consigliato per te

  • in

    Brugherio attesa a Savigliano per l’anticipo della 18° di campionato

    Nuovo anticipo del sabato sera per la Gamma Chimica Brugherio che domani, 5 febbraio alle ore 20.30 (diretta su legavolley.tv), è attesa sul campo della Monge-Gerbaudo Savigliano per il match della 18° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, quinta del girone di ritorno.
    Sfida tra terzultima e ultima del girone bianco quella che andrà in scena al palazzetto di Cavallermaggiore, importante per entrambe le formazioni con Brugherio alla ricerca di una prestazione concreta che porti a smuovere la sua classifica e Savigliano pronta ad annullare il trend negativo del girone di ritorno che l’ha vista sconfitta in tutte e quattro le uscite contro Portomaggiore (3-0), Bologna (2-3), Prata (0-3) e da ultima Macerata (3-1).
    Savigliano, nonostante la posizione di bassa classifica, vanta un organico di grande valore, con giocatori che molto ne sanno di Serie A, lo schiacciatore Baldazzi, il palleggiatore Cortellazzi, fresco d’approdo in maglia Monge al rush finale del mercato di Serie A3, ed il centrale Dutto, provenienti tutti dalla A2 di Cuneo, solo per citare alcune delle valide soluzioni di gioco a disposizione di coach Bonifetto. 
    Brugherio dovrà appoggiarsi al buon trend del suo opposto Mitkov, a lui è richiesto di continuare a far registrare la più alta percentuale di punti e palloni attaccati, supportato da un Chiloiro, che ha dato ottimi segnali nell’ultima gara contro San Donà, e Piazza, lucidità e stabilità in campo richieste ad un capitano. Bonacchi inoltre potrà ben distribuire il gioco al centro tra Innocenzi, Compagnoni M ed Eccher, oltre al cambio under di Bonisoli. Seconda linea affidata a Colombo, una delle migliori performance registrate nell’ultima sfida. Coach Traviglia ritrova inoltre, anche se ancora a mezzo servizio, il secondo opposto Compagnoni Federico. 
    Ultimo, ma non per importanza, tra gli obiettivi da spuntare per Brugherio sarà la voce “riscatto dell’andata”, quel risultato indigesto non solo per il 3-1 finale a favore dei piemontesi, quanto per la piega così nervosa presa dall’incontro, la gara più ad alta tensione della stagione in cui le scelte arbitrali avevano avuto un peso rilevante nel determinarne il finale.
    A chiudere la vigilia del match il punto di coach Traviglia su Savigliano- Diavoli: “Ricordo come fosse oggi la gara di andata perchè fu un 3-1 a vantaggio di Savigliano con due set persi ai vantaggi, il primo 23-25 e il quarto 30-32, primo episodio in cui venne meno la lucidità di cui parliamo da un pò di tempo in palestra. Savigliano è una formazione duttile con diverse combinazioni di gioco;  il punto saldo è sicuramente lo schiacciatore Galaverna, giocatore di assoluta esperienza, affiancato da un giovane e talentuoso opposto, Bosio, al centro o di banda troviamo Dutto un altro piemontese d’esperienza. Nel roster, anche se mai entrato fino ad oggi, un altro giocatore veterano della serie A, il palleggiatore Cortellazzi. Noi siamo consapevoli che nulla ci sarà concesso, sono infatti una squadra che sbaglia poco sia in attacco che al servizio. Saremo noi a doverci conquistarci ogni punto mettendo nel servizio il maggior pressing agli avversari”.

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 1 incontro. 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio (1-3) (23-25, 14-15, 25-16, 30-32)
    RECORD:Mancano 19 punti ad Alexandar Mitkov ai 400 in tutte le competizioniMancano 9 punti a Massimo Piazza ai 200 in tutte le competizioni
    FISCHIO D’INIZIO: sabato 5 febbraio ore 20.30 presso il Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore (CN)ARBITRI: Kronaj David, Mazzarà AntonioDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosafoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole… Vigilar e continuare a correre

    La Tinet deve… Vigilar. L’obiettivo dei gialloblù, dopo la storica impresa che ha visto i ragazzi di Dante Boninfante qualificarsi per la Semifinale di Del Monte Coppa Italia di A3 è quello di mantenere alta sia l’attenzione che il livello di gioco. E l’impresa non è delle più semplici considerando gli impegni ravvicinati che si susseguono e anche il fatto che la Vigilar Fano, al di là della situazione di classifica magari non appariscente e degli stop da Covid è una signora squadra con un organico di primo livello. Il friulano Zonta in palleggio e il polacco Stabrawa formano la diagonale principale. In posto 4 ci sono Nasari e Gozzo che garantiscono punti e tanta esperienza. La stessa che può mettere in campo Ferraro al centro assieme al più giovane compagno di ruolo Galdenzi. Il libero è Cesarini.Anche i marchigiani hanno giocato mercoledì, per recuperare la gara con il Volley Team S. Donà. La vittoria è andata ai veneti di Tofoli per 3-0 e i biancorossi avranno sete di rivincita.All’andata la Tinet si impose per 3-1 in un match ad alta tensione, con entrambe le squadre desiderose di mettersi alle spalle un periodo piuttosto negativo.Ora la situazione è molto diversa, ma non per questo Porro e compagni dovranno sottovalutare l’impegno.
    “A questo punto del campionato le squadre hanno trovato la propria identità – sottolinea il capitano della Tinet Matteo Bortolozzo – al di là dell’avversario che ci troveremo di fronte la nostra idea è quella di affrontare ogni gara con la voglia di crescere. A prescindere dal risultato dobbiamo affrontare tutti questi match, indipendentemente dal fatto che l’avversario sia il primo o l’ultimo in classifica, per la nostra crescita individuale e di squadra. Continuando a perseguire questa filosofia potremo toglierci delle soddisfazioni”
    L’INTERVISTA COMPLETA CON CAPITAN BORTOLOZZO

    L’appuntamento è per domani sera alle 20.30 al Pala Allende di Fano. Gli arbitri dell’incontro saranno Giorgia Adamo di Roma e Fabio Toni di Terni.
    Diretta streaming garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Salvatore Nicastro – Aurispa Libellula Lecce

    Si torna a parlare di trasferta e che trasferta per l’Avimecc Volley Modica, in un campo ostico e contro un’avversaria di grande livello come l’Aurispa Libellula Lecce. La formazione pugliese è stata costruita per il salto di categoria e di certo non si presenta come un avversario semplice per Chillemi e compagni. 
    Come ogni settimana la rubrica modicana ci porta al pensiero di Salvo Nicastro sull’avversario domenicale. In questo caso lo scout man che affianca mister D’Amico ha spiegato che: 
    “Lecce è una squadra costruita per il salto di categoria, in questo momento al terzo posto in classifica e deve ancora recuperare alcune gare. Saranno pronti a vincere per rifarsi della sconfitta subita contro di noi a Modica. Il roster è formato da atleti di spessore tecnico che fanno la differenza in questa categoria. In primis il palleggiatore che riesce a sviluppare un gioco veloce e imprevedibile, le sue giocate mettono in seria difficoltà il muro – difesa degli avversari e allo stesso tempo consentono ai suoi schiacciatori di attaccare agevolmente, infatti un fondamentale in cui sono molto forti è proprio l’attacco dove tutti i loro uomini possono essere considerati dei punti di riferimento. Molto preparati e precisi in difesa, la loro correlazione muro – difesa gli consente di contenere bene gli attacchi avversari, anche i più difficili, con il Libero che spicca tra tutti in questo fondamentale. Ci siamo preparati scrupolosamente ad affrontare una partita come questa e, consapevoli di tutti i loro punti di forza, siamo pronti ad ogni nostro adattamento tecnico e tattico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Ciccio Dutto: “Contro Brugherio non c’è da scherzare”

    Vincere, soltanto quello. Cosa che non si verifica da ormai due mesi e otto partite (due punti in questo lungo tratto di stagione a braccetto della jella).Il Monge Gerbaudo deve sottostare a questo imperativo  categorico se vuole rientrare nei giochi della salvezza diretta. E, come all’andata, contro il fanalino di coda Brugherio servirà l’intera posta in palio. Dieci punti separano le due squadre (diavoli rosa a 4) ma, avverte il duttile Ciccio Dutto, uno dei senatori biancoblù, “ciò non significa che sarà una partita scontata. Anche perché, per questioni di classifica, forse siamo noi quelli che più hanno da perderci. Dovremo avere una mentalità aggressiva contro una formazione con alcuni prospetti interessanti. Siamo carichi, non potrebbe essere altrimenti”.
    Rispetto alla spigolosa sfida in Brianza, la compagine griffata Gamma Chimica non ha più l’opposto Calarco (accasatosi all’Opus Sabaudia nel girone blu), il centrale Frattini (salito in A2 a Cantù), il palleggiatore Di Marco.“Anche se hanno cambiato molto, non ci sarà da scherzare – prosegue Dutto -. Adesso da opposto gioca Mitkov. In questa prima parte del ritorno sta girando a mille (30 punti con Parella tanto per citare un dato, ndr), è il loro traino quindi il primo da limitare. Pure loro non vincono da parecchio ma ultimamente hanno fatto tribolare diverse squadre, a prenderli sottogamba la pagheremmo a caro prezzo”.Già il precedente era stato una di quelle partite dove, per citare coach Bonifetto, “se ti girano male due o tre palloni la perdi”; il quarto parziale fu chilometrico (30-32).
    La memoria di Dutto si riporta in modalità breve termine, alla trasferta contro Macerata: “A parte il quarto set, abbiamo fatto una buona prestazione. Già in campo avevamo la sensazione di poter ottenere qualcosa, purtroppo non ci siamo riusciti. Per esperienza, però, non sto a rimuginare su cosa è andato storto. Guardiamo avanti. Certo non posso non far notare che negli scontri clou contro le dirette avversarie, o prima o durante la gara ce n’è sempre capitata una, un problema di fila all’altro”.Contro Brugherio non sarà disponibile Gonella (oltre, va da sé, a capitan Bossolasco), mentre Ghibaudo è prossimo al pieno recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Prata. Gozzo: “Dobbiamo ritrovare la fiducia”

    Fano – A distanza di tre giorni dalla sconfitta di San Donà, la Vigilar Fano torna in campo affrontando ancora tra le mura amiche la Tinet Prata di Pordenone (sabato ore 20.30), in un match che si presenta complicato e pieno di insidie. I friulani infatti viaggiano a gonfie vele essendo reduci da undici vittorie consecutive in campionato e, soprattutto, dalla qualificazione in semifinale di Coppa Italia conquistata a spese di Pineto. L’ultima sconfitta in campionato di Bruno e compagni risale al 31 ottobre scorso quando furono battuti da Montecchio per 3 a 0.
    “Siamo consapevoli che Prata – afferma lo schiacciatore padovano Stefano Gozzo – abbia una battuta molto efficace, all’andata ci crearono diversi problemi in ricezione. Il nostro compito è quello di fare un lavoro specifico in questo fondamentale e gestire l’avversario nel miglior modo possibile”.
    Gozzo, poi, torna indietro sulla sfida persa con San Dona’: “Anche contro San Donà – continua il bomber virtussino – nei frangenti più delicati e in un momento di grande equilibrio del match abbiamo subito il loro servizio, ma anche in attacco abbiamo trovato delle difficoltà”.
    Poi Stefano Gozzo sembra voler trovare la ricetta vincente: “Dobbiamo con forza recuperare la grinta e l’intesa avuta a dicembre quando eravamo riusciti ad esprimerci al meglio e trovare la giusta fiducia”.
    Dunque la Tinet di Boninfante fa paura: l’opposto Baldazzi, i centrali Bortolozzo e Katalan, oltre ad una schiera di schiacciatori di livello (Yordanov, Porro e Bruno) stanno dimostrando tutto il loro valore. E’ certo che i friulani non potranno andare avanti sempre cosi e le fatiche di Coppa Italia rischiano di farsi sentire. Ecco perché la Vigilar Fano, che deve ancora recuperare due partite (Garlasco e Grottazzolina), deve credere nei propri mezzi e superare quelle incertezze che hanno finora caratterizzato in senso negativo i finali dei set.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti disciplinari su Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia A2 e A3

    Giovedì 3 febbraio 2022Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia A2 e A3: i provvedimenti disciplinariSerie A2 Credem Banca: fissato il recupero di Santa Croce – Mondovì
    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base degli incontri disputati tra il 29 gennaio e il 2 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A) A CARICO TESSERATI
    SQUALIFICATIKristian Gamba (HRK Diana Group Motta) squalifica per una giornata per somma di penalità, già ammonito in gara precedente (4 penalità).AMMONITIMichele Baranowicz (Top Volley Cisterna).
    B) A CARICO SODALIZI
    Conad Reggio Emilia – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Opus Sabaudia – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    C) ISTANZE – OMOLOGHE
    Gara A3 Maschile Volley Team San Donà – Vigilar Fano del 2 febbraio 2022
    IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE
    letti gli atti ufficiali e la memoria fatta pervenire a questo Ufficio dal sodalizio Vigilar Fano in merito ad una presunta irregolarità nello svolgimento dell’incontro di recupero in oggetto, siccome riferita tale da inficiare la omologa della gara con il risultato conseguito sul campo;
    CONSIDERATO
    preliminarmente, che l’istanza è da considerarsi tempestiva e validamente perfezionata;– che il sodalizio reclamante, nella specie, ha eccepito una ritenuta incapacità tesserativa dell’atleta Monari Lorenzo del sodalizio Volley Team San Donà, siccome effettivamente sceso in campo nel 2° set, a poter validamente partecipare all’incontro– che da informazioni assunte presso l’ufficio Tesseramento Federale, il predetto atleta risulta ritualmente tesserato antecedentemente all’inizio del girone di ritorno e, quindi, abilitato a partecipare alla gara in oggetto
    DELIBERA
    di respingere l’istanza presentata dal sodalizio Vigilar Fano e di omologare l’incontro con il risultato conseguito sul campo.
    Del Monte® Coppa Italia A2 e A3I provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base delle gare di Del Monte® Coppa Italia A2 e A3 del 2 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:B) A CARICO SODALIZI
    Bam Acqua S.Bernardo Cuneo – Multa di € 90,00 per aver, il pubblico sostenitore al seguito occasionalmente rivolto offese nei confronti di un atleta del sodalizio ospite, nel corso del 4° set.
    B) A CARICO SODALIZI
    Omifer Palmi – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    C) RINUNCIA GARA COPPA ITALIA A3 MASCHILE
    Gara Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce del 2 febbraio
    Il Giudice Sportivo Nazionale,– vista la nota della Lega Pallavolo Serie A Maschile, con la quale viene reso noto che la società Wow Green House Aversa ha comunicato di non poter disputare la gara in oggetto a causa della positività al Covid-19 di alcuni atleti;– considerato che, secondo quanto previsto dalle norme regolamentari, la società che non partecipa ad un incontro deve essere considerata rinunciataria;– rilevato che, nel caso di specie, la rinuncia è dovuta a causa di forza maggiore;– che, nella specie, stante l’incertezza del dato temporale sulla persistenza della causa impedente la partecipazione all’incontro, di concerto con il non procrastinabile calendario di svolgimento della competizione, non consente di accedere, quantunque non richiesto dai sodalizi in oggetto, alla ripetizione della gara in altra data;– visti gli artt. 11, 3° comma e 12, 4° comma del Regolamento Gare
    DELIBERA
    – di infliggere alla società Wow Green House Aversa la perdita della gara con il peggior punteggio 0-3 (0-25, 0-25, 0-25);– di escludere dalla competizione di Coppa Italia A3 Maschile la società Wow Green House Aversa.
    Serie A2 Credem BancaFissato il recupero di Santa Croce – Mondovì
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e Synergy Mondovì, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 2 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    INTERVISTA AL CENTRALE SAMUELE APRILE – UN PRIMO BILANCIO DELLA STAGIONE

    Pur rinviando la 5^ giornata del Campionato di Serie A3, Sa.Ma. Team Volley prosegue gli allenamenti al Palasport di Portomaggiore in attesa di riprendere la regular season.
    Il gruppo di coach Marco Marzola purtroppo deve fare i conti con alcuni casi di Covid-19 che, come detto, non permetteranno la disputa del prossimo incontro interno con ViviBanca Torino.
    In questo periodo di pausa forza, il centrale Samuele Aprile ha tracciato un primo bilancio della stagione, sia personale, sia di squadra.
    “Personalmente – spiega il centrale gialloblù – mi sto trovando molto bene, sia come ambiente sportivo, sia come vivibilità della cittadina. In palestra si lavora davvero bene: lo staff è sempre presente e disponibile. E’ difficile trovare società così organizzate: sono contento della scelta”.
    Il torneo non aveva avuto un avviato facile, ma il lavoro e l’applicazione dei singoli hanno fatto la differenza.
    “All’inizio abbiamo avuto diversi problemi di roster. Prima l’imprevedibile assenza di Dordei, successivamente, l’imprevisto stop del precedente palleggiatore Tonelli. Fortunatamente, Pippo Govoni è riuscito a sostenere la pressione, dimostrandosi un grande palleggiatore. Alcuni risultati non sono arrivati, ma le sconfitte potevano starci. La cosa importante è stata riprendersi completamente, com’è successo nell’ultimo mese”.
    Samuele Aprile ha grande fiducia nella squadra e nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.
    “La squadra ha margini di miglioramento. L’obiettivo rimane la qualificazione ai play off, ovvero un altro tipo di campionato rispetto alla regular season. E noi metteremo grinta e determinazione per affrontarli. Il Campionato, dopo le prima gare, si è dimostrato particolarmente equilibrato: è possibile vincere o perdere contro tutti. Probabilmente, Grottazzolina è un gradino sopra le altre”.
    Ma come si descriverebbe caratterialmente in campo e fuori il centrale arrivato in estate da Polistena, provincia di Reggio Calabria?
    “Fuori dal campo, sono una persona molto tranquilla e alla mano. Mi piace far nuove amicizie, anche se non riesco a rilasciare immediatamente confidenza. Quando sono in campo, mi trasformo completamente: divento l’opposto, ovvero cattivo e determinato”.
    L’incognita per Sa.Ma. sarà la ripresa delle gare, anche se l’ambiente nutre fiducia nel tornare in campo il prima possibile.
    “Al momento, non abbiamo idea di quando riprenderemo a giocare, ma non credo il periodo di stop influirà moltissimo sull’andamento successivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande prova di forza per il VTC contro Fano

    Sono 3 su 3 in campionato per il Volley Team San Donà da inizio anno.Una grande partenza per i ragazzi di Tofoli che dopo aver vinto contro Macerata (3-0) e Brugherio (3-0) rispediscono a casa anche Fano con il medesimo risultato.Un match quasi perfetto per i sandonatesi che dopo aver tenuto testa alle offensive avversarie nei primi due set hanno facilmente chiuso la pratica nel terzo. In un inconsueto mercoledì di febbraio coach Tofoli conferma 6/7 dello Starting 6 che solo tre giorni fa ha fatto bottino pieno in casa dell’ultima in classifica, con il solo Merlo, rientrante dall’inizio dopo molto tempo, al posto di Monari. 
    Partenza molto tirata con le due squadre che si rincorrono a vicenda fin quando Vaskelis mette giù il 15esimo punto per San Donà che si porta a +3 sugli avversari. Mister Pascucci si gioca il primo time out della gara e mossa non fu più giusta; al rientro in campo Fano sfrutta gli errori del VTC per portarsi a casa 5 punti di fila e un incredibile 15-17. Si scalda nel momento giusto la mano di Merlo e San Donà, sfruttando il suo turno in battuta, inanella 6 punti di fila che portano i sandonatesi dal 19-21 al 25-21.
    Il secondo set riparte allo stesso modo del primo con Monari che prende il posto di Garofalo. Serve la mano calda del neoacquisto per recuperare un set che vede il Volley Team quasi sempre sotto fino alla metà dello stesso. Un check molto discusso e caotico, che porterebbe Fano sul +2, viene assegnato a San Donà dopo circa 10 minuti di riesamina dei filmati; si scaldano gli animi e si scalda la mano di Vaskelis il quale, perfettamente servito da un Bellucci in grande giornata, chiude il secondo parziale sul 25-22.
    Il terzo set è una semplice formalità con Fano che entra in campo senza troppa convinzione di recuperare il match contro il collettivo sandonatese che invece è deciso a chiudere subito la partita. Salgono in cattedra Bragatto e Basso che mettono a terra dei grandi primi tempi e si fanno trovare sempre pronti a muro. Santi vola su tutti i palloni e non fa chiudere nessuna azione a Fano che non riesce a rispondere alle controffensive del VTC e capitola in un set che dura poco più di 20 minuti. In un finale in discesa i ragazzi di Tofoli portano a casa set e match: 25-18 e terzo 3-0 dell’anno.
    Grande prova di maturità per il VTC San Donà che contro un avversario temibile e in ripresa come Fano sfoggia una prestazione brillante limitando il più possibile gli errori.Ora la testa va a domenica, quando al PalaBarbazza, alle ore 18:00, arriva l’Abba Pineto, seconda forza del campionato che proprio ieri ha perso al tie-break ai quarti di finale di Coppa Italia contro Prata di Pordenone. LEGGI TUTTO