consigliato per te

  • in

    Voglia di riscatto

    Dopo i due successi con Galatina ed Aci Castello, Palmi prova la tripletta
    Dopo i due successi per 3-0 registrati sui campi di Galatina ed Aci Castello, la OmiFer Palmi tenterà domani contro la Opus Sabaudia di far proseguire la sua striscia positiva. Il recupero della quinta giornata di ritorno di regular season potrebbe infatti consentire a Palmi di consolidare una posizione di classifica già ottima, dato che dopo il 3-0 di Catania, Polimeni e i suoi hanno blindato un posto tra le prime sei squadre della categoria.Quella che all’andata doveva essere una partita semplice si è tramutata poi in una clamorosa dèbâcle per i nero-verdi che proprio nel Lazio hanno registrato la prima sconfitta stagionale con un 3-1 fuori da ogni pronostico.Un passo falso quello di Sabaudia che costò caro a Palmi e che oggi non può permettersi di ripetere essendo riuscita nelle ultime gare a portarsi a soli 4 punti dalla capolista Aversa. Oltre Sabaudia, restano solo quattro partite da disputare prima della fase playoff dove ogni squadra ripartirà praticamente da zero.La testa intanto è rivolta alla gara di domani, vincere e convincere sono gli obiettivi principali.Appuntamento previsto per le ore 16:00 al PalaCalafiore di Reggio Calabria.

    Articolo precedenteLe parole di Coach Boninfante e di capitan Bortolozzo dopo la conquista della Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Coach Boninfante e di capitan Bortolozzo dopo la conquista della Coppa Italia

    Sono l’allenatore e il capitano della Tinet Prata che ha appena conquistato la prima storica DelMonte Coppa Italia di Serie A3.
    Dante Boninfante e Matteo Bortolozzo stanno plasmando, dalla panchina e dal campo, un gruppo di giovani e giovanissimi atleti dal grande potenziale cercando di farli entrare al meglio nel mondo della pallavolo di alto livello.
    Sentiamo le loro parole e la loro soddisfazione nel post partita

    Articolo precedenteNO WAR NOW!Prossimo articoloVoglia di riscatto LEGGI TUTTO

  • in

    NO WAR NOW!

    🏳️‍🌈🏳️‍🌈In occasione della gara tra la Geetit Pallavolo Bologna e il @volley2001garlasco entrambe le formazioni si sono unite alla Lega Pallavolo Serie A, insieme all’Associazione Italiana Pallavolisti, nell’esprimere a gran voce il proprio NO ALLA GUERRA IN UCRAINA e solidarietà verso chi sta soffrendo le conseguenze atroci di questo conflitto.
    NO WAR❌🏳️‍🌈

    Articolo precedenteTinet la prima Coppa Italia di Serie A3 è tua! LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet la prima Coppa Italia di Serie A3 è tua!

    La Tinet Prata ha scelto lo slogan “Protagonisti di un sogno” per iniziare la stagione. E’ un sogno si è realizzato. I gialloblù sono la prima squadra a poter iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa Italia di Serie A3. Una maratona ricca di emozioni. E dire che prima del match qualche addetto ai lavori dava poche chance ai ragazzi di Boninfante. MVP della finale Matteo Bortolozzo che con la sua esperienza dentro e fuori il campo ha guidato il gruppo di giovani compagni alla vittoria. Nota di merito anche per Mattia Boninfante che, nonostante la giovanissima età ha tenuto ben saldo il timone della nave senza tremare anche nei momenti più tempestosi. Ed eccezionale il lavoro di Dante Boninfante e del suo staff. Un equipaggio che ha impostato una chiara idea di squadra e di pallavolo portandola ad essere fruttuosa e spettacolare grazie al duro impegno quotidiano.
    Incredibile primo set della Tinet che vince dopo una straordinaria rimonta. Coach Boninfante mette in campo lo starting six ormai usuale nelle ultime gare ovvero Mattia Boninfante in regia, Novello opposto, Porro e Yordanov in posto 4, capitan Bortolozzo e Katalan al centro e Rondoni libero. Inizio set all’insegna del muro da una parte e dall’altra del taraflex. Grotta riesce a mettere insieme un piccolo break di due punti ed è molto precisa a muro-difesa. Scatto dei marchigiani sul 12-7. Boninfante cerca forze nuove dalla panchina ed inserisce un Manuel Bruno bravo ad entrare subito in gara al posto di Porro. Ed è proprio lo schiacciatore calabrese a dare il la alla rimonta con alcuni begli attacchi e anche un muro, alternato ad alcune pipe ben giocate da Yordanov: 17-16. Grottazzolina sembra comunque in controllo ed arriva sul 22-19. Ma non ha fatto i conti con un super Mattia Boninfante. Prima lascia senza muro Marco Novello che mette a terra un attacco da riscaldamento e poi va in battuta portando i suoi fino al 24-22, mettendo in dote anche due ace. Poi sbaglia il servizio, ma nel cambio palla successivo ci pensa Novello a chiudere il set con un bel colpo da posto 4: 23-25.
    Una girandola di emozioni caratterizza il secondo set che la Tinet è brava a conquistare dopo una serie interminabile di set point. E’ sembre Grottazzolina ad uscire meglio dai blocchi di partenza: 11-7. Katalan si fa sentire prima a muro e poi in primo tempo e la parità è cosa fatta dopo un errore in attacco di Nielsen. I gialloblù mettono anche il naso avanti con Yordanov. Si procede a braccetto con le squadre che conquistano con regolarità il cambio palla. Un paio di errori in attacco pratesi costringono coach Boninfante a chiamare time out sul 22-20. Ma poi va in battuta lo spauracchio Mattia Boninfante che questa volta non fa punti diretti, ma mette in difficoltà la costruzione d’attacco marchigiana, propiziando due muri, uno di Novello e l’altro di Yordanov. La Tinet ha quindi 5 set point, l’ultimo, quello decisivo è un invasione del muro della Videx che tocca la palla mentre Boninfante sta servendo una 2 a Katalan. Si va a vedere l’occhio elettronico che da ragione alla Tinet che chiude sul 27-29.
    La riapre la Videx Grottazzolina che si aggiudica il terzo parziale. I ragazzi di Ortenzi partono meglio, come ormai consuetudine in questa gara. Ma stavolta riescono a conservare il vantaggio fino al termine del parziale. Nella parte centrale del set mettono in cascina tre punti di vantaggio che risultano decisivi. Un attacco del solito Nielsen ed un ace di Mandolini mandano il punteggio sul 21-15. Coach Boninfante per invertire il trend manda in campo Baldazzi, anche se le maggiori soddisfazioni arrivano da trame centrali con Bortolozzo. Nielsen porta i suoi sul 24-19, si auto annulla il primo set point con un errore in attacco, ma poi è Focosi a chiuderla con un primo tempo: 25-20.
    La Videx impatta e sarà quindi il tie break a decidere chi alzerà la Coppa Italia di Serie A3. Il quarto parziale è ricco di saliscendi con break e contro break. 5-1 per i marchigiani, pareggio della Tinet sull’ 8-8 con doppio muro di Bortolozzo. Scattano i ragazzi di Boninfante sul turno di servizio di Baldazzi, che è restato in campo assieme a Porro per Novello e Bruno. Il break decisivo lo scava Nielsen che porta i suoi sul 24-20 a suon di attacchi. Il muro finale di Mandolini su Baldazzi manda tutti al quinto set.
    Nel parziale decisivo la Tinet parte a razzo e Grottazzolina la agevola con qualche errore in attacco. Si gira 4-8 dopo un ace di Porro. Nielsen è l’ultimo ad arrendersi. Un doppio primo tempo in rigiocata di Bortolozzo consegna ai gialloblù 5 match point. A chiudere subito ci pensa una bomba al servizio di Boninfdante che fa esplodere gli oltre 350 pratesi presenti alla Unipol Arena. E la meritata festa può partire.
    Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 2-3
    (23-25, 27-29, 25-20, 25-20, 9-15)
    Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 14, Focosi 11, Nielsen 31, Mandolini 20, Cubito 8, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 1, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi.
    Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Yordanov 14, Bortolozzo 13, Novello 16, Porro 4, Katalan 11, Rondoni (L), Bruno 10, Pinarello (L), Baldazzi 5, De Giovanni 0. N.E. Gaiatto, Dal Col, Gambella. All. Boninfante.
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Domizioli è il nuovo coach della Med Store Tunit

    Il tecnico maceratese sarà al comando della squadra di A3 anche nel resto della stagione dopo aver guidato i biancorossi alla vittoria per 3 a 0 nell’ultima partita di campionato contro la Geetit Bologna.
    Una scelta di continuità per la Pallavolo Macerata, che conferma sulla panchina della Med Store Tunit l’ormai ex-secondo allenatore di Adriano Di Pinto, un uomo della società e di esperienza, un maceratese che conosce benissimo la città e tutto l’ambiente biancorosso, del quale è parte integrante da sette anni. È stato tra i protagonisti della cavalcata della Pallavolo Macerata fino alla Serie A, dove ha lavorato al fianco dei coach Pasquale Bosco e Adriano Di Pinto.
    Domizioli ha seguito quotidianamente la squadra, i giocatori conoscono i suoi metodi, la sua passione e le sue capacità, proseguiranno quindi nel lavoro settimanale in vista del finale di campionato. Gli obiettivi della Med Store Tunit Macerata non cambiano, la squadra è concentrata sul guadagnarsi la migliore posizione possibile in classifica al termine delle gare rimaste, per poi affrontare i play-off con la voglia di arrivare fino in fondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Garlasco a Prata: Belluno, ecco la cinquina finale

    Cinque tappe prima di tagliare la linea del traguardo: è pronta a partire la volata finale. E, rimanendo in ambito ciclistico, la Da Rold Logistics Belluno si presenta al rettilineo conclusivo in buona posizione. Ma dovrà ancora pedalare. E con tutte le sue forze. 
    In questo weekend, i vari campionati di Serie A (compresa la A3) rimangono al palo per lasciare spazio alle sfide decisive di Coppa Italia. Domenica 13, però, si torna sotto rete: alla Spes Arena (ore 18), dove approderà il Volley Garlasco. Una formazione che, non più tardi di venerdì scorso, ha sbancato il Pala Dozza di Bologna (3-0 sulla Geetit) e si è portata in zona salvezza: al decimo posto, 6 punti al di sotto dei rinoceronti. 
    Poi, domenica 20, ecco la trasferta quasi proibitiva a Grottazzolina contro la capolista Videx (è a +4 sulla più diretta fra le inseguitrici), quindi l’ultimo derby veneto della stagione: il 27 marzo, all’Arena di Lambioi, con San Donà di Piave. Il mese di aprile, invece, si aprirà domenica 3 a Portomaggiore, mentre l’ultimo turno in calendario è fissato il 10 aprile, quando i ragazzi di coach Diego Poletto se la vedranno con la Tinet Prata di Pordenone: terza forza del torneo. 
    Obiettivi in casa DRL? Due. Uno pressante: ottenere subito i punti necessari per mettere al sicuro il discorso salvezza. Nonostante le 7 lunghezze sulla quartultima piazza rappresentino un buon margine, è meglio imprimere quanto prima il timbro sulla permanenza in A3. 
    L’altro obiettivo, invece, è più che altro un sogno: la qualificazione ai playoff. Anche se i bellunesi sono appena stati agganciati all’ottavo posto dalla Vigilar Fano: sarà un testa a testa con i marchigiani? Non è detto, perché Montecchio Maggiore, attualmente settimo, è 2 punticini più su. 
    Insomma, ora sarà meglio rifiatare. Perché poi la “volatona” non darà più il tempo, né il modo di voltarsi indietro.  LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ALLA PROVA DELLA CAPOLISTA AVERSA

    Rinfrancata dal successo ottenuto nella sfida infrasettimanale valevole come recupero della seconda giornata di ritorno, la Leo Shoes Casarano si prepara ad un match dal sapore particolare che la vedrà incrociare i guantoni con la capolista Aversa.
    Sarà una prova ardua, probante per i rosso azzurri che, al cospetto della corazzata normanna, testeranno ancora una volta il proprio stato di forma e il percorso di recupero post Covid.
    Tra i ragazzi di Mister Licchelli non mancheranno di certo gli stimoli per provare a dare quel qualcosa in più rispetto a quanto fatto vedere nelle ultime uscite, fondamentale per tentare di firmare un’impresa sensazionale.
    Dall’altra parte della rete ci sarà un’Aversa con il coltello tra i denti, animata dalla voglia di riscattare lo scivolone rimediato nell’ultimo turno di campionato in casa del Tuscania e dalla voglia di mantenere intatta la leadership del girone.
    Domani sarà un po’ come Davide contro Golia, con la speranza che il verdetto finale possa nascondere inaspettate sorprese.

    La Leo Shoes Casarano ha l’obbligo di provarci, perché Torsello e compagni hanno dimostrato di avere nelle corde un potenziale importante in grado di impensierire qualunque avversario.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Di Bari Pierpaolo e Cavalieri Alessandro Pietro.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo.

    Articolo precedenteAurispa Libellula si prepara al recupero del derby col Casarano LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si prepara al recupero del derby col Casarano

    Domenica 30 gennaio si sarebbe dovuto disputare il derby tra Aurispa Libellula e Leo Shoes Casarano, rinviato a causa di alcuni atleti positivi al Covid in casa rossoblu. Finalmente, mercoledì 9 marzo alle 19:30, sarà l’occasione per recuperare quella sfida, valida per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Nel weekend, il classico appuntamento di Mondoradio con l’approfondimento sul volley, vede cimentarsi ai microfoni il centrale Fiorenzo Melcarne.
    Si parte dalla vittoria esterna con Marcianise per 3-1: «in questo girone molto spesso capita di affrontare squadre che, nonostante la posizione in classifica in cui si trovano, danno del filo da torcere a tutti e, in particolare, succede spesso contro le napoletane e non è facile vincere. All’inizio della partita con Marcianise, le cose non sono andate come immaginavamo e abbiamo dovuto ricorrere a tutte le nostre forze per batterli. In difesa soprattutto, ci sono giocatori che mettono in campo tanta esperienza, non lasciano cadere facilmente il pallone, si comportano bene nei fondamentali, sono ordinati, quindi abbiamo dovuto far prevalere le doti tecniche e fisiche e aggiungere una marcia in più.»
    Sul campionato in corso aggiunge: «Il livello tecnico della Serie A3 è alto e lo è in tutte le squadre, quindi è giusto che nessuno di noi dia nulla per scontato. In ogni set, finché non metti l’ultimo pallone a terra, devi stare sempre attento e concentrato, non lasciando nulla al caso.»
    Si parla quindi dell’atteso derby col Casarano: «Arriviamo a mercoledì prossimo in maniera diversa rispetto alle altre partite perché abbiamo avuto modo di sistemare qualcosa durante la settimana, c’è stata una routine diversa. La partita con Casarano è ovvio che sia sentita per la vicinanza geografica, ma a noi questo non interessa, dobbiamo guardare alla sfida non come un derby, ma come una gara importante al pari di tutte le altre. Siamo concentrati su di noi, su quello che dobbiamo fare e siamo determinati a ricavare il massimo da questa sfida.»
    Analizzando il roster degli avversari, Melcarne ha le idee chiare: «Casarano è una squadra molto tecnica, soprattutto i loro posti 4 Baldari e Petras, quest’ultimo in campo si fa sentire in battuta e all’andata ci fece male proprio con questo fondamentale, per cui cercheremo di limitarlo. Gli altri sono tutti giocatori validissimi, l’opposto Paoletti ha grande esperienza e ovviamente dovremo stare attenti. Per il resto, immagino che sarà una partita molto combattuta, come all’andata, si giocherà punto a punto e la spunterà chi sarà più concentrato.»
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO