consigliato per te

  • in

    A Brugherio arriva Savigliano. Frattini: “ Scendiamo in campo decisi, convinti e con entusiasmo”

    È l’anticipo della 5° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca quello che si giocherà sabato sera alle ore 19 al Paolo VI e che vede contendersi la posta in palio tra la Gamma Chimica, chiamata a redimersi dopo la battuta d’arresto sul campo di San Donà la scorsa settimana, e la Monge-Gerbaudo Savigliano, terzo ospite di Brugherio, squadra sulla carta neo promossa ma dalla rosa ben mixata tra giovani e giocatori d’esperienza.
    Galaverna, classe 94, frutto del vivaio di Cuneo, coi suoi 1077 punti realizzati in carriera ne ha ben sette di stagioni sulle spalle in Serie A, di esperienza nella categoria ne hanno anche Garelli, Ghibaudo e Bosio, provenienti dalla A2 di Mondovì, il centrale Dutto dal passato in A1 e A2 a Cuneo, A2 a Corigliano ed una lunga traversata di quattro stagioni in Serie B a Fossano. Torna poi in serie A, dopo l’ultima stagione in A1 con la maglia della Revivre Milano nella stagione 2014/15, il palleggiatore Mattera, lunga ed importante esperienza sui taraflex della Serie A, quindici stagioni in tutto, una Supercoppa nel 2012 vinta, un bronzo vinto alle universiadi nel 2005 e nell’elenco dei 22 convocati della nazionale maggiore per la World League del 2007. Giovani scommesse sono invece il palleggiatore Vittone, il centrale Ghio ed il libero Rabbia.
    Passando invece ai risultati ottenuti dalle due formazioni nelle prime quattro giornate, sono 3 le sconfitte (2-3 con Bologna, 3-1 contro Torino, 3-0 con San Donà) ed 1 vittoria (3-0 con Portomaggiore) per i nostri ragazzi,  3 sconfitte ed 1 vittoria però anche per i piemontesi che hanno fatto i conti con Portomaggiore (sconfitta 3-0), Bologna (vittoria 3-1), Prata (sconfitta 3-1) e Macerata (sconfitta 3-0),  con la classifica che ad oggi recita 4 punti e 8° posto per i Diavoli, 3 punti e penultimo posto per Savigliano.
    A ripercorrere l’ultima settimana in casa Diavoli è il nostro centrale Frattini. La prima domanda per Alessandro è: Cosa è successo domenica a San Donà? Purtroppo a San Donà è arrivata una brutta sconfitta, credo più per demerito nostro che per merito degli avversari. È un risultato amaro soprattutto perché, sin dall’inizio, non siamo stati in grado di mettere in campo la grinta, la cattiveria agonistica e la voglia di giocare che da sempre contraddistingue i Diavoli Rosa.
    Capitolo chiuso, adesso conta solo quello che succederà in campo domani sera. L’avversario sarà Savigliano. Che squadra è? Esatto c’è proprio bisogno di una reazione, di voltare subito pagina, e l’occasione giusta è affrontare senza freni ma con grande determinazione Savigliano. Loro sono una squadra neopromossa, un appellativo che però in campo non ha valore; gli avversari hanno infatti dimostrato nel corso di queste prime giornate di poter tranquillamente stare in questa categoria.
    Come si affronta un avversario così e che partita noi dovremo fare? Che Diavoli dovremo essere? Si affronta, così come per tutte le partite, pensando solo a noi stessi. Sono sicuro che se riusciremo ad entrare in campo sicuri, decisi e convinti dei nostri mezzi, con tanto entusiasmo, disputeremo una grande partita che ci permetterà di ottenere un bel risultato.
    A proposito di risultati, ti mancano 6 punti per raggiungere il record personale dei 300 punti realizzati in serie A. Motivazione in più per far bene domani? Sicuramente è un traguardo che mi fa molto piacere. La motivazione in più sta nel riuscire a fare il prima possibile quei 6 punti perché vorrebbe dire aver dato un bel contributo alla squadra per la vittoria, che è quello che conta più di tutto.
    Di motivi per far bene ne abbiamo tanti, uno in più è certamente il fattore casa. La cornice della seconda di campionato contro Portomaggiore è stata spettacolare, non solo in termini di numeri, con presenze superiori alla prima di campionato, ma anche per calore, un incitamento continuo dagli spalti che può solo fare bene a voi in campo, giusto? Tornare a giocare con il pubblico è stato speciale ed emozionante. Vi posso assicurare che in campo abbiamo sentito tutto il  calore e la spinta emotiva dei nostri tifosi.  Abbiamo bisogno di loro per tornare a vincere e per esprimere la nostra migliore pallavolo. Sono sicuro che, come sempre, non ci deluderanno.
    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: nessun precedente tra le squadreRECORD:Manca 1 attacco vincente a Simone Calarco ai 1000 in tutte le competizioni. Mancano 2 punti ad Aleksandar Mitkov ai 200 punti nel campionato italiano. Mancano 6 punti ad Alessandro Frattini ai 300 in tutte le competizioni.
    ARBITRI: Marigliano Antonio Giovanni, Scarfò FabioDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 19 sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Marcianise l’imperativo per Galatina è vincere

    L’operazione rilancio in casa Efficienza Energia passa da una delicata gara, quella contro Dist & Long Marcianise, che assomma nelle due contendenti identiche motivazioni. Tirarsi su da una posizione di classifica precaria, agganciare il gruppo centrale di concorrenti equipotenti ed acquisire piena certezza delle proprie capacità.
    E quella di domenica 07 novembre non esprimendo, almeno sulla carta, un netto vantaggio a favore di una delle due contendenti, è un banco di prova da cui i due mister,Racaniello e Stomeo, vorranno trarre il massimo beneficio. I campani reduci da una sconfitta battagliata (1-3) nel derby tutto casertano contro Aversa, arrivano nel Salento propensi ad allungare sui padroni di casa e a non farsi ribaltare in classifica da Lotito e compagni. Questi ultimi, rispettato il turno di riposo in calendario con un piano di lavoro specifico, sono alla ricerca di un equilibrio tra i reparti che conferisca un livellamento di rendimento nei reparti di difesa e di attacco. Il sestetto marcianisano sarà un ottimo riscontro di verifica per valutare la crescita e l’affiatamento dei nuovi accasati in Efficienza Energia, a cui non è mai mancato lo stimolo di capitan Buracci e dei tifosi impazienti di assistere ad una prova maiuscola. Sarà bastata dunque una settimana in più, lontani dalla tensione agonistica domenicale, per riordinare le idee in casa Efficienza Energia? Ce lo diranno Antonio Libraro e Carelli in diagonale, Tartaglione ed Enrico Libraro laterali, Vetrano e Ndrecai da posto tre con Vacchiano in regia dalla seconda linea. Teletrasmissione della gara in diretta streaming dal PalaIngrosso di Taviano, a cura della Lega Volley, con inizio alle ore 18.00 di domenica 07 novembre.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, D’Amico: “Buon momento ma restiamo concentrati”

    L’Avimecc Volley Modica è pronta a tornare in campo e a sfruttare il fattore entusiasmo sulle vittorie accumulate in questo inizio di stagione. Vincere aiuta a vincere anche se non deve essere motivo di distrazione, bisogna restare concentrati e pensare al fatto che si è messo un mattone che da solo non farà mai il castello che tutti si augurano di vedere a fine stagione.
    Di questo ne è convinto anche coach D’Amico che sta vivendo questo momento con il giusto equilibrio di chi vuole godersi il momento pur senza cullarsi. Le idee sono chiare e la voglia di scendere in campo con carattere non mancherà nemmeno nelle prossime giornate, con la speranza di sfruttare fino in fondo il fattore Palarizza.
    Sul momento della squadra D’Amico spiega: “Sicuramente dobbiamo essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto fin qui. È vero che siamo solo alla quarta giornata, ma sono comunque punti che abbiamo accumulato e che ci troveremo più avanti in stagione”. 
    Sulla sfida contro Lecce che aspetta i suoi ragazzi Domenica: “Siamo certi che sarà una sfida difficile. Alla fine del mercato loro erano considerati tra i favoriti del girone e questo di sicuro non cambia adesso. Noi veniamo da una vittoria ed avremo entusiasmo e fattore campo, loro vengono da una sconfitta e sono certo che avranno il dente avvelenato, quindi non possiamo distrarci”. – poi in rapporto all’ultima sfida – “Sicuramente non possiamo permetterci le distrazioni avute con Ottaviano, se molliamo qualcosa come nella scorsa giornata la pagheremo più cara”.
    Sulla formazione di Lecce spiega che: “Hanno uomini che sono abituati a calcare questi campi, hanno una formazione davvero forte. Il loro argentino sa bene come far girare bene una squadra ed è affiancato da uomini d’esperienza. Dobbiamo sicuramente giocare e quindi è il campo a dare il verdetto finale, ma non sarà per niente facile”.
    Poi sui suoi ragazzi spiega la situazione con alcuni dei ragazzi: “Stiamo lavorando tanto per migliorare i fondamentali e farci trovare sempre più pronti. Con Martinez il nostro obiettivo è quello di portarlo ai livelli degli opposti di categoria, vuole essere importante e noi vogliamo che sia così. Aspettiamo ancora Lončar, per lui la stagione è iniziata dopo a causa dell’infortunio, ma sono certo che a mano a mano vedrete tutti quanto può dare a questa formazione”.
    Infine invita tutti al Palarizza: “Il settimo uomo nello sport è fondamentale, avere chi ti sostiene nei momenti più difficili e ti esaltano in quelli più belli è un’arma a cui nessuno potrebbe mai rinunciare. Spero di poter vedere il palazzetto pieno e di poter gioire insieme a loro ogni domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il prossimo ostacolo è Sabaudia. Marra: “importante non sbagliare l’approccio”

    La OmiFer Palmi è tornata al lavoro già da martedì mattina per preparare al meglio la gara di domenica che vedrà i ragazzi di Polimeni impegnati sul campo di Sabaudia. I nero-verdi, forti del primo posto in classifica, dovranno affrontare un’altro test difficile dopo il successo contro Marigliano, dove però i padroni di casa avevano commesso un piccolo passo falso nel primo set.All’Opus Sabaudia invece tocca fare risultato pieno per migliorare una classifica che attualmente la vede terzultima in classifica con 3 punti.I precedenti vedono un solo successo per Palmi contro i due di Sabaudia, mentre ex della gara sarà il libero Nicola Fortunato che ha vestito la maglia giallo-blu dal 2019 al 2021.Secondo Alberto Marra, centrale della OmiFer Palmi, i margini di errore saranno molto limitati per poter portare a casa il risultato: “Non possiamo permetterci di sbagliare tanto in battuta come domenica scorsa, dovremo essere bravi ad approcciare bene la partita e non lasciare all’avversario la possibilità di esprimersi come vorrebbe”.

    Articolo precedenteLa Consar RCM cade al cospetto di Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, vittoria in rimonta, contro Ottaviano finisce 1-3

    Un risveglio che difficilmente potranno dimenticare i ragazzi dell’Avimecc Volley Modica, lo staff e tutta la società, così come i tifosi che si svegliano da secondi in classifica dopo questo inizio di stagione. L’ultima giornata contro Ottaviano ha regalato una vittoria fondamentale per i ragazzi della Contea, con un bottino pieno anche in trasferta. 
    Il primo set inizia con qualche difficoltà, il bisogno di ambientarsi e prendere quella giusta dose di coraggio. Ruiz e Lucarelli dimostrano di avere le qualità per reggere sulle spalle la squadra in questa stagione di A3. Approccio timido, invece, per i biancazzurri che mollano la presa sul 25-19.
    Nel secondo set la lotta è più serrata con un sostanziale equilibrio che porta ad una lotta tra Martinez, asso nella manica di D’Amico in questa stagione, e Sideri che dimostra di poter essere un buon jolly per Mosca. La gestione della gara porta Modica a imporsi con il finale di 23-25.
    Nel terzo set scendono in cattedra tutti i ragazzi della formazione ospite, da Chillemi a Lončar, passando per Garofolo. La formazione modicana prende le misure e si dimostra consapevole dei propri mezzi, dopo un iniziale 3-8 che lascia ben sperare per l’inizio della gara, il punteggio si porta sul 11-16 per chiudersi con un netto 15-25.
    Nel quarto set la gara è, ormai, indirizzata sui binari giusti per la formazione modicana che resta concentrata e vogliosa di chiudere a punteggio pieno. Turlà, Gavazzi e Raso partecipano al festival dei punti e tutta la formazione sente di poter chiudere subito la sfida, un iniziale 7-8 che sembra richiamare l’equilibrio iniziale, si chiude invece con il 25-18.
    Finale che fa esplodere di gioia la panchina modicana per la prima vittoria esterna in questa stagione. Ad oggi la classifica vede Modica e Aversa appaiate al secondo posto dietro la favorita Palmi. Un risultato che lascia ben sperare in vista di questa stagione. 
    Falù Ottaviano 1Avimecc Volley Modica 3
    Set: 25-19, 23-25, 15-25, 18-25
    Falù Ottaviano: Lucarelli 17, Giuliano (L1), Ammirati, Tulone 2, Ambrosio 2, Buzzi 4, Crispo, Sideri 12, Titta (L2), Pizzichini 1, Settembre 1, Coppola, Ruiz 18. Allenatore: Mosca
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 1, Raso 7, Martinez 21, Caleca, Turlà 2, Chillemi 16, Nastasi (L1), Gavazzi 2, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar 11, Garofolo 10, Saragò. Allenatore: D’Amico LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo forte Grottazzolina, Torino ko 3-0

    Niente da fare per il ViViBanca Torino contro la corazzata Videx Grottazzolina. I biancorossoblu ci provano nel primo set ma i marchigiani si dimostrano superiori e non lasciano spazio a Richeri e compagni che finiscono per cedere con un netto 3-0.
    Coach Simeon conferma il sestetto della scorsa settimana visto il perdurare dell’assenza di Trojanski e il non completo recupero di Gonzi. Quindi Carlevaris in palleggio e Umek opposto, con Richeri e Genovesio attaccanti di posto 4, Orlando Boscardini e Maletto centrali e Valente libero.Sempre ko il danese Nielsen, coach Ortenzi si affida a Marchiani regista e Giacomini opposto, Vecchi e Mandolini ali, Cubito e Focosi al centro con Romiti libero.
    Nel primo set sempre avanti Grottazzolina ma il ViViBanca Torino prova a rimanere in scia, trascinato da Richeri (5 su 6 in attacco). Si capisce già che per Umek non è giornata e il servizio forzato non produce gli effetti sperati con troppi errori dalla linea dei 9 metri (7 nel parziale a fronte di un solo ace). Alla fine si impongono i padroni di casa 25-20.Nel secondo set invece i marchigiani prendono il largo fin dalle battute iniziali. Cala anche in capitan Richeri in attacco e nemmeno il doppio cambio con Gonzi e Corazza per Carlevaris e Umek sortisce effetti. 25-14 il punteggio finale.Non cambia la musica nel terzo set, con i padroni di casa che fin dalle prime battute prendono margine e i torinesi che non riescono a reagire, sempre molto fallosi in battuta e ripetutamente murati in attacco, dove Umek non riesce mai ad andare a terra. Si chiude 25-18 e per il ViViBanca Torino è già ora di pensare alla prossima sfida.
    “Oggi c’è poco da dire – commenta a fine gara un deluso Lorenzo Simeon – Abbiamo offerto una prestazione incolore, ma più che per il risultato è proprio l’atteggiamento che non mi è piaciuto. Siamo stati remissivi dal primo all’ultimo punto ed è una cosa che a noi dello staff non piace e sulla quale stiamo battendo da inizio anno. E’ una squadra, la nostra, che deve imparare a crescere e stare in campo e queste partite così proprio non devono essere accettate. Mi aspettavo anche di perdere, non è quello il problema, ma mi aspettavo una squadra che lottasse e che combattesse con lo spirito giusto, cosa che invece non è avvenuta. Spero che la squadra questa cosa la capisca perchè non è accettabile e non deve più succedere”.
    VIDEX GROTTAZZOLINA-VIVIBANCA TORINO 3-0 (25-20, 25-14, 25-18)VIDEX GROTTAZZOLINA: Marchiani 1, Giacomini 9, Vecchi 10, Mandolini 13, Cubito 8, Focosi 6, Romiti (L), Lanciani, Mercuri (L). N.e: Pison, Cascio, Nielsen, Perini. All: Massimiliano Ortenzi.VIVIBANCA TORINO: Carlevaris 1, Umek 3, Genovesio 6, Richeri 14, Orlando 4, Maletto 5, Valente (L), Brugiafreddo 1, Corazza, Gonzi, Cian. N.e: Trojanski, Cian, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.Note: Ace 4-2, Battute sbagliate 10-17, Ricezione 61% (53%)-48% (25%), Attacco 52%-36%, Muri 11-7, Errori 18-28. LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato 4° GIORNATA campionato SerieA3 SAMA Portomaggiore 0 – 3 ABBA Pineto Volley

    Risultato 4° GIORNATA campionato SerieA3
    SAMA Portomaggiore 0 – 3 ABBA Pineto Volley

    Un’amara sconfitta contro la capolista ABBA Pineto che si è confermata all’altezza del vertice della classifica.
    Alcune controversie arbitrali hanno caratterizzato tutto il match, tanto da fare estrarre il rosso ai danni di Govoni.
    Il match più equilibrato è stato il terzo, dove i nostri giocatori si portano in vantaggio e lo mantengono fino a metà del #set.
    Il set viene poi chiuso con 2 giocate fondamentali dagli ospiti di casa che si portano a casa i 3 punti dell’incontro.

    C’è ancora tanto da lavorare per l’incontro con ViviTorino in programma domenica. I nostri ragazzi si stanno già preparando per ritrovare la strada giusta.

    FORZA SAMAAAAA GO!
    Non molliamo MAI! LEGGI TUTTO

  • in

    Nessuno mura quanto la Da Rold Logistics: bellunesi primi in A3

    C’è una speciale classifica della Serie A3 Credem Banca in cui la Da Rold Logistics Belluno è prima assoluta. E non una graduatoria qualsiasi, ma legata a un fondamentale chiave del volley: il muro. 
    Ebbene sì, nessuna squadra – nei due gironi di A3 – mura quanto la Drl. Dopo i 6 “monster block” dell’esordio contro l’Abba Pineto e gli 8 della trasferta maceratese con la Med Store Tunit, i rinoceronti hanno alzato sensibilmente il loro rendimento a San Lazzaro di Savena: al cospetto della Geetit Bologna, sono stati 16 i palloni attaccati dagli emiliani e rispediti nell’altra metà campo. 
    Ancor più clamoroso, poi, l’exploit di sabato scorso nella vittoria contro Fano (3-1), quando Filippo Maccabruni e compagni hanno stampato qualcosa come 19 muri. Il totale è presto fatto: 49, uno in più di Grottazzolina (seconda in questa classifica) e tre di Montecchio Maggiore. Guarda caso, proprio il sestetto che i biancoblù affronteranno domenica, nel prossimo turno in calendario. 
    Il riferimento a Maccabruni non è casuale, se è vero che il regista di Segrate ha fermato 11 attacchi avversari nelle ultime due partite e, nella graduatoria individuale, è ottavo assoluto a quota 13: primo, però, fra i palleggiatori. 
    Il muro di Belluno è già diventato un marchio di fabbrica.   LEGGI TUTTO