consigliato per te

  • in

    Sei contagiati, cinque si negativizzano: Belluno riassapora la normalità

    Doveva essere una domenica abruzzese, per i rinoceronti. E invece la sfida con l’Abba Pineto è stata rinviata a data da destinarsi. Il motivo? Sempre il solito: i casi di positività all’interno del gruppo-squadra. O meglio, dei due gruppi: perché sia l’Abba, sia la Da Rold Logistics Belluno, in questo primo scorcio di 2022, hanno dovuto fare i conti con il Covid. 
    A ogni modo, in casa bellunese la situazione sta tornando lentamente alla normalità: «In effetti non è un periodo tradizionale – argomenta coach Diego Poletto -. Negli ultimi giorni, ci siamo adoperati far lavorare in palestra chi non ha contratto il virus e abbiamo strutturato un piano finalizzato a recuperare il prima possibile gli atleti costretti a sospendere l’attività».  
    Il contagio ha coinvolto sei elementi della rosa: cinque hanno appena ricevuto l’esito negativo del tampone molecolare. E uno è ancora in attesa: «Nelle sedute alla Spes Arena ci siamo concentrati maggiormente sulla sfera tecnica, sullo sviluppo delle abilità e la cura di quei dettagli che, durante la stagione, è difficile coltivare per mancanza di tempo. Non avendo partite da disputare, è importante mantenere una certa confidenza con la palla». 
    Nel frattempo, anche il prossimo avversario in calendario – la Med Store Tunit Macerata – presenta dei casi di positività al Covid: «Indipendentemente da quel che ci aspetta – prosegue Poletto – onoreremo al massimo tutti gli impegni, cercando di gestire nel migliore dei modi tempi e risorse umane. Poi è evidente che ci sono degli aspetti sui quali non possiamo incidere, né decidere. Ma diverse squadre sono nella stessa condizione». 
    Il fatto di aver chiuso l’andata all’ottavo posto rappresenta un’ottima base di partenza. O meglio, di ripartenza: «Tra le neopromosse – conclude il coach della Da Rold Logistics – siamo l’unica formazione che è riuscita a qualificarsi per la Coppa Italia. Tuttavia, sappiamo che il ritorno sarà impegnativo: chi ha l’organico più profondo è più agevolato ad affrontare le inevitabili oscillazioni, anche in termini di preparazione, di un periodo complicato e caratterizzato dai contagi».  LEGGI TUTTO

  • in

    FUOCHI D’ARTIFICIO AL MADISON PER IL PRIMO BOTTINO DEL 2022

    Geetit Pallavolo Bologna- Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22; 26-24; 25-15)
    Geetit Bologna: Faiulli 4, Dalmonte 6, Marcoionni 5, Spagnol 27, Maretti 7, Soglia 4, Zappalà 0, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Meer (L2) N.e. Cogliati, Venturi, Faiella.
    Brugherio: Bonacchi 6, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 14, Piazza 9, Compagnoni M. 2, Colombo (L), Regattieri 0. N.e. Compagnoni F.
    Il 2022 in casa Geetit non poteva iniziare meglio di così. I ragazzi di coach Andrea Asta chiudono la pratica con Brugherio in soli tre set, aggiudicandosi la prima vittoria tra le mura del PalaDozza e la prima vittoria da tre punti della stagione. 
    Il bottino dell’anticipo della prima giornata di ritorno è un’iniezione di fiducia che viaggia nelle vene dei felsinei con la stessa intensità dei nostri fuochi d’artificio a capodanno, a testimonianza di come il duro lavoro fatto durante le festività sia servito ai rossoblù per ritrovare un equilibrio perfettamente riproposto nel taraflex griffato Credem Banca.
    Dopo due parziali di equilibrio decisi su pochi palloni il terzo set è un’esplosione rossoblù scoppiata tra le mura del tempio. Spagnol e compagni fanno un capolavoro che vale tre punti importanti in chiave salvezza e una consapevolezza nuova che deve essere l’arma per affrontare il girone di ritorno.
    Il match in pillole: 
    La sfida parte subito caldissima e si procede punto a punto con entrambi i palleggiatori che servono in modo vario tutti i compagni. Sul 9-9 tutti i giocatori di Bologna sono a tabellino. Il primo break point incisivo arriva dopo il time out chiamato da coach Andrea Asta quando i suoi sono sotto di due, 15-17. Bologna infila un break point di quattro punti e sarà coach Durant ad interrompere il gioco. Le squadre si rincorrono nuovamente ma Asta ancora una volta è acuto nelle scelte e chiama il discrezionale del 21-21 che spezza il turno al servizio di Mitkov, 22-21. L’ attacco di Spagnol e il muro di capitan Marcoionni firmano il set point e la chiusa del primo parziale. 
    L’avvio di secondo set assomiglia molto al primo, entrambe le formazioni sono aggressive in attacco e si procede punto a punto. Il primo vantaggio significativo questa volta arriva sul 6-10 ad opera dei diavoli rosa.  E’ l’ora del monologo firmato Marco Spagnol, l’opposto della Geetit si carica la squadra sulle spalle e a son di colpi nella diagonale lombarda riesce a raggiungere gli avversari fino al pareggio trovato sul 21-21. Brugherio ferma a muro prima Spagnol e poi Maretti e trova un altro allungo decisivo nella fase calda del set 22-24. Spagnol però non si lascia sorprendere due volte, anzi ripropone la stessa prestazione che ha permesso di riaccorciare il primo vantaggio su Brugherio e firma il pareggio e poi la chiusura sul 26-24. 
    La terza frazione di gioco vede il cambio palla della Geetit molto più fluido e una maggiore aggressività al servizio, quello di Spagnol in particolare affonda la ricezione avversaria e senza il vantaggio sul 6-4. Bologna cresciuta anche nel sistema muro difesa impone il break point del 13-9 e da qui è monologo Geetit che chiude 25-15 e 3-0 con un monster block di capitan Marcoionni.
    Marco Spagnol: “ E’ molto importante questa vittoria. Stiamo passando un bel periodo di forma, in palestra c’è un bel clima, stiamo lavorando bene e lo abbiamo dimostrato in campo. Continuando su questa strada possiamo toglierci belle soddisfazioni.Sono felice della mia prestazione ma è stato merito della squadra se ho potuto giocare cosi, sicuramente fa piacere ma ora bisogna tornare subito con la testa sul prossimo obiettivo. Dobbiamo continuare a lavorare perché la strada è ancora lunga.”
    Andrea Asta: “ Siamo molto contenti perché volevamo vincere davanti al pubblico del PalaDozza e farlo in questo modo è ancora più bello. Non sono solito fare complimenti ai singoli ma oggi sottolineare la grande prestazione di Spagnol è d’obbligo.Ora, sì, subito testa alla sfida contro Savigliano che è un avversario ostico con giocatori di esperienza in categoria rodata anche nel girone d’andata. E’ una partita che va affrontata con grande umiltà considerando la prestazione dell’andata e la loro crescita nel corso della stagione.”
    Glenda Cancian, ufficio stampa pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, LAVORO MIRATO IN VISTA DEL GIRONE DI RITORNO

    L’obbligato stop dalle competizioni ufficiali (rinvio degli ottavi di Coppa Italia e riposo da rispettare nel primo turno del girone di ritorno) ha consentito a Mister Licchelli di concedere ai suoi qualche giorno di meritato riposo a ridosso di Capodanno e di sfruttare la settimana appena trascorsa per sottoporre il gruppo squadra ad un importante lavoro mirato sia ad un richiamo atletico e sia al perfezionamento di meccanismi e sinergie di gioco.
    I rossoazzurri hanno risposto davvero bene ai programmi di lavoro predisposti dallo staff tecnico e, oltre a recuperare dagli acciacchi e dagli infortuni che avevano costretto ai box alcuni di loro nelle ultime uscite, in queste giornate hanno messo carburante nel serbatoio in vista dei prossimi impegni ravvicinati tra campionato e Coppa Italia.
    In mancanza di rinvii legati alla pandemia in corso, la Leo Shoes Casarano tornerà ad affrontare un match ufficiale il prossimo weekend, quando ospiterà la formazione campana della Falú Ottaviano con cui, nella gara che ha segnato lo storico esordio in serie A, ha ottenuto la prima vittoria stagionale (3-2 per i rossoazzurri).
    Dopo aver osservato da spettatrice interessata le partite valevoli per la prima giornata del girone di ritorno, Torsello e compagni si ritroveranno martedì agli ordini di Mister Licchelli per preparare la sfida casalinga contro l’Ottaviano. LEGGI TUTTO

  • in

    i centrali Smiriglia e Frumuselu: “Forza Saturnia continua così”

    Senza pausa. L’ultima giornata d’andata si era conclusa il 26 dicembre con la vittoria contro l’Us Volley Modica che aveva certificato il brillante sesto posto in classifica a soli tre punti dal primo posto. Situazione frutto di una classifica molto corta ed equilibrata. Per la prima di ritorno domani, alle 18, a Taviano, la Sistemia Saturnia di Waldo Kantor affronta a domicilio il Galatina, penultima forza del girone blu del campionato di Serie A3. “Domani – confessa il centrale Cristian Frumuselu – ci aspetta una partita difficile contro una squadra che, nonostante la posizione in classifica, gioca una buona pallavolo. Noi dobbiamo imporre subito il nostro gioco e cercare di limitare il più possibile gli errori”.
    In questo periodo natalizio la squadra non si è risparmiata. Ha gettato il cuore oltre l’ostacolo. “Abbiamo lavorato intensamente in questo periodo di feste proprio per non perdere il ritmo che avevamo acquisito alla fine del girone d’andata. Abbiamo disputato a mio avviso un’ottima prima parte, certo, con alcuni alti e bassi su cui dobbiamo lavorare ma come si è visto un po’ tutte le squadre li hanno avuti. Secondo me vincerà proprio la squadra che sarà capace di tenere sempre lo stesso livello di gioco”.
    Antonio Smiriglia è pronto al giocarsela. Il centrale calabrese – classe 1988 – ha disputato un buon girone d’andata e punta a ripetersi insieme con tutta la squadra, a soli tre punti dalla coppia di testa. Si riparte da Taviano nel confronto con Galatina che inaugura il ritorno. “Ripartiamo – confessa Smiriglia – con una situazione di classifica molto compatta. Siamo sesti ma a tre punti dalla coppia prima in classifica. Il girone si è confermato all’insegna di uno straordinario equilibrio. Noi abbiamo disputato un grande girone di andata, siamo andati a punti anche nelle partite che abbiamo perso ad eccezione di Lecce. Siamo sul pezzo, ci crediamo. Ora dobbiamo andare in campo con Galatina convinti di fare bene, di portare a casa i tre punti, consapevoli che affronteremo un avversario, penultimo della classifica, ma molto agguerrito. Sul piano personale mi ritengo soddisfatto, ma quel che più conta per me è la squadra. Forza e avanti tutta”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà un’Efficienza Energia tutta cuore e potenza

    E’ d’obbligo un’inversione di marcia per Olimpia Sbv Galatina in questa prima giornata del girone di ritorno. Questa volta non conta solo la prestazione di carattere, ma soprattutto quella agonistica che schiodi la squadra da quel punteggio, per alcuni versi immeritevole, riducendo la forbice di -9 punti che la distanziano da Marcianise ed Ottaviano.
    Arriva Aci Castello, una delle cinque pretendenti al vertice, che in estate ha rivoluzionato il suo organico diventando la vera sorpresa del girone blu, tanto da tallonare a soli tre punti il trio Tuscania, Lecce ed Aversa. La squadra catanese archiviato l’ultimo posto in classifica della passata stagione, peraltro ininfluente ai fini delle già bloccate retrocessioni, ha affidato al ds Piero D’Angelo la ricostruzione. Il cambio pelle è stato totale. Una vera rivoluzione che ha interessato ben 9/12 della rosa, sciogliendo vincoli con elementi di valore (Dahl e Pugliatti) e confermando con Zito i  soli giovani  Under 19 Andriola-Di Franco. Il presidente Pulvirenti ha poi affidato il bastone di comando della guida tecnica ad una leggenda del volley etneo, richiamando dall’Argentina Waldo Kantor. Il ritorno alla mente dei tifosi etnei di quel triennio d’oro (dall’87 al ’90) marchiato Acqua Pozzillo, in cui le magie del duo argentino Kantor-Conte esaltavano la Catania pallavolistica, è stato contagioso responsabilizzando ancor di più i vertici societari. Il roster allestito è di prim’ordine potendo contare sulla nuova diagonale composta dal palleggiatore Cottarelli, fresco di promozione in superlega con la Prisma Taranto, e dell’opposto Lucconi (ex Fano). Il brasiliano Zappoli Guarienti(ex Palmi) e l’esperto Gradi (ex Tuscania) sono i martelli ricettori, con Frumuselu e Smiriglia torri centrali ,alle cui spalle giostra in difesa un abile Zito. Messe in fila sette vittorie e cinque sconfitte per un totale di 24 punti, la squadra castellese si trova a tre lunghezze dal duo Tuscania-Lecce e non nasconde l’ambizione di affiancarsi alle capofila impegnate in due trasferte tutt’altro che comode. Dovrà però la formazione isolana sudare le proverbiali sette camicie contro un’Efficienza Energia che si sta rigenerando e che presenta un nuovo guastatore, il croato Ante Giljanović. Il Ds Buracci, in attesa di chiudere le trattative per un posto due, si è assicurato le prestazioni dell’atleta di Spalato, laterale-ricettore classe ’93, sottraendolo alla serie A rumena con cui il giocatore aveva concluso il campionato 2020-2021 nelle file dell’Unirea Dej. Il suo utilizzo, sicuramente in coppia con Galasso in posto quattro, comporterà lo spostamento di Lotito in diagonale con Latorre, mentre Antonaci e Pepe saranno i centrali e Sardanelli il libero. La verifica del nuovo assetto tattico di Olimpia Sbv, per chi non potrà essere presente al PalaIngroso di Taviano, sarà fruibile sulle frequenze in streaming di Legavolley.tv, domenica 09 gennaio con inizio alle ore 18.00.

    Piero De Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone

    Dovrà aspettare la squadra biancorossa per tornare l’esordio del 2022 al Banca Macerata Forum, la gara in programma domani alle 16 contro la Tinet Prata di Pordeone è stata infatti rinviata a causa di alcuni casi di positività individuati tra i ragazzi del coach Di Pinto. Nuovo stop quindi per la Med Store Tunit Macerata dopo quello di Fano di fine dicembre.
    Gli atleti sono seguiti e proseguiranno i test di routine, grazie ai quali è stato possibile monitorare con rapidità i nuovi casi. Il resto della squadra continuerà a lavorare nel rispetto delle norme di sicurezza, con l’obiettivo di arrivare pronta alla prossima sfida: il calendario prevede la trasferta contro la Da Rold Logistics Belluno per domenica 16 gennaio ed anticipa l’esordio nella nuova Coppa Italia di Serie A3.

    Articolo precedenteSerie A3 Credem Banca: rinviata Macerata – Prata di PordenoneProssimo articoloSarà un’Efficienza Energia tutta cuore e potenza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Macerata – Prata di Pordenone

    Serie A3 Credem BancaRinvio gara Macerata – Prata di Pordenone
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Med Store Tunit Macerata e Tinet Prata di Pordenone, valida per la 1a giornata di ritorno del girone bianco di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma domenica 9 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Articolo precedenteIl 2022 dei felsinei inizia tra le mura del Madison contro Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 dei felsinei inizia tra le mura del Madison contro Brugherio

    La storia di Bologna in serie A è iniziata il 10 Ottobre in una “partenza con il botto” proprio contro la Gamma Chimica Brugherio. La Geetit si prepara dunque alla prima sfida del nuovo anno, che è anche la prima gara del girone di ritorno, per ripetere il risultato contro la squadra lombarda nell’anticipo di Sabato 8 Gennaio. 
    La sfida tra le due formazioni fu tutt’altro che semplice e decisa solo nel set corto dopo 138 minuti di gioco. Le due formazioni occupano attualmente gli ultimi posti della classifica e Bologna si trova a più quattro dalla formazione di Coach Durant. La Geetit vorrà dunque difendere il vantaggio per avvicinarsi alla Vivi Banca Torino senza rischiare di perdere punti ostici in zona retrocessione e ripetere la vittoria davanti al pubblico di casa, mentre Brugherio vorrà riscattare la partita dell’andata per guadagnare lunghezze importanti per la classifica che consentono di rimanere attaccati ai felsinei. 
    Brugherio nel corso della stagione ha perso pedine importanti come lo schiacciatore Simone Calarco e il centrale Alessandro frattini, ora in A2 a difendere i colori di Cantù. La formazione di Durant può ancora contare sul braccio pesante dell’opposto bulgaro Mitkov, assente nel match di andata, e nei giovani Biffi, Piazza e Chiloiro che avevano chiuso lo scorso incontro tutti in doppia cifra. 
    Bologna dovrà prestare attenzione al servizio di Biffi e compagni, essere composta nel sistema di muro e difesa ed essere cinica sugli scambi lunghi che possono esserci nel corso del match. 
    Una sfida che assegnerà punti pesanti con fischio di inizio alle ore 20:30, ingresso omaggio per gli abbonati Virtus Segafredo Bologna, Fortitudo Kigili Bologna, Bologna Fc 1909 e per i dipendenti comunali.
    Pietro Soglia: “ Arriviamo da qualche giorno di riposo ma già domenica eravamo in palestra ad allenarci per preparare al meglio questa partita che sarà fondamentale per noi. Ci stiamo allenando bene ma solo l’allenamento non basta: dovremo portare in campo ciò che di buono stiamo facendo in palestra e così potremmo affrontare al meglio Brugherio che nonostante sia sotto di noi di qualche punto è una squadra ostica. Li battemmo all’esordio in serie A in trasferta ma fu una partita tutt’altro che facile. Questo ci deve dare la consapevolezza che abbiamo i mezzi per batterli ma anche grinta e voglia di dare il 110% perchè sarà una partita complicata: siamo entrambe due squadre molto giovani che hanno tanta fame.”
    Glenda Cancian, ufficio stampa pallavolo Bologna LEGGI TUTTO