consigliato per te

  • in

    Rinviata la trasferta di Pineto: domenica la Drl non scende in campo

    È stata rinviata la sfida tra l’Abba Pineto e la Da Rold Logistics Belluno. 
    Sfida che avrebbe aperto il girone di ritorno, in Serie A3 Credem Banca, e inizialmente prevista per domenica 9 gennaio. 
    Ma la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato in via ufficiale il rinvio «a data da destinarsi, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre». 
    In casa Da Rold Logistics, comunque, la situazione è tranquilla. I cinque pallavolisti che hanno contratto il virus non manifestano alcun problema e aspettano solo il via libera per tornare sul parquet. 
    L’attività è invece ripresa regolarmente per il resto del gruppo, impegnato da lunedì scorso, alla Spes Arena, agli ordini di coach Diego Poletto e del resto dello staff.  LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto – Da Rold Logistics Belluno rinviata a data da destinarsi!

    Come comunicato a mezzo mail da parte della Lega Volley, il match ABBA Pineto – Da Rold Logistics Belluno in programma per domenica 9 gennaio al Pala Volley Santa Maria a Pineto è rinviato a data da destinarsi.
    Il comunicato ufficiale della Lega Volley
    Si informa che la gara in oggetto è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre.
    Le società interessate sono pregate di prenderne nota. L’invio degli spostamenti gara avverrà unicamente via e-mail.

    Articolo precedenteTre rinvii in Serie A3 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Tre rinvii in Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaRinvii prossime gare in programma
    La Lega Pallavolo Serie A comunica il rinvio delle seguenti gare:
    – La gara tra Wow Green House Aversa e Falù Ottaviano, valida per il recupero della 13a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in programma giovedì 6 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Falù Ottaviano – Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 1a di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 9 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Abba Pineto e Da Rold Logistic Belluno, valida per la 1a di ritorno del girone bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 9 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Vittorio Bertini il nuovo coach dell’A3M

    GARLASCO, 4 gennaio 2021 – Torna dopo 5 anni Vittorio Bertini: sarà lui il nuovo tecnico della prima squadra maschile. “Sono contenta dell’arrivo di Vittorio – spiega la presidente Silvia Strigazzi – è un allenatore esperto, preparato, che non ha bisogno di presentazioni, è quello giusto per noi. In più conosce la nostra realtà, quindi ritroveremo subito l’affiatamento che ci porterà ad un ulteriore salto di qualità e al raggiungimento di tutti i nostri obiettivi”.
    Entusiasta l’approccio di Bertini: “Ritrovo una società che dal 2017 ha fatto molti passi avanti e raggiunto importanti risultati dal punto di vista sportivo, consolidandosi come riferimento non solo in provincia e regione, ma anche nei campionati nazionali di massima serie. E’ un impegno e un grande onore. Buona parte del merito è anche del mio predecessore, Marco Maranesi, che saluto e ringrazio, raccogliendone i frutti del lavoro.
    “Sono qui perché mi ha voluto Silvia Strigazzi, e sapete che è difficile dirle di no! Poi Savino (DiNoia – ndr) ha insistito ed eccomi a riprendere il “filo di un discorso”, un racconto che ho sempre seguito con grande ammirazione – prosegue Bertini – conosco la grandissima parte dei giocatori e ovviamente della società e dello staff; imparerò a conoscere coloro che hanno abbracciato questa bella avventura negli ultimi tempi. Ritrovo anche Stefano Fumagalli, con cui avevamo iniziato a collaborare oltre un decennio fa a Monza. Credo che il suo sia un ruolo centrale perché in una squadra eterogenea come la nostra rappresenta il necessario “fil rouge” condizionale – e sul campionato – Il torneo di A3 è molto impegnativo; il livello è ancora in fase di divenire, ci vorrà ancora un anno perchè si consolidi, definendo dei modelli di prestazione. Oggi sappiamo che valiamo certamente la posizione occupata, e lavoreremo per guadagnarne qualcuna in più, cercando di valorizzare le nostre qualità.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina: lascia Maranesi

    GARLASCO, 4 gennaio 2021 – Si è risolto il 31 dicembre il contratto che legava il tecnico della #serieA3mCredemBanca Marco Maranesi al Volley 2001 Garlasco. A spiegare la scelta societaria la voce della presidente Silvia Strigazzi: “Con Marco è finito un ciclo in cui la società è cresciuta tanto e abbiamo ottenuto grandissime soddisfazioni, in primis l’incredibile promozione in serie A. Lo ringrazio per il suo lavoro e per la sua disponibilità e gli auguro un in bocca al lupo per il suo futuro.”

    Anche Marco Maranesi lascia con affetto la società in cui ha diretto la prima squadra da novembre 2018. “E’ stata una scelta non facile, ma necessaria visto che è venuta a mancare in parte l’unità di intenti con Silvia. Ci siamo lasciati molto bene come coloro che si sono voluti molto bene e se ne vorranno sempre. A tutti coloro che ho incontrato in questi anni di lavoro la mia vicinanza, la grande stima e i migliori auspici per un prosieguo di stagione alla grande, la società mi ha dato davvero tanto e ci lasciamo con affetto”.

    Nelle prossime ore l’annuncio del nuovo tecnico della serie A3m.

    Articolo precedenteVero Volley Monza in trasferta a Taranto per incontrare la Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Blindato l’ottavo posto: Da Rold Logistics in Coppa Italia

    Ora è ufficiale: la Da Rold Logistics Belluno chiude all’ottavo posto l’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. E si qualifica per il primo turno di Coppa Italia: un turno che andrà in scena infrasettimanalmente (mercoledì 19 gennaio) e in cui i rinoceronti se la vedranno con la squadra campione d’inverno (una tra Abba Pineto e Videx Grattazzolina). 
    A sancire l’approdo dolomitico in coppa è stato l’esito del recupero di campionato tra la Vigilar Fano e la Med Store Tunit Macerata: dopo la sconfitta al tie-break, Fano aggancia quota 16, mentre il gruppo di coach Poletto, a 17 punti, conserva lo scalino numero 8 in classifica. Al giro di boa, i biancoblù possono quindi sorridere per un percorso di assoluto rilievo. Soprattutto se si considera che la Drl è una formazione neopromossa e la piazza bellunese non calcava i parquet di serie A da oltre trent’anni. 
    Nel frattempo, domani (lunedì 3 gennaio) riprenderanno gli allenamenti alla Spes Arena: la seduta, quasi superfluo rimarcarlo, coinvolgerà solo gli atleti che non hanno contratto il virus e non i cinque al momento positivi. E, di conseguenza, in quarantena. In ogni caso, i pallavolisti contagiati sono in buone condizioni di salute e scalpitano per tornare sotto rete. Per vivere, da protagonisti, anche il girone di ritorno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata passa a Fano 3-2 nel primo derby dell’anno

    Domenica 2 gennaio 2022Serie A3 Credem Banca: il verdetto del recupero del Girone Bianco
    Serie A3 Credem BancaRecupero 13a giornata di andata: vittoria corsara da 2 punti per Macerata a Fano nel primo derby dell’anno
    Risultato recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 25-22, 23-25, 12-15)
    Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 25-22, 23-25, 12-15) – Vigilar Fano: Zonta 2, Nasari 14, Ferraro 11, Stabrawa 35, Gozzo 15, Galdenzi 6, Chiapello 1, Cesarini (L). N.E. Bartolucci, Bernardi, Carburi, Gori. All. Pascucci. Med Store Tunit Macerata: Longo 2, Margutti 11, Sanfilippo 10, Scita 3, Lazzaretto 22, Pasquali 12, Del Grosso (L), Gabbanelli (L), Giannotti 22, Scrollavezza 0. N.E. Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati. All. Di Pinto. ARBITRI: Proietti, Mannarino. NOTE – durata set: 29′, 27′, 31′, 28′, 17′; tot: 132′.
    Classifica serie a3 Credem Banca – Girone BiancoAbba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, Sa.Ma. Portomaggiore 20, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, ViViBanca Torino 10, Geetit Bologna 8, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto, Videx Grottazzolina.
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 8 gennaio 2022, ore 20.30Geetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 16.00Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 17.00ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 19.00Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluGiovedì 6 gennaio 2021, ore 17.00Wow Green House Aversa – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 9 gennaio 2022, ore 17.00Dist&Log Marcianise – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Opus Sabaudia – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House AversaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 19.00 Falù Ottaviano – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fa suo il derby

    Fano – L’anno solare della Vigilar Fano si apre con un derby combattutissimo, vinto al fotofinish, in rimonta, dalla Med Store Macerata. Dopo aver vinto il primo e il terzo set, la Vigilar ha subito per due volte il rientro di Macerata, che è riuscita a portare la contesa al tie-break: quinto set giocato punto a punto dalle due squadre fino al fotofinish, quando gli ospiti hanno avuto il guizzo vincente per capovolgere definitivamente il risultato e conquistare il match. Per la Vigilar sfuma dunque la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia, ma resta la consapevolezza di poter ancora dire la sua in questo campionato.
    Coach Pascucci si affida alla diagonale palleggiatore-opposto composta da Zonta e Stabrawa, in banda ci sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Galdenzi, il libero è Cesarini. Per Macerata, in formazione rimaneggiata causa covid, in cabina di regia c’è Longo, opposto a Scita, gli schiacciatori sono Margutti e Lazzaretto, i centrali Sanfilippo e Pasquali, il libero Gabbanelli.
    Avvio sprint della Vigilar, che scatta subito sul 9-5 con Stabrawa e allunga 10-6 con Nasari. Fano non sbaglia nulla e prosegue imperterrita la sua marcia, giocando con lucidità e sicurezza e controllando il discreto margine di vantaggio. Macerata tenta il tutto per tutto nel finale con il cambio di diagonale (esordio per il neo arrivato Giannotti) e accorcia le distanze fino al 22-19, ma i padroni di casa arrivano per primi al set point (24-20). Gli ospiti ne annullano una, ma Stabrawa chiude alla seconda occasione: 25-21 Vigilar, 1-0.
    Nel secondo set, la Med Store schiera da subito Giannotti e tenta a più riprese di scappare, allontanandosi sul 5-8 con Margutti, e costringendo coach Pascucci a spendere il primo time-out. La Vigilar torna subito a contatto sul 7-8, Macerata aziona di nuovo il turbo (8-12), ma Fano c’è e si avvicina 11-12 con Nasari. La trama si ripete per tutto il parziale, fino alla fuga decisiva di Macerata (17-22, murato Stabrawa), che fa suo il set 21-25 e riporta il match in parità.
    Tensione in campo nel terzo parziale, giocato testa a testa e con scambi lunghissimi. Gozzo firma il 9-6 in attacco e Stabrawa allunga 12-7 (muro vincente), ma gli ospiti non mollano la presa e tornano a far sentire il fiato sul collo alla Vigilar (14-12). Pasquali regala il -1 ai suoi (19-18) e Macerata impatta a quota 19 (out l’attacco di Stabrawa), ma si alza il muro di capitan Ferraro, che con due stampate consecutive riporta la Vigilar a distanza di sicurezza (23-21). La chiude Nasari 25-22, riportando la Vigilar in vantaggio 2-1.
    Fano riparte con la stessa grinta nel quarto parziale e trova il 5-2 con Stabrawa, ma gli ospiti capovolgono il punteggio e con un break di 0-7 si portano a condurre 6-10. La Vigilar recupera lucidità e si rifà sotto 14-15 con tap-in vincente di Chiapello su mezzo ace di Stabrawa, ma la serie positiva si interrompe di nuovo e la Med Store approfitta del calo dei padroni di casa per tornare avanti 15-20. L’altalena continua in campo, con la Vigilar che cerca di risalire la china e impatta proprio sul finale a quota 22 (ace di Nasari), ma non basta: Macerata conquista il set 23-25 e porta la contesa al tie-break.
    Avvio di tie-break giocato punto a punto dalle due squadre, ma è la Vigilar a trovare il primo break sull’8-6 con ace di Nasari. La Med Store impatta subito (8-8) e mette la testa avanti per la prima volta nel parziale sul 12-13 (murato Stabrawa). La Vigilar perde la concentrazione e subisce nel finale, cedendo 12-15 agli avversari. Macerata fa suo il match 2-3, mentre per la Vigilar la Coppa Italia sfuma proprio sul più bello.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Med Store Macerata: 2-3
    Vigilar Fano: Galdenzi 6, Zonta 2, Nasari 14, Ferraro 11, Stabrawa 35, Gozzo 15, Cesarini (L), Chiapello 1. N.e.: Bartolucci, Carburi, Bernardi, Gori. All. Pascucci-Roscini
    Med Store Macerata: Margutti 11, Sanfilippo 10, Scita 3, Lazzaretto 22, Pasquali 12, Longo 2, Gabbanelli (L1), Giannotti 22, Scrollavezza. N.e.: Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati, Del Grosso (L2). All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-21 (29’), 21-25 (26’), 25-22 (31’), 23-25 (27’), 12-15 (17’)
    Arbitri: Proietti-Mannarino
    Note: Vigilar bs 14, ace 5, muri 11, ricezione 71% (prf 33%), attacco 47%, errori 26. Macerata bs 9, ace 3, muri 10, ricezione 64% (prf 33%), attacco 51%, errori 22.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO