consigliato per te

  • in

    BOLOGNA: SABATO IL FACCIA A FACCIA CON SAVIGLIANO

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara ad un altro anticipo: Sabato 15 Gennaio sarà impegnata in una delle trasferta più lunghe della stagione contro la Monge Gebaudo Savigliano.
    La squadra della provincia di Cuneo occupa attualmente l’undicesimo posto nella classifica generale, appena sopra Bologna e separata da questa di solo due lunghezze.
    Vincere per i felsinei sarebbe un altro passo decisivo in chiave salvezza ma a discapito di quanto si possa pensare sarà una partita tutt’altro che semplice.La squadra Piemontese ha già battuto Bologna nella gara di andata, aggiudicandosi tra le mura del Pala Savena il bottino pieno, ed ora si trova rinforzata da nuovi innesti con Dutto e Galaverna in forma smagliante.
    La chiave principale del match dovrà essere la pazienza. Tra i punti di forza degli avversari spicca per l’aggressività in difesa e la capacità di limitare al massimo gli errori.Bologna dovrà dunque non avere fretta nel chiudere i palloni e giocare di astuzia, in modo particolare nelle situazioni complesse senza farsi innervosire dalle azioni lunghe che saranno ricorrenti nel corso della gara.
    Andrea Asta: “Savigliano è una squadra molto organizzata, solida in cambio palla e molto coriacea in fase difensiva, è difficile da studiare perché hanno dimostrato nel corso del girone d’andata di avere tantissime combinazioni valide. Grazie anche agli ultimi innesti di mercato saranno ancora più completi e competitivi. Sono una squadra molto organizzata in fase muro-difesa e anche nella gara di andata per noi fu davvero difficile chiudere ogni punto. La grande esperienza in categorie nazionali di molti loro atleti è sicuramente una delle armi in più nel loro arsenale.Noi affronteremo una delle trasferte più lunghe della stagione e partiremo ovviamente sfavoriti da pronostico, ma veniamo da un periodo positivo come clima in palestra e come qualità degli allenamenti: abbiamo un’idea ben precisa di come possiamo affrontare tecnicamente e tatticamente questa gara e stiamo facendo del nostro meglio per arrivare preparati. Abbiamo molta fiducia nel gioco che possiamo esprimere e cercheremo con umiltà e molta determinazione di tornare a Bologna senza rimpianti, al di là del risultato finale.”

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: il programma aggiornato fino all’8a di ritornoProssimo articoloServe una vittoria con Modica per tornare a correre LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A3, il 26 gennaio l’esordio della Med Store Tunit

    Dopo i rinvii della gare che si sarebbero dovute disputare il 2 gennaio, la Lega Volley ha comunicato le date delle partite che apriranno la Coppa Italia di Serie A3. La nuova competizione comincerà così il 26 gennaio alle 20.30, con le squadre del Girone Bianco e del Girone Blu impegnate negli Ottavi di Finale: la Med Store Tunit Macerata sfiderà il Volley Team San Donà di Piave.
    Slittano quindi anche i Quarti di Finale che si disputeranno mercoledì 2 febbraio per entrambi di gironi, sempre alle 20.30. Se i biancorossi dovessero passare il turno, incontreranno la vincente della gara tra Videx Grottazzolina e Sa.Ma. Portomaggiore.
    Per la Med Store Tunit Macerata si tratta dell’occasione di conquistare un trofeo e c’è tanta voglia di cominciare questa nuova avventura, accompagnata anche da una speciale maglia creata proprio per vestire gli atleti biancorossi nelle gare di Coppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: fissato il recupero Garlasco – Grottazzolina

    Serie A3 Credem Banca1a giornata di ritorno: fissata la data di Garlasco – Grottazzolina
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Volley 2001 Garlasco e Videx Grottazzolina, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 13a di andata LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in pausa forzata. Passaro: “Oltre alla tecnica, stiamo lavorando sui ritmi di gioco”

    Quasi un mese senza giocare per la Maury’s Com Cavi Tuscania che dopo la netta affermazione in casa con Sabaudia a Santo Stefano, che gli è valsa il primo posto al termine del girone di andata, è rimasta ferma sia in coppa che in campionato causa rinvii per covid e turno di riposo. Un lungo periodo senza appuntamenti agonistici a cui coach Passaro e lo staff tecnico hanno dovuto far fronte rimodulando e adeguando i piani di allenamento.
    “È stato un periodo di stop inaspettato -è il commento del coach bianco azzurro- visto che dopo il 26 dicembre, data dell’ultima gara, avevamo un bel calendario fitto, ma a causa dell’emergenza covid ci sono stati una serie di rinvii. Questo lungo periodo senza gare lo abbiamo sfruttato per lavorare bene dal punto di vista fisico. Per quanto riguarda il lavoro tecnico l’obiettivo è stato quello di lavorare ad un buon ritmo cercando di non tralasciare l’abitudine all’agonismo”.
    La Maury’s Com Cavi Tuscania ha chiuso l’andata al primo posto del girone blu. Dopo aver incontrato tutte le avversarie, come vede il prosieguo della stagione?
    “Era chiaro già all’inizio che nel nostro girone ci sarebbe stato tanto equilibrio. La classifica finale del girone di andata ne è la prova lampante: sei squadre in soli tre punti. La cosa fondamentale sarà la capacità di resistere quando le cose non gireranno per il meglio, cosa che abbiamo già dimostrato di saper fare; sarà importante continuare a lavorare ogni giorno con l’obiettivo di migliorarci singolarmente e come squadra”.
    Il Tuscania sarà di nuovo in campo sabato 22 in casa contro Lecce e mercoledì 26 gennaio per l’ottavo di coppa Italia sempre a Montefiascone.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx ruggisce!

    Serviva una prova all’altezza della capolista e così è stato. Una gara maschia che la Videx ha fatto sua dopo una battaglia lunga più di due ore con una prestazione corale di grande livello. Un successo da due punti che non permette però alla banda di coach Ortenzi di superare in classifica Macerata, restando così al terzo posto e regalandosi Portomaggiore negli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma il prossimo 26 gennaio (ore 20.30) al PalaGrotta.
    Padroni di casa in campo con Marchiani-Nielsen, Vecchi e Mandolini in banda, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Gli ospiti rispondono con Catone-Link in diagonale, Del Campo e Bertoli in banda, Calonico e Persoglia al centro con Giuliani libero.
    Il primo break della sfida lo inaugura Mandolini con l’ace del 6-4. La risposta della capolista arriva presto con il doppio muro di Del Campo su Nielsen a coronamento di una serie da quattro che porta gli ospiti in vantaggio (8-9). La banda di Ortenzi non demorde, preme sull’acceleratore e tenta a più ripreso lo strappo decisivo prima con Nielsen (13-10) poi con Mandolini e Vecchi fino al time out di coach Rovinelli (19-16). E’ il break del capitano a indirizzare il parziale: due ace a condire una serie da quattro che regala alla Videx sette palle set prima della sferzata decisiva di Mandolini (25-19).
    E’ ancora Mandolini a battezzare il secondo set, suo l’ace che vale il +2 (5-3). Stavolta la reazione della capolista è rabbiosa e dal turno al servizio di Link escono quattro segnature consecutive che consentono a Pineto di scavare il solco (5-9). In fase centrale gli ospiti allungano addirittura a +7 grazie a Persoglia e Del Campo (10-17). Mandolini e Cubito provano a ricucire lo strappo ma Calonico e compagni amministrano al meglio l’ampio margine e ricacciano indietro i padroni di casa con Link, suo l’ace del 14-19, prima del break da tre firmato da Persoglia che archivia prematuramente il set (16-23). E’ ancora Link a pareggiare definitivamente i conti per il 18-25 finale.
    L’inizio di terzo set porta le firme di Mandolini e Link (5-6) ma col break di Nielsen è la Videx a tentare l’affondo (14-11). Coach Rovinelli sospende il gioco ma il timeout non sortisce gli effetti sperati, tanto che Grottazzolina mette a terra altri tre palloni consecutivi (17-12). Ancora una sospensione sponda Pineto che stavolta riordina le idee e trova la via per spaccare in due il set: Calonico blocca Focosi a muro, Link è di nuovo mattatore dai nove metri e Martinelli stoppa l’attacco di Vecchi completando una rimonta che annichilisce i padroni di casa (18 pari). Il finale di set è una serrata lotta punto a punto: Link risponde a Mandolini con la complicità di Bertoli ma è Nielsen a trovare il nuovo vantaggio (24-23). Del Campo spinge il parziale ai vantaggi e stavolta l’opposto locale spara a salve propiziando il muro decisivo di Martinelli su Mandolini che regala alla capolista anche il terzo set (27-29).
    La spallata è di quelle importanti ed il rischio di un contraccolpo psicologico tra i padroni di casa è dietro l’angolo. Nielsen tiene avanti la Videx che approfitta di qualche sbavatura degli ospiti per creare margine (9-5). Pineto non si scompone, prova a restare aggrappata al set con il muro di Bertoli su Mandolini ma Focosi fa centro dai nove metri e vanifica gli sforzi degli abruzzesi (15-9). Stavolta il gap è a prova di rimonta e Nielsen corona con un ace la serie da tre punti che fa volare Grottazzolina a + 7 (18-11). Il finale di set è ordinaria amministrazione e gli attacchi a vuoto di Link prima e Bertoli poi consentono ai padroni di casa di prolungare il match al tie-break (25-16).
    Adesso l’inerzia della gara volge a favore dei locali ed il pubblico di casa spinge con voracità la banda di Ortenzi che approccia al quinto decisivo set con veemenza. Marchiani continua a far girare la squadra a ritmi altissimi (tutti gli attaccanti grottesi chiuderanno la gara in doppia cifra), Vecchi si impone a muro su Link facendo esplodere il palas e Nielsen porta i suoi al cambio di campo sul +3 (8-5). Pineto è in affanno, Bertoli e Link non bastano ad arginare un super Mandolini (mattatore della gara con 19 attacchi vincenti, 2 muri e 4 ace che fanno 25 segnature complessive per un 54% di positività offensiva), suo l’ace del 14-9 prima della sferzata di capitan Vecchi che manda in estasi il PalaGrotta (15-10).
    IL TABELLINO
    VIDEX GROTTAZZOLINA – ABBA PINETO 3 – 2
    Videx Grottazzolina: Cubito 10, Vecchi 15, Focosi 6, Cascio ne, Nielsen 19, Lanciani, Mandolini 25, Perini ne, Romiti A. ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    Abba Pineto: Del Campo 14, Giuliani (L1), Calonico 6, Bertoli 11, Martinelli 2, Marolla ne, Catone 1, Pesare (L2), Disabato 1, Persoglia 7, Omaggi ne, Link 23, Fioretti, Orlando;
    ARBITRI: Merli – Toni;
    PARZIALI: 25 – 19 (24’); 18 – 25 (28’); 27 – 29 (36’); 25 – 16 (28’); 15 – 10 (15’);
    NOTE: Grottazzolina: 17 errori in battuta, 10 ace, 9 muri vincenti, 64% in ricezione (29% perf), 48% in attacco. Pineto: 18 errori in battuta, 4 ace, 9 muri vincenti, 51% in ricezione (21% perf), 45% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal campionato alla Coppa Italia: DRL, all’esordio c’è sempre Pineto

    Cambia la competizione, non gli avversari. All’esordio ci sono sempre loro: gli abruzzesi dell’Abba Pineto. 
    Abba che aveva aperto il campionato di Serie A3 Credem Banca della Da Rold Logistics Belluno. E che aprirà pure la Del Monte Coppa Italia A3. Ora è ufficiale: il primo turno di coppa sarà contro i campioni d’inverno. I quali, nel recupero di mercoledì, hanno perso al tie-break contro la Videx Grottazzolina. Ma sono riusciti a mantenere la vetta della graduatoria al termine del girone d’andata. E di conseguenza, a fine gennaio, incroceranno proprio i rinoceronti. 
    Sarà un turno secco, senza ritorno: è valevole per gli ottavi di finale e chi vince accede direttamente ai quarti. L’appuntamento è per mercoledì 26 (ore 20.30), a Pineto. Trasferta lunga e impegnativa, soprattutto perché dovrà essere affrontata nel bel mezzo della settimana. Ma la soddisfazione di aver ottenuto il pass per la Coppa Italia (unica neopromossa a esserci riuscita, come ha sottolineato coach Diego Poletto) permetterà di superare qualsiasi fatica. 
    Nell’unico precedente tra le due formazioni, gli abruzzesi si erano imposti alla Spes Arena in quattro parziali, dopo che la DRL aveva strappato il set di partenza al quotato avversario. Non solo: contro l’Abba, i bellunesi dovranno recuperare pure la sfida di campionato, saltata domenica scorsa. La data verrà comunicata a breve.  LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: gli Ottavi del girone Bianco

    Ph. Andrea Iommarini
    Serie A3 Credem BancaGrottazzolina batte Pineto al tie break e chiude il girone di andata del girone Bianco. Definita la griglia degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A3
    13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco Videx Grottazzolina – Abba Pineto 3-2 (25-19, 17-25, 27-29, 25-16, 15-10) – Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 15, Focosi 6, Nielsen 19, Mandolini 25, Cubito 10, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0. N.E. Cascio, Perini, Romiti A. All. Ortenzi. Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 11, Persoglia 7, Link 23, Del Campo 14, Calonico 6, Pesare (L), Giuliani (L), Orlando 0, Fioretti 0, Disabato 1, Martinelli 2. N.E. Omaggi, Marolla. All. Rovinelli.
    Grottazzolina batte la capolista Pineto nel recupero della 13a giornata di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca ma non trova il salto in classifica, confermando il terzo posto che la proietta agli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia di Serie A3 contro Portomaggiore. Il recupero di questa sera ha infatti definito la griglia degli Ottavi di Coppa per il girone Bianco, in programma il prossimo 26 gennaio 2022, in attesa della conclusione del girone di andata del girone Blu per la quale si attende il recupero tra Aversa e Ottaviano. Fermi dall’ultima gara giocata lo scorso 19 dicembre, Grottazzolina e Pineto hanno messo in campo una bella pallavolo in una gara chiusa al tie break dai padroni di casa di mister Ortenzi.Si delinea quindi il quadro degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia del girone Bianco, in programma mercoledì 26 gennaio 2022 come comunicato dalla Lega Pallavolo Serie A in seguito allo spostamento di Ottavi e Quarti. La capolista Pineto ospiterà Belluno mentre Macerata, seconda in classifica sfiderà in casa San Donà. Grottazzolina, terza classificata nel girone di andata, ospiterà Portomaggiore mentre Prata di Pordenone scenderà in campo con Montecchio Maggiore.L’incrocio tra i due gironi avverrà dopo i Quarti di Finale in programma il 2 febbraio con le Semifinali tra le quattro vincenti dei Quarti.
    Classifica Serie A3 Credem Banca gir. Bianco – girone di Andata1. Abba Pineto 33, 2. Med Store Tunit Macerata 31, 3. Videx Grottazzolina 31, 4. Tinet Prata di Pordenone 29, 5. Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, 6. Sa.Ma. Portomaggiore 20, 7. Volley Team San Donà di Piave 18, 8. Da Rold Logistics Belluno 17, 9. Volley 2001 Garlasco 16, 10. Vigilar Fano 16, 11. Monge-Gerbaudo Savigliano 13, 12. ViViBanca Torino 10, 13. Geetit Bologna 8, 14. Gamma Chimica Brugherio 4.
    Ottavi Del Monte® Coppa Italia A3 gir. BiancoMercoledì 26 gennaio 2022, ore 20.30Abba Pineto (1) – Da Rold Logistics Belluno (8)Tinet Prata di Pordenone (4) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore (5)Med Store Tunit Macerata (2) – Volley Team San Donà di Piave (7)Videx Grottazzolina (3) – Sa.Ma. Portomaggiore (6)
    Quarti Del Monte® Coppa Italia A3 – BiancoMercoledì 2 febbraio 2022Vincente Quarti 1a-8a – Vincente Quarti 4a-5aVincente Quarti 2a-7a – Vincente Quarti 3a-6a LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvii in Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaRinviata Fano – Garlasco
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Vigilar Fano e Volley 2001 Garlasco, valida per la 2a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 16 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Articolo precedenteSerie A3 Credem Banca: la decisione su San Donà – Portomaggiore LEGGI TUTTO