consigliato per te

  • in

    Spes Arena al femminile: domenica le tifose bellunesi entrano gratis

    L’8 marzo cade di martedì? Ma anche di domenica. Almeno nel calendario della Da Rold Logistics Belluno. Perché, nella settimana che celebra la festa delle donne, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso fare un piccolo regalo alle tante tifose e appassionate che seguono i rinoceronti: domenica 13 (ore 18), in vista della sfida di Serie A3 Credem Banca contro il Volley Garlasco, tutte le donne di ogni età potranno entrare gratis alla Spes Arena. 
    «Oltre a ringraziare le nostre tifose – spiegano i vertici societari – con l’entrata gratuita vorremmo alimentare il calore del nostro pubblico femminile in vista di una delle tappe chiave della stagione. Nel confronto con Garlasco, intendiamo compiere un altro passo in direzione del traguardo salvezza. E abbiamo bisogno del “settimo uomo” in campo. O meglio, della “settima donna”. Vi aspettiamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia si conferma un osso duro ma Palmi la spunta

    Palmi in festa dopo il quarto successo consecutivo
    E’ stato un match molto intenso durato oltre due ore quello che si è tenuto ieri al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Sabaudia si conferma una squadra molto ostica per Palmi che si è trovata sotto di 1-0, riuscendo poi nel corso della gara a trovare le soluzioni necessarie per ribaltare il risultato e conquistare la vittoria.Si riconferma dopo l’ottima prestazione con Aci Castello il duo Laganà (28 punti) e Soncini (17 punti), veri trascinatori per i padroni di casa. Zornetta (23 punti) e Miscione (10 punti) sono invece i migliori realizzatori del Sabaudia.Non bene i nero-verdi nel primo parziale, dove Sabaudia alza subito la voce mentre stenta ad arrivare una forte reazione di Palmi.Incassato il duro colpo dell’uno a zero, Palmi riesce a reagire giocando un secondo set di buon livello, con Sabaudia che non riesce più ad essere efficace come lo è stata nel primo parziale.Ritrovata la parità i nero-verdi continuano a macinare punti su punti e la gara assume una piega che vede Palmi totalmente favorita e sempre più avviata verso la conquista dei tre punti. Messo in cassaforte anche il terzo set con un largo vantaggio (25-16), la partita però cambia nuovamente, con Sabaudia che alza nuovamente il ritmo riuscendo a mettere il muso avanti sia nel punteggio che nell’intensità. Palmi cede sul 21-25, si va al tie-break.L’avvio dell’ultimo set vede subito Palmi in vantaggio (1-0), ma Sabaudia mette a segno una serie positiva che sembra poter mettere in ginocchio i padroni di casa. Sul 4-1 per gli ospiti Polimeni chiama time-out.Sotto di tre punti la OmiFer Palmi riesce a concretizzare una rimonta fulminea, passando dal 2-5 al 10-7. Incapace di reagire e di ricucire lo svantaggio accumulato, Sabaudia cede sul 15-12 e Palmi può festeggiare il suo quarto successo consecutivo.Soddisfatto coach Polimeni a fine gara: “Siamo stati bravi a non uscire mai dalla partita. Sono molto contento del risultato perché Sabaudia è un’ottima squadra e stava per vincere il tie-break. Grande prestazione di tutti i ragazzi che hanno saputo tenere alta la concentrazione e hanno saputo reagire nei momenti di difficoltà.”Con 11 punti ottenuti nelle ultime 4 gare, Palmi si avvia adesso verso il big match di domenica con Tuscania.Da domani la squadra riprenderà le attività per preparare al meglio il quartultimo appuntamento della regular season.
    OmiFer Palmi – Opus Sabaudia    3-2 (20-25, 25-20, 25-16, 21-25, 15-12)
    OmiFer Palmi: Paris 3, Rosso 9, Marra 8, Laganà 28, Soncini 17, Remo 5, Filanoti (L), Fortunato (L), Russo 4. N.E. Nicolò, Gitto, Pellegrino, Prespov. All. Polimeni.
    Opus Sabaudia: Schettino , Zornetta 23, Miscione 10, Calarco 7, Meglio (L), Tognoni 6, Recupito (L), Rossato 9, Torchia (L), Conoci, Palombi, Ferenciac 8, De Vito 0, Pomponi 2. All. Saccucci.
    ARBITRI: Spinnicchia, Palumbo.
    NOTE – durata set: 29′, 26′, 26′, 27′, 18′; tot: 126′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Salvo Nicastro – Tuscania

    In vista della gara contro Tuscania, in palinsesto Martedì 8 Marzo, Salvo Nicastro ha fatto una piccola disamina di quella che sarà la formazione che Modica andrà ad affrontare. Una formazione completa e che si farà trovare pronta in vista di questo recupero, anche di fronte ad una formazione che in casa si dimostra una vera e propria spina nel fianco degli avversari. Ecco le sue parole:
    “Tuscania è una squadra completa in tutti i settori. Costruita per vincere il campionato, sta dimostrando che vuole raggiungere il suo obiettivo. In questo momento è la seconda in classifica e ha battuto la capolista Aversa in una gara bellissima. Sono tutti giocatori di riferimento perché ognuno con le sue qualità individuali rende la squadra temibile agli avversari, in particolare l’opposto Boswinkel che ha nel fondamentale d’attacco il suo punto forte con variazioni e potenza di colpo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi muro-difesa. Un ottimo palleggiatore che con la sua imprevedibilità riesce a servire i suoi schiacciatori, rendendo difficoltosa la lettura del gioco. Molto preparati e attenti in fase muro-difesa, grazie ai centrali attenti nel fondamentale del muro e al libero che riesce a tenere e permettere di rigiocare gli attacchi avversari”.
    In occasione di questa grande sfida e della Festa della Donna, vi ricordiamo che tutto il pubblico femminile potrà accedere al Palarizza con soli 0,50€ prenotando il proprio biglietto dal sito www.liveticket.it

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 6a di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania a Modica per il recupero della sesta giornata

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Sicilia dove domani sera (martedì) alle 20 affronta Avimecc Modica nel recupero della sesta giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la vittoria sabato su Marigliano e la contemporanea sconfitta della capolista Aversa a Casarano, capitan Marsili e compagni hanno l’occasione di conquistare con una vittoria la vetta in solitaria della classifica del girone. Per farlo dovranno però giocare la loro migliore pallavolo contro una squadra, l’Avimecc Modica, che, seppur ottava in classifica -ha 28 punti di cui solo 9 raccolti nel girone di ritorno dove ha vinto tre sole gare rispettivamente con Ottaviano, Marigliano, ai vantaggi, e Casarano- è ancora in piena corsa per un posto nei play-off promozione.
    All’andata a Montefiascone finì 3/1 per i laziali che dopo aver perso il primo parziale si aggiudicarono i restanti al termine di una partita tiratissima quanto spettacolare.
    La probabile formazione iniziale dei padroni di casa potrebbe vedere Alfieri in regia con Martinez opposto, Chillemi e Loncar di banda, Raso e Garofolo centrali, Nastasi libero.
    Si gioca alle 20 al PalaRizza di Modica. Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Non ci crede Galatina e il Volley Marcianise la stende al tiebreak

    Spreca un jolly da tre punti Efficienza Energia, si morde i gomiti per essere stata vicinissima alla vittoria piena (2 set a 1 in suo favore e 16-11 al quarto set ndr) con un Marcianise quasi in disarmo, e deve accontentarsi di un solo punto.
    E’ stata letteralmente buttata al vento dal gruppo di mister Bua una vittoria che si stava materializzando nel quarto set con un break di +5 che chiedeva solo di realizzare un ‘alternanza di cambio palla, consentendo anche qualche errore. Invece sul parquet di Aversa è venuta fuori la vena trascinatrice di Enrico Libraro , Montò e Vetrano, al pari dell’assopimento di un gruppo che era alla costante ricerca di nerbo e di carica che non poteva certo venire dai più giovani. L’evanescenza di questa leadership, fino a quel momento rappresentata da un Buracci in crescendo e da un Lotito concreto, ha concorso a far crollare le percentuali ricettive che hanno condizionato le conclusioni dei blucelesti salentini. Dal punto numero 17 del quarto set fino al punto numero 20 si contano solo tre punti messi a segno dagli atleti (Lotito)di mister Bua, compreso un errore al servizio di Antonio Libraro e tanti errori dei salentini. Al contrario Marcianise diventa prolifica con le conclusioni di Montò, Ndrecai ed Enrico Libraro, monta una guardia spietata su Giljanovic e Buracci  e porta la gara al quinto set aggiudicandosi la vittoria con merito. E dire che il tonfo dei salentini nel primo set, seppur attutito da un Pepe più che presente e da un Giljanovic attivo, preoccupava la panchina galatinese che veniva prontamente smentita nella seconda frazione di gioco. Saliva in cattedra capitan Buracci che si trovava a suo agio con una distribuzione di palla alta, gestita con manualità di colpi da mani-fuori (8 i suoi punti) e a cui si associavano Giljanovic e Lotito con 5 conclusioni punto a testa. Una serie di errori in conclusione sul punteggio di 19-24 non pregiudicavano il 22-25 finale che portava i set in parità. Nella terza frazione strappo iniziale violento ancora dell’opposto galatinese, con Antonaci e Lotito che muravano Montò e Tartaglione, quest’ultimo sostituto dell’infortunato Carelli per un 9-13 tranquillizzante. Mantengono il break i salentini, Pepe mette a segno una murata su Libraro per il 16-20 e Buracci avvicina il 24 punto con un mani e fuori. Sarà poi il croato ospite a chiudere con un attacco in diagonale il set che porta in vantaggio Efficienza Energia. Il resto della gara, raccontato in apertura, lascia l’amaro in bocca e un solo punto in classifica (13 punti) ai galatinesi, che accorciano sì l’avvicinamento al Sabaudia (17 punti), ma che domenica 13 marzo saranno attesi al PalaVitaletti in un confronto diretto all’ultima schiacciata. Ancora una fiammella accesa per mister Bua che dovrà alimentarla con motivazioni da infondere ai suoi, spronandoli a reggere il peso della responsabilità .
    TABELLINO
    VOLLEY MARCIANISE-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-2(25/18,22/25,22/25,25/21,15/8)
    Marcianise: Siciliano1,Vetrano 11,Tartaglione 6,Vacchiano(L),Faenza(ne),Libraro E. 25,Libraro A.6, Ndrecai 9, Carelli 7, Montò 19,Bizzarro(L ne). All.Racaniello Francesco
    Galatina: Apollonio(L), Pepe 8, Lotito 15, Giljanovic 19, Calò(ne), Sardanelli(L), Latorre 1, Antonaci 7, Lentini, Buracci 21
    All.Bua Giuseppe Vice Domenico Monaco

    Piero de Lorentis
    Aerea Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, VITTORIA SENSAZIONALE CONTRO LA CAPOLISTA

    Una prestazione superlativa permette alla Leo Shoes Casarano di conquistare un successo prestigioso ai danni della Wow Green House Aversa, leader del campionato arrivata in Salento con l’obiettivo di far un sol boccone di Torsello e compagni.
    La formazione campana non aveva però fatto i conti con un team di casa affamato di punti e soprattutto motivato dalla voglia di riscattare il brutto ko rimediato proprio nella sfida di andata: ci è voluta una Leo Shoes in formato top per avere la meglio su un’Aversa mai domo e sempre in partita.
    Davanti ad una splendida cornice di pubblico e con un tifo incessante che ha spinto i padroni di casa dal primo all’ultimo punto, è andata in scena una sfida che ha regalato uno spettacolo pallavolistico di grande livello.
    Una Leo Shoes fallosa (soprattutto in battuta e sotto rete) non riesce ad esprimersi al meglio nel corso del parziale di apertura che si chiude in favore dei normanni con il punteggio di 22-25, grazie ai sempre precisi attacchi di Morelli, Sacripanti e Starace.
    Lo svantaggio scuote i rossoazzurri che disputano un secondo set impeccabile: con gli errori finalmente ridotti al minimo sindacabile, i ragazzi di Mister Licchelli surclassano sin dalle prime battute gli avversari e conquistano in scioltezza il set (25-14).
    Ristabilita la parità, entrambe le contendenti tentano il tutto per tutto per portarsi in vantaggio: la Leo Shoes scappa via grazie ad un sontuoso Baldari, ben accompagnato da Petras e Paoletti, ma i ragazzi di Mister Tomasello ricuciono il gap. Ad avere la meglio nel rush finale sono i padroni di casa che chiudono il parziale in proprio favore grazie al muro vincente di Peluso (25-23) su Trillini.
    Stessa storia nel quarto set: punteggio ad elastico, giocate spettacolari e tanta tensione portano le squadre a giocarsi tutto nelle fasi finali del parziale. Prima un muro di Paoletti e infine un attacco vincente di Petras sigillano per i rossoazzurri (25-23) una vittoria meritata che rilancia definitivamente le ambizioni di un gruppo che, nonostante le tante avversità, non ha mai lesinato energie e non ha mai smesso di crederci.
    Ora testa al derby di mercoledì contro Aurispa Libellula Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    La Wow Green House Aversa ‘cade’ col Casarano. Putini costretto a dare forfait

    Non riesce l’impresa alla Wow Green House Aversa in trasferta a Cutrofiano contro la Leo Shoes Casarano. In terra pugliese finisce 3-1. La tremenda tegola della vigilia della partenza ha penalizzato e non poco la squadra cara al presidente Sergio Di Meo: il palleggiatore Putini infatti è stato costretto a restare a casa a causa di un infortunio (sarà analizzato meglio nei prossimi giorni) e la ‘batosta’ (anche psicologica) ha pesato come un macigno sul gruppo normanno. Chiamato in extremis Francesco Marrone, 22enne della ‘cantera’, che si è aggregato al gruppo donando al tecnico comunque la possibilità di avere un secondo alzatore in panchina. Prossimo appuntamento domenica prossima, al PalaJacazzi, contro la Sistemia Aci Castello.
    Nel primo set Cuti tiene bene la distribuzione, riesce a mettere in difficoltà gli avversari e poi al resto ci pensano Morelli, Sacripanti e Starace. Chiaramente la Wow Green House Aversa ha difficoltà ad allungare visto anche il valore della Leo Shoes Casarano ma nel momento decisivo del parziale i normanni stringono i denti e portano a casa il parziale (22-25). Spinta dal pubblico di casa la formazione pugliese mette subito alle corde il gruppo di Tomasello che infatti vede subito gli avversari allontanarsi ed infatti il risultato parla da solo (25-14). Nel terzo set invece la ‘battaglia’ è tiratissima: primo allungo di Casarano, poi Aversa pareggia, va anche avanti ma senza staccare i pugliesi. Il tabellone ad un certo punto dice 20 pari. Nei successivi 4 punti le formazioni si dividono la posta in palio. Poi si spegne la luce: tre punti di fila della Leo Shoes e 2-1 per la squadra allenata da Licchelli. Chi pensa ad un quarto set di sofferenza per la formazione cara al presidente Di Meo deve ricredersi: la capolista non molla di un centimetro, Calitri fa gli straordinari e Cuti tiene comunque bene il campo. Quando Trillini stampa due muri di fila Aversa è avanti 17-18. Time-out Casarano: al rientro in campo Starace trova di nuovo un muro ed è +2. Sul 18-20 però la Leo Shoes ha una reazione di orgoglio importante: muro Paoletti e pipe vincente dell’ex Baldari ed è 24-22. Due match point per i pugliesi. Sacripanti annulla il primo ma non il secondo. Petras supera il muro normanno da ‘4’, pallone che cade sui piedi di Starace che non riesce a difenderlo. E’ 25-23, è 3-1 Casarano.

    Articolo precedenteLa Coppa Italia torna a Perugia!Prossimo articolo5ª Giornata (6/3/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO ANTICIPO LEGGI TUTTO

  • in

    Torino in rimonta supera Portomaggiore

    Incredibile vittoria in rimonta al tie-break del ViViBanca Torino fuori casa contro Sa.Ma. Portomaggiore.I biancorossoblu, persi i primi due set, ribaltano la situazione e, per la prima volta in stagione, riescono ad imporsi al quinto set, portando così a casa due punti fondamentali in chiave salvezza.Coach Simeon deve rinunciare a Gonzi, infortunato, e al supo posto schiera Carlevaris in palleggio. Per il resto nessuna novità con Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda, Maletto e Orlando centrali e Valente libero.Risponde Portomaggiore con Leoni in regia e Dahl opposto, Pinali e Dordei ali, Ferrari e Aprile centrali con Brunettilibero.
    Parte bene ViViBanca Torino che, con il muro di Maletto su Dordei e l’ace di Orlando va subito 0-3. I padroni di casa rientrano sul 7 pari ma è ancora Torino a mettere la testa avanti (8-10), subito ripreso 11-11. Portomaggiore trova il primo vantaggio sul 16-15 con Dahl ma la risposta parellina è immediata e sul turno di battuta di Richeri (due ace per lui) i biancorossoblu volano 16-19. In due giri però gli emiliani tornano avanti 21-20. Il muro di Carlevaris su Dordei ridà vantaggio ai torinesi (22-21) ma nel momento clou è Portomaggiore ad essere più cinico (24-22) per imporsi 25-23.
    Nel secondo set invece sono i padroni di casa a partire meglio e, con tre ace consecutivi di Dahl a volare 8-4. Il Parella recupera subito un break (9-11), si avvicina ancora con Maletto (14-15) e trova la parità a 18. Fatica annullata dal turno di servizio di Dordei: 18-21. I torinesi si avvicinano (20-21) ma non riescono più a rientrare e Portomaggiore si impone ancora 25-23.
    Terzo set dall’avvio equilibrato con il Parella che prende il comando dal 6-5 al 5-8 e non lo lascia più. Dal 15-16, con Cian a servizio al posto di Carlevaris, i torinesi scavano il solco decisivo portandosi 15-20 e nel finale rendono ancora più rotondo il risultato andando a vincere 18-25.
    La vittoria del set dà nuova carica ai parellini che partono a bomba nel quarto: 2-8. Portomaggiore prova a riavvicinarsi (8-10) ma sul servizio di Carlevaris, i torinesi allungano ancora fino all’11-20. I ferraresi mollano la presa e il ViViBanca si impone 13-25.
    La partita sembra ormai indirizzata e anche l’avvio del tie-break lo fa pensare, con il ViViBanca Torino che si porta 4-8 con due ace di Umek. Il turno di servizio di Dordei però permette a Portomaggiore di rientrare sul 12-12 e da questop momento è punto a punto fino alla fine, quando il muro di Genovesio su Dahl consegna il successo ai torinesi: 15-17.
    “Devo fare un grandissimo applauso ai ragazzi perchè oggi, andando sotto 2-0 era molto difficile” – dice coach Simeon – “La forza di questa squadra è il gruppo. I ragazzi ci credono, stiamo facendo bene, lavoriamo bene e oggi è stata la dimostrazione di tutto ciò. Abbiamo fatto una partita molto buona e in crescendo, mentre la squadra avversaria è andata piano piano calando. Abbiamo migliorato la nostra prestazione e siamo venuti fuori. Oggi il servizio ci ha dato molto. Alla fine sul punto a punto abbiamo avuto il cuore e la dedizione per venirne a capo. Sono due punti preziosissim, che ci fanno arrivare alla preparazione della partita più importante dell’anno contro Bologna venerdì prossimo molto positivi”.
    SA.MA. PORTOMAGGIORE-VIVIBANCA TORINO 2-3 (25-23, 25-23, 18-25, 13-25, 15-17)SA.MA. PORTOMAGGIORE: Leoni 2, Dahl 22, Dordei 17, Pinali 17, Ferrari 6, Aprile 8, Brunetti (L), Govoni, Pahor, Grottoli. N.e: Rossi, Masotti, Gabrielli (L). All: Marco Marzola.VIVIBANCA TORINO: Carlevaris 3, Umek 28, Richeri 14, Genovresio 9, Orlando 16, Maletto 15, Valente (L), Brugiafreddo, Cian. N.e: Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.Note: Ace 10-9, Battute sbagliate 16-16, Ricezione 38% (22%)-60% (37%), Attacco 42%-48%, Muri 9-16, Errori 28-24. LEGGI TUTTO