consigliato per te

  • in

    Si torna subito in campo: mercoledì alle 18:00 i biancazzurri faranno visita alla Gamma Chimica Brugherio!

    Dopo la vittoria contro la capolista Med Store Tunit Macerata, i biancazzurri iniziano il ciclo terribile di gare consecutive: 8 dicembre ore 18:00 all’Immacolata in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio. I lombardi, sebbene fanalino di coda, sono una compagine da non sottovalutare. Reduci dalla sconfitta nell’anticipo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, hanno goduto di quasi tutta la settimana intera per prepararsi al match del Centro Sportivo Paolo VI.
    La squadra del presidente Alessandro Delli Agosti è prevalentemente giovane. Dopo l’addio dell’opposto Simone Calarco, la pedina più esperta è lo schiacciatore classe 1996 Mitkov. Il bulgaro è al secondo anno in Italia proprio con i brianzoli con 82 punti in cascina quest’anno. A lui si aggiungono i classe 1997 Piazza e Frattini. Il primo, omologo di ruolo di Mitkov, è la seconda freccia più pericolosa di mister Durand con 75 punti personali. Per quanto concerne Frattini, è un centrale con tre anni in A2 e due stagioni in A3. Stesso ruolo per il 2000 Innocenzi con 85 punti in carriera. Altro giovane di belle speranze è il 2002 meratese Biffi. Stessa classe d’età per il palleggiatore fiorentino Di Marco. Nello stesso settore troviamo il classe 2004 Bonacchi al primo anno in Serie A3 Credem Banca. Basti pensare che ad abbassare ulteriormente l’età media della squadra i due liberi Colombo e Bonisoli, classe 2004 e 2005.Insomma, per quadrare il cerchio, la Gamma Chimica Brugherio è si fanalino di coda ma una squadra giovane con ampi margini di miglioramento e crescita.Appuntamento sui nostri canali social alle ore 18:00 pronti a tifare ABBA Pineto Volley.

    Articolo precedenteL’Allianz Powervolley Milano in campo con Modena per l’11° giornata di SuperlegaProssimo articoloCoach Paolo Montagnani: “Serve una reazione, abbiamo una ferita aperta che è giusto affrontare immediatamente” LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet vuole tenere immacolata la striscia vincente ospitando Torino

    Partita infrasettimanale quella di domani che mette di fronte la Tinet ad un avversario storico. La Vivibanca Parella Torino che lo scorso anno ha fatto dolorosi sgambetti ai gialloblù, ultimo dei quali l’esclusione dai Play off promozione. La situazione attuale vede i gialloblù a +12 in classifica, ma i piemontesi hanno due partite giocate in meno. I ragazzi di Coach Simeon infatti, sono stati costretti ad uno stop agonistico di dieci giorni causa positività al Covid di quattro atleti. Nell’ultima gara hanno affrontato, come i Passerotti, un tie break, perdendolo con Bologna. In regia per i piemontesi c’è il 21enne Azaria Gonzi. Nell’ultima partita non era disponibile l’opposto Umek, sostituito da Corazza. Pare che per il classe ’99 triestino domani non sia ancora il tempo del rientro in campo.  In posto 4 Stefano Richeri, vecchia conoscenza della Tinet e il polacco, con esperienza nelle nazionali giovanili, Szymon Trojanski. Al centro Maletto e Boscardin con Valente libero.
    Fiducia nelle file gialloblù perchè la striscia di cinque vittorie consecutive da grande morale. D’altro canto le antenne sono ben drizzate perchè il peggior errore può essere la sottovalutazione della voglia di riscatto dei torinesi.
    Ad arbitrare sono chiamati Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Venezia che daranno il fischio d’inizio domani al PalaPrata alle 18.00.La diretta streaming è come di consueto garantita dal canale Legavolley.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – 347.6853170 – press@voleyprata.it
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per l’Opus Sabaudia che domani (mercoledì alle 16:00) riceve Modica. Schettino: «Sfida ostica ma vogliamo avere continuità»

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia torna in campo per il turno infrasettimanale di domani (mercoledì 8 dicembre alle 16:00) dopo l’entusiasmante vittoria centrata nella trasferta di Galatina. La formazione di Sabaudia, guidata da coach Mauro Budani, riceverà la visita dell’Avimecc Modica nel match valido per la decima giornata d’andata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. 
    «Ci aspetta un’altra sfida particolarmente ostica poiché Modica si presenta a Sabaudia dopo una sconfitta che certamente non si aspettava e sono certo che verrà molto agguerrita in casa nostra per cercare di fare risultato – chiarisce Stefano Schettino, capitano e palleggiatore dell’Opus Sabaudia – Parliamo di una squadra composta da ottimi elementi che hanno sempre fatto bene in questa categoria. Dal punto di vista nostro dobbiamo dare tutto perché sarebbe molto importante per noi centrare un altro risultato positivo: l’obiettivo è quello di restare insieme al gruppo di squadre che si stanno giocando le posizioni importanti della graduatoria e, anche per questo, sono convinto che sapremo tirar fuori una prestazione importante. Giocando in casa mi auguro che il pubblico continui a darci la giusta spinta, come ha sempre fatto finora, anche per questo speriamo di poterli ripagare con una grande partita, sperando che il risultato possa essere positivo per noi».
    L’Opus Sabaudia ha trovato, nell’ultima uscita con il Galatina, un grande supporto in termine di punti realizzati da Calarco, il nuovo opposto del club pontino: 18 punti e il 43% in attacco, molto bene anche Zornetta (17 punti e 50%) e Ferenciac (16 punti e 48%). Il Modica arriva dal passo falso casalingo con il Massa Lubrense (1-3) mentre nella giornata precedente aveva perso, in trasferta, con il Casarano.
    Nella classifica del girone blu del campionato di serie A3 l’Opus Sabaudia occupa attualmente la nona posizione con 10 punti (tre vittorie e cinque sconfitte), gli stessi dell’Ottaviano, mentre l’Avimecc Modica viaggia in settima posizione con cinque lunghezze di vantaggio con 15 punti, una in meno del Casarano. La classifica del girone Blu, tuttavia, è piuttosto compressa perché la vetta occupata da Palmi dista appena nove punti dall’attuale piazzamento del Sabaudia che, tra l’altro, ha già osservato il turno di riposo. 
    Per l’accesso al palazzetto di via Conte Verdea a Sabaudia è previsto un biglietto unico 5,00€ (esclusi under 12 e tesserati Sabaudia) e si accede solo con l’esibizione del super-green pass ( vaccinazione o guarigione da Covid-19) e mascherina su naso e bocca per tutta la durata della partita. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi in vista di Belluno: “Pensiamo una partita alla volta.”

    Superato anche lo scoglio Portomaggiore, Vecchi e compagni sono già con le valigie in mano: direzione Belluno. Il 3-0 casalingo di domenica rappresenta l’ennesima iniezione di fiducia per un gruppo che procede a vele spiegate in cima al girone bianco. Pineto ha ancora il match con Torino da recuperare, due giorni fa ha piegato Macerata con un secco 3-0 che rafforza ulteriormente la candidatura abruzzese al potenziale primato ma dopo appena due mesi di campionato, Ortenzi docet, è quanto mai prematuro ragionare sulla classifica ancor prima che sul lavoro in palestra.
    “Con Portomaggiore abbiamo forse giocato una delle partite più belle ed intense del nostro campionato fino ad ora – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – Siamo stati bravi a mettere pressione sin da subito al servizio, abbiamo mostrato molta concretezza a muro e grande lucidità in fase di contrattacco. Dall’altro lato del campo c’erano comunque giocatori di valore che nel terzo set ci hanno messo in difficoltà ma anche in quei momenti i ragazzi hanno avuto il pregio di gestire al meglio i palloni più difficili a coronamento di una prestazione veramente importante.”
    Un successo che ha visto anche la firma di Paolo Cascio. Esordio da titolare per il classe ’98 ex Taranto che in via del tutto eccezionale ha affiancato Marchiani in diagonale: “Non era facile per lui esordire in una partita come questa – ha aggiunto Ortenzi – E’ stato molto bravo sotto vari punti di vista, tra i quali il servizio, perciò si merita sicuramente un bell’applauso.”
    Adesso testa a Belluno. Si torna a giocare, stavolta in trasferta, contro un avversario che viene da quattro successi di fila, tre dei quali al tiebreak. Sarà fondamentale recuperare a pieno le energie fisiche e mentali: “In momenti come questi è di vitale importanza pensare una partita alla volta – ha proseguito il coach grottese –. Non dobbiamo dimenticarci che siamo ancora in deficit dal punto di vista della rosa a disposizione perciò occorre stare sul pezzo e continuare a lavorare per trovare sempre nuove soluzioni agli ostacoli che si parano sul nostro cammino.”

    Articolo precedenteGioiella Prisma Taranto, mercoledì match clou contro Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Prima volta a Brugherio per l’ABBA Pineto

    Secondo impegno infrasettimanale consecutivo per la Gamma Chimica Brugherio che per la prima volta ospiterà in casa ABBA Pineto, formazione abruzzese tra le protagoniste del girone blu nelle passate stagioni e per la prima volta tra le quattordici del girone bianco, nell’inedita sfida valevole per la decima giornata del Campionato di Serie A3 targato Credem Banca.
    Pineto è una delle squadre con ambizioni di promozione, attuale seconda in classifica (21 punti), ma con una gara in meno giocata dopo il rinvio della sfida con Torino, che ha raccolto in questa prima metà di stagione 7 vittorie ed una sola sconfitta contro San Donà.
    Pineto conta tra le sue fila giocatori importanti, dall’opposto svedese, Link, ex Kioene in A1, 2 stagioni a Prata e l’anno scorso a Sabaudia, allo schiacciatore Bertoli, oltre 300 gare giocate nelle sue 13 stagioni di Serie A, passando per il centrale Calonico, anch’egli dal lungo percorso in serie A (8 stagioni), in forza a Macerata nelle ultime due, ed il giovane talentuoso schiacciatore Disabato, oro mondiale under 19. Il tutto è organizzato da un palleggiatore, Catone, made in Abruzzo, che seppur giovane (classe 2001), mostra di sapersi ben districare tra tutte le bocche di fuoco a sua disposizione. Chiudono il sestetto il centrale Persoglia, a Taranto l’anno scorso dove ha vinto il campionato di Serie A2, ed il libero Pesare, direttamente da Ortona dove ha disputato gli ultimi quattro campionati di A2.
    Ad approfondire il discorso ABBA c’è coach Durand:  “Affrontiamo una delle corazzate del nostro girone, una squadra costruita per lottare per la promozione in A2. Pineto vanta giocatori di grandissima esperienza quali Link, Calonico, e Bertoli e giovani interessanti come Disabato e Catone che rendono la rosa competitiva in ogni reparto. Dispongono di battitori in salto di assoluto valore, ed è al loro servizio che dovremo prestare molta attenzione cercando di limitarli il più possibile in quel fondamentale”. 
    Che fare contro una formazione così quadrata per i giovani di Brugherio? Coach Durand ha le idee chiare: “Sarà una gara dove non avremo la pressione del risultato ma spero in una partita gagliarda da parte nostra come quella contro Prata, cercando però di essere più cinici se ci dovessero essere le occasioni per metterli in difficoltà. Nelle ultime gare ho visto una squadra diversa e dobbiamo continuare a seguire questo trend positivo di continua crescita”.
    CURIOSITÀStatistiche: mancano 4 muri ad Alessandro Frattini per i 100 muri vincenti. Mancano 18 punti ad Aleksandar Mitkov per i 100 in stagionePrecedenti: nessun precedenteFischio d’inizio: mercoledì 8 dicembre ore 18.00Arbitri: Fontini Simone, Santoro Angelo
    Diretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosafoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Domani derby contro la Dist & Log Marcianise alle ore 18.00. Pizzichini:” Aggressivi e spensierati! Faremo bene!”

    Dopo l’ottima prestazione contro l’Aurispa Libellula Lecce, turno infrasettimanale per la Serie A3 Credem Banca con la Falù Ottaviano che a Marigliano affronterà alle ore 18.00 la Dist & Log Marcianise. A parlare per i vesuviani è il centrale Matteo Pizzichini.
    Matteo, buona prestazione contro Lecce, cosa è mancato per chiudere il match?
    “Ciao Luigi, quest’ultimo mese è stato davvero impegnativo per noi: devo fare i complimenti alla squadra ed al nostro staff tecnico per l’impegno profuso in una situazione non idilliaca dove la regolarità e la continuità in allenamento è fin troppo spesso messa in discussione.Contro Lecce,semplicemente in questo sport ci si confronta con una squadra avversaria e nel finale della partita,la squadra ospite è stata migliore di noi.”
    Ora arriva un tour de torce, 4 giorni 2 partite come ci si prepara?
    “Siamo consapevoli che questa settimana risulterà fondamentale per il proseguito del campionato e determinante per ottenere un buon piazzamento per la Coppa Italia.Il nostro coach ,coadiuvato con il nostro preparatore Luigi hanno stilato un programma tecnico/fisico da seguire con l’obiettivo di portare a casa più punti possibili.In più,il nostro fisioterapista Pasquale e lo staff dell’ Essea ed in particolare il fisio Agostino Santaniello stanno facilitando il mio rientro in campo ed il recupero dopo ogni partita.In più, tra noi giocatori c’è un rapporto davvero molto bello e questo ci darà il giusto apporto per superare questo tour de force.”
    Mercoledì derby contro Marcianise, cosa ti aspetti?
    “Contro Marcianise,mi aspetto un atteggiamento aggressivo a partire dal servizio, un fondamentale dove possiamo davvero fare la differenza.Ho la massima fiducia nei miei compagni e nello staff tecnico.Dobbiamo giocare questo derby con il giusto equilibrio tra spensieratezza e concentrazione, traendo forza dall’energia dei nostri tifosi e dall’atmosfera che partite così importanti provocano.”
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno aspetta la prima della classe: «Possiamo fare l’impresa»

    È un giorno festivo, si gioca in orario pomeridiano (ore 16) e l’invitato alla Spes Arena è illustre. Il più illustre del momento. Perché guida, in solitaria, la classifica del campionato di Serie A3 Credem Banca (girone bianco). Arriva dalle Marche e, in particolare, dalla provincia di Fermo: è la Videx Grottazzolina, uno squadrone capace di vincere 8 partite su 9. Nessun dubbio: domani (mercoledì 8), il decimo turno in calendario ha i contorni di un vero e proprio evento per la piazza bellunese. 
    PUBBLICO – Perché la Da Rold Logistics è in fiducia: negli ultimi sette confronti ha sempre strappato almeno un punto all’avversaria di turno, ha una striscia aperta di quattro successi. E potrà contare su un “elemento” in più: il pubblico. A questo proposito, il presidente Sandro Da Rold chiama a raccolta tifosi e appassionati di pallavolo: «È l’occasione per trascorrere un pomeriggio diverso. Contro la prima della classe, lo spettacolo sarà di livello e ci si potrà divertire. In generale, la nostra gente ci segue sempre in gran numero, con calore e passione». Indipendentemente dall’esito finale del match, sarà una festa del volley: «Il fattore campo è importante e i ragazzi sono carichi di autostima. È vero che mancherà Giovanni Candeago, ma Massimo Ostuzzi lo sta sostituendo al meglio. Se rimaniamo concentrati, possiamo centrare l’impresa e battere la capolista». 
    SALTI DI GIOIA – Da Rold non nasconde la sua soddisfazione per l’attuale settimo posto: «Avrei fatto i salti di gioia, a inizio campionato, per essere a metà classifica a ridosso del Natale. Secondo i nostri calcoli, la quota salvezza dovrebbe essere lontana 12 punti. Ma vogliamo continuare a migliorare». Il gruppo è sano e, non a caso, i risultati arrivano: «Prima che una squadra così rinnovata inizi ad avere una buona continuità di rendimento, ci vogliono tre o quattro mesi. Noi invece abbiamo bruciato e tappe, grazie a questi ragazzi splendidi: vanno tutti molto d’accordo fra loro. E sono persone squisite, oltre che atleti di grande professionalità». 
    CANCELLI APERTI DALLE 14 – Va ricordato che la sfida sarà trasmessa in diretta streaming su legavolley.tv. Chi volesse viverla dalle tribune della Spes Arena, invece, è invitato a raggiungere l’impianto con un certo anticipo: considerato l’obbligo del “Super green pass”, i controlli all’entrata potrebbero richiedere più tempo rispetto al solito. Per questo i cancelli apriranno già alle 14: due ore prima rispetto all’inizio della gara.  LEGGI TUTTO

  • in

    Una svolta da Massa per le speranze di Efficienza Energia

    Classifica stagnante per Olimpia Sbv Galatina nonostante le buone prestazioni fornite,  anche se infruttifere, nelle ultime uscite contro Palmi e Sabaudia. Cerca l’avvicinamento in classifica proprio ai massesi la squadra salentina, ospite mercoledì 8 in casa del sestetto napoletano, con l’accortezza tattica che la gara richiede ma a viso aperto, senza esitazioni.
    Ed ha buone carte da giocare il gruppo di mister Stomeo che ha ritrovato compattezza di collettivo, trainata da un Lotito esemplare per impegno e carica agonistica, che ha varcato il gradino dei 100 punti(112) diventando il più prolifico dei suoi. Evitare pause è importante, avere un pizzico in più di freddezza risolutiva è quello che si chiede a capitan Buracci, a prescindere dal valore degli avversari che hanno sbancato Modica con poche sbavature e con pieno merito. Mister Esposito attenderà Efficienza Energia mandando, verosimilmente, in campo Aprea in opposizione diagonale a Lugli, Pilotto e Deserio in posto tre, Fantauzzo e Sorrenti di banda e Denza libero. Arbitri dell’incontro Somansino Alessandro e Dell’Orso Alberto che fischieranno alle ore 18.00 dal Palasport Criscuolo di Agerola. Diretta streaming  della gara sui canali di LegaVolley.tv.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO