto per raggiungere l’obiettivo.La squadra è nuova, è vero che stiamo facendo un po’ di fatica ma l’intero gruppo ha una gran voglia di giocare e dimostrare il proprio valore. I nostri obiettivi sono ambiziosi e sono sicuro che piano piano cresceremo”.

    Sandro Da Rold (presidente Da Rold Logistics Belluno): “Sì, questa è una partita che conta e ci teniamo doppiamente a fare bene, se si considera che è il nostro secondo incontro tra le mura amiche. La classifica? Non dimentichiamo che abbiamo affrontato due tra i sestetti più forti del girone: non a caso sono entrambe capolista. Il match di domenica scorsa ha dimostrato che, tecnicamente, la squadra c’è. Deve però rafforzarsi dal punto di vista mentale.” LEGGI TUTTO

  • in

    Domani con il Massa Lubrense (ore 18:00). Miscione: «Alzare il livello. Le statistiche personali? Fanno piacere ma conta il gruppo»

    SABAUDIA – Ultime ore di preparazione e poi sarà di nuovo campionato. L’Opus Sabaudia continua la sua corsa nel torneo di pallavolo maschile di serie A3 e domani (domenica 31 ottobre) alle 18:00, la formazione di coach Mauro Budani sarà impegnata al palasport Alfonso Criscuolo di Agerola (Napoli), tana del Shedirpharma Massa Lubrense formazione che arriva all’appuntamento dopo tre sconfitte consecutive, tutte rimediate in tre set rispettivamente contro Ismea Aversa, Aurispa Libellula Lecce e Leo Shoes Casarano. Dal canto suo il Sabaudia, con tre punti in classifica, si presenta alla sfida con una vittoria e due sconfitte. «La società si aspetta molto da questo gruppo anche perché il pubblico sta continuando a sostenere con grande passione il nostro progetto che ha l’obiettivo di rappresentare il nostro territorio e coinvolgere sempre di più la città e gli abitanti che da sempre apprezzano lo sport ad alto livello» ha chiarito Lino Capriglione, vicepresidente del Club sabaudiano.
    La squadra arriva a questo appuntamento dopo due risultati non positivi. «Inutile negare che gli ultimi risultati non sono stati positivi, in questo momento siamo impegnati ad adattare le nostre fisiche e mentali a questa situazione in cui siamo un po’ rimaneggiati ma voglio sottolineare il fatto che stiamo lavorando tutti insieme per mantenere un’organizzazione di gioco, il lavoro in settimana procede in un clima sereno e dobbiamo continuare ad alzare sempre di più il livello perché è questa la strada giusta per avere un rendimento maggiore in partita – taglia corto Mirko Miscione, centrale dell’Opus Sabaudia attualmente quinto assoluto nella classifica dei muri punto di tutti e due i gironi della serie A3 con 12 block vincenti (1,20 per set) – Per quanto riguarda me, sto lavorando molto anche in sala pesi, un aspetto che mi piace molto, e a livello tecnico il muro è un fondamentale a cui tengo molto e sono contento della mia posizione nella classifica dei muri vincenti ma la strada è ancora molto lunga visto che siamo solo a inizio stagione e ci tengo a sottolineare che la mia vera ambizione è quella di dare un contributo importante alla causa della mia squadra. Voglio che la mia presenza sia percepita più come un forte aiuto aiuto al gruppo ed è questo il mio vero obiettivo: le statistiche personali fanno piacere ma nel nostro sport il singolo è assolutamente relativo, resta una cosa personale e dato che la pallavolo è una pratica di squadra m’interessa solo che le cose vadano bene per tutti».
    Il match tra Shedirpharma Massa Lubrense e Opus Sabaudia, valido per la quarta giornata d’andata, verrà arbitrato da Fabio Scarfò e Walter Stancati. La partita verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv mentre per assistere alla prossima partita casalinga del Sabaudia al Pala Vitaletti di via Conte Verde bisognerà aspettare domenica 7 novembre quando dall’altra parte della rete ci sarà l’OmiFer Palmi, la gara è anticipata alle ore 16:00.

    Nella foto Mirko Miscione, centrale dell’Opus Sabaudia, nella top-5 dei muri vincenti (la foto è di Enrico Paoletti) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sul Piave. Coach Durand: “Sfida importante per dare seguito alla prima vittoria”

    Parola d’ordine continuità. Così la Gamma Chimica Brugherio dovrà presentarsi in casa del Volley Team San Donà di Piave, trasferta quella dei ragazzi di coach Durand valida per la 4° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (diretta su legavolley.tv alle ore 19), con lo spirito combattivo e la determinazione di chi vuole dare seguito alla vittoria maturata lo scorso turno sul campo di casa contro Portomaggiore per 3-0.
    Alla determinazione dovranno sommarsi però gioco solido e mentalità vincente perché a fronteggiare Piazza e compagni ci sarà una formazione che ha esordito in stagione con tre partite in cui ha saputo mettere in difficoltà le squadre più quotate per il vertice del girone bianco quali Fano (vittoria 3-1 in trasferta), Grottazzolina (sconfitta 2-3 in casa) e Macerata (sconfitta 3-0 in trasferta), risultati che valgono il 9° posto e 4 punti, così come 4 sono i punti della Gamma Chimica, 7° posizione per i rosanero, in una classifica però, inevitabilmente, ancora troppo corta.
    Coach Danilo Durand presenta così la sfida: “San Donà è una formazione totalmente rivoluzionata rispetto allo scorso anno, a cominciare dalla panchina dove siete un allenatore, Tofoli, che da giocatore che ha fatto la storia della nazionale italiana. È una squadra molto fisica che trova nell’opposto Vaskelis il principale terminale di attacco, coadiuvato da altri due martelli quali Merlo, figlio d’ arte, e Garofolo. Anche al centro ci sono due new entry come Basso e Bragatto che stanno dando un grosso contributo sia in attacco sia a muro. A presidiare la seconda linea è rimasto invece il libero dello scorso anno Santi.San Donà è una formazione che nelle prime gare di campionato si è difesa molto bene; ha i nostri stessi punti ma ha già incontrato e messo in difficoltà avversarie molto quotate. Dovremo cercare di limitare i loro battitori in salto e contenere a muro i loro attaccanti. Per noi è una partita molto importante per dare seguito alla prima vittoria stagionale di settimana scorsa ed è un bel test per provare la nostra attuale condizione. Sono sicuro sarà una bella partita tra due squadre che si affronteranno a viso aperto”.
    CURIOSITÀ STATISTICHE
    PRECEDENTI: 4 incontri. 3 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 sconfitta. Stagione 2019/20 andata in trasferta persa 3-1 (25-21, 22-25,25-23, 25-23), ritorno in casa vinto 3-0 (25-23, 25-22, 25-22). Stagione 2020/21 andata in casa vinta 3-0 (25-9, 25-16, 25-17), ritorno in trasferta vinto 3-0 (15-25, 21-25,18-25)
    RECORD:Mancano 4 attacchi vincenti a Simone Calarco ai 1000 in tutte le competizioni. Mancano 15 punti ad Aleksandar Mitkov ai 200 punti nel campionato italiano. Mancano 13 punti ad Alessandro Frattini ai 300 in tutte le competizioni.Mancano 3 punti a Massimo Piazza ai 100 in tutte le competizioni.
    FISCHIO D’INIZIO: domenica 31 ottobre ore 19.00 presso il PalaBarbazza di San Donà di PiaveARBITRI: Sabia Emilio, Giglio AnthonyDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula pronta al derby del Salento con Leo Shoes Casarano

    Grande attesa per il primo derby salentino della stagione, quello che vedrà opposte Leo Shoes Casarano e Aurispa Libellula, domenica alle 18 al Palazzetto dello Sport “Giuseppe Cesari” di Cutrofiano, per la 4a giornata del girone blu di Serie A3.
    Intervenuto ai microfoni di Mondoradio, il centrale di Aurispa Libellula Graziano Maccarone, ha raccontato le sue sensazioni prima dell’atteso appuntamento.
    «Quest’anno, rispetto allo scorso, il livello della Serie A3 è salito, le squadre si sono attrezzate, i giocatori sono scesi di categoria e la categoria non è più una B rafforzata, ma è veramente una serie A. Non c’è una squadra che ammazza il campionato, per questo è più bello e divertente.
    Aurispa Libellula è una società che punta in alto, è stato costruito un ottimo roster e, da quando sono arrivato, mi hanno fatto sentire subito importante. Ci si aspetta sempre di vedere il bomber di turno che faccia quaranta punti a partita, ma alla lunga non ripaga. Noi invece abbiamo più “bocche di fuoco” e possiamo sorprendere gli avversari con qualsiasi giocatore».
    La Leo Shoes Casarano, sin dalle prime amichevoli, era già in forma campionato; una squadra ben costruita, hanno un ottimo posto 4, Petras, e l’opposto Paoletti che alla sua veneranda età fa punto da ogni parte del campo. Domenica sarà una lotta dura, per poter limitare lui e lo straniero bisognerà tenere bene la loro battuta, noi dobbiamo fare un buon cambio palla e sarà importante ricevere bene. Quando si va fuori casa si può andar giù, ma è normale, bisogna star lì, fare cambio palla e pedalare, macinando punti su punti. Domenica sarà una guerra, già in amichevole sono stati set e partite molto tirate, quindi non bisogna mai abbassare la guardia.
    Ex della gara: Simone Baldari ad Alessano nel 2016/2017; Federico Tommaso Ciardo ad Alessano nel 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021; Christian Peluso ad Alessano nel 2017/2018; Mirko Torsello ad Alessano nel 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Saturday Night estense: l’ABBA Pineto Volley fa visita a Sa.Ma. Portomaggiore!

    Sabato sera estense per i biancazzurri che faranno visita alla Sa.Ma. Portomaggiore. La squadra ferrarese è reduce dal k.o. sul campo della Gamma Chimica Brugherio. Con 3 punti in classifica, gli emiliani occupano la decima piazza. Inizio di stagione altalenante con un netto successo al debutto in trasferta per 0-3 contro la Monge-Gerbaudo Savigliano per poi incappare in due sconfitte contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Brugherio. I ragazzi di mister Marzola però sono vogliosi di rifarsi. Per cercare il successo contro i pinetesi, uomo di punta è l’opposto Ulrik Dahl. Il classe 2000 è prossimo ai 500 attacchi vincenti in carriera e, nonostante la giovane età, ha tre partecipazioni nel massimo campionato nazionale danese, il debutto in Italia la scorsa stagione in Serie A3 Credem Banca con Sistemia LCT Aci Castello e quest’anno nuova esperienza alla corte del presidente Saugo. Brutta tegola però per i gialloblù che dovranno rinunciare all’esperto schiacciatore Dordei. Al classe 1989 manca solo 1 punto per tagliare il traguardo dei 400 personali in carriera. Dopo essersi fatto le ossa tra B2 e B1, con una partecipazione in Serie A2 con Gherardi SVI Città di Castello, il pallavolista romano è alla terza stagione in Serie A3 Credem Banca con due anni a Porto Viro. Nello stesso reparto capeggia Roberto Pinali. Lo schiacciatore classe 1995 vuole tagliare il traguardo dei 500 attacchi personali in carriera (ora è a 497). Per lui due campionati di SuperLega a Modena, una stagione in B proprio a Portomaggiore per poi militare prima in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena e poi conquistare al secondo anno il campionato di Serie A3 Credem Banca con HRK Motta di Livenza. Nel reparto centrale gli estensi possono giovare della freschezza del 2000 Lorenzo Grottoli, il classe 1998 Jacopo Ferrari e il “giovane esperto” Samuele Aprile con data di nascita 23 dicembre 1997. Profeta in patria nel ruolo di palleggiatore l’esperto 1991 Filippo Govoni insieme al padovano Giacomo Tonello. Chiudono il quadro i due liberi Davide Brunetti e Lorenzo Gabrielli. Il primo millanta quattro campionati di SuperLega, due di Serie A2 e due di Serie A3. Il secondo tre campionati di Serie A3 Credem Banca al secondo anno in quel di Portomaggiore.

    Articolo precedente“Marcianise-Aversa sarà la più bella partita della stagione. E’ una gara storica per la nostra provincia” LEGGI TUTTO

  • in

    “Marcianise-Aversa sarà la più bella partita della stagione. E’ una gara storica per la nostra provincia”

    Manca sempre meno. Domenica alle ore 18 al palazzetto di Marigliano si giocherà in campo ‘neutro’ il super derby Dist&Log Marcianise-Ismea Aversa. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la pallavolo, che potranno godersi lo spettacolo delle 2 squadre casertane presenti nella Serie A3 di pallavolo maschile. A presentare il match un allenatore casertano che è alla seconda stagione con i colori della Normanna Aversa Academy (quest’anno targata Ismea) e al fianco di coach Giacomo Tomasello sta scrivendo delle pagine stupende della storia del volley campano, casertano e aversano.
    Coach Rosario Angeloni ha meritato con sacrificio e immenso lavoro il palcoscenico della Serie A e ora non vede l’ora di scendere in campo al Pala Napolitano di Marigliano per quella che sarà una “gara fantastica”. L’allenatore dice che “Marcianise-Aversa è sicuramente una partita unica, non è solamente un derby. Ritrovare due squadre casertane in Serie A è motivo di orgoglio per tutto il movimento. In queste gare solitamente i livelli tecnici si ‘annullano’ perché ci sono tantissime altre componenti che fanno la differenza. Si guardi per esempio alle motivazioni così come anche all’attaccamento alla maglia o allo stesso orgoglio degli atleti che scenderanno in campo. Vogliamo portare assolutamente a casa il derby ma sono sicuro di una cosa: sarà la partita più bella della stagione”.
    Poi il vice allenatore della Ismea Aversa guarda anche alla settimana di lavoro della sua squadra, reduce da qualche infortunio di troppo e anche da alcuni problemini fisici sia per Sacripanti che per Bonina, due atleti che sono perni principali nel sestetto ‘base’ della Ismea: “Abbiamo lavorato tanto in questa settimana per recuperare degli elementi importanti del nostro gruppo. Speriamo di averli a disposizione a Marigliano. I ragazzi psicologicamente hanno già messo alle spalle la sconfitta con Palmi, vogliono dimostrare che è stato solamente un incidente di percorso. Tutti hanno capito quanto sia importante per tutti questa partita con Marcianise, sarà una battaglia”.
    E poi una battuta su Marcianise che ha conquistato la prima storica vittoria settimana scorsa contro Sabaudia: “Ha un livello tecnico della squadra molto alto. Ci sono dei giocatori che fanno parlare il curriculum, Marcianise ha delle individualità importanti per la categoria. Hanno in squadra soprattutto tanti campani e anche tanti ex che sentiranno forse di più questa partita. Tartaglione ad esempio è proprio un elemento che è emerso dal settore giovanile. E’ una squadra che darà filo da torcere a chiunque ma noi sappiamo come affrontarli e daremo l’anima per conquistare i punti messi in palio”.

    Articolo precedenteSi torna in campo dopo la sosta. La SIECO vuole mettercela tutta contro il forte Cuneo LEGGI TUTTO