consigliato per te

  • in

    Il nuovo corso di Olimpia Sbv Galatina è targato Giuseppe Bua

    Riparte il cammino di Efficienza Energia, molto travagliato in quest’ultima settimana, con un nuovo timoniere che guiderà la compagine galatinese nel difficile, ma non impossibile, traguardo della salvezza. E’ Peppe Bua l’allenatore individuato dal Ds Buracci per tentare un capovolgimento della situazione, forse più motivazionale che tecnico, nonostante le carenze in organico siano rimaste tali.
    Siciliano di Castelvetrano, il nuovo coach vanta un’esperienza di successo pluridecennale come giocatore in serie A nel ruolo di centrale con la vittoria di un titolo di A2 con la TNT Traco Catania. I meno giovani lo ricorderanno nelle file di Via Montenapoleone Cutrofiano (stagione 1999-2000) a far coppia con il russo Shatunov, guidato da un’icona del volley nazionale Carmelo Pittera. In panchina è stato alla guida del Volley Modica per un triennio, portando il club ragusano dalla serie B alla serie A3 e confermandone la permanenza. In posizione di svincolato dall’Inter Volley Foligno eccolo ritornare nel Salento, atteso da un esordio che, ironia della sorte, lo vedrà contrapporsi alla sua ex squadra, l’Avimecc Modica: e non sarà certo una rievocazione nostalgica.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Una Videx col singhiozzo piega Garlasco

    Tre punti che valgono oro, rimediati al termine di una gara complicata che Garlasco ha tenuto aperta per larghi tratti, approfittando di una prestazione non irresistibile di Vecchi e compagni.
    Garlasco in campo con Di Noia-Magalini, Puliti e Crusca in banda, Giampietri e Coali al centro e Taramelli libero. Ospiti in campo con Marchiani-Nielsen, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa.
    Parte meglio Garlasco che costruisce margine con Magalini e vola a +4 con la pipe di Puliti (7-3). La Videx fatica ad ingranare e trova l’aggancio solo a ridosso della fase centrale del set grazie a capitan Vecchi prima dell’ace numero 100 di Nielsen in serie A (11-13). L’opposto danese prova ad emergere ampliando il divario e costringe coach Bertini al primo timeout del match (13-16). Nonostante il vantaggio Grottazzolina non trova continuità e Garlasco ne approfitta. Mellano subentra a Giampietri e fa centro dai nove metri prima del mani-out di Magalini che trova il pari (18-18). Mandolini riporta la Videx in vantaggio ma sul 20-23 gli ospiti non chiudono il parziale, Nielsen spara out due palloni in rapida successione e Magalini spinge il set ai vantaggi (24 pari). L’opposto lombardo pesca il jolly dai nove metri, Giampietri fa la voce grossa a muro e Garlasco fa il colpaccio portando a casa il primo set (26-24).
    Focosi battezza con un ace il secondo parziale e la Videx prova a scrollarsi di dosso le scorie del primo con il mani-out di Nielsen che vale il +5 (7-12). Garlasco risponde con il muro di Giampietri su Cubito ma Focosi ripaga con la stessa moneta dopo la parallela vincente del solito Nielsen (15-18). In fase finale di set coach Ortenzi sospende il gioco sull’ace di Puliti che riporta ancora una volta Garlasco ad un passo dal pareggio (19-20). La pausa stavolta fa bene a Grottazzolina perché Mandolini e Nielsen ricacciano indietro i locali prima degli errori di Magalini e Crusca che mandano in archivio il set (22-25).
    Garlasco prende le redini del terzo set con Puliti, suo l’ace del 4-1. Il break di Nielsen rimette subito il punteggio in equilibrio e coach Bertini chiama il time-out dopo la botta di Mandolini che vale il sorpasso (5-6). Botta e risposta lungo l’intera fase centrale di gioco con Puliti e Magalini che replicano alle scorribande di Cubito e Mandolini ma è capitan Vecchi a creare il primo strappo del set con il pallonetto che costringe all’ennesimo time out la squadra locale (17-22). Stavolta la rimonta non si compie, Garlasco con coraggio nega tre palle set a Grottazzolina fino alla sferzata di Nielsen che chiude i giochi (21-25).
    Il vantaggio galvanizza la banda di Ortenzi che approccia al quarto set con lo sprint di Nielsen (l’opposto danese festeggerà il centesimo gettone personale in serie A con la palma di top scorer: 28 punti, 56% in attacco), suo il break che fa volare gli ospiti a +5 (2-7). Garlasco resta sul pezzo e punto su punto ricuce lo strappo con l’ace di Magalini ed il successivo break di Miglietta che riporta sorprendentemente i locali in vantaggio (9-8). La Videx alza il muro e fa capitolare prima Magalini poi Puliti che spara fuori sull’azione seguente costringendo Bertini a fermare il gioco (11-14). Una palla out battezzata male dal direttore di gara converte il punto in favore di Garlasco con al seguito i due cartellini gialli a coach Ortenzi e Di Noia (14-16). La formazione di casa non smette di crederci e a ridosso della fase finale del set riesce a ribaltare nuovamente il punteggio grazie al muro di Giampietro su Nielsen (21-20). Si pensa ad un epilogo sulla falsa riga del primo set ma stavolta la Videx resta dentro la partita: Focosi colpisce in primo tempo, Puliti spara a salve spedendo la palla out e Nielsen corona la decisiva serie da tre che vale il doppio vantaggio (21-23). E’ di Mandolini la zampata decisiva che chiude i conti dopo quasi due ore di gioco (22-25).
    IL TABELLINO
    VOLLEY 2001 GARLASCO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3
    Volley 2001 Garlasco: Resegotti (L2) ne, Taramelli (L1), Porcello, Miglietta 3, Coali 10, Crusca 2, Moro ne, Testagrossa ne, Giampietri 6, Di Noia, Magalini 25, Mellano 1, Puliti 17, Petrone. All. Bertini;
    Videx Grottazzolina: Romiti A. ne, Giacomini ne, Cubito 5, Vecchi 13, Focosi 13, Pison ne, Cascio ne, Nielsen 28, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    ARBITRI: Scotti – Mazzarà;
    PARZIALI: 26 – 24 (28’); 22 – 25 (26’); 21 – 25 (27’); 22 – 25 (29’);
    NOTE: Volley 2001 Garlasco: 14 errori in battuta, 9 ace, 10 muri vincenti, 48% in ricezione (33% perf), 42% in attacco. Grottazzolina: 15 errori in battuta, 7 ace, 13 muri vincenti, 56% in ricezione (36% perf), 46% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: definiti gli Ottavi di Finale del Girone Blu

    Serie A3 Credem BancaAversa batte Ottaviano e chiude al secondo posto l’andata del Girone BluDefinita la griglia degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A3.Nel Girone Bianco Pineto e Grottazzolina vincono i recuperi.
    Girone Blu
    Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Gir. BluWow Green House Aversa – Falù Ottaviano 3-0 (27-25, 25-15, 25-15) – Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 7, Trillini 9, Morelli 15, Starace 12, Diana 3, Di Meo (L), Calitri (L), Bonina 2, Cuti 0, Barretta 1, Agostini 0, Schioppa 0. N.E. Corrieri. All. Tomasello. Falù Ottaviano: Tulone 3, Ruiz 9, Pizzichini 5, Lucarelli 11, Settembre 8, Buzzi 9, Coppola 0, Titta (L), Ammirati 0. N.E. Ambrosio. All. Mosca.
    La vittoria di  Wow Green House Aversa nel recupero della 13a di andata, chiude la prima parte di regular season per il Girone Blu di Serie A3 Credem Banca e definisce gli accoppiamenti degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A3. Nel derby con Falù Ottaviano, i ragazzi guidati da Giacomo Tomasello, trascinati dall’ottima prova di Morelli autore di 15 punti, dopo un primo set chiuso ai vantaggi 27-25, hanno avuto la meglio chiudendo secondo e terzo set 25-15 contro un Ottaviano che ha provato a tener testa ai corregionali lasciando poi vittoria e tre punti ad un’Aversa che fa un importante balzo in classifica portandosi in seconda posizione. Negli Ottavi di Del Monte Coppa Italia la capolista Tuscania ospiterà Massa Lubrense, Aversa sfiderà Modica, la salentina Lecce scenderà in campo con l’altra siciliana, Aci Castello mentre nella sfida tra quarta e quinta la calabrese Palmi farà visita a Casarano.
    Classifica girone di andata Serie A3 Credem Banca gir. Blu1. Maury’s Com Cavi Tuscania 272. Wow Green House Aversa 273. Aurispa Libellula Lecce 274. Leo Shoes Casarano 265. OmiFer Palmi 256. Sistemia Aci Castello 247. Avimecc Modica 198. Shedirpharma Massa Lubrense 149. Opus Sabaudia 1410. Falù Ottaviano 1311. Dist&Log Marcianise 1312. Efficienza Energia Galatina 413. Con.Crea Marigliano 1
    Ottavi Del Monte® Coppa Italia A3 gir. BluMercoledì 26 gennaio 2022, ore 20.30Maury’s Com Cavi Tuscania (1) – Shedirpharma Massa Lubrense (8)Leo Shoes Casarano (4) – OmiFer Palmi (5)Wow Green House Aversa (2) – Avimecc Modica (7)Aurispa Libellula Lecce (3) – Sistemia Aci Castello (6)Quarti Del Monte® Coppa Italia A3 – BluMercoledì 2 febbraio 2022, ore 20.30Vincente Quarti 1a-8a – Vincente Quarti 4a-5aVincente Quarti 2a-7a – Vincente Quarti 3a-6°
    Classifica Serie A3 Credem Banca gir. BluAbba Pineto 36, Videx Grottazzolina 34, Tinet Prata di Pordenone 32, Med Store Tunit Macerata 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, ViViBanca Torino 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
    Programma 3a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 22 Gennaio 2022, ore 20.30Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 16.00Falù Ottaviano – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 18.00Shedirpharma Massa Lubrense – Leo Shoes CasaranoDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Wow Green House AversaDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 19.00Dist&Log Marcianise – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Sistemia Aci Castello
    Girone Bianco
    Recuperi 1a  giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-20, 25-15, 25-15) – Abba Pineto: Catone 3, Bertoli 15, Persoglia 5, Link 10, Disabato 9, Calonico 3, Pesare (L), Giuliani (L), Omaggi 0. N.E. Del Campo, Fioretti, Orlando, Martinelli, Marolla. All. Rovinelli. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 3, Mozzato 9, De Santis 3, Ostuzzi 8, Piazzetta 4, Guolla 0, Pierobon (L), Milani 0, Paganin 0. N.E. All. Poletto.
    Volley 2001 Garlasco – Videx Grottazzolina 1-3 (26-24, 22-25, 21-25, 22-25) – Volley 2001 Garlasco: Di Noia 0, Puliti 17, Coali 10, Magalini 25, Crusca 2, Giampietri 6, Resegotti (L), Porcello 0, Mellano 1, Taramelli (L), Miglietta 3, Petrone 0. N.E. Testagrossa, Moro. All. Bertini. Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 13, Focosi 13, Nielsen 28, Mandolini 13, Cubito 5, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0. N.E. Romiti A., Cascio, Giacomini, Perini, Pison. All. Ortenzi.
    Classifica Serie A3 Credem Banca gir. BiancoAbba Pineto 36, Videx Grottazzolina 34, Tinet Prata di Pordenone 32, Med Store Tunit Macerata 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, ViViBanca Torino 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
    Programma 3a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 22 Gennaio 2022, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Tinet Prata di PordenoneDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 16.00Volley 2001 Garlasco – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Geetit BolognaDiretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tv
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Rinviate a data da destinarsiVidex Grottazzolina – Vigilar Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics in emergenza, Pineto la spunta in tre set

    Ph. Andrea Iommarini
    Alla capolista non si può regalare nulla. Figuriamoci quattro giocatori e la guida tecnica. E invece la Da Rold Logistics Belluno si è presentata all’appuntamento in piena emergenza: fuori causa Giovanni Candeago (sulla via del recupero, in seguito all’infortunio alla caviglia rimediato a fine novembre), il libero Martinez (dito fratturato sotto le festività natalizie) e due elementi della rotazione come il secondo palleggiatore Della Vecchia e Alberto Gionchetti. Può bastare? No, perché mancava pure la guida tecnica (oltre al vice Nesello): Diego Poletto non è salito sul pullman per Pineto. Questo perché il coach potrebbe essere entrato in contatto con un positivo al Covid (comunque da verificare) e si è scelto di non farlo partecipare alla trasferta. 
    LA GARA – Insomma, per spremere punti dal confronto con l’Abba, prima della classe, ci sarebbe voluto un miracolo pallavolistico, più che un’impresa. E la Drl, colpita dal virus dopo Santo Stefano e a secco di partite ufficiali da quasi un mese (24 giorni, per essere precisi), non è riuscita a frenare la marcia di Pineto. O meglio, ha fatto quel che ha potuto: se l’approccio al recupero di campionato si è rivelato molto positivo, alla lunga i bellunesi hanno faticato a contenere il servizio della compagine abruzzese, il cui spessore si è manifestato in vari fondamentali e in ampi tratti del match. Anche se i rinoceronti non si sono risparmiati. E, in particolare nel set d’apertura, sono riusciti a mettere in seria difficoltà i padroni di casa: il parziale è rimasto in equilibrio fino al 18-16, grazie a un paio di ace di Ostuzzi. Ma l’Abba non era in vena di sconti. E dà appuntamento a Graziani e compagni per mercoledì prossimo, quando andrà in scena l’ottavo di finale di Coppa Italia. In campionato, invece, si torna sotto rete domenica (ore 18): alla Spes Arena approderanno i bolognesi della Geetit. 
    L’ANALISI – «Sapevamo che era una partita difficile – è il commento di Franco Da Re, direttore generale e, per una sera, anche allenatore -; non giocavamo da diverse settimane e l’aspetto fisico ha influito. Ci eravamo detti, però, di non cedere e di reggere il più possibile la potenza della prima in classifica. A tratti ce l’abbiamo fatta, a tratti no: è mancata un po’ la battuta, così come la ricezione. E i nostri avversari hanno avuto il sopravvento. Va bene comunque, non era questa la gara da vincere: le sfide che servono per portare a casa la salvezza arrivano ora». 

    ABBA PINETO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-0
    PARZIALI: 25-20, 25-15, 25-15. 
    ABBA PINETO: Del Campo, Calonico 3, Bertoli 15, Marolla, Martinelli 3, Catone 3, Disabato 9, Persoglia 5, Omaggi, Link 10, Fioretti, Orlando, Pesare (L), Giuliani (L). Allenatore: D. Rovinelli.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, De Santis 3, Graziani 3, Ostuzzi 8, Piazzetta 4, Mozzato 9; Pierobon (L), Guolla, Milani, Paganin. Allenatore: F. Da Re.
    ARBITRI: Luigi Pasciari e Ugo Feriozzi. 
    NOTE. Durata set 23’, 21’, 19’; totale 1h03’. Pineto: battute sbagliate 17, vincenti 8, muri 6. Belluno: b.s.14, v. 3, m. 1.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano combatte un set ma la Wow Green House Aversa vince 3-0

    Wow Green House Aversa – Falù Ottaviano 3-0 (27-25; 25-15; 25-15)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca
    Wow Green House Aversa: Morelli, Trillini, Cuti, Calitri, Di Meo, Putini, Starace, Corrieri, Sacripanti, Diana, Schioppa, Agostini, Barretta, Bonina. All. Tomasetto
    La Falù Ottaviano combatte un set ma poi cade sotto gli attacchi dell’Aversa che vince il derby 3-0. Partita ben giocata dai padroni di casa che volano in testa alla classifica.
    Nel primo set ottimo inizio della Gis che vola 7-5 ma un break di 4-0 porta Aversa avanti 9-7 con time out per coach Mosca. La Falù Ottaviano mantiene botta alla reazione di Aversa e si porta avanti con Lucarelli 18-19. Nel finale Storace dai 9 metri è letale sigla 3 ace consecutivi portando Aversa 23-21. Ottaviano sale fino al 24 arrivando ai vantaggi poi Morelli stoppa Ruiz per il 27-25 e 1-0 Aversa.Inizio a tutto ritmo per Aversa che sulle ali dell’entusiasmo vola 3-0 mettendo subito Ottaviano sott’acqua. Gli errori per gli ospiti aumentano e la Wow Green House Aversa vola 10-4. Il set finisce in un nulla con Aversa che chiude 25-15 e vola 2-0.Nel terzo set l’andazzo è quello del secondo parziale con Aversa che si porta avanti 9-3. La partita non c’è e Ottaviano finisce sotto la doccia in poco tempo con il terzo set che finisce 25-15. Domenica si torna in campo al PalaVeliero contro Marigliano alle ore 16.00.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    INTERVISTA AL PALLEGGIATORE GIACOMO LEONI – “ESORDIO” A MONTECCHIO CON VISTA SU BRUGHERIO

    Quinto posto agganciato. Prosegue la risalita in classifica di Sa.Ma. Team Volley: seconda vittoria consecutiva del 2022 appena iniziato, l’ultima delle quali con Volley Castellana Montecchio importantissima anche per gli scontri diretti.
    Nella gara di Montecchio Maggiore, ha fatto il suo “esordio” il neo palleggiatore Giacomo Leoni, arrivato oltre un mese fa alla corte di coach Marco Marzola e chiamato a gara in corso per guidare la formazione portuense ai tre punti.
    “In qualche gara precedente – confessa Leoni – ero entrato per brevi spezzoni. Sabato possiamo dire che ho fatto il mio effettivo esordio in campo. La scorsa stagione ho subito un brutto infortunio, che anche all’inizio di quella in corso mi ha tenuto lontano dalla palestra. Ora sto bene: giocare a Montecchio è stata una bella sensazione dopo mesi di fisioterapia. In fondo, lavori tutta la settimana e vivi per arrivare pronto il giorno della partita. Ancor più se raggiungi una vittoria fondamentale, contro un avversario che hai agganciato e superato grazie allo scontro diretto”.
    Il successo permette a Sa.Ma. Team Volley di consolidare la posizione play off e magari di rosicchiare anche qualche altra posizione verso l’alto.
    “Credo che il conseguimento del quinto posto – prosegue Leoni – debba essere visto come una rampa di lancio. Sappiamo quanto i primi mesi di campionato siano stati travagliati per questa squadra. Società, staff e squadra sono stati molto bravi a non mollare: sarebbe sbagliato proprio ora porsi dei limiti. Il gruppo ha buone capacità individuali: possiamo tentare di rosicchiare qualche altra posizione a chi sta davanti. Poi, a marzo-aprile faremo i conti. Certamente, i play off sono da centrare: non possiamo nasconderci”.
    Domenica alle ore 18, al Palasport di Portomaggiore, per la terza giornata di ritorno, arriveranno i Diavoli Rosa di Brugherio, ultima in classifica. Ma come lo sport dimostra sempre, gare scontate rischiano di avere tantissime insidie.
    “La partita è anche contro noi stessi. All’andata, quando ancora non ero arrivato a Portomaggiore, la squadra perse 3-0: dovremmo far valere un certo senso di rivalsa. Servirà ancora più concentrazione rispetto alle gare con le big, poiché abbassando il ritmo, potrebbero nascere problemi. Servirà una partita sulla falsa riga di quella giocata a Montecchio: grande intensità, aggressione dell’avversario. Ricordiamo che nessuno regala nulla in questo campionato”.
    Giacomo Leoni ha già avuto un ottimo ambientamento a Portomaggiore, tanto da entrare subito in sintonia col gruppo.
    “In palestra, c’è un bel clima: mi sono integrato molto prima di quanto immaginassi. Si lavora bene: coach Marzola non lo conoscevo personalmente, ma sta facendo un ottimo lavoro insieme a tutto lo staff tecnico. In questo mese e mezzo, ha avuto certamente un ottimo impatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO TORNA IN CAMPO CONTRO VIDEX GROTTAZZOLINA

    Pavia, 18 gennaio 2022
    Dopo la sosta natalizia e i rinvii dovuti al Covid-19, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per il recupero della 14° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Videx Grottazzolina mercoledì 19 gennaio alle ore 20.30 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it).
    Gli avversari che arrivano da una vittoria di 3-2  contro la capolista Abba Pineto e che occupano la quarta posizione in classifica a soli due punti dal primo posto, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e accorciare sempre di più le distanze alla vetta.
    Ecco le parole di Mister Bertini in vista del match: “È stata una settimana di ‘avvicinamento’: per quanto vi fosse reciproca conoscenza, era necessario comprendere alcune dinamiche di squadra. La partita con contro Videx Grottazzolina sarà la gara più tosta dell’anno perché – da quello che ho potuto vedere – è la formazione che esprime il miglior gioco d’insieme del campionato. Ci faremo trovare pronti.Commenta anche Michele Crusca: La ripresa è partita con questa inaspettata decisione di Maranesi, abbiamo iniziato con Bertini che da subito ha fatto capire che ci sarà molta intensità durante gli allenamenti. Abbiamo qualche acciacco che stiamo cercando di recuperare. Speriamo che tutto si risolva per il meglio. Intanto ci stiamo preparando per la partita in casa con Grottazzolina, squadra veramente  forte a cui proveremo veramente  a dare fastidio.
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco

    Articolo precedenteAL PALAPARENTI UN NUOVO DISPLAY LED LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match del 2022 al Pala Volley Santa Maria: l’ABBA sfida Da Rold Logistics Belluno!

    Continua il tour de force per i biancazzurri. Dopo le trasferte di Grottazzolina e Prata di Pordenone, mercoledì 19 alle 20:30 al Pala Volley i teramani giocheranno il primo match casalingo del 2022 contro la Da Rold Logistics Belluno. Con una coincidenza fortuita, il recupero della prima giornata è anche l’antipasto del match di Coppa Italia in programma sempre in terra d’Abruzzo sette giorni dopo.
    I ragazzi di mister Poletto sono una squadra con il giusto mix giovani – esperti. Nonostante sono una neo promossa, hanno concluso il girone d’andata all’ottavo posto conquistando il pass per la Coppa Italia. Un traguardo notevole considerando che sono stati gli unici, tra le matricole del campionato di Serie A3 Credem Banca, a centrare questo risultato. Questo grazie ai tanti talenti km 0 come Piazzetta, centrale classe 1989 pedina più esperta, o nello stesso reparto il capitano Alessandro Paganin classe 1993 per 193 centimetri. A loro si aggiungono gli schiacciatori Candeago, tornato in patria dopo la stagione in A2 con la Mosca Bruno Bolzano, e Andrea Milani ma al momento al rientro da un infortunio. Chiudono il quadro dei profili locali il millennial Pierobon, libero, e il palleggiatore Alessandro Della Vecchia. Stesse mansioni di quest’ultimo per l’interessantissimo classe 1999 Maccabruni con alle spalle tre campionati in A2 con Club Italia Crai Roma, Vbc Mondovì e Geosat Geovertical Lagonegro e tre campionati in A3 con Tipiesse Cisano Bergamasco, Mosca Bruno Bolzano e quest’anno Da Rold Logistics Belluno.
    Tra i profili maggiormente interessanti l’opposto De Santis. Per il classe 1993 di Tarquinia lunga carriera con una gavetta tra B2 e B1 per poi peregrinare stabilmente in A2 e in A3 con tre campionati per parte in queste singole categorie. Pallavolista più che mai pericoloso con i suoi 202 centimetri e la sua forza esplosiva. Stesso ruolo ma decisamente poliedrico e camaleontico Alessandro Graziani. L’atleta genovese ha una vasta esperienza in B2 e B1 con un’anno in A2 e le ultime stagioni in A3.
    Proprio Candeago commenta su Legavolley.it e i profili ufficiali del sodalizio bellunese questa prima parte di stagione: «Non mi aspettavo un simile risultato – ammette lo schiacciatore – e, di conseguenza, la qualificazione in Coppa Italia. E pensare che abbiamo pure regalato alcuni punti. A conferma che ci sono ancora dei margini di miglioramento». Ora, però, il virus comprime il calendario. E obbliga i rinoceronti agli straordinari: «Chi non è stato contagiato – conclude Candeago – si sta attrezzando per fare la terza dose di vaccino ed essere il più coperto possibile. Abbiamo superato il momento più delicato: spero solo che da qui a fine stagione l’organico sia sempre al completo. In questo modo, potremmo puntare a rimanere fra le prime otto».
    A lui si aggiungono le parole di coach Diego Poletto che ha fatto lumi e il punto sia sulla situazione Coronavirus che dal lato prettamente sportivo: «Negli ultimi giorni, ci siamo adoperati far lavorare in palestra chi non ha contratto il virus e abbiamo strutturato un piano finalizzato a recuperare il prima possibile gli atleti costretti a sospendere l’attività».
    Il contagio ha coinvolto sei elementi della rosa: cinque hanno appena ricevuto l’esito negativo del tampone molecolare. E uno è ancora in attesa: «Nelle sedute alla Spes Arena ci siamo concentrati maggiormente sulla sfera tecnica, sullo sviluppo delle abilità e la cura di quei dettagli che, durante la stagione, è difficile coltivare per mancanza di tempo. Non avendo partite da disputare, è importante mantenere una certa confidenza con la palla. Il fatto di aver chiuso l’andata all’ottavo posto rappresenta un’ottima base di partenza. O meglio, di ripartenza: «Tra le neopromosse – conclude il coach della Da Rold Logistics – siamo l’unica formazione che è riuscita a qualificarsi per la Coppa Italia. Tuttavia, sappiamo che il ritorno sarà impegnativo: chi ha l’organico più profondo è più agevolato ad affrontare le inevitabili oscillazioni, anche in termini di preparazione, di un periodo complicato e caratterizzato dai contagi». LEGGI TUTTO