consigliato per te

  • in

    Drl verso la Brianza: «Brugherio è squadra giovane e incide al servizio»

    È reduce da tre sconfitte consecutive e occupa l’ultimo posto in graduatoria con 4 punti. Finora ha vinto solo una delle sei gare disputate nel campionato di Serie A3 Credem Banca: alla terza giornata, in casa, contro Portomaggiore. 
    Ma i numeri, a volte, rischiano di essere fuorvianti. Perché la Gamma Chimica Brugherio è una formazione potenzialmente pericolosa per tutti. Anche per la Da Rold Logistics Belluno, di scena proprio in Brianza domenica, alle ore 18. 
    Il focus sull’avversario di turno dei rinoceronti, come di consueto, è affidato al vice allenatore Lorenzo Nesello: «Affrontiamo una squadra giovane, con un palleggiatore molto alto, Leonardo Di Marco, a cui piace mettere in pratica un gioco spinto». 
    Attenzione pure agli attaccanti di palla alta: «Sono buoni e potenti. Fra loro, spicca di sicuro la banda di origini bulgare, Aleksandar Mitkov». I pericoli, a detta di Nesello, possono arrivare soprattutto da un fondamentale: «Brugherio vanta un buon servizio. Sia float, sia salto spin». E, in più, avrà sete di riscatto. 
    Insomma, un avversario da prendere con le pinze. Senza guardare troppo alle fredde cifre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche
    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 29 punti, 42% in attacco e 3 aces.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 27 punti, 43% in attacco, 3 muri, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 45% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 2 aces.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 22 punti, 54% in attacco e 3 muri.Luca Borgogno (BCC Castellana Grotte): 21 punti, 65% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Riccardo Copelli (Pool Libertas Cantù): 15 punti, 65% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 6 punti col 25% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 10 punti, 53% in attacco e 2 muri.Miglior Libero: Francesco D’Amico (Agnelli Tipiesse Bergamo): 11 ricezioni perfette (55%).
    Big in A3David Umek (ViViBanca Torino): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 34 punti, 51% in attacco, 2 muri e 1 ace.Francisco Ruiz (Falù Ottaviano): 27 punti, 55% in attacco, 1 muro, 3 aces e il 33% di ricezioni perfette.Domenico Laganà (OmiFer Palmi): 29 punti, 49% in attacco, 1 muro e 3 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 48 punti, 61% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Alessandro Paganin (Da Rold Logistics Belluno): 18 punti, 71% in attacco e 3 muri.Miglior Palleggiatore: Francesco Cottarelli (Sistemia Aci Castello): 5 punti, 40% in attacco, 1 muro e 2 aces.Miglior Cambio: Fabrizio Bossolasco (Monge-Gerbaudo Savigliano): 8 punti, 57% in attacco e il 33% di ricezione perfetta.Francesco Fortes (Aurispa Libellula Lecce): 8 punti, 43% in attacco e 5 muri.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 12 ricezioni perfette (36%). LEGGI TUTTO

  • in

    Importante test di verifica per Efficienza Energia contro Tuscania

    Arriva al Pala Ingrosso di Taviano la Maury’s Com Cavi Tuscania, capolista virtuale (una gara in meno) del girone blu, con una credenziale di quattro vittorie ed una sconfitta subita al tiebreak contro Lecce.
    L’obiettivo dei viterbesi, dopo aver scalzato dal vertice Modica, è continuare l’ascesa e distanziare le più accreditate concorrenti, Acicastello, Modica, Aversa e Palmi, quest’ultima nello scontro diretto del 05 dicembre. Ostacolo Galatina non insormontabile per mister Passaro che, però, dovrà fare i conti con un ritrovato equilibrio della squadra salentina, alla luce della prova offerta nella seconda parte della gara contro Ottaviano. Iniezione di fiducia di non poco conto per i salentini quel punto (che potevano essere due) portato a casa, che alimenta spinte propulsive per scalare posizioni di classifica confacenti al gruppo capitanato da Buracci. Ed è una prova di carattere quella che i tifosi galatinesi chiedono ai propri beniamini, sabato 20, consapevoli che una prestazione orgogliosa potrebbe non bastare per frenare la vena realizzatrice dei tuscanesi. La squadra del presidente Pieri dopo aver confermato in estate una delle migliori diagonali del girone, Marsili-Boswinkel, ha confermato il centrale Ceccobello, il laterale Rossatti  e ha completato la rosa con acquisti importanti di serie superiore. Vestono così i colori della Tuscia il laterale Marinelli prelevato dalla Sieco Ortona, il libero/schiacciatore Prosperi proveniente dai Lupi Santa Croce e il centrale Quarta dal Portomaggiore. Chiudono il cerchio delle seconde linee il palleggiatore Guglielminetti, l’opposto Quagliozzi, gli schiacciatori Della Rosa e Stamegna , il centrale Menichetti ed il libero Mariani. L’appuntamento dunque per appassionati  e tifosi di Olimpia Sbv diventa imperdibile sabato 20 novembre a Taviano dove, con inizio alle ore 19.00 la gara regalerà forti emozioni.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Gallina, da capitano a fisioterapista: «Cambia il ruolo, non la passione»

    Dove eravamo rimasti? Finale playoff di serie B, è la fase clou: capitan Gallina, fino a quel momento uno dei migliori in assoluto, attacca ma ricade male sul parquet. Il ginocchio “cede”. E il “Gallo” esce di scena. Almeno dal volley giocato. 
    Perché è vero che il nome di una vera e propria bandiera della Pallavolo Belluno non compare nella rosa di Serie A3. Ma Luca Gallina non ha lasciato i colori biancoblù, né la grande famiglia della Da Rold Logistics. Ha semplicemente cambiato ruolo: ora, infatti, è nello staff in qualità di fisioterapista: «Il mio compito è differente – afferma – ma la passione non è cambiata. Stiamo vivendo una stagione intensa, scandita da tanto entusiasmo: ci godiamo ogni momento di questa nuova avventura». 
    ADRENALINA – Anche se, inevitabilmente, un conto è assaporare le emozioni “da dentro”, un altro dalla panchina e in borghese: «Da atleta vivi il campionato in maniera diversa, è più adrenalinico. Ma anche da fisioterapista seguo le partite con parecchio pathos». Il “Gallo” non ha dubbi sullo spessore del collettivo, chiamato ad affrontare da neopromosso la terza serie per ordine di importanza: «È un buon gruppo di atleti, disposto a lavorare molto in palestra e volenteroso di mostrare le proprie capacità. Piano, piano stiamo diventando “squadra”: sia dal punto di vista tecnico, sia umano e relazionale. La direzione è giusta».  
    COMPITO – Il fatto di aver indossato i panni dello schiacciatore, fino a pochi mesi fa, agevola e non poco il compito di Gallina: «Le mie competenze professionali, unite alla conoscenza delle dinamiche di gioco, mi permettono di analizzare al meglio le situazioni, di valutare con maggior precisione modalità e tempi di recupero dell’infortunio o, ancor meglio, prevenirlo». 
    INTERVENTO – Ma, in definitiva, quel ginocchio che lo ha tradito proprio sul più bello, come sta? E soprattutto, il volley giocato è un capitolo chiuso? Il capitano-fisioterapista lascia aperta una porticina: «Sono prossimo all’intervento chirurgico, poi vedremo. A ogni modo, sono davvero a mio agio nel gruppo staff. Quindi avanti così».  LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano: una nuova sfida per i nero-verdi

    E’ in programma per domani alle ore 18:30 l’incontro tra Falù Ottaviano e la OmiFer Palmi. I precedenti tra le due squadre vedono la compagine campana con un solo successo contro i tre dei calabresi. Ci sarà anche un ex, Matteo Pizzichini, che ha militato tra le file di Palmi all’inizio della precedente stagione.
    Sull’incontro di domani si è già espresso il capitano Matteo Paris al termine della gara con Aci Castello: “adesso testa a Ottaviano, noi ragioniamo così, dobbiamo guardare avanti partita dopo partita per arrivare alla fine della regular season con un buon piazzamento in classifica. Il primo posto non conta, conta giocare bene e vincere anche la prossima gara su un campo non facile.”Anche il coach Polimeni ha messo in evidenza la difficoltà della gara di domani: “dobbiamo assolutamente evitare di ripetere una gara negativa come quella di Sabaudia. In quel caso siamo stati sfortunati, con Russo che ha giocato in condizioni precarie e una squadra non al meglio della condizione. Adesso sta a noi raccogliere quanto di bene fatto nella partita contro Aci Castello per continuare ad esprimere un gioco di alto livello.”Dopo un avvio di campionato con un calendario molto complicato, Palmi è attualmente in testa al girone blu con 13 punti. Sono ancora molte le partite difficili da disputare nel girone d’andata, Tuscania tra tutte, ma le basi per una solida corsa ai playoff sono state gettate.

    Articolo precedenteCEV Volleyball Cup 2022 | Men – 32nd Finals – Perkinelmer Leo Shoes Modena – Ford Levoranta Sastamala LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor agli studenti della Pizzigoni-Carducci: “Lo sport è stato una palestra di vita”

    “Sognavo di giocare a calcio, come Maradona e Messi, ma nella mia vita è arrivata la pallavolo è stato amore a prima vista”. Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia, parla a cuore a aperto agli studenti del plesso Mazzarrello dell’Ic Pizzigoni-Carducci. L’occasione è data dall’Open Day, promosso dalla Saturnia Aci Castello. “Lo sport è stata una palestra di vita, mi ha fatto crescere e diventare uomo”.
    Concetti chiari che illuminano e indicano la strada di ogni sportivo. I ragazzi rimangono in rigoroso silenzioso, ascoltano il Kantor campione di vita, prima che ancora di volley. Con grande umiltà il tecnico argentino ripercorre le tappe della sua carriera. “Ho giocato le Olimpiadi e i Mondiali, sono molto orgoglioso di quello che sono riuscito a fare e siamo riusciti a fare. Perché le vittorie nella pallavolo non si ottengono da sole, ma grazie al lavoro della squadra e all’apporto dei compagni”. Condivisione, spirito di sacrificio e voglia di realizzare i propri sogni. “Io ero bambino come voi, volevo tante cose dalla vita e anche tante cose dallo sport. Come tutti gli argentini volevo emulare Maradona,  nella pallavolo ho trovato la maniera di esprimermi nella vita. Io dico che lo sport, e la pallavolo in questo caso, è meraviglioso. Quando si comincia bisogna pensare a divertirsi con gli amici. Imparare a fare squadra, prima ancora di pensare a diventare campioni”. Nella mattinata, svoltosi al plesso Mazzarello, intervenuti all’Open Day anche i giocatori al gran completo che sono entrati in campo palleggiando con i ragazzi, giocando con loro e firmando autografi. Lucconi, autore dei 48 punti da record domenica, è stato preso d’assalto dagli studenti della scuola catanese. Presenti anche il dirigente scolastico Fernando Rizza, che nella prima parte della mattinata ha anche palleggiato con Kantor, Giuseppe Petino, responsabile scuola volley della Saturnia, e lo smart coach Giulio Malizia. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia celebrerà la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: con il Lecce in campo anche la Fidapa di Sabaudia. Rizzardi: «Vogliamo sensibilizzare». Per tutte le donne ingresso libero

    SABAUDIA – Ci sarà un motivo in più per assistere al match tra l’Opus Sabaudia e l’Aurispa Libellula Lecce, in programma domenica alle 19:00 e valido per la settima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La società di Sabaudia, da sempre molto attenta a tematiche relative al rispetto delle regole all’inclusione e alla veicolazione di messaggi positivi, ha programmato una serie di attività per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questo motivo, in occasione della partita di serie A, la squadra pontina ha invitato al PalaVitaletti di Sabaudia la sezione di Sabaudia della Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, per dire con forza No alla Violenza sulle Donne. Per tutte le donne ci sarà l’ingresso libero (fino al 60% della capienza).
    Miriam Rizzardi, dirigente donna del Sabaudia, ha voluto fortemente questa iniziativa. «La nostra associazione sportiva vuole dare il suo contributo per sensibilizzare le persone che ancora stentano a credere che esista una realtà così cruda – chiarisce Miriam – Di violenza di genere e di femminicidio se ne parla ovunque, le cronache nere sono sature di queste notizie che arrivano da ogni parte del mondo perché la violenza di genere, in tutte le sue forme, è diventato un disagio mondiale: il dramma che porta ad un epilogo tragico come la morte di una donna per mano, spesso, di un uomo rispecchia il fallimento dell’essere umano e del suo operato sulla Terra. Ma la responsabilità è anche dell’insegnamento sociale che tende ad essere sempre meno presente, a partire dalle famiglie, dalle scuole, dalle piccole realtà comunali. Le istituzioni, dal canto loro, dovrebbero inserirsi positivamente in questo meccanismo portando equilibrio dove necessita. Ho sempre creduto nelle associazioni in difesa delle donne, ma ho anche altrettanto sostenuto l’idea che serva incentivare, in ambito sanitario, le strutture dedicate alla riabilitazione delle persone che dimostrano squilibrio. La malattia psichica occorre riconoscerla per tempo e curarla perché potrebbe diventare un’arma peggiore di un qualsiasi ordigno bellico. E’ un dato di fatto che se lo Stato intervenisse con cura a livello sanitario, non sarebbero così frequenti queste tragedie. Noi siamo qui a testimoniare quanto ancora bisogna fare per scongiurare ogni forma di violenza sulle donne».
    L’Opus Sabaudia renderà anche omaggio a tutte le donne presenti al palazzetto ed è in programma una foto ricordo con gli atleti delle due squadre in campo insieme alle socie Fidapa. La celebrazione sarà l’ennesima occasione per dimostrare il ruolo fondamentale delle donne nella vita di ognuno di noi.
    «A nome della Fidapa, sezione Sabaudia, volevo ringraziare l’Opus Sabaudia per averci invitato in questa importante giornata di campionato e mi fa piacere sottolineare la sensibilità dimostrata al tema – aggiunge Letizia De Magistris, presidente della Fidapa di Sabaudia – Siamo sempre in prima linea nella tutela e nella promozione della figura femminile con importanti iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa drammatica emergenza. Diciamo no alla violenza di genere che umilia e affligge il genere femminile, lo abbiamo ribadito qualche giorno fa, ad un nostro evento che s’è svolto al palazzo Mazzoni dal titolo “Libera dalla Violenza” e lo ribadiamo anche qui. Anche nel settore sportivo, purtroppo, si sono palesati casi di violenza fisica, verbale e psicologica ed esistono ancora differenze e disuguaglianze di genere. Per decenni lo sport è stato appannaggio maschile e, con grandi sforzi, la donna sta sempre più occupando posti di rilievo ma ancora molto rimane da fare. Prendendo spunto dalla Carta dei diritti delle donne nello sport, trasformata in Risoluzione dall’Unione europea, l’attività sportiva è definita un’attività che unisce e raggiunge tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle opinioni personali. La qualità di una società dipende proprio dai pari diritti di tutte le persone. Sottolineiamo la caratteristica dell’attività sportiva e dello spirito che la anima, sana competizione, unità, espressione del potenziale, superamento dei limiti; per tali ragioni invitiamo tutti coloro che lavorano in quest’ambito o praticano sport a promuovere una vera uguaglianza di genere e ad abbattere tutti quegli ostacoli e pregiudizi che impediscono alle donne di esprimere il loro massimo potenziale».In occasione della partita di serie A3 Credem Banca ci sarà l’ingresso libero per tutte le donne fino ad esaurimento posti (60% del palazzetto). Sarà sempre attivo l’obbligo di green pass e mascherina. LEGGI TUTTO

  • in

    PB ON TOUR, la serie A è dietro l’angolo

    E’ iniziato ieri “ PB ON TOUR”: il progetto di Pallavolo Bologna che unisce la serie A a tutti i ragazzi che un giorno sperano di calcare lo stesso taraflex. 
    I ragazzi della serie A3, nell’arco di due settimane, faranno visita a tutte le giovanili delle sette società socie di Pallavolo Bologna e si alleneranno insieme a loro. 
    Il motto del tour “noi applaudiamo per voi, voi applaudite per noi” poggia su due intenti cardini del progetto: stimolare i ragazzi a migliorarsi continuamente per coltivare il loro sogno sportivo e riportarli a seguire la serie A della città direttamente al palazzetto: il Madison di piazza Azzarita.
    L’intento esplicitamente dichiarato dalla società è schiacciare insieme a Bologna e riaccendere quella passione che è nel cuore dei Bolognesi. Quale miglior modo per stimolare questo amore e senso di appartenenza se non allenarsi insieme alla prima squadra e seguirla poi nelle battaglie del campionato targato Credem Banca? …Infondo è dietro l’angolo!
    Capitan Marcoionni e compagni, hanno già iniziato il tour che coinvolgerà l’intera Città Metropolitana di Bologna distribuendo a tutti i giovani atleti il biglietto omaggio per seguirli nella prima gara di campionato tra le mura del Pala Dozza. Un sostengo reciproco accomunato da un unico come denominatore: la passione pulsante per la pallavolo.

    Articolo precedenteCEV Cup: a Modena Sastamala per il ritornoProssimo articoloVia al deposito contratti LEGGI TUTTO