consigliato per te

  • in

    Serie A3 Credem Banca: la decisione su San Donà – Portomaggiore

    Serie A3 Credem BancaLa decisione della Corte Sportiva di Appello sulla gara tra Portomaggiore e San Donà
    La Corte Sportiva di Appello si è espressa in data 11 gennaio 2022 (Comunicato Ufficiale N.5) in merito al ricorso avverso il provvedimento del Giudice Sportivo Nazionale (decisione C.U. N.13 del 09/12/2021) sulla mancata disputa della gara tra SA.MA. Portomaggiore e Volley Team San Donà, valida per la 13a giornata di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, per la rinuncia non preannunciata da parte del Volley Team San Donà.La Corte Sportiva di Appello, letti gli atti, sentiti gli interessati ed esaminati i documenti allegati al ricorso ha deliberato, in parziale accoglimento del reclamo proposto dal Volley Team San Donà, ferme restando le sanzioni disciplinari irrogate dal Giudice Sportivo Nazionale, ossia di infliggere la sconfitta per 3-0 alla squadra veneta con annessa penalizzazione di tre punti in classifica, di mitigare l’importo della sanzione pecuniaria riducendo la multa in 2500 € con conseguente incameramento di 1/3 del deposito cauzionale.Gli atti sono disponibili all’interno delle apposite sezioni dell’Albo Organi di Giustizia sul sito della Federazione Italiana Pallavolo.

    Articolo precedenteSlitta il ritorno in campo, Belluno-Macerata rinviataProssimo articoloRinvii in Serie A3 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta il ritorno in campo, Belluno-Macerata rinviata

    Ancora una settimana di pausa per la Med Store Tunit, che dopo la prima gara di ritorno del Girone Bianco contro la Tinet Prata di Pordenone, rimanda anche la seconda giornata in programma domenica 16 contro la Da Rold Logistics Belluno, che al momento occupa l’ottava posizione in campionato.
    I casi di positività riscontrati, infatti, impediscono di tornare in campo questa settimana. Gli atleti continueranno ad essere monitorati nel corso della settimana e proseguiranno i lavori nel rispetto delle norme di sicurezza, per farsi trovare pronti al rientro in campo.
    Al momento quindi la ripresa dal campionato di Serie A3 per i biancorossi è prevista per domenica 23 gennaio, quando la Med Store Tunit Macerata sarà impegnata in trasferta contro il Volley Team San Donà di Piave, altra formazione di metà classifica con un punto di vantaggio sulla Da Rold Logistics Belluno. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 si apre con una sconfitta per la Folgore: il derby è di Aversa

    Il 2022 si apre con una sconfitta per la ShedirPharma Folgore Massa, che cede in tre set nel derby contro Aversa, abile a portare 3 punti preziosi a casa dopo l’ultimo match non disputato contro Ottaviano a seguito della condensa all’interno del PalaJacazzi. Gli uomini di Nicola Esposito vanno sotto, ma con caparbietà riportano il primo set in equilibrio sotto i colpi di Lugli e Sorrenti. Ma quando i palloni iniziano a scottare, Morelli e Starace alzano i giri del motore ed i normanni chiudono 18-25.Sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti mettono subito un discreto margine tra sé e la Folgore: Gianpio Aprea e compagni provano a ricucire, ma la fase break è altalenante ed il block-out di Agostini manda il roster normanno sul doppio vantaggio. Il terzo set lascia più di qualche rammarico ai costieri: sempre in vantaggio per quasi tutto il parziale, mantengono due lunghezze di vantaggio fino al 21-19. Ma quando il match sembra ormai destinato ad allungarsi, la maggiore freddezza di Aversa diventa un fattore, con i normanni che chiudono in rimonta 23-25 senza cedere alcun set lungo il cammino.
    Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio centrali, Denza libero. Risponde Aversa con Putini/Morelli, Sacripanti/Starace, Trillini/Diana, Calitri libero.
    PRIMO SET. Normanni subito avanti (0-2), Pilotto accorcia, poi dopo la pipe di Sacripanti è break pesante Folgore: Lugli trova due punti di fila premiando la difesa attenta di Denza, poi Sorrenti ha buoni riflessi e approfitta della difettosa ricezione normanna per piazzare il 4-3. Aversa non ci sta: controsorpasso immediato e +4 sull’ace di Diana (5-9). Starace affonda in pipe, poi i colpi di Morelli costringono il tecnico biancoverde a sospendere temporaneamente le ostilità sull’8-12. Diana e Morelli trovano l’opposizione del net, Sorrenti non perdona da zona 4 e poi si ripete con un astuto mani fuori su Putini (13-14). Starace sbaglia dai 9 metri, Fantauzzo buca il taraflex agerolino (15-16), ma Aversa tira fuori gli artigli e piazza il break decisivo volando 15-20. Sacripanti risponde a Lugli, poi Morelli e Starace non sbagliano più nulla con Aversa a chiudere 18-25.
    SECONDO SET. Il turno al servizio di Sacripanti va subito malissimo (0-3), Lugli prova a reagire, ma Starace è implacabile in attacco e poi a muro portando Aversa sul 2-7. Deserio mette le mani in faccia a Starace, la slash di Sorrenti è perentoria (5-7), ma gli ospiti pigiano ancora il piede sull’acceleratore e in un attimo è 7-12. Fantauzzo attacca strettissimo da zona 2, Starace non trova il campo da seconda linea, mentre Pilotto fa la voce grossa su Trillini (11-13). Deserio risponde subito a Diana nei 3 metri (13-16), Sorrenti non perdona in diagonale, poi Fantauzzo scarica un missile che vale il 15-18. Entra Grimaldi per la spin mancina, Lugli piazza il 16-20, Pilotto forza il primo tempo, ma Aversa non cede campo e sull’ace di Sacripanti sulla riga esterna va sul 17-23. Pilotto sfonda ancora nei 3 metri, Morelli invade, Sorrenti risponde in block-out ad Agostini, ed è poi nuovamente il martello normanno a chiudere il set sul 20-25.
    TERZO SET. Coach Esposito apporta qualche cambiamento al 6+1 inserendo Illuzzi e Peripolli per Aprea e Fantauzzo. Aversa riparte mostrandosi fallosa dai 9 metri, Lugli risponde immediatamente alla pipe di Sacripanti, quindi Diana trova l’ace del 3-5. Sorrenti sale in cattedra con un attacco longline sontuoso, Starace è impreciso in pipe, Lugli la piazza e poi si ripete con una bordata incrociata da seconda linea di inaudita potenza (8-7). Block-out griffato Peripolli (9-7), coach Tomasello ferma le ostilità, ed al rientro è subito parità (9-9). Lugli è incontenibile, Sorrenti chiude con lucidità uno scambio lungo e appassionante (13-12), Sacripanti non trova il campo, poi è ancora Sorrenti a cercare d’astuzia le mani del muro per il 15-13. Il colpo di Lugli è potente e veloce (16-14), Aversa ricuce, Lugli attacca sulla riga di fondo, mentre il monster block di Illuzzi vale il 19-17. Peripolli replica a Morelli, ma i normanni si ricompattano e piazzano un break importante (21-23). Deserio accorcia, Lugli risponde a Morelli, che poi mette la parola fine al match con il punto del 23-25.SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – WOW GREEN HOUSE AVERSA 0-3 (18-25, 20-25, 23-25)
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea, Lugli 13, Fantauzzo 5, Sorrenti 11, Pilotto 5, Deserio 3, Denza (L). Cambi: Illuzzi 1, Peripolli 2, Grimaldi. N.e.: Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci. All: N. Esposito.
    WOW GREEN HOUSE AVSERSA: Putini 1, Morelli 14, Sacripanti 13, Starace 15, Trillini 6, Diana 6, Calitri (L). Cambi: Cuti, Agostini 2, Barretta. N.e.: Di Meo (L), Corrieri, Schioppa, Gatto. All: G. Tomasello.
    Primo Arbitro: Giorgia AdamoSecondo Arbitro: Luca Pescatore
    Durata Set: 23’, 26’, 29’.
    Ace: 0-6. Battute Sbagliate: 8-10. Muri: 4-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Negativo anche l’ultimo tampone: Belluno a pieno regime

    È arrivato anche l’esito dell’ultimo tampone molecolare. E il risultato è quello che tutti speravano: negativo. A differenza del bilancio complessivo, che è super positivo. Perché la Da Rold Logistics Belluno può tornare ad allenarsi a pieno regime. I sei atleti contagiati a fine dicembre si sono tutti “negativizzati”. E il Covid ha quindi abbandonato il gruppo-squadra. Anche se, in questa fase, è necessario mantenere un livello di guardia e di attenzione ben al di sopra dei normali standard.
    In ogni caso, il sestetto che aveva contratto il virus può tornare nel suo “habitat naturale”: la palestra. E, più precisamente, la Spes Arena, dove è ripresa la preparazione in vista dei prossimi impegni ufficiali, tra campionato e Coppa Italia.
    Impegni che, però, non sono imminenti, se è vero che la sfida di domenica 16 contro la Med Store Tunit Macerata è stata rinviata a data da destinarsi per dei casi di positività al Covid emersi nella compagine marchigiana.
    Questo significa che il prossimo match in calendario è previsto per domenica 23 gennaio, quando i rinoceronti sfideranno la Geetit Bologna nella terza giornata di ritorno in A3. Ma come? Non c’è prima il turno iniziale di Coppa Italia? No, perché la Lega Volley ha deciso di posticipare di una settimana il via della competizione parallela al campionato: di conseguenza, il semaforo verde, in coppa, scatterà l’ultimo mercoledì del mese: il 26 gennaio. E solo nelle prossime ore i biancoblù conosceranno il nome della loro avversaria: una tra Abba Pineto e Videx Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero al vertice: l’ABBA Pineto Volley fa visita alla Videx Grottazzolina!

    Sfida d’alta quota nel recupero di mercoledì 12 gennaio. L’ABBA Pineto Volley dopo il successo casalingo contro la Vigilar Volley Fano fa finalmente visita alla Videx Grottazzolina per un match d’alta quota. I marchigiani occupano la terza piazza in coabitazione con Tinet Prada Pordenone. I fermani sono distanti tre punti dall’ABBA Pineto Volley al comando solitario della graduatoria con 32 punti in cascina grazie ai loro 29 punti frutto di dieci vittorie e due sconfitte. Quattro di questi successi sono stati dei netti 3-0, cinque per 3-1 e uno al tie break. I k.o. invece sono stati ambedue per 0-3. La squadra del presidente Romiti ha inanellato 1.021 punti e ne ha subiti 894 con 30 set vinti e 13 persi.
    Mister Massimiliano Ortenzi ha tante frecce al proprio arco. Giganteggia con i suoi 202 centimetri e i 494 attacchi vincenti in carriera il centrale Marco Cubito. A lui si affiancano i giovani millennials Leonardo Focosi, con 94 punti personali in stagione, e Filippo Lanciani. Schiacciasassi e schiacciatore Manuele Mandolini. L’esperto classe 1990 ha 178 punti personali in campionato nel taschino Sempre nello stesso reparto Riccardo Vecchi con i suoi 195 punti in stagione e 1769 in carriera. Opposto del sestetto marchigiano il danese Nielsen. Ben tre massimi campionati esteri in Danimarca e Belgio, tre stagioni in Superlega e due in Serie A3 Credem Banca. . Riferimento il palleggiatore Manuele Marchiani con i suoi 477 punti in carriera e 99 battute vincenti. Oltre Marchiani, la pedina più esperta è l’altro compagno di reparto Francesco Pison classe 1988. Completano il cerchio i liberi Romiti e Mercuri ambedue marchigiani doc.
    Dunque recupero di fuoco per i biancazzurri impegnati al Palasport “Grottazzolina” dell’omonima città. Sfida da seguire col batticuore che darà il via a un 2022 iniziato sicuramente non nel migliore dei modi. Ma il grande cuore dei ragazzi di mister Rovinelli vorrà regalare importanti soddisfazioni a tutta la piazze e alla società del presidente Abbondanza.

    Articolo precedenteCuneo, domani in campo con Cantù, mentre è annullata la trasferta a CaorleProssimo articoloFabio Soli coach della Top Volley Cisterna è il nuovo ct dell’Estonia LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: rinvii in A2 e A3

    Serie A2 Credem BancaRinvio Reggio Emilia – Castellana Grotte e Motta di Livenza – Cuneo
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte, valida per la 3a giornata di ritorno del girone di Serie A2 Credem Banca, in programma sabato 15 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra HRK Diana Group Motta e BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 16 gennaio 2022 è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Serie A3 Credem BancaRinvio Marigliano – Galatina
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Con.Crea Marigliano ed Efficienza Energia Galatina, valida per la 2a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca in programma domenica 16 gennaio 2022 è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: rinviati Ottavi e Quarti di finale.

    Del Monte® Coppa Italia A3Rinviati Ottavi e Quarti di finale
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – Le gare valevoli per gli Ottavi di finale di Del Monte® Coppa Italia A3 Girone Bianco e Girone Blu, in programma il 19 gennaio 2022, sono posticipate a mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30
    – Le gare valevoli per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A3 Girone Bianco e Girone Blu, in programma il 26 gennaio 2022, sono posticipate a mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSpeciale Coppe EuropeeProssimo articoloComunicato ufficiale: undici gialloblù rientrano in gruppo LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, un altro rinvio: slitta anche la sfida con Macerata

    Un altro posticipo. Ed è il secondo di fila per la Da Rold Logistics Belluno. Terzo, se si considera anche il primo turno di Coppa Italia, saltato in blocco. 
    Questo perché la Med Store Tunit Macerata, prossimo avversario in calendario, presenta più di tre casi positivi al Covid. E, come da regolamento, ha chiesto e ottenuto il rinvio del match, inizialmente previsto per domenica 16, alla Spes Arena. 
    Dopo la trasferta di Pineto, quindi, va in bianco pure il confronto con un’altra fra le corazzate del girone: una squadra che, pur avendo perso lungo il cammino un atleta del calibro di Angel Dennis, naviga nelle zone di vertice della graduatoria. Ora, infatti, è seconda, con un bilancio di 11 vittorie in 13 partite. 
    Tornando a Pineto, l’Abba se la vedrà domani sera (mercoledì 12), a Grottazzolina, con i padroni di casa della Videx: è il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone d’andata.
    Dall’esito del confronto emergerà il nome della compagine che i ragazzi di coach Diego Poletto dovranno affrontare nell’esordio nella Del Monte Coppa Italia A3: esordio previsto per mercoledì 19 (ore 20.30). La prossima sfida di campionato, invece, è in calendario domenica 23, quando all’Arena di Lambioi approderanno i bolognesi della Geetit.  LEGGI TUTTO