consigliato per te

  • in

    Si riparte: rinoceronti di nuovo in campo mercoledì 19

    Ebbene sì, finalmente ci siamo. Finalmente c’è una data precisa.
    La data del ritorno sul parquet per la prima gara ufficiale del 2022: mercoledì 19, infatti, la Da Rold Logistics Belluno si immergerà di nuovo in clima campionato. E sarà di scena a Pineto (ore 20.30), contro l’Abba, nel match che apre il girone di ritorno della Serie A3 Credem Banca. E saltato la seconda di domenica di gennaio, a causa del Covid. 
    Per uno strano scherzo del calendario, i rinoceronti raggiungeranno l’Abruzzo per due mercoledì di fila: il 19, in campionato. E il 26 in Coppa Italia, mentre domenica 23 è in programma il confronto di A3, alla Spes Arena, contro la Geetit Bologna. 
    Un vero tour de force, non c’è dubbio. Ma ora si può tornare alla normalità. Al volley giocato. All’adrenalina delle sfide con i tre punti in palio.  LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, UN ALTRO TURNO DI SOSTA FORZATA PER I ROSSOAZZURRI

    In questa fase di amara convivenza con la recrudescenza della pandemia a dettare i tempi e i ritmi delle competizioni ufficiali sono i numerosi contagi che si stanno riscontrando tra le varie squadre: e così fioccano i rinvii a cui la Lega fa necessariamente ricorso ogniqualvolta una società comunica un numero di componenti positivi superiore alle tre unità.
    Dopo il rimando del primo turno di Coppa Italia e la sosta imposta dal calendario in concomitanza con la giornata inaugurale del girone di ritorno, per la Leo Shoes Casarano l’appuntamento con le gare ufficiali è nuovamente rimandato in quanto quello che sarebbe dovuto essere il suo prossimo avversario (i campani dell’Ottaviano) ha dovuto alzare bandiera bianca a causa della riscontrata positività di quattro atleti facenti parte del roster. Da qui l’inevitabile rinvio della sfida disposto dalla Lega con la nuova data che verrà ufficializzata nei prossimi giorni.
    Questa lontananza dalle cosiddette partite che contano sta oggettivamente influenzando il lavoro in palestra della Leo Shoes Casarano e le parole Mister Licchelli ne danno conferma: “Questa situazione di incertezza legata all’emergenza sanitaria ci ha costretto a modificare continuamente il programma di lavoro. Praticamente non disputiamo una partita ufficiale dal 26 dicembre dello scorso anno, essendo stati rinviati tutti gli incontri che ci riguardavano previsti in campionato e in Coppa Italia. Dal momento che questi rinvii spesso sono arrivati a ridosso delle date in cui saremmo dovuti scendere in campo, stiamo modulando i nostri allenamenti in sala pesi e al palazzetto con obiettivi a breve tempo tali da permettere ai ragazzi di mantenere una condizione fisica accettabile in funzione di un possibile tour de force al quale saremo sottoposti non appena i contagi diminuiranno e le squadre saranno in grado di scendere in campo; dal punto di vista tecnico l’obiettivo è continuare nel nostro percorso di crescita, tenendo sempre sotto controllo il possibile avversario di turno, in modo da non farci trovare impreparati nello studio tattico. Questo è un periodo molto importante ai fini della classifica finale, perché tutte le squadre si possono trovare di fronte a lunghi periodi di inattività agonistica alternata a momenti di molte partite in pochi giorni; senza dimenticare il fatto che i club colpiti da contagi saranno costretti ad interrompere anche gli allenamenti o a eseguirli ad ranghi ridotti. Per fortuna tutti i nostri atleti al momento hanno avuto la possibilità di allenarsi regolarmente, al netto dei normali acciacchi e infortuni di gioco, comunque ottimamente gestiti dallo staff sanitario. Tutto il gruppo non vede l’ora di tornare a giocare per mettere in atto tutta la determinazione che ci ha contraddistinto nella prima metà del campionato.”
    Dopo il week-end di riposo, i rossoazzurri torneranno in palestra a partire da martedì per preparare la prossima sfida che li vedrà impegnati in terra campana al cospetto della Shedirpharma Folgore Massa.

    Articolo precedenteAurispa Libellula incontra Massa nella prima gara casalinga del 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula incontra Massa nella prima gara casalinga del 2022

    Aurispa Libellula, domenica 16 gennaio ore 16, è attesa dalla prima gara casalinga del 2022 e dovrà affrontare la Shedirpharma Massa Lubrense nella seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Prima della partita, negli studi di Mondoradio Tuttifrutti, si è presentato ai microfoni il nuovo allenatore Santiago Darraidou, che si è raccontato e ha sottolineato le difficoltà della prossima sfida: “In questo momento sto pensando soltanto alla squadra, abbiamo lavorato soprattutto sul cambio palla, che non facevamo bene. Sto studiando anche Massa, il loro modo di giocare, ma sono convinto che in questo momento dobbiamo concentrarci solo su noi stessi.”
    Coach Darraidou racconta poi delle prime impressioni, non appena giunto nel Salento, e del rapporto con la squadra: “L’impatto è stato buono sin dal primo giorno. Ai ragazzi ho chiesto di svolgere un tipo di allenamento non particolarmente lungo, quanto di grande intensità. Hanno capito subito quello che chiedevo e si sono messi a disposizione, allenandosi seriamente. La cosa più importante è che, quando proviamo qualcosa di nuovo, sento la fiducia dei miei giocatori.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Saturday Night friulano: l’ABBA Pineto Volley fa visita alla Tinet Prata di Pordenone!

    Dopo l’ostica trasferta nel recupero contro la Videx Grottazzolina, la truppa di mister Rovinelli è subito di partenza per il Friuli Venezia Giulia. Nell’anticipo di sabato 15 gennaio i biancazzurri affronteranno al PalaPrata i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone.
    I friulani sono una delle squadre più arcigne del girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Con i loro 29 punti frutto di dieci vittorie (due al tie break) e tre sconfitte (una al quinto set), i Passerotti occupano la quarta piazza in classifica. Sinora, dati alla mano, è il miglior inizio di sempre per i ragazzi del presidente Vecchies. Sono ben 1133 i punti messi in cascina dalla Tinet con una predisposizione per i punti in attacco e in battuta.
    Proprio al servizio Mister Boninfante si affida al talento dello schiacciatore Luca Porro. Giovanissimo, classe 2004, primeggia nella classifica battitori con 42 ace e 191 punti stagionali. A seguire un altro giovane prospetto, l’opposto Alberto Baldazzi classe 1998 che con i suoi 181 punti stagionali è la locomotiva del gruppo. Nonostante poi la giovane età, può millantare ben 1862 punti in carriera. Innesto importante arrivato al termine del mercato estivo lo schiacciatore bulgaro Zlatan Yordanov. L’esperto classe 1991 ha nel proprio score personale 100 punti stagionali e sesto posto nella classifica efficienza in attacco degli schiacciatori. Altro profilo interessante è il centrale classe 1998 per 200 centrimetri Nicolò Katalan. Due anni in Serie A2 con Monini Spoleto, è al secondo anno a Pordenone per un totale di tre anni consecutivi nel campionato di Serie A3 Credem Banca.  Katalan è il quarto centrale assoluto per rendimento complessivo ed è sesto nella classifica dei muri punti realizzati, ben trentanove, con capitan Bortolozzo che fa capolino a quota 38. Per quanto riguarda la linea verde, il direttore sportivo Luciano Sturam ha voluto al timone il giovane Mattia Boninfante. Nepotismo? Come risaputo neanche a parlarne. Figlio d’arte di mister Dante, ha già dimostrato le sue qualità in stagione con il sesto posto per i punti in battuta. Il palleggiatore poi ha un importante precedente percorso in Serie B con il Volley Treviso. A questa esperienza impreziosiscono il curriculum il bronzo conquistato con l’Under 17 italiana, l’argento e il premio come migliore della categoria Under 19 ottenuto quest’anno a Fano. Coppia di liberi Pinarello – Rondoni. Il primo al secondo anno in terra friulana, il secondo con un’importante passato tra Serie A2 e Super Lega. Manuel Bruno ex Macerata e Lamezia e Bortolozzo, sono le pedine di esperienza in un roster giovane e di qualità.
    Un match molto insidioso contro una squadra che è cresciuta e si è migliorata di partita in partita. Sfida vera nella lunga trasferta friulana per l’ABBA Pineto che dovrà subito tornare in campo senza poter ricaricare le batterie dopo il match in trasferta contro la Videx Grottazzolina.

    Articolo precedenteProssimo avversario: il Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: rinvii e recuperi

    Serie A2 e A3 Credem BancaRinvii e recuperi
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Synergy Mondovì e Delta Group Porto Viro in programma per sabato 15 gennaio 2022 e valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, è stata rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite
    – La gara tra Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce, valida per la 13a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma per domenica 26 dicembre 2021 sarà recuperata mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 19.00.
    – La gara tra Abba Pineto e Da Rold Logistics Belluno, valida per la 1a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma domenica 9 gennaio 2022, sarà recuperata mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20.30.
    – La gara tra Wow Green House Aversa e Falù Ottaviano, valida per la 13a giornata di andata del girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 gennaio 2022, sarà recuperata mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Brignone, Savigliano: all’entusiasmo di Bologna opporremo la nostra carogna sana

    Da metà del guado in poi, i punti in palio di certe partite sono sempre gli stessi ma valgono molto di più. Per un Monge Gerbaudo Savigliano a digiuno ormai da 5 turni, lo scontro diretto contro Bologna è il primo degli snodi cruciali lungo il cammino verso la salvezza. Lo stesso dicasi per i felsinei di coach Asta, a casa loro regolati 1-3, ma che al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (sabato, inizio ore 20,30) ci arriveranno sull’onda dell’entusiasmo per due vittorie consecutive: la remuntada di Santo Stefano su Portomaggiore (2-3), il secco 3-0 rifilato a Brugherio. E ora si trovano a sole 2 lunghezze dai biancoblù.Di tenore diverso lo scenario in casa saviglianese, dove il condizionale e i distinguo sono d’obbligo: Vittone – assente nella trasferta contro Portomaggiore – dovrebbe (potrebbe) rientrare, capitan Bossolasco figurerà a referto ma non sarà utilizzabile in prima linea, Ghibaudo lamenta un problema muscolare.Tocca a Matteo Brignone, il vice di coach Bonifetto, presentare una gara delicatissima: “Loro stanno bene e sono euforici, già questo rende difficile la sfida. Ma pure noi addosso ci abbiamo la carogna. In settimana i ragazzi si sono allenati decisamente bene, intendo sul piano caratteriale più che squisitamente tecnico. Un segnale di buon auspicio”.Le rispettive carature si equivalgono, sostiene Brignone: “Tecnicamente Bologna è simile a noi. Cercheremo di metterli da subito sotto con un approccio aggressivo, battendo molto bene, in maniera incisiva, e sfruttando i nostri cardini, in primis la difesa”.Rispetto alla gara di andata la formazione bolognese ha cambiato fisionomia: a giostrarsi nel ruolo di palleggio c’é Faiulli anziché Cogliati, le retrovie non sono più affidate al libero Poli ma gestite con l’alternanza tra Ghezzi e Meer, la batteria delle bande ha perso Boesso. Sorvegliato speciale è l’opposto Marco Spagnol, classe 2000, 2 metri di altezza: contro Brugherio ne ha messi 27.“Dovremo lavorare bene a muro, il compito dei nostri centrali sarà fondamentale. Abbiamo Gonella che scalpita, potrebbe essere la sua partita”. Il Savigliano confida poi nella vena dei suoi bombardieri, l’S1 Galaverna e l’opposto Bosio: “Li ho visti bene – aggiunge Brignone in conclusione -. Il piano gara è abbastanza delineato, a patto di spingere. Inutile nascondere che in questo momento abbiamo margini di manovra giusti, ma ci giocheremo le nostre carte, consapevoli delle nostre possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet sfida la capolista Pineto

    La Tinet pregusta il grande rientro al PalaPrata e dopo tre settimane di stop più o meno forzato la voglia di tornare in campo è tanta. Quello che mette di fronte i ragazzi di Dante Boninfante alla capolista Abba Pineto può essere valutato come il vero e proprio big match della giornata, considerata la posizione in classifica delle due squadre e il livello di gioco che hanno espresso nella prima parte di campionato.
    All’andata il verdetto fu netto e senza appello: Pineto surclassò i Passerotti nettamente, contando su un’ottima prestazione dell’opposto Jacob Link. Dopo i due anni passati nella nostra cittadina siamo sicuri che il pubblico del PalaPrata tributerà il giusto omaggio al giocatore svedese che qui ha lasciato ottimi ricordi.
    Il sestetto affidato a Rovinelli può contare sul palleggiatore Catone, che completa la diagonale con Link, e su due bande esperte e tecniche come Bertoli e Del Campo, oltre all’affidabilità di un cambio eccellente come Disabato, che all’andata giocò titolare. Al centro Calonico e il goriziano Sandi Persoglia. Il libero è Ludovico Giuliani, figlio del noto allenatore Alberto.
    La Tinet ha grande voglia di rimettersi alla prova e di continuare la propria striscia vincente nonostante al suo cospetto ci sia una vera e propria corazzata. Tutto a disposizione il roster per Coach Boninfante che saprà operare le scelte più opportune.
    “Finalmente torniamo a giocare, perchè le pause troppo lunghe non fanno mai bene – sottolinea il tecnico di Battipaglia – Avevamo bisogno di qualche giorno di riposo, ma avremo volentieri giocato la scorsa settimana contro Macerata, se fosse stato possibile. Pineto è una squadra che non ha bisogno di presentazioni. All’andata ci hanno dato un sonoro 3-0. L’Abba è la capolista e soprattutto una squadra ben attrezzata e ben preparata. Cercheremo di fare la nostra miglior partita, per non aver nessun rammarico e poi sarà il campo a decretare quale sarà la squadra migliore”

    Gli arbitri saranno Nicola Traversa di Abano Terme e Antonio Licchelli di Reggio Emilia
    La diretta streaming sarà garantità dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Serve una vittoria con Modica per tornare a correre

    Nel precedente stagionale Palmi si è imposta per 3-0
    Archiviata la sconfitta al tie-break con Lecce, la OmiFer Palmi di Antonio Polimeni guarda adesso al prossimo appuntamento stagionale previsto in quel di Modica.I siculi, reduci da una brutta sconfitta per 3-0 sul campo di Marcianise, dovranno assolutamente rifarsi per non subire l’aggancio in classifica da parte della squadra campana. Non è più rosea la situazione di Palmi che adesso si ritrova addirittura al sesto posto e a tre punti dalla vetta, con diverse squadre che hanno ancora una partita da recuperare.Il precedente stagionale ha visto Palmi imporsi con un 3-0 netto sui siculi che tra le mura del PalaBotteghelle di Reggio Calabria non sono riusciti a mettere i padroni di casa alle corde.Adesso però la situazione è leggermente diversa: Palmi non è più forte delle sue certezze di inizio stagione e inoltre non potrà contare sul contributo dell’esperto centrale Carmelo Gitto ancora fuori per infortunio.L’appuntamento è fissato per Domenica 16 Gennaio ore 18:00 al PalaRizza di Modica.

    Articolo precedenteBOLOGNA: SABATO IL FACCIA A FACCIA CON SAVIGLIANO LEGGI TUTTO