consigliato per te

  • in

    Gamma Chimica -San Donà vale la 17° di campionato

    17° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio che domani sera, domenica 30 gennaio alle ore 18 (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) cercherà il favore di campo per dire la sua contro la seconda ospite del 2022 tra le mura del Paolo VI, Volley Team San Donà di Piave.
    La formazione veneta torna in campo dopo appena quattro giorni, dopo aver archiviato l’appuntamento con la Del Monte Coppa Italia uscendo agli ottavi di Finale, sconfitta 3-0 dalla Med Store Macerata, formazione che aveva invece brillantemente superato con la vittoria in casa 3-0 nell’unico match che la squadra di coach Tofoli ha disputato nel girone di ritorno. Nonostante quella di domenica sia la quarta giornata, per i biancoblu si tratta della seconda uscita nel nuovo anno dopo i problemi di Covid che hanno tenuto i veneti fermi ai box per diverse settimane.
    Si presenta come un avversario molto ostico San Donà che già all’andata al Pala Barbazza si era imposta per 3-0, annullando i tre punti che la settimana prima Piazza e compagni avevano conquistato contro Portomaggiore. Oggi San Donà occupa il 7° posto nella classifica del girone bianco, con 21 punti ma due gare in meno disputate. Sul fronte casa, la Gamma Chimica ha l’esigenza di riprendere il filo del gioco visto contro Torino che faccia così dimenticare il passo indietro della scorsa settimana sul campo della Sa.Ma.
    Il pre match di coach Traviglia: “San Donà è una squadra capace di grandi cose, dimostrate in questo ottimo campionato che sta disputando. L’opposto Vaskelis è sicuramente il riferimento della squadra, un attaccante molto forte sia da prima che da seconda linea, ma l’altra forza risiede nel collettivo; è infatti una squadra con diverse soluzioni di gioco, un gioco molto spinto e aggressivo, e una rosa molto unita. Il tutto arricchito dalla presenza in panchina di coach Tofoli, che non ha bisogno di presentazioni, un pilastro della pallavolo italiana. Dal nostro canto abbiamo sicuramente voglia di riscatto. Vorremmo concedere qualche soddisfazione al nostro caloroso pubblico che nonostante la posizione in classifica ci segue sempre appassionatamente. Conosciamo il percorso che stiamo percorrendo e mi piacerebbe vedere una squadra più leggera mentalmente che abbia il piacere di giocare, emozionare e divertirsi!”

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 5 incontri. 3 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio e 2 sconfitte.Stagione 2019/20: andata in trasferta persa 3-1 (25-21, 22-25,25-23, 25-23), ritorno in casa vinto 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)Stagione 2020/21: andata in casa vinta 3-0 (25-9, 25-16, 25-17), ritorno in trasferta vinto 3-0 (15-25, 21-25,18-25)Stagione 2021/22: andata in trasferta persa 3-0 (25-15, 29-27, 25-20)
    RECORD:Mancano 9 punti a Gabriele Chiloiro ai 100 in campionatoMancano 5 punti ad Andrea Innocenzi ai 100 punti in tutte le competizioniMancano 8 punti ad Alexandar Mitkov ai 200 in campionatoMancano 12 punti a Massimo Piazza ai 200 in tutte le competizioni
    FISCHIO D’INIZIO: domenica 30 gennaio ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioARBITRI: Pasin Marco, Lentini GianmarcoDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera (domenica) alle 18:00 l’Opus Sabaudia riceve il Massa Lubrense. Schettino: «Ci aspettiamo un avversario compatto»

    SABAUDIA – Sfruttare l’entusiasmo del match vinto nel turno infrasettimanale di recupero e continuare a crescere. Questi gli obiettivi dell’Opus Sabaudia che domani sera (domenica) alle 18:00 riceverà la visita del Shedirpharma Massa Lubrense nel match valido per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. La squadra di capitan Stefano Schettino, reduce dalla vittoria di mercoledì scorso (3-0) con il Marigliano, ha ritrovato serenità e tre punti in più in classifica che le hanno permesso di superare un momento critico sia dal punto di vista degli infortuni che dei risultati.
    «Affrontiamo una squadra in salute e composta da ottimi elementi, ci aspettiamo un avversario compatto e molto ben messo in campo, si tratta di una squadra che in classifica ha i nostri stessi punti e per vincere dovremo fare sicuramente qualcosa in più, dovremo dare il massimo – ha chiarito Schettino, capitano e palleggiatore del club pontino – si tratta di uno scontro diretto e anche per questo è molto importante ai fini della graduatoria».
    Per l’Opus Sabaudia si tratta della seconda partita davanti al proprio pubblico nel giro di pochi giorni: mercoledì scorso la vittoria, in tre set, con il Marigliano è arrivata al termine di un match molto combattuto che ha visto il debutto sulla panchina del Sabaudia di Marco Saccucci, al suo esordio come primo allenatore della formazione pontina.
    «Sappiamo cosa vogliamo e ci stiamo allenando bene, ci aspetta una partita molto importante e con poco tempo per prepararla – aggiunge coach Saccucci – con il Marigliano ci eravamo promessi di essere feroci in campo e mi aspetto lo stesso atteggiamento anche nelle prossime partite». Mercoledì scorso Saccucci aveva schierato l’Opus Sabaudia con Schettino in palleggio opposto in diagonale con Calarco, laterali Ferenciac e Zornetta, centrali Miscione e Tognoni con Torchia libero.
    «Dobbiamo preparaci bene e concentrarci perché abbiamo una partita importante contro il Massa Lubrense, poi in campo dobbiamo fare il meglio possibile – assicura Luciano Zornetta, schiacciatore ricevitore italo argentino del Sabaudia – Per noi il girone di ritorno dovrà essere un campionato diverso dall’andata e sono convinto che potremo fare delle grandi cose».
    In classifica l’Opus Sabaudia e il Massa Lubrense sono appaiate, entrambe con 17 punti, ed è evidente come il peso di questo match sia cruciale per tutte e due le formazioni: la gara mette in palio la nona posizione in classifica anche se il settimo posto (attualmente detenuto dal Modica) dista appena tre punti considerando quanto sia compressa la seconda parte della graduatoria del girone blu.
    La partita tra Opus Sabaudia e Massa Lubrense, che verrà arbitrata da Antonella Verrascina e Maurizio Merli, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv. Per accedere al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di via Conte Verde a Sabaudia sarà necessario presentare la certificazione vaccinale in regola e munirsi di mascherina FFP2. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics di scena a Fano: «Gara apertissima»

    Altro giro, altra trasferta. Questa volta un po’ più a nord, rispetto a Pineto. Ma non più di tanto. Perché domani (domenica 30, ore 18), la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena nelle Marche: a Fano, dove ad attendere i rinoceronti c’è una Vigilar a secco di gare ufficiali dal 2 gennaio. Ovvero, dal recupero dell’ultima giornata d’andata contro Macerata. Poi il Covid ha colpito pure i fanesi, che hanno saltato le ultime tre sfide e si riaffacciano solo ora al campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    VARIABILI – Difficile, quindi, analizzare il confronto nelle Marche, se si considerano le innumerevoli incognite e variabili: «Innanzitutto – argomenta il tecnico della DRL, Diego Poletto – affronteremo una squadra che interpreta una buona pallavolo e ha valori importanti. In più, giocheremo in casa loro e, di conseguenza, dobbiamo attrezzarci per la salita». Ma il lungo stop della Vigilar può pesare: «Come può incidere la serie di impegni che abbiamo vissuto noi, negli ultimi dieci giorni – ammonisce Poletto -. Insomma, sarà una partita apertissima». 
    MIGLIORAMENTO – Dopo l’eliminazione a testa alta dalla Coppa Italia, il tecnico dei bellunesi ha capito, una volta di più, di poter far affidamento su tutti gli elementi della rosa. Indicativo, in tal senso, l’esordio da titolare di Stefano Guolla, autore mercoledì scorso di 5 punti contro la capoclassifica del girone: «In generale, vedo un continuo miglioramento in termini di meccanismi di gioco e durante gli allenamenti. E questo è l’aspetto più rilevante, soprattutto se si considerano le recenti vicissitudini». 
    IN RIPRESA – I rinoceronti si stanno riavvicinando a una buona condizione: «Siamo in ripresa, anche se ancora non possiamo spingere al 100 per cento – conclude il coach -. È un momento in cui è necessario prestare una particolare attenzione per evitare infortuni ai giocatori». Anche perché, in tema di infortunati, due atleti sono di nuovo abili e arruolabili: Gonzalo Martinez e Giovanni Candeago. 
    QUI FANO – In casa Fano, invece, il tecnico Roberto Pascucci non nasconde la sua preoccupazione: «Non sarà semplice tornare in campo ed essere al top della forma – dichiara ai microfoni della Lega Volley -; i ragazzi sono tornati ad allenarsi non nel pieno delle forze, ma con un gran desiderio di ripartire. Il periodo Covid ha costretto il sottoscritto a lavorare con un ridottissimo gruppo di giocatori. Nonostante ciò ho trovato massima disponibilità e voglia di risalire la china». 
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per l’incontro sarà formata da Ruggero Lorenzin e Luca Cecconato. Come di consueto, è garantita la diretta streaming su legavolley.tv. Nel confronto dell’andata, alla Spes Arena, i bellunesi si erano imposti col punteggio di 3-1, grazie a 19 muri e ai 13 punti (a testa) del trio De Santis-Graziani-Mozzato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Franco Bertoli è il nuovo allenatore dell’ABBA Pineto Volley!

    Sarà Franco Bertoli a prendere il timone dell’ABBA Pineto Volley. Dopo aver sondato diversi profili di alto lignaggio, la società biancazzurra ha optato per l’esperto “Mano di pietra” per proseguire l’ottimo lavoro fatto fin qui dallo staff tecnico pinetese.
    Carriera sfolgorante da pallavolista, con innumerevoli titoli vinti quali sette campionati nazionali, cinque Coppe Italia, due Coppe dei Campioni, tre Coppe Cev, due Coppe delle Coppe e altrettanti Campionati Mondiali per Club e un oro ai Giochi del Mediterraneo di Rabat nel 1983.
    Da allenatore ha guidato Modena in due esperienze con cui ha conseguito al debutto in panca un campionato italiano di A1, una Coppa Italia e una Coppa dei Campioni, Roma Volley e Carige Genova. Mental coach di successo, spazia diversi campi dallo sport all’Inner Game practitioner, dall’Advisor coaching al Coach maieutico. Nel biennio 2015-2017 ha svolto il delicato ruolo di Mental coach nella Sir Perugia. Da lì in poi ha intrapreso la carica di Consigliere Federale a Roma con delega alle squadre nazionali maschili.
    A tutti questi successi si aggiungono tre finali scudetto, una final four di Champions e ben 20 partite vinte consecutivamente da allenatore.
    Sfida quanto mai ambiziosa per Bertoli che troverà ad allenare anche suo figlio Matteo insieme a una squadra competitiva che vuole mantenere il primo posto nel girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Le prime parole di coach Franco Bertoli:
    “Torno in panchina, allenerò la squadra dell’Abba Pineto Volley di A3. Sono motivato, emozionato e consapevole che la sfida di entrare a campionato in corso richieda molta attenzione e sensibilità. Una decisione presa con il cervello in modo più razionale e dal cuore con passione. CERVELLO perché razionalmente l’Abba Pineto è una società seria con una ottima reputazione e ben attrezzata per raggiungere l’obiettivo che mi è stato chiesto, la promozione. CUORE perché sento l’amore per la pallavolo, per le relazioni umane in spogliatoio e sul campo, come parte integrante di me e della mia vita. Con UMILTÀ prometto che farò di tutto per supportare ed aiutare tutti i giocatori a “tirar fuori” il meglio di loro stessi sia in allenamento che in partita contribuendo così a costituire un team di valore. E poi in squadra gioca anche mio figlio, un’altra sfida importante sia per me che per lui. TANTA ROBA.Un Grazie sentito al Presidente Guido Abbondanza ed ai suoi soci per la fiducia che hanno riposto in me” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Belluno. Ferraro: “Abbiamo tanta voglia di giocare”

    Fano – C’è una gran voglia di ricominciare a giocare nell’ambiente virtussino e la sfida di domenica al Palas Allende (ore 18) contro Belluno rappresenta il primo passo importante per affrontare al meglio il rush finale di stagione. I fanesi non giocano una partita ufficiale dal 2 gennaio scorso (2-3 contro Macerata) e di gare, al momento, ne devono recuperare tre. La sfida casalinga contro la Da Rold Logistics Belluno infatti, valevole per la quarta giornata di ritorno, coincide con l’esordio nel girone di ritorno per i virtussini e l’avversario di turno si presenta alquanto ostico e in palla.
    “Sarà un sfida certamente complicata – afferma il capitano Mario Ferraro – ma finalmente torniamo in campo dopo tanto tempo e giochiamo una partita vera. E lo faremo davanti al nostro pubblico, non saremo al top ma abbiamo una gran voglia di giocare e confrontarci con le nostre sfidanti”.
    All’andata i veneti, trascinati da Graziani, Maccabruni e De Santis, diedero forse il dispiacere più grosso ai fanesi ma ora si troveranno di fronte una compagine affamata e vogliosa di recuperare posizioni importanti in classifica.
    “Nella seconda parte del girone d’andata – continua capitan Ferraro – il gruppo si è compattato e lo ha dimostrato nell’ultima gara giocata contro Macerata. Avremo bisogno del sostegno del nostro pubblico perché da ora in poi affronteremo un tour de force di partite decisive per la nostra classifica. Battere Belluno significherebbe andare a meno uno da loro con una partita in meno”.
    La Da Rold Logistics Belluno, eliminata in settimana da Pineto in Coppa Italia, è ottava in classifica con 20 punti, quattro in più dei fanesi che però hanno due gare in meno.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ALL’ORIZZONTE IL DERBY CON IL LECCE

    Dopo aver archiviato l’amara eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia, per la Leo Shoes Casarano è subito tempo di rituffarsi in campionato dove ad attendere i ragazzi di Mister Licchelli ci sarà un appuntamento senza dubbio speciale e dal grande fascino oltre che dall’indiscutibile importanza.
    La quarta giornata di ritorno riserva, infatti, per il Salento pallavolistico il derby tra Aurispa Libellula Lecce e Leo Shoes Casarano che incroceranno il loro cammino in una gara che rappresenta per entrambe l’occasione del riscatto, essendo reduci i bianco azzurri e i rosso azzurri da due ko rimediati nell’ultimo turno di campionato.
    La squadra di casa si affaccia a questo match rinfrancata dal successo infrasettimanale ottenuto in Coppa ma con l’obbligo di riprendere subito la marcia in campionato dopo la sconfitta subita in casa del Tuscania, per non veder scappare via le attuali contendenti che occupano le posizioni di vertice della graduatoria.
    L’avvento in panchina del coach argentino Santiago Darraidou (il terzo che si alterna in questa stagione) ha dato nuova linfa ad un ambiente che quest’anno ha le non nascoste velleità di provare a centrare il salto di categoria dopo aver allestito in estate un roster importante e dai grandi nomi.
    In casa Leo Shoes l’obiettivo primario è quello di provare a recuperare per il derby quante più pedine possibili, per consentire a Mister Licchelli di giocare questa sfida con tutte le cartucce a disposizione: le numerose defezioni hanno purtroppo pregiudicato il cammino dei rosso azzurri nelle ultime due uscite stagionali e tra Torsello e compagni serpeggia grande voglia di riscatto.
    Confermare il successo dell’andata sarà arduo ma la Leo Shoes ha l’obbligo di provarci e di superare anche le avversità del momento.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Papapietro Eustachio e Chiriatti Stefano.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Riflettori puntati sul derby salentino tra Aurispa Libellula e Casarano

    Si accendono i riflettori sul derby salentino ad alta quota tra Aurispa Libellula e Leo Shoes Casarano, 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. La gara d’andata si chiuse con la vittoria del Casarano al tie break dopo un match rocambolesco e dagli alti contenuti tecnici, ma stavolta Aurispa Libellula potrà contare sul fattore campo.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il secondo palleggiatore Enrico D’Alba, che è tornato a parlare della sfida infrasettimanale di Coppa Italia vinta con Aci Castello: «Abbiamo avuto una bella rivincita, contro una squadra molto forte, abbiamo dimostrato quello che siamo. Dopo nove vittorie consecutive in campionato, una sconfitta come quella con Tuscania ci può stare, però ci siamo subito riscattati con Aci Castello facendo un’ottima partita».
    «Puoi vincere una gara o perderla ma rimani sempre in gioco – sottolinea D’Alba in merito al campionato – l’importante è conquistare quanti più punti possibile per arrivare in una buona posizione di classifica in ottica playoff».
    Sul derby col Casarano chiosa: «È una squadra molto equilibrata, stanno dando fastidio a tutte le squadre, prendono punti un po’ da tutti e giocano molto bene. Il derby è sempre una partita a parte, contano poco i nomi e il roster, perché tutte e due le squadre scendono in campo con una motivazione in più».
    L’argomento derby è stato affrontato anche da coach Santiago Darraidou, subito dopo la partita vinta in settimana con Aci Castello: «Il derby col Casarano è importante, come sono importanti tutte le altre partite. La nostra è una squadra che non lascia mai cadere un pallone a terra con facilità e questo è l’importante. Dobbiamo continuare su questa strada e continuare a vincere».
    Sul fronte Casarano, arrivano le dichiarazioni pregara di mister Fabrizio Licchelli: «Noi siamo sicuramente pronti a dare battaglia, mi auguro che possa essere una bella festa di pallavolo per tutti gli appassionati salentini. È un derby di alta quota, cercheremo di mantenere alto il livello, poi vincerà chi giocherà meglio. Speriamo di riuscire a ripetere la bellissima prestazione dell’andata.»
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Prata-Montecchio

    Serie A3 Credem BancaRinvio Prata-Montecchio
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Tinet Prata di Pordenone – Sol Lucernari Montecchio Maggiore, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domani, sabato 29 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteTucani pronti per Cuneo dopo lo stop LEGGI TUTTO