consigliato per te

  • in

    COACH MARZOLA: DOMENICA CONTRO BRUGHERIO SERVIRA’ MASSIMA CONCENTRAZIONE

    Appuntamento domenica 23 gennaio alle ore 18.00 al Palasport di Portomaggiore: i gialloblu aspettano i Davoli Rosa di Brugherio per la terza giornata di ritorno.
    Coach Marco Marzola non avrà a disposizione il centrale Jacopo Ferrari e il libero Lorenzo Gabrielli, mentre lo schiacciatore Andrea Masotti rimarrà in dubbio fino all’ultimo.
    Come aveva sollecitato il palleggiatore Giacomo Leoni in settimana, la gara sarà molto complicata: l’aspetto psicologico rispetto alla parte tattica risulterà decisivo vista la posizione di classifica degli avversari, attualmente ultimi con 4 punti.
    “L’insidia della gara – spiega coach Marzola – è doppia. Da un lato la posizione di classifica di Brugherio, che contro di noi all’andata conquistò tre dei loro quattro punti. Dall’altra il pensiero di giocare mercoledì 26 gennaio in Coppa Italia contro Grottazzolina. Noi tecnici dovremo essere bravi a mantenere alta la tensione e far procedere la squadra uno step alla volta. Inoltre, mi auguro sia chiaro un fattore fondamentale: non ripetere la gara in Brianza”.
    Nel corso della settimana, lo staff di Sa.Ma. Team Volley ha sviluppato un lavoro specifico, non solamente atletico per aumentare il ritmo gara, ma soprattutto tattico.
    “Abbiamo lavorato sulla gestione dell’errore. A Montecchio, la squadra ha subito troppi muri. La nostra settimana è scivolata via nella risoluzione della problematica. Sappiamo di avere di fronte una squadra inferiore a noi, giovane e con difficoltà fisiche. Ma è pur vero che non avranno nulla da perdere e quindi giocheranno con meno pressioni e liberi di testa. Dovremo dimostrare sul campo questa differenza”.
    L’approdo al quinto posto non fa perdere di vista la strada tracciata ad inizio anno, strada modificata in corso d’opera.
    “Prima d’iniziare la stagione, la salvezza era il nostro obiettivo. Durante il corso del campionato, abbiamo capito che potevamo raggiungerlo senza troppi problemi e abbiamo alzato l’asticella. Ora, siamo pienamente nei play off: sicuramente cercheremo di raggiungere il quarto posto, non tanto per il prestigio finale, ma perché quella posizione consentirebbe di giocare almeno un turno di post season in casa, fattore molto importante. Inoltre, puntiamo ad avere il gruppo interamente in palestra per allenarsi insieme. Tra una situazione e l’altra, quest’anno non siamo mai riusciti ad essere al completo”.
    Ma per raggiungere il successivo step, coach Marzola fissa l’obiettivo a breve termine: “Domenica cercheremo di fare una buona gara e di vincere davanti al nostro pubblico, che purtroppo ha assistito a poche nostre vittorie al Palasport di Portomaggiore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice: Aurispa Libellula fa visita al Tuscania

    La terza giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede l’anticipo di stasera, sabato 22 gennaio ore 20:30, tra Aurispa Libellula Lecce e la Maury’s Com Cavi Tuscania. Alla vigilia della gara, ai microfoni di Mondoradio, sono intervenuti lo scoutman Luca Bramato e l’allenatore Santiago Darraidou.
    Bramato ha snocciolato le statistiche più rilevanti su Aurispa Libellula: «Siamo una squadra molto importante in tutti i fondamentali, come testimonia anche la posizione in classifica. Rispetto alla media dei livelli di questo campionato, abbiamo una fase break abbastanza importante, una correlazione di muro, difesa e ricostruzione particolarmente efficace, su cui si è lavorato tanto. Anche il servizio fa la sua parte, un po’ falloso ma inevitabile quando si assumono dei rischi. Il cambio palla è, invece, l’altra fase che ci contraddistingue e su cui lavoriamo molto ogni settimana, perché vogliamo crescere ulteriormente, pur avendo dei singoli fondamentali molto positivi anche in questa fase, con un livello di ricezione tra i migliori del campionato.»
    È intervenuto poi mister Darraidou, che ha manifestato le sue impressioni prima del match: «Sarà una partita molto difficile, ma vediamo cosa viene fuori, siamo preparati per questo. È un momento molto intenso, ricco di partite, ma io e i giocatori abbiamo in testa solo la gara con Tuscania dopodiché, a partire da lunedì, cominceremo a parlare della sfida con Aci Castello. Rimaniamo concentrati partita dopo partita, senza pensare ad altro. Con Tuscania sarà una gara importante, difficile perché è una squadra di livello, il cui gioco passa spesso attraverso gli schiacciatori e che lavora molto bene a muro, una squadra costruita per tentare il salto in A2.»
    Uff. Stampa Auripa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL RITORNO IN CAMPIONATO COINCIDE CON UNA TRASFERTA ARDUA PER I ROSSOAZZURRI

    Leo Shoes Casarano, il ritorno in campionato coincide con una trasferta ardua per i rossoazzurri
    Dopo circa un mese di astinenza forzata dalle gare ufficiali a causa di diversi rinvii legati alla recrudescenza dell’attuale situazione pandemica, per la Leo Shoes Casarano è arrivato il momento di tornare all’interno di quel rettangolo di gioco dal quale manca dal 26 Dicembre scorso, quando aveva strappato la bella vittoria nel derby contro il Galatina congedandosi in maniera egregia da un 2021 strepitoso per i colori rosso azzurri.
    In queste lunghe settimane di stop, il gruppo di Mister Licchelli ha sostenuto intense sedute di lavoro mirate a gestire un importante richiamo atletico e perfezionare quei meccanismi di gioco e quei fondamentali che non hanno girato al meglio in questo primo scorcio di stagione.
    Il ritorno in campionato per la Leo Shoes Casarano coincide con un impegno dall’alto quoziente di difficoltà, in quanto capitan Torsello e compagni sono chiamati a far visita alla Shedirpharma Folgore Massa resasi protagonista finora di risultati prestigiosi e di un brillante campionato.
    Gli uomini di Coach Esposito, dopo un inizio di stagione balbettante e complicato, hanno invertito la rotta risalendo la china e conquistando un buon ottavo posto alla fine del girone di andata che gli ha permesso di ottenere la storica qualificazione agli ottavi di Coppa Italia.
    Lugli, Sorrenti e Fantauzzo sono i maggiori terminali offensivi del roster bianco-verde che fa comunque spesso affidamento sull’ottima coppia di centrali composta De Serio e Pilotto.
    La Leo Shoes Casarano è, dunque, chiamata ad un esame doppiamente probante sia per il ritorno ad una gara ufficiale dopo circa un mese e sia per il valore dell’avversario: i rosso-azzurri dovranno dimostrare sin da subito di poter continuare a combattere per le posizioni nobili della graduatoria consci che il girone di ritorno sarà ancora più complicato ma allo stesso tempo affascinante.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Grassia Luca e Grossi Dario.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: rinviata Modena – Civitanova. Altre variazioni di giorni e orari

    Serie A Credem BancaRinviate Modena – Civitanova, Siena – Mondovì, e Montecchio Maggiore – Pineto. Nuova data per due gare
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova, valida per la 6a giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, originariamente in programma il 29 gennaio è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Emma Villas Aubay Siena e Synergy Mondovì, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca in programma per il 22 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra HRK Diana Group Motta e Sieco Service Ortona, valida per la 8a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 26 febbraio 2022 presso il PalaMare di Caorle (VE), sarà disputata domenica 27 febbraio alle ore 17.30 presso il PalaPrata di Prata di Pordenone.
    – La gara tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Abba Pineto, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma per il 23 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Opus Sabaudia e Con.Crea Marigliano, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 19.00.

    Serie A Credem BancaNuovi orari per quattro gare
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 5 febbraio 2022 alle ore 18:00, è stata posticipata alle ore 18.30 per un cambio di programmazione RAI.
    – La gara tra Kioene Padova e Vero Volley Monza, valida per l’8a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 12 febbraio 2022 alle ore 18:00, è stata posticipata alle ore 18.30 per un cambio di programmazione RAI.
    – La gara tra Sieco Service Ortona e Delta Group Porto Viro, valida per la 5a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 29 gennaio alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00.
    – La gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma il 30 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.30.
    – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Sistemia Aci Castello valida per gli ottavi di finale di Del Monte® Coppa Italia A3, in programma il 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: Tinet Prata “ospite indesiderato”

    Un ospite indesiderato. In questa luce appare la Tinet Prata di Pordenone per il Monge Gerbaudo Savigliano nella sfida di sabato sera al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (20,30), terza giornata di ritorno. Non è scortesia bensì un modo schietto di riconoscere il valore dell’avversario. “Loro sono in un momento di forma sfolgorante, noi in quello più difficile della stagione”, esordisce coach Bonifetto.A casa loro i friulani si imposero 3-1 in rimonta: “Disputammo tre set ottimi, vero che nel quarto ci presero a pallate ma complessivamente facemmo una buona partita, tenuto conto che non avevamo Galaverna.”. Stavolta tra i biancoblù mancheranno capitan Bossolasco e Ghibaudo, infortunati.Tinet Prata lanciatissima, reduce dal successo su Abba Pineto e a caccia dell’undicesima vittoria di fila. L’allenatore del Savigliano evidenzia il maggior punto di forza della compagine del collega Boninfante, che si avvale di attaccanti di vaglia come Baldazzi, Yordanov, Porro: “La qualità della loro battuta è altissima, con una media di più di 2 ace per set sono i più forti del campionato in questo fondamentale, sia del nostro che dell’altro girone. Battono tutti molto bene e, salvo un giocatore, tutti al salto. Come ho già avuto modo di dire, sono situazioni difficilmente allenabili, perché nemmeno la spara palloni riproduce certe traiettorie a certe velocità. Le si può gestire solo crescendo”.Il focus della gara è servito: “Tutto dipenderà da quanto riusciremo a contrastare il loro servizio e da quanto col nostro riusciremo a dare fastidio alla loro ricezione. I favori del pronostico sono indubbiamente dalla loro, ma se riusciremo a tenere la gara in equilibrio sul primo e secondo tocco, potremo dire la nostra”.La traduzione del piano tecnico-tattico in termini psicologici e motivazionali, per Roberto Bonifetto, è la seguente: “Contro una squadra con queste peculiarità dovremo saper soffrire con pazienza, non demoralizzarci prima del tempo. Ho visto un’intensità molto buona negli allenamenti, la cosa mi conforta e fa ben sperare. Cercheremo di sfruttare le situazioni che ci capiteranno”.

    Articolo precedenteUn match rinviato e un cambio di orario nel cammino della Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, l’analisi di Salvatore Nicastro su Efficienza Energia Galatina

    Come di consueto, ci aggiorniamo con la rubrica dedicata all’analisi di Salvatore Nicastro. Questa volta lo scoutman dell’Avimecc Volley Modica ci racconta la gara contro Efficienza Energia Galatina.
    La sua analisi:
    Galatina ha giocatori di esperienza in grado di mettere in difficoltà i loro avversari. Vengono da un periodo particolare, ma con il cambio allenatore sfrutteranno l’occasione per migliorare. Sono una squadra che difende molto e ricostruisce bene, con un muro molto ordinato. Nel fondamentale della battuta sono molto insidiosi.Da parte nostra ci sarà molta attenzione nel gestire le situazioni di difficoltà che loro creeranno; vogliamo migliorare il periodo da cui veniamo viste le tre sconfitte consecutive e siamo pronti a superare qualsiasi ostacolo.
    Domenica quindi ci aspetta una grande sfida, in un campo ostico come quello di Galatina, la formazione di D’Amico non dovrà abbassare la guardia e tornare alla vittoria con la massima concentrazione.

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza fa visita alla Cucine Lube CivitanovaProssimo articoloAtleti negativizzati, Verri: “La ripresa degli allenamenti è stata graduale” LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet cerca l’undicesima vittoria di fila a Savigliano

    Siamo uomini di mondo, cerchiamo l’undicesima vittoria di fila a Cuneo. Poco importa se Savigliano, meta della trasferta della Tinet Prata è distante una trentina di chilometri dal capoluogo di provincia, i gialloblù, sempre per restare in tema di metafora vogliono confermarsi principi del parquet.
    La Tinet Prata è partita questa mattina alla volta del Piemonte dopo il consueto allenamento di rifinitura. Il morale è alto e non potrebbe essere altrimenti visto il bel momento che stanno attraversando gli uomini di Dante Boninfante. Dieci vittorie consecutive e il momentaneo podio nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    La partita dell’andata porta alla mente un dolce ricordo: è stata infatti la prima vittoria dell’anno, ma, al contempo, tuttaltro che una passeggiata. Infatti la Monge-Gerbaudo aveva conquistato il primo set, prima di arrendersi nei successivi tre. Solo l’ultimo, finito 25-10 era stata una cavalcata trionfale per i Passerotti che nel secondo e terzo avevano dovuto estrarre dal cilindro tutte le loro risorse. MVP e Top Scorer della gara fu Baldazzi con 22 punti, che è ora in caccia dei 1900 punti in carriera in Serie A (ne mancano 20).
    Savigliano è reduce da una sconfitta interna al tie break contro la Geetit Bologna e vorrà sicuramente riscattarsi. Per farlo si appoggerà a quello che è il suo giocatore più esperto ovvero la banda Andrea Galaverna. L’ultimo starting six schierato da Coach Bonifetto prevedeva in diagonale con il forte schiacciatore Dutto, che, ci perdonerà il gioco di parole è veramente duttile avendo giostrato per gran parte della stagione da centrale. Gonella e Ghio sono stati i centrali, mentre la diagonale palleggiatore/opposto era composta da Vittone e Bosio con Rabbia libero.
    “Savigliano è una squadra temibile – racconta lo schiacciatore gialloblù Luca Porro – perchè difende molto. Sicuramente non puntano su una grandissima fisicità, ma sbagliano poco, sono molto tecnici e bravi in contrattacco. Hanno una bella qualità di gioco e dovremo mantenere alta le concentrazione In settimana abbiamo lavorato molto sul nostro contrattacco, perchè siamo convinti di poter fare ancora meglio. Poi come sempre battuta e qualità in ricezione saranno determinanti per il risultato”

    L’appuntamento è per domani, sabato 22 gennaio, alle 20.30, al Palazzetto di Cavallermaggiore. Arbitreranno Roberto Russo di Genova e Rachela Pristerà di Torino
    Diretta streaming garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: «Giovani e bellunesi in A3, che orgoglio per Guolla e Pierobon»

    Il risultato non ha sorriso, ma la trasferta di Pineto ha portato dei risvolti positivi in casa Da Rold Logistics Belluno. Perché, nel recupero di campionato con la capolista Abba, ha esordito un ragazzo che è nato in Germania, ma è bellunese doc: Stefano Guolla. Come autoctono è Tommaso Pierobon: il libero aveva già debuttato in precedenza, ma non in qualità di primo interprete del ruolo. Di solito, infatti, copre le spalle a Gonzalo Martinez o ad Alberto Gionchetti, mentre a Pineto si è sobbarcato il clou del lavoro in ricezione e difesa: «Guolla e Pierobon sono due giovani che ringrazio – afferma il direttore generale, Franco Da Re – e ai quali rivolgo i miei più sinceri complimenti. È sempre meraviglioso quando debuttano in A3 due ragazzi del territorio. Ma, attenzione, non è stato un banale premio per il loro impegno in palestra o una semplice pacca sulla spalla. E anche la ristrettezza dell’organico ha avuto un peso relativo: Stefano e Tommaso hanno giocato solo ed esclusivamente per meriti sportivi». 
    A conferma che il rapporto di collaborazione con la Spes, nell’ambito del settore giovanile, inizia già a dare frutti importanti: «La Spes ha lavorato molto bene negli ultimi anni – prosegue Da Re – e l’esordio di Guolla dà valore al percorso condotto dalla società della presidente Fabiana Bianchini. Guolla che, peraltro, non è l’unico prospetto di interesse: è nell’orbita della prima squadra anche Matteo Galliani, un palleggiatore del 2004 con qualità di rilievo». 
    Nel frattempo, domenica si torna sotto rete per il confronto con la Geetit Bologna (ore 18, alla Spes Arena): «Recupereremo di sicuro Della Vecchia e Gionchetti – conclude il direttore generale -. Per quanto riguarda gli infortunati, invece, Candeago è ormai a buon punto, grazie all’ottimo del fisioterapista Luca Gallina e del preparatore atletico Sergio Sartori, mentre Martinez dovrebbe rientrare tra una settimana».  LEGGI TUTTO