consigliato per te

  • in

    Contro una Tinet inarrestabile un Savigliano dignitoso

    SERIE A3
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO          0TINET PRATA DI PORDENONE                 319-25, 19-25, 21-25
    Savigliano: Gonella 2, Mellano, Bossolasco, Garelli 1, Gallo, Bosio 9, Ghio 6, Galaverna 15, Rabbia, Bergesio, Vittone 2, Cravero, Testa, Dutto 4. All.: BonifettoTinet Prata: Baldazzi, Katalan 7, Dal Col, Pinarello, Yordanov, Gambella, Boninfante M. 6, Bruno 11, De Giovanni, Lauro, Rondoni, Bortolozzo 7, Novello 14, Porro 11. All.: Boninfante D.
    CAVALLERMAGGIORE – Non c’è nulla da rimproverare al Savigliano, anzitutto per l’impegno non lesinato – e associato a buoni spunti a livello tecnico – al cospetto di un avversario più forte, completo in ogni reparto, bello a vedersi. La scioltezza e la serenità con cui la Tinet prosegue un cammino senza interruzioni da ben 11 turni di fila ha i volti glabri e la spensieratezza del palleggio Mattia Boninfante, figlio d’arte, incontestabile MVP della partita, dello schiacciatore Luca Porro, campione europeo con la nazionale U18, 18 anni non ancora compiuti entrambi; di Marco Novello, il secondo opposto del roster friulano, lui pure ragazzo della generazione Z (classe 2002), che non ha fatto rimpiangere Baldazzi, tenuto a riposo in vista dell’impegno di mercoledì in Coppa contro Portomaggiore. Stesso trattamento riservato a Yordanov, per lui un cameo nel finale del terzo set. E Manuel Bruno è una banda il cui braccio farebbe un gran comodo a diverse squadre.Coach Bonifetto ha confermato lo starting six di sette giorni prima contro Bologna, vale a dire la diagonale Vittone/Bosio, Ghio e Gonella al centro, Galaverna e Dutto di banda, Rabbia libero, con Garelli unico a subentrare dalla panchina in tutti e tre i set.
    La Tinet è “uber alles” in tutta la A3 in fatto di punti in battuta, 123 il dato aggiornato dopo il viaggio nell’estremo nord-ovest, una media di quasi 2 set e mezzo a set. Eppure, in un fondamentale nel quale negli ultimi tempi ha stentato e non poco, il Savigliano ha saputo rispondere quasi a stretto giro di posta: alla fine, 5 ace contro gli 8 ospiti a fronte di 13 errori da ambo le parti; certo nei frangenti cruciali i biancoblù qualche errore punto avrebbero dovuto evitarlo. Il primo a colpire dalla linea dei 9 metri è stato Ciccio Dutto (7-8). Il servizio dei friulani sarebbe cresciuto a partire dal secondo set, con un duraturo e devastante turno in battuta di Boninfante (3 ace alla fine, quanti Galaverna) a propiziare la rimonta, da 8-4 a 10-11. Ed è con questa soluzione, due ace di fila, che Porro ha portato i suoi sullo 0-2. Galaverna lo ha emulato nel terzo set (8-5), quello in cui il Monge Gerbaudo ha incrementato la propria competitività e combattività, restando in vantaggio per due terzi di parziale, fino al punto al 16. Qui ha preso il via una serrata lotta punto a punto; sul 21 pari la Tinet ha fatto lo strappo risolutore, sugli scudi Novello con un ace e il match point palla a terra.
    Dei tanti scambi prolungati che hanno esaltato le difese (finanche di piede), solo uno si è chiuso a favore dei padroni di casa: per dire della solidità anche mentale della compagine di Dante Boninfante, ex palleggiatore che prima del salto in A fece una stagione da queste parti, a Busca in B.Bonifetto è ricorso anche ad una ricezione a 4 per reggere alle frustate in battuta della Tinet: 37% di positiva e 27 di perfetta vs 48% e 29 di Prata. È il muro la voce con lo scarto più vistoso: 2 punti Savigliano vs 12, tra cui il set point nel primo del centrale Bortolozzo – buona anche la sua prova – che non si è lasciato scherzare da un Bosio che pure qualche pregevole mani fuori lo ha piazzato. Muro saviglianese non sempre preciso nelle letture e un po’ lento a scendere, sì da esporsi alla classica foglia morta nei tre metri.Ma qualcosa di positivo, in prospettiva, il Monge Gerbaudo lo ha espresso in questa sfida, proibitiva come lo sarà la trasferta di Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Argentino per la Con.Crea Marigliano

    Non lo avevamo ancora annunciato. Una serie di eventi ci ha costretti a risolvere altre problematiche. Ora con orgoglio e con gioia che comunichiamo il suo arrivo, un ragazzo solare come la terra da cui proviene un Argentino esuberante forte e pieno di entusiasmo. Noi a Napoli di Argentini ne sappiamo qualcosa 😜😜. Alla nostra chiamata ha lasciato Caudry in Francia, dove giocava e si è precipitato alla Tya Pallavolo Marigliano. Con piacere che annunciamo la nostra New entry, Desde Argentina, tierra de Tango y campeones llega.
    Tomas Gallo

    Articolo precedente11ª Giornata (22/1/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINOProssimo articoloIl derby veneto è gialloblù! Verona-Padova 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    CONTRO VIVIBANCA TORINO PER PROVARE LA RIPARTENZA

    Pavia, 22 Gennaio 2022
    Dopo la sconfitta di mercoledì scorso contro la Videx Grottazzolina, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 16° giornata del campionato maschile di serie A3 CredemBanca contro Vivibanca Torino domenica 23 gennaio e alle ore 16.00 al Pala Ravizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni e Davide Falzone).
    Gli avversari arrivano da una vittoria di 3-1 in casa della Gamma Chimica Brugherio e occupano la dodicesima posizione in classifica con 14 punti, due punti in meno rispetto a Garlasco che ne ha 16. Per entrambe le squadre sono dunque in palio punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione.
    A poche ore del match ecco le parole della presidente del Volley 2001 Silvia Strigazzi: “I ragazzi nella partita con Grottazzolina, una delle grandi favorite, hanno dimostrato di essere all’altezza di questo campionato. Spero che lo confermino anche contro Torino. Spero anche che crescano ulteriormente la concentrazione e l’entusiasmo mostrate mercoledì sera perché le prossime gare sono fondamentali per mantenere una posizione in classifica che rispecchi il valore reale della squadra che siamo e che vogliamo dimostrare di essere fino alla fine del campionato”.
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass ed è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, NELLA CITTA’ DELLA PROMOZIONE PER UN’ALTRO PASSO VERSO LA SALVEZZA

    La sfida della review della finale promozione è alle porte e il luogo torna ad essere la provincia veneta, dove si è tenuto l’ultima sfida che ha decretato la promozione dei felsinei.
    A cambiare, oltre al taraflex Credem Banca è il palazzetto, questa volta sarà la spes Arena, Domenica 23 alle ore 18:00, ad ospitare tra le sue mura la sfida tra la Da Rold Logistics Belluno e la Geetit Pallavolo Bologna. 
    Le due formazioni si trovano rispettivamente all’ottavo e tredicesimo posto ma di fatto a dividerle sono solamente 4 lunghezze. Bologna vede nella sfida contro Belluno un ulteriore prova di forza e un’altro appuntamento chiave in vista della salvezza. Ogni punto andrà quindi sudato e valorizzato consci di quanto ognuno di questi abbia uno spessore determinante nella classifica generale. 
    L’incontro tra le due formazioni ha sempre sorriso alla squadra emiliana, anche nella gara di andata dell’attuale campionato ma Belluno, reduce da una crescita di spessore nel corso della stagione, è motivata da una grande fame di rivalsa e di vittoria per sigillare l’attuale posizionamento in classifica e avvicinarsi al blocco della big.
    Sarà importante per Bologna resettare gli incontri precedenti e aspettarsi un’avversaria rinnovata da un grande lavoro in palestra che ha permesso di limatore ulteriormente i propri punti deboli, nonostante il recente stop forzato a causa covid. 
    I felsinei dovranno essere composti a muro e in difesa per arginare l’attacco avversario che vede in Graziani e Mozzato due bocche da fuoco determinanti con la possibilità di aggiungere a queste la banda bellunese Giovanni Candeago vicino alla ripresa dopo l’infortunio.
    Alla fisicità e alla forza in attacco Bologna dovrà dunque rispondere con grande pazienza nei fondamentali difesivi e di conseguenza offensivi. 
    Daniele Ghezzi: ” mi aspetto una partita molto impegnativa e altrettanto combattuta tra due squadre che lottano per un obbiettivo comune: aggiudicarsi da ogni sfida quanti più punti possibili. Abbiamo lavorato molto in settimana studiando il nostro sistema muro-difesa per arginare gli avversari ma soprattuto ci siamo concentrati sul nostro gioco.”
    Glenda Cancian, ufficio stampa pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House Aversa all’assalto di Palmi, Putini: “Il ko dell’andata brucia ancora, vogliamo riscattarci”

    La partenza fissata alle 13.30 all’esterno del PalaJacazzi, lo sguardo verso il palazzetto e il ricordo di quel 24 ottobre che ha ‘sancito’ anche l’unica sconfitta casalinga della Normanna Aversa Academy. Indovinate contro chi arrivò? Ecco, proprio contro la Omi-Fer Palmi, ma da quel momento ad oggi sono cambiate veramente tantissime cose.
    La squadra ha cambiato fisionomia e anche nome: da Ismea Aversa si è passati a Wow Green House Aversa e soprattutto questa volta il gruppo a disposizione di coach Giacomo Tomasello è al completo e quindi si potrà giocare ad ‘armi pari’. La sfida è prevista per domani (domenica 23 gennaio), alle ore 18, nel magnifico ‘PalaCalafiore’ di Reggio Calabria, impianto che ospita le partite casalinghe della squadra di Palmi (arbitri Ciaccio Giovanni e Guarneri Roberto).
    I normanni sono partiti con una grande voglia di riscatto e ciò emerge anche dalle parole del palleggiatore brasiliano Pedro Luiz Putini: “All’andata ci è mancato un pizzico di fortuna, e la squadra non era di certo pronta come oggi – dice l’alzatore -, adesso abbiamo più fiducia nei nostri mezzi, sappiamo quello che vogliamo e insieme abbiamo fatto l’esperienza necessaria per poter competere contro tutti. E’ un gruppo totalmente cambiato rispetto a quello di 3 mesi fa, sarà tutto diverso e ovviamente vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata. Loro sono venuti da noi portando via i 3 punti e noi vogliamo fare lo stesso con loro”. Il palleggiatore – alla sua seconda avventura ad Aversa dopo quella della stagione 2016-2017 – sottolinea poi che questo che arriva “è un momento veramente delicatissimo. Giocheremo praticamente ogni 3 giorni e saranno tutte partite fondamentali. Basti pensare che adesso abbiamo Palmi, una squadra fortissima che lotta per i play off, poi giocheremo la Coppa e poi ci saranno altre sfide importanti per il nostro futuro. Chiaramente in Coppa sappiamo che non possiamo commettere errori: chi vince va avanti, chi perde va fuori. Sono quindi già partite decisive. Adesso però stiamo tutti bene, siamo in un periodo di forma ottimo. Se all’andata abbiamo sempre pagato qualche assenza per infortunio, adesso la squadra è al completo e nelle prossime 3-4 gare, tra campionato e manifestazione tricolore, vogliamo portare a casa solamente vittorie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino a Garlasco per il sorpasso

    Impensabile solo fino a poche giornate fa, il ViViBanca Torino si presenterà domani pomeriggio (inizio gara ore 16) a Garlasco sapendo di poter puntare al sorpasso in classifica.Il Volley 2001 Garlasco occupa infatti la nona posizione con 16 punti all’attivo, in una graduatoria molto corto nelle zone basse, dove il ViViBanca Torino occupa la 12esima e terzultima piazza insieme a Savigliano con 14 punti, uno in più di Bologna, mentre l’ottavo posto che significa play-off dista appena tre lunghezze.Insomma, niente ancora deciso e con un ViViBanca Torino in crescita tutto può ancora accadere.I lomellini arrivano dal ko casalingo di mercoledì sera nel recupero contro la Videx Grottazzolina, seconda forza del campionato ma con una partita in meno della capolista Pineto. Un match in cui la formazione lombarda ha lottato con le unghie e con i denti, riuscendo a imporsi nel primo set per poi cedere nei tre seguenti ma sempre tenendo vivi i parziali fino all’ultimo.Una squadra che si affida in attacco principalmente all’opposto Magalini e allo schiacciatore Puliti ma che può contare anche sul potenziale del centrale Coali. Rispetto all’andata, in regia è tornata l’esperienza di Savino Di Noia, che quest’estate aveva deciso di lasciare a 38 anni per dedicarsi al ruolo di direttore sportivo, e questo ha dato sicuramente uno slancio ai risultati anche se, nonostante l’ottimo potenziale, Garlasco resta una squadra da frequenti alti e bassi, cosa che finora ha impedito di spiccare il volo e togliersi dalle zone calde.Per il ViViBanca Torino sarà importante continuare il trend delle ultime partite (7 punti nelle ultime 3 gare) per provare a staccare chi insegue e a raggiungere quelle che precedono.
    “Arriviamo da una buona settimana – dice coach Simeon – in cui i ragazzi si sono allenati bene. Ci crediamo e sappiamo di poter far risultato. Alla fine vincerà chi farà meno errori e chi avrà più coraggio nei momenti importanti”.
    “Domenica ci aspetta indubbiamente una partita nella quale non sono ammessi errori – ammette il centrale Andrea Orlando Boscardini – Garlasco è una squadra tosta alla quale solo con coesione potremo tener testa. La partita più grande sarà con la squadra nel nostro campo”.

    Articolo precedenteSi separano le strade con coach RovinelliProssimo articoloTrasferta ostica a Reggio LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade con coach Rovinelli

    La società Abba Pineto Volley e coach Daniele Rovinelli hanno deciso di comune accordo, di concludere il loro rapporto di lavoro. Al coach fanese va i migliori ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi ed il sincero augurio professionale per il futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Paganin: «Bologna, la nostra bestia nera. Daremo il massimo»

    Archiviata la sconfitta nel recupero di Pineto, la Da Rold Logistics Belluno torna a esibirsi di fronte al pubblico amico della Spes Arena. Domani (domenica 23 gennaio), infatti, andrà in scena il quarto e ultimo capitolo di un’autentica saga: quella con la Geetit Bologna. Le due squadre, impossibile dimenticarlo, si sono già affrontate lo scorso giugno nella finale playoff di serie B (in due atti). E nella sfida d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Ebbene, in tutte e tre le circostanze a sorridere sono stati gli emiliani: «Bologna è diventata la nostra bestia nera – sorride, amaro, capitan Alex Paganin -. Prima i playoff, poi l’andata, quando ci siamo letteralmente divorati una partita che avevamo in pugno (i bellunesi, avanti 2-0 nel conto dei set, hanno subìto la rimonta e poi il sorpasso al tie-break, ndr)». 
    PRESSIONE – Ma ora conta solo l’attualità: «Daremo il massimo, consapevoli di affrontare una compagine che non molla mai e a cui dobbiamo mettere pressione. In più, nelle ultime due settimane, Bologna ha tirato fuori gli artigli. Ha perso un atleta importante come Boesso, ma è riuscita a portare a casa punti importanti». Proprio così: la Geetit si è affacciata al 2022 battendo Brugherio tra le mura domestiche e Savigliano in trasferta. E adesso, in classifica, è staccata di sole 4 lunghezze dai bellunesi. 
    COVID E RECUPERI – Si gioca alle 18 e, rispetto a mercoledì scorso, i rinoceronti recuperano l’intero staff tecnico (coach Diego Poletto e il vice Nesello), oltre a due preziosi elementi come Gionchetti e Della Vecchia: «A causa del Covid – prosegue capitan “Paga” – ci siamo fermati totalmente per dieci giorni. E, nel momento in cui riprendi l’attività, ti porti dietro un sacco di complicazioni: dalla stanchezza al calo di forma fisica. In più, eravamo al giro di boa del campionato: in quelle due settimane, potevamo limare alcuni dettagli in palestra e prepararci al meglio per il girone di ritorno. Così non è stato e dobbiamo comunque guardare avanti. Anche se non è facile, né automatico passare da zero a cento all’ora». Come ha testimoniato il recupero con l’Abba: «Nel primo set ce la siamo giocata fino alla fine – conclude Paganin – salvo poi crollare negli altri due parziali. Ma era il primo impegno dopo lo stop, ci può stare: stiamo lavorando per tornare al livello di dicembre». 
    CAPIENZA RIDOTTA – Tornando al match con la Geetit Bologna, va ricordato che la capienza della Spes Arena è ridotta al 35 per cento e che per assistere al confronto è necessario indossare la mascherina Ffp2 ed esibire il Green pass rafforzato. Per chi non potesse raggiungere di persona l’impianto, è prevista la diretta streaming su legavolley.tv. Gli arbitri sono Nicola Traversa e Denis Serafin.  LEGGI TUTTO