consigliato per te

  • in

    Ottavi di Coppa Italia, Aurispa Libellula ospita Aci Castello

    Aurispa Libellula torna a giocare in casa, al Palasport di Tricase, per gli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia ospitando la Saturnia Aci Castello, affrontata in campionato e battuta 3-1 appena un mese e mezzo fa.
    I salentini devono riscattare la sconfitta di sabato scorso contro il Tuscania e rinnovare lo spirito in vista del successivo impegno di Serie A3 Credem Banca, il derby con la Leo Shoes Casarano in programma domenica 30 gennaio alle 18, sempre di fronte al pubblico amico.
    «Penso che ci sarà voglia di riscatto da parte dei nostri ragazzi – commenta Antonio Scarascia, direttore sportivo di Aurispa Libellula – io credo molto in loro. Tornando alla gara con Tuscania, loro avevano impostato molto bene la partita, commettendo pochi errori in battuta e giocando complessivamente meglio. Noi abbiamo peccato in qualcosa, siamo mancati soprattutto nei momenti decisivi, anche se vincere il secondo set avrebbe rimesso in piedi la partita».
    «Aci Castello sarà agguerrito – spiega – dopo alcune sconfitte subite nel girone di andata, non si è disunito. È una squadra ben composta, formata da grandi individualità, dunque, bisognerà saperla gestire. La Coppa Italia è un torneo a parte, a eliminazione diretta, questi sono gli ottavi di finale e, chi supera il turno, giocherà partite sempre più combattute. I nostri ragazzi ci tengono a fare bene, anche in Coppa Italia, io credo in loro e nel riscatto immediato. Poi, oltre alla bravura, sarà necessaria anche un po’ di fortuna per superare questo turno».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Torna Da Rold Logistics Belluno ma arriva la Del Monte Coppa Italia A3: regolamento e tabellone!

    Torna Da Rold Logistics Belluno ma arriva la Del Monte Coppa Italia A3 mercoledì sera al Pala Volley “Santa Maria”. Primo impegno dunque extra campionato di Serie A3 Credem Banca per i biancazzurri che affronteranno nuovamente la compagine veneta incerottata tra infortuni e Covid19. L’ABBA Pineto Volley, per trasformare il nostro palazzetto in un arena festosa, ha deciso di mettere tutti i biglietti a 1€ presso il botteghino al Pala Volley. Sono acquistabili online a questo link, per un totale di €2 con la prevendita.
    Divisa anch’essa nei due classici gironi bianco e blu, all’inizio la Del Monte Coppa Italia A3 prevede una prima fase divisa in ottavi e quarti. Negli ottavi, che inizieranno mercoledì, gli abruzzesi sfideranno nuovamente i bellunesi. Nel prossimo turno chi si qualificherà affronterà in casa chi la spunta tra Tinet Prata di Pordenone e Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Successivamente ci sarà la fase finale divisa in semifinali e finali con gli incroci con le squadre del girone blu.

    Articolo precedenteVigilia di Champions League, arriva il Maribor. Zaytsev: “Un match importante!” LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Coppa Italia

    Mentre il mercoledì sembra portare bene a Vecchi e compagni, due successi consecutivi nel nuovo anno, arriva il terzo confronto infrasettimanale a battezzare ufficialmente, con quasi un mese di ritardo sulla programmazione originaria, la Coppa Italia di serie A3.
    Esordio assoluto per un evento dedicato esclusivamente alla terza serie nazionale che prevede gare ad eliminazione diretta con ottavi e quarti di finale da disputarsi tra squadre dello stesso girone e in casa della formazione con miglior classifica al termine dell’andata. Solo in semifinale le migliori squadre del girone bianco e blu si incroceranno per sancire le due contendenti alla finalissima in programma domenica 6 marzo.
    Il recente confronto di regular season contro gli emiliani, risalente allo scorso 5 dicembre, aveva visto la banda di Ortenzi imporsi al PalaGrotta per 3-0: “Sarà una sfida insidiosa perché in gara secca le differenze si assottigliano – ha dichiarato Manuele Marchiani –. Portomaggiore si presenta con una fisionomia di squadra ben diversa rispetto al match di campionato, ha recuperato uno schiacciatore del calibro di Dordei e piazzato un nuovo innesto al palleggio (Giacomo Leoni, prelevato da Pineto lo scorso 16 gennaio ndr) quindi affronteremo una squadra ben diversa. Sarà fondamentale un approccio deciso ma sereno perché in partite del genere la freddezza è fondamentale.”
    Portomaggiore viene da tre successi consecutivi, l’ultimo rimediato appena due giorni fa contro Brugherio. Se da un lato giocare ogni tre giorni rischia di influire sul piano fisico, dall’altro può sicuramente rivelarsi una marcia in più sotto il profilo di quel ritmo partita che a Grottazzolina ultimamente è un po’ mancato causa i vari rinvii: “Queste sono partite dall’alto tasso agonistico, per le quali le energie si trovano da sé ed arrivarci con un certo ritmo nelle gambe avrebbe potuto essere un vantaggio ulteriore – ha proseguito il regista grottese -. Avremo comunque dalla nostra il fattore campo e sono certo che contare sul sostegno del nostro pubblico potrà fare la differenza.”
    Un solo risultato utile per accedere ai quarti di finale (in programma il prossimo mercoledì 2 febbraio alle 20.30) e guadagnarsi la vincente della sfida tra Med Store Tunit Macerata e Volley Team San Donà di Piave. LEGGI TUTTO

  • in

    OTTAVI DI COPPA ITALIA: SA.MA. IN CAMPO A GROTTAZZOLINA – LE PAROLE DI ANDREA VANINI

    Appuntamento domani sera, mercoledì 26 gennaio alle ore 20,30, a Grottazzolina per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia.
    Sa.Ma. Portomaggiore è entrata nella settimana più impegnativa dell’anno, poichè dopo la trasferta nella Marche in provincia di Fermo, domenica si ritornerà in Abruzzo per sfidare Pineto in campionato: la componente fisica sarà fondamentale.
    “La settimana sarà davvero intensa – anticipa il vice allenatore Andrea Vanini – perché due trasferte tanto impegnative una consecutiva all’altra devono essere gestite dal punto di vista fisico coi giusti tempi di recupero. Lunedì, ad esempio, abbiamo effettuato solamente una seduta pesi in mattinata, mentre l’allenamento della vigilia sarà più leggero proprio per non sovraccaricare i giocatori. Sarà fondamentale recuperare le fatiche di entrambe le trasferte anche in vista dei prossimi impegni”.
    L’accesso ai Quarti di Coppa Italia, così come la conquista di un posto play off al termine della stagione regolare, rimane obiettivo di Team Volley nonostante l’avversario sia d’importante caratura.
    “Scendiamo in campo sempre per vincere. Raggiungere i Quarti non sarà semplice, poiché Grottazzolina è una squadra costruita per vincere. All’andata, giocarono sprovvisti l’attuale opposto, Nielsen, uno dei migliori martelli della categoria. Noi disputammo una brutta prova: praticamente senza scendere in campo. Non avendo grandi riferimenti rispetto a quella partita e considerando che eravamo privi del palleggiatore Leoni e dello schiacciatore Dordei, non siamo in grado di confrontare il reale valore tra le due formazioni. Cercheremo di ribaltare il pronostico stilato sulla carta”.
    Tra i gialloblu, non saranno disponibili Masotti e Ferrari, che partiranno con la squadra, ma non potranno essere impiegati nel corso della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, LA COPPA ITALIA OCCASIONE PER IL RISCATTO IMMEDIATO

    Non sappiamo se sarà un bene (possibilità di tornare subito in campo per riscattare il ko di Domenica) o un male (tempi ristrettissimi per provare a recuperare qualcuno degli infortunati) ma il dato certo è che domani sera la Leo Shoes Casarano scenderà di nuovo in campo per disputare gli ottavi di finale (gara unica) della Del Monte Coppa Italia di serie A-3.

    I rossoazzurri, grazie al quarto posto conquistato alla fine del girone di andata, avranno il vantaggio di giocare davanti al pubblico amico questa affascinante sfida che li vedrà incrociare i guantoni con la forte formazione calabrese dell’Omi-fer Palmi per ottenere una vittoria che varrebbe la qualificazione ai quarti di finale della prestigiosa competizione a tinte tricolori.

    Arriva, così, per i ragazzi di Mister Licchelli la possibilità di ritornare sul taraflex a distanza di poche ore dall’ultima uscita in campionato con l’obiettivo di eliminare le scorie dell’amara e sfortunata sconfitta rimediata sul campo della Shedirpharma Folgore Massa; ko indigesto a tutto il clan della Leo Shoes che può comunque recriminare sulle tante assenze che hanno pesato negativamente sull’andamento e sull’esito della gara.

    L’occasione del riscatto per Torsello e soci, tuttavia, non sarà di certo agevole in considerazione del livello tecnico e tattico dell’avversaria che affronteranno domani in Coppa Italia: la formazione del Palmi, allenata da Mister Polimeni,  è sulla carta una delle più attrezzate del girone, ma ad oggi i risultati non stanno dando ragione ad un roster dai nomi altisonanti con un andamento discontinuo che ha pregiudicato, in diversi frangenti, le prestazioni dei nero-verdi.

    La squadra calabrese arriverà in Salento con l’obiettivo di proseguire il cammino in Coppa Italia e, nell’occasione, riscattare il ko rimediato in campionato proprio a firma dei rossoazzurri: ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un grande match.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Autuori Enrico e Vecchione Rosario.

    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia/ottavi: La Maury’s Com Cavi Tuscania ospita Massa Lubrense

    Maury’s Com Cavi Tuscania di nuovo in campo domani (mercoledì) per gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia di serie A3.
    Avendo terminato l’andata al primo posto, capitan Marsili e compagni affronteranno in casa la Shedirpharma Massa Lubrense che ha chiuso all’ottavo posto del girone.
    Dopo aver iniziato il ritorno perdendo 3/0 con le due capolista, Aversa e Lecce, domenica scorsa la squadra allenata da coach Esposito ha ottenuto un ottimo 3/1 in casa con Leo Shoes Casarano. Nell’incontro giocato a metà dicembre nella penisola sorrentina, il Tuscania Volley si è imposto 3/1.
    La probabile formazione dei padroni degli ospiti vede capitan Aprea al palleggio in diagonale con Lugli, Deserio e Pilotto al centro, Fantauzzo e Sorrenti in posto quattro, Denza libero, con l’opposto Lugli e i due martelli da curare particolarmente.
    Gli altri incontri del turno vedono la Leo Shoes Casarano opposta a OmiFer Palmi, la capolista Wow Green House Aversa ospitare Avimecc Modica, e l’Aurispa Libellula Lecce in campo con Sistemia Aci Castello.
    La Maury’s Com Cavi Tuscania scenderà in campo alle 19,30.
    Prevista la Diretta Legavolley.tv.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno con il botto per il VTC

    Un ritorno col botto per la squadra di coach Tofoli che, dopo quasi un mese di stop a causa del Covid-19, sconfigge con un netto 3-0 il Med Store Tunit Macerata.
    Una partita tutt’altro che semplice data l’assenza di alcuni titolari, di rientro dalla quarantena, e il match contro la terza in classifica.
    Ma questo non è bastato a fermare i ragazzi di coach Tofoli che fin dal primo punto sono partiti con il coltello fra i denti.
    Un primo set tirato in cui nessuna delle due squadre mollava un pallone con un finale di set punto su punto ma che alla fine ha premiato il VTC per 28-26.
    Il secondo set inizia in maniera più lenta per i nostri ragazzi e le difficoltà non aspettano ad arrivare ritrovandosi sotto con un parziale di 14-19. Il distacco non è però bastato a far demordere i ragazzi di coach Tofoli che mettono in campo una serie di Ace e una grinta che gli permette di recuperare il break di distacco fino ad aggiudicarsi il secondo per 25-23.
    Il terzo set prende il via fin da subito con il vento a favore per i nostri ragazzi che, giocando una pallavolo pulita e precisa, gli permette di non dar campo agli avversari conquistando il set per 25-17.
    Un 3-0 fondamentale per il VTC che ha dimostrato di essere in grande forma sia mentale che fisica nonostante il periodo appena passato.
    La classifica non si muove per il VTC che continua a mantenere la settima posizione con 21 punti ma con 2 partite in meno rispetto agli avversari.
    Coach Tofoli sul match:
    “La generosità, la grinta e la voglia di far bene sono stati gli elementi base di questo match. Non era facile perché era quasi un mese che non giocavamo, ci mancava il ritmo partita e questa è una squadra inedita, ho fatto giocare Mignano al palleggio e Monari come banda che è arrivato da poco con noi. Sono contento per l’approccio e di saper riprendere set in cui eravamo molto sotto come il secondo. Ci abbiamo creduto e siamo una squadra di 13-14 giocatori che possono tutti giocare. Giocavamo contro una corazzata come Macerata ma a noi ci voleva una vittoria così. I ragazzi hanno tenuto fisicamente e magari ci poteva essere un calo però siamo stati bravi e ora recupereremo tutti come Merlo che da oggi è ritornato in squadra. Ora ci sarà la partita di Coppa contro Macerata ma noi non abbiamo niente da perdere e dobbiamo giocare una partita spregiudicata, agguerrita, sbarazzina e osando su ogni punto.” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, lontano dal Palarizza la vittoria tarda ad arrivare

    Gennaio si conferma, ancora una volta, il mese nero dell’Avimecc Volley Modica. La formazione modicana vive un periodo di calo ogni anno proprio in questo periodo e il trend non cambia nemmeno in questo 2022. Confermato dalla sconfitta esterna contro Efficienza Energia Galatina, un 3-0 che dimostra l’importanza di cambiare rotta per i ragazzi di D’Amico.
    Nella scorsa giornata sembrava essere tornato il carattere e la voglia di lottare di Chillemi e compagni, artefici di una buona prova contro Palmi. In quell’occasione la sconfitta fu la conseguenza di una disparità di valori tecnici e non certo caratteriali. In questa sconfitta sono emersi, invece, distrazioni e il netto bisogno di lavorare sulla testa dei ragazzi prima che in campo.
    Il primo set inizia con un buono spunto da parte dei modicani Turlà e Chillemi, gli ospiti si portano sul 5-8 e provano a dare linfa ai suoi. Col passare dei minuti la tensione cala e Lotito spinge i suoi fino al 16-14, Galatina sente la possibilità di mettersi in posizione di forza e continua la sua lotta fino al 21-17 sotto gli occhi dell’ex Bua, oggi sulla panchina dei pugliesi. Il finale di 25-19 mostra che la gara è tutta da giocare e la classifica ha poco conto in campo.
    Il secondo set chiede una ripresa modicana, la classifica fin qui dice che tra le due formazioni ci sono 16 punti di differenza e ci si aspetta di vederli anche sul rettangolo. Galatina inizia con un vantaggio anche questo set, 8-6 non è proibitivo, ma con il passare dei minuti Buracci guida i suoi al 16-11. Non c’è reazione da parte di Modica che sul 21-15 sente di doversi ricompattare per una rimonta insperata. Il finale di 25-19 porta al terzo set con i padroni di casa che hanno messo in tasca il primo punto. 
    Il terzo set diventa, tuttavia, mera formalità. Giljanovic prende in mano il set e l’inizio lascia immaginare l’epilogo della gara. Da 8-3 si passa al 16-10 con pochi spunti da parte degli uomini di D’Amico. La rimonta è sfuma quando nel tabellone del Palasport William Ingrosso il punteggio segna 21-14. Una breve rimonta non servirà ad evitare il definitivo 25-19, punteggio identico in tutti i tre set. 
    Buon inizio per Bua sulla panchina di Galatina, da rivedere il percorso dei giovani siciliani che dovranno uscire da questo limbo e lasciarsi alle spalle il mese di Gennaio. Ora testa alla Coppa Italia e la trasferta di Aversa, poi ci si tufferà ancora in campionato con Ottaviano ospite al Palarizza. 
    Efficienza Energia Galatina 3
    Avimecc Volley Modica 0
    Set: 25-19, 25-19, 25-19
    Efficienza Energia Galatina: Apollonio (L2), Pepe 5, Lotito 11, De Matteis, Giljanovic 14, Calò, Sardanelli (L1), Latorre 5, Antonacci 4, Lentini, Buracci 14. Allenatore: Giuseppe Bua.
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 1, Raso 4, Martinez 2, Caleca, Turlà 10, Chillemi 8, Nastasi (L1), Gavazzi 6, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar 3, Garofolo 4, Saragò. Allenatore: Giancarlo D’Amico. LEGGI TUTTO