consigliato per te

  • in

    Bossolasco, Savigliano: a Montecchio sarà battaglia

    “Sono quattro partite che muoviamo la classifica, vogliamo continuare. Ci stiamo allontanando dai bassifondi”. Pensa positivo Fabrizio Bossolasco, il capitano di un Monge Gerbaudo a due facce, ad oggi più vocato a razziare i fortini altrui che a difendere il proprio. La meta di domenica è il PalaCollodi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza (ore 18, diretta su legavolley.tv).“In casa facciamo ancora fatica, il Pala San Giorgio sembra stregato, ma il punto contro Garlasco non è affatto da buttare. Nel primo set abbiamo giocato la nostra pallavolo, poi siamo calati e sono cresciuti loro: in questa categoria, appena molli un attimo le differenze vengono a galla”.Montecchio Maggiore precede Savigliano di 4 punti, 17, frutto di 6 gare vinte e 4 perse (4 e 6 per Savigliano), 19 set conquistati e 17 concessi (saldo negativo per Savigliano: 17 e 23).“Ci attende una trasferta tosta, ma di partita in partita anche noi stiamo diventando più fiduciosi e consapevoli dei nostri mezzi. Ritengo che, a parte le prime quattro, ce la possiamo giocare con tutte. È la prima volta che affrontiamo Montecchio, ci sarà da lottare, vale per noi come per loro. Sono una squadra con caratteristiche diverse da Garlasco, li abbiamo studiati. Sarà importante fare bene nei fondamentali di inizio gioco, battuta e ricezione”.Nel roster a disposizione di coach Mario Di Pietro occhio agli schiacciatori Baciocco e Bellia (2 metri), 21 anni entrambi, rispettivamente 116 e 122 punti nelle prime 10 giornate; all’altra banda, il polacco Marszalek (104), ai centrali Frizzarin (83) e Franchetti (78, 2 metri e 03).A dirigere le operazioni c’è una sorta di “highlander” pallavolistico: il palleggiatore Natale Monopoli, 46 anni, alla sua ventesima stagione di fila in un campionato di A, di cui 9, allo zenit della carriera, con la maglia della Lube vincendo scudetti, coppe e super coppe.“Parliamo di un giocatore di grandissima esperienza, che sa dare equilibrio alla propria squadra”, chiosa Bossolasco, pronto a trascinare i compagni nella missione (non facile) di spezzare quell’equilibrio. LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Dist&Log Marcianise

    Maury’s Com Cavi Tuscania di nuovo in campo a Montefiascone per la sfida di domani con Dist&Log Marcianise, valida per l’undicesimo turno di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    La squadra di Sandro Passaro parte con i favori del pronostico, non fosse altro che per il forte divario in classifica: al terzo posto i laziali con 19 punti, contro i 9 raccolti finora dalla matricola casertana, frutto di tre vittorie con altrettante pericolanti (Sabaudia, Galatina e Massa Lubrense). Marcianise che domenica scorsa ha subito l’ennesima sconfitta tra le mura amiche da parte di Ottaviano (0/3).
    “Entrambe le squadre arrivano a questo match con alle spalle una settimana complicata -è il commento di Mattia Della Rosa, martello bianco azzurro- il turno infrasettimanale, infatti, ha in pratica sconvolto un po’ i piani di lavoro e quindi sarà una partita tosta, da affrontare con molta attenzione. Punti di forza del Marcianise, il loro opposto Carelli e l’esperienza dei fratelli Libraro”.
    Probabile formazione degli ospiti: Antonio Libraro in regia con Carelli opposto, Tartaglione e Enrico Libraro di banda, Ndrecaj e Vetrano al centro, Vacchiano a libero.
    Si gioca alle 18 agli ordini dei signori arbitri Pierpaolo Di Bari e Giuseppe De Simeis. Prevista la diretta streaming sul sito Legavolley.tv.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Domani ore 17.00 sfida contro l’Opus Sabaudia! Settembre:” Vogliamo dare continuità di risultati”

    Dopo pochi giorni dalla vittoria contro Marcianise, torna in campo la Falù Ottaviano che al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano alle ore 17.00 affronta l’Opus Sabaudia. A parlare per i rossoblù Peppe Settembre.
    Peppe, buon momento quello della Gis, sta salendo il livello in campo…
    “Si Gigi stiamo lavorando tanto in palestra e con l’aiuto del mister stiamo raggiungendo una buona condizione fisica ed un buon gioco.”
    Grande vittoria con Marcianise per la classifica e morale
    “Ottima prova a Marcianise di tutta la squadra , abbiamo preparato la partita in modo molto attento in settimana e siamo riusciti a mettere sulla carreggiata giusta già dal primo set la partita.”
    Domani con Sabaudia per la continuità
    “Domani abbiamo una prova durissima contro Sabaudia che sta vivendo un momento positivo dove sta raccogliendo buoni risultati nelle ultime gare, daremo il massimo per cercare di chiudere al meglio questa ultima parte del girone di andata.”
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, la sfida è con la prima della classe

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per uno tra gli appuntamenti più difficili dell’anno.

    Domenica 12 Dicembre i felsinei saranno infatti impegnati nella trasferta in terra Abruzzese per la sfida con l’Abba Pineto.

    La squadra della provincia di Teramo si trova attualmente seconda nella classifica generale a meno due dalla prima ma con una partita in meno. Si tratta di una tra le squadre più attrezzate del campionato che vanta un roster di primissimo livello, in cui milita anche lo schiacciatore Federigo Del Campo protagonista della promozione dello passata stagione.

    Il perfetto equilibrio tra giovani ed esperti rende il gioco abruzzese molto veloce e imprevedibile ma allo stesso tempo solido in tutti i fondamentali.
    Una squadra quadrata che fa della varietà del gioco la sua principale arma.

    Bologna dovrà arrivare a Pineto spensierata e senza pressioni nella consapevolezza che invece per gli avversari vincere e d’obbligo.

    Marcello Marcoionni: “Pineto è la squadra più attrezzata del campionato costruita appositamente per stare al vertice della classifica ma noi dobbiamo affrontarla come tutte le altre partite.
    Dobbiamo sfruttare le loro piccole imperfezioni senza farci intimorire dalle loro grandi giocate.
    La nostra arma più importante però dovrà essere, domani come per ogni appuntamento del campionato, la consapevolezza dei nostri mezzi.
    Abbiamo potenzialità e doti tecniche, ora dobbiamo solo prenderne coscienza per sfruttarle al meglio. “

    Glenda Cancian
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti all’esame San Donà: De Santis ritrova il suo passato

    Terza partita in otto giorni: non c’è un attimo di tregua per la Da Rold Logistics Belluno. Il turno infrasettimanale di mercoledì non ha portato punti, ma paradossalmente ha rafforzato le certezze dolomitiche, se è vero che i biancoblù hanno tenuto testa per buona parte del match alla capolista Grottazzolina. Una signora squadra. Come lo è il Volley Team San Donà: l’avversario che i rinoceronti affronteranno domani sera (domenica 12, ore 18) nel Basso Piave. 
    SCONFITTA A TAVOLINO – La compagine guidata Paolo Tofoli (il palleggiatore della “generazione di fenomeni”) ha parecchie frecce in faretra, ma vive un momento delicato: nell’ultima giornata, infatti, la squadra non si è presentata a Portomaggiore per un sospetto caso di positività al Covid. Ed è stata punita con la sconfitta per 3-0 a tavolino e tre punti di penalizzazione. Così, è scivolata al sesto posto: questo significa che si trova uno scalino e un punto avanti rispetto a Danilo De Santis e compagni. 
    TURBINIO DI EMOZIONI – E proprio Danilo è uno degli atleti più attesi del confronto, essendo un ex: «Quando entri in un palazzetto in cui hai giocato fino a pochi mesi fa – argomenta l’opposto – le sensazioni sono sempre particolari. No, per me non può essere una partita come le altre: vivrò un turbinio di emozioni. Ricordi di San Donà? È stata un’esperienza bellissima, anche piuttosto strana con il Covid di mezzo. Siamo rimasti bloccati un mese per i contagi. Ma l’ambiente è tranquillo, sono stato bene». 
    DENTE AVVELENATO – L’impegno sarà tosto: «Ci aspetta una gara complicata. Il Volley Team pratica una buona pallavolo e, in più, avrà il dente avvelenato dopo quanto successo in settimana». A proposito del turno più recente, De Santis ha poco da rimproverare a se stesso e alla squadra: «Siamo usciti a testa alta contro la prima della classe. Forse potevamo strappare un punticino, ma abbiamo avuto il merito di dare filo da torcere a un avversario di spessore». 
    VENETO – L’opposto, nato a Tarquinia, è ormai veneto d’adozione: «Vivo in questa regione da tre anni, anche perché la mia ragazza è di Oderzo. Ho approfondito tutti i dialetti: trevigiano, veneziano – sorride Danilo – e ora anche bellunese. Fra le Dolomiti mi trovo a mio agio: ho un buono spirito di adattamento e, inoltre, avevo già vissuto in montagna, tre anni a Trento». Tornando al confronto di San Donà, arbitreranno Davide Mongillo e Luigi Pasciari, mentre la sfida sarà trasmessa in diretta streaming su legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un esame per Efficienza Energia: è il turno di Aversa

    E’ proprio vero gli esami non finiscono mai. Anche questo turno per l’Olimpia Sbv Galatina passa attraverso una prova dall’alto coefficiente di difficoltà: l’Ismea Aversa.
    La compagine di mister Tomasello attestata al secondo posto in classifica, con 20 punti ad una sola lunghezza dalla capofila Lecce che deve rispettare il turno di riposo, ha incamerato fino ad oggi sette vittorie e solo due sconfitte, proprio contro le antagoniste candidate al vertice, appunto Lecce e Palmi. Compagine mai arrendevole e dal rendimento molto equilibrato, si giova in distribuzione di un versatile regista brasiliano, Putini Pedro Luiz, che già nel 2016 aveva vestito la maglia degli aversani marchiata Sigma, per poi fare la spola tra Portogallo e Brasile prima del ritorno in Italia a Mondovì (serie A2). Il compagno di diagonale è il foggiano Morelli che rinforza la presenza dei pugliesi nella squadra casertana dopo il libero Calitri e l’opposto molfettese Corrieri. Lo schieramento degli ospiti dovrebbe completarsi con Trillini e Bonina al centro e la coppia Starace e Sacripanti di banda, con una alternativa in panchina a disposizione del tecnico catanese Tomasello veramente di ottimo livello. Sono infatti i giovanissimi Di Meo, Cuti, Schioppa, Simonelli e l’esordiente under 17 Barretta, a rappresentare per il presidente Maisto il filone aureo del vivaio. Tanta abbondanza scarseggia nelle file di Efficienza Energia, nonostante la dirigenza salentina sia presente sul mercato atleti che sembra bloccato in alcuni ruoli . E’ costretto così mister Stomeo a fare i conti con le risorse a disposizione e, scaramanticamente, anche i debiti scongiuri per evitare i malanni di stagione. Al gruppo capitanato da Buracci servirà una prova concreta che generi forti emozioni. Serve l’audacia per provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo con i tanti rischi che ne deriveranno. Ma non è più tempo di attendere. Controprova? Domenica 12 sul taraflex del PalaIngrosso di Taviano con inizio alle ore 18.00, supportati ,ci si augura, da una corposa presenza di tifosi ed appassionati.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione Efficienza energia LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Opus Sabaudia farà visita al Falù Ottaviano. Recupito: «Sarà una gara difficile ma vogliamo riscattarci subito»

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia viaggia in direzione San Giorgio a Cremano dove domani (domenica) alle 17:00 farà visita al Falù Ottaviano nel match valido per l’undicesima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. I pontini, guidati da coach Mauro Budani, arrivano a questo appuntamento dopo la maratona di cinque set del turno infrasettimanale di mercoledì scorso, una sfida che ha messo in luce molti fattori positivi (come il super recupero del terzo e quarto set) ma anche qualche aspetto su cui la squadra dovrà ancora continuare a lavorare molto. Il Falù Ottaviano, che nell’ultima prova casalinga aveva rimediato la sconfitta al tie-break con il Lecce, arriva dal successo in tre set imposto a Marigliano con il Marcianise. 
    «La partita che giocheremo con l’Ottaviano è sicuramente una gara difficile, come del resto tutte in questo campionato, ma per noi si tratta di un match ancora più importante perché vogliamo riscattarci subito della sconfitta subita mercoledì contro Modica – chiarisce Francesco Recupito, libero dell’Opus Sabaudia che nell’ultimo turno è stato il miglior libero della serie A3 con 17 ricezioni perfette (44%) – Domenica quindi, fuori casa, mi aspetto una vera e propria battaglia contro una squadra che sicuramente venderà cara la pelle e non mollerà su nessun pallone, ma sicuramente anche noi non saremo da meno e faremo di tutto per portare a casa i tre punti importantissimi per il campionato».
    In classifica le due squadre sono piuttosto ravvicinate: l’Opus Sabaudia è attualmente in decima posizione con 11 punti (tre vittorie e sei sconfitte) mentre il Falù Ottaviano occupa l’ottava piazza con 13 punti (quattro vittorie e sei sconfitte).
    «Sto spingendo tanto in allenamento e, come me, tutti i miei compagni, questa è una squadra in cui mi trovo bene e ad ogni allenamento mi sprona a dare il massimo senza risparmiarmi – conclude Recupito – Cerco di farmi trovare pronto in tutte le situazioni di gioco per poter dare sempre il mio contributo e aiutare la squadra. Per quanto riguarda il mio rendimento sicuramente si può sempre fare meglio, sono uno che non smette mai di alzare l’asticella, quindi mi capita spesso di non essere completamente soddisfatto perché cerco sempre di dare di più in ogni allenamento e ad ogni partita».
    Guardando le statistiche, nella classifica generale delle ricezioni perfette della serie A3 svetta lo schiacciatore dell’Opus Sabaudia Paul Ferenciac (100 ricezioni perfette su 35 set, in coppia con Sardanelli del Galatina), lo stesso Ferenciac è a un passo dall’entrare tra i 30 bomber più prolifici del campionato: finora è al 31esimo posto con 129 punti totalizzati, mentre Zornetta insegue in 34esima posizione (124). Nella graduatoria dei muri vincenti Mirko Miscione, centrale del Sabaudia, è sceso in nona posizione (25 muri vincenti in 35 set) nella classifica guidata da Frizzarin (Montecchio) che svetta con 41 muri in 36 set. Per quanto riguarda le battute vincenti il Sabaudia può contare su due specialisti: Zornetta e Tognoni con 12 punti diretti ciascuno.
    Il match tra Falù Ottaviano e Opus Sabaudia, che verrà diretto da Michele Marconi e Rosario Vecchione, verrà trasmesso in diretta streaming dal PalaVeliero di San Giorgio a Cremano sulla piattaforma Legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula – Marigliano, testa-coda non privo di insidie

    Con cinque vittorie di fila conquistate e il primato in classifica raggiunto (con una partita in più rispetto alle dirette inseguitrici), Aurispa Libellula torna in trasferta per affrontare la Con.Crea Marigliano nell’11a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 12 dicembre, ore 18.
    I salentini di coach Alessandro Marte non si aspettano una gara facile e, anzi, attraverso le parole del libero Paolo Cappio ai microfoni di Mondoradio, ne sottolineano le insidie. La disamina di Cappio parte, però, dalla partita vinta con Aci Castello: “È stata una partita intensa sin dal primo set, quando siamo andati sotto nel risultato, ma conoscendo la nostra forza, sapendo di dover combattere palla dopo palla, punto per punto, sapevamo che se fossimo riusciti ad imporre il nostro gioco avremmo vinto…e così è stato. Secondo me ha girato un po’ tutto bene – continua il libero – dopo il primo set, nel quale abbiamo avuto qualche problema in ricezione e in fase break, poi è andato tutto liscio e tutti quanti abbiamo dato qualcosa in più per ribaltare la partita.”
    Sulla prossima sfida di campionato, Cappio mette in guardia “Se guardiamo la classifica, c’è tutto da perdere, però se riusciamo ad imporre il nostro gioco e i nostri ritmi andrà tutto bene. Quella di Marigliano è una partita a sé stante, devi sempre andare al massimo per non farti superare, perché se fai prendere ritmo a queste squadre in casa loro, diventa molto più complicato vincere.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO