consigliato per te

  • in

    Si recupera la gara con Ottaviano. Ticket a 5 euro per lo spettacolo della Serie A3

    Neanche il tempo di recuperare le energie che la Wow Green House Aversa torna in campo per un nuovo appuntamento di campionato. In realtà si ‘torna indietro’ perché si disputerà l’ultimo match del girone di andata, quello contro la Falù Ottaviano, che è stato rinviato per ben due volte a causa di questo maledetto Covid.
    Gli occhi di tutta Italia saranno sul match di domani sera (19 gennaio, ore 20.30) al PalaJacazzi di Aversa perché in realtà i tre punti in palio sono veramente importantissimi. Si definisce infatti il ‘quadro’ della Coppa Italia di Serie A3 (chiaramente il girone Blu) con una classifica davvero ingarbugliata che praticamente porterà, comunque vada, ben 6 squadre in appena 6 punti (le prime 8 conquistano la manifestazione tricolore).
    I ragazzi del presidente Sergio Di Meo vogliono conquistare i tre punti in palio senza nemmeno perdere set per strada per acciuffare quel secondo posto che permetterebbe di giocare tra le mura amiche contro la Avimecc Modica. Ma bisogna guardare una partita per volta e quindi adesso tutta l’attenzione deve essere per Ottaviano, che è reduce da numerosi giorni di stop per alcuni contagi e quindi per Aversa sarà una vera e propria mina vagante.
    La società ha deciso di ‘agevolare’ anche tutti i tifosi che sempre seguono i ragazzi normanni con il ticket per la gara che sarà di soli cinque euro mentre gli Under 12 entreranno gratuitamente al palazzetto per godersi lo spettacolo della Serie A3.
    Coach Giacomo Tomasello ha detto che “è una gara molto difficile perché si gioca a poche ore dalla partita di domenica ma siamo carichi e con il gruppo al completo possiamo sicuramente dire la nostra. Ci tocca affrontare questo match con la massima concentrazione e poi solamente dopo inizieremo a pensare al big match con Palmi, in terra calabrese. E’ un momento decisivo, giocheremo ogni tre giorni e ogni punto che conquisteremo potrà essere determinante”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Enzo Distefano su Avimecc Volley Modica – Omifer Palmi

    A pochi giorni dalla gara finita per 2-3, tra Avimecc Volley Modica e Omifer Palmi, Enzo Distefano, secondo di Giancarlo D’Amico, ha fatto una disamina della sfida. Ecco le sue parole:
    Abbiamo vissuto un incontro caratterizzato da diversi capovolgimenti di fronte e intensità a corrente alternata per entrambe le formazioni. Il nostro avvio partita è stato quasi perfetto per determinazione e atteggiamento tattico. Con una buona fase Side Out e una correlazione Muro–Difesa molto ordinata il set è giustamente andato a nostro favore.
    Il secondo ha visto il Palmi venir fuori con le proprie caratteristiche di squadra fortemente votata all attacco. Diversi break hanno capovolto i parziali ma la loro maggiore determinazione e lucidità nelle fasi calde hanno contribuito alla rimonta e vittoria del set.
    Terzo sparziale molto equilibrato ma che noi siamo riusciti a portare a casa con un Palmi molto sprecone e arrendevole.
    Ma l’ingresso in campo del solito Laganà su Prespov e di un ispiratissimo Soncini su un opaco Rosso hanno però dato una direzione diversa ai rimanenti due set. Palmi ordinatissima in fase difensiva e cinica nella ricostruzione ci ha domati fino al quinto set dove non siamo riusciti a reagire calando soprattutto in fondamentali come battuta e muro ed abbassando la nostra efficienza di attacco.
    Merito dunque agli avversari a cui riconosco la elevata qualità di gioco, ma un plauso va anche a noi che dopo due settimane complicate siamo comunque riusciti ad ottenere un punto contro una corazzata del nostro girone.
    Questo il parere di Distefano, in quella che sarà una rubrica targata Avimecc Volley Modica.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx riparte in direzione Garlasco

    Gli imprevisti non finiscono mai ed a forza di rinvii, il più recente ha investito il derby con Fano, il mercoledì si sta di fatto sostituendo alla domenica nelle vesti di Match-day per eccellenza. In questa inusuale atmosfera Vecchi e compagni si preparano alla trasferta in terra lombarda per battezzare ufficialmente il girone di ritorno.
    Garlasco non ha ancora esordito in gara ufficiale nel nuovo anno causa i due rinvii consecutivi, il primo proprio con Grottazzolina ed il secondo con Fano, giunti dopo il cambio della guida tecnica. Sarà infatti Vittorio Bertini a sostituire Marco Maranesi sulla panchina dei lombardi, i quali occupano attualmente la nona piazza del girone bianco grazie anche ai successi rimediati nelle ultime due uscite del 2021 rispettivamente contro Montecchio Maggiore e Brugherio: “Garlasco è una squadra con grande potenziale, che non va assolutamente sottovalutata – ha dichiarato il centrale Leonardo Focosi -. Giocare fuori casa, oltretutto di mercoledì, è sicuramente un aspetto non da poco che va ad aggiungersi ad una situazione già delicata di per sé. Sarà una bella prova per entrambe le squadre ma noi dovremo puntare a fare risultato giocando con serenità e senza farci prendere dalla frenesia di dover chiudere subito la partita.”
    Sulla scia della bella prova casalinga con Pineto, che ha simbolicamente mandato in archivio la prima parte di stagione, arriva anche la prima trasferta del 2022 appena sette giorni prima dell’esordio in Coppa Italia.

    Articolo precedentePerugia-Padova vale un posto in Final Four! LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la trasferta di Pineto apre il ritorno: «Onoreremo l’impegno»

    A distanza di 24 giorni, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per una sfida ufficiale. E riannoda il filo con il campionato di Serie A3 Credem Banca. Un filo che il Covid aveva spezzato dopo il turno di Santo Stefano: l’ultimo dell’anno solare e del girone d’andata. Si riparte, quindi. Perché domani sera (mercoledì 19, ore 20.30) andrà in scena il recupero della prima giornata di ritorno: in Abruzzo contro l’Abba Pineto. 
    ANDATA E RITORNO IN GIORNATA – Inutile girarci attorno, la trasferta è quasi proibitiva: un po’ perché l’Abba è la capolista del girone, nonostante le due sconfitte in sequenza contro Grottazzolina (al tie-break) e Tinet Prata di Pordenone (in quattro parziali). Un po’ per i risvolti di natura logistica: i bellunesi, infatti, raggiungeranno Pineto direttamente nel pomeriggio di domani e torneranno fra le Dolomiti subito dopo il match. «Sarà tosta – afferma coach Diego Poletto – ma diversi atleti della nostra rosa non sono professionisti e hanno un lavoro che, durante la settimana, li impegna. Di conseguenza, non possiamo fare altrimenti». 
    SERIETÀ – Anche perché va tenuto conto di un ulteriore aspetto: i biancoblù saranno di scena in Abruzzo pure il prossimo mercoledì, per l’ottavo di finale di Coppa Italia: «In questo senso – prosegue Poletto – avevamo chiesto alla società avversaria di poter disputare due partite in due giorni, una in fila all’altra. Ma da Pineto non ci hanno agevolato in nessuna maniera. Nonostante la nostra priorità sia quella di onorare gli impegni con serietà. Per questo dovremo attuare delle scelte». 
    ACCIACCHI E ASSENZE – Qualche assenza, quindi, è da mettere in conto: «Vedremo comunque di farci onore. Pur in una situazione complicata, daremo il massimo». E non sarà semplice nemmeno se si considera che il gruppo ha ripreso ad allenarsi al completo solo da pochi giorni, in seguito allo scoppio dei contagi avvenuto durante le festività natalizie: «Ci sono alcuni acciacchi, è inevitabile – conclude Poletto -. Ma finalmente torniamo a riassaporare un po’ di vera pallavolo. In merito al recupero con l’Abba, affronteremo la sfida con l’atteggiamento di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare». La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul sito legavolley.tv: nel confronto d’andata, alla Spes Arena, si impose l’Abba col punteggio di 3-1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: rinvii e recuperi

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara tra Trento e Vibo Valentia
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma per il 20 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Del Monte® Coppa Italia A2Nuova programmazione di Quarti e Semifinali
    La Lega Pallavolo Serie A informa che i Quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia A2, già rinviati al 19 gennaio, verranno posticipati a mercoledì 26 gennaio 2022, mentre le semifinali, già rinviate al 26 gennaio, saranno di conseguenza posticipate a mercoledì 2 febbraio 2022.

    Serie A2 e A3 Credem BancaFissato il recupero di Castellana Grotte – Cuneo, cambio orario per Castellana Grotte – Motta, rinviata Grottazzolina – Fano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra BCC Castellana Grotte e BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 20.00.
    – La gara tra BCC Castellana Grotte e HRK Diana Group Motta, valida per la 4a giornata di ritorno, in programma il 23 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Videx Grottazzolina e Vigilar Fano, valida per la 3a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma per il 23 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi torna a sorridere. Polimeni: “Grande vittoria, bravi tutti”

    Una grandissima vittoria in rimonta fatta di grinta, orgoglio e tanta, tanta voglia di tornare a vincere.Sono stati questi gli ingredienti con cui i ragazzi di Polimeni hanno portato a casa un’esaltante vittoria in trasferta in un campo molto difficile come il PalaRizza di Modica.Il grande trascinatore del Modica è stato Martinez con 27 punti, per Palmi invece si è dimostrato prezioso il contributo dei due opposti: Prespov con 17 punti e Laganà con 16. Bene anche Russo con 15 punti e Marra con 5 muro/punto.
    Il match è durato ben 2 ore e 11 minuti, con 206 azioni giocate e un punteggio complessivo di 103 a 103, ma questa volta è stata Palmi ad avere la meglio.
    L’avvio di gara dei nero-verdi non è stato dei migliori. I palmesi cedono dopo soli 24 minuti sul 25-18. La tendenza non si inverte nemmeno all’inizio del secondo parziale dove i ragazzi di Polimeni restano ancora sotto nel punteggio fino ad arrivare al 20-15 per i siculi. Qui, con una rimonta esaltante, la OmiFer Palmi riesce a ricucire lo svantaggio e conquistare la vittoria per 23-25.Nel terzo set parte nuovamente sotto la squadra calabrese, forse stanca dello sforzo fatto nel finale di secondo set. Modica riesce a tenere i palmesi a distanza di sicurezza per tutto il parziale e il set si conclude sul 25-20. Tutto sembra perduto quando all’inizio di quarto set i siculi partono ancora avanti (8-6), ma qui, ancora una volta, arriva la reazione di una grande squadra come Palmi: Laganà e Soncini trascinano la squadra fuori dalle sabbie mobili portando avanti Palmi sul 12-16 e poi sul 16-21. Con grande lucidità, i nero-verdi conquistano il tie-break (19-25).Nell’ultimo set disputato, il grande equilibrio iniziale non lascia spazio a facili pronostici, non tarda ad arrivare però il guizzo di Palmi che sprinta portandosi avanti sul 7-10 riuscendo poi a mantenere il distacco e a chiudere sull’11-15.
    Al termine della gara molto soddisfatto del risultato il coach reggino Antonio Polimeni: “Sapevamo sarebbe stata una gara difficilissima in un campo dove avevano già perso Lecce ed Aversa. Siamo stati bravi a rientrare in partita dopo un primo set e un avvio del secondo caratterizzato da tanti errori. Bravissimi tutti a recuperare nel secondo set i 6 punti di distacco. Loro hanno battuto bene e ci hanno messo in difficoltà, credo che l’ingresso di Soncini ci abbia dato quell’equilibrio di cui avevamo bisogno in questo match. Ha qualità uniche nel nostro roster ma essendo straniero non sempre le possiamo sfruttare. Determinante anche Laganà, negli ultimi due set ha messo a terra palloni importanti, non è mai facile entrare dalla panchina e fare bene, ma lui ha la nostra fiducia e lo sa, sia quando parte titolare sia quando entra a partita in corso. Ma devo dire bravissimo anche a Prespov, aldilà dei 18 punti nei 3 set giocati, è stato determinante nella rimonta del secondo set. Bravi tutti. Adesso ci concentreremo sulla settimana lavorativa entrante e sugli obiettivi degli allenamenti, poi la partita con Aversa ne sarà una conseguenza.”
    Avimecc Volley Modica 2Omifer Palmi 3Set: 25-18, 23-25, 25-20, 19-25, 11-15.Avimecc Volley Modica: Alfieri 4, Raso 8, Martinez 27, Turlà 1, Chillemi 12, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar 14, Garofolo 13, Saragò. All: Giancarlo D’Amico.Omifer Palmi: Marra 9, Fortunato (L1), Pellegrino, Gitto, Prespov 17, Russo 15, Rosso 8, Paris 4, Nicolò, Laganà 16, Remo 5, Soncini 4. All: Antonio Polimeni LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, un punto conquistato con orgoglio contro Palmi

    L’orgoglio lo si può trovare anche nelle sconfitte, gare che portano l’amaro in bocca e un pizzico di rammarico per come si sviluppano. Portarsi in vantaggio per ben due volte contro Palmi non è da tutti, così come non è da tutti riuscire a portare una formazione come questa sull’orlo del baratro prima di subire la sua forza e la sua preparazione in un set combattuto come il secondo. 
    L’Avimecc Volley Modica esce sconfitta dalla gara di domenica al Palarizza ma ha tanti spunti da cui ripartire, con la convinzione che l’entusiasmo è una componente fondamentale di questo gruppo che, finche non si smarrisce, riesce a mettere in difficoltà chiunque. Piccola nota anche il fattore campo che si dimostra, ancora una volta, decisivo, con un palazzetto vera e propria roccaforte degli uomini della Contea.
    La gara inizia con un primo set combattuto, Chillemi e compagni sentono l’euforia crescere ad ogni punto nel vantaggio che li vede avanti inizialmente per 8-5. Con il passare dei minuti Martinez riesce ad incanalare una buona serie di punti, mandando Alfieri al servizio in serie fino al 16-12. La sensazione che il set sia chiuso arriva sul 21-13, con Modica che dimostra grande solidità in difesa. Il finale è di 25-18 ed un vantaggio che fa saltare di gioia la tribuna. 
    Il secondo set è una vera e propria carambola di emozioni. Palmi scende in campo motivata e con la voglia di pareggiare i conti, l’inizio lo dimostra con un 6-8 che vede gli uomini di Polimeni avanti anche nella concretezza. La risposta casalinga non si fa attendere, con una rimonta sontuosa che porta al 16-13 grazie agli ispirati Loncar e Raso. Come in una montagna russa Palmi torna a farsi sentire con Paris e Russo che spingono fino al 21-20. La rimonta è completata e chiusa sul 23-25, vero rammarico di D’Amico e Distefano in panchina. 
    Il terzo set regala, quindi, il primo punto della sfida. Subito un inizio deciso di Modica che si porta sul 8-4, il punteggio mantiene un distacco importante fino al 16-13 quindi al 21-17. Sono diversi i Time Out chiamati dalla panchina ospite, ma non si riesce a cambiare il trend preso dal tabellone del Palarizza. Modica resta sempre avanti e si porta a casa il suo punto sul 25-20.
    Il quarto set dimostra il carattere di una formazione creata per fare il salto di categoria. L’inizio sembra voler mettere Modica in una posizione di supremazia, il punteggio di 8-6 lascia pensare che Palmi possa aver mollato la presa ma l’ingresso di Laganà cambia le carte in tavola. Palmi si porta subito sul 12-16 e continua a spingere fino al 16-21, un punteggio difficile da ribaltare, difatti arriva il pareggio sul 19-25. Un punto a testa e si va al Tie-Break. 
    Ultimo set della gara che inizia con un punto a punto con Modica avanti 5-4, tanto non basta però a far pendere l’ago della bilancia dalla propria parte. Marra e Laganà chiudono un’altra rimonta e regalano la vittoria ai suoi per 11-15. Modica esce dal campo con orgoglio, per aver chiuso il punteggio totale sul 103-103 contro una formazione così importante, è il primo passo per una buona ripresa. 
    Avimecc Volley Modica 2
    Omifer Palmi 3
    Set: 25-18, 23-25, 25-20, 19-25, 11-15. 
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 4, Raso 8, Martinez 27, Turlà 1, Chillemi 12, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar 14, Garofolo 13, Saragò. All: Giancarlo D’Amico.
    Omifer Palmi: Marra 9, Fortunato (L1), Pellegrino, Gitto, Prespov 17, Russo 15, Rosso 8, Paris 4, Nicolò, Laganà 16, Remo 5, Soncini 4. All: Antonio Polimeni LEGGI TUTTO

  • in

    30 punti di Mitkov, un set vinto ma è di Torino il ritorno

    BRUGHERIO, 16 GENNAIO 2022- Luci ed ombre la 15° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio contro la ViviBanca Torino nella prima gara del nuovo anno in casa rosanero. Piazza e compagni riescono a sbloccarsi, cancellando il digiuno da set che li accompagnava da molto tempo, appoggiandosi a Mitkov che realizza 30 punti, ma è pronto il mea culpa per non essere riusciti a raccogliere i frutti di un gioco intenso, soprattutto in battuta con ben 10 ace messi a referto, e ad incidere di conseguenza nel risultato finale che ha visto i piemontesi vincere al quarto set ed archiviare a proprio favore anche il ritorno in campionato.
    LE FORMAZIONILe avversarie scendono in campo con coach Traviglia che schiera Bonacchi-Mitkov sulla diagonale, al centro Innocenzi e Compagnoni, laterali capitan Piazza e Chiloiro, Libero Colombo.
    Coach Simeon risponde con Gonzi- Umek palleggio-opposto;  in posto 4 Richeri e Genovesio, al centro Maletto e Orlando, Libero Valente.
    LA CRONACAPRIMO SET La gara si apre con Torino in vantaggio 3-6, abile Brugherio a recuperare e pareggiare 6-6. Detta ora il proprio gioco la Gamma Chimica che passa avanti di due dopo il muro di Bonacchi (10-8). È tempo della chiamata in panchina per la ViviBanca sull’11-8. Riparte forte a muro la squadra ospite (11-10) ma, a fronte della spinta che arriva dal capitano Piazza, Brugherio viaggia avanti 15-13. A prendere in mano la situazione per Torino è l’opposto Umek (15-15) ma lo stesso accade tra le fila rosanero. Con un’ ottima difesa di Colombo e un Mitkov sfavillate in posto 2 si va al 17-15, ancora Mitkov dalla prima linea per il 18-16 e con invasione avversaria, che vale il 19-16, coach Simeon ferma il gioco. Un abile mani out di Chiloiro conserva il + 3 (20-17) ma con due errori al servizio, uno per entrambe le squadre, il divario si assottiglia e coach Traviglia chiede tempo (21-20). Mitkov delizia anche da posto 4, sposta le mani avversarie e si aggiudica il 22-20. Un movimentato finale di set vede Brugherio salutare il 24-22 e sul 24-24 si torna in panchina. In corso d’azione coach Traviglia chiama check per presunta invasione aerea degli ospiti che non viene però confermata. 24-25 col set poi che passa a Torino. Errore di Mitkov e dopo 31 minuti di gioco termina il primo parziale 24-26. 
    SECONDO SET Rapida partenza di Parella anche nel secondo set con Brugherio che guadagna subito il richiamo in panchina sul 2-6, il secondo di lì a poco con gli ospiti sempre in vantaggio 3-8. Dopo il lungolinea di Richeri (4-9) arriva il cambio palla di Brugherio ben gestito da Mitkov che fa avanzare 6-9 la sua squadra. Guadagna i nove metri Compagnoni Mirco e realizza l’ace del 7-9 e col successivo muro, Brugherio torna in pista (8-9). Poche azioni e i Diavoli si fanno avanti 10-9, 11-10 con la vincente seconda linea di Mitkov, vantaggio che cresce 13-10 con l’ace del regista Bonacchi. A più di metà corsa Brugherio accelera con Chiloiro e scatta il +5 (20-15). Un pò di tensione dopo l’agguato dei torinesi (20-19) ma bravo Mitkov ad allontanarli subito di un punto 21-19. Combattivo Richeri tiene viva Torino ma Mitkov prima realizza il 24-22 poi chiude il set 25-22 con Brugherio che gioisce per aver scacciato via un pò di demoni con la vittoria del parziale.
    TERZO SET1-6 nel terzo set per Torino. Panchina e poi finalmente Brugherio inizia a carburare con Mitkov che realizza l’ace del 3-6. Non trova continuità la squadra di casa che fatica ad arginare e difendere Torino che invece irrompe in attacco e vola sul 7-19 dopo il punto diretto di Cian dalla linea di fondo. Cambio palla finalmente e Innocenzi si fa sentire dai nove metri, due ace consecutivi che portano Brugherio alla doppia cifra (11-19). Coach Simeon cerca di spegnere il crescente entusiasmo dei rosanero ma il capitano Piazza con fermezza va a segno col rigore del 12-19. Arriva il terzo ace di Innocenzi 13-19 ma Parella ferma il break dei Diavoli e col muro e l’ace di Umek va sul 13-22. I nove metri sono i protagonisti del terzo set, set che si chiude proprio lì con l’ace di Genovesio del 16-25. 
    QUARTO SETDopo un inizio a singhiozzo (4-8) Brugherio trova certezze in battuta: l’ace di Bonacchi avvicina le squadre (6-8) i tre consecutivi di Chiloiro valgono invece il sorpasso dei rosanero (11-9). Massimo vantaggio nel set per Brugherio raggiunto sul 13-9 prima che il capitano Richeri suonasse la rimonta dei suoi. Torino aggancia sul 13, va avanti con Umek 15-16, allunga con Richeri 17-20. Ripaga però con altrettanto vigore la Gamma Chimica, e Chiloiro accorcia 19-20. La fatale sequenza d’errori per Brugherio in attacco (21-23) dà lo slancio finale alla Vivi Banca con Umek che guadagna il match point (21-24). La pratica si chiude col muro di Torino che spegne le luci del palazzetto sul 22-25 del quarto set per il finale 1-3 a favore degli ospiti. 
    LE DICHIARAZIONICoach Traviglia: “Abbiamo giocato una partita con intensità maggiore rispetto al solito e questo ci ha portati a vincere, dopo molto tempo, un set che di sicuro farà morale nella squadra. Questo non toglie che ci sia anche rammarico per un terzo set non giocato e per il risultato finale della gara. Nel complesso al servizio siamo stati molto incisivi, buona è stata la fase break e per i primi due set anche a muro abbiamo lavorato bene, fondamentale che è venuto però a mancare nel terzo e quarto. La strada è quella di continuare a lavorare in palestra per costruirci le certezze necessarie a risultare poi più concreti in partita. Spero che il set vinto restituisca ai ragazzi entusiasmo e voglia di fare bene”.

    15° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaGamma Chimica Brugherio – ViviBanca Torino (1-3)(24-26, 25-22, 16-25, 22-25)
    Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Mitkov 30, Piazza 5, Chiloiro 8, Compagnoni M 5, Innocenzi 6, Colombo L, Regattieri NE:  Compagnoni F.
    ViviBanca Torino: Gonzi 1, Umek 23, Richeri 10, Genovesio 14, Maletto 13, Orlando 1, Valente L, Cian 4, Trojanski 1, Brugiafreddo, Carlevaris, Corazza Ne: Fabbri L
    NOTE:Arbitri: Santoro Angelo, Mesiano MartaDurata set: 31’, 32’, 24’, 28’
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, muri 2, attacco 37%, ricezione 55% (perfetta 31%)ViviBanca Torino: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 12, attacco 50%, ricezione 58% (perfetta 39%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO